Visualizza la versione completa : Consigli per gli acquisti [9° thread]
Mi metto comodo....:happy1: in attesa delle foto.....:D :arrow: :D
Lucasubmw
13-03-2016, 10:03
Te li puoi portare dietro i suggerimenti ma se pensi che verranno tutti soddisfatti non la prenderai di sicuro.
La moto è usata e probabilmente i lavori non saranno stati fatti tutti.
Parlo del cuscinetto dietro, delle sospensioni e del giunto sferico.
Praticamente non li fa nessuno.
Io per dire li ho fatti quasi tutti ora dopo 6 anni, mi manca il cuscinetto.
;)
Il proprietario è molto a posto e preciso. Confido nella sua serietà anche se immagino ovviamente che qualcosina ci sia da fare.
Comunque vi tengo aggiornati, forse anche "on the road".
Zaga, appena arrivo posto le foto.
:thumbup: ;)
Ecco comunque un estratto della documentazione che mi ha inviato, relativo ai controlli e ripristini effettuati a maggio 2015:
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_controllo01.jpg
http://myplace.altervista.org/varie/moto/gs1200_controllo02.jpg
robiledda
13-03-2016, 21:25
OK il primo non conta visto che è il richiamo della flangia, ma il secondo e' importante.
Adesso quando la vedi (e non perdere la testa...) controlla il resto e mettila giù dura con il fatto che ha avuto "migliaia" di proprietari.
Ovvero contratta per quanto sia possibile!
Se ha le manopole riscaldate ricordati di provarle, se ha le Vario prova a espanderle, cioè fai vedere che te ne intendi!!!
La mia corrispondenza continua su ORDINATA/RITIRATA... :D
riccio2004
14-03-2016, 20:32
NUOVO o KM 0?
Ciao ragazzi,
mi sono appena iscritto e questo è il mio primo post (scusatemi quindi se forse ripeterò alcune cose già dette):
Comprerò sicuramente (da chi mi tratterà meglio) la triple black o il modello bianco con i 3 pacchetti, il keyless e il cambio elettroassistito... ma vorrei avere il vostro consiglio da esperti sui km 0.
Ne vale la pena rispetto al nuovo?
Quali potrebbero essere i vantaggi/svantaggi oltre alla garanzia?
In poche parole vorrei sapere quando e se ne vale veramente la pena
Grazie e a presto
PS
In qualche thread di questo forum avevo visto le migliori scontistiche % applicate sul nuovo dai concessionari BMW (mi sembra che qualcuno arrivava anche a -10%) mi potreste aggiornare? A me per ora hanno offerta un -7,40%. Si può avere di meglio?
robiledda
14-03-2016, 20:43
devi aspettare i mesi giusti... luglio e dicembre quando i Conc tirano le somme sugli obbiettivi raggiunti o da raggiungere...
e magari scegliere tra i modelli che hanno in casa
uno sconto del 7% senza usato è abbastanza normale
un Km 0 che si rispetti dovrebbe essere almeno un -20%
un'aziendale, magari usata per le dimostrazioni (dai 3 a 6/8 mesi di vita, 2000/4000 km) un po' di più
riccio2004
14-03-2016, 21:01
l'idea era di chiudere il tutto entro max 1 mese...
che tu sai in zona centro italia (io sono nelle marche) qualcuno si può avvicinare al 10 che avevo letto?
Riapro il mio caso e lo chiudo subito, perchè credo che possa interessare a chi mi ha consigliato.
La mucca acquistata è perfetta perchè tenuta bene. Non trafila olio da nessuna parte, la carrozzeria è come nuova, le gomme ok e i freni pure, cuffie ok, ruota posteriore senza gioco e cuscinetto a posto, richiami fatti. Forse qualcosa da dire sulle sospensioni non così cariche, ma va bene così, almeno per il momento (sino a che non la metto veramente alla prova). La porterò comunque in concessionaria per un primo check, per maggiore sicurezza. Lampeggi.
r1200gssr
16-03-2016, 12:45
Bravo hai fatto bene a prenderla... Goditela e basta
K25
Ciao..
Apro subito un 3d per chiedere un preziosissimo consiglio.
Da un pò mi è salita la scimmia di comprare un gs.
Veniamo al dunque.
Allora, 2 anni fa ero possessore di un Tenere dell'88 bellissima moto davvero, il neo più grande che aveva, era che per me (1.70 cm di nanezza) era difficile da gestire con la sella a 890 mm di altezza.
la mia attuale scelta ricade tra
R1150GS
R1100GS
R100GS
Quello che cerco nella futura moto (reduce dall'esperienza del XT600Z) è:
-sella più accessibile per le mie misure
-possibilità di girarci in due a velocità autostradali (100\120)
-possibilità di farci in due anche un pò di montagna stradale e non (strade bianche)
-budget intorno ai 4000
-avviamento comodo, quindi no pedivella (cosa che mi ha fatto escludere l'XT500, per me sogno erotico)
-uso 360 gradi, dalla città alla vacanza di 15 giorni.
Grazie e scusate se ho ridetto tante cose. Sono certo che vadano provate ma volevo qualche consiglio da voi esperti.
J
roberto40
17-03-2016, 10:37
Ciao, c'è un thread specifico per i consigli, ti unisco a quello.
Comunque, valutando budget ed esigenze direi gs 1100/1150, nella seconda ipotesi possibilmente Twin Spark.
Grazie, e scusate se ho fatto casino.
ad altezza sella come siamo? faccio una cazzata ad andare su GS oppure anche no?
vertical
17-03-2016, 11:22
Il 1150 std non è alto, l'ADV è alto e dovresti fare scavare la sella o comprarne una ribassata se già non lo trovi così equipaggiato. (sul 1100 non so ma credo che sia "basso" come lo std) Rispetto alla moto che hai avuto hanno il baricentro molto più basso che compensa il peso maggiore (che senti da fermo). In marcia il peso non lo senti e ti sembrerà di stare su un binario vista la maggiore stabilità sempre rispetto alla tua precedente moto. Ti conviene però provarne una e più di una volta. Per l'ingombro maggiore dovrai farci l'occhio, girare nel traffico cittadino non sarà facile soprattutto all'inizio, io raramente ci giro dentro Roma, ma se mi capita lo faccio tranquillamente. Dipende anche da che traffico hai nella tua città....
Grazie, ottimo feedback..gentilissimo
per STD intendi la versione GS normale.."non-adv" giusto?
vertical
17-03-2016, 12:45
si le versioni sono standard STD, e adventure ADV. Il primo è più basso e ha la sella sdoppiata. Se ci vuoi fare strade bianche no problem, tanto anche l'ADV che ha sospensioni più lunghe non è che sia proprio l'ideale per fare off "impegnativo"
no beh chiaro..è giusto per avere l'idea di non dovermi privare di nulla ecco tutto.
altra domanda, magari sempre banale per voi e me ne scuso..un motore con 80 mila km..ammesso che siano stati fatti con criterio e tagliandati..ne ha ancora oppure siamo a ridosso di un limite notevole?
vertical
17-03-2016, 13:49
80K per il motore no problem, per la moto complessivamente........aspetta che vado a prendere la palla di vetro :lol: :lol:
vertical
17-03-2016, 13:57
più seriamente, se tenuta bene con la giusta manutenzione i 80K non sono un vero problema, di suo la moto ha qualche punto debole (qualunque moto li ha) e anche l'età oltre che i Km incidono. Se ne hai puntata una in particolare, informati su cosa è stato già fatto e cosa no, poi ne possiamo riparlare :)
Grazie :-D
c'è qualcosa di particolare che devo stare attento "a vista"? o qualcosa di cui chiedere in modo specifico?
anche un link ad un eventuale 3d dove informarmi va bene.
vertical
17-03-2016, 14:43
ci sono fiumi di discussioni, già questa stessa su cui ti trovi. Ma per non perderti leggi quì sotto, si parla di ADV ma in generale va bene anche per std
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=354007&highlight=cosa+controllare
Troppo gentile..grazie davvero
riccio2004
20-03-2016, 20:18
Indecisione finale:
Andando sul nuovo comprerebbe la triple black o la bianca?
Il mio utilizzo sarà 100 su asfalto.
La triple è bella (forse troppo aggressiva)
La bianca è più elegante (a mio avviso)
Tra le due quale scegliereste?
robiledda
20-03-2016, 20:55
Ricordati che il bello del GS e' che con poco puoi trasformare una triple black in una bellissima GS bianca ...
Pensaci...
riccio2004
21-03-2016, 08:20
Non ho capito... spiegati meglio :)
Che fai prima a far bianca una triple black che triple black un bianca
robiledda
22-03-2016, 21:15
... esatto con un po' di pazienza e un po' di ricerca sui vari mercatini si cambia il vestitino della nostra GS senza spendere grosse cifre ... e ogni volta abbiamo una nuova moto!
riccio2004
25-03-2016, 06:59
Ah... ok...
Non credo però di voler cambiare colore da bianco a nero o viceversa
Per questo sono indeciso :cool:
desmoone
08-04-2016, 10:31
Salve ragazzi...ma qualche rumor per il model year 2017 c'è?
Considerando la commercializzazione della colorazione triple black...credo che sia imminente.
ho appena (in preda ad un raptus di follia) venduto il mio GS 1200 STD del 2004, un orologio svizzero con 51.000 km.
L'idea è "svecchiare" un po' e rinverdire il mito dell'ADV che mi è sempre piaciuta!
Ora, il dubbio, leggendo di qua e di la, di fantomatici difetti congeniti, di annate venute male (come il vino :-p)...insomma sono un po' spaesato!
Inizialmente pensavo di orientarmi alla ricerca di qualcosa intorno al 2007 monoalbero con pochi KM anche pagandolo bene (intorno ai 8/9 mila)...che penso perderebbe poco valore tra un paio di anni con 15/20 mila km in piu'..(il punto di arrivo allora sarà un bel RT per la vecchiaia)!!
Poi girando si trovano bellissimi bialbero triple black o 30esimo intorno ai 12/13 (ci potrei arrivare...ma poi ci perdo troppo se la rivendo tra un paio di anni)...
Come motore in realtà il mio STD del 2004 mi andava già benissimo, rotondo e potente al punto giusto...quindi perchè fare il bialbero?
ABS con problemi ai servomeccanismi e all'elettronica sui primi ADV? anche lì la mia std mai un problema....boh??
C'è davvero tanta differenza tra il mono ed il bialbero? li vale 3/4mila euro in piu' trovando due esemplari con identico kmetraggio?
Secondo me bialbero 30 esimo e non dovresti perderci, e poi è bellissima
inviato dalla mia mukka con tapatalk
Ps: il bialbero è un a figata di motore
inviato dalla mia mukka con tapatalk
...mi accodo.....bialbero ;)!!! Provala e ti togli ogni dubbio...;)
ma...oltre al motore (che ripeto..il monoalbero, a parte il sound, per me andrebbe benissimo) ci sono miglioramenti tangibili tra il mod. 07/09 ed il post 2010? Li vale 4/5 euro in piu'?
ma cambiare moto no? sempre la stessa zuppa riscaldata.. prendine una diversa e poi tra qualche anno torni al gs. ne vendi uno e ne riprendi uno identico..
er-minio
25-04-2016, 13:22
Come motore in realtà il mio STD del 2004 mi andava già benissimo, rotondo e potente al punto giusto...quindi perchè fare il bialbero?
ABS con problemi ai servomeccanismi e all'elettronica sui primi ADV? anche lì la mia std mai un problema....boh??
Io ho preso, usata, una Adv 2007 proprio per evitare il servofreno.
Poca spesa, tanta resa.
Sul bialbero non saprei. Mai guidate le bialbero.
Insomma... l'altra BMW che ho è una bialbero, anzi la prima bialbero, ma non è minimamente comparabile.
Mi dirai che ti ritrovi con lo stesso motore ma con parecchio peso in più...
Mi pare ci fosse una discussione simile (mono/bialbero) tempo fa in questa stanza.
Prova anche a guardare qui.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446407
in effetti...sono a guardare anche la mitica RT (piu' economica e si tratta meglio) oppure un cambio a 360°..una Harley Touring o una Triumph 1200!!...Chissà...
Ma il Gs..ogni volta che ne vedo uno...ha sempre un suo perchè!!
roberto40
26-04-2016, 09:10
Ti unisco al thread segnalato da Dino.
Lele0462
27-04-2016, 22:11
Ciao a tutti sono nuovo e sono in procinto di acquistare un gs 1200 usato anno 2012 con 10000 km con abs esa rdc . c'è qualcosa a cui dovrei porre attenzione prima di acquistare .spero sia una moto non tropo difficile da guidare in quanto arrivo da uno scooter ed è la prima vera moto che uso
grazie daniele
managdalum
27-04-2016, 22:46
Se è un 2012 deve trattarsi del modello precedente, ti sposto nella stanza giusta
robiledda
28-04-2016, 08:05
se è un 2012 non dovresti aver nessun problema, controlla solo che abbia fatto tutti i tagliandi, almeno uno all'anno visto che i km sono pochi, la revisione scade quest'anno (guardare la data di immatricolazione), controlla gomme e freni (fluido freni da sostituire almeno ogni due anni), non so se quest'annata è stata oggetto di richiami per questo eventualmente rivolgiti ad una Conc. BMW.
... e poi goditela che è una meraviglia!!!
Lele0462
28-04-2016, 20:37
Oggi o concluso l acquisto la moto lo presa dal conce con tagliando dei 10.000 sostituzione gomma anteriore comprese nel prezzo adesso non vedo l'ora di ritirarla e usarla spero in bene
robiledda
28-04-2016, 20:58
Benvenuto in famiglia...
buon divertimento!
Mi piacerebbe acquistare un gs e forse avrei trovato un 2010 bialbero con 30.000 km. Cosa dovrei controllare nel caso? Ha i tagliandi bmw, il tris valigie, esa e abs. A consumi di olio il bialbero come sta? La moto come va lo so c'è l'ha mio padre ma la usa quasi mai.
Ah giusto...secondo voi un prezzo giusto da privato quale potrebbe essere?
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446407
giovannone841
17-05-2016, 14:46
Salve a tutti, sono neo proprietario (la ritiro oggi o al massimo domattina)
di una fantastica R1150 Gs del 10/2003 con 152.000km.
La moto per una serie di motivi é rimasta ferma parecchio.
Parte e un mini-tagliando é stato effettuato.
Il mio utilizzo medio mi porta a fare dai 25.000 ai 40.000 km anno e per fortuna ho anche rimediato un motore nuovo revisionato in bmw con 68.000km che custodirò gelosamente in garage.
Avete consigli su cosa controllare e sopratutto evitare di fare?
Leggevo tra i vari 3d di lavaggi nella parte anteriore che "fottevano" i sensori di hall.
Nel frattempo, grazie in anticipo per i consigli che mi darete!
Un saluto a tutti!
Giovanni
e' ancora in rodaggio........
vogliamo vedere le foto della tua nuova mukka ;)
giovannone841
17-05-2016, 17:13
Eccole quando ancora presso il deposito.
https://goo.gl/photos/fj5gccpnhpaDHrwbA
roberto40
17-05-2016, 17:19
Benvenuto giovannone841, ti unisco al thread specifico nel quale chiedere consigli.
Leggendo questo e gli altri precedenti troverai di certo un mare di informazioni.
Ho visto le foto, sembra una bella adv riduci però cortesemente le foto eccedenti il formato massimo, che è di 1024x1024.
Grazie.
Lucasubmw
17-05-2016, 18:29
Io non avrei molti consigli tecnici da darti, mi viene da dire però che i km che fai all'anno non sono pochi e hai preso una moto già un pezzo in là.
Non si usura solo il motore purtroppo.
Certo quello è la parte più costosa, ma avrei evitato di prenderne uno di riserva e avrei investito più su qualcosa di meno sfruttato.
Diverso è se praticamente ti hanno svenduto tutti e 2, allora magari con qualche sostituzione via via delle parti usurate il gioco vale la candela.
Comunque benvenuto tra i GS :D
giovannone841
17-05-2016, 18:45
Lucasubmw, grazie. Il motore me lo hanno regalato, la moto l'ho presa ad un presso che é la metà esatta delle quotazioni che si vedono in giro.
Lucasubmw
17-05-2016, 19:11
Allora with compliments! :)
Mi piacerebbe acquistare un gs e forse avrei trovato un 2010 bialbero con 30.000 km. Cosa dovrei controllare nel caso? Ha i tagliandi bmw, il tris valigie, esa e abs. A consumi di olio il bialbero come sta? La moto come va lo so c'è l'ha mio padre ma la usa quasi mai.
Ah giusto...secondo voi un prezzo giusto da privato quale potrebbe essere?
Championpiero
17-05-2016, 21:35
secondo me 9000 euro è un prezzo giusto.
Di più lascia stare
robiledda
17-05-2016, 21:36
Giovannone... gran bella moto!!! Un classico senza tempo!
Io guarderei se i paraolio degli amortizzatori perdono. Come sai Bmw non li ripara e cambiare il posteriore sono circa 1600€.
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
geminino77
17-05-2016, 21:38
Verifica che abbia fatto i richiami se e quando ha fatto i tagliandi....prezzo benvenuto nel mondo bmw dove tutti o quasi sparano prezzi folli perché la loro bmw e la più bella ha tanti accessori etc etc
giovannone841
17-05-2016, 22:21
Roberto40 perdonami ma ensavo che mettendo le foto su album google esterno non ci fossero problemi per la dimensione delle foto.
Grazie a tutti per i complimenti.
Nel tempo ho avuto parecchie moto ed ognuna diversa dall'altra.
Ma ho sempre avuto il GS Adv come sogno.
Domani vi racconto dopo il ritiro!
roberto40
18-05-2016, 07:24
Le foto di dimensioni eccessive tendono ad imballare la pagina, quindi abbiamo stabilito una dimensione massima di 1024x1024. Trovi le corrette indicazioni cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431396).
Se non hai ancora avuto modo di farlo, ti chiedo anche di leggere il regolamento del forum, che puoi invece trovare qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=95&a=16).
Quando ritiri la moto pubblicala in questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=411254), specifico per le moto appena comprate.
Buon divertimento con la tua adv, grande moto.
In tutti i sensi.
chuckbird
18-05-2016, 07:35
Cosa dovrei controllare nel caso?
Se non senti rumori strani e non vedi trasudazioni di olio, poca roba.
30.000Km sono un niente anche per la frizione, i freni non devono essere spugnosi, il cambio deve essere un burro, il manubrio non deve vibrare.
Salve a tutti, sono neo proprietario (la ritiro oggi o al massimo domattina)
di una fantastica R1150 Gs del 10/2003 con 152.000km.
La moto per una serie di motivi é rimasta ferma parecchio.
Parte e un mini-tagliando é stato effettuato.
Il mio utilizzo medio mi porta a fare dai 25.000 ai 40.000 km anno
Giovanni
bravo! finalmente uno che non ha problemi a comprare una moto con dei kilometri! In più ne fai anche tanti! Due volte bravo !
Ho visto fra gli optionals l'asc. Funziona bene questo controllo di trazione o solo in off che non ho capito bene?
Funziona in due modalità, una molto invasiva e l'altra che permette qualche leggero traverso in off. C'è inoltre la possibilità di escluderlo.
Diciamo che come asc è molto primitivo, quando interviene è molto brusco e ogni tanto, se non te lo aspetti, rischi di mordere il manubrio.
In ogni caso sul bagnato in più di una circostanza (tombini, strisce stradali e "sporco" non visto) ha fatto bene il suo lavoro salvandomi dal finire con le chiappe in terra.
Anche se non eccelso io sono contento che la mia lo abbia.
giovannone841
18-05-2016, 13:30
Grazie Gunther!
giovannone841
20-05-2016, 00:29
Ecco la mia bella ritirata oggi.
Non sono un novello motociclista, ne ho avute tante: R1 2005, FZ6 Fazer, Fazer 1000, Gsx-R 600 k6, Honda CBR 900 serie 954 che era una delle mie preferite.
Ma per i pochi km percorsi oggi (circa una 50ina) mi ha dato un feeling fantastico, seppur con le gomme praticamente finite.
La desideravo da tanto, e posso dire che l'attesa ne é valsa la pena.
https://goo.gl/ph1otos/RfwDqjKJicCnBkAA6
Lucasubmw
20-05-2016, 07:14
Non si vede.....
ciabaskunk
20-05-2016, 09:12
Ciao,
in cerca di un GS 1150 ieri no ho provato uno del 2001, ho fatto un giretto di 5 minuti, quando sono rientrato nel garage ho sentito il rumore della ventola del radiatore partire....
Dico così perchè da vecchio possessore di un Burgmann, quando il motore era caldo sentivo la ventola girare.
Sono ignorante di GS.. il proprietario dice che non l'ha mai sentito questo rumore e che non ha la ventola perchè il radiatore è ad olio...
Qualcuno mi sa dire cosa può essere?
Grazie
roberto40
20-05-2016, 11:40
Di certo non la ventola del radiatore, è raffreddato ad aria/olio e non ha ventole.
Forse sentivi slittare la cinghia dell'alternatore, oppure è rumorosa la pompa della benzina.
ciabaskunk
20-05-2016, 15:28
Cazzarola...
in entrambi i casi è un grosso problema?
roberto40
20-05-2016, 15:39
No, si cambiano entrambe, poi tutto è relativo.
La gs ha mille rumori, fare una diagnosi concreta con questi elementi è difficile.
ciabaskunk
20-05-2016, 16:23
Ok, grazie delle riposte Roberto:-p
fabiano1
04-07-2016, 15:26
Salve ragazzi sono nuovo nel gruppo, scusatemi se sbaglio sezione, vorrei un consiglio sull acquisto di una bmw gs 1200 anno 2006 con 70000 km!
A me sembrano molti, voi che ne pensate?
Grazie a chi vorra aiutarmi e consigliarmi!
roberto40
04-07-2016, 19:31
Benvenuto fabiano1, 70000 possono essere molti o pochi, molto dipende da come sono stati fatti.
Le bmw riescono a fare chilometraggi molto elevati se ben tenute e manutenzionate.
Afi attenzione allo stato dei cuscinetti, della frizione e se ne è dotata anche dell'abs.
Oltre ai normali controlli di routine chiaramente.
Ricordati anche di presentarti nel thread apposito
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=30
Salve a tutto il forum, sono in procinto di fare il passo verso adventure.... Che ne dite di 50.000 km 2 proprietari a 11.000 euro?
Darei in permuta un gs std del 2007 con 23.000 km....
Consigli e impressioni???
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Anno?
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Pardon è un novembre 2010 full optional ESA abs rdc ecc.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
io sono perplesso, permuta + conguaglio per comprare una moto che ha il doppio dei chilometri di quella che già hai, mah... io non lo farei.
r1200gssr
05-07-2016, 15:31
La tua quanto la valutano?
K25
Doppio dei km, ma 3 anni in meno, ADV e presumo bialbero...
Dipende dal conguaglio ma io lo farei
lander76
27-07-2016, 18:41
ciao, ho venduto da poco il mio 1150 adv (partano pure gli insulti!:mad:) e ora sono alla ricerca di un 1200 adventure no lc.
ho letto in giro e parlato con amici circa i problemini congeniti di questo modello ma mi piace da morire e non ci posso fare nulla..i km non mi spaventano, nel senso che preferisco una moto che abbia fatto strada e manutenzione ad una poco usata e curata cosi cosi "perchè tanto non la uso".
il motore so che è robusto ma non so circa cambio e trasmissione...qualche consiglio?!
grazie..ps il budget è attorno agli 8000 quindi sarei orientato a my 2007/08, tra l'altro non sono amante dell'elettronica quindi abs e altri aggeggi poco mi interessano..
grazie
roberto40
27-07-2016, 18:45
Ciao lander76, benvenuto sul forum.
Prova a cercare tra le vecchie discussioni, trovi molti argomenti che possono aiutarti.
Per quanto riguarda i consigli per gli acquisti abbiamo un thread specifico al quale ti unisco.
Anche leggendo quello ed i suoi precedenti, trovi già molte informazioni.
Lucasubmw
27-07-2016, 20:49
Io sono a quota 86.000 km e di spese ne ho avute...
Non pensavo ma a fare tanti km c'è da spendere non poco...
In primis le gomme, io non supero i 5.000 km a treno.
Di extra ho avuto il giunto sferico del telelever la cui gomma si rompe a tutti e la revisione delle sospensioni, queste le spese più alte come manutenzione.
In futuro avrò da fare i cuscinetti delle ruote e i dischi freno.
I richiami della casa sono la flangia del cardano e il supporto della pompa benzina.
lander76
03-08-2016, 07:17
ciao a tutti, come avevo già detto in altra post ho venduto il 1150 adv e ora cerco il 1200adv..bene..tra le varie che ho trovato mi capita un 2010 full opt....esa..abs..tris borse..navigatore..prezzo ragionevolissimo e comunque nel mio budget...km 140000 circa...mi diconono fatti benissimo e tagliandati sempre, con recentemente sostituzione coppia conica e cardano al momento ancora in garanzia...domandona: voi la comprereste?! io strada ne faccio diciamo 20000 km anno...boh...accetto suggerimenti...grazie
Se fai 20k km/anno non ne fai pochi!... In 3 anni ti ritrovi con una moto con 200.000km.... E secondo me sarà irrivendibile.... Ho detto la mia
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
roberto40
03-08-2016, 07:24
Ciao lander76, abbiamo un thread specifico per i consigli sugli acquisti, dove ti ho già spostato l'altro post e dove sposterò anche questo.
Mi viene una domanda, ma con tante moto che ci sono in vendita e vista anche la tua percorrenza annua, non ti conviene cercare una moto più fresca?
lander76
03-08-2016, 09:05
si hai ragione e ti chiedo scusa per lo spostamento ..so di questro thread ma avevo pensato che aprendone uno specifico per la mia richiesta forse avrei ottenuto più pareri...tutto qui..in ogni caso grazie
bianchige
03-08-2016, 09:26
se fai veramente 20k all'anno non è assolutamente da prendere...
come ti hanno già detto andresti a chilometraggio invendibile e verso spese meccaniche in breve.
Lamps :)
robiledda
03-08-2016, 16:47
anche secondo me, vista la tua percorrenza annua, qualcosa di meno kilometrato...
salvo che il prezzo sia assolutamente "irrinunciabile".
Secondo quanto si legge all'estero moto con quei km si vendono, ma qui siamo in Italia...
Altrimenti informati su quanto può costare un motore usato e altra cosa gli ammortizzatori sono ancora quelli originali?
lander76
04-08-2016, 07:35
la moto ha effettivamente km..se non fosse bmw avrei mille perplessità, a parte che credo che se manutenuto bene e rregolarmente un mezzo meccanico possa andare quasi all'infinito...il motore gira benissimo e tutti gli apparati (esa ed abs) lavorano come dovrebbero...ad inizio anno sono stati fatti coppia conica e cardano con fattura a prova del lavoro eseguito..considerando il prezzo comprensivo del tris bauli con borse interne originali bmw e il navigatore direi che un pensiero ce lo sto facendo..gommata all'80%..al proprietario sfizia di prendere una LC ma in concessionario con quei km gli offrono un pacchetto di sigarette ed un amaro..ecco il perchè della trattativa privata
robiledda
04-08-2016, 22:48
... beh allora è come ho detto sopra: prezzo "irrinunciabile" :D:D:D
tenendo poi conto che ha solo 6 anni, che è un bialbero, che ha tutti gli optionals comprese le alu, che è sempre stata tagliandata BMW...
... ma allora cosa stai aspettando ;)? corri a prenderla :-p
Te lo dice uno che ha un monoalbero con soli 146.000 km :)
lander76
05-08-2016, 07:09
:lol::lol::lol:grazie robiledda mi conforti!!!!:lol::lol::lol::
Sono Fabri
23-08-2016, 16:17
Sono nuovo ed inesperto di forum, vi chiedo comprensione.
Vado in giro con un Triumph Bonneville, il primo remake del 2001, praticamente una bicicletta a motore che non venderò mai.
Ma ho una voglia matta di un GS 1200 e chiedo vostri suggerimenti per due opzioni che sto valutando:
1- 1200 GS del 2008 km 55.000 super-super accessoriato con ABS ma non ESA, sella ADV, parabrezza ADV borse e bauletto alluminio ADV, cerchi raggi neri, una infinità di accessori TT compresi i faretti che costano un patrimonio
Euro 8.000
2- 1200 GS del 2010 bialbero km 45.000 con ABS, ESA ecc., borse e bauletto Vario, paracilindri, ma cerchi a razze (che detesto)
Euro 8.500
Il cuore mi spinge al 2008, ma la ragione mi dice che è maglio il più recente bialbero.
Mi aiutate a decidere?
E' veramente significativa la differenza fra mono e bialbero? L'ESA fa la differenza? I prezzi delle due GS sono coerenti? (entrambi tagliandi BMW)
Concludo dicendo che non sono un gran viaggiatore, cerco il massimo confort anche per il passeggero, per tragitti di 2-300 km al giorno.
Ringrazio per le vostre opinioni che vorrete condividere.
roberto40
23-08-2016, 18:08
Ciao Fabri, benvenuto.
Fossi nei tuoi panni non avrei alcun dubbio.
La bialbero è più recente, ben accessoriata e con 10000 km in meno.
Se ami i cerchi a raggi puoi sempre cambiarli in un secondo tempo.
Io prenderei la seconda.
Lucasubmw
23-08-2016, 21:14
Saranno belle tutte e 2, di sicuro, ma, se dovessi scegliere per me, l'esa fa comodo, le alu sono molto più comode e resistenti in caso di appoggiamento a terra.
Tradotto: ci sono cataste di offerte, puoi veramente scegliere quella che ti piace di più.
Concordo con Roberto, non farai certo fatica a scambiarli prendendoci pure qualcosa in aggiunta.
Sono Fabri
24-08-2016, 00:54
Grazie per ora. E magari qualche considerazione sui prezzi.
Sono coerenti?
Per quanto riguarda i cerchi a raggi, ho cercato sul web, ma il minimo è stato 1.000 euro.
Per giunta il meccanico a cui ho chiesto mi dice che l'anno passato ha cercato inutilmente per un amico ed alla fine ha trovato un after-market da 1.500 euro.
Sostituire i cerchi costerebbe quasi il 20% del valore del GS che acquisterei .... non mi parrebbe una furbata.
robiledda
24-08-2016, 09:31
con un po' di pazienza li trovi intorno ai 700/800 anche qui sul mercatino.
Basta non avere fretta.
Certo che anche le Alu al posto delle Vario hanno il loro bel perchè...
Avevo capito che volevi passare dai cerchi a raggi a quelli in lega ho letto male
Specialr
24-08-2016, 11:04
Oggi vado a vedere quello che potrebbe diventare il mio primo gs1200, dopo 13 moto avrò anche io il diritto no? 😂
Scherzi a parte è un 2006 senza abs con ruote a raggi e giallo. 60000km
Mi hanno detto di controllare se il contralbero de cambio rumoreggia.
Ovviamente poi giochi cardano.
Controllare se sono stati fatti i richiami.
Altro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Specialr
24-08-2016, 11:05
Scusate visto ora il post consigli per gli acquisti. Spostate pure!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lunatico-beep
24-08-2016, 14:12
Salve a tutti
Ormai la :arrow: mi si è azzeccata sulla groppa e mi sono deciso di prendere finalmente il GS, versione Adv (full optional - si vive una volta sola :eek:). Ho un budget di ca. 15K € e qui nasce il dilemma:
Meglio un GSA "vecchio tipo" giovane (My2012 / 13) o un GSA LC relativamente "vecchio" (My 2014) che starebbero tutt'e due in questo budget (+/- e tanto, nel caso di un'offerta che non si può rifiutare avrei anche qualche "flessibilità" :-o)
Non mi interessa tanto l'aspetto "economico" bensì la vostra valutazione del problema dal punto di vista tecnico su quale modello orientarmi…:D
Grazie a chi vuole condividere la sua preziosa esperienza al riguardo :!:
robiledda
24-08-2016, 21:35
Beh a parità di prezzo...
Dipende molto dai "pacchetti" e/o accessori aggiunti...
L'ultima versione è sicuramente meglio, ma ognuno ha i propri gusti.
Comunque 15.000 € per un ADV ad aria mi sembrano tanti, anche se full optionals e con pochi km.
Leggi nella stanza degli LC gli eventuali problemi/difetti
roberto40
25-08-2016, 07:04
Ti unisco a quello, comunque soliti controlli.
Rumorosità, eventuale presenza di fumo, snodo telelever, cuscinetti cambio e coppia conica, integrità battute di sterzo, perite varie di olio ecc ecc.
Dopo 13 moto sei ormai un veterano.
giessehpn
28-08-2016, 18:50
Scusate,
Tra le varie GS1200 ad aria qual'è, secondo voi, la più consigliabile? 2008-2012?
Nessuna ADV e nessuna con servofreno.
Grazie
Mio fratello 4 mesi fa ha preso un gs std 2012 senza tante frocerie ,solo esa e devo dirti che usandola è una cannonata si tocca bene per terra ,con le vario anche in città si passa da tutte le parti e non ultimo il motore bialbero che per i miei gusti è azzeccatissimo....
Oggi vado a vedere quello che potrebbe diventare il mio primo gs1200, dopo 13 moto avrò anche io il diritto no? 😂
Scherzi a parte è un 2006 senza abs con ruote a raggi e giallo. 60000km
Mi hanno detto di controllare se il contralbero de cambio rumoreggia.
Ovviamente poi giochi cardano.
Controllare se sono stati fatti i richiami.
Altro?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk.
Preso?
Ciao a tutti, dopo 4 anni di astinenza è arrivato il momento di riprendermi il gs, e qui nasce la domanda, meglio un 2010 full con 30000km senza valige a 11000€ o 2011 full con trio vario con 44000km sempre 11000€? Entrambe conce BMW Lo so che sarebbe meglio la seconda, però il mio dubbio è : se volessi venderla quale sarebbe più facile da piazzare in un futuro? Grazie dei consigli
Mi piacciono le persone che prima ancora di comperare una moto, si pongono il problema di quando la dovranno vendere (atteggiamento curioso e ansioso)....mi metto comodo!....Comunque voto i 30000 senza vario (che son valigie farlocche da bar).
diapason
17-09-2016, 18:46
mio personale parere, valgono più 10.000 Km di motore fresco che il tris
Il discorso è che con i tempi che corrono non si sa mai come a a finire, e comunque nel caso mi piace anche cambiare
NICK-IT1
17-09-2016, 18:57
11.000 mi sembra tanto a prescindere....
meglio la 2010 + fresca 14mila km in meno non sono pochi è quello che riesco a fare io in un anno
robiledda
17-09-2016, 19:33
non c'è dubbio 1 anno in meno e le valige contano molto di più di 14.000 km!
2011 cosa sono 14000 km di differenza.....niente,se poi hai un 2010 come la mia immatricolata a gennaio 2010, le prime, ti ritrovi con il cardano del 2009 senza sfiato x olio , ciao
diapason
19-09-2016, 16:02
a questo non avevo pensato
le vario sono una figata di valigie. Piccole, ma neanche tanto, si tolgono in due secondi, robuste e funzionali. Cosa vuoi di più dalla vita ?
Speedislive
23-09-2016, 18:01
Ciao a tutti, chiedo a voi esperti di Bmw un consiglio su un acquisto con un budget limitato. Inizialmente l'intenzione era quella di "sistemare" un R 1100 Gs del 97 con 70000 km, trovato a 4500€, solo con qualche lavoretto estetico da fare. Purtroppo per motivi di lavoro non avrò tempo da dedicare alla sistemazione. Quindi pensavo di fare uno sforzo e di salire intorno ai 7000c€ e prendere un R1200Gs. Ho visto che si trovano molti modelli con quella cifra, ma quale anno e sopratutto quale deve essere il giusto compromesse tra km/accessori per fare un buon acquisto.
Grazie dei consigli
lucky1975
30-09-2016, 14:36
Consiglio per gli esperti del fai-da-te,
Bene, ho visto una 1150 gs del 2002 con 85.000 km circa, senza abs, ma con valigia posteriore e laterale destra.
Il problema che la moto è stata tenuta vicino al mare e per questo tutti i telai, manubri, viti cerchi, presentano abbondante ruggine.... Agevolo qualche foto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/930425a88f83d546f433daa3bea56aaa.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/cc37ea2baaa7638fda80f38ababf2a21.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/d075f9d9d5ab711414fc830024449578.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/432f390b222c123ca6b817e409dd30cd.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160930/ca60855f4e49c4154cf3f9c4ee11adb7.jpg
Ora, considerato che sono un tipo che smontare non mi spaventa e molti lavori vorrei farlo da me, conviene avventurarsi nel restauro di questa moto o ormai è persa del tutto?
Ps: la moto era ferma da oltre un anno, partita con i cavi a fatto qualche km ma poi spenta non ha più voluto di ripartire. Il padellone era diventato incandescente a detta del proprietario e sembrava che i gas di scarico non uscissero come se fosse tappato il catalizzatore.
Ripeto il prezzo è davvero basso, ma vale la pena perderci tempo per riportarla a miglior vita. Nessun gioco ruota posteriore, ma il giunto sferico anteriore presentava gioco.
Attendo consigli
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
roberto40
30-09-2016, 14:44
Ho sistemato di peggio, dai un'occhiata qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=456459&highlight=araba+fenice).
Se vale la pena puoi deciderlo solo tu. Se la cifra è molto bassa e hai buona manualità, potresti divertirti. Alla fine le parti verniciate le recuperi con poca spesa, le parti ossidate le tratti con il rimox e l'olio di gomito ecc ecc.
Il fatto che non parta va valutato con più attenzione, dubito sia lo scarico intasato.
Lucasubmw
30-09-2016, 16:23
Il padellone cosa serebbe?
Lo scarico potrebbe essere stato tappato volontariamente da qualche cretino se era su strada, dei danni che possa avere causato perô non so.
lucky1975
01-10-2016, 13:58
Il padellone intendevo il catalizzatore vicino alla ruota posteriore
Inviato dal mio m2 note utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,
ho già utilizzato la funzione cerca ma non ho trovato articoli in merito, sono nuovo e quindi vi dico che non so niente di BMW a parte le basi:confused:
ho venduto la moto (MUltistrada 1100) perchè il mio utilizzo attuale è quello di lunghi tragitti da fare in giornata, tipo parto da casa (Sondrio) e vado in Francia, Toscana, Croazia e ritorno in nottata o al max il giorno dopo...con la Multi arrivavo un po' stanco ;-), ho trovato un bel GS 1200 triple black del 2012 con 26000km, no ABS e no esa (comunque non mi interessano), elettronica di base quindi, ora mi chiedo visto e considerato ciò che ho letto in merito a guasti che non elenco perchè ormai si sanno (cardano in primis) secondo voi può essere un buon acquisto? il concessionario dice che è l'ultimo modello uscito prima dell'arrivo della versione LC quindi con tutte le magagne/difetti sistemati.
Vorrei una moto dove metto benzina e penso solo a guidare divertendomi in modo spensierato, altro dubbio sullo stretto tipo tornanti secchi come si comporta?
scusate la lungaggine e grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi
Saluti
Panzerkampfwagen
03-10-2016, 14:03
Non saprei come aiutarti.non conosco quel modello.
Hehehe
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
r1200gssr
03-10-2016, 14:09
È il modello bialbero, quello prima del modello lc 2013-in poi. Ma esa e abs la triple black non li aveva di serie o sbaglio? Km 26000 e il prezzo?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
03-10-2016, 14:13
Ciao dumsim, benvenuto sul forum.
Abbiamo un thread specifico nel quale chiedere consigli. Ti unisco a quello.
Per quanto riguarda le tue richieste, la bialbero è un'ottima moto.
Motore elastico e con buona coppia. Lascio però che ti consigli meglio chi la possiede, anche nelle versioni Gold/Black.:cool:
Nooooo la versione Gold-black nooooooo
jack2425
03-10-2016, 14:45
... un bel GS 1200 triple black del 2012 con 26000km, no ABS e no esa (comunque non mi interessano)...
Ho questa versione, io la trovo ottima perchè riesci a fare lunghe percorrenze senza affaticarti troppo, parlo di 6-700km in giornata su strade di montagna, naturalmente alla sera arrivi un pò con il "fiato corto" ma nulla di grave. Sulle strade di montagna si destreggia alla grande, questa è la caratteristica che più mi piace; inoltre è comoda, la cavalchi in modo rilassato e la guidi con il corpo. Poi la coppia ai basse regimi è un must sul boxer BMW. Se la prendi secondo me non sbagli, mi lascia un pò perplesso quel "no ABS", io ti consiglio "con ABS".
Lucasubmw
03-10-2016, 19:34
Secondo me queste moto si rompono se non le usi, 26.000 km in 4 anni potrebbero andare bene, potrebbero.
Sempre secondo me per la godibilità su strada e soprattutto per la stanchezza sulle lunghe percorrenze il nocciolo della questione è lo snodo sferico, la gomma deve essere integra e come consigliato da Aspes e da altri va tagliata la fascetta superiore, pena il peggiore scorrimento e la rottura della suddetta cuffia di gomma.
Ancora secondo me l'abs è tassativo.
Cordialmente
:lol:
In ogni caso Pkw mi ha fatto ribaltare.
:lol:
il prezzo è 11900€, per snodo sferico si intende quella cuffietta/testina che c'è sul telelever? Per voi forse è scontato ma essendo nuovo nel mondo bmw non conosco le caratteristiche, per quanto mi riguarda l'abs non lo ritengo una discriminante nella scelta...
Non ricordo a inserire il link della pagina di moto.it comunque è l'unica in provincia di como
jack2425
04-10-2016, 10:03
il prezzo è 11900€,... moto.it comunque è l'unica in provincia di como
dall'annuncio:
"Optional: Manopole riscaldate, Parabrezza, Top Case, On board Computer, Cavalletto centrale. Proprietari 2. Colore: nero metallizzato. Note: Versione Triple Black, Manopole riscaldabili, Paramani, Computer di bordo, Scarico cromato, Top case, Paramotore e Faretti. Molto bella! ABS:no"
Credo che nuova potevi ai quei tempi portartela a casa sui 15mila euro (a spanne); chiedono quasi 12mila euro, già 2 proprietari, senza ABS, io non la prenderei (comunque a vederla in foto è bella).
Beh pure la mia Multistrada aveva due proprietari precedenti quando la presi, con 17000km quindi non credo sia un problema, o mi sbaglio? Ho chiesto come mai pochi km e due proprietari e il conce mi ha detto:"semplice, è uscito il nuovo modello pieno di elettronica e sono passati a quello", a me sinceramente non interessa l'elettronica e l'abs se c'è ok altrimenti va bene comunque, confermo che dal vivo è immacolata, vernici,cromature collettori senza segni del tempo....al di là delle mancanze tipo abs ecc vorrei sapere se è un modello affidabile (essendo l'ultimo prima di lc) solo questo, poi il fatto di non avere questo o quello lo valuterò a parte😉.....chiedo lumi
Lucasubmw
04-10-2016, 19:26
Lo snodo è quello del telelever.
La mia ha 93.000 km, presa usata con 10.000 km, guasti grossi nessuno, guasti normali alcuni, ovvio. Come è ovvio che ci sarà sempre qualcuno che ti dirà che ha avuto rotture su rotture anche importanti.
Se ti piace prendila, io ho fatto come te quasi, pagato molto un usato quasi nuovo. Ora a mente fredda mi sento di aver fatto la scelta giusta, era nella stessa città e per spendere una cifra abbastanza inferiore avrei dovuto prendere un modello ante 2008, che non consiglierei, figuriamoci per me.
Ho avuto anche 1 2006 usato frallaltro...
Per te, per questo caso qui, potresti provare a vedere di risparmiare (discorso fatto sopra), vedi un pô, un 2008 con 50.000 km a diversi guadrini in meno potrebbe essere una buona opzione, dipende anche dalle prospettive...
...a quanto hai scritto perô ho capito che questa è per te una buona scelta :lol:
Metti foto quando l'hai presa ;)
Valuterò il da farsi, quel gs mi piace un sacco avendo molto nero e pure i cerchi a raggi.....pensa che ho trovato pure un 2007 con 6000km a 7000€ con borse, bauletto, navigatore e manopole rischio, garanzia 1 anno, si ho scritto giusto 6000 non 60000, ma credo che ferma così tanto tempo siano più rogne che altro, guarnizioni, manicotti ecc...
comunque so che forse non sono nel posto giusto ma ci sarebbero altre contendenti nella scelta, ktm 1150, Africa twin(il 21 mi lascia in dubbio), St 1200(tanto peso), Stelvio( rogne e forse obsoleta).....le ho messe in ordine di preferenza.....Africa e ktm il 1290 già provate, dopodomani provo il gs nuovo (quello che vorrei prendere non lo fanno provare per mancanza assicurazione essendo un usato), come ciclista il nuovo lc cambia tanto?
Lucasubmw
04-10-2016, 21:09
Io mai provato, da quel che leggo cambia poco...
robiledda
04-10-2016, 21:32
Il GS LC e' un'altra cosa, può piacere o no ed e' solo una questione di gusti, per me troppi cavalli inutili, per altri troppo pochi.Ma sicuramente ancora piu agile della versione precedente e con un'ottima protezione dall'aria.
Il GS bialbero e' secondo me la versione più equilibrata, più godibile.
Ma non va mai dimenticato che tutti i GS hanno bisogno di cure, piccole ma costanti cure, tagliandi fatti bene e secondo quello che casa madre prescrive... ma prendere un GS senza ABS proprio no ... secondo me.
Io ho un triple black del 2012, sono il quarto proprietario...in tre avevano fatto 7000 km scarsi in tre anni, io sono a 17000 in due, e mi sono limitato a causa del lavoro.
Non capirò mai il motivo dell'acquisto e rivendita in tempi brevi, la moto era immacolata.
La uso per viaggi brevi, per andare nei tragitti quotidiani.
Mi trovo benissimo: è molto semplice da guidare, flessibile e piuttosto maneggevole.
In città patisce le dimensioni nel traffico, rispetto alle moto più snelle, ma ( vivo in Provincia) per le strade extraurbane è l'ideale...potenza quando serve, ripresa ed elasticità nel riprendere dai bassi regimi. Insomma è bella e rilassante, ci carichi tutto quello che ti serve quando vai in palestra o al lavoro...te la consiglio come se la consigliassi ad un fratello ! e poi quel rumore dello scarico scoppiettante in rilascio, fa sempre scorrere qualche brivido di piacere
11900 mi pare troppo.......senza abs e esa poi.......io ho venduto la mia a 11 mila...... con esa e abs......con 45 mila km.....
dunque venerdi ho provato nel'ordine bmw gs 1200 lc, yamaha super tenerè 1200, ktm 1190 adv....
premetto che il gs triple black che avevo adocchiato è stato venduto, ho provato il gs in autostrada, città e strada tutta curve con tornanti stretti, in autostrada è confortevole, sembra quasi un auto, stabile e veloce, andresti fino in capo al mondo, in città si muove bene fra le auto, sui tornanti invece la credevo più agile, non che non lo sia ma il peso lo senti, sarà che la ciclistica è particolare ma non l'ho trovata cosi maneggevole come mi aspettavo dai vari commenti (forse perchè arrivo da una multi 1100), ho provato ad inserirmi in una stradina sterrata e trovato la strada chiusa per girarla ho sudato freddo, sentivo tutto il peso, il cambio elettronico è una figata anche se un po' rumoroso usato con frizione, non è di burro per intenderci, coppia ne ha a palate ed il sound di scarico è piacevole anche se a mio parere risulta troppo rumoroso per viaggiare a lungo, ogni volta che allungavo la gamba per sistemare i pantaloni (tipo tirare un calcio in basso) davo una tibiata ai cilindri, insomma secondo me va capita ma a pelle non mi ha fatto impazzire, non che non mi sia piaciuta ma non mi ha pienamente convinto
poco dopo sono salito sulla xtz 1200, beh pochi metri ed ho pensato :"che figata", in autostrada è come il gs forse protegge un po' di più sulle gambe, in città un fuscello e nel misto ha una ciclistica invidiabile, agile e stabile, ti da subito fiducia e tira in modo molto dolce e lineare, ai medio alti poi spinge bene, ha meno spinta del gs nella prima apertura del gas ma poi si riprende (con centralina diapason sembra sia un'altra moto), ho provato a girare stretto in parcheggio e non ho affatto avuto quella sensazione di peso avuta sulla gs, insomma sali ti muovi e non riesci a capire se hanno sbagliato a pesarla o dove cavolo hanno messo i kg dichiarati, il cardano è nettamente migliore di quello del gs, non si sente assolutamente niente di niente, sembra che la ruota giri senza trasmissione, liscia liscia, la frenata l'ho trovata più incisiva del gs che mi è sembrato invece più lineare e meno brusco (anche credo per via del telelever)
nel pomeriggio sono passato a ktm, caspita che bestia, tira tira e tira ancora, agile, stabile e veloce forse troppo, in mappa rain è piacevole e lineare in sport una belva che vuole correre, non fa per me, è un po' troppo alta, la vedo più come una moto da sparo, non che non sia comoda ma non raggiunge il comfort delle altre due, sella più rigida, motore più scalciante ai bassi (poca roba ne)...insomma un motore esagerato, il 1290 è più dolce come erogazione
mi sono dilungato forse un po' troppo ma volevo essere di aiuto anche a chi magari ha dei dubbi come li avevo io, in considerazione delle sensazioni che ho provato con questi mezzi ho deciso che la moto che prenderò sarà la yamaha, mi fido di più, mi è piaciuta un sacco la sua ciclistica, ed il suo cardano, le sensazioni provate sono frutto della mia esperienza ed il mio modo di vedere la moto quindi non per tutti sarà la stessa cosa, premetto che non ho, come già detto alcuni post fa, preferenze di marche, provo e valuto al di la di quello che c'è scritto sul serbatoio....un saluto a tutti e grazie dell'aiuto nel sciogliere i miei dubbi:)
jack2425
09-10-2016, 00:13
e non ti sei neanche accorto che ha i cilidri disassati
bianchige
09-10-2016, 09:34
un saluto a tutti e grazie dell'aiuto nel sciogliere i miei dubbi
Come te lo scorso anno ho testato SuperTenerè Vs GS.. sono entrambe moto fantastiche che danno grandi soddisfazioni nell'utilizzo quotidiano ma immense nello sport tourer.. poi sappiamo che moto la si scieglie con la pancia e non con testa.. quindi quandro deciderai fari di sicuro la scelta giusta per te.
PS
ri-leggendo il tuo appassionato post scoprirai che in realtà hai già deciso :arrow:
lamps
antonio78
13-10-2016, 09:08
Hai un preventivo fatto?? Dimmi il colore è il prezzo più basso che hai vedo di sentire ...
mattia 81
13-10-2016, 18:19
Buongiorno a tutti mi trovo a scrivere per la prima volta. Sono in procinto di acquistare un bmw r1200 gs adv del 2010 con livrea 30 th 38000 km e volevo chedervi se la richiesta a cui sono giunto ovvero 11400 compreso gia di passaggio e revisione che scadeva questo mese è adeguata o un po' eccessiva. inoltre mi ha detto che gli ha gia fatto il tagliando dei 40000 km con sostituzione cinghia alternatore. volevo sapere anche quali potrebbero essere i difetti con questo chilometraggio. ho letto di problemi sospensioni e di un certo cuscinetto del valore di 300 euro.
roberto40
13-10-2016, 19:54
Ciao Mattia, problemi a quel chilometraggio nessuno.
Controlla solo che abbia fatto tutti i richiami previsti dalla casa.
Sul prezzo non saprei dirti, solitamente prendo come metro di paragone il mercato,guardando su subito.it sembra che il prezzo sia più o meno corretto
http://www.subito.it/annunci-italia/vendita/moto-e-scooter/?q=adv&bb=000037&rs=35&ccs=900
mattia 81
14-10-2016, 14:59
Grazie Roberto... io procedo perchè "purtroppo" me ne sono innamorato e la vorrei a casa con me... questa mukkona bianca
Salve a tutti avrei bisogno un piccolo aiuto da voi esperti :
Avrei trovato una buona occasione per un gs1200 del 2004 con 130000km moto funzionante e usata attualmente che cosa dovrei sapere e chiedere prima di parlare dell acquisto!
Sono tutto orecchi e occhi!
Grazie in anticipo a tutti!
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
frankbons
18-10-2016, 10:30
130000km,sono un po' tanti. Hai controllato il libretto dei tagliandi?
Non ancora
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Il proprietario dice che ha fatto tutti i tagliandi in conce Bmw!
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
130.000 tanti..... ???
Se il prezzo è giusto perché no?
roberto40
18-10-2016, 11:09
pozze73, nella stanza delle gs c'è un thread apposito, ti unisco a quello.
Su una gs del 2004 verifica che abbia fatto tutti i richiami, che lo snodo del telelever sia funzionante, che non ci siano perdite di olio, che il cuscinetto della coppia conica sia sano, che le battute di sterzo siano integre.
Se ha l'ABS verifica che funzioni correttamente, fatti indicare se e quando sono state revisionate le sospensioni, la pompa della benzina, il filtro della benzina e la frizione.
Verifica lo stato dei dischi e verifica anche che la moto non abbia fumosità o rumori sospetti.
Il prezzo é buono se riesco a limare via ancora qualcosina!
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
Io ho avuto un mod 05 portato fino a 110000km. Alla fine mangiava olio ma in maniera accettabile, il precedente proprietario ha rifatto cambio e frizione a 50000km. Io ho cambiato dischi freni ant e rigenerato le sospensioni per il resto andava ancora bene, anche il cardano era ok. Che controlla bene appunto la trasmissione e le sospensioni. Poi chiaro ci deve essere anche il prezzone con tutti quei km
Frizione è ancora quella or finale mi ha detto!
Se vado a vederla mi informo di tutto!
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
pozze73, nella stanza delle gs c'è un thread apposito, ti unisco a quello.
Su una gs del 2004 verifica che abbia fatto tutti i richiami, che lo snodo del telelever sia funzionante, che non ci siano perdite di olio, che il cuscinetto della coppia conica sia sano, che le battute di sterzo siano integre.
Se ha l'ABS verifica che funzioni correttamente, fatti indicare se e quando sono state revisionate le sospensioni, la pompa della benzina, il filtro della benzina e la frizione.
Verifica lo stato dei dischi e verifica anche che la moto non abbia fumosità o rumori sospetti.
Grazie Roberto40 spero di riuscire a ricordarmi tutto!
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
frankbons
18-10-2016, 21:56
Se mantenuta bene e con tutti i richiami effettuati come spiegava Roberto40 è ok. Ma non dimentichiamo che i km tanti significa usura per tutti i componenti della moto. Quindi,se non hai esperienze e buon occhio,ti consiglio di portarti un buon meccanico di moto. ;)
Possiamo anche chiudere la discussione visto che il proprietario non ha accettato la mia proposta!
Grazie a tutti per le info e i consigli né farò tesoro in futuro!
La mia caccia al bicilindrico boxer bmw é ancora aperta!😉😆
Inviato dal mio SM-J100H utilizzando Tapatalk
ingrrazio fin d'ora chi spenderà due minuti del proprio tempo per darmi un parere..spero di aver postato nella stanza giusta, se no chiedo gentilmente ai moderatori di spostare dove opportuno.
Premetto che ho un bellissimo r80gs restaurato e rifatto special, del quale sono innamorato ma oltre al fascino retrò, che mi da ancora, vorrei passare al 1200 per potenza ed affidabilità,
Ho scartato i primi modelli dal 2006 in poi pur avendo trovato buone occasioni(ADV del 2007 con 30k km a 7000€ ) perhè letto nei thread dalle vs.varie esperienze siano moto ancora che lamentano parecchie imperfezioni. dico bene? (correggettemi se sbaglio) il mio budget di spesa è intorno ai 10k e pensavo che la serie 10/12 bialbero possa essere quella più papabile, c'hp imbroccato?
inoltre esteticamente il mod. rallye mi garba assai...
Oltre al tagliando che se sempre fatto in conce da garanzia, ma raramente è cosi, chi si sa arrangiare lo fa, e quindi non rimane che la parola del venditore, cos'altro guardare? c'è un numero di km che oltre il quale è meglio non andare 40/50k? Ma sopprattutto, privato con la speranza di concludere una buona transazone ma col rischio e la consapevolezza di essere privo della garanzia, o spendere inevitabilmente di più e acquistare da un conce che mi pare per 1 anno si è coperti?
rispondete numerosi che la :arrow:alla una inoltrata non mi lascia riposare :mad::mad:grazie ciao
robiledda
27-10-2016, 12:11
Vai su "consigli per gli acquisti" e trovi la risposta alle tue domande.
Personalmente non disdegnerei un 2007 anche perché con i soldi risparmiati ci si può permettere di fare delle belle personalizzazioni, ammortizzatori per esempio.
Comunque il bialbero e' un gran bel motore ma non scordarti che dopo 50.000 km una bella revisione agli ammortizzatori ci vuole.
GS1150 del 2003 (twin spark) ABS, uniproprietario, tutto originale, tris bauli, batteria e gomme nuove, tenuto (sembra) molto bene, 74mila km.
Chiede 5mila, che mi sembrano un pelo troppi.
A parte le solite verifiche su gioco ruota/cardano, ticchettio CF, paraolii, c'è qualcosa di specifico per questa modello/serie che vale la pena controllare nel corso di un test di guida?
Ho un GS1100 quindi la moto almeno in parte la conosco, ma avendo questa frizione idraulica, cambio diverso, motore evoluto etc immagino le cose da controllare non siano per forza le stesse
l'ABS prevedo di toglierlo....
grazie
roberto40
08-11-2016, 11:56
L'ABS controllalo di certo, al netto di quello che farai dopo.
Se non funziona può fare una grande differenza sul prezzo di acquisto.
Per il resto la moto è simile a quella che hai, le verifiche sono analoghe e grandi difetti non ne ha. Controlla le battute di sterzo, lo snodo del telelever e lo stato delle sospensioni.
Verifica lo stato della frizione e della pompa della benzina.
Comunque, se è una STD il prezzo non è basso, se è una ADV allora è coerente con il mercato e se i bauli sono quelli alu allora è anche vantaggioso.
Grazie, più o meno quel che pensavo.
E' una standard, che preferisco per la 6a lunga e perché volendo fare un certo numero di modifiche su una Adv non avrei il coraggio :-)
L'ABS funziona, ma preferirei non averlo e non dovermi preoccupare che possa guastarsi, sappiamo tutti con quali conseguenze (di sicurezza, non di costo)
Il prezzo è più o meno allineato a quanto offre il mercato (che non vuol dire sia giusto, un conto è chiederli un altro è prenderli!), per una Adv meno di 6500 è difficile spendere...
roberto40
08-11-2016, 14:57
Considera che la mia standard, unipro, 34000 km certificati la pagai 3400 euro.
Poi chiaramente non entro nel merito, ma cercherei ancora.
Guarda questa ad esempio, sembra una buona occasione.
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1150gs-adv-2003-verona-181550437.htm
oppure questa, costa sempre 5000 ma ha già 1500 euro di valigie alu
http://www.subito.it/moto-e-scooter/gs-1150-r-adventure-roma-180967614.htm
Fino a Fiumicino anche no!
Se dovessi acquistare soldi alla mano cercherei alternative, in questo caso il venditore me
l'ha offerta in permuta (+conguaglio) per la RT1200...e sono tentato di accettare
Niente, ne ha provata un'altra e ha capito che non è la moto che fa per lui, tempo perso...
Altra opzione, di oggi, Adv 1150 del 2006 (?), 53mila km, senza valigie ma col bauletto originale, ma nel caso scambio alla pari.
Non so, mi pare di perderci...
Riccardo C
19-11-2016, 15:23
Domani devo andare a visionare un gs adv 1200 immatricolato nel gennaio del 2007! Il proprietario mi ha anticipato che ha 32000 km ma è necessaria la sostituzione del disco freno posteriore... ora mi chiedo è normale che si usuri dopo quei km? Mi ha anche detto che tutti i tagliandi sono stati fatti presso il concessionario di zona Bmw tranne l'ultimo! Come faccio a sapere bene o male quanto km ha realmente questa moto? Grazie a tutti...
robiledda
19-11-2016, 19:01
Perchè pensi che i km non siano quelli dichiarati?
Se il proprietario è uno che usa tanto il freno posteriore ci può anche stare che il disco sia da cambiare. Guarda anche lo stato delle manopole (che sui GS di quegli anni si rovinavano velocemente), se sono ancora le originali i km potrebbero essere giusti.
Altrimenti chiedi al Conc. dove l'aveva portata per i tagliandi, quando e a che kilometri ha fatto l'ultimo e soprattutto se ha l'ABS verifica che questo funzioni e che almeno ogni 2 anni sia stato sostituito completamente il fluido freni
Riccardo C
19-11-2016, 21:20
Ok domani controllerò ,il tizio mi ha detto di aver cambiato ultimamente il sistema riscaldante delle manopole e di aver fatto fare il tagliando ad un amico che lavora proprio alla bmw!! io in ogni caso andando a controllare l'ultimo tagliando fatto alla bmw posso risalire ai km originali? ci sono altre piccolezze da guardare per riconoscere alcuni difetti? come faccio a verificare l'effettiva efficienza dell' abs ? provengo dalle jappo quindi non conosco l'abs sulla moto (non linciatemi).... saluti Riccardo!
L'accendi, la spia rossa dell' ABS lampeggia.
Metti la prima, parti, dopo pochissimo si deve spegnere (se rimane qualche metro lampeggiante è normale) se si riaccende dopo qualche km o metro viene vuol dire che qualcosa non va.
Controlla la frizione sotto sforzo (partenza in salita o seconda) e verifica che s bassi giri marcia alta spalancando non slitti.
Mettila sul cavalletto centrale e controlla che ruota posteriore non abbia giochi (afferrandola con le mani alle 9-15 e scuotendola).
Controlla che non ci siano perdite tra cambio e motore (controlla sotto) che non ci siano trafilaggi.
Più tutti i controlli rito che faresti con altre moto (manubrio, forcelle, cerchi, battute di sterzo,ecc...)
Le GS dimostrano molto più come sono state trattate che i km percorsi, nel senso che ci sono moto con 20mila km reali e son orribili e trascurate e altre con 100mila che sembran appena uscite di fabbrica.
Riccardo C
19-11-2016, 22:58
Grazie mille veramente... domani vi faccio sapere !!!
Riccardo C
20-11-2016, 13:38
Allora la moto sembra essere ottima a livello di motore L abs funziona le marcia entra senza fare nessun rumore e senza il minimo sforzo. Ho fatto le prove su cavalletto centrale a strattonare la ruota posteriore e non si muove di un mm... ( è normale che su cavalletto centrale con motore acceso la ruota inizi a girare? Uniche pecche delle moto sono alcuni graffi sul rollbar e segni di ossido su telaio , chiari segni del tempo il tizio abita in zone marittime... manopole sostituite 2 mesi fa insieme al sistema riscaldante... 33000km e 7000€ senza borse ... che ne pensate?
Direi che per quella cifra deve essere tenuta davvero bene e compresa del tris valigie e bollo pagato...secondo me 7000€ è un po cara...6500 sarebbe decisamente meglio....anche 6000. Poi al cuore non si comanda è!
Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk
Riccardo C
20-11-2016, 14:28
È una adv!
Riccardo C
20-11-2016, 14:58
Non so veramente che fare sono in confusione... help!!!
Non so le quotazioni ad oggi, fai un giro su moto.it e subito e vedi quanti soldi ci voglion a comprarne una simile nel raggio di 100km e trai le conseguenze.
ciao a tutti ho una gs del 2004 con 89000 km scarico leovince faretti supplemetari manopole riscaldate abs appena cambiata centralina 2300 euro moto bella tenuta bene mi e' venuta la scimmia per un gs del 2013 con 30000 km circa full otional faretti faro a led esa mappature motore parabrezza maggiorato ho proposto 7000 euro di differenza piu la mia moto che dite?
robiledda
22-11-2016, 08:21
Non so veramente che fare
Riccardo fagli pesare la mancanza del tris ALU, anche perchè sono un bel 1000 € anche usate, ed una ADV senza borse non è concepibile!
Poi se la moto è proprio bella... al cuore (alla pancia) non si comanda ;)
cosa dite del 2013 come modello e' buono o e' meglio un 2014?
robiledda
22-11-2016, 11:45
il 2013 è la prima versione del LC, un po' come la tua 2004 è la prima del 1200 e di conseguenza tutte le altre sono state poi migliorate, vedi ammortizzatore di sterzo, erogazione meno brusca, se poi vai nella stanza degli LC penso che troverai tutte le info giuste.
Per il prezzo valuta che i primi LC sono in vendita tra 11.000 e 12.000 a seconda dei Km e dell'allestimento e soprattutto che qui da noi una moto come la tua con 89.000 non è molto appetibile (in germania sarebbe invece una moto ancora in rodaggio...)
Molto importante poi è, che se l'offerta ti viene da un Conc. o un rivenditore professionale, hai diritto ad un anno di garanzia mentre da un privato invece è visto e piaciuto.
roberto40
22-11-2016, 12:06
Come giustamente ti suggerisce robiledda, le LC hanno una loro sezione.
All'interno della stessa trovi un thread simile del quale ti allego il collegamento (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=458921).
Ti conviene formulare li la tua richiesta.
Ragazzi, e giovani... consigliatemi
http://dealer.moto.it/casciolibmw/Usato.aspx?m=casciolibmw
Seconda pagina, gs 1150 2002 con 56000 km...
Bella, non bellissima...
Qual è il prezzo giusto senza permuta?
Sto trattando
Non ho permuta e lui vuole vendere
Proverà l'efficienza di frizione e freni domattina, cambia le manopole e voilà
Giovedì mattina è pronta
Non ho pretese
Il 1200 non mi piace (tranne adv ma ora ho in mente altro) e questo, insieme al 1100 hanno sempre un gran fascino.
Sarà la moto da usare tutti i giorni e in coppia almeno 15 giorni l'anno
Per il godimento personale punto altro
Vi ascolto
roberto40
22-11-2016, 17:35
Considerando che è un mono candela, considerando anche la vistosa ammaccatura del serbatoio, personalmente più di 3500/3900 non li darei.
Però considerando che rilasciano una garanzia e che sono presenti le valigie, il prezzo probabilmente sarà maggiore.
Da valutare ultimo tagliando, gomme e stato generale.
Verifica che funzioni l'ABS.
La mia proposta è coerente con la tua cifra....
Gomme recentissime, la consegna tagliandata..quello dei 60.000 è un tagliando importante?
La tengo un anno (se ci riesco) e magari mi piace pure
Vengo da un k1200GT, altro mondo
roberto40
22-11-2016, 18:45
Si, quelli pari sono più importanti.
Verifica che a 40000 abbiano fatto il filtro della benzina. Lavoretto scomodo che talvolta tendono a saltare.
bianchige
22-11-2016, 20:58
quello dei 60.000 è un tagliando importante?
A 60'000 ci lasci tra i 300 ed i 350 €urini a mamma BMW:lol:
lamps:arrow:
Mettici pure parabrezza non originale e coperchio valvole "sfregiato",tira giù tira giù......
Lucasubmw
22-11-2016, 22:17
Già ha proposto 4.000 se non ho capito male, oltre non credo che ci vada il venditore.
Io non la prenderei con quei danni.
La prendo a 3500 passaggio incluso con un anno di garanzia e tagliando dei 60.000 con manopole riscaldabili nuove
Penso sia ragionevole
Qua su mercatino nessuno offre garanzia e qualcuno ha l'oro in garage...
Il parabrezza è adv?
Lucasubmw
22-11-2016, 22:50
Azz... Ma non costava 5.000? Bono!
Tratta anche col carrozziere, mi sembri portato.
Davvero, è un complimento :)
Grazie... ma non credo di essere particolarmente bravo, sarà una combinazione di fattori.
Credo comunque sia il suo valore o poco meno (cioè valga poco più di quel soldi), penso sia sempre una piacevole moto
Riccardo C
23-11-2016, 09:04
Riccardo fagli pesare la mancanza del tris ALU, anche perchè sono un bel 1000 € anche usate, ed una ADV senza borse non è concepibile!
Poi se la moto è proprio bella... al cuore (alla pancia) non si comanda ;)
Niente L ho lasciata perdere la moto aveva dei segni troppo vistosi di ossidazioni nel telaio ,le forcella. Aveva dei graffi sul rollbar lato sinistro e sul paramano sinistro il che mi fa pensare ad una caduta , la persona in questione era il 5 proprietario e la moto aveva 33000 km con l'ultimo tagliando effettuato in Bmw anno 2015... la storia mi puzza e non poco quindi lascio perdere!!! Comunque ne ho adocchiato già un altro adv con poker di valigie ... speriamo bene a breve vi faccio sapere...
Ho sempre letto di moto full, di coppia o tris di valige mai di poker :lol::lol::lol:
Riccardo C
25-11-2016, 08:22
Ahah intendo le tris alu e la borsa serbatoio! Ad ogni modo questa ultima moto visionata è una adv immatricolata ottobre 2006 con 64000 km e chiede 7000€, che ve ne pare? Ho chiesto le fatture dei tagliandi per verificarne i km realmente ma mi dice di averle smarrite. Come faccio a capire quanto km ha realmente? La moto sembra perfetta unica pecca sono i collettori un po' imbruniti... grazie
I collettori bruniti sono normali, quelli lucidi cromati erano optional.
Per i km... beh se sempre tagliandata in bmw è presente nei loro database
Riccardo C
25-11-2016, 13:35
Lui ha fatto fare nel 2015 il tagliando alla Bmw e L anno scorso in un privato!!!
Mr.Fingerpicker
27-11-2016, 17:31
Ho trovato un Gs 1200 Adv del 2008 con 78000km, frizione fatta a 50000km, gommata nuova, tutti i tagliandi fatti in Bmw e tenuta in modo maniacale. Tris di bauli in alluminio con borse interne, varie protezioni della Touratech sparse quà e là, navigatore, casco Bmw con Blutooth, tuta antipioggia Bmw, Esa e tutto quello che si può pensare.
Il tutto a 8000 euro tondi. Ok, il prezzo è giusto?
Il proprietario mi ha detto che non è stata richiamata per la flangia da sostituire.
Grazie.
Mi verrebbe da dire che è "quasi" poco con tutto quello che ti dà...da quello che hai scritto sarebbe da prendere al volo.
Per quanto riguarda la flangia evidentemente se non è stata richiamata, monta già la nuova.In ogni caso un colpo di telefono in BMW e con il numero di telaio ti dicono tutto.
Ma tu hai il 1150 Adv ?? Vedo dalla firma.....e lo dai via?? :(
Mr.Fingerpicker
27-11-2016, 18:12
L'ho già venduto. Purtroppo le vibrazioni della sella non andavano d'accordo con la mia prostata.
robiledda
27-11-2016, 19:20
@RiccardoC
c'è sempre il libretto di uso e manutenzione dove BMW timbra i tagliandi, se ha fatto quello dei 50.000 km nel 2015 in BMW non penso che poi in un altro anno ne abbia fatti altrettanti... se poi ti dice in conc BMW ha fatto il tagliando, potresti chiedere a loro a che kilometraggio era arrivato.
Se i collettori sono "solo" un po' imbruniti, allora quei km potrebbero essere reali, le manopole come sono? E tutto il resto si presenta bene?
l'ABS ce l'ha, se è del 2006 dovrebbe avere quello con il servofreno, e cosa importante è poter verificare che abbia sempre eseguito la corretta manutenzione sostituendo il fluido freni ogni 2 anni.
A optional come sta? (manopole, faretti, antifurto, bauletti, top case, ecc. ecc?
robiledda
27-11-2016, 19:25
@Mr FingerPicker
concordo anch'io che il prezzo sia corretto.
dai comunque un'occhiata anche qua
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=446407&page=18
così vedi cosa si dice e che prezzi girano per le ADV
Riccardo C
28-11-2016, 01:02
Allora aggiornamento! La moto ho avuto modo di provarla per poco ma mi ha dato un' ottima impressione a livello di motore, la cosa che non mi è piaciuta sono stati i collettori e tutto il reparto motore che a mia impressione è sembrato molto ossidato e i cilindri quelli alettati anneriti. La moto ha 65000 km e mi è sembrata trascurata es. lavata poco e alcuni graffi non fatti verniciare. Ho fatto vedere le foto al mio meccanico ,mi dice che le parte annerite e i collettori ossidati sono cose ( normali) per una moto di 10 anni ma che a livello di funzionalità non creano problemi peró a livello estetico per come sono fatto io me ne fanno abbastanza! Altra piccolo neo, mi sono accorto che la manopola dell'acceleratore rimane incastrata come se la gomma fosse troppo stretta con il bilanciere e qualche piccolo graffietto sul rollbar concludono la mia visione ... io tiZio la cede a 7000€ ma toglie qualche 100€ per i ritocchi da effettuare e mi da tris di alu originali più borsa serbatoio! La voglia di comprare una gs e tanta ma mi sto stressando a cercarne una senza " difetti" , forse sono io il pazzo maniacale!!!
robiledda
28-11-2016, 10:26
Beh secondo me tutte le cose che si possono "pulire" contano poco, una bella lavata/lucidata e torna tutto come nuovo.
i collettori sono sempre un problema, li lucidi e dopo poco tornano come prima.
Anche quelli cromati (che diventano bluastri e non marroni) hanno bisogno di mautenzione se li vuoi sempre belli lucidi, ci sono innumerevoli thread al riguardo.
Riccardo C
28-11-2016, 11:41
Posso mettere delle foto per rendere L idea?
Riccardo C
28-11-2016, 11:42
Comunque anche i cilindri sono anneriti/ ossidati ... ho paura che le parti in ghisa non ritornano belle pulite..
roberto40
28-11-2016, 11:58
Posso mettere delle foto per rendere L idea?
Certo, puoi aggiungere qualche foto, ricordati solo di non eccedere nel formato che è max di 1024x1024.
Riccardo C
28-11-2016, 13:38
http://i67.tinypic.com/11ayakx.jpg
http://i66.tinypic.com/2pska49.jpg
http://i67.tinypic.com/291fk9w.jpg
http://i66.tinypic.com/2zguf0j.jpg
http://i66.tinypic.com/2lwak3b.jpg
fatemi sapere che ne pensate!!! grazie
Per me è ferodo dei freni vecchio mai lavato.
Diciamo che non è stato un patito della pulizia ma con olio di gomito e prodotti giusti la situazione migliora.
Ha i collettori cromati
robiledda
28-11-2016, 13:53
Secondo me con una bella pulizia fatta i prodotti adeguati e tanto olio di gominto si ottiene un ottimo risultato.
I collettori, visti così, sembrano quelli cromati, percui dovrebbe essere più facile farli tornare lucidi.
Per i segni sul paramotore c'era un thread apposta su come toglierli
Mr.Fingerpicker
28-11-2016, 14:29
Una info: il tagliando degli 80000km per una 1200 gs adv, intorno a che cifre siamo?
Da Adv del 2008 con 78000km che livello di affidabilità potrei aspettarmi? La moto ha l'abs ma dovrebbe essere senza servofreno, vero? Grazie!!
Riccardo C
28-11-2016, 15:27
Quindi dite che per 6500 posso prenderla?
robiledda
28-11-2016, 15:40
Riccardo io la prenderei soprattutto se ha l'ABS che per me è indispensabile
robiledda
28-11-2016, 15:44
Una info: il tagliando degli 80000km ...
... del 2008 con 78000km ...
La moto ha l'abs ma dovrebbe essere senza servofreno,...
Tagliando degli 80.000 è uno di quelli cari visto che oltre al resto si dovrebbe cambiare anche la cinghia
Affidabilità a 80.000 km: io non faccio testo visto che sono ormai a 150.000 km
ABS del 2008 non ha il servofreno ma comunque gli va fatta la sua bella manutenzione
Riccardo C
28-11-2016, 16:11
Robiledda L ABS funziona e si può attivare e disattivare...
robiledda
28-11-2016, 17:56
Ottimo Riccardo
allora per non sapere ne' leggere ne' scrivere, se la prendi, la porti in Conc. BMW e fai fare lo spurgo completo del fluido freni e per completo intendo anche dal modulatore.
e poi ricordati ogni tanto di far intervenire l'ABS con delle belle frenatone su fondi sdrucciolevoli.
Riccardo C
28-11-2016, 18:59
Mi sa che allora ho trovato la moto!!! Vi farò sapere se tutto andrà a buon fine
Quotone per Robiledda su ABS...discorso tagliando 80.000 sempre quotone per Robieledda e aggiungo che io l'ho fatto quest'anno prima di partire e togliendo la spesa per olio e candele ho pagato 300 pleuri tondi tondi da conce ufficiale.
Mr.Fingerpicker
28-11-2016, 21:18
Grazie, credevo peggio!!! 300 non sono pochi ma sono tollerabili.
excalibur58
29-11-2016, 12:05
Il cambio della cinghia non e' niente nel tagliando degli 80000,il cambio filtro benzina dentro il serba porta su il tagliando,io quello dei 70000 ho speso 180 dal conce ufficiale
tutto questo detto dal meccanicoche e'piu'costoso(lo considero onesto)Te sai quale conce e'.P.s sei tornato da mamma BMW?
Mr.Fingerpicker
29-11-2016, 20:12
Ci sto pensando seriamente. L'ultimo acquisto è stato dettato dal cuore, che non ha considerato le mie ernie discali(purtroppo il mio lavoro non fa altro che peggiorare la situazione e con questa moto non faccio nemmeno 70km senza dolore, con il 1150 più di 700 km in un giorno senza il minimo indolenzimento).
Se devo spendere per una moto devo andare sul sicuro, la lezione l'ho imparata, a caro prezzo!
Lucasubmw
29-11-2016, 21:23
Riccardo mi sento di dirti che il precedente proprietario non sapeva lavarla, però qualche dubbio mi rimane per il discorso sale, non penso che faccia quell'effetto però appunto un pò di dubbio mi viene.
La mia ormai va per i 100.000 e 8 anni ma un lavoro così non l'ha fatto, ci sono macchie di sicuro ma sparse, non tutto incrostato così. Anche lo scarico è macchiato ma sembra più rugginoso, non nero.
Bisognerebbe che passasse di qui qualcuno che ne sa di più, uno a caso Erminio...
Sale in Sicilia????
Non ho problemi di sale io in Emilia!
Riccardo C
30-11-2016, 13:09
Allora il primo proprietario era di Catania e li il mare c'è! Questo ragazzo invece abita al centro della Sicilia quindi la moto non e stata a contatto con sale presumo anche perché e nel raggio di 150 km!
Comunque oggi abbiamo quasi raggiunto un accordo me la cede per 6800€ escluso passaggio e verifica dello stato della moto in concessionaria Bmw ( da me richiesto) ! Per i km 64000 ad oggi, io ho chiamato la Bmw e mi hanno detto che l'ultimo tagliandi fatto da loro è stato nel marzo del 2015 e la moto aveva 54000 km!
La moto presenta tutte quelle macchie di ossido su scarico e motore alcuni graffietti leggeri su rollbar e carene e le gomme al 50% e ha la manopola dell acceleratore che rimane un po' bloccata come se il bullone del bilanciere fosse troppo stretto! La moto è una gs 1200 adv fine 2006!! Fatemi sapere sono graditi tutti i consigli possibili ed immaginabili .
La moto ha tris di alu Bmw e la borsa serbatoio adv! Grazie
ah sale marittimo...scusate ma pensavo a sale sparso per strada, sarà la stagione :lol:
Per me si può prendere, poi con calma la farai splendere
Riccardo C
30-11-2016, 13:26
dici che quel prezzo e giusto?
A meno io sia su subito che su moto.it non ne ho viste.
Questa l'hai vista?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-gs-1200-adventure-palermo-187012765.htm
considera che i bauli a prenderli dopo ci voglion dei bei soldini ma questa ha già gli attacchi per le borse vario del gs normale che costan molto meno
hai una foto o un link di quella che vuoi prendere così le facciamo i raggi?
è questa?
http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-gs-2006-abs-caltanissetta-186081098.htm
se lo è, la colorazione non è la sua.
E' stata rifatta tipo 30esimo anniversario, anche la sella è stata rifatta.
Non che sia un problema ma giusto che tu lo sappia
Riccardo C
30-11-2016, 15:24
Si sì è quest ultima! La colorazione è stata fatta in un secondo momento! Fatemi sapere
Riccardo C
30-11-2016, 15:35
Quella di palermo mi viene troppo difficile andarci sono 400 km da dove abito io...e poi onestamente parlando, se riuscissi a pulire i collettori il motore e alla Bmw nel controllo mi dicono che è tutto ok preferisco prenderne una completa con 1000€ meno... comunque consigliatemi sempre devo unire l'utile al dilettevole ! Con i 1000€ delle borse ci compro casco ed abbigliamento!
Ottimo! Vai allora porta a casa che inizia a sfregare :)
Riccardo C
30-11-2016, 17:11
Vorrei capire una cosa sola ma tutti questi segni di ossido si possono recuperare per almeno il 70%?
Se è roba attaccata sopra (come credo) non fiorita da sotto sicuramente si, vedrai che si pulisce
Riccardo C
30-11-2016, 17:24
Allora dó il via alle danze!!! Vi terrò aggiornati passo dopo passo! Grazie mille siete stati utilissimi!!!
Mr.Fingerpicker
05-12-2016, 19:19
Ho dato un occhio al Gs 1200 adv iperaccessoriato del 2008, con casco bmw, tuta antipioggia bmw, navigatore satellitare Tom Tom, ESA e tutto il resto, tris valigie alluminio con borse interne, varie protezioni Touratech, con 78000 km a 8000 euro(scusate il riassunto).
La moto doveva essere lavata dal proprietario, ma ho notato lo scarico e i collettori scuri e con molta ruggine(veramente tanta!!) e la cosa mi ha fatto storcere il naso. Capisco che il prezzo sia molto buono per quello che offre, ma la moto non mi sembra tenuta affatto bene esteticamente.
I collettori mi sembrano cromati, e magari smontando e lavorandoci su potrebbero tornare a posto, anche se sono ridotti davvero male, mi sembra peggio delle foto di RiccardoC!. Per 8000 euro mi aspettavo di meglio! Che dite, li vale ancora?
Se sei uno a cui piace metterci mano si, altrimenti lascia stare.
Io mi son sempre divertito con moto lerce a tirarmele a lustro i sabati piovosi invernali, mi passavo via il tempo che era un piacere e la soddisfazione era tanta.
Io ho un amico che viaggia con "noi" del gruppo, ha una triple black e nonostante sia un fighettino non ha mai e dico mai lavato la moto da quando l'ha presa, però ogni anno tagliandi BMW, guida da Dio, non ha un graffio, dorme sempre in garage ma se la vedi pensi sia da buttare al macero.
robiledda
06-12-2016, 08:24
Mr.Finger...
considera che i collettori si trovano sul mercatino a +o- 200/250 €, se la moto è stata sempre tagliandata in BMW, non presenta altri segni strani ed il motore gira bene, direi che è un buon prezzo con tutto quello che ti da.
Da mettere in conto, visto il kilometraggioo, anche una revisione degli ammortizzatori
...#489
....quoto Skiv....;) !!!
Mr.Fingerpicker
07-12-2016, 13:30
E' vero che è presa bene, però: 8000 euro di prezzo d'acquisto, 250 di passaggio, 250 per collettori nuovi(mi piace metterci mano, ma c'è' un limite), tagliando degli 80000km ed eventuale revisione degli ammo. Potrei puntare, allora, su una moto più recente e meno chilometrata. Devo pensarci...
cambiare i collettori perchè sporchi è un pò eccessivo, è acciaio al massimo li tiri giù e li lucidi per lavorar più comodo, un pò di carta fine all'acqua e via
Lucasubmw
07-12-2016, 23:56
Eppoi non è che una con 60.000 km non abbia da sistemare le sospensioni e fare tagliandi...
Già. ..per non metter mano alle sospensioni subito dovresti trovarne una sui 30000 con ben altri costi e comunque dopo qualche migliaio di km saresti punto e a capo
Riccardo C
09-12-2016, 18:24
Allora aggiornamento!
Ho fatto portare la moto in concessionario per lo stato d'uso della moto! La moto è perfetta tranne che per il paraolio esterno differenziale e giunto anteriore sferico... ma dice che sono fesserie in quanto cos'è che influiscono pochissimo poi freni al 50% e gomme 80%!!! Che ne pensate?
robiledda
09-12-2016, 19:15
se è il paraolio esterno non è una grossa spesa, l'importante è che quello interno frizione sia a posto, per tutto il resto vale quello che già sai ;)
Riccardo C
09-12-2016, 19:42
Mi ha rassicurato che è il paraolio del costo di 22€ trasuda leggermente!
Mi preoccupa di più il giunto sferico!!
r1200gssr
09-12-2016, 21:01
Quello con 120€ compresa manodopera lo cambi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oppure cambi solo la cuffia.....costo 12 euro se non sbaglio
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |