Entra

Visualizza la versione completa : Motogp Motegi [parte II]


er-minio
13-10-2015, 10:38
precedente: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8728007&posted=1#post8728007

mototarta
13-10-2015, 10:40
Accidenti ... siamo al sequel !

Del resto è prestino per aprire Phillip Island :)

TAFFO
13-10-2015, 10:40
lo apri verso le 15:30?

mototarta
13-10-2015, 10:45
Di solito lo apro la mattina della conferenza stampa perchè su Motogp.com iniziano a mettere le notizie interessanti. Adesso che col fuso orario la conferenza stampa è di mattina lo inizio la sera prima. Comunque altre tre nottate, e altre tre con Sepang. Quando Rossi ha detto nell'intervista che era un pò stressato per la gara ... mi e venuto di pensare... 'E io che dovrei dire che son tre notti che non dormo ??'

Io arrivo alla fine del mondiale che sono stanchissimo :(

RESCUE
13-10-2015, 10:47
Mototarta GOOOOOOOOOOO

Zel
13-10-2015, 10:52
a leggere tanti interventi ci si chiede come sia stato possibile che un soggetto in grado di crearsi così tante occasioni di predominio attraverso strumenti di controllo della mente altrui, da quando corre contro degli avversari abbia vinto due titoli proprio come Marquez, Stoner e Lorenzo, umani qualunque solamente tanto o tantissimo bravi a guidar/controllar la moto, compresa quella dei test di Valencia 2010. (Che poi se i titoli saranno 3-2-2-2 non fa un'enorme differenza da questo punto di vista.)
Cioè, o questo ente Sovrano dello Psichismo poi a guidare non è tanto buono, quindi porta via il suo quartino di torta grazie ai superpoteri e basta, oppure sono tutte stronzate: è un grande campione con una consistenza nervosa un filo superiore ai rivali e stop. A cui si è aggiunta una notevole esperienza e, grazie al biennio rosso, un certo cinico distacco ironico rispetto alla megalomania precedente, che si traduce in elasticità mentale.
Io voto per il grande campione di moto con qualcosina in meno sul passo sui migliori rivali e qualcosina in più sullo stress.

Perché si ha bisogno di credere in virtù soprannaturali me lo domando sempre... Probabilmente perché il succo della psicologia non sua, non dei suoi avversari, ma dei suoi tifosi, è di trovare qualcosa di ontologicamente inconfrontabile con gli altri, a cui attaccarsi con un beneficio psicologico gregario. Insomma, quel sano bisogno di avere qualcuno di Peggiore di cui far strame.
Bisogno che nessun simpatizzante di altro campione sente mai.

PMiz
13-10-2015, 10:54
A proposito della prossima gara a Phillip Island, per quanto ne so quello e' uno dei pochi circuiti (assieme al Mugello, Assen e Sachsenring) in cui la Bridgestone non portera' le gomme con l' "edge grip treatment" che avevamo discusso tempo fa'.

Il trattamento "edge grip" pare finora sia stato molto gradito da Lorenzo ...

Sara' interessante vedere cosa succedera' a Phillip Island ...

Zel
13-10-2015, 11:04
Sì volevo chiedere anche io a mototarta cosa pensava che Bridgestone avesse in cantiere per PI...

http://www.infullgear.com/blog/wp-content/uploads/2014/10/10485827_10152381069045811_9108953824001101381_n.j pg

L'anno scorso mi pare che sulla gomma di Lorenzo ci fosse stata una difettosità, non tanto una caratteristica. Peraltro Rossi fece uno dei migliori GP della sua carriera, e le Honda schiantarono più o meno tutte, quasi sempre nelle frenate sulle inversioni di piega in discesa...

Paolo Grandi
13-10-2015, 13:12
... è un grande campione con una consistenza nervosa un filo superiore ai rivali e stop. A cui si è aggiunta una notevole esperienza e, grazie al biennio rosso, un certo cinico distacco ironico rispetto alla megalomania precedente, che si traduce in elasticità mentale.
Io voto per il grande campione di moto con qualcosina in meno sul passo sui migliori rivali e qualcosina in più sullo stress...

Eggià. Una descrizione calzante, imho naturalmente.

Aggiungerei anche una motivazione fuori dal comune, data l'età e la lunga carriera.

C'è da dire che i media hanno fatto la loro bella parte per mitizzarlo (in parte anche giustamente, perché l'ha meritato sul campo) ed alimentare l'interesse nei suoi confronti. Fa "vendere" come nessuno in quanto comunque è un "personaggio vero". Muove interesse.
Dispiace vedere che per far ciò spesso e volentieri si leggano e si ascoltino giudizi impietosi sugli avversari, da parte di addetti ai lavori, che mi paiono piuttosto strumentali a quanto sopra.
In buona sostanza diamo alla gente quello che vuole...e pompiamoci sopra...
Non pretendo imparzialità (in fin dei conti è un italiano) ma un maggior rispetto per gli avversari, magari..., forse...:)

gonfia
13-10-2015, 13:29
Eggià. Una descrizione calzante, imho naturalmente.



Aggiungerei anche una motivazione fuori dal comune, data l'età e la lunga carriera.





...ed anche il fatto che per lui correre in moto è un grande divertimento, cosa che forse è anche una delle basi della sua motivazione.

squalo
13-10-2015, 13:29
...abbia vinto due titoli proprio come Marquez, Stoner e Lorenzo,.....

Ne mancano un po all'appello...Ah già ma quelli vinti prima non contano :mad:

Gekkonidae
13-10-2015, 13:57
Anch'io non ho capito il commento di Zel riguardo al numero di mondiali vinti...
anche pensando solo la motogp (non la 125/250/500) ne ha vinti 6.
Zel a cosa ti riferivi?

Zel
13-10-2015, 13:59
A quando ha corso contro avversari al suo livello

Zel
13-10-2015, 14:15
sia chiaro che i titoli son tutti buoni, mica è una colpa non avere avversari al tuo livello.
come non è una colpa avere un avversario con una moto del cazzo, e due avversari spaccati da infortuni, stile Lorenzo 2010. fa parte del gioco.

Mauro62
13-10-2015, 14:16
A quando ha corso contro avversari al suo livello

Almeno però mettiamoci d'accordo sul valore di Pedrosa allora, dato che è al decimo anno in moto gp.

Per il resto abbastanza d'accordo con l'analisi a parte il qualcosa in meno sul passo, io vedo qualcosa in meno sul giro secco e sulla rapidità a prendere il passo, perchè in gara poi il passo mi sembra lo stesso degli altri.

PMiz
13-10-2015, 14:20
Io dico che Pedrosa e' un ottimo pilota, ma non un "fuoriclasse" ...

Io di fuoriclasse in MotoGP ne ho visti 4 finora:
1. Rossi
2. Lorenzo
3. Stoner
4. Marquez

In ordine di apparizione ...

Mauro62
13-10-2015, 14:26
Anche io penso sia un ottimo pilota, come parecchi altri li dentro, con in più una buona base di esperienza rispetto a tanti ragazzini.
Penso anche che, con la stessa moto, ce ne siano almeno tre o quattro che potrebbero ottenere gli stessi risultati.

Merlino
13-10-2015, 14:40
Zel, Hayden lo ha battuto, non capisco sinceramente il peso specifico che dai ad un mondiale, che si corre su piu' GP e si assegna solo a chi ha fatto piu' punti, altrimenti lo assegnerebbero senza correre sulla base delle statistiche e dal livello degli avversari?

Zel
13-10-2015, 15:44
In buona sostanza diamo alla gente quello che vuole...e pompiamoci sopra...
Non pretendo imparzialità (in fin dei conti è un italiano) ma un maggior rispetto per gli avversari, magari..., forse...:)

è proprio di questa retorica del "ne ha pensionato un altro", "ne ha fatto finire un altro ancora dallo psicologo" che è intessuto con estrema evidenza il gusto personale che il tifoso medio di Rossi trae dal motociclismo sportivo.

qui non abbiamo a che fare con dei geni, tutt'altro; né quindi con dei geniali scacchisti. Lorenzo, anche domenica, patisce semmai più dal suo autopomparsi che dalle presunte depressioni e crisi d'identità.
subito dopo aver detto su Rossi la frase "non capivo come riuscisse ad andare così forte", che immediatamente orde di canarini qualificarono come il pensionamento di un ennesimo rivale, Lorenzo ha vinto 4 gare di fila. Lorenzo non ha nessuna sudditanza psicologica da altri piloti, e se mai ce l'ha, la ha da Marquez. Lorenzo ha problemi opposti, difficoltà a gestire l'eccedenza della propria autostima su qualsiasi realtà esterna non conforme.

Se fosse solo una questione di sport, un tifoso dovrebbe essere più contento che il suo beniamino arrivi davanti in classifica perché fa più punti grazie a una complessiva superiorità sportiva, che non perché ha smantellato moralmente qualche avversario. Ma non è una questione di sport, e il tifoso medio di Rossi si autoallucina che avvengano tra lui e gli altri piloti ciò che si illude accada tra se stesso e gli ammiratori degli altri piloti.

E questo ammorba l'aria, come vediamo dagli applausi alle disavventure di Marquez e Lorenzo, o dai fischi sotto al podio.
Io di sms come quelli che mi sono arrivati la sera di Misano non ne ho mai nemmeno sentito parlare in relazione a nessun altro episodio della storia del motociclismo.
Quando un pilota entra nella enemyzone di Rossi, comincia a fioccarci sopra DI TUTTO. Il capostipite di questa genia è Biaggi, l'esponente di spicco è il più forte cioè Stoner, e oggi il testimone è passato a Lorenzo.
Sempre le stesse porcherie, le stesse frasette acide, le stesse battutine stronze. Dette al 99,99% da gente cha a Stoner o Lorenzo non ha mai avuto il talento nemmeno per lavargli i pedalini. Praticamente l'unico di tutta la baracca che se ne tira fuori è Ago, che caso strano è forse l'unico che potrebbe permetterselo.
Questo rende di difficoltà impervia rimanere com'è giusto non prevenuti verso il pilota Rossi, considerarlo come se tutto questo sconcio bailamme non esistesse. Bisogna amare molto il motociclismo per riuscirci.

Mauro: il valore di Pedrosa è nello spessore del suo apporto di sensibilità tecnica, e nell'avere inventato un modo di guidare. C'è un elenco molto lungo di piloti inferiori a Pedrosa che hanno vinto almeno un mondiale nella classe regina. Ha semplicemente sbagliato epoca. Non definirei tuttavia il rookie Pedrosa un avversario al livello del Rossi di allora: molto semplice.

Merlino, Hayden lo ha battuto anche da inferiorità netta. (Pur essendo un pilota di altissimo livello, altro che.) Succede.

E rimane mitologica la carriera di Rossi, quello sì e indiscutibilmente.

Paolo Grandi
13-10-2015, 16:51
....Io di sms come quelli che mi sono arrivati la sera di Misano non ne ho mai nemmeno sentito parlare in relazione a nessun altro episodio della storia del motociclismo...

ZK! Addirittura...:-o

... Praticamente l'unico di tutta la baracca che se ne tira fuori è Ago, che caso strano è forse l'unico che potrebbe permetterselo...

La cartina di tornasole, a tal proposito, è proprio Reggiani, che a suo tempo aveva lasciato il buon Meda non senza qualche velata critica sul suo approccio mediatico con Rossi.
Sentirlo adesso sembra faccia un compitino preparato...


Vabbè. Andiamo oltre che la spettacolare Phillip Island incombe...

bigzana
13-10-2015, 16:57
minchia, le analisi socioantropologiche delle corse in moto.

tzè.

:cool:

dico solo che questo signore è lì che vince da 18 anni.
gli altri, del suo livello (?) o meno, ne durano due o tre.

forse è per quello che è mitizzato.

e rivedrei la classifica:
1-Rossi, mito.
2-Marquez, fenomeno.
3-Stoner, un pò meno fenomeno di quello sopra.
4-Lorenzo, un pò meno ancora.

zangi
13-10-2015, 18:46
Ognuno raccoglie ciò che semina.
Rossi ha i fans che merita, tanti moderati, ma tanti invasati.
La fortuna l'ha avuta, per carità, niente che non si meriti come pilota.
Ma adattarsi alla nuova era gp, con l'ingresso dei diritti televisivi è stata la sua Mossa vincente.
Perfettamente cosciente che fa vendere abbonamenti tv, è riuscito ad avere ancora una moto competitiva.
Cosa che, dopo l'incidente, e i due anni in ducati disastrosi non sarebbe stato così scontato.
Forse son cinico, ma altri campioni sono stati liquidati in situazione analoghe.

bigzana
13-10-2015, 19:03
ma guarda un pò, vince con le moto perchè è un fenomeno della comunicazione, e non il contrario.

e poi gli invasati sono i suoi tifosi.

:lol:

mambo
13-10-2015, 19:12
E ma anche te Big cosa pretendevi, che vincesse perché era bravo ??

zangi
13-10-2015, 19:14
Bigzana. ...spetta. ..


NIENTE CHE NON SI MERITI COME PILOTA
prometti di leggerlo prima di scrivere



.

Merlino
13-10-2015, 19:32
1 Rossi campione multimediano
2 Marquez Campione acrobatico
3 Lorenzo Campione di sostanza
4 Stoner campione piagnone

bigzana
13-10-2015, 19:32
ma è meglio che ti rileggi tu, PER INTERO, tutto quello che hai scritto.

tra l'altro, la frase che hai riportato parla DI FORTUNA.

La fortuna l'ha avuta, per carità, niente che non si meriti come pilota.

vedi tu.

:cool:

Someone
13-10-2015, 19:39
Zana...non sei di quelli col 46 sul camion...VERO? :lol:

zangi
13-10-2015, 19:43
Corre, fa il pilota ad oltre 300 all'ora.
La fortuna accompagna tutti, chiunque.
Se vuoi negare che faccia parte di una carriera lunga da pilota, ok, non la vediamo allo stesso modo.

Superteso
13-10-2015, 19:45
La fortuna accompagna tutti, chiunque.
.

Claudio, questo non é sempre vero. .....

Per ammissione dello stesso malcapitato😁

bigzana
13-10-2015, 19:50
Zana...non sei di quelli col 46 sul camion...VERO? :lol:

no, sono solo allergico a chi vuole dare lezioni di obiettività sportiva sparando sonore minchiate.

ognuno può avere le opinioni che vuole, ma se le mette in piazza poi ci sta che qualcuno le critichi.

ciao caro.

;)

io non nego nulla, caro Zangi, ma stai parlando del pilota più vincente dell'era moderna del motociclismo e come sue peculiarità evidenzi "fortuna" e "furbizia" nello sfruttare la sua popolarità.

ma fatti un favore, va là.

jocanguro
13-10-2015, 20:04
mi riabbono al thread ...

E comunque le analisi di Zel sono veramente sottili ..
ma che fai di lavoro lo psicologo ???


E quando dici dei messaggi sms ricevuti, cosa intendevi ? che messaggi ?


p.s. nessuno ha le foto delle gomme di pedrosa ?

(p.s
secondo me Stoner è sempre troppo sopravvalutato ...)

Paolo Grandi
13-10-2015, 20:09
In generale il fattore C :lol: accompagna la carriera di ogni sportivo di livello.

Potrei filosoficamente generalizzare anche sulle nostre vite... :lol:

A Pedrosa, a mio avviso, spesso criticato, invece gliene sono successe di tutti i colori. Sarà perché ha il culetto piccolo...Fattore C avverso...:lol:

Anche perché, tra mezzi meccanici che si possono rompere o altri piloti che ti possono centrare...insomma non è così scontato che tutto fili sempre liscio e consenta al pilota di dimostrare tutto il suo valore.
In uno sport in cui poi, quando cadi, non sai mai come va a finire veramente...

E comunque, tutti i piloti sopra citati, del valore ne hanno dimostrato a iosa. Sono tutti vincenti (Rossi sicuramente il più) e plurititolati.

ironman
13-10-2015, 20:37
Ognuno raccoglie ciò che semina.

In questo caso il biondino ha solo raccolto nove mondiali. Semina sbagliata?
Io vivo in Germania e qui Rossi é considerato un mito universale, pur non essendo tedesco.
Non ho mai capito questo astio italico verso un ambasciatore delle, ormai purtroppo poche, eccellenze nostrane.


Forza Roberbero!

jocanguro
13-10-2015, 20:53
tutti i piloti sopra citati, del valore ne hanno dimostrato a iosa

Concordone !!!:D

bigzana
13-10-2015, 21:09
Io vivo in Germania e qui Rossi é considerato un mito universale,


Forza Roberbero!

Zio Kan, ci sono arrivati pure i tognini.

:cool:

Superteso
13-10-2015, 21:15
Mi pare non abbiate capito...
Il problema non é Rossi, ma i suoi tifosi.
Invisi ai veri amanti e conoscitori delle gare. Aprrezzano il gesto di tutti, mica di uno solo.
A quanto si legge o meglio a quanto ho capito io.

zangi
13-10-2015, 21:31
E hai capito giusto.
Come anche la fortuna, che probabilmente è stata intesa diversamente viste le ultime polemiche o affermazioni di lorenzo

Superteso
13-10-2015, 21:35
Ecco Lorenzo. ....

Nella sua cerchia dovrebbe includere qualcuno che lo aiuti nelle esposizioni.

Certo sarebbe meno inviso o finanche simpatico a più genti.

ilprofessore
13-10-2015, 21:50
Comunque 'sta storia che non bisogna essere tifosi a me fa un po' ridere.
Se non tifo per qualcuno, se non soffro o gioisco per i suoi risultati, tanto vale che mi guardi una gara di curling.
Poi che i giornalisti pompino Rossi a me non frega proprio niente, io guardo le gare e sono pure contento se un avversario di Rossi cade (senza farsi male ovviamente).
Tanto per essere chiari, se fossi stato a Misano, avrei esultato anch'io alla caduta di Lorenzo, dopo aver visto che si era rialzato indenne.
Non capisco invece i fischi durante il podio, quelli sono proprio da stupidi.

bigzana
14-10-2015, 08:38
Chissà, forse è uno zainettogiallomunito anche lui.....

http://www.tuttomotoriweb.com/2015/09/26/motogp-livio-suppo-valentino-rossi-piace-al-mondo-intero-casey-stoner-soffriva/?fb_action_ids=10154351786081988&fb_action_types=og.likes&fb_source=other_multiline&action_object_map=%5B762905747152890%5D&action_type_map=%5B"og.likes"%5D&action_ref_map=%5B%5D

Superteso
14-10-2015, 09:14
No ha il 46 appiccicato sulla macchina.

Gekkonidae
14-10-2015, 09:22
Sono ormai mesi che ogni tanto salta fuori un bel commento di Suppo nei confronti di Rossi....... sarà mica che tra poco il vecchio bollito ce lo troveremo in hrc?!?!? :lol: :lol:

bigzana
14-10-2015, 11:35
Ovviamente, quelli che la sanno lunga sono su QDE.

PMiz
14-10-2015, 12:14
Eccolo!!!

http://i59.tinypic.com/2wr2ej9.jpg

:lol:

Zel
14-10-2015, 13:15
E quando dici dei messaggi sms ricevuti, cosa intendevi ? che messaggi ?


i messaggi di un mio cordiale conoscente tipico rossista.
la cosa particolarmente interessante è lo sganciamento totale dal risultato di Rossi, il peggiore (credo) da Aragon 2014 a questa parte.
non c'è nessun interesse sportivo, niente, zero. interessante anche l'ora. i fatti sono delle 14.30 circa.
il rossista perfetto.
sia chiaro: non tutti i tifosi di Rossi sono gentaglia, certo; ma tutta la gentaglia, quando tifa di "moto", è con lui. (Con qualche minuscola enclave di casi clinici stoneriani, che più che gentaglia sono appunto casi pietosi di fuga dalla realtà).

https://scontent-frt3-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12122866_787253194719258_3108420446486730798_n.jpg ?oh=cb378053d8f49e3f08be6f011fdb0dcd&oe=5687910B

Mai successo niente di paragonabile (con la tecnologia del tempo) dai tempi del calcio a età di liceo.

squalo
14-10-2015, 13:24
Se hai amici cosi è un tuo problema, mica nostro. ;)

c.p.2
14-10-2015, 13:30
ecco...siamo all'apoteosi

feromone
14-10-2015, 13:32
Beh! è naturale che succeda questo.....Rossi a differenza degli altri è diventato un fenomeno mediatico a livello mondiale e quindi non è più visto solo come un pilota ma anche come un protagonista della nostra vita di tutti i giorni.
La stessa cosa che è successa a Cassius Clay, a Pelè e a Michael Jordan.....anche chi non si intende di pugilato, di calcio o di basket sa chi sono e diventa loro tifoso!
Ovviamente nel bene e nel male - mica tutti possono essere dei perfetti gentiluomini, ognuno si esprime come può e come sa fare....o, ancora peggio, come gli hanno insegnato!

1100 GS forever

Zel
14-10-2015, 13:35
Certo, uno solo così ce n'è. Dai :lol:

Poi peraltro io mica sono contro per principio al compiacersi di eventi avversi. Ti faccio un esempio: quando quest'anno Marquez ha preso qualche legnata sui denti da Rossi, a me ha fatto piacere perché il pilota è arrivato in GP molto scorretto, ed è stato esentato da provvedimenti disciplinari che il primo anno soprattutto, meritava AMPIAMENTE. In questo quadro di clemenza faziosa, che batta il muso senza farsi male mentre riprova a far le solite cose, non può che farmi piacere.
Altro discorso è se guidando da solo si sdraia. Lì gioisci per una disgrazia e basta.


Beh! è naturale che succeda questo.....Rossi a differenza degli altri è diventato un fenomeno mediatico

Vedi, nel calcio questa è la normalità. L'aspetto positivo è che è tendenzialmente generalizzata, per cui la realtà ti presenta una beceraggine distribuita in modo abbastanza equo, sicché non sviluppi altrettanto automaticamente del fastidio a certi specifici colori dovuto al seguito che hanno.
Nell'importazione di sta robaccia nel motociclismo, c'è invece un quasi assoluto monopolio.

Regis
14-10-2015, 16:58
Quoto Zel su molto. Rossi nr. 1 sicuramente su tutto e tutti, ma c'è chi tiene per il pilota che ti emoziona (tiriamo fuori Villenueve padre?). Tutti oggi a vedere il gomito a terra? C'era uno con la Ducati nel 2006 che già guidava così . Poi io Stoner con la Honda ne vinceva 5 di mondiali, ma i se sono per i nostalgici , del resto " la tua ambizione oggi è più grande del tuo talento"

PMiz
14-10-2015, 17:13
Devo ammettere che non ho capito benissimo ...

feromone
14-10-2015, 17:17
Tifava per Stoner!

1100 GS forever

Regis
14-10-2015, 17:28
Vero. Solo sempre tifato per la velocità .

PMiz
14-10-2015, 17:37
Vabbe' ... mi sta bene tifare per Stoner ... ma questo non credo dovrebbe andare a detrimento della grammatica ...

Regis
14-10-2015, 17:46
Vero. Litigo con il melafonino.

comp61
14-10-2015, 17:50
ma se tifi stoner diventi suo fan: diventi come i calciotifosi e non va bene.

Regis
14-10-2015, 17:51
Stoner è in pensione e io le gare le guardo lo stesso

PMiz
14-10-2015, 17:52
Se a=b e b=c allora a=c ...

Regis
14-10-2015, 17:56
E=mc2
-------10001001

Zel
14-10-2015, 18:04
Quoto Zel su molto. Rossi nr. 1 sicuramente su tutto e tutti, ma c'è chi tiene per il pilota che ti emoziona (tiriamo fuori Villenueve padre?). Tutti oggi a vedere il gomito a terra? C'era uno con la Ducati nel 2006 che già guidava così . Poi io Stoner con la Honda ne vinceva 5 di mondiali, ma i se sono per i nostalgici , del resto " la tua ambizione oggi è più grande del tuo talento"

Io sono tifoso di Lorenzo ma riconosco la superiorità di Stoner nella guida "moderna" delle moto ad altissime prestazioni. Solo che la guida "moderna" mi fa cagare.

Per me la guida è sempre Sheene-Lawson e assimilati. Cadalora. E Jorge Lorenzo è la perfezione assoluta di quel modello, l'incarnazione nel corpo di una persona delLA GUIDA. Del personaggio e delle sue recentemente improvvide dichiarazioni me ne strafrego. A me è blandamente simpatico apposta perché è l'antitesi del "simpatico di mestiere", e poi perché gli spagnoli non lo considerano uno dei loro, il che non è male. Lo tifano solo in estremo oriente, perché non hanno nemmeno i recettori culturali per comprendere i nostri ruffiani criteri massivi di simpatia. E infatti mi sono simpatici anche loro, di solito. Siamo tutti un po' stranieri in questo stivale di puttanieri :lol:

Ma potrebbe anche essere un patacca come Rossi o il compianto Sic e se guidasse esattamente così non potrei non tifarlo a prescindere.

feromone
14-10-2015, 18:07
Guarda io sono romagnolo e provengo da generazioni romagnoli e quindi posso confidarti una cosa.....Simoncelli e Rossi (marchigiano ma di confine con la Romagna) sono il prototipo del romagnolo DOC.
Non fingiamo, siamo proprio così!

1100 GS forever

PMiz
14-10-2015, 18:09
Siete dei simpatici pataccari ...

feromone
14-10-2015, 18:12
Pataccari sempre, simpatici solo spesso!

1100 GS forever

Regis
14-10-2015, 18:19
Zel perfetta la tua idea e la condivido, per quanto a me piacesse quello strano personaggio di Gardner ( magari per il solo fatto che l'ho conosciuto quando avevo 17 anni? Può darsi e starci). Anche per me Lorenzo oggi è la perfezione e ricorda Biaggi quando aveva tutto che funzionava.

Zel
14-10-2015, 18:30
Pataccari sempre, simpatici solo spesso!

Guarda, ho dovuto farmi un amico lì per crederci, che ci sia una percentuale di autenticità insospettabile dietro. il mio modello di simpatia umana maschile sta a metà strada tra i personaggi di Grant Cary e quelli di Grant Hugh (scelta secondo me non casuale del nome d'arte uguale a quello vero), quindi roba fina, stilosa e tagliente. capisci che da lì tutti i modelli di "simpatia per decreto" italiani, tipo appunto Napoli Romagna e Toscana, tornano un po' pesanti. Poi conoscendo apprezzi.:D

Pacifico
14-10-2015, 19:13
Zel... Un giorno, tra una curva e l'altra ti spiegherò come la forza psicologica di un agonista possa sopraffare l'avversario...

bigzana
14-10-2015, 20:15
nelle corse in moto conta vincere, andare più forte degli avversari per il numero di giri previsti.

le evoluzioni ed il bonton sono nella ginnastica a corpo libero e nel pattinaggio.

guardate lo sport sbagliato.

P.S. singolare poi che chi ha sempre da dire contro i "tifosi" di Rossi, sia sempre un estimatore di qualche altro pilota, che lo attacca per vie traverse visto che sui risultati non ha appigli....

:cool:

Zel
14-10-2015, 20:56
Singolare che chi è tifoso di Rossi sia impermeabile a considerazioni sullo stile di una guida e non possa minimamente sospettare che si possa amare qualcosa per come viene fatto...

bias
14-10-2015, 20:58
Zel , io sinceramente tra Cary ed Hugh Grant , Stoner Sheene etc. etc.Dei tuoi discorsi non c'ho capito una mazza. Ma mica farai l'assessore alle varie ed eventuali ?

Zel
14-10-2015, 21:05
Non c'è problema, puoi non capire, è una possibilità

bias
14-10-2015, 21:07
Ahaha , vero!

Merlino
14-10-2015, 21:14
Zel ho sempre apprezzato la rotondità di guida di Lorenzo di come guidi come un compasso e faccia i cambi di curva repentini come un felino con naturalezza disarmante.
Con questo i colpi al cuore che mi ha dato rossi per certi sorpassi impossibili non ci è riuscito nessuno sino ad oggi.
Non si tratta di tifoseria quella la lascio agli ultras da stadio, ma di amore per uno sport, adoro la leggerezza di Pedrosa, troppo sfortunato e non ha raccolto quello che il suo immenso talento poteva, Stoner capace di far girare una ducati fatta al rovescio, in Honda fantastico nella spingerla senza scomporsi in naturali derapate, amo il giovane marquez, uno che non conosce il limite guida d'istinto come un leone non si tira mai indietro, fa scivolare la moto non la tiene mai ferma, eppure riesce quasi sempre a domarla come una tarantola impazzita.

Con questo amo questo sport, amo chi lo ha reso planetario e nsi chiama Rossi, avrà tutti i difetti del mondo, ma lui da 20 anni rappresenta la motoGP, e lui che riempie gli autodromi in ogni dove, ripeto oggi a 36 anni è il piu' lento del lotto, ma ha il talento e la "vena" da gara che intravedo solo in Lorenzo e Marquez, ma sono ancora acerbi. :)

comp61
14-10-2015, 21:19
Acerbo può essere MM, non Jorge: si avvicina ai 30 il ragazzo!

bigzana
14-10-2015, 21:35
Singolare che chi è tifoso di Rossi sia impermeabile a considerazioni sullo stile di una guida e non possa minimamente sospettare che si possa amare qualcosa per come viene fatto...

ah, con me sbagli indirizzo.
io, prima di Rossi (ma anche ora, quando corre) sono stato un grande estimatore di Biaggi, soprattutto per il suo modo di guidare.

Ma amare qualcosa per come viene fatto è, e rimane, una cosa soggettiva, (altrimenti alla fine di una gara ci sarebbe anche una giuria che valuterebbe il modo di guidare) e non ha nulla a che vedere con l'oggettività che Valentino Rossi, per questo sport, sia un esponente di un altro pianeta.


Ripeto, ci sono arrivati i crucchi, da sempre noti per la loro poca malleabilità di pensiero.

freedreamer11
14-10-2015, 21:58
Ma io mi chiedo: perché alcuni motociclisti devono dire ad altri motociclisti come si tifa?
Per quanto mi riguarda AMO gli sport a motore e tifo Vale e la Ferrari (indipendentemente dal pilota che la guida). Si, sono italiano, godo se un avversario cade o esce di strada (NON se si fa male) e sono super felice che Rossi metta a tacere tutti quelli che lo davano per bollito, che metta a tacere fior fior di tecnici, psicologi e super conoscitori della materia! Il tifo è tifo, è irrazionalità, è passione è qualcosa che ti fa star bene se chi tifi vince e che ti fa veder buia la giornata se perde.... eccheccavolo, ognuno tifi chi vuole come vuole ma non mi si venga a dire come devo tifare i miei beniamini!

Zel
15-10-2015, 09:14
Il consueto ottimo punto di Federico Devoto porta fuori da inappropriati psicologismi e rende a Rossi il dovuto: http://www.giornalemotori.com/2015/10/15/motegi-il-debriefing/

Pacifico
15-10-2015, 09:29
un genio.......

Zel
15-10-2015, 10:04
in effetti. questo (http://www.giornalemotori.com/2012/07/20/perche-la-ducati-non-e-una-moto-da-bagarre/#)articolo (o meglio il ciclo che esso conclude) ha fatto epoca nel settore, se non lo sai te lo dico io :)

Gekkonidae
15-10-2015, 10:42
Continuo a leggere questo tipo di commento:
...ripeto oggi a 36 anni è il piu' lento del lotto...
(Merlino ti ho solo preso come esempio)

ma perché continuate a dirlo? ma leggete mai i parziali dei giri? più lento di chi?
l'unico punto dove è più lento sensibilmente sono le prove e i primi 3/4 giri, poi è "lento" tanto quanto quelli davanti, e spesso li va a riprendere, diventando quindi più veloce.
Boh.........

jocanguro
15-10-2015, 11:06
Molto interessante l'articolo su citato da Zel !!!

concordo anche con Merlino...
se fosse sempre più lento ... non sarebbe in testa al mondiale ...

E comunque essere tifosi di questo o quello ci sta, basta non esagerare e non avere gli occhi bendati di prosciutto, e ammettere quando il proprio beniamino fa delle cazz..:(
e ammettere che è sempre meglio che gli avversari NON cadano (anche se non si fanno male) perché è meglio la bagarre che non la scivolata...:lol::D

Se non ci fosse il tifo e le "simpatie" per questo o quello ...
saremmo tutti a esultare solo chi è primo in classifica per il semplice fatto che "è primo" e basta...
sai che piattume !!! sai che omologazione, sai che trasformismo di anno in anno , tifoserie che si spostano da questo o quello a seconda di come soffia il vento ... che schifezza ...:mad:
e questo vale per tutti gli sport ... badabene...

Zel
15-10-2015, 11:31
Ma amare qualcosa per come viene fatto è, e rimane, una cosa soggettiva, (altrimenti alla fine di una gara ci sarebbe anche una giuria che valuterebbe il modo di guidare) e non ha nulla a che vedere con l'oggettività che Valentino Rossi, per questo sport, sia un esponente di un altro pianeta.
Nel come c'è anche il quanto: essere "belli" andando molto più piano di tutti gli altri è facile.
Cerco di spiegarti meglio cosa intendo: per me se Lorenzo continua a guidare così, su questi ritmi e risultati, per altri 5 anni, mi avrà dato già tutto quello che può darmi. Continuerò ad avere un'ammirazione sconfinata e una preferenza incondizionata per lui. Non rientro nel modello "emigrato a Torino che gli cambia la vita illudersi di condividere una parte del prestigio della Juve che vince".
Non sono dispiaciuto per me che lui quest'anno non vinca: sono dispiaciuto per lui. E sono anche dispiaciuto sportivamente perché secondo me fatti tutti i conti tra il 2013 e quest'anno un titolo ci sta.
Ma se i piloti non avessero tifosi e dovessi scegliere verso chi perdere, preferisco che perda su Rossi che su Marquez, perché sono italiano, perché ammiro il "terzo" Rossi (e anche il "secondo") per la sua applicazione ad un metodo, e perché ho una preferenza per Yamaha.
Poi è chiaro che la prospettiva di così tanta brutta gente tronfia mi tiene in bilico. Ma non mi dispiace per Rossi, mi dispiace per l'inquinamento fastidiosissimo della chiacchiera motociclistica. Nei due anni in Ducati vedere il pilota Rossi malconcio era per me triste, però almeno si poteva parlare di moto per settimane senza disgusto: eravate tutti spariti. Io a mia memoria ero l'unico a rintuzzare gli hyperstoneriani postbiaggisti dicendo che Rossi era un top illuso dalla sua corte che gli aveva ottuso il cervello di megalomanie infrante su problemi tecnici mal affrontati, e che top sarebbe tornato su una moto diversa (anche se non mi aspettavo, allora, a livello di un titolo: mentre a questo febbraio a Sepang, sì).
E per conto mio ho chiuso quest'ot.

Condivido che la sua carriera sia assolutamente un'altro pianeta per ora in questo sport. Secondo me la sua guida invece no, legittime opinioni.

Zel
15-10-2015, 11:47
Quanto al resto, la parete delle chiavi di casa mia

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/12144732_787599998017911_7317207777713940299_n.jpg ?oh=73656f2430708f7402209900a6557f16&oe=5699158E

mambo
15-10-2015, 12:00
Se per guida intendi solo la pulizia delle linee, posso essere anche d'accordo...

ma la guida non è solo quello, è anche agonismo, estro, capacità di leggere le situazioni e adattarsi ed agire di conseguenza...anche imparare qualcosa dall'avversario di turno e metterlo in pratica in corso d'opera...anche quando ne hai di meno...

in questo, come Rossi non c'è nessuno, la velocità con cui si adatta alle situazioni, agli altri è sconosciuta( Misano a parte...:lol::lol: )...imho...;)


e se

http://www.repubblica.it/sport/moto-gp/2015/10/14/news/rossi_piu_conosciuto_del_papa-125041878/

un motivo ci sarà ;)

jocanguro
15-10-2015, 12:45
Zel, punti di vista, (rispettabili..) per te se ho capito bene conta solo la pulizia di guida, per me anche altro ...
e non ultimo anche la simpatia del pilota ...;)

bigzana
15-10-2015, 13:10
Eravate tutti spariti, chi?
Zel, tu hai una memoria molto corta e sei troppo pieno di te stesso.
Valentino Rossi è un fenomeno e come tale ha creato orde di seguaci a favore ma anche tanti contrari "per partito preso" o perché estimatori di altri piloti ma incapaci di ammettere che il tavulliano era ed è un pilota superiore.
Ed allora tutti a chiosare sulla bella guida di questo o quello, o enfatizzare una caratteristica distintiva del proprio beniamino.
Ma la sostanza non cambia, tra vent'anni di Valentino si guarderanno ancora le gesta, degl'altri no.
Vedremo Marquez se sarà capace, visto la sua giovane età, di diventare un'icona come l'italiano.

henry
15-10-2015, 19:20
ZEL , ti consiglio di riguardarti i mondiali di Rossi dal 2001 al 2005, vedrai di cosa era capace Rossi, gare e sorpassi allucinanti.Sopratutto nel 2004 e 2005, contro la sua fortissima ex moto e squadra, cose fenomenali per arrivare primo.

Paolo Grandi
15-10-2015, 19:37
...Ma la sostanza non cambia, tra vent'anni di Valentino si guarderanno ancora le gesta, degl'altri no...

Personalmente non ne sono per nulla convinto.
Per quanto dicevo prima (sui media)
Enorme campione, rimarrà sempre il ricordo, ma lo show deve continuare e altri protagonisti verranno "pompati" per creare interesse. E succederà molto velocemente, perché il popolo ha sempre bisogno di nuovi eroi...:confused:

Un campione, per quanto stellare, dopo il ritiro tende a scomparire. Tranne che per i veri appassionati ;)

A meno che non ti chiami Maradona...e ti comporti in modo analogo...:lol::lol::lol:

bigzana
16-10-2015, 11:00
Forse non mi sono spiegato, se ne guarderanno le gesta di quando correva, come adesso si fa per Schwantz o per Sheene... La guida pulita di Lorenzo sarà ricordata meno.... ;)

Zel
16-10-2015, 13:00
Sheene? Nello stesso stile di Schwanz? Non ci siamo proprio...
Lawson e Sheene sono sullo stesso genere di Lorenzo... come guida. Poi certo Sheene lanciò il pilota personaggio, in questo antesignano di Rossi