PDA

Visualizza la versione completa : Dynamic ESA


Galaphile
13-10-2015, 09:42
Ho visto che a differenza della nostra il multistrada ha i cavi che escono da entrambi i tappi delle forcelle. A parte questo non sono riuscito a trovare molti dettagli sul funzionamento delle sospensioni semiattive montate sulla nostra moto mentre ducati mi pare spieghi molto bene il funzionamento del suo skyhook. La nostra credo che a livello di forcella abbia il controllo in compressione e del precarico, mentre non so se ha quello in estensione. Qualcuno ne sa di più? Come mai hanno integrato così poche modalità e nessuna possibilità di personalizzazione? Non credo che la differenza di peso non incida..
Saluti

motonin8
13-10-2015, 11:21
Cerco anche io da un po un manuale che spieghi dettagliatamente come funziona questo esa!
Per le regolazioni su una sola forcella posso dirti che (seppure non condivido) è una scelta che si fa principalmente per una questione economica, tecnicamente la forcella che viene regolata dovrebbe "copiare" le regolazioni a quella "libera" essendo collegate.

Saluti

darkdevil
13-10-2015, 13:34
secondo me vedendo come sono quelle della s1000r/rr credo che la forcella sullo stelo destro ci sia la molla (a noi è fissa come precarica diversamente dalla naked e dalla sportiva che puoi regolarla) e in quella sinistra tutta l'idraulica di compressione e estensione. Al posteriore regoliamo noi la precarica a moto ferma e l'idraulica in automatico, credo funzioni così.

Galaphile
13-10-2015, 21:18
La molla c'è per forza in entrambi gli steli. Poi che non sia regolabile può essere ma mi pare strano, in fondo si tratta di una vite..

darkdevil
14-10-2015, 12:50
non è detto cha la molla deve per forza di cosa stare in entrambi gli steli:mad:
la versione precedente dell'r1 aveva l'idraulica in uno stelo e la sola molla nell'altra, avevo un hypermotard 796 e anch'essa era così. La s1000 r tiene la regolazioone della molla su un solo stelo :mad::mad:

filifau
15-10-2015, 20:30
non è detto cha la molla deve per forza di cosa stare in entrambi gli steli:mad:
la versione precedente dell'r1 aveva l'idraulica in uno stelo e la sola molla nell'altra, avevo un hypermotard 796 e anch'essa era così. La s1000 r tiene la regolazioone della molla su un solo stelo :mad::mad:
La r1 aveva, ed ha, due molle, regolazioni su un solo ma molle sempre due

darkdevil
16-10-2015, 14:25
sapevo diversamente ma vabbè, l'hypermotard invece sicuro mi ci gioco i gemelli che era così la 796 parlo.