Visualizza la versione completa : r1200r vs monster 1200s
ciao
qualcuno di voi ha avuto modo di provare entrambe le moto per fare un confronto tra pregi e difetti ???
grazie
marcomaga
13-10-2015, 11:30
La vedo dura...
Anche perchè molti concessionari BMW hanno moto in prova, mentre la maggior parte degli altri, almeno qui in Alto Adige, assolutamente no!!!
P.S. ad ogni modo sul web trovi già diverse prove di confronto.
è vero è vero..
d'altra parte d'altra parte,
sono moto sono moto
solo in apparenza solo in apparenza
simili simii
scusate il doppio (perscherzaresu un pò marcomaga)
ma penso sia proprio così..
l'anima racing di ducati anche se addometicata tanto negli ultimi modelli,
rimane eccome..
per ese le sospensioni
sono settate durette, ma in ogni caso scelta la taratura non la cambi in movimento..
così come la possibilità di caricare e parecchio la moto: una bmw è una garanzia di poca variabiiltà d'assetto con passeggero e bagagli che semplicemente su una monster non puoi portare o cmq ne porti pochi e per poco kilometraggio..
marcomaga
13-10-2015, 13:39
Ghima, mascherina....
Mi è partita per sbaglio la correzione tra un post e l'altro...
Ad ogni modo effettivamente anche se è un pò "addometicata"....l'anima racing a Ducati rimane, quindi con tutte le conseguenze del caso come dici tu!!
Guarda qui http://www.motorbox.com/moto/moto-viste-e-provate/moto-primo-contatto/ducati-monster-1200-s-vs-bmw-r-1200-r
si ho visto quell'articolo ma non dice molto :(:(:(
http://red-live.it/moto/gallery/ducati-monster-1200-s-vs-bmw-r-1200-r-destini-incrociati
quella comparativa me la sono studiata molto :):):)
marcomaga
14-10-2015, 13:40
Me la sono studiata anch'io bene e a spanne traendo le conclusioni del caso, credo proprio che la "nostra" non abbia nulla da invidiare alla monster, anzi.....
Beh insomma... finiture, componentistica e prestazioni secondo me Ducati è ALMENO un gradino più in alto...
Beh insomma... finiture, componentistica e prestazioni secondo me Ducati è ALMENO un gradino più in alto...
Non credo, Hai mai visto l'impianto elettrico Ducati? A vista legato a fascette... In alcuni punti nemmeno inguainato.
A parte il fatto che se lasci una Ducati ferma una settimana senza mantenitore non riparte più, ma questo è un altro discorso
Muzio1970
14-10-2015, 14:49
@teo180 io ho la fortuna di averle tutte e due (ducati e bmw) credo che ti sbagli le ducati pur avendo sicuramente delle pecche non sono dammeno di Bmw specialmente le ultime hanno delle finiture che non ti aspetti in quanto affidabilita ti posso dire che delle 5 ducati che ho comprato mai nessuna mi ha lasciato per strada le bmw (saro sfortunato ma fino ad ora apparte r1200r lc) tutte!!
solo per confort credo che siano nettamente superiori le BMW
Non credo, Hai mai visto l'impianto elettrico Ducati? A vista legato a fascette... In alcuni punti nemmeno inguainato.
A parte il fatto che se lasci una Ducati ferma una settimana senza mantenitore non riparte più, ma questo è un altro discorso
Mi sa che quello che non vede da qualche anno una ducati sei tu...
in compenso BMW in quanto a qualità delle plastiche, accoppiamenti e finiture è peggiorata non poco...
ecco inizia a farsi interessate....
come prestazioni pure credo che la ducati sia in vantaggio anche perchè è semplicemente più potente
il motore da quello che ho capito è meno trattabile in basso, diciamo dai 2000 ai 3000 ma credo siano regimi che poco si utilizzano per strada
mi interessa il confort, credo sia l'asso nella manica di bmw ma mi piacerebbe sapere se qualcuno ha provato la monster per fare un confronto
premetto che ho provato l'r1200r ma non il monster
l'utilizzo sarebbe poco turistico e più sportivo ma senza precludere trasferimenti anche lunghetti
Mi sa che quello che non vede da qualche anno una ducati sei tu...
in compenso BMW in quanto a qualità delle plastiche, accoppiamenti e finiture è peggiorata non poco...
Ho avuto solo l'occasione di guidarla per un ora al test drive Ducati, la 1200 non s.
Il motore è buono, anche se non mi ha entusiasmato nonostante i 140cv?
La ciclistica è solo poco più che sufficiente, oltre i 190-200 comincia a venire a meno la stabilità e diversi sbacchettamenti sebbene non fossi assolutamente al limite.
Sicuramente con la versione S con ciclistica al top non succede. Purtroppo non ho avuto tempo di testarla bene nelle curve causa poco tempo a disposizione.
Il display a colori con il sole non si vede nulla e su una moto del genere rimango deluso quando non vedo un semplice conta marce e una spia della riserva che ormai hanno anche moto da metà del prezzo, non gli sarebbe costato nulla implementarlo in quel nuovo display.
Il cambio sul modello che ho provato io risultava parecchio duro (aveva 2500km) ma a detta del meccanico che la seguiva era normale
Con questo non voglio dire che sia una brutta moto, anzi mi piace molto, ma sicuramente ha diverse mancanze
So anche che Bmw nelle ultime annata a abbassato la qualità generale.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |