Entra

Visualizza la versione completa : Staffa supporto bauletto vario ko!


FabioScenic
09-10-2015, 23:23
Oggi pomeriggio prendo la bella per andare a far caricare la batteria appena cambiata.
Mentre torno verso casa, passando sui dissuasori stradali, sento un rumoraccio provenire dal bauletto topcase come se ci fosse qualcosa dentro che sbatteva.
Ero sicuro di averlo vuoto quindi arrivo sotto casa e verifico quale fosse il problema....partite le bestemmie: rottura su ambedue i supporti di fissaggio al telaio della piastra bauletto...
La mia domanda e' questa: ma li fanno di merd@ o sono io che lo tratto male?
Non ci vado né in offroad, né lo utilizzo carico come un mulo...guardate le foto:

http://i21.servimg.com/u/f21/16/56/41/04/20151012.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/16/56/41/04/20151010.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/16/56/41/04/20151011.jpg

http://i21.servimg.com/u/f21/16/56/41/04/20151013.jpg

...chissà se si può saldare...se no mi tocca mettere mano al portafoglio...:mad:

Teo Gs
10-10-2015, 11:09
....la risposta esatta alla tua domanda è....la prima...;)!!! ...sulla possibilità di saldarlo la vedo molto dura...!!!! :(

Kit
10-10-2015, 11:54
ma non è che i bulloni erano lenti e con le vibrazioni si e spaccata??? nella mia, l'anno passato sentivo dei rumori provenire del retro........mi sono messo a controllare con moto sul centrale, e.........ops le viti della staffa entrambe molto lente, anzi lentissime....tirate a dovere e segnate con una punta di pennarello nero.......

Bassman
10-10-2015, 13:09
Premesso che sono convinto che un fabbro possa rimediare facilmente, il fai da te fa miracoli...

http://i.imgur.com/iPFL9Jj.jpg

orobic
10-10-2015, 13:29
Un perno pieno internamente come rinforzo e poi una bella saldatura a TIG parola di un ferer ciao

robiledda
10-10-2015, 19:18
... facile per un ferer parlare di saldatura a TIG ;) ma per i poveri mortali :mad:

orobic
10-10-2015, 20:15
Un officina un fabbro un amico che fa il saldatore qualcuno lo trovi :)

FabioScenic
11-10-2015, 22:39
@Teo Gs: possibile una cosa del genere?

@ KIT: I perni li avevo già controllati un paio di mesi fa ed erano ben stretti.

@ orobic: Ho pensato a risaldarlo ma ho visto che l'interno deve rimanere cavo in quanto su ambedue i lati ci sono dei fori per scarico umidità ed inoltre lo spessore del tubo non e' così spesso da saldarlo in maniera robusta: Bah!

Penso che mi toccherà cambiarlo, se lo trovo usato a pochi euro.

Bassman
12-10-2015, 09:56
Segui il consiglio di orobic al post 5.

I fori non sono per scaricare umidità.
Non sono un fabbro, ma mi risulta che quando si salda un tubo chiuso, si debba lasciare uno sfiato per fare uscire i gas surriscaldati all'interno.
Dopo la saldatura, a freddo, puoi benissimo sigillare i fori, in modo che non ENTRI l'umidità.

Teo Gs
12-10-2015, 11:45
@Fabio: come giustamente hai notato, lo spessore del tubo rende difficile la saldatura ma non la rottura...:(!!!

Bassman
12-10-2015, 13:50
Se non potessi saldare il tubo, farei così:

- ne schiaccerei l'estremità
- la arrotonderei per evitare spigoli pericolosi
- la forerei per applicare una squadretta realizzata ad hoc

Oppure:
infilerei nel tubo un altro tubo di diametro inferiore, con un'estremità sagomata opportunamente per poterla fissare alla moto.
La parte di tubo infilata nel telaietto andrebbe fissata con un rivetto o una vite o un punto di saldatura.

Un po' di inventiva, dai ! :)

FabioScenic
13-10-2015, 23:25
L'inventiva non mi manca ma il modo in cui si e' troncato non mi permette di inserire all'interno un tondino di rinforzo su ambedue i lati causa mancanza di supporto sugli spezzoni rimasti attaccati al telaio...
L'unica soluzione penso sia la sostituzione di tale particolare ma non se ne trovano in giro tra gli utenti bmw...c@zzarola! :mad:

Bassman
16-10-2015, 10:54
Io farei così:

Materiale (tutto al Brico):

- una barra filettata inox della misura adatta perché entri nei fori del telaio della moto
- 6 dadi della misura della barra
- un tubo di alluminio della misura adatta perché entri nei supporti spezzati

Procedimento:

- taglia i supporti spezzati sopra la rottura, in modo che l'imboccatura sia rotonda

- taglia 2 spezzoni di tubo di alluminio della misura di poco inferiore ai tubi spezzati del supporto (nel dubbio stai abbondante, a tagliare si fa sempre in tempo)

- schiaccia una estremità degli spezzoni di tubo d'alluminio e forala in modo che la barra filettata entri

- inserisci i tubi d'alluminio nei tubi del supporto

- posiziona il supporto sulla moto - inserisci la barra filettata nel foro del tubo di alluminio e nel foro filettato del telaio della moto

- fai una misura approssimativa e abbondante di quanto debba sporgere la barra

- sega 2 spezzoni di barra della misura che hai fatto

- avvita 2 dadi su ogni spezzone di barra ed avvita gli spezzoni sul telaio

- con un dado blocca la barra sul telaio

- infila l'estremità della barra nel foro che hai praticato sui tubi di alluminio

- con i dadi rimasti sulla barra regola la posizione corretta dei tubi e con gli altri 2 dadi blocca il tutto (eventualmente taglia la barra in eccesso)

- regola l'inclinazione del supporto e, quando corretta, blocca i tubi di alluminio all'interno dei tubi del supporto con viti autofilettanti o rivetti

Buon divertimento :)


P.S. Se il tubo di alluminio ti sembra piccolo, anziché all'interno dei tubi spezzati, puoi metterlo all'esterno, magari verniciandolo poi del colore adatto.

FabioScenic
31-10-2015, 00:47
Alla fine ho trovato una staffa e l'ho sostituita.
Rimontando i pezzi penso di aver capito il perché della rottura: quando gli "scienziati" montarono la piastra del topcase, strinsero prima le viti della staffa collegate con la piastra ed in seguito le due che collegano la stessa al telaio (sopra il faro posteriore).
Così facendo, il serraggio provocava una flessione della staffa stessa che tenuto conto anche delle saldature di giunzione fatte in maniera approssimativa, dagli oggi, dagli domani, alla fine si e' rotta.
Se infatti osservate la foto della staffa rotta, si nota chiaramente il disallineamento dei due tronconi a testimonianza della flessione che era perennemente sottoposta.
1)Le saldature messe a confronto tra la staffa rotta e quella sostituita non lasciano dubbi: sulla prima sono lunghe quasi la metà della seconda= maggiori sollecitazioni;
2)Ho montato la suddetta staffa prima serrandola sul telaio della moto ed a seguire serrando le due viti di collegamento sotto la piastra del topcase: così facendo la staffa non e' in tensione e spero duri come al resto degli utenti bmw

Nick_Gris
31-10-2015, 07:01
well done!
terrò conto della tua esperienza montando la piastra...:)
:cool:

Arma1200GS
15-11-2015, 11:47
seguendo i preziosi consigli di Bassman mi sono cimentato nel costruire una staffa di supporto per la piastra Hepco & Becker che ne è sprovvista.
questo è il risultato , che credo si possa adattare a qualsiasi altra piastra
http://i63.tinypic.com/2wnxs46.jpg
http://i67.tinypic.com/10qf2ht.jpg
http://i63.tinypic.com/15grqdl.jpg

materiale acquistato da LeoyMerlin tot. 15 € (un po' più caro del Briko )
ancora un grazie a Bassman

roberto40
15-11-2015, 11:50
Grazie per aver condiviso il tuo lavoro Arma1200GS, ti chiedo però di ridurre le foto al formato max consentito che è di 1024x1024.
Ti ringrazio.

Arma1200GS
15-11-2015, 11:52
ok , scusa ma sono una bestia con tinypic :mad::mad::mad:

Bassman
15-11-2015, 11:58
...mi sono cimentato nel costruire una staffa di supporto per la piastra Hepco & Becker che ne è sprovvista....

Il merito è tutto tuo, che ti sei cimentato nella realizzazione. Bravo. :D

roberto40
15-11-2015, 11:58
ok , scusa ma sono una bestia con tinypic :mad::mad::mad:

Trovi apposita guida tra le discussioni in rilievo qui sopra nella stanza.
Comunque, quando hai selezionato la foto clicca su ridimensiona, poi seleziona 17"Screen (1024x768) e infine premi carica.