PDA

Visualizza la versione completa : ...l'Advenciur 2016 ci piace!


67mototopo67
09-10-2015, 22:05
http://i59.tinypic.com/207tkl3.jpg

http://i60.tinypic.com/fasrow.jpg

...parcheggio il Supertenere' fuori dal concessionario, senza troppi rimpianti e mi preparo al disbrigo delle pratiche.
Il solito carico di scartoffie, e finalmente mi accompagna fuori per la consegna...10 minuti per tentare di spiegarmi come funziona tutta l'elettronica e la meccanica della moto, ma ormai so già tutto!
Finalmente solo, a fianco a quest'opera d'arte...se vogliamo un po' barocca, ma indiscutibilmente affascinante...almeno ai miei occhi.
Sella, posizionata bassa (il conce ha smadonnato non poco per sganciarla, alla faccia della precisione teutonica...io non ho ancora avuto il coraggio di riprovarci)..prima di salire faccio un giro di ispezione, per non avere sorprese e finalmente mi accomodo. La sella è molto comoda e la posizione di guida è assolutamente naturale e azzeccata...tocco terra abbastanza agevolmente, anche se a guardare le dimensioni non si direbbe...giro la chiave è l'albero di Natale si accende, assieme al ronzio di 27 centraline....start....un po' di sbatacchiamento (probabilmente la catena di distribuzione che va in tensione) e il motore si assesta su una tonalità piacevolmente ovattata. A freddo, mi aspetto che l'inserimento della prima, sia silenzioso...e così è...meno male! Giro la moto in un fazzoletto...ha un raggio di sterzo incredibile...e varo finalmente l'incrociatore. Ho fatto montare le Continental TKC70 e i tacchetti leggermente pronunciati, fanno sentire immediatamente la loro presenza, sotto forma di una leggera vibrazione all'anteriore....niente di che...superati i 30 all'ora non si sente più nulla! Si sente invece il rumore di scarico....complice il nuovo casco (Nolan N40...ottimo per leggerezza e visibilità...un po'meno per quanto riguarda l'insonorizzazione), il sound, per quanto piacevole è anche leggermente invadente in ottica turistica...vedremo alla lunga (testato successivamente con il modulare, andava un po' meglio). Cercando di uscire dal traffico, nonostante le valigie montate, la moto si muove con disinvoltura...l'effetto principale del telelever, oltre a non fare affondare la moto in frenata, è quello di rendere lo sterzo molto leggero pur rimanendo stabile...la sensazione è quella di guidare un mezzo molto maneggevole. I miei timori relativi al cambio (non ha una bella nomea), con i km si vanno ampiamente dissolvendo....Non è un cambio perfetto, ma imparando a conoscerlo, si utilizza con assoluta disinvoltura...basta un po' di attenzione alla gestione delle prima due marce...per il resto, un ottimo cambio...probabilmente, nel tempo qualche affinamento è stato fatto. Test a velocità di crociera, 140 orari e 5000 giri passato senza grosse sorprese...ottima protezione aerodinamica....le vibrazioni rimangono sotto la soglia di fastidio (permane però la sensazione di rombosita')...la moto è stabilissima e regala una grande sicurezza. Ed ora le colline e il guidato...e qui comincia lo spettacolo...tra i 2000 e i 3000 giri, riprende sufficientemente bene, ma si sente che non ama la piena apertura a regimi troppo bassi (il Supertenere' digeriva meglio...l'Explorer, poi, filava come l'olio)...ma tra i 3000 e i 5000 giri, regimi che frequento tantissimo, questo motore non ha rivali...sempre pieno, con un tiro strepitoso...la modulazione del gas è perfetta, nessun gioco, niente on off, una risposta assolutamente accordata ad ogni millimetrico movimento del polso...si pennella la strada a velocità impensabili (e si badi bene, io ho una guida assolutamente tranquilla, ma è difficilissimo resistere alla sensazione di spinta che regala in queste situazioni). Il telaio, i freni, la guida...tutto risponde alla perfezione (solo la leva del freno attacca un po' tardi, ma poi la frenata è ottima)....anche le sospensioni, sono perfettamente accordate con tutto il resto...filtrano tanto è sono adeguatamente sostenute...e si pensi che io non ho voluto l'ESA...e ho fatto bene, così per me sono perfette!
Quando si trotta a velocità più turistiche, il gusto rimane, ma non si potrà mai arrivare alla fluidità del triple dell'Explorer!
Le gomme, come dicevo, a volte trasmettono qualche micro vibrazione, ma per il resto mi sono sembrate assolutamente adeguate...poi esteticamente, sono "la morte sua"!
I comandi e la strumentazione, sono perfettamente integrati e indiscutibilmente completi...con il sole diretto, si soffre di qualche riflesso. Al momento i consumi mi sono sembrati ottimi.
Il cardano non rumoreggia ed il suo funzionamento non presta il fianco a critiche...piuttosto, il motore, che a moto ferma risulta silenzioso, in marcia a bassa velocità, a volte trasmette qualche risonanza e qualche leggero rumore di trascinamento...niente di che, ma si sentono....ogni tanto anche qualche plastica scricchiola...di sovrastrutture ce ne sono e forse ci vorrebbe qualche rondella in teflon in più!
Le valigie, sono eccellenti...solide, pratiche da aprire e da smontare, esteticamente perfettamente integrate...10 e lode!
Che altro? Per ora non saprei...ad ogni modo non ho visto la Madonna...Nel senso che anche questa moto, per quanto eccellente e dal mio punto di vista, esteticamente da sbavo, come tutte ha pregi e difetti...mi pare di poter dire che i pregi sono tanti e i difetti pochi, ma ne riparleremo tra un po' di km!

Buona strada a tutti

Gianfrardi
09-10-2015, 22:16
Mi sono talmente immedesimato nella tua ottima descrizione "on the road" che ad un certo punto ho avuto l'istinto di premere un pedale del cambio che purtroppo sotto la sedia davanti al mio computer non c'è... Complimenti vivissimi; acquisto stupendo!

mamba
09-10-2015, 22:19
Tutto ok Mototopo ma "esteticamente integrate" non è perfettamente digeribile parlando di una moto.Sembrano le casse di cottura che usiamo per portare il rancio quando andiamo al campo,utili finchè vuoi ma non massacriamo il buon gusto almeno. Prima di rispondermi ti prego di fissare la prima foto per due minuti intensi e dimmi che cacchio c'entrano con una moto quelle robe.:lol:

67mototopo67
09-10-2015, 22:23
...gusti diversi!

RESCUE
09-10-2015, 22:25
@mamba: intervengo io, direi che su questo tipo di moto, BMW ha fatto un ottimo lavoro.....basta guardare le altre (KTM, Yamaha, Honda)

Il Burbero
09-10-2015, 22:27
Gran moto, complimenti.

mamba
09-10-2015, 22:31
Resque la mia è una totale avversione per le valige,ma trovo azzeccate le vario sullo STD, orribili tutte quelle che hai citato, discutibili queste dell'ADV ma come giustamente cita Mototopo il gusto non si discute.

Claudio Piccolo
09-10-2015, 22:34
deduco che prima avessi la Triumph Tigerona.... qualche altro confronto fra le due?

RESCUE
09-10-2015, 22:34
Infatti la pensi come me (quasi), BMW ha fatto un ottimo lavoro, se ritieni discutibili queste, rispetto alle altre che ritieni orribili 😱

MBrider
09-10-2015, 22:48
Poiché sia la ST che questa sono due moto alle quali sto guardando per un eventuale cambio, ti chiederei la cortesia di postare una sintetica comparativa tra le due.

Goditi il nuovo ferro!

67mototopo67
09-10-2015, 22:50
deduco che prima avessi la Triumph Tigerona.... qualche altro confronto fra le due?

Indicativamente, il triple ha un regime di utilizzo più ampio, ma il boxer da più gusto nel range che ho indicato...a livello di telaio, sospensioni e freni, direi che BMW, fa meglio, anche se siamo comunque su ottimi livelli...comodità simile, posizione migliore sul GS, rumore meno invadente su Triumph...consumi, ottimi per entrambe...strumentazione più completa e meglio integrata su BMW, forse un po' più chiara e leggibile quella Triumph...in merito al gruppo motore cambio cardano, secondo me, è meglio Triumph!

67mototopo67
09-10-2015, 22:56
Poiché sia la ST che questa sono due moto alle quali sto guardando per un eventuale cambio, ti chiederei la cortesia di postare una sintetica comparativa tra le due.

Goditi il nuovo ferro!

Se mi chiedi un giudizio pratico e oggettivo, ti direi Yamaha...se ci metti emozioni e gusto Bmw...solo provandole puoi capire!
Entrambe fanno bene quasi tutto, senza particolari pecche...tutto si riduce al gusto personale! Su strada, comunque a livello prestazionale (inteso a tutto tondo, non solo relativamente ai cavalli), BMW ha una marcia in più!

RESCUE
09-10-2015, 22:59
Sisisisisi.....Advenciur....ci piace😎

Complimenti ottimo acquisto.

MBrider
09-10-2015, 23:19
Ho provato la ST versione ZE, e mi era piaciuta. Di certo non è una moto dal piglio sportivo, ma penso sarebbe sbagliato aspettarselo nell'approcciarla. Avevo trovato la ciclistica molto a punto e le finiture generali di livello elevato. Però da una breve prova non si può capire a fondo una moto...Sulla carta dovrebbero essere allineate come prestazioni.
Quali sono le principali differenze che hai riscontrato? Pro e cons di una e dell'altra in 3/4 punti?

CISAIOLO
09-10-2015, 23:25
Leggendo l'introduzione credevo fosse tornato Solo moto di classe.

67mototopo67
09-10-2015, 23:52
Sulla carta dovrebbero essere allineate come prestazioni.

Te lo assicuro, solo sulla carta...messe su strada non c'è confonto, almeno fino a 5000 giri!
Anche i freni e le sospensioni mi sono sembrati migliori sul GS...che ho trovato anche più agile nonostante la mole!

Teo Gs
10-10-2015, 11:21
...:arrow:....:arrow:...:arrow:..... ;)!!! ...complimenti..;) :D !!!

flower74
10-10-2015, 11:41
... ottimo... sono contento che ti piaccia...
Ci vediamo l'anno prossimo per la nuova Explorer.

mamba
10-10-2015, 11:49
Non bisogna confondere le prestazioni dalle sensazioni fornite dai propulsori. Nel con la ST ZE su due ruote,i rilevamenti rivelano le stesse identiche prestazioni,con le sensazioni giustamente provate da mototopo di schiena ai bassi ma maggiore allungo del frontemarcia. Pari velocità massima,pari tempi da 0 a 400 e così via.

dummy@
10-10-2015, 12:04
Gran bella moto!!!!
Complimenti!!! :D

Posso solo augurarti che le belle sensazioni del primo giorno si ripresentino ogni volta che la usi...a me succede!
:lol:

7373MASSIMO
14-10-2015, 00:48
Caxxo,
quanti ex Triumpisti (Tcp) ci sono qui!!!:cool::cool::cool:

Diavoletto
14-10-2015, 02:39
L advenciur é bella....poco da fare...tranne rossa che é da ghei....
Niente a che vedere con quel tosaerba del gs std...

67mototopo67
14-10-2015, 07:58
Caxxo,
quanti ex Triumpisti (Tcp) ci sono qui!!!:cool::cool::cool:

Io sono ancora Triumphista...semplicemente in questo momento possiedo una Bmw ;)

joker
14-10-2015, 08:17
Complimenti per l'acquisto!

Gran moto ma sul lato estetico stenderei un velo.....de gustibus.

alexa72
14-10-2015, 11:29
Ti faccio i miei più sinceri complimenti, moto bellissima!!! ma, soprattutto, complimenti per averla accessoriata badando al sodo (alle tue necessità) e non alle mode. :D
Parlo in particolare del faro ;)
Lamps!

asderloller
14-10-2015, 11:30
è la prima volta che ne vedo una :confused:

ghima
14-10-2015, 11:35
ma perchè senza opcionals??
niente sospensioni
niente faro fullled..

ValeChiaru
14-10-2015, 12:27
Io sbavo per il fulled sull' adv; quando te lo vedi arrivare da dietro negli specchi con i faretti supplementari accesi secondo me è irresistibile.
Per quanto riguarda le sospensioni io sono "contro elettronica" quindi meglio 2 sospensioni ohlins, non rimarrai mai a piedi.
Comunque sono gusti, mio zio ha preso uno std e non ci ha voluto assolutamente se non il pacchetto delle 3 valigie e le manopole riscaldate, ha fatto togliere pure il cambio elettronico.
Le moto ora son come le macchine, chi le vuole full e chi con le borchie, senza ac, servosterzo e alza vetro a mano.
So di migliorie a livello elettronico non indifferente per la nuova serie.

67mototopo67
14-10-2015, 13:04
ma perchè senza opcionals??
niente sospensioni
niente faro fullled..

1° non mi servivano

2° quello che non c'è, non si rompe e non ti lascia a piedi (sospensioni)

3° i settaggi dell'ESA, non possono andare bene per uno che pesa 70 kg e uno che ne pesa 120 (in coppia, il problema raddoppia)

4° 800 euro per il faro a led, sono un'offesa al valore dei soldi (non per avere qualcosa in più, ma semplicemente diverso)

ghima
14-10-2015, 13:41
Ocapito!!!
Ma scusa hai fatto 30!!!

alexa72
14-10-2015, 15:26
Di recente mi si è fulminato un fanale posteriore a LED (in teoria eterno) dell'auto (BMW) dopo soli 70.000 km...alle mie rimostranze in concessionaria sulla "teorica" affidabilità dei led tedeschi, il capo officina (amico) mi ha risposto che secondo loro paghiamo la tecnologia BMW, non la qualità/affidabilità. Vi lascio immaginare cosa gli ho risposto...
Se e quando tornerò alla GS, sarò ben felice di accontentarmi del vetusto faro alogeno di serie. Con buona pace della moda, dell'estetica e dell'immagine.
Lamps!

Timberwolf
14-10-2015, 16:18
Mototopo deve essere un architetto, solo loro sono capaci di passare il concetto di "esteticamente integrate" per due cassoni in alluminio agganciati alla meno peggio quasi fossero un basto posizionato sul culo di un mulo!! ....ma dai!!! :lol::lol::lol:
Nulla da dire, la ADV piace ma a tutto c'è un limite!!! :lol::lol::lol:

asderloller
14-10-2015, 16:23
beh dai, alla meno peggio non direi. Sono belli fissi, io a volte (specie se sono morciati) faccio fatica a tirarli via anche sganciando.

Timberwolf
14-10-2015, 16:30
Asderloller....."alla meno peggio" era riferito all' estetica!!!!

asderloller
14-10-2015, 16:43
ahn ok, beh non ne ho viste tante di meglio comunque :lol:

Zio
14-10-2015, 17:11
grande mezzo! ti faccio i miei più invidiosi complimenti! :lol:
Se dovessi cambiare la mia prenderei senza dubbio la sorella della tua, anche se io sono innamorato pazzo dell'ESA...

LucioACI
14-10-2015, 18:55
Complimenti per il mezzo.Per me non è ancora ora di avere una moto del genere,mi sento ancora un pò smanettone...però la trovo bella.Tra l'altro in montagna va come un missile...

ValeChiaru
14-10-2015, 18:59
Quando presi il gs lo cercai senza alcuna elettronica alcuna.. Se si rompe l' abs (capita spesso dopo gli 80000 km) son 2000 eurini, perché dal modello 2008 in poi non si può baipassare il circuito facendolo diventare normale con 2 tubi in treccia.
Adoro andare a giro sapendo che "dipendo" solo dalla meccanica della moto.
Al massimo sarei propenso per l' abs perché ormai di serie.
Comunque è tutto un discorso di marketing e per quanto riguarda fari e akra non baderei a spese, mi farei inculcare.

Matadores
14-10-2015, 19:28
Ma tra la ze 1200 e la explorer quale reputi la migliore ? in ottica anche turistica
Tornando indietro quale delle due ricompreresti a occhi chiusi....pensavo di essere convinto per la ze 1200 ma ho visto dei video sulla explorer e forse mi sbagliavo...

L'unico dubbio è l'affidabilità dell'explorer rispetto a yamaha

67mototopo67
14-10-2015, 20:23
Ma tra la ze 1200 e la explorer quale reputi la migliore ? in ottica anche turistica
Tornando indietro quale delle due ricompreresti a occhi chiusi....pensavo di essere convinto per la ze 1200 ma ho visto dei video sulla explorer e forse mi sbagliavo...

L'unico dubbio è l'affidabilità dell'explorer rispetto a yamaha

100 volte Explorer...anche se la Yamaha è più comoda!

Questa la 2016

http://i59.tinypic.com/33fdhsl.jpg

http://i57.tinypic.com/nocz0k.jpg

Matadores
14-10-2015, 21:28
Comoda di seduta...

RESCUE
14-10-2015, 21:45
Mi....che brutta. Direi che l'ADV è di un altra caratura.

http://i.imgur.com/DR7LkQV.jpg

chuckbird
14-10-2015, 21:58
Davvero una brutta motocicletta.
Specialmente con quelle inutili valige.

Non la comprerei mai.

Ziubelu
14-10-2015, 22:17
Sarà pure straordinaria ma io l'Explorer proprio non riesco a mandarla giù.. È proprio brutta azz!!

Claudio Piccolo
14-10-2015, 22:30
questa invece è proprio una meraviglia AHAHAHAHA!!!


http://i61.tinypic.com/wqy1s9.jpg

RESCUE
14-10-2015, 22:33
Invece questa.....
http://i.imgur.com/TLJ409i.jpg
Oppure questa foto, come potete vedere la "chicca" della protezione dei faretti.
http://i.imgur.com/k4DkpAc.jpg

Claudio Piccolo
14-10-2015, 22:36
Bè...MOLTO MEGLIO se permetti. Prova a guardale una di fianco all'altra. Molto più pulita snella e razionale la Triumph.

flower74
14-10-2015, 22:37
.. bhe... siamo alle solite... Triumph monta frecce che si usavano negli anni 80... fanale non a led... telaietto reggi cupolino prelevato della SS degli anni passati.
Speriamo che almeno si decidano a mettere delle sospensioni serie, dei freni decenti e qualche froderai alla BMW... altrimenti ne venderanno 3 come per il modello precedente.

RESCUE
14-10-2015, 22:43
Non voglio entrare nel merito del motore meccanica ecc ecc non mi interessa e poi non ne capisco molto.

A livello di estetica stilo una mia personalissima classifica (trasversale)
1 GS ADV
2 GS STD - Multistrada ultimo modello
3 Crosstourer
4 Yamaha ST
5 Triumph

Claudio Piccolo
14-10-2015, 22:44
si sa, l'orrido conserva sempre un suo particolare fascino. :lol::lol:

RESCUE
14-10-2015, 23:05
😱😱😱😱...........👍👍👍👍

tigrotto
15-10-2015, 07:38
Le moto belle sono altre le maxienduro possono piacere ,io mi sono ricomprato il 990 adv che è nella sua assurda linea quella che mi piace di più,ma a dire che è bella ce ne passa ,adv bmw compresa può piacere ma già i cilindroni ed il davanti mastodontico rispetto alla coda ( senza valige poi ) esile sembra il fisico di un culturista dopato ...le moto belle sono altre ..panigale in primis

Ziubelu
15-10-2015, 07:55
le moto belle saranno quello che vuoi tu.. ma le moto brutte sono decisamente più semplici da identificare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tigrotto
15-10-2015, 08:02
Quello senza dubbio ..per me la parte più bella della avenciur e la ruota a raggi montata sul cardano che è spettacolare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

passerottino
15-10-2015, 20:06
Complimenti, comunque proprio stasera ero dal mio meccanico e c'erano due possessori della nuova adv. Non erano molto entusiasti, non per la ciclistica e la resa del motore, eccezionali a loro dire, ma per il rumore che arriva durante la marcia e soprattutto per la legnata che si sente quando si inserisce la prima, dicono che ai semafori la gente li guarda come se cercassero di inserirla senza tirare la frizione.

LucioACI
15-10-2015, 20:44
....il rumore che arriva durante la marcia e soprattutto per la legnata che si sente quando si inserisce la prima, dicono che ai semafori la gente li guarda come se cercassero di inserirla senza tirare la frizione.


Si lamentano perchè non hanno mai sentito le legne del cambio della serie k...:mad::mad:

Rafagas
15-10-2015, 20:53
E' un modo per non passare inosservati ;) una vera moto da bar!

papipapi
15-10-2015, 21:44
Gran bel transatlantico a me me pias ;) :toothy2:

Rusoma
16-10-2015, 18:09
auguri buon divertimento

ValeChiaru
16-10-2015, 21:37
Secondo voi com'è possibile che una moto del genere abbia un problema del genere?
Soprattutto, siamo alla seconda serie e non hanno eliminato il problema?!?