Visualizza la versione completa : [Garmin Zumo 660] Cavo alimentazione e qualche domanda - Ginogeo trema.
er-minio
07-10-2015, 20:42
HAHA.
Ora mi rovina :lol:
Allora arrivato il nuovo fiammante Zumo 660.
Al momento sta scaricando l'update delle mappe, anche se la miniSD in dotazione è da 4 giga, mi sa che non ci entra tutto.
Nella scatola, al contrario di quello che diceva Amazon, c'è anche la basetta da montare sulla moto e copertura, oltre a quella da auto.
La mia domanda è... quella specie di boa a 4 teste che Garmin da in dotazione come cavo di alimentazione a me non serve a nulla perchè delle prese audio in/out e di usare il telefono in moto mi frega una mazza.
L'unica alternativa è questo Touratech?
http://shop.touratech.co.uk/conversion-kit-for-garmin-basic-mounting-plate-motorcycle-zumo-660-with-cut-off-connector.html
Il vecchio 550 era collegato alla presa ausiliaria sul cannotto, e mi va bene così.
Basta che svito la placchetta sulla base e rifaccio le connessioni no?
Superteso
07-10-2015, 20:46
Io uso quello.
Lo sposto su due moto. Maschio sulla basetta e le femmine collegate al cane basso sul K è diretto in batteria sulla ghisa.
er-minio
07-10-2015, 20:49
Ok. Quindi mi tocca stagliuzzare il cavo della base originale.
Che pelotas.
In realtà ho una femmina per la presa cane basso del gs.
Senza comprare il coso Touratech, posso semplicemente tagliare il cavo originale e attaccare quella.
Ermì non ho capito dove era collegato il 550. Alla presa sottobecco...?
Devi solo attaccare i due cavi dell'alimentazione... Tutto il resto fai una matassa e la fissa sotto le plastiche a dx...
Superteso
07-10-2015, 20:56
Se sulla moto hai la presa originale che va in cane basso, se non vuoi tagliare, serve il cavetto apposito della mamma.
er-minio
07-10-2015, 21:00
Ermì non ho capito dove era collegato il 550. Alla presa sottobecco...?
Alla presa ausiliaria sul cannotto.
Il 550 è (era) collegato qui, con il suo bel cavetto ad hoc.
http://www.motorcycleinfo.co.uk/resources/6795/assets/images/FAQs/GPS/Power2/r1200gs_gps_power_1.jpg
Tutto il resto fai una matassa e la fissa sotto le plastiche a dx...
E portarmi appresso 20 metri di cavi che non userò mai!
Giammai! Taglio taglio! :lol:
Tra l'altro è pure lunghissimo. Per dove monto io il GPS mi bastano 20/30cm di cavo massimo.
Puoi farlo tranquillamente poi saldi allo spinotto che hai già.
er-minio
07-10-2015, 21:50
Perfetto. Grazie. Qualcosa da fare nel weekend.
Poi posto il (vergognoso) risultato.
Superteso
07-10-2015, 21:55
Per non saper leggere e scrivere io ho messo pure un fusibile...
1A fast
Per non saper leggere e scrivere io ho messo pure un fusibile...
Male non fa ma, se lo hai collegato sotto il becco, non serve a nulla: ci pensa già il cane-bus a tenere tutto sotto controllo ed a staccare l'alimentazione in caso di necessità.
Discorso diverso se lo attacchi direttamente alla batteria, dove il fusibile è assolutamente necessario.
Aspetta aspetta... nella matassa di cavi che pure io avevo nascosto sotto becco/plastiche, dovrebbe già essere incluso il fusibile...
Vero, il rosso ha il portafusibile.
er-minio
07-10-2015, 22:53
Sisi. Ci sta.
er-minio
11-10-2015, 18:35
Ok, aggiornamento sul cavo di alimentazione del 660.
Attaccato alla presa ausiliaria can bus, quindi senza fusibile.
Ho tagliato il cavo prima della derivazione.
Ci vuole un po' di pazienza e tempo per isolare tutti i cavi audio, più il bundle di cavi USB dentro la schermatura (2 di alimentazione + 2 dati) e poi saldare i due cavi di alimentazione dello Zumo da basetta alla presa per l'attacco bmw.
In classico stile er-minio, lavoro da cani. Sorry.
Metto due foto in caso qualcuno abbia voglia di andare a tagliare e risaldare.
La guaina termorestringente che avevo non termorestringe così tanto da poterla usare per isolare i vari cavi troncati.
Sono dovuto ricorrere al nastro autovulcanizzante che di solito uso per chiudere il resto del cavo e fare una decina di "caccole" a cui poi ho dovuto "rifare la punta" .
Le caccole "gommose":
http://www.jnkmail.com/private/qde/cavo660.jpg
Saldati i cavi di alimentazione, isolato e rifasciato il tutto, montato e fascettato e funziona senza la coda di cavi in giro per il becco. :wink:
Il "tumore" alla base del cavo sono tutte le terminazioni rifasciate a lato.
http://www.jnkmail.com/private/qde/cavo660finito.jpg
Superteso
11-10-2015, 19:05
Funziona?
Bon, per il premio bellezza ripassi la prox volta 😊
er-minio
11-10-2015, 19:27
per il premio bellezza ripassi la prox volta
HAHAHAHHAHAH
Dovevi vedere il cavo del 550. :lol:
Si, funziona perfettamente.
Brutto ma efficace.
er-minio
21-10-2015, 18:12
Aggiorno il thread.
Allora, ho usato 'sto Zumo, principalmente in città ed in un paio di tratte extraurbane (per ora).
Mi sembra tutto ok. Ottimo upgrade dal 550.
Un paio di domande.
È molto molto lento ad aggiornare la schermata con la mappa.
Roba che fai due incroci e ti trovi con la freccia sullo schermo che naviga sull'azzurro perchè non riesce a ridisegnare le strade.
Complessità mappa: media.
Ma anche mettendo semplice non cambia tanto (e non si vede unca).
Ho la striscia di lumaca attiva (la traccia azzura di dove sei già passato).
Se non si perde il disegno della mappa, a volte si perde il percorso (rosa) mentre ridisegna.
È un po' una palla se giri in città e stai di fretta.
C'è qualche update da fare per velocizzarlo? Altre cose da disattivare?
La seconda non è tanto una domanda, ma una curiosità.
Le immaginine del lane assist... ma sono così accurate anche sulle strade Italiane???
Insomma, alcune delle giunzioni della M25... nel rendering che ti fa vedere il Garmin, oltre ad avere i muretti giusti a lato autostrada, rampe in salita o discesa, i lampioni... ci stanno pure i cartelli stradali "accessori" (siti di interesse turistico a fondo marrone) nei punti giusti :shock:
Non mi aspettavo tanto :lol:
er-minio
21-10-2015, 18:19
Trovata la foto... cioè:
http://farm5.static.flickr.com/4035/4699696172_01dfe8c8f9.jpg
https://www.google.com/maps/@51.3236679,-0.4555739,3a,75y,118.43h,89.42t/data=!3m6!1e1!3m4!1sAg1OHT99CAhZm0Sr6zmBmQ!2e0!7i1 3312!8i6656
http://www.jnkmail.com/private/qde/zumoassist.png
Ficata :lol:
Superteso
21-10-2015, 20:26
Se ne é parlato molto..... alcuni dicono che utilizzando una mSD più performante il problema migliora...
Ammuá non pare😈
Superteso
21-10-2015, 20:27
Lane assist l'é istess 😊
er-minio
21-10-2015, 20:27
Provo con quella della GoPro. Forse non legge tutti e 32 i giga, ma per una prova dovrebbe andare.
Disattiva i poi e togli l'avviso autovelox.
er-minio
21-10-2015, 20:47
Danke.
Tanto le velocità degli autovelox sono tutte sballate. Da ancora 30 nella maggior parte delle strade dove hanno abbassato il limite a 20.
francogs
22-10-2015, 20:32
caricare mappa in mSD tipo Sony 95 mb/s in lettura o similari
Signori buongiorno e scusate ma al solito non ho capito un cazz o quasi...stò per procedere all'acquisto di un 660 e...oltre a quello che c'è a corredo devo comprare qualcos'altro?
Ho capito che Erminio ha comprato quel cavo solo ed esclusivamente per non portarsi dietro tutto il malloppo giusto?
Io avevo pensato che mi serve questo... http://shop.touratech.it/cavo-elettrico-bmw-can-bus-per-apparecchi-gps-universale.html o sbaglio?
PS:quindi che scheda SD consigliate?
er-minio
06-12-2015, 13:25
Ho capito che Erminio ha comprato quel cavo solo ed esclusivamente per non portarsi dietro tutto il malloppo giusto?
No. Ho segato il cavo originale.
Ho applicato alla fine l'adattatore per il can bus che te hai linkato dallo shop touratech.
La avevo già, visto che la usavo per alimentare il defunto 550.
PS.
Nel mercatino c'era un 660 in vendita con un cavo "semplificato" come il mio, ma fatto infinitamente meglio (ci vuole poco). Guarda se c'è ancora.
PS2
come aggiornamento: il mio bruttissimo cavo ancora funziona alla grande. Ho anche cambiato la micro SD con una più performante, ma il problema della lentezza della mappa persiste.
Capito...io non vorrei tagliare nulla invece...procedo quindi con l'acquisto del cavetto Touratech e...dell'aletta parasole...del supporto con chiave anodizzato... :lol: :arrow: :lol: :arrow: :lol: :arrow:
Erminio dici questo giusto? http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=448505
Onestamente e senza fare critica alcuna...
https://www.mediaworld.it/mw/navigatori/garmin-zumo-660-lm
OT
Ermi' il defunto lo hai ancora?
sto cercando la scocca davanti che mi si e' sfondata la gomma dell'accensione
Panzerkampfwagen
06-12-2015, 16:45
Mi sembra tutto ok.
Ottimo upgrade dal 550.
molto molto lento ad aggiornare la schermata con la mappa.
Roba che fai due incroci e ti trovi con la freccia sullo schermo che naviga sull'azzurro perchè non riesce a ridisegnare le strade.
Complessità mappa: media.
Ma anche mettendo semplice non cambia tanto (e non si vede unca).
Ho la striscia di lumaca attiva (la traccia azzura di dove sei già passato).
Se non si perde il disegno della mappa, a volte si perde il percorso (rosa) mentre ridisegna.
È un po' una palla se giri in città e stai di fretta.
porcozzio. emmenomale che è ottimo.
o il 550 faceva veramente cagare oppure sei un inguaribile romantico e non ammetterai mai di aver comprato una merda di navigatore.
hehehe
C'è qualche update da fare per velocizzarlo? Altre cose da disattivare?
la posizione del segnale GPS nel 660, e quindi la reattività del sistema, viene nettamente migliorata rispetto alle serie precedenti dalla estensione dell'antenna nel cav...
ops.
....
non riesci a risaldarlo, vero?
La seconda non è tanto una domanda, ma una curiosità.
Le immaginine del lane assist... ma sono così accurate anche sulle strade Italiane???
avoglia.
pensa che la versione IT ti mette anche l'esatta posizione del lavavetri agli incroci.
E infatti i punteggi di Urban PinBall stanno migliorando a tutti.
anche nella nebbia, peresempio.
Pkw... Eddai... ;)
:lol::lol:
Panzerkampfwagen
06-12-2015, 17:10
checcè?
volevo essere utile.
er-minio
06-12-2015, 21:57
sto cercando la scocca davanti che mi si e' sfondata la gomma dell'accensione
É (era) rotto anche il mio davanti attorno allo schermo.
@nio: si l'annuncio era quello. Si il prezzo è altino ora che lo rileggo...
Riguardo il cavo, quello TT lo usi per collegare il navi alla moto, ma senza tagliare ti tieni il malloppo di cavi.
porcozzio. emmenomale che è ottimo.
o il 550 faceva veramente cagare oppure sei un inguaribile romantico e non ammetterai mai di aver comprato una merda di navigatore.
Ma infatti dopo un paio di mesi sto cambiando idea. :lol:
Lo uso poco, devo ancora provare a disabilitare la visualizzazione 3D dei palazzi e altre cose che per me sono prettamente inutili... ma la situazione oggi era questa appena uscito dal cancello:
http://www.jnkmail.com/private/qde/zumomappa.jpg
Devo ancora levare gli avvisi di velocità come indicato da ginocchio.
Fagli un bel hard reset, vedrai che migliora.
Panzerkampfwagen
07-12-2015, 09:29
JJ, vedi che se sente il termine Hard Er-minio somica se non fa confusione.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Panzerkampfwagen
07-12-2015, 09:31
Io sossolo che il garmin 660 cellò, e prende costantemente sonore bastonate dal TomTom sul cellulare.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
... il garmin 660...prende costantemente sonore bastonate dal TomTom sul cellulare...
Azz... non oso pensare cosa possa succedere con il Nav V che in termini di funzionamento e precisione nel tracciare la posizione è MOLTO meno preciso rispetto al vecchio 660...
Io sossolo che il garmin 660 cellò, e prende costantemente sonore bastonate dal TomTom sul cellulare...
Ecco...le cose che non vorresti mai leggere...:mad::mad::mad:
Stavo uscendo per andare a comprarlo!!!:arrow::arrow::arrow:
er-minio
08-12-2015, 10:10
Stavo uscendo per andare a comprarlo!!!
Non mi arrendo.
Comunque, per la cronaca, l'ho usato principalmente in città a parte un paio di puntate verso gli aeroporti in cui me lo sono portato appresso per provarlo.
Penso che la lentezza nel caricare le mappe sia dovuto ad una serie di cose:
– la cartografia di Central London è piuttosto complessa
– disegna i grattacieli in 3D, che occupano il processore + file da caricare
– ho disattivato la traccia, ma continua a segnare i POI. Sulla mappa c'è un bicchiere di birra ogni 20 metri.
Non ho bisogno dei POI perchè, da buon Londoner, ti posso indicare qualsiasi direzione in città utilizzando i vari pub lungo il percorso come riferimenti... :lol:
Sto ravandando sul manuale, ma non riesco a capire:
– come disabilito la visualizzazione dei POI sulla mappa? O almeno, come li nascondo tutti a parte aeroporti, stazioni, stazioni di servizio e preferiti?
– idem, disabilitato garmin speed camera tra i proximity point, ma non riesco a disabilitare il cartello del limite di velocità.
– il rendering 3D dei palazzi. Non me ne può fregare di meno. Si disabilita solo cancellando il file?
Non mi arrendo.
Penso che la lentezza nel caricare le mappe sia dovuto ad una serie di cose:
– la cartografia di Central London è piuttosto complessa
CORRETTO
– disegna i grattacieli in 3D, che occupano il processore + file da caricare
CORRETTO
– ho disattivato la traccia, ma continua a segnare i POI. Sulla mappa c'è un bicchiere di birra ogni 20 metri.
Non ho bisogno dei POI perchè, da buon Londoner, ti posso indicare qualsiasi direzione in città utilizzando i vari pub lungo il percorso come riferimenti... :lol:
:lol:
Sto ravandando sul manuale, ma non riesco a capire:
– come disabilito la visualizzazione dei POI sulla mappa? O almeno, come li nascondo tutti a parte aeroporti, stazioni, stazioni di servizio e preferiti?
NON PUOI, FANNO PARTE INTEGRANTE DELLA MAPPA CARICATA;
PUOI DIMINUIRE IL LIVELLO DI DETTAGLO DELLA MAPPA
– idem, disabilitato garmin speed camera tra i proximity point, ma non riesco a disabilitare il cartello del limite di velocità.
NON PUOI, VEDI SOPRA
– il rendering 3D dei palazzi. Non me ne può fregare di meno. Si disabilita solo cancellando il file?
impostazioni>mappe>info (bottom of the screen) e togli la spunta alla mappa 3d
Panzerkampfwagen
08-12-2015, 11:08
La rotta in 2D rende il sistema più veloce.
i POI non puoi cancellarli in quanto fanno parte della mappa (pdi precaricati garmin=indelebili).
Ma puoi editare quali mostrare limitandoli ai distributori e sex centers.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
er-minio
08-12-2015, 11:21
La rotta in 2D rende il sistema più veloce.
Si, ma mi gira il culo ad usare la mappa 2D vista dall'alto.
Ma puoi editare quali mostrare
Dove?
e sex centers.
Le saune?
Pure quelle una ogni 20 metri.
Basta sapere quali sono etero e quali no prima di entrare però.
Tistaapigliápuculo.....
;)
:lol:
er-minio
08-12-2015, 11:27
http://emanuellevy.com/wp-content/uploads/2013/10/Cry_Baby_john_waters_1.jpg
Vabbè. Sperimento. Poi vi aggiorno.
Oppure scrivo un rant gigantesco contro Garmin.
Ho visto online che c'è modo di eliminare i file 3D, eliminando la funzione, ad esempio. Vedo se c'è altra roba da editare "a manina"...
Erminio.... Ma hai letto il mio post sopra? Basta togliere la spunta alla mappa 3D e sei a posto....
er-minio
08-12-2015, 11:50
Erminio.... Ma hai letto il mio post sopra?
Riletto ora. Grazie. Scusa, pensavo dicessi di utilizzare la visuale 2D "north up".
Ho visto (e disabilitato) ora la mappa 3D dal pannello info. Graz!
Ora vedo per il resto, in caso aggiorno qui.
Che alunno disciplinato....
Panzerkampfwagen
08-12-2015, 16:16
Dilloammè.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
Che alunno disciplinato.... Ecco, contento?
Rotfl......
Bene signori...la presente per dirvi che ho appena concluso con uno Zumo 660 completo di tutto il corredo originale più aletta parasole e supporto con chiave Touratech...speriamo bene! ;-)
Alla fine ho optato anche io per la soluzione Erminiofaidate...tagliato tutto e ordinato la presa in BMW,il resto era veramente troppo ed inutile.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |