simonone
06-10-2015, 15:32
Buongiorno a tutti!
Sono Simonone e scrivo da Milano.
Sono appassionato di mezzi d'epoca, e fino al 2012 non avevo mai guidato un mezzo a motore a due ruote.
In quell'anno mi è capitato l'affare di una Vespa P125X del 1979 a buon prezzo, per cui mi sono trovato ad imparare a guidare una motoretta.
A partire da quel momento, sono diventato dipendente dalla libertà donata dalle due ruote, soprattutto in un contesto urbano come Milano, e non ho più potuto fare a meno della Vespa.
Purtroppo a luglio alla Vespa si è guastato lo statore, che non è più disponibile da nessuna parte come ricambio. L'impossibilità di usare la Vespa per gli spostamenti mi ha gettato in uno stato di prostrazione, acuito dalla frustrazione provata quando mi sono reso conto che una Laverda Zundapp 125, trovata in vendita a ottimo prezzo, per un solo cavallo superava il limite per i veicoli che potevo guidare con la patente B :mad:
Questo evento mi ha portato alla grande decisione di iscrivermi al corso per conseguire la patente A, che spero di ottenere a fine ottobre.
Intanto mi sono mosso alla ricerca di una bella moto. Scartate a priori le giapponesi, mi sono orientato su Guzzi (che mi attirava moltissimo per lo schema del motore a V), Ducati (che mi faceva sangue per il desmodromico) e BMW K (per la particolarità del suo motore a sogliola, e perchè un mio collega è proprietario di una K75 del 91, con cui si trova benissimo).
Alla fine, sfumato l'affare di una V65, abbandonata l'idea di una Monster perchè troppo piccola per la mia corporatura, ho trovato una bellissima K75 del 1994, che ho comprato al volo.
La moto è in buone condizioni, dotata delle 3 borse originali, antifurto con sirena e presa per il mantenitore di carica, ma necessita di una nuova fodera della sella (usurata) e di una riverniciatura al serbatoio e al fianchetto a causa di una scivolata del precedente proprietario.
Per ora faccio pratica e me la godo così, poi passerò al restauro quando avrò un po' più di confidenza con il mezzo.
A presto!
Sono Simonone e scrivo da Milano.
Sono appassionato di mezzi d'epoca, e fino al 2012 non avevo mai guidato un mezzo a motore a due ruote.
In quell'anno mi è capitato l'affare di una Vespa P125X del 1979 a buon prezzo, per cui mi sono trovato ad imparare a guidare una motoretta.
A partire da quel momento, sono diventato dipendente dalla libertà donata dalle due ruote, soprattutto in un contesto urbano come Milano, e non ho più potuto fare a meno della Vespa.
Purtroppo a luglio alla Vespa si è guastato lo statore, che non è più disponibile da nessuna parte come ricambio. L'impossibilità di usare la Vespa per gli spostamenti mi ha gettato in uno stato di prostrazione, acuito dalla frustrazione provata quando mi sono reso conto che una Laverda Zundapp 125, trovata in vendita a ottimo prezzo, per un solo cavallo superava il limite per i veicoli che potevo guidare con la patente B :mad:
Questo evento mi ha portato alla grande decisione di iscrivermi al corso per conseguire la patente A, che spero di ottenere a fine ottobre.
Intanto mi sono mosso alla ricerca di una bella moto. Scartate a priori le giapponesi, mi sono orientato su Guzzi (che mi attirava moltissimo per lo schema del motore a V), Ducati (che mi faceva sangue per il desmodromico) e BMW K (per la particolarità del suo motore a sogliola, e perchè un mio collega è proprietario di una K75 del 91, con cui si trova benissimo).
Alla fine, sfumato l'affare di una V65, abbandonata l'idea di una Monster perchè troppo piccola per la mia corporatura, ho trovato una bellissima K75 del 1994, che ho comprato al volo.
La moto è in buone condizioni, dotata delle 3 borse originali, antifurto con sirena e presa per il mantenitore di carica, ma necessita di una nuova fodera della sella (usurata) e di una riverniciatura al serbatoio e al fianchetto a causa di una scivolata del precedente proprietario.
Per ora faccio pratica e me la godo così, poi passerò al restauro quando avrò un po' più di confidenza con il mezzo.
A presto!