Entra

Visualizza la versione completa : Tachimetro segna 20km/H in più


LukeBat
06-10-2015, 09:28
Buongiorno a tutti.
r1100r del '97 con 97.000 km.
All'improvviso il tachimetro non va, il concessionario BMW mi cambia il cavo che dice essersi tranciato.

La vado a riprendere e ancora non va, allora mi cambia un pezzo (che non so come si chiami) sul perno della ruota anteriore.
A questo punto il tachimetro riprende ad andare, ma mi accorgo che la velocità segnata ai 90km/H è effettivamente di 70 e spicci e anche il contachilometri mi segna di più.

Ricontattato il concessionario mi dice che allora si deve essere anche rotto il tachimetro e che devo portarlo a registrare presso un'azienda che fa controllo tachimetri.

Secondo la vostra esperienza è possibile? Il tachimetro non è meccanico? Secondo me dovrebbe andare o non andare.

Grazie.
Luca

Nano
06-10-2015, 10:51
Il pezzo che hanno cambaito è il #12?

http://www.maxbmwmotorcycles.com/fiche/DiagramsMid/B0002746.png?v=07012015

In tal caso controlla che non ti abbiano montato quello di un GS o altro modello con ruota più grande.

1100 r 62 12 2 306 078 SPEEDOMETER DRIVE - I=2,6
1100 gs 62 12 2 306 287 SPEEDOMETER DRIVE - I=3,0

LukeBat
06-10-2015, 11:43
Sì il pezzo che mi ha cambiato è il 12, ho anche io il dubbio che potesse essere di qualche altro modello, ma lo ha ordinato appositamente il concessionario Bmw avendo la moto davanti agli occhi....sarebbe proprio da ridere avesse ordinato quello sbagliato.

Sul pezzo dovrei vedere quindi qualche sigla che lo identifichi secondo i numeri che mi hai messo in calce? Naturalmente avendolo montato il concessionario il pezzo non ho la scatola con il codice in mano.

Grazie.
Luca

Nano
06-10-2015, 12:25
Non so aiutarti nello specifico.
Dubito che sul pezzo sia stampigliato il p/n, più probabilmente c'è una marcatura che contraddistingue i vari diametri ruota ma non ho idea di quale possa essere.

Paolo Grandi
06-10-2015, 13:16
Tranquillo, è come dice Nano. Ti hanno montato quello della GS (ruota da 19").

Anch'io avevo fatto lo stesso errore prendendolo sulla baia. Comprato poi quello giusto e rivenduto quello sbagliato.

Sul pezzo, a memoria, non c'era stampigliato nulla.

Simonfunk
06-10-2015, 13:33
Certo che... sbagliare noi ok... ma almeno in conce, con quel che costano dovrebbero almeno sapere che pezzi montare...

Skiv
06-10-2015, 13:41
Quello è anche accettabile, il problema è riconoscere l' errore, adesso la voglio vedere...
Spero per il nostro amico si risolva subito e senza costi aggiuntivi ma stiam parlando di conce ufficiali, non del meccanico di fiducia.

dino_g
06-10-2015, 14:27
Da non credere se è così.
Ma invece sarà da crederci, temo.... facci sapere come va a finire.

LukeBat
06-10-2015, 15:51
Grazie delle informazioni molto utili, i miei dubbi non erano quindi infondati.
Mi informo e vi faccio sapere quanto prima. Grazie. Luca

LukeBat
06-10-2015, 16:04
Ho appena chiamato il concessionario che mi ha confermato avermi montato il codice corretto, che corrisponde a quello che mi ha inviato NANO nella prima risposta
1100 r 62 12 2 306 078 SPEEDOMETER DRIVE - I=2,6

A questo punto andrò dal tara tachimetri a scoprire l'arcano, spero che non mi costi più che comprarne uno "compatibile" o usato, anche perché l'originale ho capito che si aggiri attorno alle 400 cocuzze (un altro po' piu' di quello che vale la moto.....anche se il valore affettivo è inestimabile).

Grazie, di nuovo vi aggiornerò sul finale della storia.

Luca

Paolo Grandi
06-10-2015, 16:47
Sarà...ma visto che il codice non è stampigliato sul pezzo (indistinguibile ad occhio nudo)...è un attimo che abbiano sbagliato (in origine) ad etichettare la busta in cui era contenuto...

Magari è fantapolitica...però insisterei con il conce (che comunque ti deve risolvere il problema). La prova del nove è rimontarne un altro con identico codice.

Nano
07-10-2015, 22:21
Ma lo scarto è proporzionale o fisso? Perché se aumenta proporzionalmente alla velocità io non avrei grossi dubbi. In caso contrario potrebbe effettivamente essersi starato lo strumento.