Visualizza la versione completa : KGT 1300 il varo
BUCEFALO1
03-10-2015, 21:18
Col manubrio alzato postura sportiva turistica, leggermente caricata sui polsi rispetto all RT ma l angolo delle ginocchia, almeno per me che sono alto 178 cm e' perfetto.
Comoda la seduta con sella più stretta e appoggio a terra ideale.
Giro la chiave e allo start premuto risponde il sibilo dei quattro cilindri. Abituato al boxer che borbotta la musica è tutt'altra.
Klank e prima dentro. Sciolti gli ormeggi lascio il garage con parabrezza al minimo. Vai di seconda e l impressione è che sia pronta a scattare. Un paio di rotonde dove ci si fionda senza remore e imbocco l autostrada per Tarvisio. In un crescendo rossiniano mi porta ai 180 orari in un batter d'occhio senza neppure accorgersi. Non c'è il tutor ma anche in assenza di traffico riduco il gas. Scendo a 50 orari e 1600 giri e riprende senza balbettare minimamente. Oltre i 4 mila giri sembra un jet. Uscendo dalle gallerie il Vento non infastidisce. La protezione all aria non è paragonabile alla mucca, le spalle rimangono leggermente scoperte ma si viaggia comunque ben protetti. I curvoni veloci dopo Gemona se li mangia senza problemi. Sembra il Frecciarossa. Nessun saltellamento dall avantreno e l Esa e' impostata su normal....
Controllo i gerani sul terrazzo taglio l erba e riparto.
Direzione Cave del Predil, il vecchio paese minerario prima di decidere se rientrare dalla Val Raccolana o sconfinare in Slovenia.
Aria fresca in quarta si viaggia alla grande, i tre tornanti prima del passo sono un antipasto di una guida senza usare il cambio.
Scende in piega con un angolazione che l RT non ha mai permesso ma la ripresa dai bassi e' spettacolare. In curva entra come un bisturi. Non si sposta di un millimetro e a mezza curva quando apri il gas ti scaraventa verso la successiva con una inaspettata forza non brutale ma continua impressionante.
Adesso giù in discesa e qui si va di freni. Impianto frenante completamente diverso dall RT, ho necessità di assuefarmi, per cui attenzione.
A Bovec proseguo in direzione Kobarid, la nostra Caporetto, e qui è orgasmo motociclistico.
La GT si guida pennellando, lasciandola scorrere sull asfalto. Vado di 6^ e la marcia e' fluida piacevolissima.
Chiedi gas e lei scarica la cavalleria in un battibaleno, chiudi e lei mansueta si rilassa pronta al balzo successivo.
Se l RT era una mucca questa è un toro da combattimento.
Rientro da Stupizza e faccio sosta per un bicchier di vino a Cividale. La dovrò bagnare sta moto!?!
Passeggiata forzata a Udine e in città si difende egregiamente pur con ingombri da incrociatore.
Gran moto da viaggio che si destreggia magnificamente anche nel misto e in montagna.
Kappetto666
03-10-2015, 23:55
:D:D:D:D Benvenuto, mi pare che se avevi qualche dubbio ti sia passato :D:D:D:D
Superteso
04-10-2015, 09:48
mezza curva quando apri il gas ti scaraventa verso la successiva con una inaspettata forza non brutale ma continua impressionante.
Questo perché si gode della coppia....
Prova con una marcia in meno...😊
Già l, concordo. Sebbene 1200 le mie impressioni sono le stesse. L'ho fatta provare ad un'amico Giessista da 10 anni e l'ha voluta prendere anche lui (1300). Il varo per tutti e due è stata la Romania con tanto di trans..... 3500 km in 8 giorni.
mimmotal
05-10-2015, 14:23
Il lato "KGT" della Forza
Un paio di rotonde dove ci si fionda senza remore e imbocco l autostrada per Tarvisio. In un crescendo rossiniano mi porta ai 180 orari in un batter d'occhio senza neppure accorgersi. Non c'è il tutor ma anche in assenza di traffico riduco il gas.
Bene... ottima moto! Il problema è che, in realtà, da Udine a Tarvisio il Tutor c'è...
Bucefalo, curiosità
con che gomme ti è stata consegnata la tua?
jocanguro
07-10-2015, 10:54
Il varo per tutti e due è stata la Romania con tanto di trans.....
trans ???
che strani gusti !!??:lol:;):!::arrow:
BUCEFALO1
07-10-2015, 21:38
Bene... ottima moto! Il problema è che, in realtà, da Udine a Tarvisio il Tutor c'è...
Hai ragione. Infatti il mio è un refuso. C'è un non di troppo. È proprio per il tutor ho rallentato di brutto per abbassare la media.
jo, chiaramente non è riferito a pratiche o riti sessuali "transversali":(, più che altro pigrizia, per non scrivere tutti quegli accenti e robe strane.:) Transfăgărăşan e Transalpina.
Comunque, a parte qualche tratto non proprio "stradale" meritano, non solo per la strada, ma anche per i panorami e viste incredibili. Esperienza "transpositiva".:D
jocanguro
11-10-2015, 12:10
Ovvio che scherzavo !!!;);)
mai stato si Transfăgărăşan , ma ne parlano tutti benissimo, ho un collega di lavoro che si è trasferito a Bucarest e ne parla benissimo ...
prima o poi ci dovro' andare ...
galaxi28
22-10-2015, 16:32
Buongiorno a tutti!
oggi sono andato dal concessionario, a Torino, e ho visto un K1300GT del 2010 con 27.000 km a un prezzo interessante, ho un r1200r del 2007 senza nulla di elettronico...
con 38000 km....mi è venuta voglia di cambiare....il dubbio è sarà troppo grossa e impegnativa??
faccio 5/6000 km/anno nella bella stagione.
Superteso
22-10-2015, 16:54
Magari von quella sarai invogliato a farne dippiú
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/22/3df4d775f67dfe99ec1c4ad92b6a67cc.jpg
galaxi28
22-10-2015, 17:18
bellissima foto.......per una bellissima moto!!!!
Di kilometri ne farei.........è il tempo che manca........ sono malato di motocross e alla fine quasi tutti i week-end vado a girare, per lavoro uso lo scooter...
E' che ventanni fa ho avuto un K100 RS 16 valvole, bellissimo per andare dritti ma girare...un disastro!!
jocanguro
23-10-2015, 13:10
Avuta anche io, bella moto , ma il 1300gt è MEGLIO, di ciclistica, di motore, di modernità :D:D
per l'uso che ne faresti è perfetta,
ha dei limiti solo nell'affidabilità a lungo termine, e nelle dimensioni/peso se giri solo dentro in città ... (ovvio !!)
utti i week-end vado a girare, per lavoro uso lo scooter...
E' che ventanni fa ho avuto un K100 RS 16 valvole, bellissimo per andare dritti ma girare...un disastro!!
Provala, anche poco e a bassa velocità, e ti accorgerai del salto quantico rispetto al k100 (ed anche a k1200 della serie precedente).
dopo che l'avrai provata la comprerai di certo.. quindi vedi tu se è il caso.. ;);):cool:
Claudio Piccolo
01-03-2016, 18:30
vista proprio oggi ben bene da vicino una 1300GT dal concessionario. E' si una moto grande, ma la linea grazie alla continuità della sua pur estesa carenatura è molto filante, mi ha colpito soprattutto la snellezza del frontale, ma anche il cruscotto bello raccolto, altro che quella vaccona svaccata della RT1200. Davvero una gran bella moto... e con un motore spettacolare. :!:
ogni anno, nella pausa invernale, mi prende la scimma di sostituire la mia 1200
scendo in garage, la lustro un po' e la osservo
è ancora una bella signora! linee tese, eleganti, aggressive senza essere pacchiane
ai primi giri di stagione, assaporando il suo pastoso motorone, mi torna pure in mente perchè l'anno prima ho accantonato l'dea...
è così di anno in anno!
Superteso
01-03-2016, 19:54
linee TESE, eleganti, aggressive
Ellosó, só d'accordo 😊
Ciao Amici, come butta?
Bella sempre sta 1300
warrior, allora che fai?
di nuovo K in qualche sua declinazione? o pensi ad altro?
mimmotal
02-03-2016, 20:56
Ciao Warrior
a presto, magari su un K
io non sono romantico come Tag, non mi affeziono tanto , e dopo essere arrivato a quasi
150000 km con il 1200 gt, mi sto guardando intorno per un k1300 gt e con l'occasione giusta procedo nel cambio
un lampeggio
BUCEFALO1
03-03-2016, 00:06
La nuova RT e inguardabile. E personalmente non regge il confronto con la GT.
mimmotal
03-03-2016, 08:45
...dopo essere arrivato a quasi
150000 km con il 1200 gt, mi sto guardando intorno per un k1300 gt
Se non è zuppa ... :lol: :lol: :lol:
:D :D :D :D :D
ahahah passi alla stessa donna con qualche anno di meno, e con diverso colore dei capelli...
diciamo che ti affezioni anche tu...
jocanguro
04-03-2016, 20:58
Dai Marcello, prova il 1300gt e vedrai che anche tu farai il salto ...
:D
joc, alla 1300 ci passo quando muore la mia 1200...
però il 1300 c'ha quei comandi già moderni e meno eleganti, con quelle plastiche cruscotto più lisce ed il telaio+forc più scuri... più bella la 1200!!
jocanguro
06-03-2016, 20:12
ehh. ma la 1300 ha più coppia in basso assai !!!
è un pelo più stabile , è più regolare di erogazione ...
:lol::lol:
e dai sto cercando di metterti la scimmia ...:arrow::arrow:
mimmotal
07-03-2016, 09:15
:lol: Allora prendo un 1300 e ci metto comandi e cruscotto del 1200. :lol:
e ci rivercinio pure telaio, paralevere e duolover... eheheh
la mia intenzione infatti e' trovare un 1300 gt in buono stato e non tanti km, la mia la demolisco burocraticamente, la metto in garage ed in caso di bisogno ho gia' i ricambi .
e pure avevo gia' pensato all'idea di mimmo.
tanto cosa mi possono offrire di un 1200 con 150000 km e 10 anni, il valore di eventuali pezzi di ricambio e' piu' alto (cerchi, parabrezza, xeno ecc.)
bye
mimmotal
08-03-2016, 08:58
Avendo lo spazio per tenerla è una buona idea
stefanolosciallo
08-03-2016, 22:08
:confused::confused::confused:la mia intenzione infatti e' trovare un 1300 gt in buono stato e non tanti km, la mia la demolisco burocraticamente, la metto in garage ed in caso di bisogno ho gia' i ricambi .
e pure avevo gia' pensato all'idea di mimmo.
tanto cosa mi possono offrire di un 1200 con 150000 km e 10 anni, il valore di eventuali pezzi di ricambio e' piu' alto (cerchi, parabrezza, xeno ecc.)
bye
fare quello che dici non e possibile
adesso se demolisci la moto la devi portare proprio dal rottamaio
o perlomeno devi portare il telaio
potrai smontare il più possibile ma non puoi portare solo le targhe e il libretto
questo per lo meno in via ufficiale poi se conosci e fai una cosa falsa tutto e possibile ma non in regola:mad::mad::mad:
ecco questo non lo sapevo
quindi demolizione = consegna di targa, libretto e del telaio?
stefanolosciallo
09-03-2016, 20:12
ecco questo non lo sapevo
quindi demolizione = consegna di targa, libretto e del telaio?
si purtroppo vale dagli scooter alle auto senza distinzione
poi puoi portare solo il telaio e pochi pezzi in più questo sempre dal demolitore che vai
lasciamo stare tutte le altre maniere sono illecite
cosi i demolitori vendono e la speranza dello stato e che venga fatto con relativo scontrini o fatture e cosi incassano ulteriore iva su una cosa gia pagata all'origine
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |