Visualizza la versione completa : FIAT LUX, ovvero la mukka con gli strumenti illuminati a led
Ispirato da QUESTA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444197) discussione mi sono deciso ad aggiornare l'illuminazione strumenti della mukka, che non è mai stata il massimo e che con il passare del tempo si affievolisce.
La faccio un po' lunga in modo da aggiungere più info e foto e dare qualche indicazione più specifica.
La cosa più difficile è stato trovare il led per l'orologio, con un attacco "strano", il BA7s. Quelli con attacco T5 per contagiri e tachimetro si trovano facilmente. Il problema è che se non li trovate in negozio la Lampa spedisce in confezione da 5 blister, per cui o il negoziante si tiene la rimanenza o li dovete prendere tutti... Dopo qualche tentativo ho trovato chi li ha ordinati e mi ha venduto solo quelli che mi servivano. Ne servono 4 x T5 e 1 x BA7s, per cui 2 e 1 blister rispettivamente. Notare che se ne ordinate un blister su internet con la spedizione pagate quasi come prenderli tutti in negozio.
Eccoli qua, ogni blister contiene 2 lampadine led. Ne esistono di vari colori, ma io ho scelto il bianco per la resa. Il costo è sui 3 euro a blister.
http://i.imgur.com/PbpkMzR.jpg
Per lavorare bene occorre smontare il cupolino e il faro, che va tenuto su con qualcosa.
http://i.imgur.com/jZcoEad.jpg
Una volta liberata l'area di lavoro, il sotto del cruscotto si presenta così: in rosso le viti che tengono il contenitore, in arancio quelle che fissano gli strumenti, in verde l'alberino del contaKm, che va svitato con attenzione. Il pezzetto di carta l'ho incastrato io per evitare che la boccola cadesse.
http://i.imgur.com/WuQYHtj.jpg
Ci sono scuole di pensiero diverse, io ne ho approfittato per lubrificarlo un po' dall'alto con una spruzzata di WD40. Se usate olio attenzione a non eccedere e a farlo colare bene lungo la guaina, altrimenti c'è il rischio che con la rotazione spari olio nello strumento! Alternativa è svitarlo dall'attacco in basso e versarlo da lì rovesciando il cavo.
Ecco qua come appare dopo aver tolto il fondo, in rosso le lampadine con supporto in gomma a incastro.
http://i.imgur.com/qHzWw3x.jpg
Questo è il fondo che sembra metallo ma è plastica cromata; sicuramente vi cascheranno due pezzetti di plastica nera: la vitina per regolare l'orologio e il rettangolino che copre la finestrella del contagiri.
http://i.imgur.com/alGe1gv.jpg
Della serie "visto che ci siamo", io ne ho approfittato per lavarlo per bene, per controllare tutti i cavetti e guaine del cruscotto e manubrio e per dare un'abbondante spruzzata di WD40 sui cablaggi.
Due lampadine T5 tolte dallo strumento.
http://i.imgur.com/7K6QIzB.jpg
Come si vede, anche se perfettamente funzionanti, le lampadine si sono annerite con gli anni, diminuendo la leggibilità degli strumenti al buio. In rosso quella bastarda dell'orologio, con attacco metallico.
http://i.imgur.com/rbIURMi.jpg
Come detto anche nell'altro thread occorre stringere un pochino gli zoccolini a molletta delle T5, in quanto gli attacchi delle lampadine led sono più stretti, Basta una punta sottile e spingere i dentini verso il centro.
http://i.imgur.com/cSxLaia.jpg
Dopo aver messo i led accendete il quadro e controllate che tutto si accenda PRIMA di riavvitare l'ambaradan. Muovete gli strumenti per vedere se i led sono fissati bene.
Se tutto è ok rimontate nella sequenza inversa, le viti sono torx.
Alla fine questo è il risultato.
http://i.imgur.com/nBHwBSq.jpg
Decisamente meglio di prima come leggibilità e anche come estetica, che non guasta. L'unica cosa è il contaKm parziale, che non si legge benissimo al buio, ma le lampadine sono posizionate in alto, per cui c'è poco da fare.
Occhio anche a controllare che il contaKm conti i Km e il contagiri conti i giri....
Se tutto è andato bene, fate una bella cena sostanziosa e poi andate a fare un giro notturno. Ah, ci sarà da ri-regolare il fascio del faro....
Saluti, Dino
FATSGABRY
01-10-2015, 19:26
Che bel lavoro
Bravo
papipapi
01-10-2015, 19:27
I complimenti x l'ingegno,la moto è bellissima ma la strumentazione della precedente RR è impressionantemente stupenda :!: :D :toothy2:
Ottimo lavoro Dino!!! :thumbup:
Frugare la R850R è sempre bello e gratificante. :-p
complimenti Dinooooooooooooo
concordo bellissimi gli strumenti analogici altro che gigggitttale!!!
delantero
02-10-2015, 00:37
Dino, dove li hai acquistati i led? in rete? link?.....grazie
roberto40
02-10-2015, 07:00
Complimenti Dino, ottimo lavoro e ottimamente documentato.
Lone Eagle
02-10-2015, 10:02
Bel lavoro e istruzioni impeccabili! Il risultato è notevole.
Simonfunk
02-10-2015, 12:23
Grande Dino! Ottima idea, mi sà che mi attivo anche io!
Dino, dove li hai acquistati i led? in rete? link?.....grazie
Mi sembrava di averlo spiegato chiaramente all'inizio. In un negozio di accessoristica. Su internet le spese di spedizione sono il triplo del costo di un blister.
Potrebbe andare bene se uno decide di cambiare anche le lampadine delle spie, allora il costo totale viene un po' ammortizzato. Ma io non l'ho fatto, le spie accese si vedono bene.
delantero
02-10-2015, 15:02
ops...scusami...mi era sfuggito, per la fretta di vedere le foto :-)...ok grazie Dino (la mia è + bella :-) )
Ottime istruzioni. Meglio del manuale di officina. Mi hai fatto venire la voglia ma se li trovo penso di mettere i led blu che con la strumentazione della F650GS ci stanno veramente bene. Proverò con le tue istruzioni a replicare sulla 850.:D
Mukka Sharko
02-10-2015, 20:11
Bellissima idea! Lo voglio fare al mio GS 1150.....allora se ho capito bene a me servirebbero solo i due ledddini con attacco T5 ? Mi sbaglio? E quante c'è ne sono rispettivamente nel conta km e nel conta giri?...avrei trovato anche dei fondelli strumentazione bianchi, magari uso quelli...ciao e grazie della bella esperienza idea...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
THE BEAK
02-10-2015, 21:02
E per il gs 1150 si può fare?
Considerando che c'è anche il display Lcd...
👊🏽✊🏽#abbestia
delantero
02-10-2015, 23:39
allora...comperati da un amico, ho visto che era monoled con attacco T5, marca "lampa" ma immaginavo che non erano come quelli di Dino,che se non sbaglio ha tre piccoli led, giusto Dino? comunque li ho montati lo stesso, non sono brillantissimi, cioè il colore è un bel bianco ma come intensita' di luce emessa è minore di quelle originali...le cambiero' di nuovo
Per il Gs1150 seguire il link all'inizio, vi spiega anche come fare un Fid bianco belllllissssimo, che invidio.
Sugli strumenti, come detto e come da foto, ci sono due lampadine ciascuno, per l'orologio una.
Si, le T5 sono quelle a tre led:
http://www.lampa.it/it/prod-848-5158-9656-hyper_led_power_3___12v___%28t5%29.asp
Ho messo apposta le foto delle confezioni con descrizione e codici. I monoled sono poco efficaci.
matteo10
03-10-2015, 08:55
Bel lavoro dino!!! :D
Salvo la discussione, sia mai che prima o poi decida di fare la stessa cosa sulla mia!! :)
Massimo850R
04-10-2015, 14:05
bravo Dino, ottimo lavoro. La R850R, specialmente comfort, merita questo ed altro...
matteo10, scusa io litigo tutti i giorni con il p.c. ma non ci capisco niente, come si fa per salvare la discussione ?
GRAZIE
delantero
04-10-2015, 19:37
Trovate alla fiera dell'elettronica ,attacco T5 ma con ben 5 led,purtroppo non aveva quella dell'orologio ma pazienza....comunque ora la grafica strumenti si vede benissimo con un bel bianco molto acceso e nitido....soddisfatto :-)
Quindi automaticamente viene confermato che la più bella.....
....
........
E' LA MIA !!!!!
matteo10
06-10-2015, 17:36
...matteo10, scusa io litigo tutti i giorni con il p.c. ma non ci capisco niente, come si fa per salvare la discussione ?
GRAZIEQui su, appena sopra al primo messaggio:
Strumenti della Discussione -->Sottoscrivi questa discussione
(Poi puoi decidere se ricevere anche delle mail quando qualcuno scrive un messaggio o meno).
Le discussioni "salvate" le trovi poi in:
Pannello Utente-->Lista delle sottoscrizioni ;)
roberto40
06-10-2015, 17:43
Quando avete qualche dubbio sulle opzioni praticabili nel forum, provate a guardare le FAQ nella barra in alto.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/faq.php?faq=vb3_board_faq#faq_vb3_board_usage
delantero
07-10-2015, 11:15
Quindi automaticamente viene confermato che la più bella.....
no...errato, con le lampade a 5 led oramai la mia è + bella di due lunghezze :lol:
CRAZY MONKEY
07-10-2015, 20:35
Per chi volesse farlo ho trovato il sito www.shop.nevigomme.com che vendono entrambe le lampade con €15.77 compresa la spedizione, i codici lampade sono 58542 per contagiri e contakm qt.2 e codice 58474 per orologio qt. 1. Spero di essere stato utile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Moddeeeeeee..... delantero fa il quote integraleeeeee.....
Per chi volesse farlo ho trovato il sito www.shop.nevigomme.com...
A me quel link dice questo:
SIAMO SPIACENTI,
La URL digitata non esiste.
Verifica la correttezza dell'indirizzo internet e riprova.
Moddeeeeeee..... delantero fa il quote integraleeeeee.....
C'è il cardano anche sulla ruota anteriore???? :confused:
roberto40
07-10-2015, 22:56
Moddeeeeeee..... delantero fa il quote integraleeeeee.....
Ora lo castighiamo subito, intanto gli editiamo il post e se insiste un bel cartellino non glielo leva nessuno.:cool:
delantero
08-10-2015, 00:03
tutti invidiosi perche' ho la R piu' bella di tutti.....Dino...spioneeeeee:lol::lol::lol:
a parte gli scherzi....se ho sbagliato mi scuso:)
roberto40
08-10-2015, 00:04
Un pochino, ma nulla di grave.;)
CRAZY MONKEY
08-10-2015, 09:37
A me quel link dice questo:
SIAMO SPIACENTI,
La URL digitata non esiste.
Verifica la correttezza dell'indirizzo internet e riprova.
Cerca shop.nevigomme.com come ricerca su google e lo trovi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CRAZY MONKEY
08-10-2015, 09:41
Scusate, il primo codice è 58452
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CRAZY MONKEY
15-10-2015, 11:56
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/15/fbbbfcaaabea8c6cb64b8b928a557374.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/15/1170ef8f509188709e08e0387874e5f0.jpg
Fatto il cambio, io però non ho smontato tutto, ho solo sfilato gli strumenti che sono fissati con una vite sul fondo. C'è voluto più tempo a cercare le lampadine sul web che montarle
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bellissimo lavoro, complimenti lo farò sicuramente.
saluti
complimentoni per il restyling!!
gino-twin
09-01-2016, 01:54
Ciao Dino, bel lavoro.
Ordinate le lampade, arriveranno a giorni, ma scusa una domanda:
per installarle bisogna fare attenzione alla polarità o basta inserirle nel portalampada?
Si polarità. Essendo diodi non dovrebbe succedere niente invertendo (senza insistere....), semplicemente se è invertita non si accendono e basta rimetterle al contrario. Io le ho provate prima con due fili attaccati a una pila e le ho montate dopo aver verificato + e - sulla moto con un tester.
Ma solo perchè sono pignolo e mi piace perdere tempo....
lampadine arrivate dal mio autoaccessori 16€ tutte, oggi pomeriggio le monto e posto le foto.
a dopo ....
... grazie a tutti vostri consigli ho fatto la modifica, e vorrei contribuire anche io con la mia esperienza.
Allora come diceva anche DinoG le lampadine led non sono standard e pertanto bisogna stringere i contatti del portalampada oppure come ho fatto io ho applicato qualche goccia di stagno sui contatti della lampadina led (attenti a non surriscaldare la lampada altrimenti si rompe), in modo da aumentare lo spessore, funziona bene, consiglio una volta montate nel portalampada, prima di inserirle nello strumento, scuotere il cavetto e la lampada ed accertarsi che non ci siano falsi contatti.........
ecco la foto
http://imgur.com/gwhmW7a
http://i.imgur.com/gwhmW7a.jpg?3
... la lampadina che mi ha dato più noie è stata quella dell'orologio, è tipo a baionetta, ma ovviamente la lampadina a led (lampa) ha lo stesso codice di quella originale ma non del tutto uguale, qui ho risolto con molta pazienza, molto tempo e purtroppo con la distruzione di una lampuadina led, meno male che il blister ne ha 2.....
... per finire ecco l'effetto prima e dopo.....
http://i.imgur.com/2pqjGsL.jpg?1
http://i.imgur.com/zzi3N2X.jpg?1
la differenza di luminosità e colore è sostanziale, e la lettura del contachilometri parziale è eccellente.....
http://i.imgur.com/g9lnsD5.jpg?1
peretta grazie a tutti!!!
ciao
gino-twin
13-01-2016, 00:23
Installate le lampade domenica, anch'io ho fatto un po di fatica con l'orologio.
Avendo il cupolino Touring con il telaietto di fissaggio a tre punti ho dovuto praticare
un foro sul supporto stesso per inserire la chiave Torx e allentare la vite per estrarre l'orologio. Risultato + che soddisfacente!:D
papipapi
13-01-2016, 20:14
E' più bella di quella di dino-g :hmph:, bravo CRAZY MONKEY :D :toothy2:
Papi...... ppprrrrrrrrrrrr.
Aspetta che ti incontri, io sono 1.90....
Mario1150
21-01-2016, 15:49
appena ordinate su aliexpress
ho preso 2 modelli diversi
una con i tre led sopra
e le altre con un led sopra e 2 laterali....
vediamo quali fanno meglio luce
prezzo compresa di spedizione 1.40 euro x 5 led :)
papipapi
21-01-2016, 21:06
Papi...... ppprrrrrrrrrrrr.
Aspetta che ti incontri, io sono 1.90....
Ops, :!: mi sono sbagliato la più bella è quella di dino_g.....giuro :evil4::toothy2:
roberto40
21-01-2016, 21:45
Ruffiano.:lol:
.... saggio.....
+ 10 tunonsaichisonoio
Io lunedì le prenderò ad un motoricambi in via nemorense che dovrebbe averle!!!!non do quanto costino però.....
Inviato dal mio GT-I9205
papipapi
22-01-2016, 20:42
Meglio ruffiano che :violent1::hmph:,ribadisco lavoro stupendo, sublime, superlativo :D:D dino :toothy2:
roberto40
22-01-2016, 23:16
Ribadisco anche io.:lol:
chiedo a gino-twin:
Col parabrezza Touring hai smontato tutto il fondo di base degli strumenti (in plastica acciaiosa) o hai solo svitato i coperchietti posteriori con la Torx ?
grazie
Casta
CRAZY MONKEY
27-01-2016, 15:57
Basta la torx, poi si sfilano gli strumenti dalla parte ferrosa!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oggi ho montato i led sulla mia adventure ma per ora solo tachimetro e contagiri perché per il fid credo ci sia da perdere un po di tempo......sono riuscito a cambiarli senza smontare interamente la strumentazione e nel giro di 20 minuti ho fatto tutto! http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160129/d0d8ec0328c7fc97d42b2f186fc3568f.jpg
Inviato dal mio GT-I9205
Per il fid segui le indicazioni del link nel primo post, c'è un po' da lavorare...
Si ho letto compro una lampadina a led per la targa e provo a dissaldarli se vengono via bene procedo con dissaldare quelli del Fid e provo a cambiarli!
Inviato dal mio GT-I9205
gino-twin
31-01-2016, 23:18
Ciao Casta, scusa il ritardo ma ho letto solo ora.
Ho smontato solo il parabrezza e praticato un foro sul montante centrale x raggiungere con la chiave la vite dell'orologio.
Svitando le torx ho sfilato gli strumenti dall'alto senza togliere la base di plastica cromata.
Mario1150
18-03-2016, 19:41
montate oggi comprate qui
http://www.aliexpress.com/item/10pcs-Best-Price-Car-Dash-Warning-LED-Lights-T5-3-SMD-3smd-3led-1210-Auto-3528/32468684270.html
ne ho prese 5
quella dell'orologio l'ho modificata mettendoci la stessa lampadina saldandoci 2 piccoli fili sulla vecchia carcassa della lampadina
risultato stupefacente.....
Nunnhhocapito.... spiega come cosa dove hai saldato. Fotina?
Mario1150
19-03-2016, 15:59
questa è la lampadina modificata...
prima ho ripulito per bene l'interno della lampadina con una punta da trapano...poi ci ho saldato 2 fili (uno sul positivo e uno sul negativo ) molto piccoli di sezione
poi ho messo una guaina termoretraibile e ho infilato tutto dentro la lampadina....poi ne ho messa un'altra sopra per tenerla ferma.
https://www.imageshack.us/i/pnp7OFRRj
https://www.imageshack.us/i/poscZsCsj
https://www.imageshack.us/i/plaqYEa1j
andrea68
20-03-2016, 21:22
fico, molto fico gino_d :D
Gino_d, vede e prevede... la tua moto si fermerà senza benzina in una notte tempestosa in una zona deserta. E per essere sicuro che non riparta e ti molli lì prevede anche la batteria scarica e tutte e due le gomme sgonfie. Magari hai anche la batteria del cellulare scarica. E probabilmente hai dimenticato a casa il portafoglio con soldi e bancomat.
vicius70
08-04-2016, 20:51
mi son fatto prendere dal post ed ho voluto cambiare anch'io le luci della strumentazione, svitato da sotto il tachimetro, contagiri e orologio, sostituito le luci tranne quella dell'orologio, monto quelle a led su contagiri e tachimetro, provo e funziona tutto. Non trovando la luce dell'orologio rimonto la lampadina normale, rimetto a posto tutto e la sorpresa è che non si accende manco una luce! le spie funzionano, ma la strumentazione e tutta buia, il problema è che non so a cosa è dovuto!
Controlla i fusibili. Poi i cavi e gli attacchi degli strumenti per qualche contatto.
Consiglio gratis: non si rimonta mai prima di aver provato, anche più volte. Quando è ok allora si rimette tutto con le viti.
vicius70
09-04-2016, 15:49
fatto, controllato per bene questa mattina ed era il fusibile, adesso ho risolto, mi manca di trovare la lampadina per l'orologio.
grazie mille per la risposta
Miziomoto
09-08-2016, 17:40
Un aiuto,,, sto montando seguendo il consiglio di Dino le lampade al quadro strumentazione, ho ancora tutto smontato mentre provavo le luci si sono spente e controllando la lampadina credo abbiano fatto contatto ma il fusibile è a posto,,, cosa potrebbe essere? Grazie
Ho tolto il terzo fusibile e la corrente c'è...... Ma al supporto lampada non arriva....
Miziomoto
09-08-2016, 18:11
Risolto scusate non era il terzo fusibile ma quello segnalato come manopole riscaldate il settimo... Boh comunque funziona..... Grazie
Miziomoto
10-08-2016, 16:49
http://i.imgur.com/vf1uQYZ.jpg
Lavoro finito.....
O icchhellè quell'accrocchio di temp olio appiccicato al cruscotto? Che poi così conciato sembra più un centro massaggi equivoco...
Miziomoto
11-08-2016, 02:40
No no ha il suo perché la foto non gli rende giustizia perché nel complesso si integra benissimo e poi è funzionale.......
Indottulapreso e quanto tullai pagaho?
Miziomoto
11-08-2016, 14:17
Ciao l'ho ordinato sia strumenti che sensore da un produttore di Genova che tratta accessori per barche,,, il rivestimento in acciaio dove inserire lo strumento su internet mentre il tappo dopo varie prove l'ho fatto fare da un officina....
Lo strumento con sensore circa 70 € il rivestimento 10 € e il tappo in acciaio 25 poi quando a casa ti faccio la foto....
Tutte queste info le ho trovate qui nel forum....
Miziomoto
11-08-2016, 19:22
Dino trovato il venditore ti allego il catalogo poi per non creare confusione farò delle foto e metto tutti i dati nella discussione del termometro.....
http://www.sangiorgiosein.it/easyUp/File/VSG_2010.pdf
Ma ripeto non è farina del mio sacco avevo trovato tutto qui nelle varie ricerche ma ora non lo trovo l'aveva inserita un altro utente del sito.....
Ciao
Chinaski71
15-04-2022, 12:41
Ciao, riuppo per un problema. Ho sostituito anche io le lampade del cruscotto della mia r1100r del 2000 e tutto funzionava a dovere. A parte le frecce...Non capisco che collegamento ci possa essere tra lampadine a led del cruscotto e le frecce che non si accendono più. Ho rismontato il cruscotto e controllato i cavi. Ho notato che anche l'orologio è defunto. Fusibile saltato? nel qual caso è il relè delle frecce (il n°10) oppure un fusibile (quale è di preciso?) grazie!
------
UP! risolto! terzo fusibile da 15A rotto
buongiorno, riesumo questo vecchio post per porre un quesito, forse banale ma vorrei capirci qualcosa.
Ho notato sulla mia r 850 r comfort che l'orologio non è proprio fissato, nel senso che ha un gioco di qualche millimetro spingendolo dentro ed inoltre il pernetto sotto per la regolazione dell'ora anch'esso ha un po di gioco, è normale? il perno è avvitato o bloccato in qualche modo? ho provato a giralo in verso orario e antiorario ma pur ruotando non si sfila. Riguardo il gioco dell'orologio, di per se è quasi impercettibile ma c'è e non vorrei entrasse dentro l'acqua se non perfettamente serrato. ho provato a strigerlo ulteriormente con la vite apposita sotto lo strumento ma non è cambiato nulla. Grazie a chiunque riesca a chiarirmi le idee.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |