reJulien
01-10-2015, 15:06
Ciao a tutti,
mi chiamo Davide, 47 anni di Torino, sposato, due figli e di professione ingegneria del software (ma sono un informatico e non sono ingegnere) adoro il Python (gli addetti ai lavori sanno cos'è) e ho tanti hobby e passioni (troppe), in particolare il fai da te (estremo :-)) che comprende carpenteria, muratura, lavori in cartongesso e decorazione, elettricità, idraulica eccetera.eccetera... sono un aspirante falegname in compagnia della mia fida MiniMax 260 (sempre per addetti ai lavori :-) ...ci sono appassionati di falegnameria qui?) con la quale ho fatto un sacco di cose carine. Mi piace cucinare sul BBQ o il pesce (anche lui sul BBQ o nella mia amata friggitrice) e adoro mangiare e bere in generale. Mi piace lo sport (che uso anche per smaltire le calorie in eccesso...) per cui quando ho un pò di tempo cavalco la mia mtb Specialized Rockhopper 29" sulle colline torinesi oppure faccio girare le ruote dei miei rollerblade al parco Ruffini oppure qualche vasca in piscina... negli ultimi anni ho intrapreso lo studio della chitarra fingerstyle...sono una schiappa ma mi diverto lo stesso. ehi fermi! non sono mandrake...il tempo (libero) è davvero pochissimo...vi sto raccontando in dieci righe le mie esperienze (cazzeggiose) significative degli ultimi dieci/quindici anni!
Sul tema moto: ho avuto una vespa 125ET3 di 12ma mano tra i 16 e i 18 anni (con plaid sempre legato dietro e generi di conforto sempre nel bauletto ;-)), poi (tanto "poi") una Yamaha diversion 600, comprata usata una decina di anni fa abbondanti. L'ho trattata male, perchè non ne avevo il tempo e dopo aver cambiato casa non potevo neanche metterla in garage...alla fine l'ho regalata a un conoscente che con vera passione l'ha riportata a nuova vita. Sono contento per lui e per lei.
Ora (avevo un garage con bici e senza auto...che non ci sta dentro :-) quindi troppo vuoto per i miei gusti) ho deciso di fare la "pazzia" e di rimetterrmi sulle due ruote. La scorsa settimana ho ricomprato la moto! Non ho problemi di testosterone in eccesso ;-) quindi ho optato per una "tranquilla" tourer che vedete nella firma. Vorrei usarla per fare il tragitto casa lavoro (città) qualche gita pomeridiana e/o domenicale con la mogliettina e tutto quello che potrebbe venirmi in mente (il mio sogno: del mototurismo eno-gastronomico in Italia e oltre confine). L'importante è godermi il tragitto seduto tranquillamente sulla sella. Con i gomiti molto ben lontani dall'asfalto (anche se, naturalmente, ogni tanto si avvicinano comunque per qualche bella curvetta :-)). Mi piacerebbe anche dedicarmi a semplici lavori di manutenzione (tipo cambi olii e filtri) per risparmiare qualcosina sui tagliandi (e spendere i soldi in benzina, che mi piace di più).
Dopo i primi km mi sono reso subito conto che l'RT è una bicicletta in movimento ma un vero macigno da ferma...ho bisogno di fare tanto esercizio nelle manovre a bassa velocità prima di caricarci il passeggero. Pertanto avrò sicuramente bisogno dei vostri consigli e suggerimenti per poterla mantenere nel suo ottimo stato e per poterne godere al meglio delle sue caratteristiche.
Ciao!
Davide.
mi chiamo Davide, 47 anni di Torino, sposato, due figli e di professione ingegneria del software (ma sono un informatico e non sono ingegnere) adoro il Python (gli addetti ai lavori sanno cos'è) e ho tanti hobby e passioni (troppe), in particolare il fai da te (estremo :-)) che comprende carpenteria, muratura, lavori in cartongesso e decorazione, elettricità, idraulica eccetera.eccetera... sono un aspirante falegname in compagnia della mia fida MiniMax 260 (sempre per addetti ai lavori :-) ...ci sono appassionati di falegnameria qui?) con la quale ho fatto un sacco di cose carine. Mi piace cucinare sul BBQ o il pesce (anche lui sul BBQ o nella mia amata friggitrice) e adoro mangiare e bere in generale. Mi piace lo sport (che uso anche per smaltire le calorie in eccesso...) per cui quando ho un pò di tempo cavalco la mia mtb Specialized Rockhopper 29" sulle colline torinesi oppure faccio girare le ruote dei miei rollerblade al parco Ruffini oppure qualche vasca in piscina... negli ultimi anni ho intrapreso lo studio della chitarra fingerstyle...sono una schiappa ma mi diverto lo stesso. ehi fermi! non sono mandrake...il tempo (libero) è davvero pochissimo...vi sto raccontando in dieci righe le mie esperienze (cazzeggiose) significative degli ultimi dieci/quindici anni!
Sul tema moto: ho avuto una vespa 125ET3 di 12ma mano tra i 16 e i 18 anni (con plaid sempre legato dietro e generi di conforto sempre nel bauletto ;-)), poi (tanto "poi") una Yamaha diversion 600, comprata usata una decina di anni fa abbondanti. L'ho trattata male, perchè non ne avevo il tempo e dopo aver cambiato casa non potevo neanche metterla in garage...alla fine l'ho regalata a un conoscente che con vera passione l'ha riportata a nuova vita. Sono contento per lui e per lei.
Ora (avevo un garage con bici e senza auto...che non ci sta dentro :-) quindi troppo vuoto per i miei gusti) ho deciso di fare la "pazzia" e di rimetterrmi sulle due ruote. La scorsa settimana ho ricomprato la moto! Non ho problemi di testosterone in eccesso ;-) quindi ho optato per una "tranquilla" tourer che vedete nella firma. Vorrei usarla per fare il tragitto casa lavoro (città) qualche gita pomeridiana e/o domenicale con la mogliettina e tutto quello che potrebbe venirmi in mente (il mio sogno: del mototurismo eno-gastronomico in Italia e oltre confine). L'importante è godermi il tragitto seduto tranquillamente sulla sella. Con i gomiti molto ben lontani dall'asfalto (anche se, naturalmente, ogni tanto si avvicinano comunque per qualche bella curvetta :-)). Mi piacerebbe anche dedicarmi a semplici lavori di manutenzione (tipo cambi olii e filtri) per risparmiare qualcosina sui tagliandi (e spendere i soldi in benzina, che mi piace di più).
Dopo i primi km mi sono reso subito conto che l'RT è una bicicletta in movimento ma un vero macigno da ferma...ho bisogno di fare tanto esercizio nelle manovre a bassa velocità prima di caricarci il passeggero. Pertanto avrò sicuramente bisogno dei vostri consigli e suggerimenti per poterla mantenere nel suo ottimo stato e per poterne godere al meglio delle sue caratteristiche.
Ciao!
Davide.