Entra

Visualizza la versione completa : Mi presento: Davide da Torino


reJulien
01-10-2015, 15:06
Ciao a tutti,
mi chiamo Davide, 47 anni di Torino, sposato, due figli e di professione ingegneria del software (ma sono un informatico e non sono ingegnere) adoro il Python (gli addetti ai lavori sanno cos'è) e ho tanti hobby e passioni (troppe), in particolare il fai da te (estremo :-)) che comprende carpenteria, muratura, lavori in cartongesso e decorazione, elettricità, idraulica eccetera.eccetera... sono un aspirante falegname in compagnia della mia fida MiniMax 260 (sempre per addetti ai lavori :-) ...ci sono appassionati di falegnameria qui?) con la quale ho fatto un sacco di cose carine. Mi piace cucinare sul BBQ o il pesce (anche lui sul BBQ o nella mia amata friggitrice) e adoro mangiare e bere in generale. Mi piace lo sport (che uso anche per smaltire le calorie in eccesso...) per cui quando ho un pò di tempo cavalco la mia mtb Specialized Rockhopper 29" sulle colline torinesi oppure faccio girare le ruote dei miei rollerblade al parco Ruffini oppure qualche vasca in piscina... negli ultimi anni ho intrapreso lo studio della chitarra fingerstyle...sono una schiappa ma mi diverto lo stesso. ehi fermi! non sono mandrake...il tempo (libero) è davvero pochissimo...vi sto raccontando in dieci righe le mie esperienze (cazzeggiose) significative degli ultimi dieci/quindici anni!
Sul tema moto: ho avuto una vespa 125ET3 di 12ma mano tra i 16 e i 18 anni (con plaid sempre legato dietro e generi di conforto sempre nel bauletto ;-)), poi (tanto "poi") una Yamaha diversion 600, comprata usata una decina di anni fa abbondanti. L'ho trattata male, perchè non ne avevo il tempo e dopo aver cambiato casa non potevo neanche metterla in garage...alla fine l'ho regalata a un conoscente che con vera passione l'ha riportata a nuova vita. Sono contento per lui e per lei.
Ora (avevo un garage con bici e senza auto...che non ci sta dentro :-) quindi troppo vuoto per i miei gusti) ho deciso di fare la "pazzia" e di rimetterrmi sulle due ruote. La scorsa settimana ho ricomprato la moto! Non ho problemi di testosterone in eccesso ;-) quindi ho optato per una "tranquilla" tourer che vedete nella firma. Vorrei usarla per fare il tragitto casa lavoro (città) qualche gita pomeridiana e/o domenicale con la mogliettina e tutto quello che potrebbe venirmi in mente (il mio sogno: del mototurismo eno-gastronomico in Italia e oltre confine). L'importante è godermi il tragitto seduto tranquillamente sulla sella. Con i gomiti molto ben lontani dall'asfalto (anche se, naturalmente, ogni tanto si avvicinano comunque per qualche bella curvetta :-)). Mi piacerebbe anche dedicarmi a semplici lavori di manutenzione (tipo cambi olii e filtri) per risparmiare qualcosina sui tagliandi (e spendere i soldi in benzina, che mi piace di più).
Dopo i primi km mi sono reso subito conto che l'RT è una bicicletta in movimento ma un vero macigno da ferma...ho bisogno di fare tanto esercizio nelle manovre a bassa velocità prima di caricarci il passeggero. Pertanto avrò sicuramente bisogno dei vostri consigli e suggerimenti per poterla mantenere nel suo ottimo stato e per poterne godere al meglio delle sue caratteristiche.
Ciao!
Davide.

elikantropo
01-10-2015, 18:52
Ciao, benvenuto.

Visca
01-10-2015, 19:06
Ciao bentrovato!

Mevardalug
02-10-2015, 11:26
Benvenuto.......

paulposition
05-10-2015, 10:40
benvenuto!!!!!!!!!!!

Albertinok25
05-10-2015, 22:13
Un po' più coinciso����������

dannyGS
05-10-2015, 22:26
Benvenuto. Bella presentazione! Almeno tu hai qualcosa da raccontare. Per quanto riguarda i tagliandi fai da te sono una bella soddisfazione che a mio parere ti fanno amare di più la due ruote che possiedi.

reJulien
23-07-2018, 11:53
Ciao,
questa volta di anni ne ho 50 (come passa il tempo, eh?), dopo due anni e mezzo in sella alla mia muccona nera del 2005 ho voluto fare la prova e sono passato al lato oscuro, anzi "oscuter", vendendo l'RT e comprando un fantastico Burgman 650 Executive (lo dico senza ironia). Tre soli difetti dal mio punto di vista: frenata spugnosa (ero abituato troppo bene), serbatoio piccolo (che palle fermarsi al rifornimento ogni 150-200km) e mancanza totale di ammortizzamento sui dossi artificiali (roba da far saltare le otturazioni ai denti). Per tutto il resto è davvero una favola e non posso parlarne che bene, chiedete pure se avete dubbi, non fosse così costoso mantenere due veicoli, non lo avrei mai venduto.
Ma dopo 6mila km, un bel viaggio comodo con mia moglie, e meno di 8 mesi di inverno cittadino l'ho dato via e ho ricomprato la mucca :rolleyes: la MOTO mi mancava troppo. Lo scooter è perfetto ed è la scelta razionalmente migliore (soprattutto per i diversamente alti come me), ma il fascino dell'RT, con tutti i suoi pregi e difetti, è a mio avviso irresistibile. Una questione del tutto irrazionale, ma il piacere di cavalcare LA MOTO è davvero un'altra cosa. Ho trovato una RT del 2010, bialbero, Polar metallizzato e full optional, e sono partito da Torino per andarla a prendere a Terni. Da ieri notte dorme beata nel suo nuovo garage :eek:
Ciao a tutti e buoni chilometri, in quest'estate davvero capricciosa.
Davide.

paolo966
23-07-2018, 12:34
Ciao e benvenuto...

salvo_old
23-07-2018, 16:19
Benvenuto !!!

sibilo
24-07-2018, 14:30
Benvenuto......