Entra

Visualizza la versione completa : riflessione concessionari BMW Milano e dintorni..


llukss
30-09-2015, 10:52
Ciao a tutti, mi permetto di buttare giù due righe sulla mia esperienza con BMW a Milano, e del mio cambio Moto.. e penso che sia una riflessione che da l'idea del perchè le bmw stiano tanto antipatiche in giro...
non ero mai stato cliente BMW e quando ho deciso che volevo una moto più affidabile, con più autonomia e con più capacità fuoristradistiche della mia ducati multistrada, sono andato a fine 2013 in cerca di una GS... e ho finito per acquistare una f800 gs adventure.. che sebbene scarsa di motore mi ha dato belle soddisfazioni e con cui mi sono girato mezza europa in due anni, macinando 30.000 km nonostante infortunio e polmonite presa per una notte in tenda annacquata sulla via del sale.
al momento dell'acquisto vado diretto in bmw milano in via ammiano, sperando che, essendo il conce diretto di bmw italia, sia il più attento al cliente ed il più conveniente. mi accoglie un venditore dall'aria scocciata, che subito si mette a vomitare insulti a raffica sulle ducati. finito il suo pippone mi offre una cifra ridicola a fronte di un nuovo senza sconto praticamente (sia 1200 gs lc che vecchia 1200 gsa). non mi guarda nemmeno la moto e mi liquida con un "vendila su moto.it e magari ne riparliamo se non vuoi spendere queste cifre". completamente deluso stavo per mollare l'idea, quando per caso vado poi da autoclass motorrad a sentire...giusto per curiosità. e invece trovo un venditore cortese che mi viene molto incontro e mi propone a ottime condizioni la 800 gsa in esposizione. presa. quest'anno ho voluto fare il cambio con la megaciccia, e ricerco autclass... chiuso. via ammiano? chiuso... o meglio spostato in via dei missaglia, in attesi di ripiazzarli dove hanno rilevato il vecchio ambros saro...che ha chiuso. in via dei missaglia ritrovo infatti il simpaticone di venditore, che però stavolta spero mi abbozzi almeno un sorriso visto che gli porto una bmw da ritirare...
niente. i 30.000 km sono una percorrenza "esagerata". e la moto di 2 anni vale un terzo (UN TERZO) del listino. spocchia e sguardi di sbieco a parte provo a sentire eventuali semestrali o km0. la risposta è "no ma non conviene" (sul sito avevano la gsa semestrale loro con il 12% di sconto... a cui vabbè andavano aggiunte borse etc.) mi sento preso in giro ed insultato.
Tra le altre cose come atteggiamento mi fa venire in mente un infame che avevo incontra al momento dell'acquisto della mia prima moto, frescone 19enne, quando sono andato con il mio gruzzolo che rispamrio dai 14 anni frutto di mille lavori estivi e ore e ore di lavoretti vari, dal concessionario bmw che c'era in via silva a Milano (chiuso ora anche quello) e chiedo per la 800 gs usata che avevano li in vetrina, già sognando i viaggi. La discrepanza tra il contenuto delle mie tasche e la richiesta loro, compresa messa in strada, trapasso passo e spasso, è di 200 euro... se avessi sforato non avrei potuto assicurarla per almeno due mesi, e finanziarla? beh un universitario che lavora in nero nn offre solide garanzie per BMW finance. la risposta del venditore? "beh se non puoi permetterti una bmw è meglio che guardi altri marchi".
e la stessa attitudine di spregio e supponenza la ho ritrovata a Como, Lecco, MonzaBrianza, Bergamo e in via telefonica da altri colleghi concessionari.
le uniche persone gentili che ho sentito sono state al concessionario di Verona, ed infine a Lodi, dove poi ho comprato la mia giessona.
mi chiedo quindi se l'antipatia per le bmw e i bmwisti, che riscontro in giro ai bar dei passi appenninici, e in generale, più o meno velata, leggo negli occhi di molti motociclisti che incontro, non sia dovuta al mondo concessionari che ci sta dietro. Un esperienza così negativa con un brand ti segna abbastanza, e sentire disprezzata la moto su cui hai bene o male cavalcato per anni prima di proporla come permuta per una "fantasmagorica" GS, non ti mette in simpatia il simbolino dell'elica bavarese. è come se ti insultassero una figlia.
se non fosse stato per Carteni e Verona il mio astio sarebbe rimasto negli anni assieme alla mia kilometratissima gs 800 (30k in due anni tanto? mi pare qui sul forum ci siano passisti ben superiori a percorrenza annua).
detto questo, non credo tutti possano condividere queste mie riflessioni, ma era un pochino che volevo buttarle giu in qualche modo. un conce bmw dovrebbe farti sentire benvenuto in una famiglia di migliaia di motociclisti appassionati, non un mendicante..

Someone
30-09-2015, 11:00
Torno a ripeterlo anche in questo post: andate a vedere come nei libri del JoeBar parlano dei concessionari e utenti BMW...ed era vent'anni fa

flower74
30-09-2015, 11:07
... la verità sta, secondo me, nel mezzo... nel senso che a Milano BMW c'è anche chi sa fare il proprio lavoro, corre e sa vendere... chiama il cliente e se si ha bisogno di qualche informazione fa di tutto per soddisfarti.
Non so se posso fare il nome di questo venditore che, nell'arco di due anni mi ha venduto due GS LC.
Ad Alessandria c'è un altro concessionario dove io mi sento a casa... chiaro i regali non li fa nessuno e, visto che anche io sono a quasi 30.000km in un anno e qualche mese, sono a conoscenza del fatto che quando andrò a permutare non posso di certo richiedere la valutazione di quelli che in due annui ci ha fatto 6000km... e forse neanche.
Detto questo... un po' di spocchiosi nei venditori di marchi premium c'è... anche se vai a chiedere per un Audi... vedrai che gente incontri.

mototarta
30-09-2015, 11:09
Posso dire di conoscere entrambi i venditori, quello che c'era in via Ammiano ed il ragazzo di Autoclass, e la tua descrizione calza a pennello. Due figure agli antipodi in effetti. In Autoclass c'era solo quel ragazzo e non si può sbagliare, quello di Via Ammiano l'ho identificato immediatamente grazie alle tue parole.

A volte mi viene il sospetto che la spocchia di alcuni sia anche in qualche modo apprezzata dalle alte sfere, forse perchè può essere vista come bandiera di una certa altezzosità del marchio, mentre il venditore gentile e appassionato come era quello in via Di Breme magari viene ripreso perchè troppo alla mano e 'plebeo' con i clienti.

Per qanto mi riguarda invece la piacevolezza del rapporto umano è fondamentale, e non ho problemi ad acquistare anche fuori provincia, tanto l'assistenza competente ed affidabile ce l'ho per i fatti miei.

Comprendo in pieno lo spirito del tuo post !

asderloller
30-09-2015, 11:22
l'unica cosa che posso dirti (a parte denunciare chi ti fa lavorare in nero che fidati ti conviene alla grande) è che non dici niente di nuovo. E' uno dei motivi per cui BMW piace a certa gente (di solito gente che compra la moto a mo' di elettrodomestico) e non piace ad altri (ai veri appassionati, che ne sanno più dei venditori).

Comunque fregatene e cerca di vendere la moto per i fatti tuoi e poi cerca l'affare in qualche conce. E ricorda una cosa quando ci hai a che fare, probabilmente sono più morti di fame di te, sono semplicemente dei venditori di una casa automobilistica, non è che di cognome fanno BMW...

Paolo_DX
30-09-2015, 11:23
IO di perego motorrad a bergamo per ora posso solo parlare bene. Sempre cortesi e disponibili, mi hanno fatto provare DUE volte la RT1200LC, di cui una con borse montate e portata in garage a casa a fare prove per vedere se entrava, idem con la prova dello scooter 650gt. Anche rivoltella di arcene mi ha lasciato una RT e invece della canonica mezz'ora me l'hanno lasciata per 3 ore , ci ho fatto 200 km e non e' volata una mosca.

Il Burbero
30-09-2015, 11:46
Io credo che il marchio conti al 50%.
Di spocchiosi ne ho visti anche in concessionari jap.
Difatti, delle ultime 4 moto, tre le ho prese fuori Regione...

ETABETA57
30-09-2015, 11:59
Confermo quanto detto da Paolo_DX, concessionaria Perego a Bergamo, dove ho preso due GS. Sempre cortesi e disponibili, anche quando mi hanno recuperato perché ho messo gasolio nel GS...:mad:

llukss
30-09-2015, 14:27
Scusate Paolo e Eta, specifico, non era perego, era sotto bergamo e non grosso come perego o nanni nember che al telefono devo dire si sono rivelati molto disponibili ma, come Verona, si sono rifiutati di ritirare il mio usato, certo è che lo han fatto con estrema cortesia..
si anche in audi ho notato la stessa spocchia..
forse a Milano e dintorni si sono abituati ad un certo numero di clienti "facili" quelli che non stanno a guardare equipaggiamento, non ragionano sul mezzo, ma arrivano provano sghignazzano e comprano (e fidatevi ce ne sono ancora parecchi) e quindi hanno la tendenza a buttarti subito l'etichetta del rompiballe se si inizia con le domande tecniche, cerchi optioanls specifici e non il pacchetto full full.. e sei speri di risparmiare quei 1000 euro tra la semestrale e la nuova (soccomunquessoldi come diceva Maccio)
per ora ho trovato un lido felice a Lodi, che mi viene comodo oltretutto.. e me lo tengo stretto, sperando che non mi chiudano anche quello

Burìk
30-09-2015, 14:35
Non è pensabile che il marchio venduto plasmi la personalità del venditore, facendolo diventare arrogante e presuntuoso. In parole povere: un cogl1one è un cogl1one, indipendentemente dall'azienda che lo stipendia. Detto ciò: spesso le offerte sul ritiro usato variano molto tra concessionari ufficiali.

Animal
30-09-2015, 14:51
Ogni volta che leggo queste "disamine" su esperienze dirette verso N attività commerciali (siano concessionari BMW o salumifici), mi domando sempre (a prescindere il fatto che riconosco la supponenza di taluni venditori)se, anche il compratore si presenta (o peggio telefona) in modalità prevenuta o peggio, in modalità che tutto gli è dovuto a prescindere. Classico esempio ....LO SCONTO!!...entro certi limiti è "lecito" chiedere un trattamento "agevolato" ma oltre, a mio avviso, mi sembra troppo o comunque fuori da ogni canone; vorrei vedere le stesse persone chiedere lo sconto al salumiere o al macellaio o peggio, al supermercato. Il venditore del concessionario BMW non è meglio o peggio di tanti altri suoi colleghi venditori (di auto, di biciclette, di case ecc. ecc.) che, a prescindere dal marchio rappresentato, sono o non sono cafoni ed arroganti per natura.
Alla fine però, resta un fatto oggettivo, dato che l'offerta è assai ampia, basta evitare di comprare dai cafoni e prediligere le persone serie e che sanno fare impresa.

Per curiosità, lluks, a Monza da chi sei andato??....

asdolo
30-09-2015, 14:58
llukss: Niente di nuovo sotto al sole.

Un esperienza così negativa con un brand ti segna abbastanza,
da un punto di vista ti capisco, dato che il concessionario in quel momento "rappresenta" il marchio che sta vendendo... però devi capire anche te che non è che perchè nella tua strada hai incontrato un cafone allora deve rovinarti il prodotto che sta vendendo.

Animal
30-09-2015, 15:07
se avessi sforato non avrei potuto assicurarla per almeno due mesi, e finanziarla? beh un universitario che lavora in nero nn offre solide garanzie per BMW finance. la risposta del venditore? "beh se non puoi permetterti una bmw è meglio che guardi altri marchi".

...senza fare conti in tasca a nessuno ma......il voglio ma non posso non deve essere un problema ribaltato sul venditore.... inoltre, il finance service BMW non è diverso da altri sistemi di finanziamento ...se non hai una attività lavorativa comprovata non ti danno una lira (io in passato, da libero professionista non ho mai potuto accendere un mutuo nonostante avessi le dichiarazioni dei redditi "buone"...figuriamoci se avessi dovuto dimostrare il nulla)...per cui, su questi punti c'è poco da lamentarsi....

fudog
30-09-2015, 15:11
Penso che il "problema fondamentale" sia che negli ultimi anni le moto bmw sono molto ricercate, si vendono praticamente da sole. Se mettessero dei distributori automatici di gs penso che non perderebbero una vendita. Detto questo educazione, cortesia e disponibilità dovrebbero la base di qualsiasi venditore.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

c.p.2
30-09-2015, 15:34
Io invece credo che la spocchia di alcuni venditori sia vista con benevolenza da molti clienti che hanno la stessa spocchia e tra simili ci si capisce sempre