Entra

Visualizza la versione completa : Sono "basso" 170 cm, ce la farò a guidare il GS?


Pagine : 1 [2]

Riccardo C
30-04-2017, 21:54
Io sono 1.71 e ho una adv . Ho avuto qualche problemino la prima settimana ma dopo averci preso confidenza vai alla grande, se poi prendi un gs normale vai tranquillo...

formifabio
01-05-2017, 22:38
Io, sulla mia ADV LC ho fatto “rifare” la sella da SR Sellerie di Ghedi (BS). Abbassata di 1 cm (per non penalizzare l’angolo delle ginocchia quando si viaggia) e rastremata di circa 1,5 cm per lato.
Lavoro perfetto e problema altezza risolto.

MarcoG55
12-12-2018, 11:50
Buon giorno a tutti, io ho preso il 1250 con sella bassa ma assetto normale e sono 1.68; posizione in moto buona, tocco con gli avampiedi, e nel prossimo futuro farò modificare la sella, facendola un po' rastremare ma soprattutto, sostituendo l'imbottitura originale con il memory foam, un altro pianeta, già collaudato su S1000XR, moto con sella tutt'altro che comoda. Un consiglio rivolgetevi a dei buoni tappezzieri per auto che vi faranno la modifica con relativamente poca spesa.

RESCUE
12-12-2018, 12:56
Con 50 € Avresti potuto prendere la sella confort bassa.

MªX
12-12-2018, 14:34
Questo thread è davvero forte!

Rassicurarsi con una risposta data in ambiente virtuale per portare una bestiolina da 250kg. (min.)... mi fa un attimo ridere! Oltre il rapporto busto gambe (come giustamente molti hanno scritto), c’è il fattore esperienza da considerare! Se sono alto 1,90 e per tutta la vita ho portato un ciclomotore... non è detto che in sella ad un GS non accappotti alla prima curva! Secondo questo post sembrerebbe che persone al disotto di 1,70 non possano portare il GS! (mi riferisco al modello std.)

Perdonatemi... è una emerita caz*ata!

Le moto vanno provate di persona... e, secondo il mio modesto avviso, la crescita in termini di peso e potenza deve avvenire in modo graduale... e nel tempo!

Quindi... non è meglio salirci sopra... e provare???

Carisma
24-12-2018, 16:32
Ciao a tutti.
E' il mio primo post quindi spero di non fare errori. Ho pensato che questo thread potesse essere un buon punto di partenza.

Ho letto molti post sul forum sul tema e tutti mi pare sottolineano l'esperienza necessaria, anche se non si è dei corazzieri, per portarla e la difficoltà comunque anche per i suddetti nelle manovre da fermo.

Io sto seriamente pensando di prenderla e sono andato da un concessionario a cercare una usata del 2018 e ne ho trovata una che era perfetta per caratteristiche (full opt e connectivity con pochi km) ma aveva l'assetto ribassato.

E' su questo ultimo punto che ho bisogno che mi aiutate a capire che fare.
Io sono alto 1,83 e peso 80 kg... vengo da tutte moto completamente diverse... hornet, cbr600rr e adesso la mia Z750.

Sono salito sulla moto dal concessionario(ma con il cavalletto centrale) e toccavo bene ma mi rendo conto che non vale nulla come prova.

Ho continuato a cercare pareri anche su questo forum e mi pare che sostanzialmente dovrei cercare un modello senza assetto ribassato.
E' così?
Cosa ne pensate?
E' vero che è più difficile poi rivenderla? Per quello il concessionario è stato un pò pressante? Il mio parco di moto precedente dovrebbe spingermi ad accettare il modello proposto?

Vi ringrazio per l'aiuto.

MªX
24-12-2018, 16:36
1,83!!! Dio Santo... che ci fai con tutti quei centimetri!!! [emoji2][emoji2][emoji2] Assolutamente si! Non prendere l’assetto ribassato! Non ne hai completamente bisogno... e poi... moto invendibile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carisma
24-12-2018, 16:38
:):):):)

Allora insisto. Questa mattina il conce mi ha richiamato e gli ho detto che volevo un modello senza questa opzione... solo che la scimmia era salita e la voglia di averla tantissima... stavo per cedere...



1,83!!! Dio Santo... che ci fai con tutti quei centimetri!!! [emoji2][emoji2][emoji2] Assolutamente si! Non prendere l’assetto ribassato! Non ne hai completamente bisogno... e poi... moto invendibile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EtaBeta69
24-12-2018, 17:28
Carisma, con 1,83 non hai certo bisogno di una ribassata...io cercherei qualcosa con altezza standard


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Carisma
24-12-2018, 17:39
Grazie Eta Beta. Farò così.



Carisma, con 1,83 non hai certo bisogno di una ribassata...io cercherei qualcosa con altezza standard


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gillo
24-12-2018, 19:05
Sono basso 176 cm. e guido bene l'Adv.
Se ti può consolare......

Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

valz
24-12-2018, 19:12
carisma, fatti cambiare la sella..se vuole venderla può farlo

Marco_
24-12-2018, 19:21
@carisma io sono 1,75 ed ho un GS ADV (sella standard). Il mio consiglio è di non prenderla con assetto ribassato

millling
24-12-2018, 21:12
Ciao a tutti.



Ho continuato a cercare pareri anche su questo forum e mi pare che sostanzialmente dovrei cercare un modello senza assetto ribassato.
E' così?
Cosa ne pensate?
E' vero che è più difficile poi rivenderla? il modello proposto?
Per quello il concessionario è stato un pò pressante? Il mio parco di moto precedente dovrebbe spingermi ad accettare
Vi ringrazio per l'aiuto.

Per averti solamente proposto una GS ribassata a te che sei alto piu' di 180 cm,
dovresti abbandonare il concessionario per scarsa serita'.Ma come si fa a propinare una ribassata a te !!??:mad:

RESCUE
24-12-2018, 22:57
Concordo con i post precedenti.
Io 176 cm uso versione STD normale e sella anteriormente alta.

anonymous
24-12-2018, 23:13
A me dal basso del mio 1,73 e cavallo basso la Adventure (1150 però) da subito non spaventava, anzi. Però a essere onesti devo aggiungere che alla lunga il zampettare ha cominciato a venire a noia e mi sono preso qualcosa più avanti portata di gamba.

iteuronet
25-12-2018, 12:42
... e poi... moto invendibile!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

premesso che da possessore di ribassata ritengo assolutamente inutile questa config. per Carisma,sta storia della rivendibilitá......(riscontri?).Devo essere l ´unico pirla che ha impiegato un ´anno per trovarne una in tutto il centro Europa.Dove notoriamente la media in cm,é decisamente + bassa dei corrazzieri italici.Soprattutto considerando che l ´utente medio del GS é di ultima generazione,giovane e fisicamente dotato.
La risposta (F / B/ D/ NL/ A) relativa alle (poche) ribassate usate,era che tali modelli si vendevano velocemente.Tanto é che la mia,primo propietario donna,era tappezzata di amoretti,fiori,pantere,rigorosamente rosa:confused:.Pagata un 500 euri in + di una normale . Ma si sa che l ´Italia fa storia a sé.

brusuillis
25-12-2018, 18:50
Io ho 1,75 e non trovo grosse difficoltà con ADV sella standard in posizione bassa.

Prendila con l’assetto normale, provala con la sella in posizione bassa e al limite prendi i tamponi in gomma di Wunderlich che abbassano ancora un po’ (mi pare 1 cm).

https://www.wunderlich.de/shop/it/wunderlich-kit-di-ribassamento-sella-conducente-42721-002-1.html


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
25-12-2018, 23:10
...Devo essere l ´unico pirla che ha impiegato un ´anno per trovarne una in tutto il centro Europa...


... che posso dirti? (senza offesa)... forse si?
Sei alto 1,66... te la saresti cavata tranquillamente con la semplice sella ribassata.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zzzzappo
26-12-2018, 11:11
Altezza 1,72, gs standard con sella Touratech che é più alta di 1cm della standard ed ho sempre attaccate le vario. Mai avuto problemi, anzi adesso dopo quasi 4anni e 40.000km sono così abituato e confidente che mi sembra una bicicletta.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

farlec
26-12-2018, 15:58
1,76 sella std ribassata da tapezziere.

Carisma
27-12-2018, 19:43
Volevo ringraziare tutti per le risposte.
In effetti era strano.

COmunque visitando un secondo concessionario ho ricevuto una offerta per una Rallye nuova molto buona e sono intenzionato a prenderla.

Sarò presto dei vostri "veramente".

:D

MªX
27-12-2018, 19:47
Bravo Carisma... il conce ti voleva rifilare un bel porro!

Accetta il fatto, peró, di rientrare nella categoria dei “ridicoli”, come afferma ballad2 in altra gallery, cioè “quelli che girano in moto altissime in punta di un solo piede e prima o poi cascano da fermi!”

Carisma
31-12-2018, 12:20
ahahaha
Grazie Max...
va bene lo accetto... :-D

[...]

millling
31-12-2018, 19:28
Credo che il porro non solo glielo voleva... ri filare. Subito lo avevo pensato.

MªX
31-12-2018, 19:45
Ahahahah!!! [emoji23][emoji23][emoji23]

@Carisma: tranquillo... ovviamente il mio post era auto-ironico!! Sono molto più basso di te... GS categoricamente standard!

MªX
05-01-2019, 19:47
...i tamponi in gomma di Wunderlich...


Grazie! Li ho presi io invece! Ricevuti stamattina... a 35,29€ con spese sped.! Ovviamente vanno bene sia per la 1200 che per la 1250. Cod. Art. 42721-002.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190105/8299b4dd70b84dd7007d7186baa89128.jpg





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
05-01-2019, 19:56
Max ci fai sapere come ti trovi e se noti differenza. In teoria si abbassa solo davanti quindi si dovrebbe avere una seduta con i gioielli sul serbatoio....

MªX
05-01-2019, 19:57
Senz’altro! Però li monterò direttamente sulla 1250... appena arriva!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
23-01-2019, 11:50
Come promesso...

L’aspetto della sella bassa è questo:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/06ff64ee33067df5d93903c82429e986.jpg

Wunderlich, con una piccola trovata... regala 1 cm li dove madre natura è stata crudele!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/152efb3a4570829f3a65ef1d1d1a1d43.jpg

I tamponi, infatti, presentano un foro decentrato... tali da far alloggiare la sella più in basso rispetto agli originali qui a confronto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/eb0ff2410b1090655b60aa6198aef76e.jpg

Qui alloggiati sulla moto

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/8c1f72cce62064b8872d479dfa3737cd.jpg

ed ecco l’aspetto estetico finale

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190123/486b24246b6883f63c39580467ad24e2.jpg

Valutate che il tutto andrà coperto dalle gambe... e in ogni caso.... chissenefotte!!!

Culo sulla moto e....... miracolo!!! A 52 anni si può ancora crescere!!![emoji2][emoji2][emoji2]

Grazie a brusuillis per la segnalazione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fede1967
23-01-2019, 12:01
Max, si avverte una volta seduti, l'inclinazione o no?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MªX
23-01-2019, 12:03
No, assolutamente. Valuta però che già la “bassa” è piuttosto inclinata... quindi una volta abituati a quest’ultima... la differenza è impercettibile.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fede1967
23-01-2019, 12:10
Io ho optato per l'adv, sono 1,77 ma anche un centimetro guadagnato è utilissimo, siccome ho preso la versione hp con il kit passeggero, spero che il concessionario riesca a farmi avere invece della sella standard, la sella bassa. Se non ci riuscisse opterò per il kit Wunderlich!!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

MªX
23-01-2019, 12:11
Concordo, 1 cm in certe circostanze d’appoggio fa la differenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
23-01-2019, 12:46
Quindi non senti i gioielli sul serbatoio??? Abbassandola solo davanti??

MªX
23-01-2019, 12:49
È leggermente più inclinata della “base”. Niente di più.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
23-01-2019, 13:57
Quanto costano ? Molto interessanti ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
23-01-2019, 13:59
Leggi #277.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MªX
23-01-2019, 14:38
Purtroppo devo confermare che l’acquisto della moto con assetto ribassato è una scelta azzardata per chi ha intenzione di rivenderla... magari dopo qualche anno. Non ho letto il thread del censimento della HP, ma per la Exclusive Style su 14 moto in ordine/consegnate nessuno ha optato per questa soluzione. La prima cosa che il concessionario ha chiesto per prendere in permuta la mia è stata: “Mica ha l’assetto ribassato?” Dopo 30” l’aveva già piazzata!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
23-01-2019, 14:41
... magari dopo qualche anno...

...secondo me non è una variabile essenziale..., ...a meno che non saltino fuori statistiche che modificano l'altezza media nell'arco temporale inferiore al secolo...

:-o

maucing
23-01-2019, 15:06
Max puoi dirmi quanto sei alto e come ti trovi con l'esa in auto?
Grazie

MªX
23-01-2019, 15:09
Sono basso 1,64. L’ESA in auto ha iniziato a darmi fastidio con 3 vario e pax. In modalità MIN è ok, in modalità MAX non va. Ma so già come andrò ad utilizzarlo...

maucing
23-01-2019, 15:22
Grazie mille!!

MªX
23-01-2019, 15:24
Figurati[emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nik650
08-02-2019, 15:56
cavolo non conoscevo i tamponi Wunderlick . Ottima idea, li prendo oggi stesso.

MªX
08-02-2019, 17:46
Nik, la moto va provata! Prova l’assetto ribassato e la standard con sella bassa... poi decidi! Non ti lasciare influenzare da chi deve vendere! Come avrai letto sopra... le assetto ribassato sono difficili da piazzare. Se può aiutarti, in quest’altro ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=493402) thread, in fondo al post #1, troverai come i forumisti hanno scelto moto e sella in base alla loro altezza. Assetto ribassato... zero! I tamponi Wunderlich regalano 1 cm.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
08-02-2019, 17:54
I tamponi wunderlich abbassa la seduta davanti e si va a toccare i gioielli sul serbatoio

Kontiki
08-02-2019, 20:35
Vero i tamponi ti fanno scivolare un po’ in aventi, ti posso dire chi ho avuto una gs con assetto ribassato e mi sono trovato bene, certo si perde qualcosa in confort, ma si quadagna in “sicurezza”, però se non sei proprio basso, prenderei sempre una normale, per la questione di rivendibilita.

FRANK 52
08-02-2019, 21:17
Sconsiglio anch’io l’assetto ribassato per problemi di rivendibilita, ho tenuto quattro anni la GS1200LC con sella bassa (sono 1.72) , ho ordinato la 1250 Exclusive sempre con sella bassa per pura curiosità ho pure ordinato i tamponi Wunderlich, questo perché ho un dubbio sul nuovo sistema ESA, sembra che in modalità auto decida lui di alzarla. Vorrei comunque dire che la sicurezza sull’appoggio dei piedi é assolutamente personale, c’è chi si sente sicuro solo se appoggia completamente i piedi a terra, e chi è sufficientemente tranquillo appoggiando solo le punte.

MªX
08-02-2019, 21:58
.... hai fatto bene FRANK! Chi ha già guidato con sella bassa non si accorgerà della differenza x i Wunderlich. La bassa è già inclinata in avanti rispetto alla standard o la comfort. Anch’io sconsiglio vivamente l’assetto ribassato! Provatele le moto ragazzi... non vi lasciate influenzare dai venditori o dall’altezza. Certo, se state pensando al GS... sicuramente in precedenza con giravate in “Ciao”!
Si, in “Auto” in nuovo Dynamic tende a variare l’altezza... senza che te ne rendi conto. Parti da fermo con un’altezza... e ti ritrovi dopo un po’ (fondo stradale sconnesso, variazione peso moto, etc.), con la moto leggermente diversa in altezza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
08-02-2019, 22:11
170cm , assetto ribassato e sella standard...Finalmente appoggio tutta (quasi) la suola a terra. Consiglio a tutti chi ha questa "altezza" di ordinarla ribassata, adesso riuscirete anche a spingerla all'indietro da seduti:D:lol:
PS: Attenzione, ordinandola ribassata vi forniranno anche la sella ribassata ma è scomoda e dura perche' l'imbottitura è minore.Oltretutto mi veniva fin troppo bassa e quindi ho venduto la ribassata e ho preso la sella standard.Perfetta!:D

MªX
08-02-2019, 22:14
[emoji23]... due post in perfetta antitesi!!! Ora si che avranno le idee più chiare!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
08-02-2019, 22:19
Io parlo per esperienza diretta.

MªX
08-02-2019, 22:23
Cioè?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
08-02-2019, 22:25
Avevo il problema di toccare bene, ho risolto definitivamente.

MªX
08-02-2019, 22:32
Ok, non metto in dubbio la tua sicurezza nel guidarla (dipende anche dal tipo di utilizzo che fai della moto). Sai comunque che rivenderla non sarà facilissimo... magari non ti interessa proprio al momento. Sono scelte. Ognuno di noi da i propri consigli. Se un paio di mesi fa avessi portato una ribassata per la valutazione... probabilmente oggi girerei ancora con il 1200. Neanche morti la ritirano qui giù!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
08-02-2019, 22:38
Quando mi stufo torno in concessionaria, ordino la nuova e mi ritirano la vecchia. No problem. Ah, la moto la uso abbastanza, 50k km in 2 anni.

MªX
08-02-2019, 22:47
Ti dirò che da voi sono più corretti (nel senso che le ritirano... dopo averle vendute!). Qui giù un po’ meno. Io 50k li faccio con 2 moto l’anno. In città giro in Vespa 150 Primavera... non in GS, ecco perché ti dico dipende dal tipo di utilizzo che ne fai. Continuo ad esser convinto che la ribassata è un pessimo investimento. Poi ragazzi... ognuno fa quel che vuole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
08-02-2019, 22:59
Non mi prendo la moto per fare un investimento...Mai pensato nemmeno.La moto me la godo al 100% adesso che sono in pensione e parto per viaggi all'estero ogni mese e mezzo. Mi sono accorto che avere i piedi per terra che appoggiano bene è molto importante, specie quando la tua moto col carico sfiora i 300kg. Ripeto, ho fatto strabene a prendermela ribassata e se lo sapevo prendevo anche la (ex)TB 2016 ribassata.

MªX
09-02-2019, 06:02
milling, su questo punto la pensiamo in modo differente. Investimento inteso che la moto tenga il valore di mercato nel tempo... e che sia vendibile facilmente. La tua scelta è corretta perché poni avanti a tutto il feeling di sicurezza con il mezzo. Ciò non toglie che altri possono avere lo stesso feeling... pur non poggiando l’intera pianta del piede.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kontiki
09-02-2019, 07:16
Sono perfettamente d’accordo con Millling se ti senti più sicuro con la ribassata allora prendila così e come dice Max la moto va provata...

Slim_
09-02-2019, 09:18
Ma alla fine.... uno di 1,70 ce la fa a guidare la GS o no ?

Saqui
09-02-2019, 09:39
@Slim_

Io sono 1,70.
Avevo la STD My 2016. sella normale. Mai un problema e non mi è mai caduta.

Adesso ho una ADV my 2018 Rallye. Tocco con metà del piede.
Devo fare attenzione nelle manovre da fermo ma dato il peso sarebbe lo stesso anche se fossi un gigante.....
Se vuoi qualche dettaglio in più leggi la mia recensione appena postata ;-)

P.S.: Guido moto da quando avevo 14 anni (ho cominciato con l'SWM 50, motore Sachs). Ne ho avute tante, le uniche moto che mi hanno messo in imbarazzo per via dell'altezza sono state: il KTM 990 Adventure e il GS 800.

Kontiki
09-02-2019, 10:29
Aridaglie va provataaaaa

Marsicano
09-02-2019, 16:54
Sono 1.73 ci sto sopra benissimo...ciao ��

MªX
09-02-2019, 17:07
1,64... mai una paranoia! STANDARD entrambe!

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190209/61876d010e907cbea8aed6c87e50c5dd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190209/03d798075ad911b92987a05b34b60d6e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
09-02-2019, 17:54
Ma alla fine.... uno di 1,70 ce la fa a guidare la GS o no ?

La moto troppo alta...E' come quando hai una ragazza piu alta di te che ci arrivi al massimo a baciargli le tette quando sei in piedi, tutto poi diventa a portata di "mano" quando ci sali in groppa.:lol:

Slim_
10-02-2019, 09:30
Eh .... infatti "a me, me piace!!"
P.s.: molti forse non mi "conoscono" ancora (almeno i più recenti iscritti) ma chiarisco: il mio post di cui sopra #312, non è per perculare. È che se io che sono 1,80 sto su quel cavallone che è il SAdv R benissimo e senza problemi, non vedo perché uno di 1.70 (o anche meno) dovrebbe porsi la domanda "ce la farò col GS". Semmai meglio chiedersi: "sarò capace di.... ?" Secondo me. [emoji2379]

batenx
10-02-2019, 09:52
1,64... mai una paranoia! STANDARD entrambe!


Ti stimo fratello!

Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk

mik lag
10-02-2019, 09:52
Slim invece con l altezza del multi enduro come ti trovi?????? Hahaha

batenx
10-02-2019, 09:57
Ma alla fine.... uno di 1,70 ce la fa a guidare la GS o no ?Mesi fa avevo in vendita la mia gs 1200 standard aria... Venne un ragazzo a vederla sarà stato almeno 20/25 cm in meno di me credo arrivasse al metro e 60, i suoi dubbi proprio gli ingombri ed il peso... Ma gliela ho fatta provare.... E guidava... Forse un po' di problemi per metterla sul cavalletto centrale ma tutto sommato poteva comprarla senza problemi e preoccupazioni!

Inviato dal mio MI MAX 3 utilizzando Tapatalk

Slim_
10-02-2019, 10:42
Slim invece con l altezza del multi enduro come ti trovi?????? HahahaAh ah ah, molto bene! Sono sceso su una moto alta come il GS [emoji6] ...Non ho più nemmeno il tempo di scrivere qui, ...devo guidare [emoji3][emoji2]

mik lag
10-02-2019, 10:58
Piace molto anche a me il multi enduro...magari ci fai una recensione...fine ot

MªX
10-02-2019, 18:47
Ti stimo fratello!

[emoji1303][emoji1308]




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

batenx
10-02-2019, 23:40
Piace molto anche a me il multi enduro...magari ci fai una recensione...fine otforse un po' ot..... pardon... anche io lo avevo considerato come mia futura moto.... unica pecca la seduta troppo infossata... apparentemente....

Inviato dal mio GEM-702L utilizzando Tapatalk

edramon
11-02-2019, 08:16
Ma alla fine.... uno di 1,70 ce la fa a guidare la GS o no ?

Ma sì che ce la fa, in qualche modo, con sella bassa o assetto ribasato. Io che non sono un gigante (1,73) uso sella standard in posizione alta. Metto la sella in posizione bassa solo su sterrato o neve ;)

Slim_
11-02-2019, 09:00
Ma certo che uno di 1,70 ce la fa ! Ne sono convinto! [emoji2379]
Batenx, Mik, no dai, recensione qui no.... magari nel walwal.... in ogni caso "ogni nuovo amore è travolgente!! " [emoji1][emoji1][emoji1] ...e poi a me le moto piacciono quasi tutte [emoji846]

mik lag
11-02-2019, 11:23
Sai suuuu slim...non fare il timido...ti aspettiamo su walwal. Fine ot scusate

MassimoP_VR
11-02-2019, 11:32
Se ne è sempre parlato e sempre se ne parlerà,
evito perciò di portare l'ennesima testimonianza sul tipo di sella come nei gruppi di ascolto
"Ciao sono Massimo e sono basso 165"
Chorus: "Ciaoo Massimoo"

ma vorrei suggerire le PEDANE MAGGIORATE; (ho le SW-MOTECH).

Con i predellini originali sempre salito alla bersagliera, perchè mettere il piede sinistro sulla pedana e issarmi non mi riusciva: bisognava esercitare la muscolatura delle punte delle dita dei piedi per ancorarsi a quella minuscola protuberanza.

Le pedane maggiorate, che ho installato per un motivo di comfort nella guida in piedi,
hanno avuto la piacevole sorpresa di offrirmi una buona superficie per piantare prima il piede sinistro e poi salire a cavallo.
E anche scendere.

Ripeto: non avevo problemi prima, ma così è meglio.

MªX
11-02-2019, 11:42
Max, parli di moto sul laterale? Personalmente non sento questa necessità...

Quando lo fa il passeggero vado fuori di testa (scambiare i pedalini posteriori per delle solide rampe di scala!)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MassimoP_VR
11-02-2019, 11:48
sì dal laterale ovviamente.

in inverno, quando sono più infagottato e quindi un filino meno agile che in estate;
oppure quando devi scendere dopo due ore di sella, e sei un po atrofizzato;
oppure quando sono stanco;

ecco in qualche occasione mi capitava di sfregare lo scarpone sulla sella o sulle alu, e questo mi fa incazzare non poco, sono quei particolari che ti inquinano la letizia del giro.

MªX
11-02-2019, 11:58
...probabilmente fatto senza rendermene conto... ma non come regolare salita sulla moto (probabilmente come protezione psicologica al laterale... per non farlo gravare ulteriormente del mio peso) Colpo di tacco con santiata annessa è d’obbligo con Vario (nel mio caso) dx estesa! [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
11-02-2019, 12:01
Io che sono “alto” 176 cm sono SEMPRE salito sulla pedana ed ho scavalcato la moto.
Solo il primo giorno volevo fare l’atletico per poco mi gioco gli adduttori.
Tralasciando quando vedi quelli che trascinano il piede sulla sella o sulle valigie.

maucing
11-02-2019, 12:23
E vi dirò di più. Per chi è diversamente alto è consigliato salire usando la pedana di destra. In questo modo la compressione delle sospensioni rende più semplice sollevare la moto dal cavalletto laterale. Provare per credere. SENZA ATTACCARSI AL MANUBRIO PERÒ!!

claudiosatta
16-09-2019, 10:36
20 giorni fa: curva in montagna leggermente in parabolica, semaforo rosso per lavori in corso mi fermo ( con zavorrina al seguito ) il piede sinistro non trova l'asfalto...ormai siamo già entrambe inclinati a sinistra e giù! Clavicola spezzata per me e gomito gonfio per lei.. E' la seconda volta che mi succede a distanza di un anno e 7000 Km. Certo fossi stato più alto ( sono 1,75 ), se non avessi regolato l'esa su due caschi... di fatto stiamo parlando di pochi centimetri di differenza e sempre tanto peso da gestire nelle manovre improvvise, tra il proseguire il viaggio e tornare a casa con le ossa rotte.

GIGID
16-09-2019, 17:38
Sella bassa in posizione bassa ? Se aggiungi i ribassi mi pare wunderlich qualcosa fanno anche loro (abbassano ancora di qualche mm la sella messa già bassa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

rbuonoit
16-09-2019, 17:43
Oppure puoi provare questi

Per BMW R1200GS GS 1200 R 1200GS lc R1250GS ADV avventura R1200RT 2008-2018 Moto Rider Sedile Abbassamento Regolabile kit di 10 millimetri

https://m.it.aliexpress.com/item/4000111693169.html?pid=808_0001_0205&spm=a2g0n.search-amp.list.4000111693169&aff_trace_key=5175e16c56f24657b8ba7f5bcbadff97-1568648614927-00690-VnYZvQVf&aff_platform=msite&m_page_id=2657amp-qhofQ0JBZmBjY6qZ6mu8eg1568648716136&gclid=null

Gomma nera Rider Sedile Abbassamento Kit Per BMW R1200GS LC 2013-2019 2014 R 1200 GS ADV R1200 GS per BMW R1250 GS RT S1000 XR

https://m.it.aliexpress.com/item/4000048846805.html?trace=wwwdetail2mobilesitedetai l&gps-id=platformRecommendH5&scm=1007.18499.124500.0&scm_id=1007.18499.124500.0&scm-url=1007.18499.124500.0&pvid=84e64540-9dbf-439f-9e96-1b31296f2060&_t=gps-id:platformRecommendH5,scm-url:1007.18499.124500.0,pvid:84e64540-9dbf-439f-9e96-1b31296f2060&spm=a2g0n.detail-amp.moretolove.4000048846805&aff_trace_key=5175e16c56f24657b8ba7f5bcbadff97-1568648614927-00690-VnYZvQVf&aff_platform=msite&m_page_id=2123amp-qhofQ0JBZmBjY6qZ6mu8eg1568648949249

otis
16-09-2019, 22:19
Ho ordinato il rider (https://it.aliexpress.com/item/33036729404.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.27904c4dL26 Ed7), ma per il momento non e' ancora arrivato (stessa cosa per il GS :mad: )

Slim_
16-09-2019, 22:34
Il fatto di togliere anche quel piccolo "respiro" che c'è tra centralina e fondo della sella non comporterà nessun problema (tipo surriscaldamento o altro) ?

millling
16-09-2019, 23:19
Emorroidi....

Maiors
19-09-2019, 15:05
Il fatto di togliere anche quel piccolo "respiro" che c'è tra centralina e fondo della sella non comporterà nessun problema (tipo surriscaldamento o altro) ?

Domanda lecita ... Qualcuno che ha abbassato con i tamponi sa rispondere?

clapsi
19-09-2019, 20:32
io sono 1,67 preso gs1250 exclusive con i 3 pacchetti ho messo la sella nella posizione piu bassa tocco con entrambi i metatarsi e mi sento in condizione di sicurezza .... un pelino piu da stare attento qdo siamo in 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

GIGID
19-09-2019, 21:05
Io ho provato quelli originali wunderlich che sono analoghi.
La sella si scalda un po’ di più e il beneficio è di pochi millimetri.
Ho rimesso gli originali.
Vero anche che a volte la differenza tra riuscire a tirarla su o meno se si inclina è questione di qualche decimo di grado...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
19-09-2019, 21:21
io sono 1,67 preso gs1250 exclusive con i 3 pacchetti ho messo la sella nella posizione piu bassa tocco con entrambi i metatarsi e mi sento in condizione di sicurezza .... un pelino piu da stare attento qdo siamo in 2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io avrei osato una ribassata. Sono 170 e adesso punto anche il tallone per fare le manovre anche di retromarcia in sella.

Bikerroma
19-09-2019, 21:46
Ho diversi amici sotto l'1,80 e non hanno particolari problemi..sella posizione bassa e vai tranquillo...un pó di attenzione ai dislivelli e ai parcheggi(meglio evitare retro marcia in salita e da seduto).quello che posso aggiungere e consigliare vivamente é il montaggio del riser manubrio che alza e arretra...fa miracoli nella guida e nelle manovre...buona strada.

millling
19-09-2019, 21:51
Resta il fatto che è sotto che non si tocca quando si è bassi..Al manubrio ci si arriva tutti.;) Fino a 173, nessuno ha problemi col gs a toccare.

RESCUE
19-09-2019, 22:06
Io sono alto 1,76 e dopo circa un anno ho portato la sella (altezza std) in posizione alta anteriormente, mi ero rotto di schiacciarmi li zebrdei contro la protezione in gomma, e di avere male alle coscienze per una postura troppo costretta.
Dato che nelle manovre da fermo/bassissima velocità sono impacciato devo prestare più attenzione del solito quando appoggio i piedi a terra, ed anche del ghiaietto mi fa sudare freddo.[emoji28]

Seduto tocco entrambi i piedi con un po’ meno di metà pianta, se invece mi alzo in piedi senza sedermi sulla sella tocco completamente con tutti e due i piedi.

henryfalc
30-10-2019, 13:16
Insomma, ho perfino un capogiro per quante pagine lette in questo post.
Io sono 177, ma ho in proporzione gambe lunghe e busto un po' più corto.
Penserei ad una GS 1250 standard, senza ESA, che le rare volte che c'è passeggera ci penso io a dare qualche clic senza trovarmi "rialzato " automaticamente, con sella "confort" ( 50 euro di aggiunta,un po' più bassa della normale, ma più larga, quindi di fatto con quota ciclistica invariata) montata in posizione bassa. Credo che dovrei toccare terra piuttosto bene con entrambe le piante dei piedi. Ho al passivo 4 cadute in 40 anni che vado in moto, una ogni 10 anni e tutte da fermo!!!! Mi preoccupano quindi manovre da fermo, soprattutto con passeggera.
Penso anch'io di scartare assetto ribassato. Il problema è che in concessionaria mai c'è la possibilità di provare tutte le varie configurazioni, quindi bisogna un poco andare a intuizione. Spero di avere avuto quella giusta.

millling
11-11-2019, 12:57
Oggi girando per alix , casualmente:lol:, ho scoperto un altro aggeggio per l'altezza della GS. Peccato che per l'avantreno non c'è niente.
https://it.aliexpress.com/item/32872676304.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.40092ef aNIUiQ8&s=p

mike78
11-11-2019, 13:56
Non ne soffrirà il cardano con quel coso.....? [emoji848]

R1200GS My 2014
K100 8V 84
By Tapatalk

MªX
12-11-2019, 15:27
Domanda lecita ... Qualcuno che ha abbassato con i tamponi sa rispondere?


Nessun problema riscontrato.

bisonte17
12-11-2019, 16:14
1,70 e nessun problema.

clapsi
12-11-2019, 18:16
1,68 nessun problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ZUZZU
12-11-2019, 21:20
https://youtu.be/zYp1zXyc0fA

millling
12-11-2019, 21:23
Questo dimostra che esiste solo lei che fa ste robe.Na marziana...

adriapel
12-11-2019, 21:58
Sperare che non si trovi un avvallamento in piano

millling
12-11-2019, 22:24
Sarebbe???:confused:

Vento notturno
12-11-2019, 22:45
1.79 e con il gs std è abbastanza agevole. Ma se ti distrai o sbagli qualcosa da fermo meglio che la lasci andare giù prima che ti rompa qualcosa.

henryfalc
13-11-2019, 06:55
Pazzesco il modo e la sicurezza con cui si si sposta lateralmente per trovare l'appoggio nel fermarsi.

nestor97
13-11-2019, 08:09
La moto deve essere un piacere, per me !

Quindi, nel caso di Gs, soprattutto ADV, o hai una certa fisicità e ti senti sicuro in tutte le situazioni, o sarei sempre a rischio di appoggiarlo a terra.

E' comico, o triste, vedere in giro scenette di gente che cerca il marciapiedi per fermarsi, di coppie dove lei scende e deve tirare/spingere lui che arranca in punta di piedi per fare una manovra, ecc. ecc.

:lol::lol::lol:

MªX
13-11-2019, 10:35
Mah, sarà comico... personalmente me ne sbatto le pal*e! (la gente rosica a prescindere!) Puoi essere alto 2 metri... e montare su un GS come una minch*a! La moto va provata... (non discussa su un forum!).
L’esperienza fa il resto. La mia altezza (la più bassa di chi finora ha partecipato a sto thread) non mi impedisce di portare GS in tutta comodità! Poi... se non riuscite a portarla ad 1,70... ci sono anche gli scooter ragazzi!

FRANK 52
13-11-2019, 12:08
Concordo con Max, non è comico e triste guardare chi arranca in punta di piedi, meglio dei fanatici che si credono piloti da Motogp e che te li trovi contromano nei tornanti, ricordiamoci che la strada è di tutti rispettando le regole

clapsi
13-11-2019, 12:11
Ma, sarà comico... personalmente me ne sbatto le pal*e! (La gente rosica a prescindere!) Puoi essere alto 2 metri... e montare su un GS come un minch*a! La moto va provata... (non discussa su un forum!).
L’esperienza fa il resto. La mia altezza (la più bassa di chi finora ha partecipato a sto thread) non mi impedisce di portare GS in tutta comodità! Poi se non riuscite a portarla ad 1,70... ci sono anche gli scooter ragazzi!



1,68

e la porto da Dio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
13-11-2019, 17:32
Puoi anche esser un nano, quando è in movimento va da sola...Questa ne è la dimostrazione..
https://www.youtube.com/watch?v=uRuGpsXz1tg

GIGID
13-11-2019, 21:19
Altro che guida assistita di Ktm ... [emoji23][emoji23]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

QuelloCheRubaUva
15-11-2019, 11:36
Io sono 1 e 75 e sulla mia 1250 HP ho fatto mettere le sospensioni sport, esa e sella rally di altezza maggiorata e la guido da dio pure con l'ESA ad altezza massima :lol:!

Ovviamente non tocco con la pianta del piede ma con la punta e sono di gamba robusta ma, ho notato, quello che mi aiuta davvero molto nella gestione della moto da ferma è l'esperienza che ho avuto con l'enduro/motard: soprattutto col primo ti abitui a gestire certe situazioni.

Secondo me serve solo un po' di abitudine e un filino di attenzione in più all'asfalto (le buche non aiutano) ma è una delle moto meglio conducibili che abbia mai guidato!

QuelloCheRubaUva
15-11-2019, 11:38
Comunque mi stupisce che in questo tread nessuno abbia ancora citato Gaston Rahier :lol:!

meco
15-11-2019, 11:49
ero tentato :-)
stando in piedi aveva le manopole all'altezza della bocca

il sarto
15-11-2019, 12:23
1,70... e si guida alla grande... mai avuto problemi con l'altezza... o "bassezza"!!!

Hypercri
15-11-2019, 17:03
Sono alto 179 cm, indeciso tra standard ed adventure.
Non voglio prendermi nessun rischio di cappottarla, che dite, std o adv?

QuelloCheRubaUva
15-11-2019, 18:52
ero tentato :-)
stando in piedi aveva le manopole all'altezza della bocca

:eek:

Piccolo ma cattivo Gaston :cool:!

QuelloCheRubaUva
15-11-2019, 19:05
@ Hypercri:

Dal mio punto di vista, puoi guidare la qualunque :lol:!

Nella comparazione tra GS e GS Adventure, secondo me, la sella è uno dei fattori meno determinanti e faccio un OT per spiegarmi (dopodiché discorso chiuso).

Mi spiego: la moto, GS o GSA, te la puoi configurare un po' come ti gira, ivi compresa l'altezza totale.

La mia, ad esempio, è una 1250 GS HP col telaio sport (quindi rialzato, quello della Adventure), l'ESA e la sella rally più alta disponibile e la seduta sta a 900mm dal suolo ed è la configurazione più alta che sia disponibile: l'ho voluta così perché conto di farci del fuoristrada e con quel motore ogni mm di altezza in più è un toccasana per passaggi bastardi che ti possono capitare.

L'accento, quindi, è da porre sulla destinazione d'uso finale che vuoi per la tua moto: io = turismo a 360 gradi (corto, medio ed eventualmente ampio raggio) comprensivo di off road e odio le borse rigide.

Se, per ipotesi, tu volessi fare del turismo soprattutto a medio e ampio raggio con off road assente (al massimo una stradina bianca o un tratturo) e avere il massimo confort e capacità di carico, anche col passeggero, allora sei praticamente obbligato a orientarti verso la Adventure.

Spero che tu abbia capito cosa intendo dire :!:!

clapsi
15-11-2019, 19:19
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191115/e703a8744b541aad75506430c9932f5c.jpg

la mia è configurata così e sono 1,68

al momento nessun problema


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paxmix
15-11-2019, 21:26
Sono 1,78 ho un LC 2018 da un mesetto, per prendere un po' di mano ho messo la sella sulla posizione bassa, tocco con la pianta comoda comoda... Tra poco alzo perché secondo me le braccia sono in posizione megliore con sella alta. Secondo me 170 e posizione bassa di sella sei comunque in pieno controllo.

millling
15-11-2019, 22:48
Ascpide:lol:...178 e sella bassa? Secondo me metti il ginocchio a terra anche entrando nel garage:lol::lol:

paxmix
16-11-2019, 19:35
... bhe dai, immagine di guidare nel traffico un GS ritirato da un una settimana, mettere bene giù la pianta del piede aiuta... Mi si è spenta un paio di volte in partenza, meno male toccavo bene, già ci ho fatto la figura da nerd, pensa se mi capottavo... Anche la vostra frizione attacca piuttosto in fondo? Scusate l'OT.

ROBERTOA6
03-12-2019, 00:07
Idem basso 1,70 con ADV LC qualche difficoltà nel primo giorno....ma ora alla grande

GIGID
03-12-2019, 00:35
Ti piace vivere pericolosamente [emoji23][emoji23][emoji23]
Io che sono 1,73 ... std e sella Exclusive (finalmente [emoji4]) in posizione bassa.
Provato l’ADV, nessun problema da solo, ma a pensarla carica e in due a fare in inversione in montagna in salita ... mmmh


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
03-12-2019, 08:09
... bhe dai, immagine di guidare nel traffico un GS ritirato da un una settimana, mettere bene giù la pianta del piede aiuta... Mi si è spenta un paio di volte in partenza, meno male toccavo bene, già ci ho fatto la figura da nerd, pensa se mi capottavo... Anche la vostra frizione attacca piuttosto in fondo? Scusate l'OT.Quindi la frizione non è migliorata
E sempre la solita che attacca sul finire del rilascio slittando poco cioè attacca di colpo facilitando possibili spegnimenti

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
03-12-2019, 09:28
Ma io 'sta cosa dell'attacco frizione "strano" non l'ho mai rilevata, né su adv nè sulle successive.[emoji2379]

Fridurih
03-12-2019, 12:27
idem for me :confused:

clapsi
03-12-2019, 16:48
1,68
mai spenta nel traffico
no frizione che stacca male

gs1250 exclusive


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

millling
03-12-2019, 20:08
Mai avuto una moto con una frizione piu' dolce del mio GS. 1250

GIGID
03-12-2019, 20:56
Anche per me ... frizione molto dolce e leggera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stino
05-12-2019, 15:15
Anche io sono diversamente alto,169, ho appena ritirato il 1250 exclusive , mi trovo meglio che con il multistrada.Confermo che la frizione è davvero morbida da azionare

Sanny
05-12-2019, 18:14
Non credo dicessero frizione dura....ma frizione che stacca alla fine

millling
05-12-2019, 19:47
Gira la rotellina distanziatrice, stacchera' prima...Che ce vo?

Sanny
05-12-2019, 20:36
Milling non credo che il loro problema sia dovuto dalla distanza della leva...

paxmix
05-12-2019, 21:44
Confermo regolazione rotellina risolto problema frizione (siamo OT però!), critica da spina la mia, ero sul 4 staccava infondissimo, messo sul 2 molto meglio, nulla da dire.
Riguardo invece altezza pilota/sella (OT nel senso di "on"), trovo che sella bassa nel traffico sia meglio (sono alto 178) però nei viaggi sento il manubrio un po' alto e ginocchia chiuse, sono convinto che la posizione giusta sia sella alta, prendo ancora un po' di mano e alzo, ho la moto da un mese.

ghima
06-12-2019, 06:38
A meno di non esser Gianni Morandi le mani dovrebbero essere proporzionate all'altezza

millling
06-12-2019, 21:01
Confermo regolazione rotellina risolto problema frizione (siamo OT però!), critica da spina la mia, ero sul 4 staccava infondissimo, messo sul 2 molto meglio, nulla da dire.
Riguardo invece altezza pilota/sella (OT nel senso di "on"), trovo che sella bassa nel traffico sia meglio (sono alto 178) però nei viaggi sento il manubrio un po' alto e ginocchia chiuse, sono convinto che la posizione giusta sia sella alta, prendo ancora un po' di mano e alzo, ho la moto da un mese.

Abbassa il manubrio fino alla prima tacca.;)

enzo6666
14-02-2020, 16:29
Ciao a tutti

la scimmia è arrivata potente, e vorrei cambiare la mia ninet scrambler con GS 1250 HP. Già fatto preventivo con opz passeggero, già salito provando sella bassa.
Sono alto/basso 168 cm.
Alla fine tocco come la mia scrambler (che è 820 di altezza sella) ossia con entrambi gli avampiedi, ma..... timore di non essere sicuro in caso di emergenza. La mole c'è inutile negarlo, anche la prova della moto non mi ha tolto i dubbi anche perchè sarà con l'uso che ci saranno le difficoltà.

Guido moto da 20 anni tutte sempre sui 820-830 altezza sella, quindi l'abitudine c'è.

Che dite....

Dfulgo
14-02-2020, 16:45
...le difficoltà maggiori le troverai qui per non aver usato la funzione "cerca"..., ...per tutto il resto, nulla che un po' di pratica non possa appianare...

:-o

mike78
14-02-2020, 16:49
Qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8710473) troverai un po di testimonianze [emoji6]

R1200GS My 2014
By Tapatalk

iteuronet
14-02-2020, 17:01
troverai un post x diversamente alti
io sono 167cm ma cmq ,al netto dei fenomeni bassi che non hanno problemi, le mie opinioni:
1)se guidi da solo con sella bassa te la cavi
2) la sella bassa per definizione ´é meno confortevole
3) con signora/bagagli col setting relativo ESA, se non sei dismetrico,non toccherai.
cmq avrai problemi nelle manovre da fermo
4)la ribassata,in mio possesso,é meno confortevole sullo sconnesso,compensi con la sella imbottitura standard. Ma ciclisticamente piu stabile.

automedonte
14-02-2020, 17:13
come già Ti hanno detto il problema non è nella guida e neanche finché devi fermarti al semaforo per poi ripartire, anche perchè puoi smpre mettere a terra un solo piede ed inclinare leggermente la moto.
I problemi, soprattutto se non abituato, incominci ad averli nelle manovre da fermo eventualmente aggravati da passeggero e/o bagaglio.
Io sono basso 1,73 e dopo tanti anni ormai mi sono abituato, ho avuto anche la KTM 1290 con selle comfort che era decisamente più alta. Con il gs 1250 monto le selle comfort normali nella posizione bassa dietro ed alta davanti e devo dire che non ho problemi in nessuna circostanza. Certo devi abituarti a tenerla in equilibrio e spostarla anche se non metti tutta la pianta dei piedi a terra ma comunque si riesce :lol:

Hedonism
14-02-2020, 17:38
1,65 GS standard con sella bassa, alla guida nessuna problema, se hai fatto l’abitudine e l’occhio a dove e come fermarti non avrai problemi, fin tanto che la moto è dritta il peso non è affar tuo.

Occhio parcheggi / soste in pendenza laterale

Con il passeggero io andavo meglio perché la moto si abbassava parecchio, 55 kg fanno il loro lavoro.

ESA mai messo su due caschi, perché quando mia moglie sarebbe scesa avrei perso contatto con il terreno

Manovre da fermo, sempre fatte, con tutte le moto (tranne hd) da giù.

Io toccavo una punta alla volta

Prima o poi ti stuferai di arrampicarti sulle moto, per adesso goditi il GS

enzo6666
14-02-2020, 17:45
txs

avevo usato funzione cerca e stra-letto le risposte ma giusto per non incorrere nel c..o lo sapevo non dovevo prenderla...uno si deve superconvincere.

RESCUE
14-02-2020, 17:49
Mi permetto, ora con il 1250 e le sospensioni optional Dinamic ESA la moto in qualsiasi condizione rimane praticamente sempre alla stessa altezza sia a vuoto che a carico completo.

Certo con “solo” l’avanpiede appoggiato devi avere dimestichezza nel bilanciare la moto a bassissima velocità o nelle manovre da fermo, altrimenti lo sai meglio di me cosa può succedere.

C’è gente che è più bassa di te ed usa l’ADV....,quindi solo tu sai cosa prendere.
[emoji106]


[emoji3064]

Loooop
14-02-2020, 18:18
Col Dynamic ESA il precario cambia automaticamente in funzione del carico. Se io parcheggio la moto dopo aver guidato da solo, quando la riprendo e devo metterla diritta, la moto si abbassa sotto il mio peso più di quanto fa quando la parcheggio dopo aver guidato in coppia.
Ergo, nel primo caso metterla diritta è più facile che nel secondo.

RESCUE
14-02-2020, 18:43
Guarda si vede abbiamo due moto diverse.

ESA auto significa che mantiene SEMPRE la moto neutra con qualsiasi carico ANCHE in marcia.
In pratica non avrai mai l’effetto motoscafo.

Se poi si mette ESA al max od al minimo è un altro paio di maniche.

Non ho capito se hai avuto il GS LC ante my17.2 perché il precarico era manuale e lì si allo scendere del passeggero la moto si alzava tanto che anch’io toccavo solo con gli avanpiedi e le manovre da fermo erano più difficoltose.
[emoji3064]

millling
14-02-2020, 19:18
Quoto @iteuronet, ho la ribassata perche' ho la tua stessa altezza e perche' viaggio all'incirca 25k km all'anno. Non sai mai cosa trovi in giro per il mondo e il GS ribassato per me e' una manna dopo aver avuto la TB 2016 altezza standard. E il prossimo inverno prendero' la ADV 2021 sempre ribassata...(che poi è una STD normale.)

RESCUE
14-02-2020, 19:20
Seriamente @Millling: quando lo farai, mi piacerebbe venirti a trovarti, a me l’ADV fa sangue..........

celio
14-02-2020, 19:41
Solo abitudine e un poco di Gamba.
Una volta cadevsmo tutti da fermo con il vecchio gs 1150. Non ne trovavi uno con almeno una testa segnata.
Poi con il 1200 ci siamo abituati.
E in verità, io con l adv 1200 carico, ma anche scarico, le manovre da fermo le faccio da sceso. E sono 180 cm.
Quindi, nessuna paura. Vai tranquillo.


Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Sanny
14-02-2020, 21:07
ho sempre avto gs adv normali...ora ho preso la ribassata...e mi trovo bene..

millling
14-02-2020, 22:18
Seriamente @Millling: quando lo farai, mi piacerebbe venirti a trovarti, a me l’ADV fa sangue..........

Seriamente...Un caffe' sulle strade del Trentino ti aspetta.;) E senza attendere l'ADV.:)

Loooop
15-02-2020, 13:07
Che c’entra l’effetto motoscafo? Per mantenere l’altezza costante l’esa deve agire sul precarico? Sì. E quindi se vai in coppia l’ammortizzatore posteriore in particolare verrà automaticamente precaricato più che sei vai solo. E quindi quando parcheggi la moto e sei in coppia, l’ammortizzatore resterà più precaricato rispetto a quando la parcheggi da singolo.

E quindi, quando la vai a riprendere e la devi rimetter dritta (Visto che nessuno mette diritta la moto in coppia), la moto si schiaccerà meno nel primo caso rispetto al secondo. Se già sei sulle punte, metterla diritta riuscirà più difficile nel primo caso. Non è mica così difficile da capire, eh.

RESCUE
15-02-2020, 14:00
Scusami Loop ma non credo di aver capito (problema mio).

Allora:
ESA impostato in automatico
1 Sei a pieno carico, arrivi al parcheggio...
2 parcheggi...
3 fai scendere la zavorrina...
4 nel tempo che la zavorrina mette il secondo piede a terra o quasi....
5 la moto compensa il minor peso scaricando il precarico (AUTOMATICAMENTE)...
6 spegni la moto...
7 ritorni al parcheggio a riprendere la moto...
8 accendi la moto, precarico sente che sei solo
9 fai salire la zavorrina
10 la moto sente il maggior peso ed automaticamente aumenta il precarico sino ad avere la moto in assetto neutro.
11 prendi e parti
Praticamente come già detto, l’altezza della moto l’avrai sempre uguale.

12.....
Dato che qualsiasi ulteriore volume oltre la moto, sopratutto bagagli in particolare la superficie superiore del top case, all’aumentare della velocità creano un effetto aerodinamico di schiacciamento, la moto compensa AUTOMATICAMENTE precaricando la molla per cercare di portare nel limite del possibile il famoso assetto neutro.

Assetto neutro, nel senso l’assetto pensato, studiato, progettato e collaudato da BMW per avere la moto con le caratteristiche e comportamento su strada volute da BMW.

Poi se uno pesa 90 kg o oltre esistono in commercio molle con un K più adatto al maggior peso.

Così la so io così ho letto così ho testato personalmente, sopratutto tra l’ESA del 1200 ante my17.2 ed il dopo my17.1

U571
15-02-2020, 14:15
@rescue se tra il punto 4 ed il punto 5 la moto, anche se accesa, non si muove l’ESA rimane impostato sul peso di due persone


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-02-2020, 14:17
No no l’ESA del 1250 lo fa, si scarica.

Stiamo parlando di DINAMIC ESA NEXT GENERATION con impostazione PRECARICO IN AUTO.

U571
15-02-2020, 14:20
Ah.... non lo sapevo [emoji33][emoji106]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-02-2020, 14:23
Il nuovo sistema è presente dal my17.2 praticamente dalla Rally 1200 in avanti, per l’ADV credo (ma non ne sono sicuro) dal my18 ossia con moto prodotte da Agosto 2017.

E dal 1250 è stato ulteriormente affinato.

GIGID
15-02-2020, 18:25
Pensavo sulla 1250 fosse il medesimo delle ultime 1200, in cosa è cambiato ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
15-02-2020, 20:01
A livello di parti credo nulla, dovrebbe essere cambiata la gestione a livello di Hardware.

Loooop
15-02-2020, 20:21
Rescue, la misurazione del peso necessaria alla regolazione automatica del precarico non può avvenire a moto ferma perché verrebbe falsata dal fatto che tieni un piede a terra. E quindi deve avvenire a moto in movimento.
Se non ci credi, prova a mettere un piede soltanto sulla bilancia e l’altro a terra e dimmi se ci leggi il tuo peso corretto.

E infatti, non cambia assolutamente nulla se il passeggero quando parcheggi scende prima o dopo che tu spenga il motore: quando la riprendi trovi la moto comunque impostata per il carico tuo + passeggero.

Cambia invece se prima di parcheggiare non trasporti nessuno: in questo caso quando la riprendi trovi la moto impostata solo per il tuo carico.

RESCUE
15-02-2020, 21:14
@Looop: visto che stai cercando il pelo nell’uovo...
Il passeggero non tocca mai terra con i piedi, quindi quando sale o scende, il suo peso grava tutto sulla moto e di conseguenza alza od abbassa il precarico, che alla fine è quello che interessa al pilota e che può inficiare o meno il toccare i piedi bene o meno.

[emoji2371][emoji2371][emoji2371]

Loooop
16-02-2020, 08:12
Non sono io che cerco il pelo dell'uovo, sei tu che difendi l'indifendibile. Se sei con un piede per terra in fase di parcheggio, la quota di peso che sposti dalla moto al piede cambia di continuo. Stai fresco a misurare la differenza del passeggero che scende.

E comunque, se fosse come dici, la moto resterebbe con un precarico diverso a seconda se il passeggero scende prima (precarico solo guidatore) o dopo (precarico guidatore+passeggero) aver spento il motore, e invece non va così.

Succede invece che:
a) se sei in coppia, la moto resta parcheggiata con precarico guidatore+passeggero e così la trovi quando la riprendi, a prescindere da come l'hai spenta.
b) se sei solo, la moto resta parcheggiata con precarico solo guidatore e così la trovi quando la riprendi, a prescindere da come l'hai spenta.

managdalum
16-02-2020, 09:05
Esiste ancora il precarico “pilota+passeggero”?
In ogni caso, mi sembra stiate parlando del precarico settato in “auto”, no?

Loooop
16-02-2020, 09:15
“Auto” ovviamente. La regolazione automatica del precarico avviene mentre la moto è il movimento.
Il risultato è che se guidatore e passeggero pesano entrambi 75kg, quando riprendo la moto parcheggiata dopo aver guidato col passeggero, la trovo autoregolata per 150kg, mentre dopo aver guidato solo la trovo autoregolata per 75kg.

E questo fa differenza quando la riprendo e devo metterla diritta, perché, quando ci salgo sopra, una moto “regolata” per 150kg si abbassa meno di una “regolata” per 75kg.

managdalum
16-02-2020, 09:26
Se (la domanda non è retorica) prima di spegnere faccio scendere il passeggero la moto, ferma ma accesa, regola il precarico sul peso del solo guidatore?

RESCUE
16-02-2020, 09:41
Angelo, confermo.

Riporto la mia esperienza, con il my14 a pieno carico e quindi ESA impostato su un casco + bagaglio quando scendeva il passeggero la moto si alzava talmente che invece di appoggiare il piede più di metà andavo ad appoggiare sulle punte e per le manovre da fermo ero costretto a riportare l’ESA a un casco.
Ora con il 1250 a pieno carico se scende il passeggero la moto NON si alza ma rimane ad altezza costante.

managdalum
16-02-2020, 09:49
Immaginavo, grazie.
Quindi il problema dov’è?

RESCUE
16-02-2020, 09:55
[emoji2371]. [emoji848]

Davago
16-09-2024, 20:09
Ciao a tutti, fra una settimana circa entrerò anche io nel mondo GS.
Sto aspettando la consegna di un BMW R1200GS.
E come molti, ho visto nelle discussioni, anche io ho il dubbio per quanto riguarda l'altezza sella. Con sella standard in posizione bassa tocco con tutte e due i piedi in punta. Quindi ordinato sella ribassata. Tocco abbastanza bene con entrambi i piedi, e con uno solo tocco con tutta la pianta. L'altro dubbio era riguardo al peso.
qualcuno sa dirmi quanto è l'altezza da terra con sella ribassata?
e con sella standard in posizione bassa?
posso viaggiare con L'ESA regolato sempre al livello più basso?
quale è il peso esatto a secco del R1200GS anno 2017
e se vale la pena abbassare l'assetto anche se la concessionaria mi ha detto di no, lo fanno solo da fabbrica su ordinazione.
mi spiace fare queste domande sembro un pivello ma non lo sono.
vengo da un F650GS, girato parecchio e un Suzuki V-Strom 650 xt con cui ho fatto anche capo nord.
Ma il muccone mi piace troppo!!!:D

iteuronet
16-09-2024, 21:12
Davago
non sappiamo quanto sei alto.
Il titolo del post è palesemente fuorviante
Si puo guidare senza problemi anche se si è meno di 170cm.
Ribassare è una follia.Economicamente parlando, quindi lascia perdere.
Toccare con le punte PER ME anche.Da fermo sono inibiti gli spostamenti ed inoltre si vive con il terrore di trovare una contropendenza o dello sporco in terra.
La sella ribassata.Avuta ,ma il confort ne risente
Il peso della mia 2014,verificato, con paramotore tubolari e faretti senza valigie era di 262 kg con pieno di benzina.
Viaggiare in min:mi è stato sconsigliato,ma le motivazioni tecniche non pervenute,se non che ' il cardano lavora peggio'.
Cmq arriperme da evitare se con bagaglio/passeggero.

P.S. controllato peso :scritto una vaccata .Era quello del 1250 HP 2019

U571
16-09-2024, 21:41
Davago io sono alto 170cm ma più che l’altezza devi guardare l’arco delle gambe. Anche se stessa altezza l’arco può essere diverso. In ogni caso ho avuto anche 2 GS versione ADV ed 1 GS STD. Ho sempre viaggiato con mia moglie ed in estate per l’Europa a pieno carico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rings67
17-09-2024, 18:04
"Ribassare" con molle progressive HYPERPRO di 2 o 3 cm si può senza toccare il il cavalletto laterale e il centrale. Le molle ant e post sono della stessa lunghezza di quelle originali. Le progressive fanno in modo che alla seduta del pilota (nel mio caso esagerato ... Chi guida [emoji28]) la moto si abbassi di quei cm citati sopra. Poi son molle progressive e non lineari con i pro e contro delle due categorie ... Io non saprei dare opinioni in merito e lascio a chi ne sà [emoji3577]

Davago
19-09-2024, 19:02
grazie dei consigli!!!

iteuronet
19-09-2024, 19:49
lineari con i pro e contro delle due categorie ... Io non saprei dare opinioni in merito e lascio a chi ne sà [emoji3577]

uno che ' forse ' sa cosa sono le molle

https://www.youtube.com/watch?v=6Rq0s2EI9lI

bisognerebbe,se legge' sapere anche l ' opnione di Rinaldi.
ottenere il ribassamento per diminuzione del sag statico non mi sembra una ideona.
Oltretutto penso che vada a buone donne la taratura del sistema ESA .
Occorrono anche buone vertebre lombari (roba da giovani)per tirare sul cavalletto centrale una moto piu bassa di 3-4 cm
Poi se ci sta gente che si trova bene con l ' Adventure con soli 170cm è tutto possibile
consiglio un salto su https://cycle-ergo.com

Rings67
19-09-2024, 22:55
Ciao , dico solo che la moto NON è più bassa di 2 o 3 cm se sopra non c'è qualcuno. Grazie per i link ma le opinioni son diverse .. però tutte interessanti.

Stefano K.
18-10-2024, 12:18
Ma scusate ma solo a me fa strano vedere il pilota "incassettato" con la sella bassa o ribassata? Inoltre vi chiedo se a voi non dia fastidio alla visibilita' questa posizione
Lo chiedo perché, dal basso dei miei 168 cm, ho provato la sella std in posizione bassa ma perdo visibilita' in questa posizione e soggettivamente mi sembra di guidare anche peggio; il risultato è che guido sempre con la sella in posizione normale, certo quando ti fermi devi decidere prima quale piede mettere a terra ...

R1200 GS LC 2016

max 68
18-10-2024, 15:27
Lo chiedo perché, dal basso dei miei 168 cm, ho provato la sella std in posizione bassa ma perdo visibilita' in questa posizione il risultato è che guido sempre con la sella in posizione normale

R1200 GS LC 2016

La sella puoi regolarla a 85 o 87 , pensavo fossero entrambe posizioni "normali" :lol::lol:

Rings67
18-10-2024, 22:47
***
Ma scusate ma solo a me fa strano vedere il pilota "incassettato" con la sella bassa o ribassata? …

Ciao Stefano , ho gli stessi tuoi cm, ovviamente non saremo uguali di cavallo quindi non saprei ma, incassettato dovrei capirlo meglio. Certo non è una guida sopra la moto ma ”dentro” la moto che è la posizione di guida del Gs. Per intenderci secondo me una moto sulla quale guidi sopra la moto è la V85TT. Decidere quale piede mettere prima a terra ... Per esperienza personale ma anche per quanto è consigliato è sempre bene mettere a terra un solo piede in particolare per chi con entrambe resterebbe pericolosamente in bilico .

Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

max 68
19-10-2024, 09:31
Ma scusate ma solo a me fa strano vedere il pilota "incassettato" con la sella bassa o ribassata?

R1200 GS LC 2016

Mi capita quando vedo alcune adv con sella ribassata, esteticamente non si può dire che stia bene, né moto né pilota , inoltre anche la guida con quella impostazione non penso sia il max , personalmente sono 172cm con gs std sella a 85 mi trovo bene , a 87 probabilmente anche meglio come guida ma sarei più in difficoltà a toccare a terra ..

elbarba68
20-10-2024, 00:49
io sono basso 1.68 e sono riuscito a trovare gs 1250 ribassato
perfetto mi trovo benissimo ha altezza sella 80 cm
ciwo

elbarba68
20-10-2024, 00:50
io sono basso 1.68 e sono riuscito a trovare gs 1250 ribassato
perfetto mi trovo benissimo ha altezza sella 80 cm
ciao

Rings67
20-10-2024, 08:44
Esatto quella è per me la soluzione migliore per le nostre "altezze" [emoji28]



Inviato dal mio M2007J3SG utilizzando Tapatalk

Stefano K.
25-10-2024, 08:48
Mah, le moto "ribassate" di sospensioni mi fanno specie ed ho dei dubbi sulla uguale guidabilita' o piacere di guida ... Propongono i kit semplicemente perché qualcuno, come me, non ci arriva e per non mandarlo a comprare un'altra moto la adattano

Domando: ma la sella "bassa" come si configura? E' meno imbottita? E' piu' scavata ai lati? Montandola mantiene sempre la possibilita' di scegliere tra due posizioni come la normale?

Vi ringrazio molto

iteuronet
25-10-2024, 12:32
Mah, le moto "ribassate" di sospensioni mi fanno specie ed ho dei dubbi sulla uguale guidabilita' o piacere di guida ...



devi fare un distinguo.
Nel caso di BMW la ribassata dalla casa non vedo quali dubbi possa generare.
La controindicazione è se ricerchi il confort della normale.
Le caratteristiche di guida PER ME sono migliori sopratutto nelle modalita road che sia nel 1250 R che nella XR sono sciaquonose.
Proprio nella XR la ribassatura in effetti comporta una sensibilita allo sconnesso esagerata.Ma nel GS tuttosommato accettabile.
Al contrario sempre ARRIPERME le selle ribassate ,se fai dei chilometri ,sono una tortura.per andare al bar vanno benone.
Lascia perdere i kit .ne ho montati svariati ed il risultato è sempre stato deludente.

SolyZ
25-10-2024, 18:42
Se può darti una mano, io sono 171 cm e peso 72 kg. Sono al mio secondo gs(standard), ho toccato sempre bene in terra e sono risucito sempre a farlo girare e a manovrarlo come volevo io. Molto spesso non è l'altezza ma la tecnica che manca. Ovviamanete ci vogliono tempo e km.

Stefano K.
28-10-2024, 10:08
devi fare un distinguo.
Nel caso di BMW la ribassata dalla casa non vedo quali dubbi possa generare.
La controindicazione è se ricerchi il confort della normale.

Nel mio intervento faccio riferimento ai kit per abbassare fisicamente la moto "accorciando" le sospensioni; non mi convincono per niente
Invece chiedevo quale sia la differenza tra una sella standard ed una bassa, se soltanto piu' sottile di imbottitura oppure diversa anche nella forma

TeamSabotage
28-10-2024, 11:17
Da quello che vedo io, tenendo d'occhio il mercato delle moto di seconda mano qui in Svizzera, è che ci sono GS standard con telaio abbassato di fabbrica (-60mm) vendute a prezzi interessanti rispetto a quelle normali, ma sono lì da mesi e nessuno le prende.

Io stesso le scarto subito perchè, con i miei modesti 180cm, tengo d'occhio le standard, alla peggio quelle che montano selle meno imbottite cambio quella.