Visualizza la versione completa : Media consumi R1200GS bialbero.
FabioScenic
27-09-2015, 22:41
Buonasera.
Pubblico anche qui questo post messo su FB:
Dopo un giretto di due giorni sull'appennino centrale a velocità "cazzeggio" (90-100km/h) e qualche arrampicata montana (tragitto montano sul monte Catria) sono rientrato a casa dopo 765 km e la media dei consumi, come si vede dalla foto, e' stata di 4,0 lt/100km che significa 25 km/l!
E' vero che non ho "smanettato" ma e' pur vero che stiamo parlando di un 1200 cc. e che non mi sono messo lì a badare a dare gas quando ce ne era bisogno.
Molti mi hanno detto che il bialbero consuma di più rispetto al monoalbero: volevo sapere i vostri consumi.
P.S.: normalmente consuma di più in un uso urbano-extraurbano, sia chiaro.
http://i21.servimg.com/u/f21/16/56/41/04/11143310.jpg
Velocità cazzeggio io sto sui 5l x100km
Ma parlo di r1200r monoalbero
Pensavo che il mio GS 2008 consumasse poco (media non autostradale circa 4,8 - 4,9 litri/100 km) ma 4 l/100 km mi sembra eccezionale!
Non ti chiedo se sei sicuro perché la foto è eloquente.
sono passato da poco da un gs std mono a un adv bialbero, più o meno i consumi mi sembrano uguali, andando tranquillo non scendo sotto i 4,5 l/100km.
maxstirner
28-09-2015, 00:32
...non ho "smanettato"...
non ci credo!! :toothy7:
ciccioR1200R
28-09-2015, 13:03
Sul mio display non esce il 4.5
Ma 17.5 che significa?
Inviato da MARTE
Fatemi capire vi fidate dello strumento? Il consumo si calcola facendo il pieno, un tot di km, si rifà il pieno e si divide. Solo così si ha dato certo, il resto è fuffa.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
JanAnderson
28-09-2015, 13:18
Quoto nicpett,pieno si viaggia e si rifà il pieno,possibilmente allo stesso distributore,solo cosi si può avere un dato certo.La mia adv da strumento non è mai scesa sotto i 5l/100km.
pomini51
28-09-2015, 14:11
Beh tenuto conto che lo strumento ha sicuramente un errore, da 4.0 potremmo passare a 4.5 (11% abbondante!), rimanendo comunque in consumi veramente degni di nota.
Io comunque con il balbettò non c'è la faccio a fare 4.0 su un percorso misto, ma il 4,5 quando guido in relax e' raggiungibilissimo.
Un lampeggio
Sul mio display non esce il 4.5
Ma 17.5 che significa?
Inviato da MARTE
tu, come me, hai i km/lt invece che lt/100km
[QUOTE=nicpett;8707889]Fatemi capire vi fidate dello strumento? ...
Anch'io per esperienza straquoto nicpett.
Il consumo si calcola facendo il pieno, per bene, con la moto sul centrale e fino all'orlo (l'unico riferimento certo...). Poi, al successivo rifornimento si rifà il pieno allo stesso modo (fino all'orlo) e si divide per i km percorsi. Tutto l resto confermo che è fuffa. :)
FabioScenic
28-09-2015, 19:27
non ci credo!! :toothy7:
Antonio: giuro che sono andato piano stavolta! ;)
FabioScenic
28-09-2015, 19:31
Fatemi capire vi fidate dello strumento? Il consumo si calcola facendo il pieno, un tot di km, si rifà il pieno e si divide. Solo così si ha dato certo, il resto è fuffa.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
E' quello che faccio regolarmente: se non avessi verificato più volte la veridicità dei consumi, non l'avrei pubblicato.
Tieni conto che solo l'autonomia non e' attendibile: quando arriva a zero, all'interno ci rimangono sempre due litri di benzina (anche questo verificato).
Boh...io a velocità cazzeggio su e giù per le alpi arrivo al massimo a 18,5 km/l di strumento.....
Io ho un bialbero adventure. I miei consumi vanno da 15,5 a 20 k/l calcolati con il metodo dei pieni e aiutandomi da un ' app fatto molto bene Acar.
Sopra i 20 non ci sono mai andato, i miei complimenti per il polso.
Lo strumento è attendibile verificato ad ogni pieno alla pompa... Max scarto 0,1 lt ogni 100km...
Tra mono e bialbero non ho notato differenze di consumi ..
Con borse consumi molto di più..
Ps: ricordatevi che adv tiene 37 lt...
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
La mia mono invece consumava leggermente meno della bi....
Concordo sulla precisione del computer
il mio computer indica sempre una media che varia tra i 5,5 ed i 6 l/100 Km in condizioni normali
ranuzzi andrea
02-10-2015, 17:29
ciao ,qualche anno fa andando al mare ,autostrada a singhiozzo ,non volendo zigzagare,corsia d emergenza da 50 a70 senza soste e sempre in sesta ,ha fatto 165 km co 5 lt,nell uso normale 4,5 per 100 km,non sono pero un gran smanettone
Monoalbero 450 km di strade belle tortuose a velocità "borse in terra" mi segnava 5.6 x 100 km...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Oddio riesumo questo topic dopo anni, ma è il primo che mi è venuto dalla ricerca. Il mio std 2008 ha sempre segnato mediamente 5.0 5.2 per 100 km. Da qualche settimana ho puliti e lavato il filtro che gia montavo della guglatech e la moto, che ha anche la Belinassu, ora va devo dire meglio, ma consuma molto di piu. L'indicatore non mi va piu sotto il 6.0- Ora sinceramente, non è grave, ma perche è successo ? Avro rimesso male il filtro aria ? Ma la moto è piu allegra. In autostrada prima la sentivo urlare anche a 130 mentra ora in un attimo è a 150 160. Per assurdo consuma meno quando sto a 150 che a 120. Bho
ValeChiaru
02-01-2022, 20:31
Il GS frega in autostrada sopra i 120 soprattutto con vario aperte o alu.. frega l'impatto con l'aria più che la velocità di per sé.
Io al massimo con lo std 2008 ho fatto 380 km, ma se facessi solo autostrada allegra ne farei molti meno.
È una moto che per esempio non ho trovato differenze tra carico o scarico, in 2 o solo.
Anche se non aria-olio, ho voluto verificare i consumi del 1250 a settembre con il viaggio in Normandia.
In autostrada a velocità costante sino a 115 consuma un casso, appena sopra i consumi salgono esponenzialmente all-‘aumentare della velocità.
“GIESSISTA” cit.
Con la mia TB del 2012 viaggiavo intorno ai 18 - 18,5 nei miei giretti in solitaria sulle Alpi, andatura allegra andante e zero autostrada.
In autostrada notavo anche io che il consumo aumentava esponenzialmente sopra i 120/125
Comunque col pieno di solito arrivavo a 310 km
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk
chuckbird
03-01-2022, 11:10
Io che sono uno che guida molto tranquillo, col mio ADV non ho mai visto valori oltre i 20Km/L
Alesilvula
03-01-2022, 18:19
Moto appena comprata nello scorso settembre, R1200GS del 2012.
Trasferimento fino a casa fatto quasi integralmente in autostrada a 110/120 Km/h. Set Vario al completo.
Son riuscito a fare 370Km con il pieno. In serbatoio sarà rimasto non più di mezzo litro. Quindi 19 Km/l.
tirzanello
22-01-2022, 02:13
Se non resetto per alcune settimane, alla fine mi ritrovo piazzato fisso a 5.2lt/100km ( 19.2 km/lt).
Questa media lunga deriva ovviamente da un mix di guide varie.
Ogni tanto, per giocare, resetto e cerco il record del risparmio su brevi tratti. Al massimo riesco a stabilirmi su un 4.5 lt.
Me lo sogno di tenerlo sui 4lt, men che meno renderlo conclusivo su un lunghissimo giro di oltre 700 km in un giorno, come indicato post 1, per giunta fatti su e giu per appennini.
Finire con un 4 di media, significa riuscire a fare buoni tratti anche a 3,5 :rolleyes: . Mah?!?! Farò un po di preparazione fisica e poi ritento il record.
Steo_bmw
25-07-2022, 21:02
Ciao a tutti, riesumo il thread, ho un gs ADV 30th anniversario (bialbero) del 2010, 115.000km, pieno di benzina fino all'orlo, vado a girare un po' in montagna.. a 375km di percorrenza si accende la riserva e mi indica che avrei potuto percorrere ancora circa 70km!
Prima di scrivere qui ho appurato la stessa identica situazione più volte!
Premetto, pieno di benzina a moto su cavalletto centrale e carburante che arrivava all'orlo!
Ma l'adv non è famosa per la sua lunga autonomia?!?!?!
Innanzitutto chiariamo una cosa sulla capacità del serbatoio carburante: i litri sono 33 + 4 di riserva ovvero 37 litri totali di capienza oppure sono 33 di cui 4 di riserva (ossia 29 litri + 4 di riserva) ovvero 33 litri totali?
la cosa che mi fa strano è la media del Board Computer, 5,3-5,5 l/100km.
Anche tenendomi basso ed ipotizzando 18km con un litro di carburante, sempre tenendosi bassi 18*29=522km! ben più dei 360 - 380 km che percorro di solito!
Una cosa: l'ultimo pieno l'ho fatto il 10 giugno: 40€, ora non avevo preso lo scontrino per verificare esattamente i litri, ipotizzando 2€ al litro ne ho messi 20 per cui mi si accende la riserva ma così non è poichè aritmeticamente dovevano ancora esserci almeno 13 litri dentro, dico bene?
Attendo lumi, sul precedente GS adv LC del 2014 non ho mai avuto di questi problemi..
tirzanello
25-07-2022, 21:27
Fatti meno domande [emoji3][emoji3]
Steo_bmw
25-07-2022, 21:42
Quella può essere una soluzione per vivere meglio sicuramente..
ma sapere se faccio 350km o 600km in mezzo al deserto.. mi conforterebbe ecco..
r1200gssr
25-07-2022, 22:13
Vai in mezzo al deserto? Ma dai... davvero? Raccontaci
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Steo_bmw
25-07-2022, 22:21
No.. era per dire.. fatico già a trovare il tempo per fare un giro da 100km, l'estero lo rimando a quando io e mia moglie torneremo ad avere una vita, ovvero tra circa 30 anni
Ciao a tutti, riesumo il thread, ho un gs ADV 30th anniversario (bialbero) del 2010, 115.000km, pieno di benzina fino all'orlo, vado a girare un po' in montagna.. a 375km di percorrenza si accende la riserva e mi indica che avrei potuto percorrere ancora circa 70km!
Prima di scrivere qui ho appurato la stessa identica situazione più volte!
Premetto, pieno di benzina a moto su cavalletto centrale e carburante che arrivava all'orlo!
Ma l'adv non è famosa per la sua lunga autonomia?!?!?!
Innanzitutto chiariamo una cosa sulla capacità del serbatoio carburante: i litri sono 33 + 4 di riserva ovvero 37 litri totali di capienza oppure sono 33 di cui 4 di riserva (ossia 29 litri + 4 di riserva) ovvero 33 litri totali?
la cosa che mi fa strano è la media del Board Computer, 5,3-5,5 l/100km.
Anche tenendomi basso ed ipotizzando 18km con un litro di carburante, sempre tenendosi bassi 18*29=522km! ben più dei 360 - 380 km che percorro di solito!
Una cosa: l'ultimo pieno l'ho fatto il 10 giugno: 40€, ora non avevo preso lo scontrino per verificare esattamente i litri, ipotizzando 2€ al litro ne ho messi 20 per cui mi si accende la riserva ma così non è poichè aritmeticamente dovevano ancora esserci almeno 13 litri dentro, dico bene?
Hai un chiaro problema all'indicatore di carburante...
Semplice...
Confermo che i lt effettivi del serbatoio sono 37 anche se bmw dice 33... E che fai tranquillamente i 18 su e giù per i monti...
Ma veramente il bialbero sul GS consuma così tanto ?
Io con l'RT su e giù per i monti senza badare alle manate di gas, non riesco ad andare sotto i 20 Km/l ..... non che mi dispiaccia ma stavo ragionando su cosa possa fare la differenza dato che il motore, seppur con rapportature diverse è lo stesso.
A livello di peso l'RT non credo sia più leggero del GS adv, pur contando probabilmente su un cx migliore.
L'unica volta che ho notato consumi più elevati è con lunga percorrenza autostradale a medie elevate.... con giri sopra i 5000.
Inviato dal mio SM-A705FN utilizzando Tapatalk
Secondo me c'è un problema al sensore del livello carburante. Prova a farlo ricalibrare, se non risolvi è da cambiare
robiledda
26-07-2022, 09:54
senza guardare lo strumento, pieno raso di benzina, azzerare contachilometri, fare un bel giro di qualche centinaia di kilometri, rifare il pieno raso di benzina nelle stesse condizioni del precedente, leggere sul parziale quanti km si è fatti e leggere sul distributore quanti litri si sono fatti per rifare il pieno.
Cosi sai esattamente quanto consuma la tua moto senza tante palle elettroniche che una volta ti danno un dato e la volta dopo uno differente.
Se poi questa procedura la ripeti per qualche volta con percorsi diversi, hai una visione più corretta dei consumi e in base a quello dell'autonomia...
PS la capacità del serbatoio della ADV è di 33 lt complessivi...
https://www.moto.it/listino/bmw/r-1200-gs-adventure/r-1200-gs-adventure-2010-13/gRmI9k
375km con 29 litri (pieno-riserva) sono i 13 scarsi....fare +/-2 rispetto al "medione" di 18km/l ci sta (stile di guida, tipo di percorso, passeggero/bagagli), quindi c'è chi fa i 16 e chi i 20, ma se i 13 sono veri c'è un problema più serio dell'indicatore di livello...
Steo_bmw
27-07-2022, 09:16
grazie a tutti, proverò a passare in concessionaria bmw..
Posso chiedere perché dal 1250 sei passato al 1200?
Inviato dal mio Pixel 5 utilizzando Tapatalk
Steo_bmw
01-08-2022, 21:54
chi è che aveva il 1250 scusa?
Con il 1200 bialbero ho quasi 80k km..ma sotto i 19k/lt mai sceso.
ValeChiaru
02-08-2022, 11:13
Io con la std sono arrivato a farne 380 (std 2008)... qualcosa non quaglia con 29 lt.
d@rtagnan
03-08-2022, 10:41
Bialbero adv in coppia facendo il pieno e rifacendolo dopo aver girato qualche centinaio di km, 20km litro.
Andando a passeggio.
L'indicatore non è attendibile.
robiledda
03-08-2022, 14:31
Io con la std sono arrivato a farne 380 (std 2008)... qualcosa non quaglia con 29 lt.
380 km con la STD che ha un serbatoio da 20 lt è giusto (19 km/lt);), non ho capito cosa non ti quaglia con 29 lt :confused:
29 lt sono la capienza del serbatoio della ADV senza contare i 4 di riserva ... ovvero il serbatoio della ADV contiene 33 lt in totale e di quello mi pare che si parli relativamente al consumo ;)
ValeChiaru
03-08-2022, 14:55
@Robi perchè dice che fa gli stessi 380 km con l'adv e poi entra in riserva... o almeno così avevo capito.
ValeChiaru
03-08-2022, 14:59
380 km con la STD che ha un serbatoio da 20 lt è giusto (19 km/lt);), non ho capito cosa non ti quaglia con 29 lt :confused:
29 lt sono la capienza del serbatoio della ADV senza contare i 4 di riserva ... ovvero il serbatoio della ADV contiene 33 lt in totale e di quello mi pare che si parli relativamente al consumo ;)
pieno di benzina fino all'orlo, vado a girare un po' in montagna.. a 375km di percorrenza si accende la riserva e mi indica che avrei potuto percorrere ancora circa 70km!
robiledda
03-08-2022, 15:43
avevi capito benissimo, salvo non fare una strada di montagna solo in seconda :rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...
mentre i tuoi consumi sono giustissimi anche perchè con un pieno fino all'orlo nella STD ci si fa entrare poco più di 21 lt ... ;) e la montagna è si fatta di salite...ma anche di discese :D:D:D
ConteMascetti
03-08-2022, 17:01
Da pieno a pieno il consumo della mia bialbero STD varia tra i 19 e 21 km/lt... Come già detto da qualcuno in autostrada il consumo sale esponenzialmente con la velocità: se si resta sui 100/110 km/h costanti (3500/3800 g/m) restano quelli sopra citati (parte bassa, eh!).
Se si alza il tiro allora son dolori... in fondo a 130 km/h il contagiri è quasi a 5000...
Ah, Vario sempre montate e allargate...
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
robiledda
03-08-2022, 20:17
Vario allargate o Alu montate hanno una bella superficie frontale che a velocità autostradale hanno il loro bel perché sui consumi...
Comunque sulla mia my 2005 i 130 km/h si raggiungono a poco più di 4500 giri...
ValeChiaru
04-08-2022, 08:55
Mi sembrava la bialbero avesse la sesta più corta ma non ho mai verificato, nemmeno quanto per cause di forza maggiore ho fatto prima a mettere un cambio intero di una bialbero appunto.
Comunque si ho riscontrato che grazie alla meravigliosa coppia in basso, al gs frega poco se sei carico scarico, montagna o mare.. frega solo con le vario allargate/alu e sopra i 120.
In 160000 km mai notato consumi in aumento, nemmeno di olio, altra nota spesso dolente.
STD 2007, da autostrada in due carico a giro da solo sulle Alpi tirando, 17.5 di media. Passare i 20 mi sembra tanta roba, consumo mai visto neanche con il TDM. Avrai un buon polso!
sempre strade urbane, senza smanettare ma nemmeno con la fissa di stare attento ai consumi: 19 / 20 km con un litro. Da serbatoio.
R1200 GS 09
la mia con tris borse e in due , autostrada moderata sui 110-120 e strade normali sono sui 20 al litro, calcolato al distributore, io lo strumento lusso che avete voi io non l'ho sul monoalbero.
ANDREAMAGLIO
28-10-2022, 11:28
Con la mia, adv bialbero 2012, bauletto ed una valigia, su strade di montagna interpretando cartelli e strisce come mere decorazioni, faccio 550/570 con i 30 litri prima della riserva che sono un onorevole 18/19 litro.
Fatti 10 anni sul Kappa 990 adv e non sono mai riuscito ad andare oltre il 16.
Io col mio Monoalbero del 2007 oscillo tra i 5,1 e 5,3 Lit/100Km
Sarebbe più bello se si potessero vedere in Km/lit: non è che c'è modo di, con i dispositivi di interfacciamento dalla centralina, di modificare questa impostazione?
Con motoscan lo puoi modificare, però probabilmente solo con la versione utimate
@Burro76: e dici che in concessionaria lo hanno questo strumento, o comunque possono fare la modifica? Oppure conviene andare da un "meccanico" autorizzato?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |