Visualizza la versione completa : New Bonneville LC 2016
Il 2016 si pre/annuncia foriero di grandi novità.
Ecco la nuova Bonneville ( o come si chiamerà) con il biciclindrico raffreddato ad acqua, le sospensioni Ohlins e i freni radiali Brembo :rolleyes:
Sarà una festa per gli amanti del genere e la NineT si troverà una bella avversaria da fronteggiare.
Vista così, bella e massiccia, mi fa sangue :arrow::arrow::arrow:
http://www.moto-station.com/article99868-triumph-la-bonneville-2016-d-voil-e-par-david-beckham.html
papipapi
27-09-2015, 21:34
A me numme pias :hmph::toothy2:
Claudio Piccolo
28-09-2015, 08:30
non me la compro solo perchè cellà anche Beckham.
Concordo.
Vuoi mettere Ewan McGregor??? :(
EnricoSL900
28-09-2015, 10:21
Han cambiato posto ai cilindri della R-NineT? :confused:
er-minio
28-09-2015, 12:06
Strano che Keitel non abbia sventolato la minchia anche io questo cortometraggio. :lol:
Visto altre foto della moto altrove.
Bella.
Un po' "carica". Ma non ho capito se era già stata "rimaneggiata".
rsonsini
28-09-2015, 12:15
Secondo me non avrà le sospensioni ohlins di serie. Magari faranno una versione così.
Sent from my iPhone
Il 28 ottobre dovrebbero scoprire le carte.
http://www.moto-station.com/article100928-triumph-bonneville-2016-teaser-vid-o.html
Al momento sono affascinato da questo tipo di moto , potrei persino pensare di sostituire la KTM , ovviamente dopo averla vista dal vivo e provata. :rolleyes:
Non ho capito perche' una barba incolta di una settimana mi fa tanto barbone e per quello farebbe fico :(
NON voglio parlare della moto,ma per piacere :(
pasquakappa
17-10-2015, 22:43
Sembra una bella moto finalmente . Stufo di gs, multi, caccatiemm ect ect
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Ma ci avrà l'abs e il tracsion controller? :confused:
EnricoSL900
17-10-2015, 23:39
'ndó vai senza?
OcusPocus
28-10-2015, 06:39
E pure la Bonnie diventa 1200LC e con manopole riscaldate, non si sfugge ormai, però me gusta parecchio
Eccole.....:
http://www.moto.it/news/triumph-bonneville-t120-2016.html
giessehpn
28-10-2015, 08:20
Mi sembrano carine, ben suddivise.
Il filone Retro/Classic vuole essere un affare privato di Triumph. Con questi annunci lo dimostrano. La T120 è la prima moto dell filone cui non mi verrebbe voglia di cambiare una vite, tanto sembra indovinata. Se la qualità percepita dal vivo sarà pari a quanto a me piacciono , ed azzeccano il prezzo, la vedo dure per le altre case nel settore (BMW NineT, Ducati Scrambler ect)
OcusPocus
28-10-2015, 09:07
E uscirà anche la scrambler.....belle!
rsonsini
28-10-2015, 09:38
Anche a me piacciono, il che è pazzesco.
Sent from my iPhone
quando hanno qualcosa a cui "ispirarsi" in triumph sono bravissimi!:lol:
Flying*D
28-10-2015, 10:19
Al fratello di Aspes verrá un colpo...
Bella/belle anche a me piace il genere classic / "nostalgia"..........
EnricoSL900
28-10-2015, 14:20
Più che altro hanno pensato una estetica come al solito originale. Mancava di fare la copia della copia, ora con la T120 tutta nera anche loro hanno la loro brava Kawasaki W800...
Complimenti! :lol:
EnricoSL900
28-10-2015, 14:30
Se la qualità percepita dal vivo sarà pari a quanto a me piacciono , ed azzeccano il prezzo, la vedo dure per le altre case nel settore (BMW NineT, Ducati Scrambler ect)
Mah... a me paiono le solite Trumpe di sempre. Li hai guardati freni e sospensioni? Magari funzionano (sulla vecchia NO), ma a guardarli sembrano "ini" anche per un ciclomotore... :(
Claudio Piccolo
28-10-2015, 14:35
quelle vecchie senza il radiatore erano più belle.....comunque se vanno meglio magari quando sarò grande ci farò un pensierino.
A me piacciono viste in foto. Resta da vedere quanto costeranno e come vanno.
Così sembra una Norton, ma questa costerà millemila euro.
Edit: ma quello che pare una Norton, è la Bonneville o la Truxton?
su alcune moto secondo me si potrebbe tranquillamente mantenere il raffreddamento ad aria.
Su una Triumph Bonneville con linea classica questo si potrebbe diventa un si dovrebbe.
Tanto che pippa devi correre con una Bonneville? Motorono tranquillo ad aria, bel sound e via andare.
Il radiatore farà schifo, in qualsiasi modo lo abbiano nascosto.
Claudio Piccolo
28-10-2015, 16:45
...concordo...
Flying*D
28-10-2015, 17:33
Tanto che pippa devi correre con una Bonneville? Motorono tranquillo ad aria, bel sound e via andare.
per la coppia, 105Nm a 3100 giri, mica ha 150cv...
tobaldomantova
28-10-2015, 17:54
Prima c'era il radiatore dell'olio, ora c'è quello dell'acqua. I cilindri sono alettati, per cui tutto sembra quasi come prima. Non dimentichiamoci che un motore con il giusto equilibrio termico funziona meglio specie in certe situazioni e sopratutto dovrebbe durare più a lungo.
A mio parere la Triumph ha presentato delle belle moto , come poi andranno e via dicendo sarà l'esperienza diretta dei motociclisti a dirlo, mica tutte le moto possono nascere perfette come l'Africa Twin ! :lol:
Mah... a me paiono le solite Trumpe di sempre. Li hai guardati freni e sospensioni? Magari funzionano (sulla vecchia NO), ma a guardarli sembrano "ini" anche per un ciclomotore... :(
Ho avuto la prima riedizione, quella ad aria di 790 cc a carburatori. Una volta cambiati gli ammortizzatori e messe alcune parti più evocative, ho avuto la moto con la quale mi sono sentito più appagato, fino a che non ho restaurato il G/S.
Probabilmente anche questa avrà delle sospensioni di marzapane , ma il resto mi pare molto meglio delle precedenti. Comumque , giriamola come volete, anche le "vecchie" sono sempre le regine del mercato classic, e anche i difetti, aigli occhi dei fanatici del genere, diventano dei pregi. A suo tempo mi innamorai delle Ducati Sportclassic appena uscirono, poi ne hanno vendute 4. Di Bonnie ne vedi un botto, anche se concordo sulla componentistica scadente.
Mi sembra che la Thruxton R abbia delle ottime sospensioni , vedremo il costo.
A me il genere piace
Ho una Ducati sportclassic, ma con l'andare degli anni ha un assetto troppo basso
Faremo un pensiero alla 1200
federic0
29-10-2015, 09:48
belle belle, ma spero che abbiano pensato al calore, sento odore di palle fritte...
Concordo con Saetta
La Thruxton R,che è quella che apprezzo maggiormente, è dotata di buone sospensioni e freni,i punti deboli della precedente. Anche se ciò non significa automaticamente il miglioramento, ma in teoria...se il prezzo restasse sotto i 13k sarebbe una bella mazzata per la NineT...ma lo vedo un po miraggio tale prezzo
Ora poi avrà qualche somaro in più nel motore.
Il raffreddamento a liquido è ormai necessario per migliorare l'efficienza e rientrare nei limiti di emissioni...mica sono tedeschi...:p
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
giessehpn
29-10-2015, 15:45
Mi sembra che la Thruxton R abbia delle ottime sospensioni , vedremo il costo.
...dovrebbe essere intorno ai sedicimila (16'000€!!!) €uro! Non proprio poco.:-p
highline76
29-10-2015, 21:06
mi è sempre piaciuta tantissimo la T100.... freni a parte....
questa ha tutto quello che manca alla T100, per cui, spettacolo !!!
Anche a me piace molto la truxon R, molto meglio della ninen:lol: il problema sembra proprio il prezzo che con qualche optional va vicino ai 17:mad: so che anche ducati riparlerà a breve di sportclassic(forse a milano c'è già....), è un filone che tira un bel po' ora, peccato il ritardo:mad::cool:
ps: rimangono comunque delle terze moto:)
EnricoSL900
29-10-2015, 22:42
...dovrebbe essere intorno ai sedicimila (16'000€!!!) €uro! Non proprio poco.:-p
Regalata.
+ 10 molle gialle
OcusPocus
30-10-2015, 06:34
Terze moto? Big....io credo che con la T120, ci farei, probabilmente meglio, le stesse code che facevo con la R1100R cioè...tutto, dall'ufficio al viaggio
Concordo, con la T120 ci fai proprio tutto.Poi c'è la Gold Wing ;)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per me come terza moto...
Per seconda voglio la Borile 300CR ;)
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
sono da sempre affascinato al genere e prima o poi mi scapperà di prenderne una
purtroppo concordo
ps: rimangono comunque delle terze moto:)
Claudio Piccolo
30-10-2015, 21:04
io ne ho già sei....come settima può andare? :confused:
bisogna ammettere che in triumph sono stati i più furbi a colpire al cuore x chi piace il genere, la truxun r ha praticamente tutto quelle che se l'avessi fatta io gli avrei messo, anche l'antisaltello di serie:) peccato solo x i cerchi grigi chiari (avrei preferito l'opzione neri o oro) peccato solo il prezzo davvero:mad: ma pensando alla ninen:snorting: e allo scrampler:cool:, alla fine venderà lo stesso:lol:
tobaldomantova
30-10-2015, 22:53
La Thruxton è l'esatta evoluzione delle café racer Inglesi degli anni 60. Giustificato il prezzo "importante". Noblesse oblige.......
Vedo che parlate di prezzi, ma non ho ancora letto nulla
E le versioni normali non truxtonR?
Già la truxton non-R ha componentistica da scooter su un 1200, immagino il resto della gamma verso il basso, non credo possa interessare più di tanto un motociclista del 2016.
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
BurtBaccara
31-10-2015, 18:39
dal video quelle che mi piacciono sono quella rossa con i cerchi neri e quella bianca (ma non ho capito che modello sia). in generale mi piacciono.
Terze moto? Big....io credo che con la T120, ci farei, probabilmente meglio, le stesse code che facevo con la R1100R cioè...tutto, dall'ufficio al viaggio
Mah, anche con un Honda Cub ci si può fare tutto, dipende come però. Diciamo che è almeno una seconda moto, a meno di non volersi limitare all'aperitivo al bar ed alle gite fuoriporta la domenica, ovviamente IMHO. Molto belle da vedere però.
67mototopo67
31-10-2015, 20:05
Sound a 1'40"
http://www.moto.it/news/triumph-bonneville-t120-2016.html
OcusPocus
01-11-2015, 02:27
Scusa Dudits, mi permetto di ribadire, senza volerti convincere, ci mancherebbe, però qui stiamo parlando di un 1200, con coppia considerevole, comoda per due, con elettronica moderna, accessoriabile con parabrezza e Norse varie e va bene solo per il bar? Perchè? Perchè non avrà ammortizzatori di prim'ordine o una ciclista da corsa? Non è che ci siamo un po' troppo abituati all'idea che per fare qualche centinaia o un migliaio di km serva per forza un GS o un RT? Bandit, Hornet anche F800r o R1200R, sono buone solo per il bar o il giro fuori porta? Boh...sarà che ho un concetto molto diverso dell'andare in moto, ma mi sembra che si stiano un po' perdendo le misure della realtà
Ecco, senza Beckham in mezzo ai maroni piace molto di più anche a me :-p
Sarà interessante scoprire i prezzi della base e della 900 soprattutto, che dovrebbe costare meno della vecchia (lo spero io almeno).
Riguardo al discorso di seconda, terza, o settima moto ....... giustissimo se uno se lo può permettere.
Certo, un GW per i lunghi viaggi, una HD per andarci al mare il fine settimana, un enduro 450 per fare due sgasate sugli sterrati ogni tanto, un motard per fare lo sborone tra i passi ..... e poi un'altra infinità di scelte e combinazioni possibili e immaginabili comprese obso, special et cetera.
Con una moto come sta bonnie (non parlo della thruxton) ci fai tutto a parte l'off, e lo fai bene come su un R1200R, solo con un filino di più calma.
Le differenze maggiori sono l'estetica e lo stile.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/01/178e95d4b47c7eb243851f4727a5e1d6.jpg
Un mio amico col Bonneville base ci gira per tutta Europa con la ragazza...altro che GSA...:D
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Scusa Dudits, mi permetto di ribadire, senza volerti convincere, ci mancherebbe, però qui stiamo parlando di un 1200, con coppia considerevole, ...
Non pensavo minimamente a fattori come coppia o potenza, mi riferivo proprio alla impostazione complessiva della moto. Messa come esce di fabbrica non mi sembra per niente una moto adatta a fare "tutto".
comoda per due, ...con elettronica moderna, accessoriabile con parabrezza e Norse varie e va bene solo per il bar? Perchè? Perchè non avrà ammortizzatori di prim'ordine o una ciclista da corsa?
Non pensavo neppure a sospensioni non di livello racing, che tra l'altro per fare "tutto" non servono. Poi si potrà probabilmente accessoriare di tutto punto per renderla meno inadatta al turismo a lungo raggio (ad esempio), ma a quel punto diventa un'altra cosa anche dal punto di vista estetico, ne converrai. Sul comoda per due che dire, dipende dalle abitudini, per un caponord non sceglierei quel tipo di moto ma in effetti non vuol dire che non si possa fare. C'è anche chi va in giro su quei chopper dove per impugnare il manubrio devi alzare le braccia al cielo, ma mi piacerebbe sapere qunti Km si riescono a fare prima di doversi fermare per far riaffluire il sangue nelle braccia.
Non è che ci siamo un po' troppo abituati all'idea che per fare qualche centinaia o un migliaio di km serva per forza un GS o un RT? Bandit, Hornet anche F800r o R1200R, sono buone solo per il bar o il giro fuori porta? Boh...sarà che ho un concetto molto diverso dell'andare in moto, ma mi sembra che si stiano un po' perdendo le misure della realtà
Ribadisco che non stavo parlando di cilindrata, ad esempio una Honda Transalp (qualcuno inorridirà) pur essendo un "misero" 600/700 la reputo una moto "totale", questa si adatta a fare tutto o quasi con risultati discreti anche come esce di fabbrica. E' una moto, come anche F800GS e in generale come tutte le crossover/touring di media cilindrata che magari non emozionano ma si prestano ad essere accessoriate senza snaturare la loro impostazione ed a fare tutto abbastanza bene e con efficienza, a differenza delle cafè racer.
Poi, come detto, se avessi 100 metri quadri di garage e le finanze adeguate, una moto di questo tipo ce la infilerei sicuro, ma senza pretendere di eleggerla moto totale. Ma anche io non voglio convincere nessuno ;)
OcusPocus
02-11-2015, 04:02
Ok Duddits, capisco il tuo punto, non lo condivido avendo "fatto tutto" con un Kawa VN900 e con la R1100R tranne off che non avrei fatto nemmeno con un qualsiasi enduro, e chiudo O.T.
Tornando sulla Bonnie...ma i prezzi di T120 si sanno già?
giessehpn
02-11-2015, 20:24
Per la T120 il prezzo dovrebbe essere tra i 13/14000€.
67mototopo67
02-11-2015, 20:30
Pare che in Francia abbiano comunicato:
900 street twin = meno di 10 000€
1200 T120 = 12000€
Thruxton =13000€
Thruxton R = 15000€
Boxerfabio
02-11-2015, 22:08
Però, mica poco...
Cmq........ Suona moooolto bene!
Mi piacciono!!! Tanto!!
OcusPocus
03-11-2015, 02:05
Azz ormai sti cacchio di 10.000 Euro sono la soglia di ingresso se proprio non vuoi una giappa base! Nun me pias
C'è anche da dire che produrre in inghilterra ed esportare con la sterlina forte sull'euro non è facile, a meno che non importino tanta tanta componentistica per bilanciare il costo della produzione interna.
Non capisco invece cosa stia aspettando Guzzi a coprire la fascia intermedia di classic. Tra la V7 e le california c'è un abisso, sia di cilindrata e dotazioni, sia di prezzo (anche se già la v7 costa tanto per quello che è).
FATSGABRY
03-11-2015, 07:41
V7 moto per i minion...e si che sono italiani e dovrebbero girare con un metro in mano per vedere le altezze della gente..Bah
Lukinen che ci sia un buco nel catalogo Guzzi è vero,ma che la V7 sia cara non credo
Qualitativamente è al pari delle altre e il prezzo è allineato.
L'unica cosa che le manca sono i cavalli, ma di qui 7 che conosco bene che hanno questo tipo do moto dolo uno sa quanti cavalli ha la sua moto. Sono un po come le HD che non ti danno neanche un dato ufficiale sulla potenza
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Miluzzz, mah, è vero che sono moto di tendenza e di nicchia, e dunque paghi il fascino, la storia, et cetera.
Il fatto è che il V7 costa più o meno come la scrambler, o la attuale bonnie (e anche la futura 900), che su strada hanno qualcosa in più da dire, oltre a potenze sensibilmente superiori.
Visto che il filone tira ed è in fermento, io se fossi in MG mi darei una bella mossa. Non credo che la sesta marcia, abs e TC, siano sufficienti a rilanciare il modello, anche se la base è molto interessante. Poi, sarò noioso, ma 42 cv da un settemmezzo sono una vergogna, e anche la coppia è poverina davvero, anche se ben erogata.
Le nuove bonnie al contrario portano il concetto di classic ad un livello decisamente superiore rispetto alla precedente.
Joe Cardano
03-11-2015, 16:32
a me piacciono molto ...anche per Beckam
...anche per Beckam
Questa poi :rolleyes::rolleyes:
noiseiskinky
04-11-2015, 10:51
Miluzzz, mah, è vero che sono moto di tendenza e di nicchia, e dunque paghi il fascino, la storia, et cetera.
Il fatto è che il V7 costa più o meno come la scrambler, o la attuale bonnie (e anche la futura 900), che su strada hanno qualcosa in più da dire, oltre a potenze sensibilmente superiori.
Visto che il filone tira ed è in fermento, io se fossi in MG mi darei una bella mossa. Non credo che la sesta marcia, abs e TC, siano sufficienti a rilanciare il modello, anche se la base è molto interessante. Poi, sarò noioso, ma 42 cv da un settemmezzo sono una vergogna, e anche la coppia è poverina davvero, anche se ben erogata.
Le nuove bonnie al contrario portano il concetto di classic ad un livello decisamente superiore rispetto alla precedente.
pare che a qualcosa stiano lavorando e che verra' presentata a EICMA
http://images.mcn.bauercdn.com/PageFiles/550758/1752x1168/Moto-Guzzi-V7-Audace-004.jpg
questa una delle probabili declinazioni avvistate, ma si dice ci sara' anche qualcosa tipo V7
OcusPocus
04-11-2015, 10:59
Il problema di Guzzi è che le serve sviluppare un "nuovo" motore, piu leggero, con piu cavalli, per stare al passo...un motore tipo quello che aveva la Bellagio o, ancora di più, quello del Griso credo possa essere considerato già troppo pesante e "vecchio".
Quindi lo sforzo per tappare il buco tra V7 (che comunque è stato un successo commerciale ) è California è piuttosto importante...speriamo abbiano deciso di farlo comunque..se non ora mai più (ed è già tardi)
confermato oggi dal conce truxon r 15500+ varie minchiate siamo oltre i 16:rolleyes::mad: troppa birra bevono sti inglesi:(:(:(:(
Hanno imparato dai crucchi.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
"Alla perfida Albione
preferisco il Giappone!!"
Io preferisco sempre il Giappone ..... ma mi sta venendo una spiza per MG :confused:
Quell'affare col gommone anteriore comunque sembra una declinazione della V7.
Il problema di Guzzi è che le serve sviluppare un "nuovo" motore, piu leggero, con piu cavalli, per stare al passo...
Assolutamente e perfettamente centrato il bersaglio.
Ci vuole un nuovo motore, o uno sviluppo del blocco piccolo importante.
Un settemmezzo non può assolutamente erogare 42 cv. E' ridicolo.
noiseiskinky
05-11-2015, 09:32
Quell'affare col gommone anteriore comunque sembra una declinazione della V7.
dalle foto che circolano credo si tatti della nuova Nevada e che ci sono almeno due versioni, una leggermente bobberizzata (quella in foto con quell a gomamtura) e un'altra con ruote 'normali'
http://www.motorcycle.com/manufacturer/moto-guzzi/2016-moto-guzzi-v7-variants-spy-photos.html
portera' con se un aggiornamento del motore, con la cilindrata a 850, e forse (si spera) teste riviste
altra cosa che pare evidente dalla foto e' il forcellone che e' nuovo per ospitare probabilmente ruote e gommature piu' importanti
ma quel che sara' di preciso si sapra' a EICMA
che in Guzzi manchi un pezzo di gamma, o meglio, che manchi un aggiornamento della gamma (perche' sul catalogo ci sono sempre Stelvio, Griso, 1200 sport e Norge... ma ormai hanno 8-10 anni ) e sorapttutto manchi un motore nuovo nella gamma alta che non sia il big block che equipaggia il california 1400 (motore pesante che sta bene solo su quella moto ormai) e' un fatto
io aspetto in gloria l'erede del 1200 sport (moto che ho di molto goduto) e soprattutto del V11.
E una moto come il thruxton R, per quanto ricordi fortemente leclassic Ducati e non dica nulla di particolrmente nuovo, mi piace e un po' mi fa incazzare, se penso che nel 2000 guzzi aveva a listino questa
http://www.picautos.com/images/moto-guzzi-v-11-ballabio-07.jpg
... mi riferisco alla moto.
Detto questo, la V7 a ottobre, e' la nona moto piu' venduta in italia, ha venduto pure piu' della bonneville. Spero che in Guzzi capitalizzino la cosa migliorando ancora quelle moto con un motore piu' prestante. Le nuove propostre triumph rialzano il tiro.
tobaldomantova
05-11-2015, 09:42
Il fatto dei 42 CV della V7 è probabilmente dovuto al fatto che gli organi di trasmissione non potrebbero sopportare un aumento di potenza. Quindi dovrebbero rifare cambio e cardano, senza contare che non è detto che il motore sia dimensionato adeguatamente per un aumento di potenza.
tobaldomantova
05-11-2015, 09:44
Tornando alla Triumph, non vedo perchè la Trhuxton R dovrebbe costare meno della Nine T.
noiseiskinky
05-11-2015, 09:44
Il fatto dei 42 CV della V7 è probabilmente dovuto al fatto che gli organi di trasmissione non potrebbero sopportare un aumento di potenza. Quindi dovrebbero rifare cambio e cardano, senza contare che non è detto che il motore sia dimensionato adeguatamente per un aumento di potenza.
il cambio e' stato gia' rifatto e introdotto nella V7II
il cardano pare lo sara' con questa nuova nevada
la questione e' rifare le teste
tobaldomantova
05-11-2015, 09:56
il cambio e' stato gia' rifatto e introdotto nella V7II
il cardano pare lo sara' con questa nuova nevada
la questione e' rifare le teste
Non discuto sul fatto che il cambio sia stato rifatto, ma bisognerebbe sapere come è stato dimensionato. Rifare le teste, forse è l'ultimo dei problemi che potrebbero sorgere con l'aumento di cavalli. Comunque, da Guzzista sia obso che "moderno", auguro a Moto Guzzi tutto il bene possibile
Dunque anche il V7 potrebbe montare il motore 850?
Interessante, magari arriva agli smodati 70 cv che aveva la bellagio :cool: che sarebbero più che sufficienti :-p
non vedo perchè la Trhuxton R dovrebbe costare meno della Nine T.
Non ce n'è proprio motivo visto anche che la triumph è una moto totalmente nuova, mentre la 9T è fatta su coi refugot (bella è bella però) :-o
tobaldomantova
05-11-2015, 10:18
Anche se, a onor del vero, sono in molti a ritenere cara la Nine T, bmwisti compresi
noiseiskinky
05-11-2015, 11:02
Il fatto dei 42 CV della V7 è probabilmente dovuto al fatto che gli organi di trasmissione non potrebbero sopportare un aumento di potenza. Quindi dovrebbero rifare cambio e cardano, senza contare che non è detto che il motore sia dimensionato adeguatamente per un aumento di potenza.
quel motore in precedenza, quando c'erano regole meno restrittive su emissioni e quant'atro, ha espresso altre potenze, niente di sconvolgente, ma cmq intorono ai 60cv ci andava (il 650 del lario) ... solo ogni tanto una valvola cascava nel cilindro :), ma non aveva problemi particolari al cambio o al cardano (che io sappia)
Circa la thruxton, il prezzo stimato per la R e' effettivamente alto, ma cmq ha una dotazione che nemmeno la nineT ha, dai freni alla forcella al mono dietro,
e' un 1200 e il motore e' nuovo.
Forse 'e un po' troppo povera la dotazione della versione base.
Me la ricordo bene la Lario, la ha avuta per qualche anno un mio carissimo amico.
Andava eccome, e perdeva anche i pezzi per strada. In realtà era più dal meccanico che per strada, però aveva davvero un gran motore.
60 cv sarebbero anche abbastanza per una tipologia di moto come il V7.
Le nuove triumph invece si dovrebbero attestare attorno ai 85-95 cv per i 1200 e chessò 75 per il 900.
Dite che ci sono vicino?:-o
Se la R non avrà almeno 100 cv (e non dico che servano) le critiche la seppelliranno .
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Nemmeno la Griso arriva a 100 cv, e si che è un bel cannone :eek:
spero che si scherzi!!!! nell'st4s che ho (parliamo di un motore semplice di 15 anni fa) ha 108cv alla ruota veri:) se la truxon r 1200 ne ha meno, non la vado neanche a vedere dal vivo:lol::lol:
ps: a questo punto meglio comprare moto vecchie e trasformarle in special retro, si spende meno e almeno si hanno i cavalli giusti:-p
Ma stiamo parlando di moto da passeggio. La St è una sport tourer, con un motore derivato da una SS peraltro.
truxon R moto da passeggio? pinze radiali, ulins, diablo corsa, antisaltello, da passeggiare sulla futa :D
Si vabbe'. Sulla futa comunque una qualsiasi 600 SS le gira attorno. La componentistica e' per fare un figurone al bar dai.
Qui a Roma davanti ai bar solo scooter, dove le metteranno tutte queste moto ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
tobaldomantova
05-11-2015, 20:33
Qui a Roma davanti ai bar solo scooter, dove le metteranno tutte queste moto ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Le mettono davanto ai bar dei vari passi e passettini. In sostanza ci fanno 10km a tutto gas rischiando l'osso del collo per poi star seduti al bar a far......bo,non so cosa fanno, io in moto ci viaggio, anche con 50cv.
http://www.ebay.com/itm/Ducati-ST-Cafe-Racer-convertion-kit-/291452672412
la bonny è arrivata lunga:lol::lol:
wildweasel
09-11-2015, 22:51
'ndó vai senza?
Dica? senza TC, ABS, ecc. ecc? :lol:
http://i63.tinypic.com/30aq16b.jpg
http://motociclismo.it/articoli/view/test-della-triumph-street-twin-2016-come-prima-pi-di-prima-64177
mah non so ...
si certo la coppia conta eccome
ma passare dai 68 cv ai 55 con un 900 cc...
tobaldomantova
12-12-2015, 20:42
36,9 km/litro a 90 kn/h...........
Absotrull
13-12-2015, 13:33
Triumph ha fatto un ottimo lavoro di restyling.
Non che la precedente Boneville fosse un fulmine di guerra ma al pari di ghima mi lascia molto perplesso la scelta di depotenziare di ben 12 cv. con il peso che sicuramente non sarà sceso sotto i 200 kg.
Tocca andare piano per forza :confused:
Allungo zero, e intervento del limitatore, tipologia mutuata, come ho già scritto in altro 3D dall'Honda 750 serie NC
Si luk che però si giovano del DCT....
Con cambio manuale sei fisso a sbattere contro il limitatore....
Ha gli stessi cavalli dell'Integra :lol:
Ma nn c'è paragone....
Nel misto una integra va via a moto ben più potenti e prestanti figurarsi a questa...
Ma nn è questo il problema...
Lascia perplesso il calo di potenza....
giessehpn
13-12-2015, 16:02
...forse prima bisognerebbe provarle, chissà che non siano affatto deludenti?
tobaldomantova
13-12-2015, 16:11
Mi sembra che il modello sia pensato per piacere molto negli USA. Motore con prestazioni e carattere "simil harley"
Lascia perplesso il calo di potenza....
E, come raro accade nelle curve di coppia, il calo drastico della coppia :confused:
Resta il fatto che bisognerebbe provarla.
Riguardo al paragone con la 883 HD, io lascerei perdere :(
OcusPocus
14-12-2015, 07:05
Ma invece i dati della 1200 si conoscono?
Ho cercato un po' ma mi pare non ci sia ancora nulla sulla 1200 :-o
Il prezzo è comunque impegnativo se consideriamo che si parte da 12.000 per la moto nuda e cruda e per attrezzarla un minimo da viaggio ci andranno via altri 2000 euro tra cavalletto centrale parabrezza, valige, et cetera .......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |