PDA

Visualizza la versione completa : Moto & alcool


THE BEAK
26-09-2015, 21:36
Basta!
Ogni volta che mi capitano giornate come oggi mi sento sempre io quasi a disagio e la mosca bianca del gruppo.

Un motoraduno a base di vino, grappe e chi più ne ha più ne metta.

Quando poi rifiuti il bicchiere giustificando il rifiuto dicendo che quando devo guidare non tocco alcolici, si mettono a ridere.
Io rido poco, anzi.
Penso sempre a loro che dopo qualche bicchiere ovviamente cambiano e li immagino in strada.

Trovo queste occasioni molto tristi.

Ps ero ad un motoraduno e come prima sosta dopo il pranzo c'è stata la visita ad una cantina nel Chianti con ovviamente degustazione di vini e affini.
Io tra tanti ero l'unico senza un bicchiere in mano.



 👊🏽✊🏽#abbestia

mamba
26-09-2015, 21:44
Ma mandali in mona!!
Io un pò di lustri fa mandai a cagare tutta la compagnìa,non riuscivi a fare un metro senza un bicchierei in mano.
Ma si va a fare un giro in moto per visitare una cantina?
Si dovrebbe usare un autobus e l'autista dovrebbe restare a bordo secondo me.

papipapi
26-09-2015, 21:49
Ciao THE BEAK, concordo con te però un bicchierino non fà male a nessuno, personalmente non sento la neccesità di bere, ma quando sono in compagnia un cicchetto ci stà bene ;) :partyman::?::toothy2:

THE BEAK
26-09-2015, 22:05
Papipapi un bicchiere non fa male a nessuno e sicuramente non comporta conseguenze, se ovviamente accompagnato al cibo.
Vino a tavola, grappe & co dopo il caffè, birre e poi di nuovo vino e rientro al raduno con ovviamente alcool a fiumi.
Poi ovviamente ci sono quelli che dormono lì e ok.
Ma quelli che rientrano a casa e percorrono km su km?
Pericolo per loro stessi?(chisseneffega) ma in strada ci sono anche gli altri.

Dimostrazione di maturità pari a zero.


 👊🏽✊🏽#abbestia

Ivoc
26-09-2015, 22:07
Quoto Mamba al 100%
Papipapi, informati delle conseguenze e verifica dopo una bevuta leggera il tuo livello alcolemico ;)
Il mio limite è una birra media, poi per almeno 3 ore più nulla :mad:

romargi
26-09-2015, 22:16
Io in auto bevo e mangio volentieri... Anche perché se esco a cena in auto il viaggio si limita casa-ristorante (o casa di amici): in genere pochi km e finalizzati a riempirsi la pancia.
In moto invece nemmeno una birra piccola: zero alcool sempre! Anche perché quando esco in moto è sempre per fare qualche giro impegnativo, quasi sempre superiore ai 600 km e pertanto devo essere perfettamente in forma... Giusto oggi sono uscito di casa alle 6.45 è riuscito entrato alle 20.30 per un totale di quasi 900km. Sono morto... totalmente distrutto. Non oso pensare in condizioni sarei se avessi bevuto.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aspes
26-09-2015, 22:19
morto, totalmente distrutto. Era un giro di piacere vero? e' capitato anche a me di fare 900 km in un giorno a luglio , e magari la meta' di passi alpini. Onestamente son giunto alla conclusione che e' meglio farne un bel po' di meno e godersi di piu' i posti.

mattia03
26-09-2015, 22:26
guida poco che devi bere.....

romargi
26-09-2015, 22:32
Si Aspes... Cheteddevo dì... a me piace così! Uso la moto un giorno la settimana e mi tolgo la voglia! Inoltre ci sono posti dove ero abituato ad andarci con la moglie. Adesso che sono vincolato a giri in giornata, ogni tanto mi piace spingermi un po' più in là... Oggi abbiamo fatto il Mont Ventoux in giornata, posti stupendi e strade da paura! Ovviamente per evitare lo stradone dritto, i km sono aumentati...
Però massima goduria di guida! Risposta: assolutamente SI, giro di piacere, ho goduto come un maiale! Rientrato a casa però dopo una bella cenetta sono quasi privo di sensi sul divano!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Gekkonidae
26-09-2015, 22:40
Conoscere i propri limiti e le proprie capacità. Non prendo mai per il culo chi è ligio alla legge o semplicemente ha idee diverse dalle mie, io un paio di bicchieri li bevo sempre volentieri... Ma è capitato anche molto di più, non me ne vanto.
Ho la fortuna di rinsavire alla guida e di andare molto piano se bevo, al contrariò di molti.
Non andrei mai ad un tour delle cantine in moto, ma ai moto raduni ho spesso la birretta in mano...
Aspetta che forse è meglio se chiarisco, se esco per un giro in moto non bevo, ma uso la moto al 95% del mio tempo, quindi se alla sera esco al pub con gli amici, di certo non faccio l'astemio.
Piccola parentesi personale, se sbevazzo e sono in macchina alla guida risulto stanco, se sono in moto l'aria in faccia e un ottimo "manutentore" di attenzione.

aspes
26-09-2015, 23:03
Si Aspes... Cheteddevo dì... a me piace così! Uso la moto un giorno la settimana e mi tolgo la voglia!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

guarda, io non faccio testo, questa estate ho fatto fuori due gomme nuove in 12 giorni. Pero' ho detto anche ai miei amici che certi tour de force non fanno godere del viaggio, non mi va piu' tanto di stare in sella 12 ore. Poi capisco che se si hanno pochi giorni si cerca di vedere il piu' possibile, ma tanto anche se resta qualcosa per gli anni a venire non e' mica un delitto...

THE BEAK
26-09-2015, 23:06
Ma certo ragazzi.
Una birretta ci sta anche, in un paio d'ore si assorbe dai.
Ma ho visto motociclisti partire con aperitivi, litri di vino a tavola, ammazzacaffè ecc ecc e non solo oggi.

Poi spesso mi sento dire;
Ma che sardo sei se non bevi?
Ma che catz vuol dire?
😡


 👊🏽✊🏽#abbestia

THE BEAK
26-09-2015, 23:07
Pensare poi che il motoraduno al mio paese si chiama Motoraduno della vernaccia,vi lascio immaginare lo svolgimento


 👊🏽✊🏽#abbestia

Ivoc
26-09-2015, 23:23
Non per fare il rompi... ma avete idea di che succede in caso di verifica positiva dello stato alcolemico? Questo discorso vale per ogni mezzo a prescindere se andate piano o no. Il problema si pone anche se per caso qualcuno vi crea un piccolissimo incidente, i "tutori" controllano tutti quanti torto o no. Chi ha bevuto passa dalla parte del torto, l'assicurazione molto provabilmente farà rivalsa (verificate le clausole di rivalsa) e per completare vi piazzano un ciclo di controlli a vostre spese presso la ASL locale per un periodo da 1 a 3 anni. Ovviamente se superate i fatidici 1,5 avrete anche il piacere di regalare il vostro mezzo allo stato "itagliano", la condanna Penale a minimo anni 1 di reclusione (ciao ciao condizionale) e minimo 1 anno senza patente. Ribadisco, acquistate un alcoltest ed eseguite alcune prove per aver sempre un minimo di tranquillità se vi fermano. ;)

reka
26-09-2015, 23:27
0,8 in moto

Ivoc
26-09-2015, 23:32
Si è mai finito d'imparare ... 0,8 il max immagino e il minimo?

LucioACI
26-09-2015, 23:34
Io sono astemio,devo dire che quando in ogni occasione,rifiuto l'alcol,mi guardano quasi sempre storto.Vengo perculato regolarmente.Ho amici che anche durante i giri in moto bevono parecchio...spero che gli vada sempre bene. D i contro quando si esce in macchina,per il ritorno sono molto richiesto...

Ivoc
26-09-2015, 23:36
Hahahahahaha anche io in auto sono molto richiesto ... per il ritorno.

Ivoc
26-09-2015, 23:46
Trovato su Motociclismo.
Tasso alcolemico
Sanzione
tra 0,5 g/l a 0,8 g/l
ammenda da 500 a 2.000 euro. Sospensione della patente da 3 a 6 mesi.
tra 0,8 e 1,5g/l
ammenda da 800 a 3.200 euro e arresto fino a 6 mesi. Sospensione della patente per un periodo di tempo compreso tra 6 mesi e 1 anno.

oltre 1,5 g/l

ammenda tra 1.500 e 6.000 euro e arresto da 6 mesi ad 1 anno, con un minimo di 6 mesi. Sospensione della patente da 1 a 2 anni. Confisca del veicolo con la sentenza di condanna.

THE BEAK
27-09-2015, 00:36
Idem
Autista vitanaturaldurante


 👊🏽✊🏽#abbestia

-Giuseppe-
27-09-2015, 01:22
Evito sempre di bere sia in moto che in macchina. Mi concedo un amaro dopo il pasto. Negli ultimi anni devo dire, apprezzo sempre meno i motoraduni dove è previsto il pranzo abbuffata, semplicmente perche ODIO stare pieno come una botte, guidare sentendomi esausto dal cibo e soprattutto odio la sonnolenza latente che mi accompagna per tutta la digestino. Anche perche magari al ritorno devo sciropparmi tanti km....



A proposito di alcool, la scorsa estate con amici abbiamo festeggiato l'addio al celibato di un caro amico, e in 10 persone abbiamo fatto fuori 13 bottiglie di un bianco paradisiaco, eravamo tutti a 4 piedi. Senza neache rendermi conto siamo risaliti in moto e siamo tornati a casa. Non ricordo neanche il traggitto ristorante/casa. L'indomani volevo prendermi a pugni da solo sia per il mal di testa sia per l'immane cazzata di essere tornato a casa con la moto. Fortuna è andata bene a tutti.

romargi
27-09-2015, 08:45
Si è mai finito d'imparare ... 0,8 il max immagino e il minimo?


In auto il sequestro del veicolo scatta oltre 1,5.

In moto è sufficiente 0,8 per dire bye bye alla moto.


Io trovo sbagliatissimo il sequestro del veicolo è pertanto vi ricordo che è necessario che il veicolo sia intestato al guidatore. In caso contrario NON POSSONO sequestrare nulla.
Pertanto è sufficiente che guidiate una vettura aziendale e siete a posto.
Oppure basta guidare l'auto intestata alla moglie o viceversa.

Altro trucchetto: molti amici sono soliti scambiarsi l'auto per il rientro a casa. In questo modo non essendo proprietari dell'auto che guidano il sequestro (o la confisca, non mi ricordo mai il termine esatto) non è applicabile.

Ricordatelo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

chuckbird
27-09-2015, 08:58
Ho un amico che è stato beccato alla guida positivo all'alcol test.
Lui dice che aveva bevuto solo due birrette (conoscendolo erano minimo due Tennent's) chissà quando finirà di pagare l'avvocato (la procedura è di tipo penale) e deve rimanere ancora per 3 mesi senza patente.

Insomma una pacchia.. :)

bigzana
27-09-2015, 09:01
quindi il limite del tasso alcolemico alla guida della moto è 0,5 come per le auto?

chuckbird
27-09-2015, 09:02
Si ma nella pratica, alcol test a parte, che cosa significano questi numeri?

PMiz
27-09-2015, 09:04
Trucchetti ... complimenti!!!

Ma rispettare le leggi e' cosi disdicevole?
Se si guida non si beve ... punto!!!
Invece pare che bere sia obbligatorio ... ma possibile che non riusciate ad avere un minimo livello di forza di volonta'?

Poi quando succede la tragedia, tutti a piangere ...

otrebla
27-09-2015, 09:13
ivoc , che scrivi , se fai un incidente e hai ragione , e sei ubriaco, hai ragione.
il fatto è che normalmente in un incidente raramente la ragione è al 100%.
se sei ubriaco , paghi le sanzioni o vai in galera, ma se hai ragione....

Claudio Piccolo
27-09-2015, 09:15
se al motoraduno fanno la braciolata un bicchiere di rosso lo bevo....sono già fuori limite?...............si vabbè dipende dalle dimensioni del bicchiere... :confused:

otrebla
27-09-2015, 09:18
dimenticavo ,io sono totalmente astemio, per quello che riguarda la guida.
bevo forse 7/ 8birre l'anno ...tutte assieme , pero non guido.

Claudio Piccolo
27-09-2015, 09:20
mai visto tavolate di motogiri QDE dove si beve solo acqua.

Luca01
27-09-2015, 09:32
non bevo mai quando guido soprattutto se vado in moto ... e poi devo dire che la coca cola mi piace un sacco... la avete mai provata con un fritto misto di pesce?? una goduria

Claudio Piccolo
27-09-2015, 09:34
...brrrrrrrrrrrrrrr!!!!... :rolleyes:

twinct
27-09-2015, 09:38
Ci vuole il senso della misura! In moto in auto in bus a piedi. Mai esagerare a prescindere dalla guida. Giusto ieri sera dopo cena in pizzeria, ero in moto, mi sono fatto due birrozze,una media e una piccola 0.4 l + 0.2 l . Dopo qualche ora mi sono rimesso in moto totalmente sobrio. L alcool test sono io stesso...

Paolo67.
27-09-2015, 09:38
Annata consigliata ?

romargi
27-09-2015, 09:38
Trucchetti ... complimenti!!!

Ma rispettare le leggi e' cosi disdicevole?
Se si guida non si beve ... punto!!!


Infatti come ho scritto in moto non bevo mai neppure una birra piccola, solo acqua!

Quando tu esci a cena al ristorante, ti limite ad UN solo bicchiere di vino? Esci sempre in taxi?
Io, lo ammetto, no.
Una bottiglia di vino in due, spesso, la consumo... Ovviamente non mi ubriaco ma CON MODERAZIONE se esco a cena un poco di vino lo gradisco volentieri.

La legge deve essere rispettata come è giusto che sia e, dovessero mai fermarmi in stato di ebrezza (mai successo dal 1988 ad oggi) ne pagherò le conseguenze.

La confisca del veicolo però la trovo veramente mal scritta: anticostituzionale e con una pena variabile.
Pertanto non vedo perché non tutelarsi con lo scambio dei veicoli, ovviamente TUTTO secondo la legge. Nessun trucco, basta leggere la legge!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

reka
27-09-2015, 09:45
confisca non sequestro!

unica salvezza sarebbe usare la moto non intestata a se stessi..


però mi pare che adesso danno la possibilità di tramutare la cosa (condanna penale più confisca) in "lavori socialmente utili"

bigbe@r
27-09-2015, 09:57
mai visto tavolate di motogiri QDE dove si beve solo acqua.

:cool:

..................................................

Claudio Piccolo
27-09-2015, 09:59
però mi pare che adesso danno la possibilità di tramutare la cosa (condanna penale più confisca) in "lavori socialmente utili"



tipo imbottigliare prosecco?

PMiz
27-09-2015, 10:05
Continuo a non capire ...

Siamo consapevoli che "2 bicchieri di vino" possono fare la differenza tra un episodio "spiacevole" ed un episodio che invece potrebbe rovinare la vita a voi, alla vostra famiglia e magari ad altri?

Al contempo non riesco a comprendere come 2 bicchieri di vino possano fare la differenza tra una serata "disastrosa" ed una serata "ottima" al ristorante con i vostri amici ...

2 bicchieri di vino valgono veramente tutto questo rischio?
Da non credere ...

63roger63
27-09-2015, 10:06
Con la patente professionale ho risolto il problema della "bevuta"...visto che la tolleranza è zero quando guido, soprattutto la moto, non bevo.
Quando capita di uscire in compagnia per una mangiata lo faccio in auto e al ritorno guida mia moglie che è astemia...:cool:

63roger63
27-09-2015, 10:08
Cmq con il fatto che da sei anni bevo molto raramente non riesco più a sopportare il vino...mi da acidità di stomaco...cosa che non succede con la birra.

callistojr
27-09-2015, 10:09
L'art 186 cds dice chiaramente che se si supera il limite di 1,5 g/l è prevista la confisca del veicolo se appartenente al reo, colui che ha commesso l'infrazione.

Per evitare la confisca basta guidare un veicolo non proprio o cointestato.

C'è da ricordare che però, se non riescono a procedere a confisca del veicolo, la sospensione della patente viene RADDOPPIATA...

Il limite per la confisca, se si è alla guida di motoveicolo o ciclomotore, si abbassa a 0,8 g/l, che è la soglia in cui la guida in stato di ebbrezza passa da illecito amministrativo a reato penale.

L'art. 213 c.2-sexies indica infatti che un reato penale (superato 0,8 è penale) commesso a bordo di detti veicoli ne determina la confisca.

La guida in stato di ebbrezza, di fatto è il guidare senza aver in quel momento i requisiti necessari. Anche se non è punibile con l'art 115 cds, in quanto è presente un articolo dedicato (il 186 bis), a livello assicurativo l'assicurazione paga il danneggiato, ma si rivale sul conducente anche se in teoria l'incidente era a ragione piena.

Esempio che mi è passato nelle mani più volte:
persona in stato di ebbrezza ferma al semaforo rosso. Viene tamponato.
Polizia esegue iltest ad entrambi perché sono presenti feriti.
Chi ha tamponato è in regola con l'alcool, chi ha subito è superiore a 0,5.
Chi ha subito il tamponamento risarcisce, perché in quel momento non aveva i requisiti psicofisici e non doveva trovarsi lì.

Stessa cosa può capitare con veicolo con revisione scaduta; mancanza di requisiti tecnici.

Ergo è vero che se non mi fermano mi è andata bene, ma se per sfiga nera in quel momento subisco un tamponamento cretino, riscio gli orsetti ricchioni...

L'art. 186 bis (alcool 0,0) regola invece le eccezioni per i conducenti "particolari", tra cui i mezzi pesanti, autisti professionali, minori di 21 anni e neopatentati... ma non entro troppo nel merito...

Alelocate
27-09-2015, 10:10
Continuo a non capire ...



Siamo consapevoli che "2 bicchieri di vino" possono fare la differenza tra un episodio "spiacevole" ed un episodio che invece potrebbe rovinare la vita a voi, alla vostra famiglia e magari ad altri?



Al contempo non riesco a comprendere come 2 bicchieri di vino possano fare la differenza tra una serata "disastrosa" ed una serata "ottima" al ristorante con i vostri amici ...



2 bicchieri di vino valgono veramente tutto questo rischio?

Da non credere ...


2 bicchieri di vino a tavola si possono bere tranquillamente, ed è previsto anche dal codice stradale! Vedi 0.5 di soglia..
Perché rinunciare?
Forse perché a te non piace il vino ;)

63roger63
27-09-2015, 10:13
Al contempo non riesco a comprendere come 2 bicchieri di vino possano fare la differenza tra una serata "disastrosa" ed una serata "ottima" al ristorante con i vostri amici ...


Dipende dal fatto che se "la mangiata" è la scusa per stare in compagnia...è una cosa che funziona e non ha bisogno di alcool; ma se "la compagnia" è la scusa per una mangiata...la cosa non funziona, ha bisogno di alcool ed è meglio evitare.

PMiz
27-09-2015, 10:15
2 bicchieri di vino a tavola si possono bere tranquillamente, ed è previsto anche dal codice stradale! ...

Sarei veramente curioso di poter leggere dove, nel codice stradale, e' scritto quanto tu affermi ...

Comunque vi riicordo che, a parita di vino bevuto, il tasso alcolemico dipende:
- Dalla gradazione alcolica del vino
- Dalla costituzione fisica del bevitore
- Dal tempo trascorso dall'assunzione

Quindi affermare che, in generale, se bevo "solo" 2 bicchieri di vino sono in regola, non e' corretto ...

callistojr
27-09-2015, 10:19
PMiz, ti quoto, quello è il sistema migliore per farsi stangare...

Dayno
27-09-2015, 10:23
Provata la Best Brau Red dell' euro spin?

R1100S

R72
27-09-2015, 10:29
tu hai solo ragione, sei la voce della loro coscienza, ridono di te per questo, perché gli dà fastidio che tu abbia ragione e che loro non si comportino da buon padre di famiglia

bigzana
27-09-2015, 10:30
rileggendo gli articoli, quindi, il limite quando si guida la moto è 0,5 come per le auto, direi... giusto?

Claudio Piccolo
27-09-2015, 10:31
... :partyman: ...

er-minio
27-09-2015, 10:31
http://ecx.images-amazon.com/images/I/814nI9an5uL._SY355_.jpg

E passa la paura.
Questo modello è anche piuttosto accurato.


Io avevo quelli usa e getta francesi.
Mi è capitato di usarli (non in Francia) tempo fa che avevo bevuto più di una singola birretta nell'arco delle due/tre ore prima di rimettermi al volante, e dovevo riportare la macchina indietro con dentro gli strumenti a termine di un concerto.

Già il fatto di riuscire ad aprire il pacchetto da solo, montare palloncino, fare il test e leggere il risultato significa che non sei ubriaco :evil4:

Dayno
27-09-2015, 10:33
...a Velletri c'è la sagra dell'uva e del vino...

R1100S

paolo b
27-09-2015, 10:35
..sei già lì a quest'ora?

Dayno
27-09-2015, 10:36
Sì, da ieri...

R1100S

THE BEAK
27-09-2015, 10:56
Io quando leggo o sento certe cose mi stupisco davvero.

Ma porca miseria.
Oltre ad esserci una legge severa e giusta che tutela la nostra persona e quella di altri contro il connubio strada & alcool, sta a noi capire che da quando siamo maggiorenni la responsabilità penale e civile cambia e non poco.

La confisca è giusta, giustissima.
La multa è giusta, giustissima.
Se tu brutto minchione che hai bevuto a tavola sei causa di un mio incidente in moto o a piedi o in auto e mi fai anche male, meriti tutto il male del mondo. Io che non bevo e Guido sobrio e lucido devo finire all'ospedale o al cimitero perché tu in sai mangiare la bistecca senza un litro di rosso? O non sai stare senza grappa dopo il caffè?
Ma per cortesia!
Sapete quanti amici ho che per anni sono stati dietro ad avvocati e visite dopo essere stati fermati dalla polizia?
Sapete quanti soldi hanno sganciato e che in due si sono già giocati la condizionale?
E che uno ha detto ciao ciao alla sua golf da 30k €!?
Bene!
Chi è causa del suo male pianga se stesso! Almeno la prossima volta al ristorante ci pensi due volte quando stai ordinando il bere!

Pensate se vostro figlio sulle strisce viene messo sotto da un coglione che prima di mettersi alla guida era a farsi un panino e tre birre!
Che gli dite? Che ha sbagliato ad intestarsi la macchina?


 👊🏽✊🏽#abbestia

Lucasubmw
27-09-2015, 10:56
Molte cose son già state dette e faccio un riassunto.

Venerdi ero ad una festa della birra in macchina, quindi fuori in teoria fanno posti di blocco con palloncino a iosa.
Bevuto: 2 coca cola.
Quello che serve mi fa: lo sai che sei a una festa della birra?
Lascio intendere cosa penso di lui.

So di un conoscente che ha avuto un incidente in moto, era sopra il limite alcolemico e si è fatto molto male.
Mi pare fece tutto da solo, ma non mi ricordo.
So che ha preso una multa di decine di migliaia di euro, ripeto, decine di migliaia.
Se uno non li ha tocca prendere il mutuo.

Fate voi ;)

bigzana
27-09-2015, 11:03
E che uno ha detto ciao ciao alla sua golf da 30k €!?


tutto giustissimo eccetto questo.

la proprietà è mia e dovrebbe rimanere tale.
poi tu, Stato, mi obblighi a non adoperarla con revoca della patente e sequestro del mezzo.

ma io devo rimanere proprietario dei miei beni e decidere, magari, di rivenderli per pagarmi le spese legali o fare una donazione alle vittime della strada.

THE BEAK
27-09-2015, 11:35
No!
La legge lo prevede! Come quando se ti beccano senza casco o senza assicurazione o con la revisione scaduta.
Non da nessuna differenza.
Io lo trovo giusto.
Chi sbaglia paga.
Soprattutto se per colpa del tuo o mio sbaglio ci può andare di mezzo un qualsiasi altro essere umano che si stava facendo tranquillamente gli affari suoi.



 👊🏽✊🏽#abbestia

macigno
27-09-2015, 11:48
Tutto correto, lo sai prime e quindi se sbagli paghi, ma le macchine o moto non hanno tutte lo stesso valore, e quindi il principio per cui la legge debba essere uguale per tutti in questo caso non vale?

Alelocate
27-09-2015, 11:52
Sarei veramente curioso di poter leggere dove, nel codice stradale, e' scritto quanto tu affermi ...

Comunque vi riicordo che, a parita di vino bevuto, il tasso alcolemico dipende:
- Dalla gradazione alcolica del vino
- Dalla costituzione fisica del bevitore
- Dal tempo trascorso dall'assunzione

Quindi affermare che, in generale, se bevo "solo" 2 bicchieri di vino sono in regola, non e' corretto ...


La parte che non hai quotato spiegava che il limite è di 0,5, e ovviamente è proporzionale al peso, stomaco pieno o vuoto ecc.
Comunque qui vedo tanti moralisti...
Ricordatevi che non esiste per forza solo il codice binario con l'alcool (mi ammazzo di alcool/non bevo). C è anche il consumo MODERATO, quello mentre mangi e magari poi aspetti di smaltire. Quello che sanno gestire i "padri di famiglia"
Ciao
Ale

Alelocate
27-09-2015, 11:53
Tutto correto, lo sai prime e quindi se sbagli paghi, ma le macchine o moto non hanno tutte lo stesso valore, e quindi il principio per cui la legge debba essere uguale per tutti in questo caso non vale?


Sempre pensata anche io questa cosa...

LucioACI
27-09-2015, 11:59
So di essere un estremista,ma per me alla guida deve esserci alcol zero,tipo germania.Se guidi non bevi e se ti becco ti rovino.Niente scappatoie,niente interpretazioni della legge.

reka
27-09-2015, 12:05
la confisca avviene perchè il mezzo è stato usato per commettere reato...

e che a te confischino la ferrari e a me il panda mi pare giusto perchè in rapporto è quello che possiamo permetterci e quindi ci fa male allo stesso modo.

che ci sia il commenda che se ne sbatte delle regole perchè 300 euro di multa gli fanno il solletico , questo non è giusto..

callistojr
27-09-2015, 12:05
rileggendo gli articoli, quindi, il limite quando si guida la moto è 0,5 come per le auto, direi... giusto?

Si, a meno che il conducente non sia minore di anni 21 o neopatentato, altrimenti ricade nelle casistiche del 186 bis, alcool 0.0.

Angy
27-09-2015, 12:09
Avevo un amico(adesso ci siamo persi di vista)che ai tempi aveva una ss
e prima di farsi il giro del sabato passava dal bar e si calava 3 Vecchia Romagna
:mad::mad:

Solo una volta l'ho visto cadere mentre partiva impennando.

Questo per dire che non a tutti l'alcool fa lo stesso effetto.

P.S. Io con 3 VR non sarei neanche riuscito a salire sulla moto.

anonymous
27-09-2015, 12:26
Concordo in tutto, tranne la confisca che è una minchiata. Se il trasgressore ha auto aziendale o intestata alla nonna se ne ride.

callistojr
27-09-2015, 12:28
Concordo in tutto, tranne la confisca che è una minchiata. Se il trasgressore ha auto aziendale o intestata alla nonna se ne ride.

Vero, ma gli viene raddoppiata la sospensione della patente...

...e può dare ancora più fastidio della confisca...

anonymous
27-09-2015, 12:31
Che poi pagherà (forse..) in lavori socialmente utili. E siamo punto a capo.

anonymous
27-09-2015, 12:34
Però, tutti astemi e corretti quà. Bene. Sarà, ma stento a credere d' essere l' unico che in passato talvolta ha esagerato con l' alcool in moto (ma fortunatamente senza fare del male a nessuno, tranne a me, che lezione..).

reka
27-09-2015, 12:55
beh... l'età della stupidera l'abbiam passata tutti...

noi, inteso sopravvissuti della vecchia compagnia, adesso che siamo più o meno tranquilli siamo diventati sfigati... un mio amico l'han fermato appena fuori dal parcheggio di un locale dove avevam bevuto solo una birra in bottiglietta, lui (cacacaxx): "che posto di mer... beviamo e andiamo" zaaaccc!! paletta e ritiro patente!! con una ceres, un omone da 100kg! risultava 0,56 (era il periodo che non avevan messo gli scaglioni).
un annetto fa invece una coppia tornava da una cena, lei: "guido io che hai bevuto anche il grappino tu" ... zaaaac paletta e patente ritirata!! la pigliamo per il culo ancora oggi!

il problema è che poi è una rottura di colgioni andar a fare le visite alla commissione medica...

PMiz
27-09-2015, 13:10
Avevo un amico(adesso ci siamo persi di vista)che ai tempi aveva una ss
e prima di farsi il giro del sabato passava dal bar e si calava 3 Vecchia Romagna
:mad::mad:

Solo una volta l'ho visto cadere mentre partiva impennando. ...

Un paio di anni fa, durante un giro con degli amici, ci eravamo fermati a fare una sosta ad un bar lungo la strada ...

Mentre sorseggiavamo le nostre bibite (non alcoliche) ad un tavolino all'aperto, dal bar e' uscito un tizio visibilmente alticcio che, salito in auto, e' partito ...

Ho preso il telefono ed ho chiamato subito i Carabinieri, segnalando dove ero, il tipo di auto, la targa e la direzione presa dal tizio ...

Ho fatto bene?

elikantropo
27-09-2015, 13:13
I sostenitori acerrimi dello sbaglia=paga lo applicano anche agli autovelox?

PMiz
27-09-2015, 13:18
Elikantropo, non confondere i limiti (che siano di velocita' o "etilici") con gli strumenti che servono per rilevarli ...

Autovelox : Velocita' = Etilometro : Ubriachezza

Se sei ubriaco te le prendi con l'etilometro?

elikantropo
27-09-2015, 13:21
Ho scritto autovelox per indicare le sanzioni che derivano dal suo funzionamento.

PMiz
27-09-2015, 13:25
Allora la tua domanda dovrebbe essere: Ritieni corretto rispettare i limiti (che siano di velocita' o etilici)?

La mia risposta e' si, lo ritengo corretto ...

Se poi dobbiamo passare a disquisire se tutti i limiti di velocita' che ho incontrato andando per strada li ritenessi corretti, allora la mia risposta e' no (almeno in Italia, purtroppo ... ) ma, pur non condivindendoli, ho fatto del mio meglio per rispettarli e non incorrere in sanzioni che (sic stantibus rebus) non avrei potuto assolutamente contestare ...

unknown
27-09-2015, 13:26
Son d'accordo con il papero. Anche noi evitiamo di bere nei giri, quando organizziamo la cena annuale si va in macchina accompagnati da mogli, fidanzate, donzelle che di solito non bevono. Poi la birra leggera ci sta ma vabbè una sola, bionda chiara. Quando però è possibile fermarsi a dormire dopo un giro, i giri di bevute ci stanno... ma a moto ferma!
Saluti affamati


Da tapa talk Affamato

Paolo67.
27-09-2015, 13:35
Pur condividendo che guidare anche solo un po brilli è da incoscenti direi che purtroppo gli astemi stanno tutti in questo 3d, quando mi fermo in giro in posti frequentati da " motociclisti " vedo sui tavoli solo tante birre...il problema sono come sempre lo scarso controllo, se facessero un controllo serio vicino ad esempio un posto a caso...birreria pedavena...l'80% andrebbe a casa a piedi.

sartandrea
27-09-2015, 13:40
la nostra legge per i limiti alcolici è stata pensata con lo scopo primario di sostenere le casse dello Stato e di tutto "l'indotto"

se fosse realmente "preventiva" il limite sarebbe 0

punto.


invece si basa su valori del tutto soggettivi a minchiam, ma non solo

a conferma di ciò ci sono cento eccezioni. ...

se guidi l'auto il valore è questo...
se guidi la moto il valore è questo...
l'autocarro è questo...
se hai 21 anni....
se ne hai 99...
se pesi 70 kg
se pesi 100kg
se sei veneto
.....


mi sembra evidente :confused:


per quelli che sostengono che anche un bicchiere è pericoloso....

ocio
che con questa visione ci vuole poco sostenere che un bicchiere è meno pericoloso di una moto che supera 100cv...


abbiamo già 1000&1000 divieti e restrizioni
aggiungere un'altra restrizione ci vuole poco....

Paolo67.
27-09-2015, 13:42
Si perché in itaglia, la polizia oltre a non avere la benzina per far girare tutte le macchine, non ha neppure i fondi per far funzionare i kit per fare i dovuti controlli...

Ivoc
27-09-2015, 16:41
tutto giustissimo eccetto questo.

la proprietà è mia e dovrebbe rimanere tale. ...

ma io devo rimanere proprietario dei miei beni ...
Straquoto, così è un furto di stato. La menata che quello è il corpo del reato ... lasciamo perdere. Faccio notare tra l'altro che la cosa per lo stato è un'onere quando l'imputato la lascia al deposito o contesta la sanzione al processo, le spese di rimessaggio sono a carico della giustizia (e non sono poche). Se poi vogliamo dirla tutta l'auto viene solitamente riacquistata dal proprietario all'asta (a meno che non sia un rottame) per cui alla fine si traduce in una sanzione pecuniaria travestita. Intanto i tribunali si ingolfano ancora di più ... ma forse lo scopo era proprio questo. :(

callistojr
27-09-2015, 17:25
Non è possibile ricomprare il veicolo, nemmeno da parenti, e comunque è vietato il rientro in possesso, anche solo utilizzo in prestito...

motorrader
27-09-2015, 17:57
..ehm..come si fa' a diventare veneti? :eek: :eek:

sartandrea
27-09-2015, 19:08
come inizio devi bere una grappa dopo la brioche vegana...:lol:

romargi
27-09-2015, 19:23
No!
La legge lo prevede! Come quando se ti beccano senza casco o senza assicurazione o con la revisione scaduta.
Non da nessuna differenza.
Io lo trovo giusto.
Chi sbaglia paga.


Ed invece con la confisca non è vero per niente che chi sbaglia paga!
Chi usa una vecchia Panda non pagherà come chi utilizza una nuova BMW serie 5. E chi magari ha una sua azienda a cui intestare la vettura (o una normalissima auto aziendale) non pagherà proprio niente!!!

La confisca è una delle norme più ingiuste che ci siano perché varia da persona a persona...

Ripeto: è giusto che chi sbaglia paghi. Piuttosto mettano multe salatissimi uguali per tutte altrimenti ci sarà sempre questo trattamento iniquo.



...avevam bevuto solo una birra in bottiglietta ...con una ceres, un omone da 100kg! risultava 0,56 (era il periodo che non avevan messo gli scaglioni)...

Ecco, è proprio questo che mi spaventa!
In moto, come già detto, non ho nulla da temere perché per abitudine NON bevo nemmeno una birretta.

Se però esco a cena, in auto, la birretta media me la faccio SEMPRE. Al ristorante un paio di bicchieri di vino ci stanno.
Posso garantire che, almeno per me, si tratta di un consumo assolutamente moderato.
Leggere che è sufficiente così poco per oltrepassare i limiti mi fa preoccupare parecchio, anche perché sono assolutamente lucido.

PS: in auto per fortuna non temo la confisca perché è aziendale. Non sarebbe più giusto una pena uguale per tutti?

Alelocate
27-09-2015, 19:37
Ragazzi io fino a 4 mesi fa avevo un pub con gli alcool test. A me non risulta proprio che con 0.33 di ceres si sfori dallo 0.5

Certo che se te la bevi alla goccia, a stomaco vuoto e subito dopo fai il test è diverso ma è assurda come cosa!

Paolo67.
27-09-2015, 19:53
Ehm...non ne sarei così sicuro...vivo in Veneto...;) purtroppo nonostante i limiti e i rischi certe
"Tradizioni" sono dure a morire.

motorrader
27-09-2015, 19:55
come inizio devi bere una grappa dopo la brioche vegana...:lol:

..ho fatto il militare a Portogruaro..

..e' sufficiente? ;)

reka
27-09-2015, 21:32
avete ragione, ricordavo male, mi ha detto che eravamo alla seconda birra.

comunque online ci sono delle tabelle di calcolo un po' più precise dove si trovano i vaolri calcolati in base al peso/sesso e quantità d'alcool.

gs1964
27-09-2015, 21:55
Ovviamente tutto cio vale per quei 4 sfigati che alla mattina si alzano e vanno a lavorare. Se la patente non l hai mai presa,i documenti non li hai e la macchina l hai rubata continui a fare quel cacchio che vuoi. Ricordiamoci che un servizio delle iene anni fa trovó positivi alla cocaina una bella percentuale di parlamentari...far fare le leggi a dei drogati si vede che và bene.

Alelocate
27-09-2015, 21:56
Applausi e standing ovation a gs1964!!!!!

DvD
27-09-2015, 21:57
È giusto punire chi sbaglia. Ma la confisca è veramente da...nn saprei che termine usare per indicare un ladro legalizzato. Passare i limiti rende un arma la mia auto. Confisca anche li allora. Colpo di sonno con salto di corsia? Rischio strage. Confischiamo.

gs1964
27-09-2015, 21:58
Scusate termino qui. Forse sarebbe più corretto un esame stile film americano...solleva una gamba,toccati il naso...cioè 0,5 bricconcello..0,51 ti rovino...poi c è chi non regge mezza birra e chi con una bottiglia di vino è a posto. E chi ha soldi per un buon avvocato trova la scappatoia.

DvD
27-09-2015, 21:59
Usare il cellulare non rende l auto una possibile arma? Confischiamola .

Almeno un po' di coerenza per favore.

DvD
27-09-2015, 22:00
Pure togliere la mano dal manubrio non si potrebbe. ...eh eh eh salutiamo la moto dai...

stefano portesan
27-09-2015, 22:21
Io sono veneto ed anche astemio...
Eliminiamo il luogo comune che i veneti siano tutti ubriaconi..

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

reka
27-09-2015, 22:21
0,49 bricconcello 0,50 ti demolisco...

però il controllo prevede di rifare la soffiata dopo 10min, se sei fuori un pelo dovresti rientrare.

sartandrea
27-09-2015, 22:37
io a 0.51 sono perfettamente reattivo, e voi?

smentitemi scientificamente lungo il bordo di una strada..... per chi capisce il termine "soggettivo" :lol:

dopodiché spiegatemi l' oggettività del 0.5 invece di 0.4 oppure 0.6 (e qui vi voglio) :lol:


per dire...

biwu
27-09-2015, 22:49
Tutti a chiedere il reato di omicidio stradale... però mi raccomando, non toccategli la macchina!

:confused:

motorrader
27-09-2015, 22:51
..se hanno fatto come con i limiti degli inquinanti nell'aria e nell'acqua..
..siamo a posto.
..si misura a campione in una certa zona, si fa la media, poi si fissa il limite un po' piu' alto.. :mad: :mad:

biwu
27-09-2015, 22:56
0.5 sarà un limite comodo da ricordare, ampiamente sotto il livello che può creare reali problemi alla guida.
Non vedo cosa ci sia di strano.

O preferivate un bel 0.523123123994124?

Ivoc
27-09-2015, 22:58
Da come fanno le leggi sono preoccupato, per fare posto a questi depenalizzeranno i reati mafiosi :( :mad:

anonymous
27-09-2015, 23:17
Bhe veramente la confisca era prevista anche x chi stavcava mani o piedi dai comandi, poi sembra che le associazioni dei motociclisti tedeschi abbiano minacciato di andare in ferie in massa altrove e la legge è cambiata, però inizialmente era prevista. Siamo in Italia...

anonymous
27-09-2015, 23:19
Pure se ti ingarelli con un amico su di un passo o se al solerte tutore della legge è sembrato che ti ci ingarellassi è prevista la confisca della moto. Se ammazzi passando col rosso con un tir no però.

anonymous
27-09-2015, 23:23
Che poi la confisca anche in ambito mafioso la vedo duretta, suppongo che si farebbe a gara a corleone a comprare all' asta le proprietà dei riina, giusto? Cioè x uno che aspira al suicidio e non trova l' ispirazione è perfetto..

biwu
27-09-2015, 23:24
Forse che ci sia una lieve differenza tra errore mentre si lavora (tir che passa col rosso) e comportamento pericoloso per personale divertimento?

anonymous
27-09-2015, 23:38
Se uno lo ammazzano passando con il rosso perché stanno guidando da 15/18 ore come tanti autisti(si può dire dell' est?) che conosco io no, assolutamente no, credo che a chi muore non cambi una cippa, anzi forse potendo si incazzerebbe di più...

biwu
28-09-2015, 00:10
A dire il vero, io conosco molta più gente locale (si può dire locale?) che gira ubriaca per divertimento, che autisti dell'est che sbagliano lavorando.

I veicoli confiscati agli ubriachi dovrebbero essere bruciati. Un po' d'alcool e via una bella fiammata.
Ovviamente con il proprietario in ginocchio sui ceci a guardare, e gli eventuali figli del proprietario a godersi lo spettacolo del genitore coglione (si può dare del coglione ad uno che guida ubriaco?).

E ovviamente con alcool, pulizie e smaltimento a carico del proprietario.

Anzi, a dire il vero io sostituirei "proprietario" con "guidatore". E se qualcuno da in mano una macchina ad uno che gira alterato, beh, la prossima volta ci penserà su un paio di volte.

... troppo cattivo? :lol:

robygun
28-09-2015, 00:22
Il mio limite è una birra media..:


Anch'io in moto mi sono dato questo limite..

Già alcool ed auto non vanno molto d'accordo,, alcool e moto sono come benzina e fiammiferi!!

THE BEAK
28-09-2015, 06:24
Ma voi veramente vi preoccupate della vostra auto o moto confiscata anziché pensare che veramente il vostro mezzo condotto sotto l'effetto di alcool è davvero un arma?
Incredibile.
Solita mente italiana che fatta la legge pensa subito alla scappatoia per aggirarla e pensa A.c.a.b.

Se bevi prima di metterti alla guida sei un assassino.
Ed è colposo perché sai bene cosa stai facendo e le conseguenze quali possono essere per te ma soprattutto per gli altri.
Pensate sempre ai vostri figli che muoiono per colpa di un cogli@ne ubriaco al volante.



 👊🏽✊🏽#abbestia

paolo b
28-09-2015, 07:11
(..) Se bevi prima di metterti alla guida sei un assassino (..)

Andarci un po' più cauto con certe affermazioni, no?

brontolo
28-09-2015, 07:18
Anche perchè, con lo stesso andazzo che ha preso la discussione, anche se vai ai 58 con limite 50 .....

E se casualmente hai la targa sporca?
E se casualmente hai la catena antifurto che scende sulla targa?
E se casualmente hai lo scarico aperto?
O i faretti di un astronave?

passin
28-09-2015, 07:24
Io quoto Stefano Portesan

Superteso
28-09-2015, 07:26
Esattamente brontolo....


Più che comportamenti, sono queste le tipiche discussioni all'italiana 😀

brontolo
28-09-2015, 07:39
Come detto già da qualcuno ..... è questione di buon senso o granu salis .....

er-minio
28-09-2015, 08:12
Più che comportamenti, sono queste le tipiche discussioni all'italiana 😀

Esatto.
In tre pagine erano riusciti a buttare dentro anche "quelli dell'est". :lol:

Questo thread è bellissimo.

PMiz
28-09-2015, 08:16
0.5 sarà un limite comodo da ricordare, ampiamente sotto il livello che può creare reali problemi alla guida. ...

Io lo farei ancora piu' comodo da ricordare: 0 !!!

Continuo a non capire ... ma e' veramente cosi difficile astenersi dal bere alcol?
Richiede cosi' tanta forza di volonta' astenersi dal bere una birretta?
Piuttosto di rinunciarvi e' meglio rimanere col dubbio di essere sopra il limite con tutte le possibili terribili conseguenze in caso di evento "sfortunato"?

Non riesco a credere che un essere umano adulto e senziente non sia in grado di fare un'analisi pro/contro e prendere l'unica decisione saggia ...

paolo b
28-09-2015, 08:22
Secondo il tuo ragionamento, un essere umano adulto e senziente non dovrebbe mettersi alla guida nemmeno dopo aver mangiato.

E' scientificamente provato che il processo digestivo provoca un abbassamento dei livelli di attenzione/riflessi. Mediamente.

PMiz
28-09-2015, 08:23
Vabbe' ... niente da fare ... ci rinuncio ... bevetevi la birretta ... basta che poi non vi mettiate a piangere se finite nei guai ...

paolo b
28-09-2015, 08:33
Ho scritto qualcosa di scorretto?

lukinen
28-09-2015, 12:27
Cerchiamo di non scendere in atteggiamenti da estremisti islamici per cortesia.
Una birra o due bicchieri di vino a pasto, o anche fuori pasto, non incidono alcunchè sulla lucidità alla guida di un maschio adulto sugli 80 kg; poi se uno preferisce fare a meno, sono uccelli suoi.
La legge mi consente lo 0.5 ed io me lo prendo senza tante paranoie. Un pasto senza un bicchiere di vino buono per me non è un pasto, preferisco sinceramente fare a meno di mangiare, ma questa è una mia opinione e scelta.
Vogliamo parlare di chi invece si mette alla guida stanco morto con la panza strapiena, ed ha i riflessi di una vipera con una pantegana nello stomaco?

sartandrea
28-09-2015, 12:31
...In tre pagine erano riusciti a buttare dentro anche "quelli dell'est". :lol:....


....alla fiera dell'est, per due soldi, un topolino mio padre comprò. E venne il gatto....

PMiz
28-09-2015, 12:32
... Vogliamo parlare di chi invece si mette alla guida stanco morto con la panza strapiena, ed ha i riflessi di una vipera con una pantegana nello stomaco?

Per non parlare di quando hai il raffreddore ... quando starnutisci chiudi gli occhi ... e' un attimo ...

Intervento ironico, nel caso aveste dubbi ...

Paolo67.
28-09-2015, 12:34
Io quoto Stefano Portesan
Io no...certamente non tutti...ma le statistiche parlano chiaro.



R 1150 GS

Alelocate
28-09-2015, 12:48
Spesso e volentieri (volentieri loro), vado in autostrada e mi guardo intorno. Macchine che mi sorpassano e macchine che sorpasso...tutti col telefonino in mano a mandare messaggi...ragazzi QUESTO È UN PROBLEMA ma grosso! La diffusione di questo problema è enorme molto più di tutto ciò di cui abbiamo parlato, la gente si guarda il telefonino e non la strada!

lukinen
28-09-2015, 13:08
Per non parlare di quando hai il raffreddore ... quando starnutisci chiudi gli occhi ...

Non stavo scherzando, e non ero ironico. I colpi di sonno sono mortali, ma se hai sonno e sei stanco morto non sei ne' perseguibile ne' sanzionabile. Ovviamente il sonno non è misurabile.

Someone
28-09-2015, 13:10
Ed è colposo perché sai bene cosa stai facendo e le conseguenze quali possono essere per te ma soprattutto per gli altri.


Per essere precisi è "colpa cosciente"

fmaita71
28-09-2015, 21:40
A leggervi mi viene la pelle d'oca, ma non mi meraviglia visto che l'italiano trova sempre una scusa X tutto....magari molti di voi cambierebbero idea se avessero un decesso in casa causato da un ubriaco al volante. Non sono ipocrita, semplicemente realista, nessuna legge vi vieta di bere,...e per due birre o due bicchieri di vino durante i pasti non ha mai perso la patente nessuno a prescindere dal fisico. Ripeto ,a leggere certe cose qui scritte mi vengono i brividi e mi spiega tante cose...

sartandrea
28-09-2015, 21:55
Per essere precisi è "colpa cosciente"

avvocato, traduci un po....

Perché son pure cosciente di tante altre cose.... :lol:

romargi
28-09-2015, 22:16
Giusto per rimanere in tema...

Non ho idea di chi fosse né lei né il papà ma in ogni caso quando leggo queste cose... :(:(

http://www.msn.com/it-it/intrattenimento/notizie/muore-in-un-incidente-stradale-lara-janne-figlia-del-cantautore/ar-AAePTi4

Ivoc
28-09-2015, 23:08
Per rimanere in tema se mangiate un cioccolatino al liquore siete fuori e non potete guidare :lol::lol::lol:

mattia03
28-09-2015, 23:17
in veneto uno che no beve se considerà invaido...

LucioACI
28-09-2015, 23:20
Una mia amica è stata scortata a casa dalla polizia...è risultata positiva all'alcol test a causa del propoli. Non sto scherzando...e le hanno detto di ritenersi fortunata...

s.milan
29-09-2015, 08:22
Ciao!
Effettivamente il propoli spary, quello da spruzzare in gola tipo il tantum verde ha una base alcolica!
Che storie però...

63roger63
29-09-2015, 08:38
Confermo ed aggiungo che io che sono a tolleranza zero, per patente professionale, devo stare attento anche al collutorio per denti ed usare quello senza alcool.

Someone
29-09-2015, 10:00
avvocato, traduci un po....


Semplificando molto:
La "colpa" ha vari "gradi".
La colpa cosciente è quella che, poi, come quantificazione della pena, si avvicina di più al "preterintenzionale" (che si ha quando ti figuri una situazione, ma la escludi).
;)