PDA

Visualizza la versione completa : prova Moto Guzzi California


ettore61
26-09-2015, 17:42
Oggi ho provato, per un'oretta circa la California, avrei voluto la Tourer con il parabrezza ma me ne hanno dato una senza.

Che dire da guardare è bellissima.

Motore, ne ha a sufficenza, rapporti un po lunghetti.

Appena parti, ti incasini subito, abituato con la RT, con la quale viaggio appoggiando i piedi sulle pedanelle del passeggero, ZK, non trovavo la posizione, ho impiegato una decina di minuti per trovare il giusto assetto.

é rigida ma la si guida bene, ha anche una buona tenuta di strada, l'ho provata sulle strade del lago, da Mandello verso nord, ho fatto anche la salita per Esino con tornati stretti, è un po ingombrante.

l'ho stirata x bene, la frenata non mi ha entusiasmato anzi.

Usandola x turismo lento è ottima, tirandola, io non riesco ad andare piano, non mi sentivo sicuro, la strada era vuota, perciò ci ho dato dentro.

Credo pochi di voi hanno avuto modo di provare il motocarro Guzzi, ha un rumore particolare in rilascio, ecco la california ha lo stesso rumore, :lol::lol:

comunque è bellissima, 20000 euro la Tourer con tutti gli accessori.

che dire, la comprerei volentieri.

Claudio Piccolo
26-09-2015, 19:11
quanto scaldano i due testoni?

nossa
26-09-2015, 19:32
Provata la custom quest'estate con temperatura di circa 35°, scalda sì, non tanto le teste ma gli scarichi cuociono gli stinchi. Per il resto gran moto per turismo a lungo raggio senza stress, per il turismo veloce c'è altro.

La strada di Esino la conosco bene, non è il massimo per quel tipo di moto, Guzzi, HD ecc

ettore61
26-09-2015, 20:37
effettivamente, l'uscita dello scarico dai cilindri, tocca le ginocchia e scotta.
questa mattina c'erano 16/17 gradi non oso pensare d'estate, magari con i pantaloni corti.

mamba
26-09-2015, 20:43
Ehi classe....non si va in moto con i pantaloni corti,ascolta uno cha è arrivato al PS con la scarpa colma di sangue che arrivava dal ginocchio,unica parte scoperta.

gs1964
26-09-2015, 20:59
Non per parlar male dei prodotti italiani ma del gru
ppo in questione io non mi fido piu. Piedini forcelle che si rompono stringendo le viti ,su scooter piaggio le pompe dei freni considerate materiale di consumo da cambiare a 15000km.....per me le guzzi han smesso di farle col falcone. Dalla gestione Detomaso in avanti una pena.

nossa
26-09-2015, 21:09
Con la Norge sono arrivato a 90000 k senza problemi e non è che la difettosità bmw sia da poco....;)

henry
26-09-2015, 23:46
Non per parlar male dei prodotti italiani ma del gru
ppo in questione io non mi fido piu. Piedini forcelle che si rompono stringendo le viti ,su scooter piaggio le pompe dei freni considerate materiale di consumo da cambiare a 15000km.....per me le guzzi han smesso di farle col falcone. Dalla gestione Detomaso in avanti una pena.

invece le tedesche affidabilissime vero?

Luca1200
26-09-2015, 23:57
poi la touring s.e. e' veramente bella

GASSE
27-09-2015, 06:32
Con la Norge sono arrivato a 90000 k senza problemi e non è che la difettosità bmw sia da poco....;)

Concordo pienamente.
Io non ho una Guzzi,ma se dovessi cambiarla terrei molto in considerazione la Norge.
Aggiungo che parlare per " partito preso " possa fasciare gli occhi.
Aggiungo anche che molti componenti sono di ditte esterne e che possono trovarsi pure su altre moto........

FATSGABRY
27-09-2015, 06:41
Non andrei mai a prendere una California quando esistono le HD

rufus.eco
27-09-2015, 06:53
Dei pezzi delle Bmw li fanno a Mandello

chuckbird
27-09-2015, 07:07
La Gilardoni è di Mandello e produce i cilindri per la stragrande maggioranza delle case.
Quando si entra nella fabbrica delle Guzzi, nel reparto di produzione motori, la prima cosa che si nota è una scaffalatura con tutti i cartoni della Gilardoni a sovrastare le linee di montaggio.

Comunque la Guzzi California costa abbiamo detto 20.000 euro.
1) Se dovessi spendere quella cifra per una stradale da turismo a lungo raggio non comprerei la California ma la scelta ricadrebbe su una GT vera e propria dove al primo posto tra le preferenze ci metterei il K1600GT, per me oggi in cima alla lista dei desideri subito dopo il nuovo GS Adventure.

2) Se dovessi spendere quella cifra per una motocicletta che vuol fare la custom, sbattendomene del turismo, prenderei sicuramente questo oggetto qui: http://www.yamaha-motor.eu/it/prodotti/motocicli/sport-heritage/vmax.aspx
Monumentale in tutto: rifiniture, prestazioni, appeal, contenuti tecnici.

nossa
27-09-2015, 07:45
Se dovessi.... troppi se. Quel che te pias e basta, a me la k1600 non pias e neanche il vumax.

Però me pias l'F6B!

chuckbird
27-09-2015, 08:01
... Quel che te pias e basta...

Vabbè... grazie ar ca'... eeehm ovvio :lol:

sandren
27-09-2015, 08:31
Sto facendo colazione mezzo rincoglionito e voi siete già un bagarre. .........grandissimi:eek::p:cool:

als
27-09-2015, 09:05
L'ho provata quando è uscita e ne ho un buon ricordo anche se è una moto che non comprerei. Guidata senza fregole sportive mi sorprese per il comportamento su strada, molto più maneggevole di quanto mi aspettassi. Ho faticato a trovare una buona posizione di guida e ho trovato molto difficile non grattare a terra anche nella guida tranquilla. Per il resto ricordo un buon motore ed un cambio preciso.
Sull'affidabilità Guzzi mi baso sulla mia esperienza: ho un stelvio con 180k km e non mi ha mai lasciato a piedi. Spesso le colpe non sono delle moto.....

Lorce
27-09-2015, 10:05
Bella la Guzzi California, è tra le poche moto diciamo “oversize” da turismo di cui potrei farci un pensierino, specialmente la Tourerer.

Invece tra le moto da " per l’omo che non deve chiedere mai" :lol::lol:
Quella piu’ rappresentativa secondo me è la rocket 3.


http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20C/Triumph%20Rocket%20III%20Roadster%2010%20%201.jpg

ettore61
27-09-2015, 11:51
la California va paragonata tra cancelli.

Harley in primis, la regina dei cancelli.

Io viaggio con la RT, ho valutato anche la Norge, ma per me ha un problema, è troppo corta, l'ho provata con mia moglie, le punte dei suoi stivali le avevo nei talloni, per questo a suo tempo l'ho scartata.
da anni faccio le vacanze da 15 gg in moto, la capacita di carico della Rt è ineguagliabile, forse la GS con le alu, ma la GS non mi piace.

comunque ieri ho prenotato una prova con la Harley, poi vi faccio sapere.

drop
27-09-2015, 12:40
Io quando penso a guzzi e a quello che mi ha fatto tribolare con la stelvio, a distanza di tempo mi ritornano ancora i sintomi delle incazzature !

Rimango dell'opinione, senza false ideologie e senza stupidi fanatismi, che ognuno di noi debba avere la serenità di giudicare le qualità positive o negative del proprio mezzo.

Personalmente, il marchio che mi ha deluso una volta, mi induce a non offrire la seconda opportunità e questo principio l'ho adottato oltre a guzzi anche per le quattro ruote Fiat e Audi.

A parte il genere di moto che non rientra nei miei gusti, ma la california potrà avere tutte le raffinatezze e qualità di questo mondo ma rimane sempre un mezzo non confacente alle mie aspettative, come del resto anche altri modelli della casa.

Attualmente sono alla mia terza Bmw, ma con grande onestà non ho motivo
di voler cambiare casa non ravvisando particolari problemi tecnici.

Naturalmente è il mio pensiero ....... e se questi tre modelli bavaresi non si sono mai rotti, non è colpa mia !!

dummy@
27-09-2015, 14:05
I gusti son gusti e i guasti pure.
A me si son rotte le Guzzi, le BMW e altre ancora...

Ogni volta che si rompevano era una rottura di b@@@e...l'importante era uscire dal concessionario di nuovo con il sorriso.
E questo è successo con Guzzi e BMW...
Forse son fortunato o forse no...boh.

Ma a me la California Touring piace tanto x quello che deve fare...e mi ci trovo tanto bene!
:)

luminor
27-09-2015, 15:56
mai provata la California, ma ho avuto una Vmax 1700; la moto in assoluto più rifinita e curata nei dettagli che io abbia mai avuto, molto più delle due F6B/C, era una piacere per gli occhi, un po meno per il consumo di carburante e per la gomma posteriore....
il grosso problema di quella moto e che in Svizzera sei continuamente a rischio galera.

jena plissken
27-09-2015, 22:03
....l'uscita dello scarico dai cilindri, tocca le ginocchia e scotta...


Il culo va appoggiato sulla sella non sul manubrio

sillavino
28-09-2015, 15:40
Piuttosto di comprarmi un cancello, valuterei l'acquisto di una panda a metano....

ettore61
28-09-2015, 18:39
Piuttosto di comprarmi un cancello, valuterei l'acquisto di una panda a metano....

Cappottato. :lol::lol::lol:

ettore61
28-09-2015, 18:40
Il culo va appoggiato sulla sella non sul manubrio

ZK sono alto 1.85, dove cazz le metto le ginocchia.:lol::lol:

feromone
28-09-2015, 18:44
Piuttosto di comprarmi un cancello, valuterei l'acquisto di una panda a metano....

Meglio cambiare firma allora :lol::lol:

1100 GS forever

sartandrea
28-09-2015, 18:45
sempre detto,
se uno è una palanca si compri uno spider



un po di giustizia per quelli diversamente :lol:

fmaita71
28-09-2015, 21:51
invece le tedesche affidabilissime vero?

Non ci puoi fare niente , conosco personalmente gs1964 e come tanti ha gli occhi foderati di prosciutto. Certe persone accettano un difetto dalla BMW o Honda, se non addirittura fanno finta di non vederlo, ma se invece capita lo stesso problema ad un prodotto italiano ecco che fa merda....parliamo ti niente, io ho smesso di discuterci. Io ho avuto tanti prodotti italiani e ne sono stato sempre entusiasta, al pari di quelli tedeschi o giapponesi . Spesso si critica solo X sentito dire o per aver letto un forum che lascia il tempo che trova ....

euronove
04-05-2016, 13:26
ma quand'è che usciranno i test di questo CAPOLAVORO?

http://wide.piaggiogroup.com/moto/img/prodotto/mgx21/foto8.jpg


http://i205.photobucket.com/albums/bb99/Obdewla/New%20Album/Dash_zpsgkfb7uec.jpg


http://www.bikesrepublic.com/wp-content/uploads/2015/11/Moto-Guzzi-MGX-21-prototype-studio-01.jpg

EnricoSL900
04-05-2016, 14:26
Secondo me non c'è fretta... :lol:

aspes
04-05-2016, 15:50
la bat-moto !!

Hedonism
04-05-2016, 16:31
mamma mia.... quelle sono moto da studio fotografico e basta.... appena esci dal conce, ti rendi conto che tutto il mondo intorno non c'entra una mazza :)

gradient
04-05-2016, 16:51
mai provata la guzzi però tra i cancelli ho provato l'electra e le triumph rocket 3 e thunderbird commander 1700. La prima rifinitissima ma come ciclistica parecchio indietro alle inglesi. Mi ha colpito la commander con cui mi son divertito a fare un po' di scintille ,x essere un bestione da 350 kg l'ho trovata piacevole ed equilibrata . Quando son tornato sul mio 1200 ,mi sembrava un Si piaggio . Queste grosse cilindrate hanno un fascino tutto loro ,per passeggiare sono fantastiche

mamba
04-05-2016, 20:57
.......mmazza che rutto!!:rolleyes:
La California è Demy Moore al confronto!!

ettore61
04-05-2016, 20:59
Sabato ho provato la Street Glide, un cancello dissaldato.
La Guzzi che ho provato, gli da 6 a 0.

Non va una mazza, il limitatore entra sempre, l'ho buttata dentro in curva, mi son c@g@to sotto.
però è bella.

sartandrea
04-05-2016, 21:14
per il nostro mondo reale l'Audace e California sono la miglior scelta..... secondo me

OcusPocus
05-05-2016, 07:17
Pure secondo me

sergius68
05-05-2016, 08:05
La Cali 1400 è tutto meno che un cancello...a livello dinamico le Harley se le beve. E le versioni Audace ed Eldorado pure a livello estetico se le fumano le Harley (a mio modesto parere)...peccato che non le sappiano valorizzare/vendere

euronove
05-05-2016, 13:55
acc... piace solo a me!


forse questi sono i cerchi definitivi (totalmente lenticolari sono dannosi col vento laterale?)

http://2.bp.blogspot.com/-qKjSFJxLhPU/VlsMg7DGbPI/AAAAAAABd1Y/JJSzCdkBn8A/s1600/Moto%2BGuzzi%2BMGX-21%2BFlying%2BFortress%2B2016%2B08.jpg


bel culetto nero...

http://bikerszene.de/bild/f3ac/7088597/1/620/1000/moto-guzzi-mgx-21-flying-fortress-06.jpg

sergius68
05-05-2016, 14:53
L'avevano presentata alla Eicma. ...è la versione "bagger" del cali 1400...ma la mettono in produzione? Probabilmente è destinata al mercato americano

giessehpn
05-05-2016, 18:15
Certo che la mettono in produzione. Dovrebbero iniziare a venderla, a partire da agosto, negli Stati Uniti dopo il raduno di Sturgis dove verrà presentata ufficialmente la versione definitiva. Sperem...ma al gruppo Piaggio bisogna credere poco.

charlifirpo
05-05-2016, 18:35
La versione "Eldorado" è semplicemente stupenda :eek:

http://i66.tinypic.com/2912a7m.jpg

Fabius1969
05-05-2016, 18:56
Un transatlantico,ma stupenda!!!!

noiseiskinky
05-05-2016, 19:01
Certo che la mettono in produzione. Dovrebbero iniziare a venderla, a partire da agosto, negli Stati Uniti dopo il raduno di Sturgis dove verrà presentata ufficialmente la versione definitiva. Sperem...ma al gruppo Piaggio bisogna credere poco.

pare che i collaudatori stiano girando da un po' ormai,

e per quanto poco entusiasmante (almeno per il sottoscritto) c'e da dire che il gruppo piaggio ultimamente fa quello (poco) che dice.

Le moto vengono presentate quando possono andare in produzione, quello che viene presentato a EICMA come prodotto finito, entro febbraio marzo e' in vendita. E' stato cosi' per il nuovo california, per la V7 e per la v9.

La bagger delle foto su, la mgx21, e' un concept, non e' esattamente quello che verra' prodotto. E credo abbia un mercato specifico (USA), chissa' se da noi la venderanno.