Visualizza la versione completa : lc nel misto consigli su come guidarla...
Willis80
26-09-2015, 15:58
ciao a tutti ragazzi possiedo un lc 2013 da qualche mese,e devo dire che le sto provando tutte, ma ancora non mi da molta sicurezza nella guida veloce nel misto forse sono solo paranoie mie,forse il telelever,boh!!!
ora con il cambio gomme va meglio ho montato le dunlop road smart,pero' la sento pesante nei cambi di direzione e tende ad allargare in curva,onestamente faccio una gran fatica la domenica sul passo a stare dietro al gruppo solito di amici(prima con altre moto non li perdevo) non so chiedo a voi come vi trovate nella guida più sportiva?
nestor97
26-09-2015, 16:10
Tecnicamente ti risponderà qualcuno più bravo di me, ma posso dirti con estrema sicurezza che : il GS può avere tutti i difetti che vuoi, ma sicuramente NON è pesante nei cambi di direzione !!!!
Tant'è che questa sua facilità di guida fa sentire da subito pilotoni tutti quanti, anche i più fermoni come me ! :lol::lol::lol:
Willis80
26-09-2015, 16:24
mi fa piacere,ma a me non sta dando tanto feeling,sento poco l'anteriore,la sto guidando di forza e quindi faccio parecchia fatica e mi diverto poco.
kingfrenk
26-09-2015, 16:25
nella guida più sportiva confermo la tua sensazione Willis, è una moto facile fino ad un ceto punto quando vai oltre diventa impegnativa almeno per me, non sono un fermone ma neanche il più veloce, comunque per passarmi davanti ce ne vuole
nestor97
26-09-2015, 16:30
....forse non è un limite della moto, ma un desiderio di avere alcune prestazioni per le quali questa moto non è stata progettata ......
.....magari bisogna saper apprezzare le innumerevoli positive caratteristiche di cui è dotata e di cui per alcuni aspetti è insuperabile.....
Willis80
26-09-2015, 16:32
meno male che non sono il solo...ho provato a dare anche più prevarico al posteriore in modo che la moto risultasse più' caricata in avanti impostandola con esa su pilota+bagaglio ma anche così non e' migliorata chissache' boh
Willis80
26-09-2015, 16:36
nestor se la portassi in pista avresti ragione ma un passo di montagna con andatura bella allegra credo sia assolutamente nelle sue corde dai... mi auguro che il problema sia io che non l'ho ancora capita
Furio999
26-09-2015, 16:56
Probabilmente è così, non l'hai ancora capita. La ciclistica è stabile e sicura, devi solo prendere confidenza con un mezzo diverso da quelli di prima. Il Gs old era effettivamente più rapido nello scendere in piega, merito delle gomme più piccole davanti. Questo è leggermente più lento ma è una spada 👍
Mucca bianca 😍
Il GS sui passi di montagna difficilmente ha rivali.
Ti consiglio di andare da un buon sospensionista e rivedere il setting. Non hai le semi-attive?
Paolo Grandi
26-09-2015, 19:45
...sento poco l'anteriore...
Con il telelever è normale...ti devi fidare. Gomme buone già le hai.
Moto precedenti?
cicorunner
26-09-2015, 19:57
Anche con il telelever senti l'anteriore ci vuole solo più sensibilità
Il GS e' una moto per turismo e Gran turismo, con una ottima ciclistica, ma se vuoi correre per i passi di montagna e i tuoi amici hanno moto jap sportive, c'e' poco da fare, se ne vanno. Pero' al quarto passo sono stanchissimi e tu sei bello fresco.
Pesca? ???o siam seri? ??
Se siam seri
Futtatin....se non hai il loro passo!
La moto non centra
Willis80
26-09-2015, 20:51
Il GS sui passi di montagna difficilmente ha rivali.
Ti consiglio di andare da un buon sospensionista e rivedere il setting. Non hai le semi-attive?
si ho l'esa provato in tutte le salse e mi sembra che la migliore regolazione si su hard con mappa road e prevarico mono su pilota con bagaglio poi ho pure inclinato la sella in avanti (alta dietro bassa davanti )per sentirmi ancora più' sul manubrio ma forse devo fidarmi di più' dell'anteriore tutto qui.
Willis80
26-09-2015, 20:57
Con il telelever è normale...ti devi fidare. Gomme buone già le hai.
Moto precedenti?
io vengo da ducati monster, aprilia tuono(veramente magnifica),triumph speed triple, ora avevo bisogno di una moto più spaziosa e tutto fare per poterci caricare per farci un w-end fuori e questa e' la moto giusta solo che non mi sta convincendo molto nella guida sportiva...
Il nomade
26-09-2015, 21:25
Anch'io come te sono alla prima GS.
Secondo me è una moto straordinaria. Per conoscerla, e per fidarmi di lei, io ho fatto così: per un periodo più o meno lungo, l'ho usata cercando di arrivare in curva nel modo più neutro possibile. Veloce, ma con assetto piatto. In questo modo ho escluso le peculiarità del telelever ed ho potuto capire quanto la moto "in assetto pulito" tenesse la piega. Mi sono accorto che la moto ha limiti della piega notevolissimi. Solo dopo ho iniziato (e non ho ancora finito) a capire come sfruttare il telelever.
Insomma, secondo me devi solo guidarla con "leggerezza" (senza aggrapparti al manubrio) e fidarti di accompagnarla in piega. Lei tiene tanto.
Tu parli di problemi nel misto veloce.
Ti consiglio di alzare la sella, non abbassarla davanti, spingi sulle pedane invece che sul manubrio, e lasciarla scorrere nelle curve senza appoggiarti ai freni, difficilmente esce dalla traiettoria imposta.
Secondo me la trovi pesante nei cambi perché tra posizione sella da te scelta e posizione sospensioni hai spostato tutto il peso in avanti.
Io ripartirei con posizione neutra sella e sospensioni solo pilota ( se pesi tra i 70 ed i 90kg, oltre ok per pota più bagaglio.
Altro consiglio è di provare a forzare un poco per volta e da solo, per cercare di star dietro agli amici sicuramente non riesci a conoscerla e a capirla.
Willis80
26-09-2015, 22:38
Secondo me la trovi pesante nei cambi perché tra posizione sella da te scelta e posizione sospensioni hai spostato tutto il peso in avanti.
Io ripartirei con posizione neutra sella e sospensioni solo pilota ( se pesi tra i 70 ed i 90kg, oltre ok per pota più bagaglio.
Altro consiglio è di provare a forzare un poco per volta e da solo, per cercare di star dietro agli amici sicuramente non riesci a conoscerla e a capirla.
Io sono 94 kl nudo con la tuta in pelle e stivali saro 105 kl per questo ho pensato che poteva essere giusto il mono piu precaricato la sella l'ho gia rimessa dritta non sopportavo lo schicciamento degli zebedei;)
Willis80
26-09-2015, 22:40
Tu parli di problemi nel misto veloce.
Ti consiglio di alzare la sella, non abbassarla davanti, spingi sulle pedane invece che sul manubrio, e lasciarla scorrere nelle curve senza appoggiarti ai freni, difficilmente esce dalla traiettoria imposta.
Appena posso provo i tuoi consigli poi ti dico;)
Per caso hai provato anche ad abbassare il manubrio? Anch'io come te arrivo da moto più caricate sull'anteriore e quella sensazione di essere appeso al manubrio non riuscivo a digerirla, mettevo esa con casco e bagagli ma adesso solo 1 casco, la mia guida ne ha giovato:). Dimenticavo io sono 87kg per 1,82
Willis80
27-09-2015, 00:18
[...]
Il manubrio non l'ho ancora toccato ho visto che ci sono quei 10gradi in più forse potrebbero migliorare la sensibilità sull'anteriore
Paolo Grandi
27-09-2015, 00:35
Vieni quindi da naked più basse e leggere. Questa è una maxienduro. Per cui ti devi solo abituare.
Se puo' servire, con Rt ho trovato giovamento nel guidarla poco di corpo e molto spingendo sul manubrio.
kingfrenk
27-09-2015, 08:53
il problema è che se uno ha guidato moto con a ruota anteriore da 17 questa da 19 ha tutta un' altra dinamica, più lenta e un inerzia nettamente superiore, ed inoltre da la "sensazione" anche di frenare poco, però come galleggia sullo sconnesso, caratteristiche sempre più frequenti sul nostro asfalto....
Rispetto alle tue precedenti, questa ha ovviamente un assetto e soprattutto una seduta meno sportiva.
Quindi 2 cosine da fare subito che ti aiuteranno a "sentire" di più la moto, a dominarla senza che sia lei a portarti in giro:
1 alzare la sella nella posizione più alta
2 abbassare un minimo il manubrio
Così sentirai di essere di nuovo in sella "comandando" la moto.
Al resto, impostazione curva, piega e tenuta, ci pensa lei. E lo fa alla grande.
nicola66
27-09-2015, 11:20
Il GS sui passi di montagna difficilmente ha rivali.
soprattutto quando sta in mezzo alla strada con le valige alla massima estensione.
Il GS sui passi di montagna difficilmente ha rivali
.
sorpassare un autobus in montagna e' difficile e pericoloso....
Mah....non lo vedo certo un problema...
managdalum
27-09-2015, 21:30
anche venire a fare i cazzari qui, invece che nel WW o nel Monty, può nascondere le sue insidie ...
Peso anche io su 90kg,mi trovo bene con Esa su normal e pilota + valigia,2.3 -2.7 le gomme,hard diventa troppo dura per me e sento l'anteriore piu' leggero.Piu' morbida mi attenua questo effetto.
Nelle curve concordo che ti devi fidare,magari non entrare sparato preferisce una guida rotonda e per i cambi di direzione vado solo gambe e peso spostato,mai di braccia
La guida di un GS nasconde tante insidie, si sa...
Ragazzi, dopo due giri in 3 settimane con QDE, vedendo come guidano alcuni forumisti, sono arrivato ad una semplice ma cristallina verità.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
........DEVI DAGLI DEL GAS E BASTAAAAAAAAA!!!!!!:D:D:D
ZK.......vanno come dei treni............
Vento notturno
27-09-2015, 23:16
Difficile dare consigli, ognuno guida a modo suo e come se la sente. Certo, scendi da moto piccole corte e sali su un cavallo da 250 kg...
Personalmente, se voglio andare veloce, prima spalla e busto ben avanzato, e la moto segue. Senti bene l'avantreno e non hai necessità di piegare troppo, tanto con i cilindri e il paracilindri puoi arrivare solo fino a li, e comunque non è poco. Ti puoi fidare della moto con le sospensioni che ha galleggia bene sullo sconnesso e non rimbalza.
Il flip flop lo fa bene ma non è una supermotad
Powercanso
28-09-2015, 08:13
@Willis80;
se non trovi il feeling non so cosa farci; se chiedi come si guida una moto del genere ... beh ... mi fermo evitando il sarcasmo
unica soluzione: usarla o venderla
Anche io ci ho dovuto fare la mano...ma ad essere onesto ci è voluto poco. Venivo da un VFR quindi abbastanza caricato in avanti e con un assetto completamente diverso. Il GS mi ha dato subito il giusto feeling e il vero piacere di guida. Sui tornanti il VFR è inguidabile, questa a confronto è una piuma ma come dicono molti qui, ti devi fidare. Ieri sullo stelvio ho incrociato un Multistrada e, pur avendo il multi più cavalli e un'indole più sportiva...non andava da nessuna parte, anzi, quando mi ha passato poi è andato lungo su una curva a gomito e per poco non lo ritrovo a valle. Il mio consiglio? GUIDA GUIDA GUIDA, KM KM KM!!!
[QUOTE=henry;8706135]Il GS e' una moto per turismo e Gran turismo, con una ottima ciclistica, ma se vuoi correre per i passi di montagna e i tuoi amici hanno moto jap sportive, c'e' poco da fare, se ne vanno.
Dipende................
nicola66
28-09-2015, 13:50
che "dipende" è una regola universale.
però c'è sempre da capire cosa voglia dire "sul misto".
misto Stelvio o il misto A7 MI-GE ?
managdalum
28-09-2015, 13:50
.... la sento pesante nei cambi di direzione e tende ad allargare in curva,...
Può essere (chiedo, eh) che magari entri troppo chiuso in curva e anticipi la presa del punto di corda?
Se così fosse ci potrebbe anche stare che con le altre moto riuscissi comunque a girare, mentre con il GS che ha maggiori inerzie faccia più fatica.
Anche se, a dire il vero, uno dei pregi che trovo nella LC è la capacità di chiudere le curve, ma se a te sembra il contrario può essere che le moto che usavi prima lo facessero meglio. Tra l'altro trovo molto divertente la possibilità di chiudere le traiettorie in uscita sfruttando la coppia in basso e l'ASC.
Prova a guidare più rotondo, stando più largo in entrata e ritardando la presa della corda (che, tra l'altro, trovo più sicuro nella guida su strada)
Powercanso
28-09-2015, 13:54
@henry;
bah, non sono propriamente della tua opinione in quanto andando "a passeggio" con LUC & Combricola quest'anno con la ADV LC accelerando in uscita dai tornanti dolomitici (giugno) sorpassavo moto con CV35 in più, quindi a parer mio ce nè ... basta spalancare!
nel gruppetto c'erano 7 ADV LC come la mia e uno mi ha persino detto se avevo sotto la centralina ri-mappata!
... per dire ... basta prenderci la mano. Non sto facendo a gara chi ce l'ha più lungo sto solo dicendo che ognuno si crea il giusto feeling col proprio mezzo e anche se pesi mediamente kg. 30/40 di più degli altri vai ugualmente divertendoti, ciao!
nicola66
28-09-2015, 14:05
guarda che il suo problema non ce l'ha con il gas a moto dritta
ce l'ha quando la deve togliere la moto dalla posizione verticale.
nei passi di montagna le jap neanche le vedono le gs, non per merito del pilota ma semplicemente perchè in uscita dai tornanti il boxer gli da le paste
nei passi di montagna le jap neanche le vedono le gs, non per merito del pilota ma semplicemente perchè in uscita dai tornanti il boxer gli da le paste
mh.
In che momenti/manovre ti pare che perdi più metri?
Powercanso
28-09-2015, 15:23
@nicola66;
di dritto sui Passi dolomitici ce nè veramente poco ... ad es. su l'Arabba-Pordoi sembra di essere in un videogioco :eek::eek::eek:
@Zel: mi sa che hai capito il contrario ;) ho detto che il boxer sui passi (soprattutto in uscita dai tornanti) schizza via alle jap sportive, in quel senso intendevo che non le vedono...coppia tutta e subito...è una lotta ad armi impari XD
Mi sa che il big boss mod ci cazzia se continuiamo a restare O.T.:director:
nicola66
28-09-2015, 16:39
@nicola66;
di dritto sui Passi dolomitici ce nè veramente poco ... ad es. su l'Arabba-Pordoi sembra di essere in un videogioco :eek::eek::eek:
ah be
se la tua concezione di misto è quella.
managdalum
28-09-2015, 16:43
supersportive/GS la storia infinita ...
però qui a Willis servono consigli per prendere confidenza con il GS, quindi chi ne ha ne dia, gli altri tornino pure a Fantàsia
Io darei retta al verdone qui sopra.....probabilmente cominci la curva troppo presto(semplicisticamente parlando) e quindi allarghi in uscita perdendo tempo......
Sinceramente vedendo come guidano i gs tantissima gente qua dentro non vedo tutta questa lentezza in ingresso/uscita di curva.
Probabilmente devi riparametrare qualche automatismo che hai dalla moto precedente.
nicola66
28-09-2015, 17:01
si
esatto
cominciala tardi
così la fai tutta larga e non noti la differenza.
@Zel: mi sa che hai capito il contrario
la parte di messaggio per te era "mh". La domanda seguente era per lui :)
cominciala tardi
così la fai tutta larga e non noti la differenza.
Dai nicola hai capito cosa intendevo..........
altrimenti con parole tue consiglialo invece di dire così non si fà, il gs non curva, quello non è capace ecc.....
kingfrenk
28-09-2015, 19:20
tutti questi consigli.... utili...
ne aggiungo un altro: prova la nuova multistrada S , così riesci a capire tante cose (non è solo potenza in più)
e vedrai che non dipende solo dal tuo stile di guida, ritroverai la pace, sono nelle tue stesse identiche condizioni, quello che mi rallenta/ferma è che non lavoro...
managdalum
28-09-2015, 22:02
... qui a Willis servono consigli per prendere confidenza con il GS, quindi chi ne ha ne dia, gli altri tornino pure a Fantàsia
Caso mai vi fosse sfuggito.
Non dovesse bastare, la prossima volta il promemoria lo scrivo su un cartellino
paolino62
28-09-2015, 22:28
Ho sempre avuto, o quasi, moto del genere e il modo di curvare è come descritto da altri: sposti la corda un pò più avanti e arrotondi lasciandola correre. Ma con questa (LC 2015) è uno spasso perché chiude e arrotonda che è una meraviglia, anche se le prendi un pò troppo allegramente. Fa tutto lei, e senza forzare sul manubrio che largo com'è...
Mai divertito tanto.
Willis80
28-09-2015, 23:43
grazie a tutti per i consigli,mi avete in parte rincuorato ora non vedo l'ora di metterli in pratica poi vi saprò dire!!!
vorrei chiedervi in aggiunta a quanto tenete le gomme
e che mappa e settaggio esa usate quando siete sul misto(io per misto intendo passo di montagna con curve veloci e curve lente salite e discese):)
grazie mille a tutti per la disponibilita'
managdalum
28-09-2015, 23:50
Se però incominci a parlare di pressione degli pneumatici succede un disastro :)
Guarda nei thread sulle gomme e ... perditici
Alcuni le tengono alle pressioni indicate, altri più basse ... prova e poi scegli tu
Lo stesso per i riding mode, ognuno ha le sue preferenze.
Ma per evitare di incasinarti, fossi in te mi concentrerei prima sul discorso impostazione curva, poi passerei ad altro, tanto non è che riding mode ed ESA ti cambino più di tanto le cose riguardo al feeling che stai cercando
paolino62
29-09-2015, 00:51
Mi sono fatto tagliare il massaggio da un conterraneo. :mad:
Roba da non credere!!! :rolleyes:
'notte....:sleepy2:
non è una moto per tutti...
io l'ho provata quando lavoravo per pizza express...
non è una moto per tutti
nelle rotonde, in particolare, mi scolava tutta la mozzarella nel tris...
un casino :mad:
mukkabianca
29-09-2015, 22:28
ciao Willis80 fai cantare il motore in seconda e terza marcia dai 6000 a 8000 giri vedrai che bomba che hai tra le mani.
managdalum
29-09-2015, 22:30
Ottimo consiglio, ma lui vuole fare le curve ...
ad ottomila giri, ABS staccato, pinzando all'anteriore è un attimo a fare le curve
"Il GS sui passi difficilmente ha rivali...."
Hahahahahaha
Con questa vado a dormire...
Inviato dal mio Nexus 5
nicola66
30-09-2015, 06:57
dovreste farlo un LCboxer-storming
magari la teoria giusta salta fuori.
Ciao Willis, come hai forse letto domenica ero sullo Stelvio...lunghe percorrenze metto sospensioni morbide che mi diano comfort...sulle curve irrigidisco un po' con impostazione normal e mappatura Road. La moto recupera benissimo in uscita e ti da solidità ma mantenendo la sua caratteristica morbidezza nel tenere la curva che hai impostato. La rain mi piace se mi voglio rilassare ma non fa per le curve, a mio parere...li serve il manico e non la mappatura. Devo ancora provare seriamente la Dyna...ad ogni modo vai sullo standard e non ti sbagli, poi quando rpendi confidenza provi le varianti.
Willis80
12-10-2015, 23:02
Ok ragazzi buone notizie!!! Oggi ci siamo divertiti per davvero per via maggio
Allora innanzi tutto confermo che il settaggio migliore e un casco e normal con mappa road la moto copia benissimo la strada e da tantissima sicurezza ,prima da tutta dura come la tenevo e anche precaricata era un assa!!!ed io che credevo fosse il telelever che mi dava poca Sensibilità.
Poi ho cambiato stile di guida ora guido molto di piu sulle pedane e esco di piu dalla moto e avanzo col busto in avanti cosi la sento piu fluida e veloce nei cambi di direzione.
In piu ho avanzato il manubrio di 10 gradi ora non mi sento piu appeso e assumo una posizione piu dominante.
Grazie a tutti per i consigli a presto :D
mi metto comodo????
dai basta!!!!!!!!!!
con sto GS!!!!!!!!!!!
e piega di li e piega di la...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |