Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte VI]
PietroGS
01-10-2015, 14:38
il registro catena con vite e controdato? da vergognarsi
perche'?
s1000rr:
http://i.imgur.com/58a8cgI.jpg?1
FATSGABRY
01-10-2015, 14:43
Ma ancora nulla?ne un test o altro..??
Ci sono foto in cui l'esemplare è senza cavalletto centrale, paramani, paramotore, frecce led
per cui optional?alla stregua del GS 800?
Esteticamente la sella della colorazione rossa non è male, peccato che dopo due giorni il bianco sarà diventato nero.
La zona rossa del contagiri è a 8000 e questo mi rassicura, immagino che sotto sarà bello.
tapatalkato con startak
mototarta
01-10-2015, 15:08
Credo solo il cavalletto centrale sia optional, paramani frecce led ecc sono di serie. Forse la versione base senza Abs è più spoglia ?
Claudio Piccolo
01-10-2015, 15:29
La tricolour vista in foto, al confronto con la rossa, sembra sbiadita :-o
quoto! la rossa mi piace di più e anche l'unica cosa che non mi convinceva cioè lo scarico che di lato sembra un boiler nella vista da dietro e da sopra si integra perfettamente, a vederla è fatta davvero bene.
Non ci credo, i fari si accendono a "strabismo". :(
Non c'è cosa più inutile ed odiosa da guardare!!!
Stai sempre sul: "ehi, ti si è fulminata una lampadina!!!!" :rolleyes:
Si sta distruggendo un sogno....
mototarta
01-10-2015, 15:34
Quello per forza, per l'omologazione, e credo che l'idea dei fari strabici di Bmw sia nata un pò anche per quello.
Se ricordo bene nel Cds italiano i due fari per avere entramb gli anabbaglianti dovrebbero avere le parabole distanti 60 cm, chiaramente improponibile su una moto, quindi si ricorre a questo sistema.
Però il pedale serve anche nel senso che sta male senza... :)
Non so mi son fatto lidea che se hai il pedale sia un pò come un quickshifter che funziona in entrambi i sensi, quindi forse mi risulterebbe più istintivo, poi come tutte le cose è questione di abitudine.
Ma in scalata è veloce come a salire di rapporto ?
Si, stessa velocità ;)
Si, all'inizio sembra che ci manchi qualcosa, ma bastano 500mt e te li dimentichi. VERO!
Poi ovviamente c'è a chi questa cosa non va proprio giù e.....amen.
Almeno in città è di una comodità fuori dal comune.
Sulla CT nei tratti di montagna in S andava sempre 1 passo avanti ai miei pensieri. Modello 2014 con DCT rivisitato.
Questa di sicuro non sarà peggio.
Non posso dire nulla su off Road. Ma quel tasto G penso sia una ottima chiave di svolta.
Vedremo.
mototarta
01-10-2015, 15:42
Grazie Dab
In effetti ne sento parlare solo bene, ma non ho mai avuto modo di provarlo.
Immagino che sfrizionare per impennare sia escluso ... :)
Sulle altre moto che lo montano mi pare di aver letto che il Dct comporti un aggravio di peso di 9 chili, almeno la prima versione. E' giusto ?
Da quello che so, i kg sono 10. Comunque siamo lì.
Ecco, l'unica cosa che non permette di fare è proprio quello: sfrizionare.
Che probabilmente nelle logiche attuali "non fa tendenza" :lol:
mototarta
01-10-2015, 16:05
Sfrizionare ormai è roba da vecchi :(
Pier_il_polso
01-10-2015, 16:09
perchè un motore honda non ti preoccupa ??? nel senso che anche se non andasse una cippa ti andrebbe bene lo stesso o nel senso che per forza andrà forte ???
basta e avanza per il tipo di moto...perchè ? ..
I cavalli sono più che sufficienti perchè su un tipo di moto votata all'off, con cerchi da 18 e 21, con sospensioni a corsa lunga, baricentro alto ecc ecc, se gli metti 150 cv ti ammazzi perchè sicuro passati i 180 km/h la moto si alleggerisce davanti ed inizia ad ondeggiare.
Non è nata per fare i 250 km/h e di conseguenza non serve un motore molto potente, che non serve a nulla nemmeno in off considerato che la parigi dakar la fanno con moto che hanno la metà della potenza...
I cavalli sono più che sufficienti perchè su un tipo di moto votata all'off, con cerchi da 18 e 21, con sospensioni a corsa lunga, baricentro alto ecc ecc, se gli metti 150 cv ti ammazzi perchè sicuro passati i 180 km/h la moto si alleggerisce davanti ed inizia ad ondeggiare.
Non è nata per fare i 250 km/h e di conseguenza non serve un motore molto potente, che non serve a nulla nemmeno in off considerato che la parigi dakar la fanno con moto che hanno la metà della potenza...
ADV 990 r, 225 di tachimetro dritta come un fuso.
Pier_il_polso
01-10-2015, 16:16
ADV 990 r, 225 di tachimetro dritta come un fuso.
Non mi sembra una dato rilevante, ne su strada, ne fuori; bello dirlo per fare il figo...
altri particolari....
http://i.imgur.com/2ZlkR9a.jpg?1
(quella levetta nella seconda foto, dovrebbe essere il freno a mano della dct..... ma c'e' la leva frizione.....:confused:)
Oh, ora sembra chiaro. La leva grande, quella che sembra una leva della frizione, serve a inserire il freno di stazionamento mentre la levettina più piccola, giusto sopra, lo sgancia.
Quando il freno di stazionamento è sganciato, la leva grande resta presumibilmente molto aperta e vicina al paramani (in modo da non disturbare). La foto dovrebbe quindi illustrare la situazione a freno inserito.
Non è quello che sognavo, ma certamente una leva di metallo con una corsa maggiore è un miglioramento rispetto a quella ciofeca di plastica montata attualmente su CT e NC.
PietroGS
01-10-2015, 17:36
@ Loooop
hai ragione: spiegazione perfetta.:D
grazie.
(avevo confuso roma per toma.....)
:lol:
Non mi sembra una dato rilevante, ne su strada, ne fuori; bello dirlo per fare il figo...
non è questione di essere fighi, a quella velocità con quella moto ci sono andato una sola volta, il fatto è che molti pensano, te compreso, che una moto con 21 ant e 18 post con postura alta sia necessariamente instabile oltre una certa velocità, forse condizionati da tutte le menate sul 1190, che per inciso sbacchetta (cosi si dice) anche con la ruota da 19. In sintesi, se a 200 è stabile, a 140 velocità che penso interessi anche te senza essere figo, è oltremodo sicura. Quindi confido che questa Africa, che mi interessa molto, lo sia.
PietroGS
01-10-2015, 17:49
Quando il freno di stazionamento è sganciato, la leva grande resta presumibilmente molto aperta e vicina al paramani (in modo da non disturbare)
posizione della leva con freno di stazionamento non azionato:
http://i.imgur.com/jihmBAk.jpg?1
mototarta
01-10-2015, 17:53
Loop
bello... almeno esteticamente può sembrare una leva frizione e ci si può appoggiare il dito (Vecchia abitudine che non mi potrei mai togliere)
PietroGS
01-10-2015, 17:54
http://i.imgur.com/PxgNmEy.jpg?1
http://i.imgur.com/N0jMPMk.jpg?1
http://i.imgur.com/PKOaPGh.jpg?1
(gli steli sono ben protetti anche all'interno!)
http://i.imgur.com/rG6AG6i.jpg?1
(scarico in inox con paracalore)
mototarta
01-10-2015, 17:57
Si anche lo scarico che sembrava orribile in realtà è passabile, ma credo lo abbiano un pò modificato esteticamente rispetto alle prime immagini che erano circolate.
La moto si presenta bene , i kg si sentiranno relativamente, quello che invece mi impedirebbe di "fare la follia" senza provarla è proprio il discorso dell'erogazione, insomma del "carattere" della moto.
Personalmente apprezzo il carattere dei bicilindrici, l'unico 4 cilindri di cui ho apprezzato il carattere è stato il VFR 800 i (1998) , ma scaldava come una stufa fra le gambe :mad: (altro che il 1190 :rolleyes: ).
Per carattere intendo quel modo un pò bastardo di erogare la potenza sin dai bassi regimi (niente a che vedere con i vari on-off).
In questo la ktm 1190 mi soddisfa in pieno, mi soddisfa meno l'essere troppo "massiccia" , a me le moto piacciono snelle e filanti ( e con almeno 100 cv :lol:).
Presi tempo senza provarla fa una GS 800, decisamente snella e perfetta per quello che ci dovevo fare, sperando che avesse quel "carattere" di cui sopra , ma ne rimasi deluso.
La prese un altro forumista che ancora mi ringrazia per quanto ci si è trovato bene.
Ed è per questo e solo per questo che ora come ora non potrei mai comprare a scatola chiusa una moto.
Appena esce la proverò e....staremo a vedere se nasce una :arrow:
andrea.g1972
01-10-2015, 18:14
posso dire che questa è più bella?
Puoi dire tutto quello che ti pare...:lol::lol::lol:
asderloller
01-10-2015, 18:15
Assomiglia un sacco a quello del GS di cui nessuno ha mai detto niente (credo di averlo detto tipo qualche mese fa su questo stesso topic)
PietroGS
01-10-2015, 18:27
assomiglia, ma anche in questo caso, per me, i jappi hanno lavorato meglio.
http://i.imgur.com/NxyXy5J.jpg?1
http://i.imgur.com/6ATLUL8.jpg?1
http://i.imgur.com/rLArRgm.jpg?1
ps.
la fascetta del bmw non mi e' mai piaciuta.
(infatti la tanto osannata akrapovic ne e' sprovvista)
mototarta
01-10-2015, 18:29
Bisogna vederlo dal vivo, ma in foto sembra meno 'latta' di quello del Gs e rifinito meglio.
asderloller
01-10-2015, 18:31
@pietrogs ovviamente, l'africa è meglio in tutto
PietroGS
01-10-2015, 18:32
Elementare, Watson!
:lol:
mototarta
01-10-2015, 18:42
Gli ultimi prodotti Honda per quanto ho potuto vedere non è che abbiano poi queste finiture leggendarie, come livello siamo lì con Bmw. Però ad esempio il nuovo VFR 800 si stacca nettamente, è fatto molto bene, forse proprio per il fatto di doversi ispirare anche nelle finiture ad un prodotto di altro livello. magari sarà così anche per la AT. In foto sembrano sempre fatte tutte benissimo.
PietroGS
01-10-2015, 18:44
di la' gli americani commentano:
these bikes are finished so nicely!
oh!.... e se lo dicono loro.....
:lol::lol::lol:
comunque big orangoooooo!
:arrow:
PietroGS
01-10-2015, 18:49
Però ad esempio il nuovo VFR 800 si stacca nettamente, è fatto molto bene, forse proprio per il fatto di doversi ispirare anche nelle finiture ad un prodotto di altro livello. magari sarà così anche per la AT. In foto sembrano sempre fatte tutte benissimo.
hai ragione.
(ho notato anche io il livello del VFR800)
non vedo l'ora di constatarlo dal vivo anche per l'AT.
vedremo.
mototarta
01-10-2015, 19:02
Se dovessi essere in ballo per prenderla io sinceramente non saprei se andare sul DCT o rimanere sul cambio tradizionale, sarebbe un dlemma. Pur ammettendo tutti i pregi del sistema non so se mi ci butterei ma non so dare una spiegazione del perchè.
PietroGS
01-10-2015, 19:13
il dct l'ho provato su di una nc750 dal conce e, per quel poco tempo e km, mi e' sembrato un "giocattolo" interessante.
Per l'AT non ho avuto dubbi.
asderloller
01-10-2015, 19:16
Io no DCT così faccio il pilota da corsa con il numero 46
mototarta
01-10-2015, 19:37
No non per quello, ma perchè il gesto tecnico della cambiata lo trovo appagante. Alla fine è un gioco di coordinazione e con la manovra manuale hai modo di migliorare con l'esperienza. Impari a lasciare pelato il gas per far scendere meno di giri, puoi modulare la frizione in staccata ecc ecc. Insomma hai modo di personalizzare la manovra. Sono cose che a me personalmente danno piacere e che un sistema automatico, pur più redditizio in termini di efficacia, ti toglie.
Chiaro che i doppia frizione di certe auto sportive sono una figata, ma poi ti capita di provare una macchina sportiva col cambio manuale e ti diverti molto di più... un motivo ci sarò, no ?
asderloller
01-10-2015, 19:44
Ti quoto, intendevo proprio il divertimento di guida... È una delle cose che amo di più della moto
Sia chiaro sin da subito: nessuno mette in dubbio la tecnologia e tutto il resto, solo mi piace fare brum brum e cambiare le marce
Claudio Piccolo
01-10-2015, 20:11
anch'io, vecchio barbagianni di motociclista, sarei portato a dire DCT neanche per sogno... ma prima sarebbe comunque meglio provarlo.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0CCEQFjAAahUKEwip_sXh4KHIAhVC2BoKHWF-CFI&url=http%3A%2F%2Fwww.motociclismo.it%2Fhonda-dct-il-cambio-che-fa-cambiare-idea-sullautomatico-moto-55185&usg=AFQjCNHJSfL-y5mj5JvM91R5nkJWf-2vJA&sig2=6bZRBnLKC3ALCUDJF_Eliw
PietroGS
01-10-2015, 20:20
Vi quoto tutti.
Va provato.
(anche se le prove dal conce non valgono 500km di passi alpini....)
Chi ce l'ha da tempo ne' e' pienamente soddisfatto.... e dicono che l'ultima versione (sul CT) e' molto a punto.
Ho fatto un atto di fede in Honda.
rsonsini
01-10-2015, 20:26
#SonoGiapponese
Sent from my iPhone
PietroGS
01-10-2015, 20:30
Ti quoto, intendevo proprio il divertimento di guida... È una delle cose che amo di più della moto
Sia chiaro sin da subito: nessuno mette in dubbio la tecnologia e tutto il resto, solo mi piace fare brum brum e cambiare le marce
Credo che il DCT non tolga nulla al divertimento della guida (in scalata fa' pure la doppietta brum brum....) e se vuoi, cambi marcia quando decidi tu o con le ditina o anche con il piedino....:cool:
(tralasci solo l'uso della frizione che, con la vecchiaia, fa' venire l'infiammazione al tunnel carpale....:lol:)
poi magari, alla fine del girone sei un po' stanchino e lasci fare tranquillamente tutto a lui.....;)
nicola66
01-10-2015, 20:34
Se ricordo bene nel Cds italiano i due fari per avere entramb gli anabbaglianti dovrebbero avere le parabole distanti 60 cm, chiaramente improponibile su una moto, quindi si ricorre a questo sistema.
http://www.reportmotori.it/wp-content/uploads/2015/04/Aprilia-Tuono-1100_003.jpg
mototarta
01-10-2015, 20:53
Nicola
A me sembra che sia per questioni di omologazione, poi magari lo fanno solo per vezzo per carità.. Tanti anni fa ad esempio le Gsxr 750/1100 dstinate all'Italia non avevano il doppio faro ma un faretto rettangolare ed una mascherina che copriva il buco in origine destinato al doppio faro. Anche la nuova R1 che ha i due proiettori separati infatti ne mantiene acceso solo uno, e l'altro serve da abbagliante. Immagino poi che nei paesi dove si circola tenendo la destra lo schema dei proiettori sia invertito.
ilprofessore
01-10-2015, 21:02
Qualche (un centinaio :lol:) messaggio fa, avevo scritto delle regolazioni complete delle sospensioni (precarico, compressione ed estensione) in base a quanto si leggeva su un sito americano.
Con un po' di pazienza ho controllato le foto ad alta risoluzione per avere conferma di questo.
In effetti, il mono posteriore ha il serbatoio separato del tipo "piggy back" con regolazione della compressione.
http://www.renatoporcellato.it/foto_1/AT - Mono.jpg
La forcella invece ha la regolazione sotto lo stelo, invero, non comodissima.
http://www.renatoporcellato.it/foto_1/AT - Forcella.jpg
Perlomeno sono sospensioni un po' migliori dello standard Honda, che e' stato abbastanza scarso fino a poco tempo fa (vedi la mia VFR 1200), ma si sta un po' riprendendo con le ultime moto (vedi VFR 800-2014).
La mia RSV del 2004 aveva due anabbaglianti e due abbaglianti...
tapatalkato a colori dal mio rainbow
mototarta
01-10-2015, 21:08
Per i fari credo sia un discorso comunque di distanza minima necessaria tra i centri delle due parabole, per Suzuki ed Aprilia la luce di posizione o la presa d'aria centrale probabilmente risolvono il problema.
Non ci metterei dei soldi eh... ma credo sia così.
La Multistrada 1200 ha 2 anabbaglianti e 2 abbaglianti, nonostante le parabole siano quasi congiunte nella parte bassa e stretta. Secondo me è solo questione di scelta.
Idem la Vstrom modello vecchio ma non ne farei di certo una discriminante per l'acquisto
mototarta
01-10-2015, 21:20
Vero...
me la ricordavo così perchè al tempo della prima Gsxr 1100 cercai di averla col doppio faro come era consentito in altri paesi, ma non ci fu verso e lessi da qualche parte la normativa, il doppio faro in Italia era proibito.
Però son passati 30 anni e sicuramente è cambiato qualcosa. Sarebbe interessante capire il motivo di questa scelta.
pancomau
01-10-2015, 22:46
sospetto che la scelta del faro singolo/doppio sia anche legata al fatto che sono led e che forse l'ottimizzazione del fascio luminoso (specie su fari relativamente piccoli) preveda parabole diverse per anabbagliante ed abbagliante...
... ma è una ipotesi
mototarta
01-10-2015, 22:52
Io ho anche pensato che sia asimmetrico per illuminare più il lato della mano da tenere ed abbagliare meno chi viene in senso inverso. Comunque credo ci sia un motivo oggettivo, che sia legislativo o tecnico ma non credo sia un semplice vezzo, mi parrebbe quantomeno strano.
Intanto ho trovato questo pezzo di Moto.it dove al capoverso 5 parla del doppio faro delle Gsxr, in effetti vietato in Italia fino al 1988, poi la norma è stata abrogata, magari ci sono altre disposizioni da osservare.
http://www.moto.it/news/5-cose-che-forse-non-sapevate-sulla-suzuki-gsx-r.html
rsonsini
01-10-2015, 22:57
Per le macchine il fascio è direzionato diversamente per la guida a dx o sx, l'ho scoperto quando con un amico abbiamo cambiato lato guida ad una elise. Teoricamente bisognerebbe cambiare anche i fari.
Sent from my iPhone
Pier_il_polso
01-10-2015, 23:51
non è questione di essere fighi, a quella velocità con quella moto ci sono andato una sola volta, il fatto è che molti pensano, te compreso, che una moto con 21 ant e 18 post con postura alta sia necessariamente instabile oltre una certa velocità, forse condizionati da tutte le menate sul 1190, che per inciso sbacchetta (cosi si dice) anche con la ruota da 19. In sintesi, se a 200 è stabile, a 140 velocità che penso interessi anche te senza essere figo, è oltremodo sicura. Quindi confido che questa Africa, che mi interessa molto, lo sia.
È molto probabile che sia instabile...
Ps; per inciso, gli sbacchettamenti sono un'altra cosa, anche se in questo forum il termine viene usato impropriamente.
Gli sbacchettamenti sono fenomeni molto violenti, di solito legati ad una forte accelerazione e, se gestiti male, possono anche farti male ai polsi perché il manubrio gira violentemente da una parte e dall'altra e per limitarne la portata, soprattutto le moto sportive, montano un ammortizzatore di sterzo.
I fenomeni dovuti all'alleggerimemto dell'anteriore ad alta velocità non sono sbacchettamenti, ma fenomeni di "galleggiamento " dell'avantreno., e sono lenti e morbidi...
È molto probabile che sia instabile...
Ps; per inciso, gli sbacchettamenti sono un'altra cosa, anche se in questo forum il termine viene usato impropriamente.
Gli sbacchettamenti sono fenomeni molto violenti, di solito legati ad una forte accelerazione e, se gestiti male, possono anche farti male ai polsi perché il manubrio gira violentemente da una parte e dall'altra e per limitarne la portata, soprattutto le moto sportive, montano un ammortizzatore di sterzo.
I fenomeni dovuti all'alleggerimemto dell'anteriore ad alta velocità non sono sbacchettamenti, ma fenomeni di "galleggiamento " dell'avantreno., e sono lenti e morbidi...
Da ora in poi userò il termine "serpeggia" che usava motociclismo ai tempi d'oro. Galleggiamento lento e morbido! da dormirci sopra, quelli del 1190 non sono mica tanto d'accordo.
Figata la leva del freno di stazionamento.
I primi tempi del crosstourer su un altro forum con Pacifico e altri discutevamo di portare il freno posteriore al manubrio al posto della leva frizione,con questa se non avesse il blocco a scatto si potrebbe essere già a posto,peccato che azioni la pinza piccola e usandolo per frenare dopo un paio di passi fatti a buon ritmo le pastiglie sarebbero già finite.
Pier_il_polso
02-10-2015, 00:30
Da ora in poi userò il termine "serpeggia" che usava motociclismo ai tempi d'oro. Galleggiamento lento e morbido! da dormirci sopra,
Bravo !!!
👍
er-minio
02-10-2015, 01:22
il doppio faro in Italia era proibito.
Però son passati 30 anni e sicuramente è cambiato qualcosa. Sarebbe interessante capire il motivo di questa scelta.
Carlo Talamo arrivò con la Speed Triple. :lol:
Per le macchine il fascio è direzionato diversamente per la guida a dx o sx, l'ho scoperto quando con un amico abbiamo cambiato lato guida ad una elise. Teoricamente bisognerebbe cambiare anche i fari.
Si, gli anabbaglianti illuminano sempre al lato.
Per la cronaca il faro dell'HP per la guida a sx costa 450 sterline...
Sulle macchine devi cambiare anche la luce della retromarcia, se asimmetrica, e fendinebbia.
Le macchine recenti e di fascia alta hanno i nuovi fari con il fascio "piatto".
Come vedete tutti i turisti d'oltremanica con l'adesivetto sui fari: per non abbagliare gli altri.
Io mai messi, di solito li abbasso. Di notte è una bomba...
Piccola nota di colore già riportata ai tempi:
la R1100S, con il proiettore poliellissoidale, aveva un vitone che si allentava dietro al gruppo ottico, si girava di 20/30 gradi il proiettore e passava da faro lato sx a lato dx.
Il GS con il kaiser (ma è un faro normale sul 1200).
Idem un sacco di altre moto "da turismo" che ho avuto per le mani.
Vi assicuro che guidare di notte, su strade di montagna ma non solo, con i fari che illuminano dalla parte sbagliata... non è impossibile ovviamente, ma è una discreta rottura di coglioni.
Non vedi bene il bordo della carreggiata, che è il modo in cui "leggi" l'andamento della strada.
-Giuseppe-
02-10-2015, 01:40
Erminio.....puoi modificare la direzione del fascio luminoso anche sul GS 1200....
er-minio
02-10-2015, 01:49
Sicuro? Come?
Avevo guardato sul manuale ma non diceva nulla al riguardo.
Più di tanto non ci ho smanacciato perchè tanto sono abituato così pure con la macchina (su quella non si girano, il modello superiore si).
Ma la mia Multi ha i fari anabbaglianti a LED.
Hanno una distanza tra loro non proprio così vicina.
Di sicuro più larga e distante della AT.
Quindi non capisco.
mototarta
02-10-2015, 08:33
In effetti se il motivo fosse quello, le AT vendute in Inghilterra avranno i fari invertiti e l'anabbagliante acceso sarà il sinistro. Visto che esteticamente non è bellissimo da vedere, non voglio credere le case lo facciano per capriccio, e come dicono Dab ed altri ci sono moto che li hanno accesi entrambi senza problemi. Forse alcune hanno le parabole orientabili mentre sulla AT sono fisse ? Sulla R1 ad esempio i fari sono due piccoli proiettori non orientabili, ed il sx resta spento e funge solo da lampeggio o abbagliante.
CAVALLOGANZO
02-10-2015, 14:23
pier, la mia sui cavalli era una domanda retorica....95/100/140....stikazzi, nel senso che un motore deve aver grinta, poi quanti cavalli abbia alla fine conta poco, ma in genere cubatura e cavalli e coppia sono sintomo di grinta....ma non sempre. Io temo che abbiano fattouna moto con un motore mooolto regolare e senza grinta e cattiveria, ciò che invece le ktm trasmettono sempre, anche sui 690....
Dico la mia...
Fin dai tempi delle prime yamaha con un solo faro acceso io sono sempre stato favorevole a questa scelta...
Pensateci bene: in caso di bisogno il passing specie di giorno, sarà più visibile, lo noterà meglio il distratto automobilistica....
Per rendersene conto basta prendere una qualsiasi moto con faro singolo (tipo monster per interdeci) e di giornoa motore acceso azionare il passing...ebbene noterete ben poco la differenza di luce / intensità che invece si avverte chiaramente nei fari asimmetrici...
nicola66
02-10-2015, 15:29
problema che nn mi tange.
giro sempre con gli abbaglianti già accesi.
ogni tanto qualcuno che incrocio si lamenta, però questo mi conferma che mi ha visto. e tanto basta.
Beh perché i tuoi fari fanno poco allora....
E cmq è sanzionabile dal codice....
nicola66
02-10-2015, 15:38
fidati che 2 H4 da 60W di luce ne fanno. e tanta.
Pier_il_polso
02-10-2015, 15:38
problema che nn mi tange.
giro sempre con gli abbaglianti già accesi.
ogni tanto qualcuno che incrocio si lamenta, però questo mi conferma che mi ha visto. e tanto basta.
Quando si dice che uno ha un senso civico spiccato...
problema che nn mi tange.
giro sempre con gli abbaglianti già accesi.
ogni tanto qualcuno che incrocio si lamenta, però questo mi conferma che mi ha visto. e tanto basta.
Così l'abbagliato, in quanto abbagliato, esce di corsia e ti stira.
Che dire, una volpe.
Appunto....
Invece per una volta argomentare correttamente ciò che uno.scrive la butti come al solito in vacca....
er-minio
02-10-2015, 17:24
In effetti se il motivo fosse quello, le AT vendute in Inghilterra avranno i fari invertiti e l'anabbagliante acceso sarà il sinistro.
No. :wink:
La disposizione delle luci rimane sempre la stessa. Si girano solo gli anabbaglianti internamente. Parabola/proiettori, etc.
Tornando al GSX penso che il divieto fosse per qualche oscura regola.
nicola66
02-10-2015, 17:34
Così l'abbagliato, in quanto abbagliato, esce di corsia e ti stira.
Che dire, una volpe.
abbagliato di giorno in piena estate?
er-minio
02-10-2015, 17:36
abbagliato di giorno in piena estate?
ogni tanto qualcuno che incrocio si lamenta
L'hai scritto te :lol:
nicola66
02-10-2015, 17:37
Appunto....
Invece per una volta argomentare correttamente ciò che uno.scrive la butti come al solito in vacca....
alzi la mano chi non ha mai scagliato il primo faretto aggiuntivo irregolare mal orientato.
nicola66
02-10-2015, 17:46
L'hai scritto te :lol:
ah si
mi attacca gli abbaglianti a sua volta.
cioè un amichevole scambio di lumen
-Giuseppe-
02-10-2015, 17:58
Sicuro? Come?
Avevo guardato sul manuale ma non diceva nulla al riguardo.
Più di tanto non ci ho smanacciato perchè tanto sono abituato così pure con la macchina (su quella non si girano, il modello superiore si).
Se guardi il faro da dietro, sulla parte destra (lato acceleratore) cè una vite. Svitando o avvitando la suddetta, direzioni la parabola da DX a SX.
-Giuseppe-
02-10-2015, 18:01
alzi la mano chi non ha mai scagliato il primo faretto aggiuntivo irregolare mal orientato.
Una cosa è un errore al quale io personalmente rimedierei subito abbassando il faretto, una cosa camminare con gli abbaglianti accesi di proposito.
Io te ne direi una caterba:lol::lol::lol:
nicola66
02-10-2015, 18:06
non li puoi accendere i faretti per strada.
mai.
asderloller
02-10-2015, 18:07
neanche se voglio fare il fico con l'advenciur?
-Giuseppe-
02-10-2015, 18:09
Chi ha detto che li accendo? Ho risposto al tuo quisito. Nn sono di quelli che li ha perennemente accesi. Li accendo solo in caso di nebbia o in strada completamente al buio, e nel momento in cui sopraggiunge una macchina li spengo subito.
asderloller
02-10-2015, 18:10
o quando devi fare il fiko, dai non dire di no. FiKo con la K :lol:
-Giuseppe-
02-10-2015, 18:12
Che minchia lo faccio a fare il fiko se appena mi tolgo il casco si rompono gli specchi???? AHAHAHAHHAHA
asderloller
02-10-2015, 18:13
non te lo devi togliere, visiera a specchio e pose plastiche in tutte le vetrine :lol:
lo togli solo a casa, dentro al garage
er-minio
03-10-2015, 17:22
Se guardi il faro da dietro, sulla parte destra (lato acceleratore) cè una vite. Svitando o avvitando la suddetta, direzioni la parabola da DX a SX.
Ho capito quale dici, il rotellone in alto a destra.
Quello serve per regolare "di fino" la posizione orizzontale del fascio luminoso. Ovvero quanto vuoi che ti illumini il bordo della strada.
In caso di inversione completa da guida destra/sinistra non penso riesca a compensare perchè proprio le parabole dovrebbero essere fisicamente diverse.
Farò una prova comunque. :wink:
[/ot]
pancomau
03-10-2015, 17:27
alzi la mano chi ...
presente!
mai montato faretti aggiuntivi.... o cambiato tipologia lampadine...
ilprofessore
03-10-2015, 20:05
Pure io, mai toccato nulla dei fari.
manco io, abituato ai fari dei tempi che furono mi pare che quelli di serie del mio gs siano fantascientifici
alesparxxx
03-10-2015, 21:20
Bella moto...ma la adv lc é sexy da morire...bisognerà provarla
R1200GS ADV LC 2014 -Gsxr1300 Hayabusa
andrea.g1972
03-10-2015, 21:32
Personalmente credo che la LC ADV sia esteticamente la più brutta ADV della storia del GS....senza offesa chiaramente ...
alesparxxx
03-10-2015, 21:33
de gustibus Andrea :cool:
R1200GS ADV LC 2014 -Gsxr1300 Hayabusa
La migliore moto sul mercato oggi! Se me ne trovate una meglio....
andrea.g1972
03-10-2015, 21:53
Certo certo de gustibus.... Poi ho detto esteticamente !!
Consapevole abbia un gran motore grande stabilità e abitabilità ma x un 20one chi non la pretenderebbe?!?!?
La migliore moto sul mercato oggi! Se me ne trovate una meglio....
Che discorso è?La migliore moto per fare cosa?
Questo è un punto importante per giudicare.
L'Africa full non la regalano certo....
PietroGS
03-10-2015, 22:48
costa come la f800 adv.
non so' se mi spiego....:lol:
(vediamo se i krukki, che fino ad oggi hanno avuto il monopolio, si daranno finalmente una ridimensionata.)
andrea.g1972
03-10-2015, 23:11
Non voglio fare certo confronti di spesa, dove chiaramente tutti sappiamo che più costosa della GS ADV ce ne sono tante meno che quante le meno costose. Certo che ha tanta tanta roba sopra... serve tutto questo ben-di-Dio del GS ADV LC per fare tutto? A quanti serve veramente? Per me personalmente vare molto sovradimensionata come spesa accessori\mantenimento etc...etc... e non mi reputo il motociclista della domenica. Faccio almeno due lunghi viaggi all'anno in coppia, tipo 2000Km... in coppia per il resto uscite domenicali mattina sera e qualche giratelle per i colli. Credo di essere il perfetto motociclista medio... a me non serve il GS ADV LC.
Ciao
L'unico difetto è il prezzo
andrea.g1972
03-10-2015, 23:16
Anche il peso, l'ingombro l'estetica e i costi di manutenzione non è che sono solo per tutti un pregio...
Per fare tutto
Scusa, ma nel tuo giudizio mancano due paroline, "per me".
FATSGABRY
04-10-2015, 09:12
Personalmente credo che la LC ADV sia esteticamente la più brutta ADV della storia del GS....senza offesa chiaramente ...
O r e n d a
Pier_il_polso
04-10-2015, 14:30
Personalmente credo che la LC ADV sia esteticamente la più brutta ADV della storia del GS....senza offesa chiaramente ...
Perché limiti il campo ai soli GS ? Secondo me a bruttezza regge il confronto anche con altri modelli storicamente inguardabili...
Pier_il_polso
04-10-2015, 14:44
Ma esiste un sito ufficiale (in maniera non ufficiale i prezzi li conosco già) che riporti i prezzi della nuova AT ?
Qui http://www.honda.it/motorcycles/experience-honda/news-and-events/lafrica-twin-e-tornata.html come da tutte le altre parti, si parla del prezzo di partenza, ma non dice il costo aggiuntivo dell'Abs, del dct e della colorazione speciale...
ilprofessore
04-10-2015, 19:41
In Germania c'era un prezzo dei singoli accessori, che portava al prezzo delle varie versioni.
L'ho scritto nella discussione parte V e riporto qui i valori.
-----
In Germania, come al solito, hanno piu' informazioni di noi.
Prezzo versione base : 12100 f.co concessionario (cioe' 12400 in Italia causa IVA 22%)
Extra costo per colorazione CRF Rally o Tricolour : 300 Euro (IVA 19%)
Extra costo ABS : 600 Euro (IVA 19%)
Extra costo DCT : 1120 Euro (IVA 19%)
La versione ABS-DCT con colorazione speciale quindi costerebbe in Italia : 14470 Euro
------
Edit:
Ecco il sito tedesco:
http://www.true-adventure.de/farbenunddaten.php
Confermo le cifre de il professore, tutti i concessionari hanno ricevuto una circolare con i prezzi, poi da aggiungere i 300 euro per l'immatricolazioni.
Pier_il_polso
04-10-2015, 20:26
È comunque incomprensibile il perchè in italia non sia riportato da nessuna parte...
Domanda, ma chi ha firmato il contratto sulla base di quale cifra ha firmat
nicola66
04-10-2015, 20:58
io nn l'ho presa perchè volevo spendere di +
Ed eccoci arrivati a fare il solletico ai 15.000 :lol:
andrea.g1972
04-10-2015, 22:28
I prezzi che riporta Il Professore li ha anche il concessionario.
Come si fa pensare che un o possa firmare senza sapere i prezzi??????Mha...
Comunque la mia ABS tricolour 13.500 su strada chiavi in mano.
Stesso prezzo dal concessionario di Lecce
andrea.g1972
05-10-2015, 10:35
Spero presto pubblichino i prezzi degli accessori.
PietroGS
05-10-2015, 10:43
altro video made in Jap:
https://www.youtube.com/watch?t=30&v=wMmShk1lJ9M
:D
....e le altre honda: nonne e zie....:!: :eek: :D
mototarta
05-10-2015, 11:02
E' molto bella.
E ci sono pure le griglie di protezione dei radiatori.
nicola66
05-10-2015, 11:18
ma dai addirittura le griglie?
perchè sulle AT vere prima nn ce le avevano messe?
cmq confrontando certe peculiarità costruttive di questa con la mia mi rendo conto che se la 1000base costa 12.400€ una rd07a a rifarla oggi non verrebbe meno di 14.000.
PietroGS
05-10-2015, 11:32
e' anche "interessante" considerare che su moto che costano parecchie migliaia di euro in piu' (gs lc per es.) le griglie di protezione, se le vuoi, le devi comprare aftermarket.....
:mad:
andrea.g1972
05-10-2015, 11:33
Mai vista prima una dedizione cosi costante nella critica negativa .credo disinteressata...un accanimento!! Una Missione!! Quasi un lavoro....comuque la costanza è una bella virtu!!
Se è per questo non s'era mai vista prima nemmeno una così costante dedizione alle lodi di un prodotto che ancora non ha visto nè toccato nessuno... come fate ad essere così entusiasti?
Probabilmente volete convincervi di aver speso bene i vostri risparmi...
mototarta
05-10-2015, 11:46
Io da osservatore esterno dico che finalmente Honda è tornata a fare una moto esteticamente molto bella, apparentemente ben rifinita e soprattutto ben caratterizzata e non amorfa ed impersonale. Se davvero hanno invertito la tendenza e torneranno a fare moto vere penso ci sia solo da essere contenti.
andrea.g1972
05-10-2015, 11:48
A nostro rischio e pericolo con soldi nostri...le vostre corciate contro chi fa le sue scelte non le trovo garbate, sembra quasi che, anche se noi non sappiamo niente, voi sappiate tutto, postando elenchi di probabuli difetti e mancanze mentrenoi siamo felici per l'acquisto e basta, l'attasa e il non sapere ci eccita e ci rende felici.
Non credo caro Woter che uno spenda 14.000 euro poi per tornare a casa e autoconvincersi che ha fatto bene scrivendo in un forum. Io personalmente come ho scritto piu volte, sono consapevole dei rischi ma sono anche motocilista da anni so quello che mi piace e quello che non mi piace di una moto e sono convinto che per non mìpiacermi questa moto deve avere belle problematiche ma le premesse sono eccezionali.
Se mi metto a ragionare come te, e se posso permettermi senza che tu ti offenda, allora cosa dovrei dire che tu, voi vi dovete autoconvincere che il GS800 (o altra moto) sia meglio della AT...
PietroGS
05-10-2015, 11:50
Probabilmente volete convincervi di aver speso bene i vostri risparmi...
risparmi?:confused:
e' un investimento sul mio benessere psico-fisico.
:lol:
Ahahah non hai capito!
Io non sono nè un detrattore nè un sostenitore della moto in questione, semplicemente perché credo che prima di giudicare in bene o in male una moto la devo vedere da vicino, sedermici sopra e magari farci anche un giro.
Per questo credo sia inutile star qui a lodarla o a denigrarla sulla base di considerazioni personali fondate sul nulla.
EDIT:
Del GS ne puoi sparlare quanto vuoi, senza offesa.
Spero però che tu lo faccia a ragion veduta e non per sentito dire.
Dall'esperienza che ho vissuto in prima persona posso dirti che è una moto con molti difetti che son venuti fuori solo negli anni e progressivamente alcuni sono stati risolti, ma nonostante tutto dal 2008 ad oggi, per 7 anni, non ha avuto eguali nè concorrenti sul mercato. Nessuno ha saputo fare di meglio.
Se honda dimostrerà di aver finalmente colmato questa lacuna ne sarò soltanto contento, alla buon ora!
Ma la certezza ce l'avremo forse fra tre o quattro anni, quando sarà possibile tirare le somme.
In tutto questo, pacifico l'ha provata o no?
Io quoto il Crozza-Razzi e dico che ognuno dovrebbe fare come la nave che mantiene la prua,farse na carriola de cazzi sua!!:lol:
Però trovo bello e piacevole anche parlare di moto,ognuno dice la sua senza scassare i cabbasisi al prossimo che tanto non influenzerà sicuramente le scelte altrui e si farà prendere solo sul ca..o.
Io dico che chi ha comprato sulla carta ha fatto bene,chi se ne frega,è una moto non un atollo nel Pacifico(quello buono!!:lol:).
Enjoy it e speriamo vi arrivi presto,bella e prestante come deve essere.:D
Pacifico
05-10-2015, 12:03
In tutto questo, pacifico l'ha provata o no?
............ :cool:
E allora parla, senza curarti delle mezzepippette/cosemosce :lol:
Pacifico
05-10-2015, 12:21
Ci leggono... ;)
andrea.g1972
05-10-2015, 12:22
EDIT:
Del GS ne puoi sparlare quanto vuoi, senza offesa.
Spero però che tu lo faccia a ragion veduta e non per sentito dire.
Dall'esperienza che ho vissuto in prima persona posso dirti che è una moto con molti difetti......
Se guardi in firma, Wolter, vedi quanti GS ho avuto forse ti è sfuggito... mai parlato male di una delle due, anzi. Io mi sono solo lamentato degli innumerevoli problemi che mi hanno dato ed i soldi che durante gli anni ho speso, poi non ho fatto altro che lodarle, vai tranquillamente a leggere i miei vecchi post.
Prima di prendere il 1200 nel 2012, ho avuto sotto al sedere anche il tuo modello per una settimana perchè a me piaceva molto, venivo dal 1150 e mi era parsa un po fiacca a confronto....però a me andava benissimo poi mi son fatto convincere per il 1200 e, come ne 1150 ho avuto diversi problemi cerchi a raggi storti...richiami a gogo, paraoli....allora ho detto basta...la vendo e la prendo nuova...direzione F800GS, sperando che la 2015 vibri meno delle precedenti!!! poi è uscita questa AT che è bella e con motore piu grosso e la ho preferita.
ciao
Ci leggono... ;)
https://i0.wp.com/herewomentalk.com/wp-content/uploads/2011/12/frustrated-writer-1.jpg?zoom=2
PietroGS
05-10-2015, 14:30
l'ha provata?
l'ha provata?
:lol::lol::lol::lol::lol:
non voglio farti crollare un mito.....:lol:
ma nel bel paese, nessuno ci ha ancora messo su il sedere.....:(
probabile che la stampa la provera' a breve.
(psssssss!!! non dirlo a nessuno..... ma, secondo me, non l'ha nemmeno comprata. ;)pssss, pssss.....)
:lol:
Per un milionesimo di secondo, guardando la foto, l'avevo scambiata per l'Africa Twin :
http://www.moto.it/sport/rally-del-marocco-prima-tappa-vince-barreda-quarto-meo.html
Questa è una degna rivale http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/05/4e3f223b0072511131f72aac9f68fc70.jpg
Claudio Piccolo
05-10-2015, 22:17
sarà anche degna ma è orribile.
nicola66
05-10-2015, 22:19
ha la qualità + i contenuti ma non l'appeal.
l'esatto contrario della crf1000L
Claudio Piccolo
05-10-2015, 22:21
bè le qualità della AT sono ancora un mistero, diamole il tempo per dimostrarle... se ci sono.
FATSGABRY
05-10-2015, 22:27
Mamma che brutta la Suzuki
Secondo me è meno brutta di quello che sembra, anzi ha grande personalità, non capisco perchè ne abbiano vendute 5
Claudio Piccolo
05-10-2015, 22:53
anzi ha grande personalità
è quello che si dice sempre di una racchia inguardabile.
andrea.g1972
05-10-2015, 23:13
ha la qualità + i contenuti ma non l'appeal.
l'esatto contrario della crf1000L
A me piace la V-strom1000...
:lol::lol::lol:Però mi sbellico dal ridere quando leggo queste cose :lol::lol::lol::lol:
Oh Nicola... ma lo sai che ancora non è uscita questa moto AT? Come non possiamo giudicare noi, non puoi farlo nemmeno tu per quanto riguarda i contenuti, per l'appeal è soggettivo...
Ovvia su facci una bella recensione di confronto V-strom 1000 vs AT 1000 dai...dai....dai...dai ti prego su espandi tutto il tuo sapere anche a noi ignoranti
Ahahahaaahahah, grazie sei meglio si Zelig
Claudio Piccolo
05-10-2015, 23:16
bè, diciamo che i contenuti si conoscono perchè come è fatta si sa, quello che è del tutto ignoto invece sono le qualità dinamiche e su quello nessuno può dire ancora niente.
andrea.g1972
05-10-2015, 23:24
Io credo che Nicola intendesse proprio le qualità dinamiche, perché se i contenuti sono quelli che si vedono nelle foto devo capire ancora di più come fa a dire che quelli della V-strom sono migliori !
nicola66
05-10-2015, 23:52
bè le qualità della AT sono ancora un mistero
rispetto alla vstrom telaio e motore sono di fattura molto meno pregevole, basta guardarli.
Questo non vuol dire che non potranno funzionare cmq benissimo.
certo da una moto che si chiama crf m'aspettavo una cosa del genere
http://imganuncios.mitula.net/honda_crf250r_frame_klerksdorp_klerksdorp_11301224 42956714321.jpg
cioè non una moto da cross da 95cv, ma zk un telaio in alluminio scatolato e saldato si.
Porc....un questo caso mi tocca quotare Nicola :D:p
Però la AT mi piace comunque molto, son curioso di vederla e toccarla....
Inviato dal mio ST15i con Tapatalk 2
eh si anche a sto giro nicola ci ha preso
Papà Pig
06-10-2015, 10:16
Questa è una degna rivale http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/05/4e3f223b0072511131f72aac9f68fc70.jpg
Non mi sembra di vedere il 21".
Questa è una rivale del 1200GS, della CT1200, etc.
CAVALLOGANZO
06-10-2015, 10:48
xche, vogliamo mettere un v con un bi frontemarcio ???? muahahah
Papà Pig
06-10-2015, 10:52
da una moto che si chiama crf
Con i nomi han fatto casino, accostando la sigla CR-F al nome AT.
E pensionando la sigla N-XR-V (già pensionata con i CR 4t).
andrea.g1972
06-10-2015, 11:07
Se la categorizziamo per motore c'è la v-strom 1000 o la KTM 1050 come rivale ma non ha il cerchi da 21. Se la categorizziamo per il cerchio c'è la F800GS, la tiger 800xc la KTM 1190 ADV R, ma non hanno motori equivalenti....
Secondo me è bene classificarla per l'uso per cui è nata, "MAXI Enduro stradale".
Nel segmento ci sono motori più o meno grossi e cerchi più o meno grandi ma sempre MAXI enduro stradale sono, Più o meno con una V-strom 1000 fai le stesse cose che con un GS1200 che con un AT o con un KTM ADV...ognuna spicca per le sue doti che la portano ad essere leggermente più votata a qualcosa rispetto ad un altra ma sempre MAXI enduro stradale è.
Papà Pig
06-10-2015, 11:13
xche, vogliamo mettere un v con un bi frontemarcio ???? muahahah
Vero, ma questi son tecnicismi.
Alla radice, guidare un 21" o un 19" son due cose molto diverse.
Che poi con entrambe si vada sia in autostrada che in off leggero, è vero.
Ma le sensazioni non son le stesse.
andrea.g1972
06-10-2015, 12:09
Sicuramente la differenza che ho notato io scendendo dalla 19" e salendo sul 21 del KTM ADV R, se può essere affidabile come paragone data la differenze dinamiche delle moto, ho notato:
Il 21 e 18 sul retro è meno svelto nelle curve e un po più lento nei cambi di direzione ma mi è sembrato più confortevole anche su asfalto "malconcio".
In off sono sincero per quello che faccio non ho sentito differenze di guida, vado comunque abbastanza piano.
Tutta questa superiorità dei V twin rispetto al parallelo io non la vedo, e lo dico da possessore ed ex possessore di 4 diversi v2 sia raffreddati ad acqua che ad aria, sopratutto dopo aver provato il 900 rotax/bmw montato sulla nuda Husq, che rispetto al 990 adv che ben conosco non ha nulla in meno anzi...
andrea.g1972
06-10-2015, 15:28
http://www.motociclismo.it/il-motore-ideale-e-bicilindrico-frontemarcia-di-1000-cc-esito-sondaggio-moto-61936
CAVALLOGANZO
06-10-2015, 15:33
Tutta questa superiorità dei V twin rispetto al parallelo io non la vedo, e lo dico da possessore ed ex possessore di 4 diversi v2 sia raffreddati ad acqua che ad aria, sopratutto dopo aver provato il 900 rotax/bmw montato sulla nuda Husq, che rispetto al 990 adv che ben conosco non ha nulla in meno anzi...
Con la nuda so stati bravi.....e pesa il giusto penso.
Ma la questione non penso sia solo "come va" e a me piace cmq più il v....la quistione è anche sulla forma che ha, la distribuzione dei pesi, vibrazioni, snellezza ecc.....oltre che essere più bello da vedere in quanto di più difficile realizzazione....
Non penso che gli ingegneri della Honda siano nati ieri...
Un motivo ci sarà sicuramente...e chi siamo noi per dare giudizi?
A parte quelli che sono ingegneri :)
http://www.motociclismo.it/il-motore-ideale-e-bicilindrico-frontemarcia-di-1000-cc-esito-sondaggio-moto-61936
Sondaggio per uso commerciale...
Non fa assolutamente testo.
Non sarà Motociclismo a convincermi che il frontemarcia sia più o meno efficace.
nicola66
06-10-2015, 15:48
Alla radice, guidare un 21" o un 19" son due cose molto diverse.
Che poi con entrambe si vada sia in autostrada che in off leggero, è vero.
Ma le sensazioni non son le stesse.
ma non dipende dal diametro della ruota anteriore.
cioè.
conta anche quello, ma è tutta la moto che viene progettata in funzione di quella.
Una moto col 21 non sarà mai con una ripartizione dei pesi a favore dell'ant.; ma neanche pari.
Non sarebbe vantaggioso predisporre una moto per l'off con un avantreno + carico del post.
In + non avrà mai un cannotto di sterzo sotto una certo angolo.
Su strada poi son tutte cose che la faranno andare in un certo modo, molto diverso da una col 19 che sarà anche preddisposta per usarlo il 19.
la tiger 800 xc aveva, e credo abbia ancora, un cannotto stradale sopra un 21"
nicola66
06-10-2015, 17:23
non ho detto che non si possa mettere una 21" sotto un cannotto da 24°
dipende cosa si vuole che faccia dopo. e dove.
d'altronde c'è chi recentemente ha messo una 17" sotto un cannotto da 27,5°
bobo1978
06-10-2015, 18:06
Infatti molti la trovano sottosterzante.
Passo lungo e forka in piedi
comunque, andate a provare la Tiger 800 nelle due versioni, e poi senza pregiudizi, dite qual'è la "migliore".
PS
pregasi non rispondere che è meglio quella col 19, perchè a scendere dalla Cisa versante Pontremoli a 170 al'ora si stacca più sicuri prima del tornante.
Oggi son passato in concessionaria Honda per fare 2 parole con il venditore sulla nuova AT.
Mentre aspetto il mio turno chi vedo seduto alla scrivania in fase di trattativa?
Roba da non credere...
Indizio: ha scritto molto in questo thread
bobo1978
06-10-2015, 18:40
Vàrda li....il Veneto che produce....
PietroGS
06-10-2015, 18:54
Oggi son passato in concessionaria Honda per fare 2 parole con il venditore sulla nuova AT.
per caso, quelli di Mantova vengono a Verona per vedere le moto?
:confused::lol:
andrea.g1972
06-10-2015, 18:59
Impossibile
Pietro potrebbe essere anche il contrario....
E facciamolo questo nome :cool:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
PietroGS
06-10-2015, 19:12
E' lui o non e' lui? Ceeerto che e' lui!
(cit. Ezio Greggio)
:lol::lol::lol:
Basta con questo muro di gomma! Fuori il nome!😂
O il soprannome o la nomea che si è fatto...
rsonsini
06-10-2015, 21:43
È nicola che da mantova è salito per comprarsi la moto nuova.
Sent from my iPhone using Tapatalk
tobaldomantova
06-10-2015, 21:44
Chi disprezza compra..............
È nicola
Sent from my iPhone using Tapatalk
Non
Ci
Posso
Credere
asderloller
06-10-2015, 21:49
Questa è una notizia
andrea.g1972
06-10-2015, 21:59
Io non credo sia Nicola66....altrimenti sarebbe la barzelletta dell'anno
nicola66
06-10-2015, 22:19
finchè non la fanno blu non c'è alcuna possibilità che possa entrare nel mio garage.
e cmq un'altra moto col 21 e le ruote a raggi con le camere d'aria non ci entra a prescindere.
PietroGS
06-10-2015, 22:25
beh.... non sarebbe la prima ( di barzelletta)
per es. c'e' stato qualcuno che ha dichiarato il coraggio di saper rinunciare e poi la moto l'ha comprata lo stesso.....:lol:
tocchera' far passare 120pag e riportare le perle migliori......:lol:
cosi' giusto per capire, per chiedere..... per mettere i puntini sulle i sulle o e sulle u...:lol:
prevedo per questo 3d un futuro molto roseo: ci divertiremo!:lol:
PietroGS
06-10-2015, 22:26
lupus in fabula
:lol:
PietroGS
07-10-2015, 10:51
facciamo un po' di pubblicita':
http://i.imgur.com/LMkNuFr.jpg?1
(speriamo che honda mi paghi.....:lol:)
Ti regalerà sicuramente un......sh50 :o
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
http://www.moto.it/listino/honda/crf-1000-l-africa-twin/crf1000l-africa-twin-dct-abs-2016/hBvfzW
peso a secco 222kg.....
ilprofessore
08-10-2015, 00:04
Sai la novita' ... 242 kg in ordine di marcia.
E' da 4000 messaggi che si (s)parla del peso della AT.
il concessionario mi ha detto che senza Abs esiste solo nel colore Tricolor, vi risulta?
e anche che per l 'italia solamente 100pz.
PietroGS
08-10-2015, 18:15
in questa foto e' la versione senza abs (non ha la ruota fonica).
Magari hanno deciso di importare in Italia la versione "base" solo tricolour.....
http://i59.tinypic.com/2en6mgn.jpg
PietroGS
09-10-2015, 10:53
t-shirt altrider: l'eredita' continua.
http://i.imgur.com/nszHORi.jpg?1
http://i.imgur.com/UNETOeQ.jpg?1
Danno anche il secchiello e la paletta per le dune ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
asderloller
09-10-2015, 11:04
comunque non ci arrivi alla consegna se continui così @pietrogs :lol:
PietroGS
09-10-2015, 11:05
la mia missione e' portare avanti il 3d.
Speriamo nella cassa integrazione :cool:
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
PietroGS
09-10-2015, 11:07
vedi che funziona.
nicola66
09-10-2015, 13:32
potevano intanto farne una versione per la Xbox.
così uno si allena.
rsonsini
09-10-2015, 13:39
La maglietta l'hai presa a scatola chiusa? Se poi non ti va?
Sent from my iPhone
PietroGS
09-10-2015, 14:34
non la prendo, non mi piace; piacera' agli americani.
Altrider fa' delle cose interessanti anche se io non monto niente.
Le moto con gli addobbi non mi piacciono.
Nell'attesa, mi diverto a postare tutto quello che si trova in tema.
A fine mese la presentano al motor show di Tokio e dopo dovrebbe essere il ns. turno.
PietroGS
09-10-2015, 14:44
prego, leggete pure.
:lol:
http://i62.tinypic.com/300yzhi.jpg
nicola66
09-10-2015, 15:00
ohh
adesso ho capito cosa significa la L della sigla modello.
Le magliette son taroccate, il cupolino dell' RD07 è diverso e pure la A di Africa non è il font originale .....colpa dei cinesi che le stampano :(
PietroGS
09-10-2015, 20:19
@maan72
la A e' quella di Altrider.
Non potranno usare il font dell'africa perche' sara' sicuramente registrato.
per me honda fara' una linea di abbigliamento dedicata: il nome africa twin lo sfrutteranno a dovere.....;)
Spero che esca una gran moto
PietroGS
09-10-2015, 20:27
puoi contarci.
io dei jappi mi fido.
ci hanno fatto attendere 12 anni e non possono permettersi di deludere le (altissime) aspettative.
altrimenti harakiri :lol:
mototarta
09-10-2015, 20:48
La maglietta l'hai presa a scatola chiusa? Se poi non ti va?
Sent from my iPhone
Secondo me meglio prendere una XXXXXL, metti che si ritira :(
nicola66
09-10-2015, 21:14
per me honda fara' una linea di abbigliamento dedicata: il nome africa twin lo sfrutteranno a dovere.....;)
il soprabito
http://www.motociclisti.it/msc/public/news/gallery/Gazebo_Honda_-_%E2%82%AC_1070,26.jpg
rsonsini
09-10-2015, 21:16
Secondo me meglio prendere una XXXXXL, metti che si ritira :(
Meglio nera, metti che si sporca...
Sent from my iPhone
mototarta
09-10-2015, 21:44
Bello il gazebo ! Sel custa?
PietroGS
09-10-2015, 22:09
cinq ghej, ma ross!
:lol:
PietroGS
09-10-2015, 22:23
Spero che esca una gran moto
comunque, sulla carta hanno gia' fatto centro:
la moto e' indubbiamente stupenda.
:!::eek:
ps.
commento fresco fresco di un venditore biemmevu, appena viste le foto:
"ci fanno il culo...."
:lol:
Seeee.....come no. Oggi sono entrato in un conce BMW a vedere moto,pieno di fighetti,sembrava di stare a Beverly Hills,panzatauri che sfoggiavano le loro RT o GS "ful full full"....a me neanche mi hanno cagato,già che sono arrivato in 159 poi vestito in tuta ginnica con gli occhiali di decathlon....staranno ancora vomitando clienti e venditori.
brontolo
09-10-2015, 22:44
Secondo me ti han scambiato per un muratore rumeno.
Per ricevere conversazioni devi arrivare con x6 50d, reiban, gel
:cool:
tapatalkato con startak
il concessionario mi ha detto che senza Abs esiste solo nel colore Tricolor, vi risulta?
e anche che per l 'italia solamente 100pz.
nessuno sa nulla?
tapatalkato con startak
Secondo me ti han scambiato per un muratore rumeno.
Peggio,due ragazzi rumeni sono arrivati con una serie 1!!:lol:
Regalatemi un O.T. che tanto di cazzate ne sono state scritte tante in questo 3D.:lol:
Ma chi sono i venditori di BMW? Tutti pettinati alla Ken Time Rush,con dei pantaloni a sigaretta ridicoli arrotolati su degli anfibietti di pelle sottilissima,con queste giacchettine aderentissime,visivamente bruciati da "Lampados",tutti dannatamente uguali.......che mondo di merda!:lol::lol:
PietroGs fossi ufficio marketing honda lo metterei sotto contratto pluriennale
PietroGS
09-10-2015, 23:10
@mamba
quelli li sono sempre in giro, come la merda nei tubi; andare con la donna tirata come una cavalla da corsa e farsi fare un preventivo e' il passatempo autunnale, poi tra dire e fare..... comunque meglio che se li tengano tutti in bmw, cosi' dalle altre parti si incontrano solo appassionati veri.
andrea.g1972
09-10-2015, 23:19
La Africa Twin non farà certo il culo al GS ma di sicuro si ritaglierà la sua fetta di mercato rosicchiando qua e là un po' a BMW, un po' a KTM, un po' a Suzuki etc...
nicola66
09-10-2015, 23:20
mamba
prossima volta
arriva col mangusta.
Farebbe più scena un mil mi-24
PietroGS
09-10-2015, 23:32
nessuno sa nulla?
ho postato una foto dell'africa colore victory red senza abs.
forse "non esiste"per honda italia.....
Boxer Born
11-10-2015, 10:20
PietroGS... Sei andato in ferie? Cassaintegrato? ... ... ... Oramai è diventata assuefazione. :confused: :lol: :lol:
PietroGS
11-10-2015, 22:30
boxer born, problemi?
se vuoi, parliamone....
:lol:
andrea.g1972
11-10-2015, 22:40
altre foto e video please......
Si se ne sente la mancanza
andrea.g1972
11-10-2015, 23:02
Io si te boh...
PietroGS
12-10-2015, 16:00
notare dove i jappi hanno piazzato il catalizzatore:
http://i.imgur.com/W2YmuFa.jpg?1
:lol:
visto che la moto e' perfetta:glasses7:..... vediamo di trovarle un primo difetto.:kermit:
mi sembra equo:
quelli del gs lc si lamentano del forte calore alla gamba dx:binky:, quelli del kappa adv lamentano la cottura dei cojotes:occasion:, anche noi dell'africa avremo la nostra stufina.:bootysha:
La passeggera :snorting: che invece di indossare gli stivali da moto si presentera' in decollete chanel, avvertira' sicuramente un fastidioso calore alla caviglietta......
:lol::lol::lol:
mototarta
12-10-2015, 16:10
basta prenderne due, una anche per la morosa. :)
Si ma il cat honda sarà sicuramente più fresco degli altri... vuoi mettere?
Loro le fanno per bene le cose... son mica tedesci..
bobbiese
12-10-2015, 22:02
Agevolo se non fosse gia' stato postato.... cosi' andiamo avanti perche' mi sembra ci sia un po di stanca...
https://youtu.be/IRMtwuPh44s
Non son capace a linkarlo direttamente.
FATSGABRY
12-10-2015, 22:12
Direi che enduro cosi belle come nell ultimo video non ne ho mai viste
rsonsini
12-10-2015, 22:20
Bel video e belle moto.
Sent from my iPhone
concordo pienamente bellissime
Viene voglia di averle tutte.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
PietroGS
12-10-2015, 22:59
non vi applicate e non fate i compitini.....
tutti rimandati a settembre:lol:
video gia' postato il 5 ottobre a pag 15 post 366:cool:
:lol:
in particolare: honda xl600r pharaon :!:
versione limitata del 1985 a 300 pz. solo x il jap.....:-p
Claudio Piccolo
12-10-2015, 23:46
il paracoppa della vecchia AT però era un capolavoro.
FATSGABRY
12-10-2015, 23:48
Cento cv in moto cosi sono piú che sufficienti..meno stress il motore e ciclistica..moto eterne
briscola
12-10-2015, 23:51
ma come Gabry nel webchapter pubblichi video della 1290smt e qua fai il prete con i 100cv?????
FATSGABRY
12-10-2015, 23:55
Ah mica la valuto..mi piacciono le novità
Già dato con le sportive..
Qualche anno fa ho usato per 500 km in giornata una Honda cb mille.
Ormai so vecio..
Meglio resto in Sg & gs
briscola
13-10-2015, 00:00
ma non avevi un RK????
Boxer Born
13-10-2015, 00:08
boxer born, problemi?
se vuoi, parliamone....
:lol:
Si, e non di poco conto... Il fatto è che rosico un fracco perchè vorrei ma non posso. :mad: :-o :lol:
Tanta sana invidia per chi come te se l'è già assicurata. ;) :)
FATSGABRY
13-10-2015, 00:22
ma non avevi un RK????
Venduto e preso Sg
King é Un mezzo touring
briscola
13-10-2015, 01:21
Street glide invece non è un touring?????
FATSGABRY
13-10-2015, 13:06
Non c'è paragone con il bat..parabrezza perde dieci a uno..
Poi ero stanco di quel look da vecchio del King.
Macchina del tempo..ci sali e acquisti subito dieci anni in piú Haha
PietroGS
13-10-2015, 19:39
ennesimo video del marketing honda:
Behind the Scenes - Marc Marquez & Joan Barreda test the new Honda CRF1000L Africa Twin:
https://www.youtube.com/watch?t=1&v=SgprM2pj1gg
pero' adesso basta video, hanno stufato.......:violent1:
Hondaaaaaaaaa! mostraci la moto.:protest:
e io desidero (voglio!:lol:) che la mia arrivi al piu' presto!:angryfir:
ma quanto tempo ci mettono?:confused:
:lol:
PietroGS
13-10-2015, 19:47
i colleghi americani fanno notare che le ginocchia sono troppo piegate per un "vatusso":lol: come Marquez.....:(
(va bene la sella ribassata...... mahhhhh.....:confused:)
http://i.imgur.com/48RxOil.jpg?1
Dal vivo (nel video) l'AT sembra fare un bel rumore sordo, purtroppo coperto dalla musica a palla.
bobbiese
13-10-2015, 21:26
i colleghi americani fanno notare che le ginocchia sono troppo piegate per un "vatusso":lol: come Marquez.....:(
(va bene la sella ribassata...... mahhhhh.....:confused:)
Ad occhio sembra che le selle siano ulteriormente ribassate rispetto a quello che si vede nelle foto.
tobaldomantova
13-10-2015, 21:30
Secondo voi quello sarebbe Marquez?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |