PDA

Visualizza la versione completa : Un saluto a tutti


Gianfrardi
23-09-2015, 21:49
Cari amici, mi scuso per non essermi ancora presentato. Mi sono iscritto da poco e solo ora trovo il tempo di farmi conoscere. Ho la "veneranda età" di 59 anni e sono motociclista/scooterista da sempre. Non elenco le moto e gli scooteroni avuti finora per non tediare nessuno. Dopo varie jap e italiane sono approdato alla teutonica R 1200 RT in quanto l'ho sempre ammirata e ho sempre covato l'idea che prima o poi l'avrei acquistata. Purtroppo le mie finanze non mi permettavano l'acquisto di una nuova e mi sono accontentato di un usato del 2006 con circa 23000 km percorsi che ho acquistato circa 3 settimane fa. Vorrei approfittare dell'occasione per porre una domanda a qualcuno se ha avuto lo stesso problema, semprechè di problema si tratti visto che di rumorini, da quello che ho letto, la moto ne ha parecchi. Ho notato che guidando a bassa velocità, quando mi trovo su strade accidentate (in Umbria, dove abito, la situazione delle strade è a dir poco vergognosa) sento dei rumori provenire da dietro. Difficile distinguerne la natura; sembrerebbe di qualcosa di allentato del tipo toc toc che un vero e proprio rumore che so, del forcellone o dell'ammortizzatore, tant'è che questi toc toc si sentono quando si prendono delle piccole asperità e non passando su avvallamenti della strada. Ho fatto qualche prova per vedere appunto se il forcellone o l'ammortizzatore avessero giochi ma non ho trovato nulla. Ho anche controllato attentamente se ci fosse qualcosa di allentato togliendo la sella ma non ho trovato nulla. Azzardo un'ipotesi: potrebbe essere il gioco del cardano, di riflesso dalla ruota, sottoposta a microaccelerazioni o microfrenate trasmesse dalla strada a provocare tale rumore? Perdonatemi anche la lunghezza del post e grazie anticipatamente.

RedBaron
23-09-2015, 21:52
Ciao, qui ci vorrebbe la sfera di cristallo :)
Guarda il tubo scarico e relativo silenziatore. Forse traballa sulle buche.

:-)

Claudio Piccolo
23-09-2015, 21:55
controllato il bauletto? il gatto di casa non si vede da un po'?..........(vecchia battuta)

Gianfrardi
23-09-2015, 21:55
Ho controllato anche la marmitta ma è a posto...

Gianfrardi
23-09-2015, 21:58
Tolti bauletto e valigie ma niente, grrrr!

Gianfrardi
23-09-2015, 23:44
Nessuno ha mai avuto un problema analogo?

roberto40
24-09-2015, 06:01
Ciao Gianfrardi, ben venuto.
Quando hai un minuto passa a presentarti anche nell'apposita sezione che trovi qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=30).
Per il problema che lamenti, mi sembra di ricordare una vecchia discussione con un problema simile. Se non ricordo male era un problema che arrivava dai supporti della sella.
Comunque prova a cercare tra le vecchie discussioni prima di aprire un nuovo thread, se non sai come fare trovi una guida cliccando qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373152), mentre questo è il regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=101&a=16).

Enzino62
24-09-2015, 07:03
Benvenuto
Solitamente il cardano alle basse velocità fa rumore se non sei abituato a sentire un parastrappi, nel senso che se avevi moto a catena ti sembra un rumore.
Però ti consiglierei anche di controllare il gioco cuscinetto coppia conica, operazione semplice da fare, metti la moto Sul centrale, afferra la ruota mettendo le due mani a ore 9 e 15, e con la sx spingi dentro e la dx fuori.
Occhio che se aspetti che l ora passi alle 9 e 16 non puoi farlo più e devi aspettare 12 ore per rifarlo.
Ciao

RT 1200 2009.

Gianfrardi
24-09-2015, 08:26
Grazie sia a Roberto che a Enzino. Farò quanto da voi consigliato

Gianfrardi
24-09-2015, 09:27
Ho trovato questo thread http://www.quellidellelica.com/vbforums/archive/index.php/t-419971.html e mi sembra somigli parecchio alla mia problematica. Mi sa che sarà una bega non da poco. Proverò a chiedere a Magirus se ha risolto... Chissà se il venditore non se ne sia liberato per il motivo suddetto. Devo dire però che aveva dato la sua assoluta disponibilità a portarla in concessionaria per verifiche di qualsiasi tipo. Io ho soprasseduto pensando fosse tutto a posto. Quando l'avevo provata, prima dell'acquisto, forse non avevo focalizzato il problema.

robertag
24-09-2015, 09:57
fai una prova: togli e dai gas di "colpo" ad andatura tipo 10-20km./h. se il rumore che sentirai è lo stesso, nessun problema; devi fare ancora la "mano" alla trasmissione cardanica (anche se la vedo dura essendo tu, da quanto ho letto, un ex spùterista:lol::lol:)
se trattasi di questo rumore è da considerare normale, almeno fino a quando non ti abitui al mezzo (sempre con la riserva precedendemente citata:lol::lol:)... l'albero cardanico che va dal cambio al mozzo è innestatato tramite calettamenti tipo mille righe che presentano un minimo di giuoco che vanno poi sommati al più considerevole giuoco degli ingranaggi della coppiaconica.

ah, dimenticavo... anche se sei exspùterista, benvenuto anche da parte mia:D

Gianfrardi
24-09-2015, 14:05
Grazie Robertag. Farò la prova. Come avrai letto ho ipotizzato un rumore trasmesso di riflesso al giunto dalla ruota quando questa riceve piccoli colpetti in avanti o indietro dalla strada dissestata. Mah, spero tanto non sia qualcosa di serio visti i costi delle riparazioni. Una considerazione giunge spontanea alla luce delle lamentele che leggo nel sito; questa moto non è la perfezione. Sicuramente un'ottima ciclistica, ottime plastiche, ottimi materiali, ottime finiture ma quel motore e quella trasmissione finale tutto sono fuorchè perfetti. A proposito di variatore ci tengo a precisare che le parentesi scooteristiche sono state poche (tre su una ventina di motocicli da me posseduti) e quindi mi ritengo motociclista a tutti gli effetti. Certo, i lamps sullo scooterone non li ricevi quando incroci altri motociclisti in quanto considerato "figlio di un dio minore" ma alcuni di questi mezzi sono veramente ottimi oggetti. Ne sia l'esempio dell'ultimo da me posseduto, un Gilera Nexus 500 leggermente rimaneggiato nel motore che proprio non ti faceva rimpiangere la moto tradizionale. Tenuta di strada, ti giuro, da moto sportiva. Motore pronto e rapidissimo nell'accelerazione con un consumo ridicolo. Ti assicuro che mi sono tolto anche qualche soddisfazione nel misto nei confronti di alcune moto. Ora sono "back to the roots" e spero di non pentirmene...

Elycando
24-09-2015, 16:05
Ciao Gianfrardi e benvenuto.
Guarda, dopo decenni di moto jap, un anno fa ho comprato la mia prima Bmw.

Con la mia RT ci ho già fatto diversi viaggetti di qualche centinaio di km e una bella vacanza lo scorso agosto, in Francia. Mai avrei pensato che una moto potesse fornire una così variegata serie di rumori provenienti da qualsiasi parte: Motore, cambio, scarico, trasmissione... A tal punto che ora che mi sono "allenato/abituato" riesco a capire se va tutto bene o c'è davvero qualcosa da sistemare.


Diciamo che non ci si annoia:)

robertag
24-09-2015, 16:06
...va che io scherzavo al riguardo degli spùteristi, non devi darmi spiegazioni...
precisato quanto sopra abituati alla diversa trasmissione guidando con calma e non pensare ai guai eventuali ma solo a divertirti; la moto, come hai già precisato tu, ti darà molte soddisfazioni, stanne certo...
qualche centinaio di km. e tutto d'un tratto e quasi senza accorgetene i rumori spariranno...

Gianfrardi
24-09-2015, 19:36
Robertag non preoccuparti, l'avevo capito che scherzavi. Anch'io sono avvezzo alle bischerate, come dicono gli amici toscani, e quindi ci intoniamo perfettamente ...anche senza usare i tre diapason Yamaha. Ho solo voluto precisare il fatto che la mia esperienza a due ruote comprende tutti e due i tipi di mezzi ma con una preponderanza verso quello col pedalino del cambio. Per il resto, come ti dicevo, mi sono divertito come un matto anche col gustosissimo e mal compreso Gilera Nexus che ho quasi regalato per acquistare la mukkona (non la fata). Rispondendo a Elycando, che ringrazio, dirò che già prima dell'acquisto avevo capito, leggendo vari pareri che bisognava superare la jap philosophy. Solo che sto' rumore particolare "mi da noia" aricome dicono gli amici toscani. Vabbe', vedrò di farci l'abitudine, però vorrei prima essere certo che non sia sintomatico di una "patologia". Oggi pomeriggio in garage mentre profondevo attenzioni e cure amorose alla mukka ho voluto controllare il gioco della ruota con la prima innestata, ovviamente a motore spento e posta sul cavalletto centrale. Mi ha meravigliato parecchio poichè la ruota prima di fermarsi in avanti o indietro percorre la bellezza di circa 40 mm, quindi questo dato è la somma dei vari giochi fra ingranaggi a partire dal cambio. Non vi sembra eccessivo?

robertag
24-09-2015, 20:18
...40mm. lineari, ad occhio e croce, corrisponderanno si e no a 5° di giro ruota; assolutamente normale. sono i giuochi di cui ti parlavo sopra, quasi tutti attribuibili alla trasmissione finale... vai tranquillo. ti devi solo abituare ai sincronismi tra gas e frizione per annullarli durante la guida.

robertag
24-09-2015, 20:20
...dopo di che ti sembrerà essere tornato alla classica catena.

Gianfrardi
24-09-2015, 21:54
In effetti da quando l'ho presa ho acquisito un po' di dimestichezza nel limitare lo "stoc" della trasmissione, lavorando con la frizione nel rilasciare il gas o nel riprenderlo nelle marce inferiori. :)

Gianfrardi
24-09-2015, 22:35
Prima di acquistare la moto avevo visto questo video, penso per uno spot pubblicitario in Giappone. A me è piaciuto molto. Voi che ne dite?

https://www.youtube.com/watch?v=zGK76jbaxC4&feature=related

Enzino62
25-09-2015, 06:58
Quel video ha fatto più vittime della bomba di Hiroshima....

RT 1200 2009.

Gianfrardi
25-09-2015, 07:59
Come mai ha fatto strage questo video?
Giusto te Enzino; ho fatto la prova ruota posteriore ore 9/15, fiuuuu ...appena a tempo alle 9, 14' e 55" e non è successo nulla, nel senso che di giochi non se ne sentono. Boh, proseguo con indagini su tutti i fronti ...avvalendomi anche dei RIS di Parma. Oggi faccio un giro per acquistare un set di chiavi Torx. Penso siano indispensabili, visto che di solito "masturbo" io la moto, tagliandi importanti a parte ovviamente.

robertag
25-09-2015, 08:39
Quel video ha fatto più vittime della bomba di Hiroshima....

RT 1200 2009.

vero!.. ma non ho mai capito dove hanno stipato tutta quella roba: canne da pesca, bastoncini da trakking, tenda, zaini ect.ect.:lol:

Lo Zingaro
25-09-2015, 09:11
Quel video ricorda molto l'impostazione della pubblicità che la BMW dava alle GS all'epoca dei 4 Valvole, poi sono arrivate le 1200 GS e ricordo perfettamente la pubblicità che recitava più cavalli e meno peso, una pubblicità simile a quella della R1 .......vendettero molte moto, ma delusero molti Globe-trotter (all'epoca viaggiavo molto in moto ed ero di casa in Nird Africa) ......con questo video mi sembra che abbia deciso di riprendersi, nell'immaginario collettivo, la sua giusta posizione di viaggiatrice. Che tu possa o meno mai fare quelle strade te la fa sognare come accadeva con il GS .....poi qualcuno riuscva ad andarci ed i più andavano al bar

maxriccio
25-09-2015, 11:03
Rumorini???
cambia casco, prendine uno serio e vedrai che nn senti più nulla !! :lol::lol:

pierachi
25-09-2015, 14:55
prova in leggera discesa passando su dei dossi a motore spento a vedere se senti ancora quei rumorini

max5407
25-09-2015, 20:48
con il quadro acceso......altrimenti il servofreno elettrico non funziona......

Gianfrardi
25-09-2015, 21:39
Certo, sapevo del servofreno elettrico che a quadro spento non funziona. Domani farò anche questa prova. Max, vedo che sei di Mestre; la moto l'ho comprata proprio a Mestre...

max5407
26-09-2015, 20:27
dal conce ho privato....

Gianfrardi
26-09-2015, 22:09
Da un privato