Visualizza la versione completa : bmw navigator v (2º thread): l'odissea
Puntata precedente:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=398298
Muzio1970
04-10-2015, 21:24
Posso chiedere dove trovarlo ?
Sarebbe possibile avere un link per cortesia.
Questo thread è per il nav V. Domande su argomenti non pertinenti è buona norma farle in pvt.
Oppure aprire un thread ad hoc. Grazie!
GIANNIRAVA
07-10-2015, 11:28
Buongiorno a tutti , faccio una domanda forse stupida; ho comprato una r1200 rt lc con navigator 5 usata .. esiste un modo per sentire il navigatore con le casse della radio o devo per forza avere il BT nel casco ?
Gianni
Sì , vai sulla schermata del display moto inerente al navi , e con il rotellone selezioni " audio inserito " , sentirai le indicazioni dalle casse .
GIANNIRAVA
08-10-2015, 08:55
grazie mille, era di una semplicità .. e si sente anche bene .
Gianni
Ciao,
ho da poco comprato il Nav V.
Va bene, ma i riflessi del sole sono terribili!! Oltre a non vedere le indicazioni del nav, ti acceca quando hai il sole alle spalle.
Qualche soluzione?
Io usa le pellicole antiriflesso (http://www.amazon.it/Bmw-Navigator/s?ie=UTF8&page=1&rh=i%3Aaps%2Ck%3ABmw%20Navigator). Non risolvono del tutto ma qualcosa fanno...
Quindi le pellicole non inibiscono il touch screen?
Scusa @edramon, sugli smartphone le pellicole inibiscono il touch ?😉
Boh, mai messe.
Quindi immagino di no! ;)
Altro quesito: non riesco a trovare, quando ci smanetto a casa, le impostazioni carburante, e le istruzioni non ne parlano.
Per caso sono attive solo con il nav sulla sua base sulla moto?
In che senso impostazioni?
Esiste qualcosa, quando visualizzi la mappa, clicca sulle barrette orizzontali in basso a destra, entri in sotto menù dove ci sono ulteriori informazioni/ impostazioni.
Trovato! Grazie Rescue, l'alzheimer avanza :D
OctopusVR
10-10-2015, 08:35
Sono andato ieri a ritirare la mia R1200GS ADV 2015 White, e devo dire che mi ha veramente impressionato per la migliore maneggevolezza rispetto al precedente modello ADV 2013 che ho venduto in settembre.
Ho trovato qualche difficoltà ad usare tutte le funzioni del Navigator 5, anche in abbinamento al cruise control, quindi chiedo se esiste una guida completa illustrata scaricabile sulla rete che faccia capire chiaramente tutte le funzioni.
In che senso il cruise in abbinamento al navi ?
OctopusVR
10-10-2015, 09:15
Provenendo dal TomTom Rider volevo sapere come funziona il navigator 5 ed anche il cruise control che c'è sulla manopola Sx... essendo la prima volta che lo uso.
È per questo che cerco il manuale completo.
From my talker iPad
Per il manuale completo non ne conosco l'esistenza, magari c'è....
@OctopusVR: permettimi una battuta.........benvenuto nel CLUB‼️😂😂😂
OctopusVR
10-10-2015, 09:56
Grazie, ma se per club intendi il QDE sono un paio di anni che ci bazzico.... ☺️
From my talker iPad
Ahahahahah.......no no nel club di quelli che hanno il Navi V😁
Vediamo di non divagare troppo.
Il manuale è lìnkato in thread sul nav V aperto da Managdalum, mi pare che sia nav V prime impressioni. Non ho tempo per cercarlo ma siete in grado di farlo da soli.... ;)
OctopusVR
11-10-2015, 11:30
Ok grazie, vado in cerca...
Non só se è il thread giusto... se così non fosse, sono pronto ad accettare la giusta punizione dei mod.
Tempo fa, mi è caduto il Nav5 per terra ed il touchscreen si è leggermente "bucato". In pratica, un sassolino, ha lasciato il segno sul display. Nessun problema di funzionamento per un bel po', sino a quando ho guidato per 300km sotto un diluvio in Francia. Da quel momento, si è formata una goccia d'acqua all'interno del touch, proprio dove danneggiato. La navigatore ha iniziato a "strippare storto"... come se qualcuno continuasse a premere in diversi punti del touch. Una volta che si è asciugato, ha ripreso a funzionare normalmente.
Ora, la vera domanda: che voi sappiate, è ipotizzabile mandare il Nav5 in riparazione? O rischia di costarmi più dell'acquisto di uno nuovo? Mettervi sopra una pellicola (tipo antiriflesso) potrebbe risolvermi il problema d'infiltrazioni d'acqua ?
Grazie in anticipo e buona strada a tutti!!
Io proverei con la pellicola antiriflesso....
Ciao di nuovo!
Altro problemino di comprensione comandi del nav V:
a che serve quella schermata che si raggiunge cliccando a dx o sx con il rotellone al manubrio, che raffigura il rotellone stesso in piccolo a sx e che da quattro o cinque opzioni, tra le quali è possibile spostarsi con il rotellone stesso? Ho prvato a cliccarci ma non succede niente (spero di essere riuscito a spiegarmi)...
Purtroppo nel manuale rapido cartaceo che sin quello in pdf non mi sembra se ne parli.
Per maggior chiarezza, il menu che si vede a 0:53 in questo video
https://www.youtube.com/watch?v=ujPDb8qJw2w
Da lì puoi richiedere direttamente di andare a casa, saltare un punto sul percorso, ecc. Ecc. Ruoti la rotella, per scegliere l'operazione. La mantieni a dx o sx per qualche secondo per far eseguire l'operazione.
Esatto è corretto quello che ha scritto l-l0f (non riuscirò mai a capire questi nick😊), in più ci sono alcune funzioni che si abilitano solo se colleghi il cell, ed altre che invece compaiono e si abilitano, solo se imposti un tracciato.
OctopusVR
14-10-2015, 08:51
Il menù di cui si parla potrebbe essere questo:
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/13/5d3126ccf92bee57ac6c4cfc3bf4f78b.jpg
Dovrebbe essere un menù di scelta rapida...
Octopus
Esatto proprio lui. Veramente ho provato in tutti i modi con il rotellone, anche a tenerlo a dx o sx per qualche secondo, ma non è successo niente.
Boh riproverò! Grazie comunque
Rescue te lo sei studiato bene... ;)
Powercanso
14-10-2015, 17:48
quale è secondo voi la mappa più luminosa?
Eh?
:confused:
:confused:
:confused:
:confused:
OctopusVR
15-10-2015, 01:05
Eh beh... in effetti la domanda non é strampalata, anzi! Ci sono delle volte, e pure piuttosto spesso, che la strada si fa fatica a vedere, soprattutto quando intorno c'è il verde scuro della campagna. C'è un modo per cambiare il tema, come sul TTR.?
Octopus
Beh, formulata così, ha un altro significato...
;)
Si, c'è. Impostazioni mappe temi.
Io uso garmin HV ma ho il 590 e non ricordo se quel tema c'è anche sul V.
Per la cronaca, stasera ho aggiornato il software del Navi V alla versione 3.20. 😊
OctopusVR
16-10-2015, 13:35
Basta collegarlo al piccì perchè si aggiorni in automatico?
Si/no, nel senso che una volta collegato il navi al pc, a volte passano anche 4/5 minuti prima che lo riconosca. Prima di tutto devi installare "Garmin Express" su PC e li, hai tutto quello che serve:
- aggiornamento
1 software Navi V
2 Garmin Express
3 mappe
Questo tutto in automatico (quasi)
Ritornando al menu di cui al post 31, a me funziona in parte, ovvero: se tengo il rotellone cliccato qualche secondo sulla prima voce (Parla), non succede nulla (ma che dovrebbe succedere?). La seconda voce (Waypoint) funziona, ovvero mi salva un waypoint dove sono. La terza (Vai a casa), funziona. La quarta non succede nulla, la quinta sì, spegne il display.
C'è qualcosa da impostare o ho qualcosa che non va?
GINOOOOO.....io mi metto in malattiaaaaaaa........................ 😁😁😁😁😁😁😁😁😁😁😊
OctopusVR
16-10-2015, 15:23
Grazie! Essendo neofita del Garmin (provengo dal TTR), tutte le info sono preziose. Dovrò affrontare il tema della pianificazione percorsi, che mi pare il più tosto... in generale dalle prime impressioni mi pare che il Navigator sia meno friendly del TTR, e meno visibili i tracciati, ma forse è tutto da impostare
quale è secondo voi la mappa più luminosa?
Non ti so rispondere, ti posso però dire che tipo di mappa uso io, con gli apparati elettronici ci ho rinunciato, sono io che cerco di adeguarmi e non il contrario, altrimenti diventa un delirio.
Uso la "Navigon"
...................
C'è qualcosa da impostare o ho qualcosa che non va?
Perché funzionino la prima e la quarta voce, ci deve essere attivo un percorso, io la quarta la tengo sempre disattivata, guardo solo, la prima non ricordo.
Chicca, quando, come me tieni disattivato la voce del navi, in mappa in alto a destra c'è un icona con una bocca con davanti una X.
Capito grazie Rescue! Se ti metti in malattia potresti lavorare da casa come problem solver nav V, un tot a diagnosi :D :D :D
Secondo voi perché Garmin, mi ha fatto iscrivere al forum, ed ha imposto il mio nick⁉️
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
PER SALVARVI DA VOI STESSI E SOPRATUTTO DALLE VS MALEFICHE DITA.😄😄😄😄😄
SCHERSOOOOOOOOOO.
Su Garmin Express:
Changes made from version 3.10 to 3.20:
User-selected keyboard settings are now maintained for each usage mode.
Improved the visibility of the route line when the terrain is shaded.
Improved Bluetooth functionality.
Added support for the new extended LIN catalogue.
Improved the selecting of the start destination when using Trip Planner.
Modified the My Motorcycle page to prevent it from showing if tire pressure data is the only data available.
Improved the consistency of routes transferred between units.
Fixed an issue where a delay time was being shown on a closed road.
Made the current day always selectable in the "Where I've Been" application.
Fixed issues related to the text display.
Improved software stability.
Eliminated background noise when listening to music on some motorcycles.
Già messo, ma così non passa inosservato, tu sei stato più preciso ed esauriente.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8731737
Ed invece no, totalmente inutile aprire decine di thread sul nav V.
Ginogeo non mi pare che fosse molto visibile l'informazione relativa al nuovo firmware all'interno del thread. Pensavo che evidenziarla fosse utile.
Generalmente non sono permaloso ma i giudizi tranchant sono comunque poco gradevoli.
Grazie e arrivederci.
Liberissimo di pensarla come ritieni. Ci mancherebbe. Saluti a te.
Faccio la domanda qui perche nel thread che ho aperto non mi fila nessuno:
Dal sito di Garmin viene detto che lo Zumo 590 LM gestisce la action cam VIRB X .
Il NAV V lo fa ?
PS Con il mio Montana lo posso fare
Il NAV V quanti wp puo salvare ?
Quante percorsi puo memorizzare ?
Quanti punti tracce puo scrivere e quante tracce puo salvare ?
Ad sempio il Montana:
WP memorizzabili 4000
Percorsi memorizzabili 200
Track log 10000 punti e 200 tracce salvate
Grazie a tutti
1 mi sembra oltre 3000, con max 29 WP per tracciato.
2 non so, né ho memorizzati una ventina sul navi
3 non so di cosa si tratta.
Per la Virb, qualcuno ce l'ha, ti potrà rispondere lui.
Non sai di cosa si tratta salvare una traccia ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ok ..dai che ci arriviamo :lol:
Quindi solo una traccia di 10000 punti nulla di piu ?
Allora il navi V non fa per te.
Il tuo montana è differente😱
E la virb il V non la gestisce.
Peccato...
Francesco mi confermi che non salva neppure un traccia ?
Intendi le tracce gps dei percorsi fatti?
Che mi ricordi io, si, le salva. Forse fa anche il track back.... Ma non ci giurerei, sto facendo un po' di casino con il mio 590.
Si, il navi V esegue il track back....
Sì quelle....ma secondo me salva solo una traccia di 10000 punti ( quella attiva) come dice RESCUE e fa il track Back solo su quella ...una cag@ta passami il termine
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Probabilmente questa cosa non interessa a nessuno...
Quando faccio un viaggio di più giorni traccio sempre le strade che percorro e alla fine della giornata salvo la traccia...e così ogni giorno..poi quando arrivo a casa memorizzo sul PC ecc.ecc.
No il Track Back lo fa per più giorni, diviso per giorno, in più se ogni gg salvi le tracce, ti trovi le tracce singole divise per giorni, non ti so dire quante ne puoi memorizzare.
Jack, quando la traccia gps supera 10000 punti, la salva in automatico nella dir ARCHIVE quindi salva tutti i percorsi che hai fatto.
OctopusVR
22-10-2015, 23:49
Ho collegato oggi il Nav 5 e lanciato il Garmin Express, mi dice che c'è da aggiornare la Copertura completa per l'Europa alla versione 2016.20 (dimensioni 6,91 Gb.) ed inoltre il software dispositivo alla versione 3.20 (71,56 Mb.), oltre al pacchetto language text e traffic text.
Mah.... intanto aggiorniamo......... :cool:
Vai tranquillo.......ora dovrebbe funzionare senza intoppi, quando hai finito (tutta la notta), se per preparare i percorsi usi BaseCamp, ci sarà da aggiornare pure quello.
Dopo l'upgrade del sw a 3.20, tutte le volte devo rifare l'associazione bluethooth del telefono, capita anche a voi?
Dopo l'upgrade del sw a 3.20, tutte le volte devo rifare l'associazione bluethooth del telefono, capita anche a voi?
hai fatto un hard reset dopo l'installazione del nuovo fw?
flower74
23-10-2015, 12:13
... va fatto?
....va fatto?
Non lo sapevo.
flower74
23-10-2015, 13:20
... NOOOOO NNOOOOOO NOOOOOO ... adramon... hai chiesto una cosa che fa incavolare GINO. :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Nemmeno io sapevo che si doveva fare un reset dopo l'aggiornamento.
OctopusVR
23-10-2015, 13:23
Eh.... quante cose si imparano qua in giro.... secondo me l'hard reset si fa scagliando il nav per terra però dopo aver tenuto premuto il tasto di accensione per 10 secondi.... 😆
Mi inchino al sapere di Francesco‼️😢
Eh.... quante cose si imparano qua in giro.... secondo me l'hard reset si fa scagliando il nav per terra però dopo aver tenuto premuto il tasto di accensione per 10 secondi.... 😆
Ahahahahahah...ribaltato,
Ricordi quando ti dissi benvenuto nel club⁉️
Se qualcuno scrive qui come si fa l'hard reset del nav V, sappia che verrà bannato.
OctopusVR
23-10-2015, 13:42
Ok Gino! Però potremmo godercela spaziando con gli hard-reset "non ufficiali", giusto?
flower74
23-10-2015, 14:07
... io sono tentato... però adesso arriva il freddo e il forum mi fa compagnia... non è il momento di un ban. :lol::lol::lol::lol::lol:
Axelroth
23-10-2015, 15:43
Se qualcuno scrive qui come si fa l'hard reset del nav V, sappia che verrà bannato.
Io non scrivo come si fa perché non lo so, tuttavia chiedo:"come si fa l'hard reset del navigator V?"
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
OctopusVR
23-10-2015, 15:52
Ocio che non rischia solo chi risponde (con risposta esatta) alla domanda, ma anche chi la pone.... 😉
Ginogeo, l'ho già scritto. Ma non sapevo che chiederlo fosse una cosa gravissima. Sono al pc inginocchiato sui ceci. :)
OctopusVR
23-10-2015, 17:13
Beh sapere che sei inginocchiato sui ceci direi che potrebbe rasserenare gli animi... 👍🏻
Rescue, prego. Spiegalo tu.
Comunque, per vostra info, è stato scritto 6984 volte.
Provate a scrivere:
navigator V hard reset
In Google.
Me lo fate questo favore piccolo piccolo?
Grazie!
:lol:
Fatto. Trovato. :!::!::!::toothy6::toothy6::wave::wave:
Se qualcuno scrive qui come si fa l'hard reset del nav V, sappia che verrà bannato.
Rescue, prego. Spiegalo tu.
E no, questa è una trappola, io non ci casco, non voglio essere bannato‼️😁
Basta scrivere su Google: navigator V
hard reset.
:evil:
OctopusVR
23-10-2015, 22:10
Può essere che non lo sappia nemmeno rescue? Dovremo mettere sui ceci anche lui....
Francesco, ho appena aggiornato sw e mappe sul Nav V.
Aggiornamento sw fatto al volo senza neppure leggere... adesso mi chiedo quali fix/ehnhancement siano stati introdotti e non li riesco a trovare...
Grazie
PS: tra poco ti telefono per supporto sul reset del dispositivo che non mi ricordo più come si fa...
Mi rispondo da solo, anche se ho trovato il change history solo sul sito USA:
BMW Motorrad Navigator V software version 3.20
as of October 15, 2015
Changes made from version 3.10 to 3.20:
◦User-selected keyboard settings are now maintained for each usage mode.
◦Improved the visibility of the route line when the terrain is shaded.
◦Improved Bluetooth functionality.
◦Added support for the new extended LIN catalogue.
◦Improved the selecting of the start destination when using Trip Planner.
◦Modified the My Motorcycle page to prevent it from showing if tire pressure data is the only data available.
◦Improved the consistency of routes transferred between units.
◦Fixed an issue where a delay time was being shown on a closed road.
◦Made the current day always selectable in the "Where I've Been" application.
◦Fixed issues related to the text display.
◦Improved software stability.
◦Eliminated background noise when listening to music on some motorcycles.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?p=8734654
OctopusVR
23-10-2015, 23:47
Mitico rescue!!! 👏🏻👏🏻👍🏻👍🏻👍🏻
Hard reset fatto! E reimpostato tutto, due maroni.
Funziona na chiavica come prima, nel senso che se devi telefonare, sta sicuro che in quel momento non va a lui.
Se vuoi sentire la musica, spesso, non sempre, ha il singhiozzo (si sente un secondo sì un secondo no).
Navigare, naviga, ma ti abbaglia con il sole anche se non lo guardi, le pellicole non fanno nulla.
Insomma, funziona bene quasi quanto il tom tom go comprato usato a 85 euri.
Poi, sì posso sapere quante volte ho cambiato marcia.
Bella mmerda
Allora.... Se te la senti di smanettarci un pochino, puoi fare ancora un tentativo..... Però devi usare il pc e cancellare alcuni file nella memoria interna. Hai attivato la visualizzazione come memoria di massa?
Prevengo la tua prossima domanda e ti rispondo:
Leggi il thread in evidenza " come liberare spazio sul nav V".
La prima parte è quella che serve ora, ma se lo leggi tutto, non farai altre domande in futuro.
Ahahahahah
;)
flower74
25-10-2015, 10:48
... io continuo ad avere problemi di disconnessione con l'N-Com.
Ha ragione Ginogeo, il tuo navi è posseduto......
flower74
25-10-2015, 12:29
È veramente una cosa impossibile. Si agganciane si sgancia mille volte e, dopo questo ultimo aggiornamento del Nav, mi lascia fuori anche il messaggio di errore rendendo la cartina non visibile. Domani sento la Nolan e se non fanno qualcosa, cambio interfoni l'anno prossimo... a mio malincuore perché per il resto vanno benissimo.
pikkolomondano
25-10-2015, 18:21
oggi mi è capitata una cosa nuova...... stavo sentendo la musica ed a un certo punto cambiando la schermata, il navigatore si è inchiodato. Dopo 10 secondi si è spento e riacceso da solo come se nulla fosse. Da quel momento però non ha più visto la schedina della musica. Ho provato spegnerlo e riaccenderlo un pò di volte...... e solo una volta ha rivisto la sd. A casa ho aperto il navigatore, ho staccato la batteria ed ho tolto e rimesso la sd. Nulla da fare non la vede. Collegando il navigatore al pc però la sd è vista perfettamente e posso aprirla senza alcun problema. IDEE o consigli???
Caro Ginogeo, riferendomi al tuo post #104, ho già cancellato tutti i files inutili come spiegato nel post "come liberare spazio sul nav V".
Ho scritto a BMW Italia, farò sapere cosa rispondono.
Grazie comunque!
L'altro ieri (venerdì) metto in aggiornamento il Nav V con mappe e nuovo firmware. Stranamente entrambi gli aggiornamenti vanno a buon fine in pochissimo tempo e al primo colpo ed il giorno successivo testo il tutto nel giro (lungo) del sabato.
Avevo aggiornato il fw sperando in "Improved Bluetooth functionality" poiché spesso il Nav faceva casini con le telefonate (collegamento telefono ed interfono al solo Nav senza nessun collegamento diretto tra loro).
Dopo l'aggiornamento al 3.20 l'interfono ed il telefono sono INUTILIZZABILI!
Appena partito provo a telefonare ma mi accorgo che l'interfono non è attaccato. Penso in un problema del BT al telefono e lo collego manualmente. Dopo un paio di minuti si scollega nuovamente. Provo a fare un paio di telefonate ma nulla di fatto: non tiene più la connessione e quelle poche volte in cui parte la chiamata l'interfono si sconnette (la moglie riferiva di sentire rumore di moto, io non sentivo nulla).
Molto probabilmente la telefonata partiva ma, sganciandosi l'interfono subito dopo, la telefonata continuava con il solo telefono.
Inutile dire che prima dell'aggiornamento il collegamento Nav-cell e Nav-Sena funzionava anche se con qualche problema (nella risposta alle chiamate ricevute non immediata e nell'impossibilità di chiudere una chiamata con il tasto "riappendi"). Ma prima telefonavo!
Ora il collegameno tra i device Bluetooth è decisamente poco stabile: alla faccia del "Improved Bluetooth functionality"!!!
Spero solo che Garmin ci metta una pezza asap.
flower74
25-10-2015, 23:39
.... non ti dico con il bx5... una comica. Solo che, come al solito, Garmin dice che è colpa di Nolan e Nolan dice che solo con il Nav5 hanno problemi... la solita barzelletta.
Caro Ginogeo, riferendomi al tuo post #104, ho già cancellato tutti i files inutili come spiegato nel post "come liberare spazio sul nav V".
Ho scritto a BMW Italia, farò sapere cosa rispondono.
Grazie comunque!
No, la procedura da attuare è un'altra e non è descritta. Ti ho indirizzato li solo per l'attivazione dell'opzione archivio di massa.
Se vuoi ti spiego cosa fare, non è complicato.
Flower, ad essere sinceri, anche con il SRC PRO mi sembra che tu abbia avuto problemi.
@pikkolomondano, fai un reset del nav.
flower74
26-10-2015, 00:15
Si, ma meno che con N com. qualche disconnessione ogni tanto. Adesso è praticamente inutilizzabile. Dopo l'ultimo aggiornamento è praticamente una disconnessione ad ogni suono che riproduce il nav.
OctopusVR
26-10-2015, 08:46
Io ho due caschi Nolan N-104 con BT4 per me e mia passeggera, un iPhone ciascuno, ed il Nav5.
Nel mio caso il problema si complica ulteriormente perché i caschi sono due e li usiamo principalmente in interfono che ha la priorità sia rispetto al tel che rispetto al nav5, ed inoltre sia io che la mia passeggera/moglie vogliamo ricevere chiamate a cui rispondere indipendentemente con il BT4 di ciascun iPhone.
A questo punto il Nav5 è collegato al mio iPhone solo per connessione dati perdendo tutte le funzioni telefoniche, mentre l'audio devo tenerlo disattivato perché ad ogni istruzione chiude il canale interfono creando disturbo...
La situazione non è facile, si accettano consigli su come far quadrare il cerchio 👍🏻
Octopus
pikkolomondano
26-10-2015, 08:55
@pikkolomondano, fai un reset del nav.
Grazie del consiglio, ma spegnendo il navi e staccando la batteria non si fa automaticamente un reset???
vabbe stasera provo l'hard reset
No a meno che tu non lo abbia lasciato un pò di ore e neanche così ha la stessa efficacia.
@Polipo, il tuo BT non ha la funzione background?
@OctopusVR: in che senso perdi tutta la funzione telefoniche, io iPhone collegato al navi collegato all'interfono, sul display del navi, vedo il numero ed il nome (se in rubrica) del chiamante, posso chiamare direttamente dal navi utilizzando la rubrica del telefono.
Non conosco i BT4, ma credo che siano tutti uguali.
Io iphone6, navi V, cardo Q3
Moglie Nokia cardo Q1
Riceviamo le telefonate indipendenti, in più parliamo insieme come interfono.
flower74
26-10-2015, 09:37
@ octopus. ... sono anche io in questa situazione... l'unica differenza è che il casco del passeggero non riceve telefonate, ma deve rimanere in comunicazione con il mio e in conferenza con le indicazioni del Nav 5...
Nemmeno Nolan sa darmi una risposta.
Fiore orca trota....i quote integrali.... Di un post appena sopra il tuo!
flower74
26-10-2015, 09:54
... mi sono appena svegliato... soffro il cambio dell'ora. :lol::lol::lol:
@gino: secondo te cosa è sucesso al mio? Dopo l’aggiornamento fw le mie disconnessioni sembrano molto simili a quelle di flower...
C’è da dire che, come ho scritto, sabato ho visto che non funzionava ed ho insistito solo due o tre volte poichè non volevo fermarmi e perdere tempo durante il giro.
Ciao Robi, francamente non so cosa dire. Io pure ho installato il fw 3.20 sul 590 e funziona tutto alla perfezione...
Io proverei con procedura drastica di cancellazione FW e re installazione mediante webupdater
flower74
26-10-2015, 10:44
... ecco... lo sapevo.. se chiedo che cosa vuol dire... mi ritrovo una bella risposta di usare il tasto CERCA... lunedì pessimo. :lol::lol::lol::lol::lol:
scusate il navigator V funziona anche in automobile?
serve qualche accessorio in particolare?
tipo questo https://buy.garmin.com/it-IT/IT/accessori/staffe/staffa-a-ventosa-da-auto/prod34648_010-11270-02.html o solo questo https://buy.garmin.com/it-IT/IT/accessori/cavi/cavo-alimentazione-accendisigari/prod1371_010-10747-03.html o se ne può fare a meno?
OctopusVR
26-10-2015, 10:46
in che senso perdi tutta la funzione telefoniche...
Nel senso che io preferisco non ricevere le segnalazioni stradali dal Nav nell'interfono, perché non riesco ad impostarlo in conferenza (sono alle prime armi con il Nav5... e sono all'inizio con le istruzioni... portate pazienza) e quindi il passeggero non capisce le interruzioni e diventa una scocciatura.
@fiore, porca miseria, te l'ho spiegato in mp e via mail almeno 5 volte. Ed a quanto mi risulta lo hai anche fatto, almeno una volta.
@essemme: se ti interessano le indicazioni vocali, è necessaria la basetta descritta nel link. Il nav V non ha altoparlanti.
No, la procedura da attuare è un'altra e non è descritta. Ti ho indirizzato li solo per l'attivazione dell'opzione archivio di massa.
Se vuoi ti spiego cosa fare, non è complicato.
Magari!!! Te ne sarei grato.
Comunque, se può essere utile, leggendo i post degli altri afflitti da nav V (:lol:), i sintomi sono più o meno gli stessi: disconnessioni random di telefono e interfono, soprattutto quando arriva un cicalino autovelox.
Ok, inizia con l'installazione di webupdater, che trovi sul sito garmin, appena ho tempo ti spiego tutto.
@Octopus: Anch'io odio le continue informazioni/segnalazioni del navi, quindi ho spento le indicazioni vocali del navi, ho lasciato le telefonate e tutto quello che ne consegue e la musica mp3 caricata sulla micro sd del navi.
Io proverei con procedura drastica di cancellazione FW e re installazione mediante webupdater
Una di queste sere proverò a fare così, optando per la soluzione drastica!
Gupdate.gcd e cartella remote_sw, se c'è.
@essemme: se ti interessano le indicazioni vocali, è necessaria la basetta descritta nel link. Il nav V non ha altoparlanti.
quindi sia basetta che cavo? grazie
base garmin 55€
cavo garmin 20€
se prendo tutto in bmw categorico 77 52 8 544 460 ce ne vogliono 95 scontato
Occhio che quella che hai postato tu è del 660 quindi la basetta non ha altoparlante.
l'ho trovata sul sito garmin sotto gli accessori del 660LM
che è come quella di bmw http://i.imgur.com/KxU40Kg.jpg?1
il 660LM può utilizzare la predisposizione bmw?
Non hai capito.
Il 660 ha audio esterno, il nav V no.
quella basetta la puoi usare ma il nav sarà muto.
ok.
questa https://buy.garmin.com/it-IT/IT/accessori/staffe/staffa-a-ventosa-da-auto/prod34648_010-11270-02.html sembra tale e quale quella del foto post 138, che è quella suggerita dal conce bmw, e mi dicono che invece sul retro c'è un'altoparlante per rendere il Nav V utilizzabile in automobile.
tra i dispositivi compatibili è citato solo il 660
https://buy.garmin.com/it-IT/IT/accessori/staffe/staffa-a-ventosa-da-auto/prod34648_010-11270-02.html
Non so che dirti. Chiedi direttamente a garmin.
Ok, appena posso ti spiego, è facile.
rennyweb
26-10-2015, 19:03
Scusate mi intrometto purtroppo anche il mio sistema fa le bizze(RT 1200 lc con audio), Nav 5 con iPhone 5 ha sempre funzionato e ora non riesco a telefonare ne a ricevere nulla: mia mogli nelle prove dice di sentire il rumore della moto ma la mia voce no. Questo dopo l'aggiornamento 3.2 . Mi potete dare qualche indicazione. Sono stato in BMW e mia hanno detto che sanno di problemi con iPhone 6 ma non con il 5. Qualche stupidata di Garmin?
... mia mogli nelle prove dice di sentire il rumore della moto ma la mia voce no. Questo dopo l'aggiornamento 3.2 ....
Uguale uguale!
Che intefono utilizzi? Io ho un Sena.
Aggiungo che l'iphone non c'entra nulla: io uso un telefono Android (HTC M8) ed ho il tuo identico problema.
Collego interfono e telefono al Nav V senza collegarli direttamente tra loro.
L'altro ieri (venerdì) metto in aggiornamento il Nav V con mappe e nuovo firmware
...
Appena partito provo a telefonare ma mi accorgo che l'interfono non è attaccato. Penso in un problema del BT al telefono e lo collego manualmente. Dopo un paio di minuti si scollega nuovamente. Provo a fare un paio di telefonate ma nulla di fatto: non tiene più la connessione e quelle poche volte in cui parte la chiamata l'interfono si sconnette (la moglie riferiva di sentire rumore di moto, io non sentivo nulla).
...
Molto probabilmente la telefonata partiva ma, sganciandosi l'interfono subito dopo, la telefonata continuava con il solo telefono....
rennyweb
26-10-2015, 19:18
Casco e interfono BMW
@edramon:
- collega il nav al PC, accedi alla dir .system e cancella il file gupdate.gcd e, se presente, la dir remote_sw
- lancia il programma webupdater e forza l'installazione dell'ultima versione del fw
- quando ha terminato, esegui un nuovo hardware reset.
rennyweb
27-10-2015, 10:39
Ho telefonato a Garmin e mi hanno consigliato questa procedura:
per risolvere il problema da lei riscontrato esegua un aggiornamento software ed un reset:
ATTENZIONE: i punti personalizzati memorizzati nello strumento verranno persi
- Togliere una eventuale scheda SD presente nel dispositivo
- Lasciare lo strumento in carica almeno mezz'ora
- Effettuare un hard reset: a strumento spento, posizionare il dito nell'angolo inferiore destro del touchscreen; accendere quindi lo strumento normalmente, premendo e rilasciando il pulsante di accensione; mantenere il dito sull'angolo dello schermo fino alla comparsa del messaggio: Cancellare tutti i dati utente? Confermare con Si
- Collegare lo strumento al PC mediante un cavo usb, aprire Risorse del computer, accedere all'unità Nuvi, Zumo, Dezl o Motorrad e cancellare tutto il contenuto della cartella /GPX che trova nella cartella /Garmin
- Effettuare l’aggiornamento software: scaricare gratuitamente il programma WebUpdater da questo link, installarlo e seguire le istruzioni a video: http://www.garmin.com/it/extra/software/webupdater/
- Reinserire la scheda SD, se rimossa al punto 1
Dopo provo e vi so dire.
Rotfl......
Non ti comparirá la scritta "cancellare dati utente". Quelle istruzioni sono obsolete....
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
ormai quella è la risposta standard del call center Garmin!
Rispondono tutti allo stesso modo... noi qui abbiamo ginogeo, molto meglio!:cool::cool::cool::cool:
rennyweb
27-10-2015, 11:18
infatti non compare. L'aggiornamento mi aveva installato alcuni file sulla sd .
Il File Gmappupdate.gsd + un file JVC sono su detta sd quelli li devo tenere.
mentre il file update.gcd non lo trovo
Il file gupdate.gcd lo trovi nella dir .system. Se non vedi quella dir segui le istruzioni che trovi all'inizio del thread "come liberare spazio"
I file jcv NON devono risiedere su sd. L'altro file non capisco, forse hai sbagliato a scrivere.
rennyweb
27-10-2015, 11:34
No è scritto correttamente sulla sd compare una cartella "Garmin" e all'interno questo file e la cartella ivc
Quello si, sto parlando dell'altro file.
Il jvc spostalo nella omonima cartella sul nav.
rennyweb
27-10-2015, 12:23
Ho provato a togliere la sd e vedere di reinstallare le mappe ma a questo punto mi dice di non avere spazio sufficiente per poterlo fare. Ecco perché è andato a posizionare quei due file nella sd . Ora sto copiando le mappe sul mac e poi provo a liberare un poco di spazio.
In garmin mi hanno detto di portarlo in assistenza perché non c'e altro sistema se non quello che hanno detto per resettarlo. Ma il dubbio che mi rimane è anche se lo resetto e reinstallo tutto risolvo il problema del telefono????
leggiti il thread in evidenza "come liberare spazio", procedi, poi provi la stessa cosa che ho suggerito ad edramon.
Gino, mi permetto di intervenire.
X rennyweb, scusa ma o si chiede a uno e ci si fida o si chiede ad un altro e ci si fida, si crea solo del casino a chiedere a uno e poi chiedere per conferma ad un altro....o no⁉️
Io provo a dare suggerimenti basati sulla mia esperienza....Se chi è interessato vuole metterli in pratica, bene, in caso contrario farà ciò che meglio crede. Però poi non dovrà aprire thread o scrivere ennemila post su quel problema.
Gino il problema non è questo, io se mi fido di te, vado SOLO con il canale ufficiale, non dopo ogni step, vengo da te, ti chiedo un informazione tu gentilmente me la dai, ed io ti evidenzio che l'ufficiale mi ha detto tutt'altro........😊
Non so se mi sono fatto capire.
si maurizio, avevo capito. Tu interpreta la mia frase... ;)
rennyweb
27-10-2015, 16:38
Chiedo scusa non volevo tenere un piede in due scarpe. Il mio problema è che ho provato con il sistema di Ginogeo ma purtroppo non mi compare la stessa schermata che viene pubblicata nel thread per liberare spazio infatti i file EULA non mi compare neanche. Che la garmin mi abbia detto di mandarlo in assistenza è la loro risposta al fatto che non è possibile neanche fare il reset .
Fatto quanto consigliato da Ginogeo: cancellati i due files indicati e installato nuovamente il fw. Poi hard reset. Vi farò sapere i miglioramenti.
@Renny: dopo aver provato a fare il reset, ti chiedeva di impostare la lingua? se si, il reset è avvenuto.
LE LORO ISTRUZIONI SONO SBAGLIATE!!!!
SUL NAV V NON COMPARE LA SCRITTA "CANCELLARE DATI UTENTE".... ma questo non vuol dire che il reset non venga eseguito.
Occhio che per eseguirlo, devi partire da nav spento, non stand-by (pressione breve su tasto on-off). Per spegnerlo, devi premere a lungo su tasto accensione fino a quando compare la scritta "vuoi spegnere?".
@Edramon: non so se ce ne saranno... ma in genere questa procedura risolve molti problemi.
rennyweb
27-10-2015, 17:41
Ho provato, ora ho messo il nav su un pc perché sul mac non mi faceva vedere tutte le cartelle, ho cancellato un po di file come indicato nel "liberare spazio" oltre quelli indicatomi (gupdate e remoteSW) ho aggiornato con webupdater e ora vado a provare. Per il momento Grazie vi faccio sapere se ho risolto con il tel.
rennyweb
27-10-2015, 18:47
No !!! tramite il casco sento la radio, il navigatore mi fa vedere le chiamate che faccio o che arrivano smorza la radio trilla e si sente il fruscio , il telefono chiamato squilla ma non si sente la voce. Chissà cosa può essere????
Scusa, con BT connesso, sei andato nelle impostazioni audio del nav per controllare il volume dell'audio esterno?
Non ricordo chi lo ha segnalato.
Clicchi su volume, in alto a sx clicchi sulla chiave inglese (modificato), ed entri nella configurazione volumi, controllato ora hanno aggiunto delle nuove opzioni, magari il volume del telefono è basso...
Ops......Ginogeo
rennyweb
27-10-2015, 19:33
Nel navigatore entri in audio e poi in mixer e decidi il volume che vuoi per musica, telefono,navigatore. Sono tutti al massimo.
rennyweb
27-10-2015, 19:35
ma non posso fare un downgrade e riportare tutto come prima.
si, si può fare. Se trovi in rete il fw 3.10 e lo salvi su pc, ti spiego come si fa.
rennyweb
27-10-2015, 21:30
Provo a scandagliare la rete
Visto le parecchie segnalazioni, a "secco" ho provato a collegare iPhone6<NAVI V> Cardo Q3
Ribadisco, dopo un iniziale rifiuto ad interfacciarmi con i vari elementi, ho resettato TUTTO,
1 ho abbinato cardo< navi
2 ho abbinato navi< iPhone
Provato a telefonare, funziona, spento riacceso navi, si collega subito con interfono e cell., collegamento Smart Link funziona, MP3 funziona (come al solito prima volta balbetta, spento e riacceso interfono funge)
Fatto prova, ricezione telefonata mentre funziona mp3, si blocca la musica, finito la telefonata, riparte mp3...............(seriamente)
Raga non so che dire.
scusate il disturbo...avrei una domanda riguardo un problema ( che già c'era con il IV )...non so se ne avete già parlato e non saprei che parole usare per cercarlo.....
in pratica:
perché se creo una rotta in BaseCamp, la invio al dispositivo e questo mi dice che deve ricalcolarla poiché creata con mappe diverse? E cambia anche qualcosa !! Le mappe sono le stesse ( anche se il nome cambia di pochissimo)......aggiornate sia su navigatore che su pc
Direi che siamo un pochino OT.....s
Sicuramente su bc è attiva una mappa diversa....
Sul nav hai anche altre mappe oltre alla garmin?
Considerando i problemi riscontrati dopo l’aggiornamento fw alle release 3.20 che causavano la continua disconnessione del telefono dal Navigator V, ieri sera ho dedicato un po’ di tempo a riguardo effettuando le seguenti operazioni:
1. Hard reset Navigator V
2. Cancellazione del file e reinstallazione stesso firmware con webupdater
3. Ulteriore Hard reset del Navigator
4. Aggiornamento fw dell’interfono (Sena)
5. Ri-accoppiamento device (telefono ed interfono entrambi collegati SOLO al Navigator e NON tra di loro).
Al termine di queste operazioni ho potuto constatare che non è cambiato assolutmente nulla! Il telefono fatica a collegarsi e, anche forzando la connessione a mano, si sconnette subito dopo per riconnettersi/scollegarsi saltuariamente. In queste condizioni non è, almeno nel mio caso, assolutamente utilizzabile.
Considerando che per me la stagione è quasi terminata, non so se sbattermi per un downgrade del firmware alla versione precedente oppure attendere un fix ufficiale da Garmin.
Minchi@@ tutti sti problemi,e io che sono in procinto di prendere il Nav V.....mi passa la voglia :(:(
@Ginogeo...siccome in vita mia non ho mai avuto navigatori con bluetooth ma solo GPS seri :lol::lol: dovrò romperti le p@lle :lol::lol:
Non cazziatemi...avrei una domanda veloce: il mio Nav V non viene riconosciuto da nessun computer quando lo collego, per cui non riesco ad aggiornare le mappe (acquistato Novembre 2013).
Posso appoggiarmi a qualcuno, pagando, per fare l'aggiornamento?
Chi sarebbe? Assistenza Garmin...assistenza BMW...Grazie
rennyweb
28-10-2015, 12:30
Questa mattina ho dissociato tutto moto, iPhone, navigator v, casco. Con calma ho rieseguito il pairing di tutto quanto. Poi ho provato in casa con casco, nav e iPhone. Non vorrei parlare troppo presto ma sembra che funzioni. Devo provarlo poi per strada. Una sola cosa nel cancellare file SID erroneamente ne ho lasciati 3 anziché 4 (pensavo di recuperarli dal cestino ma niente sono andati persi) su cosa potrà influire la mancanza?
Basta che tu ripeta l'aggiornamento mappe. Tranq i file sid vengono aggiornati durante il download delle mappe.
@jack, quando vuoi.
Considerando che per me la stagione è quasi terminata, non so se sbattermi per un downgrade del firmware alla versione precedente oppure attendere un fix ufficiale da Garmin.
collega il cell direttamente al Sena, così non hai più problemi!
Siccome il collegamento navi-cell ADESSO non serve a nulla perché non funziona, elimina cil collegamento cell-navi così non avrai neppure il problema del maggior consumo di batteria del Sena, ma potrai usare tranquillamente il cellulare utilizzando il tasto giallo e i comandi vocali del telefono (a prova di bambino idiota di 2 anni!!!).
collega il cell direttamente al Sena, così non hai più problemi!...elimina cil collegamento cell-navi così non avrai neppure il problema del maggior consumo di batteria del Sena, ma potrai usare tranquillamente il cellulare utilizzando il tasto giallo e i comandi vocali del telefono (a prova di bambino idiota di 2 anni!!!).
E' proprio quello che vorrei evitare: a me piace RISPONDERE e CHIAMARE tramite Navigatore vedendo chiaramente sul display quello che fa il telefono.
La chiamata vocale non l'ho mai usata in vita mia e c'è il grande rischio che la chiamata fallisca capendo Toma per Roma...
Inoltre non so se sul mio cell sia necessaria copertura dati (su iPhone mi sembrava necessario internet) e questo potrebbe essere un limite visto che difficilmente giriamo in mezzo a grandi metropoli...
ok Ginogeo......se sono OT mi scuso e tolgo il disturbo.......prima fammi aggiungere sono due cose:
- su BC ho City navigator Europa NT 2016.1
sul nav- City navigator Europa NT 2016.10
ma sono entrambe frutto dell'installazione con Garmin Express di un'unico update.....
ma voi non avete differenze minime nel nome?
certo che questi della Garmin mi stanno rompendo.....fanno sempre le cose più complicate...inutilmente complicate.....andavano così bene fino a pochi anni fa !
rennyweb
28-10-2015, 15:32
Grazie del supporto spero di provarlo per strada nei prox giorni.Vi terrò aggiornati
@dave, le mappe sono giuste. Dipende da come prepari il percorso, wp o non ed altre cose, tipo aver selezionato preferenze diverse nel calcolo percorso su bc e su nav
Leggi il thread (in evidenza) sull'uso di basecamp ecc
spacemark87
28-10-2015, 17:18
Salve amici, avrei un paio di curiosità, ho letto il thread, volevo capire se sono sulla strada giusta....
Allora, ho un GS 1200 del 2013 con predisposizione nav e rotellona al manubrio.
Su quella staffa posso montare il garmin 660 e il navigator BMW 4 O 5, corretto?
Col garmin non potrei usare la rotella e questo è chiaro, ma ci sarebbe bisogno di staccarlo a moto spenta, oppure si stacca la carica in automatico come si ci fosse su il navigator?
La serratura posta sulla sx, chiude effettivamente a chiave il navi collegato? o se scendo a prendere un caffè e me lo fanno al primo autogrill?
Ho capito bene, il bmw navigator è muto, quindi per avere le indicazioni vocali dovrei usare casco bluetooth (compatibilie solo con bmw immagino.... Il mio Nolan no scommetto)?
No il sistema è Bluetooth, quindi sistema aperto, magari (non so) non avrai tutte le opzioni, che potresti avere con interfono BMW, diciamo il 90%
spacemark87
28-10-2015, 17:38
No il sistema è Bluetooth, quindi sistema aperto, magari (non so) non avrai tutte le opzioni, che potresti avere con interfono BMW, diciamo il 90%
E per il resto, che mi dici?
che se usi il tasto "cerca" trovi tutte le risposte che ti servono.
Minchi@@ tutti sti problemi,e io che sono in procinto di prendere il Nav V.....mi passa la voglia :(:(
@Ginogeo...siccome in vita mia non ho mai avuto navigatori con bluetooth ma solo GPS seri :lol::lol: dovrò romperti le p@lle :lol::lol:
mi associo, grazie.
E per il resto, che mi dici?
Con l'interfono bmw, credo, volendo anche il passeggero sente le indicazioni/ musica su entrambi (pilota e passeggero).
Cardo sopperisce la cosa, solo per la musica, con music sharing, pilota trasmette la musica che sente anche al passeggero.
Credo, anche altre marche comunque, riescano a fare la stessa cosa.
oscarillo
29-10-2015, 08:31
DEVO RICORDARMI DI NON FARE QUOTE INUTILI
Davvero con l'interfono bmw il passeggero sente le indicazioni/musica dal navi V???
Sarebbe un'ottima notizia... devo fare il paring anche del passeggero con il navi? qualcuno sa dirmi se e come funziona stà cosa??? :confused:
Grasie
Il Post precedente non si quota mai. evitiamo grazie.
Evitiamo anche di fare domande su argomenti per i quali basta fare una ricerca nella stanza.
oscarillo
29-10-2015, 09:04
La ricerca l'avevo fatta... non solo nella stanza... ma non avevo trovato niente, per questo ho fatto la domanda!
Grazie comunque
Ok va bene. Se ne è parlato ma ora non ho tempo per cercarti il thread. Appena posso te lo trovo... Se nel frattempo qualcuno ti risponde, meglio.
Ecco il link con le istruzioni, bastava cercare in Google 😊
Da una prima occhiata, serve fare una verifica di quello che ho scritto.😁
http://www.bmw-motorrad.com/com/en/index.html?content=http://bmw-motorrad.com/com/en/equipment/navigation2014/communication_system/communication_overview.html
Sicuramente la tecnologia Bluetooth la classe 2, di BMW è sorpassata, oramai il top di gamma lavorano con Bluetooth classe 3 e l'ultimo di Cardo "PackTalk" utilizza Bluetooth classe 4.
rennyweb
29-10-2015, 14:36
Indicazioni,telefono,e per la musica solo se interfacciato con sistema audio integrato con radio BMW
E allora vai di Cardo.....
Oggi anche gli Interphone MC funzionano con Nav e nessun problema con Garmin
Ciao a tutti, voglio aggiornarvi su quanto è cambiato dal punto di vista della connessione bluethooth dopo fatto quanto suggerito da Ginogeo, che ringrazio per la pazienza (cancellazione di due files, nuova installazione del sw, hard reset) : purtroppo non molto, il Nav si disconnette random, soprattutto dal telefono, e talvolta bisogna smanettare per farlo riconnettere. O meglio, non si tratta di una vera disconnessione, mi sono accorto che spesso sparisce il segno di spunta da "chiamate telefoniche", è come se non salvasse le scelte effettuate.
Questo we faccio una prova più approfondita e vi saprò dire se c'è stato un miglioramento.
Saluti a tutti
Si ok. In ogni caso, controlla manualmente se è effettivamente disconnesso.....
Allora, ecco l'aggiornamento:
ieri ho dovuto fare di nuovo il pairing con l'auricolare perchè secondo il nav è come se non l'avessi mai fatto.
Ora, accendendo il nav con auricolare acceso e telefono con bluethooth attivo:
si è collegato con entrambi ma le chiamate telefoniche non sono disponibili, nonostante nelle impostazioni bluethooth sia correttamente spuntato per l'auricolare: 1) telefono, navigazione; per il telefono: 1) Chiamate telefoniche; Smartphone Link.
Se tolgo la spunta nelle opzioni bluethooth del nav relative al telefono a "chiamate telefoniche" e la rimetto, si attiva tutto.
Questo succede spesso e volentieri. E' semplice, ma guidando è fastidioso
Boh! Mi sembra che continui a funzionare a c. di c. nonostante l'aggiornamento.
flower74
03-11-2015, 16:43
... niente. Il mio non funziona... forse come mai in passato. Certo, qualche disconnessione l'ho sempre avuta e usare il telefono mentre sono in conversazione con il passeggero è sempre stato un dramma, ma dopo questo aggiornamento non riesce a rimanere connessi nemmeno due secondi. Ad ogni informazione che deve dare all'auto colare, si disconnette e poi fa anche fatica a riconnettersi. Ogni volta devo disabilitare il Bt del Nav e riabilitarlo. Così sta agganciato per una decina di secondi in più.
Mi sa che l'anno prossimo passo a Tomtom.
Nooooooooooo.....😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱😱
flower74
03-11-2015, 16:57
... rescue.... è il cane che si morde la coda. Nolan mi disse che avrebbe fatto qualcosa per ovviare a questo problema che, secondo loro e forse a ragione, si verifica solo quando ci sono due interfoni collegati tra loro e uno di questi è collegato al Nav come, appunto, nel mio caso.
È passata una stagione e nulla è cambiato.
Adesso che Nav si è aggiornato la situazione è degenerata. In Garmin hanno un servizio assistenza RIDICOLO considerando il costo dell'apparecchio e Nolan dice che sta collaborando addirittura con Garmin USA per risolvere il problema. Intanto io sono in giro con un navigatore che non ha MAI fatto il suo. Con l'unico vantaggio di averlo in sede predisposta è sotto chiave.... poco per un Navigatore da oltre 700€.
OctopusVR
03-11-2015, 18:17
Io sono molto, molto preoccupato se penso che prima o poi dovrò affrontare tutti questi problemi con i miei Nolan... Anch'io ho due N-Com B1 (uno per ciascun casco in interfono con passeggera) da collegare al Nav 5... 😩
capisco. Ti sono molto vicino, davvero, non riesco ad immaginare quanto sia terribile il pensiero.
:lol:
Nel caso, poi ci racconterai in dettaglio.
Adesso forse è un pò prematuro, visto che non aggiunge nulla al thread....
grazie...
;)
OctopusVR
03-11-2015, 18:34
Ok chiedo scusa per l'inutile quanto meschina intrusione, stavolta tocca a me inginocchiarmi sui ceci... 😩
...scrivo una cazzata😁
Ginogeo, una bella serie di NavSession😁( naturalmente a pagamento😁)....mica solo garage session.....
Con Gino come docente ed io come portaborse👍
Ok ok ok mi metto in ginocchio sui ceci....da solo😂😂😂
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:
OctopusVR
03-11-2015, 18:56
Eh però per questa uscita del mitico rescue la regola imporrebbe ceci + fustigazione dita.... 😂😂😂😂
NNNNNNNOOOOOOOooooooo..........
[......]
Tra l'altro, oggi ennesimo tentativo di aggiornamento mappe fallito.
Buonasera a tutti , vi seguo dall'inizio , anch'io casco BMW ,Nav 5 ed iPhone 6 , non osavo fare la prova ...speravo in qualche caso sporadico....ed invece sigh.
Stasera sono riuscito a fare ridere moglie e figlia , in sala con il casco in testa ,iPhone 6 e Navi 5 ...Noooooooooo per cominciare fino a prima dell'aggiornamento sw si agganciava da solo ...ora non più ...devi aiutarlo...si aggancia vedo icona telefono sul display accesa un sospiro di sollievo...vuoi dire che non è vero che sono sfi....o ? Facciamo una prova dico a mia moglie provo a chiamarti ...tengo il casco con il nav. faccio partire telefonata ...mia moglie ..suona rispondo ? Che strano io non sento nulla nel casco ...dovrei sentire che sta suonando...boh ..si rispondi ...mi senti ? Io non sento nulla ma mia moglie si .Mi sembrava che la fortuna mi baciasse ...domanda senz'altro stupida ...in questo caso Garmin saprà di questo problema ? Prima funzionava a meraviglia ed ora no.....chiaro che hanno dimenticato qualcosa nell'aggiornamento .
Io come impostazione di accensione, l'interfono lo accendo per ultimo, mi è capitato più di una volta, che avendo acceso prima l'interfono del navi, quest'ultimo faticava ad agganciarsi.
Ripeto è quello che faccio io, non ho nessuna prova oggettiva che la sequenza l'accensione, sia quella "corretta".
Negli anni mi sono reso conto che l'elettronica ha una sua "anima", una volta trovata la soluzione, le azioni che faccio sono sempre le stesse.....sarò autistico, ma mi son sempre trovato bene🤓🤓
Ho provato in tutti i modi , come ho sempre collegato il tutto ed in modo completamente diverso...ma è chiaro che l'ultimo aggiornamento SW ha qualche problema .
Quanto mai ho aggiornato ...funzionava come un orologio....io spero solo che a chi di dovere arrivino questi problemini ....ho visto addirittura che a qualcuno è sparita l'icona sul display io posso aggiungere che non riesco a regolare sul nav il vol. del cell . Lo vedo ma a differenza degli altri 2 quello del cell non è regolabile ....quindi secondo me è inutile impazzire a rifare le configurazioni c'è proprio un problema nel sw
actarus_boy
08-11-2015, 16:19
Ciao a tutti, ho appena verificato e il mio NAV dovrebbe ricevere un aggiornamento della mappa.
Il problema che durante l'update si blocca dandomi solo una generica segnalazione di errore.
A qualcuno è successo e sa come aiutarmi?
Grazie
Aggiorna garmin express all'ultima versione, poi riprova
actarus_boy
08-11-2015, 18:11
Aggiorna garmin express all'ultima versione, poi riprova
La versione di Garmin Express che ho è la 4.1.10 e dovrebbe essere l'ultima...:mad:
Ho persino provato a fare il download solo sul pc... ma niente
........ho visto addirittura che a qualcuno è sparita l'icona sul display io posso aggiungere che non riesco a regolare sul nav il vol. del cell . Lo vedo ma a differenza degli altri 2 quello del cell non è regolabile ....quindi secondo me è inutile impazzire a rifare le configurazioni c'è proprio un problema nel sw
Ciao, ho fatto alcune prove circa la segnalazione che hai fatto, quando è collegato il telefono e rispondi, il volume della telefonata, la regoli direttamente con il volume dell'interfono.
Ragazzi io ho tre sistemi casco BT diversi, due BMW e uno Nolan, e dopo l'ultimo aggiornamento non funziona una mazza con il telefono, non si sente partire le chiamate e soprattutto non si sente l'interlocutore dall'altra parte mentre lui ti sente. :mumum: . qualcuno sa come ritornare alla versione precendente? :!:
Thanks
actarus_boy
09-11-2015, 13:25
Che dire... dopo ore ed ore ed ore... finalmente ha funzionato!
Ho provato ad abbinare un cell diverso , non cambia nulla ....non funziona , inoltre mi sembra che il nav ha dei problemi a rilevare nuovi apparecchi il Bluetooth ...mia sensazione
Dopo l'ultimo aggiornamento del navi, ho faticato anch'io ad far abbinare gli apparecchi.
Io, dopo ogni volta che NON andava a buon fine il pairing, andavo sul navi e cancellavo, sia il cell e/o l'interfono.
Che cell usi?
Perché se usi un iPhone, all'inizio l'abbinamento è ostico di suo, mi è successo anche con l'auto per il Bluetooth audio di avere difficoltà di pairing.
Uso iPhone 6 ....provo a fare come suggerisci,adesso ti funziona tutto perfettamente ?
Visto le parecchie segnalazioni, a "secco" ho provato a collegare iPhone6 Cardo Q3
Ribadisco, dopo un iniziale rifiuto ad interfacciarmi con i vari elementi, ho resettato TUTTO,
1 ho abbinato cardo< navi
2 ho abbinato navi< iPhone
Provato a telefonare, funziona, spento riacceso navi, si collega subito con interfono e cell., collegamento Smart Link funziona, MP3 funziona (come al solito prima volta balbetta, spento e riacceso interfono funge)
Fatto prova, ricezione telefonata mentre funziona mp3, si blocca la musica, finito la telefonata, riparte mp3...............(seriamente)
Raga non so che dire.
Io ho fatto così.
Importante, le prove le ho fatte in "bianco", insomma dal divano, non ho ancora provato andando in moto.
Ci provo e ti faccio sapere,ma credo che ti funzionerà ....comunque lo trovo strano ,con i vari aggiornamenti precedenti mai avuto problemi
classe61
11-11-2015, 15:08
Ciao a tutti, avevo lo stesso problema e ho risolto, in maniera molto banale, facendo la seguente operazione:
Spegnete il BT sul telefono
accendete il Nav. V ed eliminate il cell. associato, spegnete il Nav.
accendete nuovamente il Nav.
abilitate il BT sul telefono e Spuntate l'icona "visibile"
dal Nav. effettuate la ricerca con "Cerca Dispositivi"
trovato il cell. interessato date ok sul cell.
Dopo questa operazione l'audio nel casco per le telefonate in entrata e in uscita regolarmente; prima gli altri sentivano ma io non sentivo le loro voci.
Ho fatto decine di telefonate di prova, prima di scrivere, ed è tutto ok.
Ragazzi comincio a credere di essere leggermente sfigato.....ho provato con tutti i suggerimenti...ma continuo a non sentire ....la voce in chiamata .....adesso sento che suona e basta ....
Carlo, che interfono hai?
E un casino ritornare alla versione sw precedente ? Quanto mai ho aggiornato
E un casino ritornare alla versione sw precedente ?........
L'unico che ti potrebbe aiutare è il moderatore, grande ufficiale, super esperto 😊 Ginogeo
Non esiste la possibilità di aggiornare l'interfono BMW?
Sinceramente non saprei ....
Ma io continuo a dire come mai con questo aggiornamento questi problemi ....sono l'unico che ha questi problemi ?
Ti devo dire che Cardo, da poco ha rilasciato un aggiornamento sw per i suoi prodotti, sicuramente per Q3, può darsi che questo abbia tamponato i problemi sorti con l'ultimo aggiornamento del Navi V.
Sapete se è in arrivo la versione VI?
Ricordo che il V ha iniziato le vendite poco più' di un anno fa in questo periodo.
Se non ricordo male, lo hanno presentato all'Eicma del 2013, io lo ordinato a dicembre 2013, quindi siamo a due anni.
Non posso credere che mettono in circolazione un sw per una nuova generazione di navigator con il rischio che non si interfacci più via Bluetooth ...
Io pure l'ho preso in quel periodo . Qualcuno sa con quale cadenza li rinnova Bmw?
BMW navi III presentato il 22/05/2006
BMW navi IV presentato il 10/07/2009
BMW navi V presentato il 27/09/2013
Eppure sembra che le migliorie che la release dovrebbe portare al Navigator non sono poche sto provando a installare di nuovo:
Cambiamenti dalla versione 3.10 alla versione 3.20:
Impostazioni della tastiera selezionati dall'utente sono ora mantenuti per ogni modo d'uso.
Migliorata la visibilità della linea di percorso quando il terreno è ombreggiato.
Migliorata la funzionalità Bluetooth.
Aggiunto il supporto per il nuovo catalogo esteso LIN.
Migliorata la selezione della destinazione di partenza quando si utilizzano Trip Planner.
Modificata la pagina di mia moto per evitare che mostrare se i dati pressione del pneumatico è l'unico dato disponibile.
Migliorata la coerenza dei percorsi trasferiti tra le unità.
Risolto un problema per cui un ritardo veniva proiettato su una strada chiusa.
Fatto il giorno corrente sempre selezionabile nell'applicazione "dove sono stato".
Problemi risolti relativi alla visualizzazione del testo.
Migliorata la stabilità del software.
Eliminato il rumore di fondo durante l'ascolto di musica su alcune moto.
grazie rescue, allora non prevedo news x quest'anno. vedremo.
Ma nessuno si incazza perchè è praticamente invisibile al sole, e ti abbaglia pure (nonostante la pellicola antiriflesso 3M)?
Il mio tom tom go refurbished da 85€ andava meglio.
Il nav V invece di dirmi la svolta con una 20ina di metri in anticipo, me lo dice quando sono praticamente arrivato alla svolta.
In alto a sx, in piccolo, di solito esce un icona con svolte, rotatorie ecc. ed anche i metri che mancano all'approssimarsi.
... allora non prevedo news x quest'anno...
Mah... normalmente Garmin rilascia un nuovo dispositivo quando il precedente ha raggiunto la fase di maturità, ossia finalmente riesce a funzionare bene.
Il 660 funzionava bene e quindi Garmin ha presentato il nuovo 590/Nav V pieno di problemi, bug e malfunzionamenti.
Adesso finalmente il Nav V sembra QUASI funzionare in maniera decente: non appena anche questo funzionerà bene, vedrete che uscirà un nuovo dispositivo inizialmente non funzionante con cui potremo nuovamente incazzarci.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Quotone per Romargi, Motorrad uguale uguale..😉
Inviato dal mio iPhone by QdE NeXT
Ciao a tutti….come dicevo ho provato ad installare nuovamente sw 3.20 questa volta utilizzando web-updater ( spero si scriva così ) e fin dall'inizio ho notato che la installazione è durata di più che con Garmin Express….fatto hard reset del navi ricollegato iPhone e udite udite FUNZIONA TUTTO .
👍👍👍👍😃😃😃😃🤓🤓🤓
Sent by my iPhone with QdE NeXT
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |