Visualizza la versione completa : scimmia della settimana...
hornet 900
che ne dite?
sempre alla ricerca di una moto. Per ora ho sempre in testa la xt660x ma si sta insinuando altra roba...come ogni settimana.....
Fa cagare (e ti costa 10 volte l'altra di manutenzione).
Si può chiudere
Gekkonidae
22-09-2015, 15:05
ahahahahahahahhahaha minchia Jean.... ahahahahahahahahaha
ahahahahahahahahahah
il dono della sintesi. mitico.
non sta in strada..
mi ricordo di averne provata una ai tempi...
lascia perdere..
l'unica figata era il doppio scarico che ti imbrattava tutti i vestiti..
se cerchi una motorazza da spendere il giusto che vada bene e puoi usarla tt l'anno prendi una FZ8 Fazer..
Credo di non aver mai guidato di peggio
Oppure sì...il 600
Karlo1200S
22-09-2015, 16:24
Se vuoi restare in Honda, prendi una X11.
Con tutto il dovuto rispetto, visto che non conosco nessuno dei due, tra te e mamba non so chi... "Vinca"? :lol::lol::lol:
Vince Mamba.
Lui le cambia sul serio, le mie sono solo scimmie che non riesco a concretizzare. E' finito, per il momento, il tempo che cambiavo moto e auto in base a come mi alzavo dal letto.
A me è passato l'innamoramento ed ho tenuto ben stretta la mia GS, tu il TMax l'hai venduto? Se ti piace l'Hornet prendi il 600, se vuoi dippiù CB1300 o XJR1300!
ahahahahahahahhahaha minchia Jean....
ahahahahahahahahahah
il dono della sintesi.
Troppo tecnico? :cool:
LucioACI
22-09-2015, 17:17
Personalmente,l'ho guidata la settimana scorsa per un'ora tra sella e gardena...non mi sembrava male...un pò spompata e leggerina davanti,se proprio devo fare il pignolo.Tanto con un 1500euro te la porti via...
se cerchi una motorazza da spendere il giusto che vada bene e puoi usarla tt l'anno prendi una FZ8 Fazer..
Che di fatto soffre degli stessi problemi. Ovvero delle sospensioni "impresentabili".
Te lo dico a ragion veduta, avendo un fratello che possiede una Fazer 8.
Soprattutto il mono è assolutamente indecente.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
aspetto che ti venga la scimmia per un 640...... :lol:
Ho avuto il 690. 640 mai nemmeno provato. Prima o poi mi arriverà :)
Troppo tecnico? :cool:
Visto che io sono l antitesi del tecnico sei stato precisissimo :)
A me è passato l'innamoramento ed ho tenuto ben stretta la mia GS, tu il TMax l'hai venduto? Se ti piace l'Hornet prendi il 600, se vuoi dippiù CB1300 o XJR1300!
Il tmax è sempre li in box a tenermi compagnia.
L xjr assieme alla kawa lowson le punto da tempo...
assieme alla kawa lowson le punto da tempo...
Ora si che mi piaci...non in senso biblico, ovviamente ;)
No no...ora che sei uscito allo scoperto..
Se tu se buho dillo!!!
Definire "impresentabili"
:lol:Senza trucco, spettinate, mal vestite...
Il Burbero
23-09-2015, 07:47
La hornet 900 ce l'ha un mio collega come seconda moto.
La moglie l'ha costretto a mettere lo scarico basso per l'imbrattamento dei vestiti dopo ogni giretto.
molto meglio CB 1300 o X11, avute entrambe; la prima più maneggevole la seconda con più motore
La hornet 900 ce l'ha un mio collega come seconda moto.
La moglie l'ha costretto a mettere lo scarico basso per l'imbrattamento dei vestiti dopo ogni giretto.
che dicevo io????????
meglio la fzer con sospensioni sistemate!!!
Il Veleggiatore
23-09-2015, 10:31
quasi quasi lo banno
LucioACI
23-09-2015, 10:47
Quella che ho usato io,con due scarichi gianelli sbk,non crea problemi di imbrattamento...boh...
OcusPocus
23-09-2015, 10:55
Visto che siete uguali, io do lo stesso consiglio che ho dato a Mamba, CB1000R più moderna e performante della hornet 900 ma più agile del CB1300 (che rimane la più bella di tutte però)....poi se prendi quella dell'amico di Mamba chiudi il cerchio
la CB 1000 R parte dal costare il doppio delle più care H900 (parlo del miglior prezzo a cui è effettivamente vendibile, non delle richieste di qualche pazzo sui siti di annunci), fino al qudruplo circa.
ho come la sensazione che ci abbia fatto caso.
meglio la fzer con sospensioni sistemate!!!
fazer 8? anche qui siamo dal doppio al triplo abbondante di prezzi. senza contare il costo della "sistemazione", alla maggiorissima parte della gente che gira da sola in strada completamente superflua
OcusPocus
23-09-2015, 12:18
Oh Mamba dice che quella dell'amico è un affarone eh......(poi vabbè, con la Hornet 900 stiamo quasi in zona obso, ci credo che costi molto meno)
se chiedi a me se avendo 2000 euro ci comprerei una Hornet 900, ti rispondo assolutamente no. però io non ho aperto un thread dicendo che ho la scimmia dell'Hornet 900. e tra le qualità delle due moto non balla la stessa percentuale che tra i prezzi, pur adorando io la CB 1000 R.
cb1000r già avuta. cb1300 non mi piace.
scimmia passata per la hornet, grazie.
non ne apro più perche ho il sentore che Iron dicesse a me :)
Se tu se buho dillo!!!
...pazza...:lol:
Definire "impresentabili"
L'ammortizzatore posteriore somiglia alla molla di un materasso.
Viaggiando in coppia la moto è quasi pericolosa. Ogni avvallamento preso non dico in velocità, ma ad andature un po' più che turistiche, equivale ad un fondocorsa.
Mio fratello che va rigorosamente solo, e bradipo-andante , dice che per lui "va bene così ".
Chiunque abbia velleità pseudo sportive, deve buttare il mono, e sostituirlo con un after market decente.
La forcella non è il massimo, ma al cospetto dell'omonimo al retrotreno fa un figurone....
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
c'è una molla un po' sottodimensionata e un precarico standard parecchio discutibile.
nulla che impedisca, a solo e con qualche giro di vite, un ritmo che con sospensioni in condizioni realmente impresentabili è impossibile. garantito al lampone.
in coppia non è granché cosa, ok. come tutte le fazer di tutti i tempi, di pura serie.
Zel. Sul fazer 8 di mio fratello c'è solo una ghiera che precarica la molla.
Anche chiudendola in toto, la situazione è appena accettabile guidando da soli, e al limite del pericoloso in coppia.
Senza contare che il freno idraulico è quasi assente.
Preciso che la moto ha percorso 30.000 chilometri. Da nuova era un po' meno peggio.... Non so quale sia l'incidenza in fase costruttiva, ma montare una molla con un carico maggiore, avrebbe sicuramente giovato.
Questo non per andare OT. Solo per dire che la Hornet non è l'unica realizzazione Jap a soffrire di sospensioni sotto dimensionate.
Peccato perchè il motore Yamaha è per il resto un portento. Solo un filo troppo assetatao. Meriterebbe un " contorno " un tantino più dignitoso.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Boh, secondo me al confronto con le sospensioni della MT-09 è una prontogara la 8 :lol:
I cosiddetti problemi di sospensioni della H900 sono concentrati sulla forcella, e sono molto attenuati sull'ultima serie; il mono non è di grande qualità ma più che onesto, su tutte le serie, come del resto quello della 600.
La moto correttamente revisionata non risulta inguidabile neanche nella prima serie, anche se bisogna un po' essere strategici a decidere quando e quanto frenare; la seconda è una moto da strada discreto-buona se guidata di passo scorrendo molto, sideralmente superiore alla Z 1000 dello stesso anno in tutti e per tutto.
E' una moto che si mostra povera in rapporto alle sospensioni di una cosa come i Monster di gamma alta coevi, e le coeve Tuono; già con le Speed la distanza se non si scende tra i cordoli è scarsa. E non sfigura rispetto a quasi nient'altro dell'epoca, su strada. E come sai non basta mettere fumo negli occhi: una moto che fa CAGARE come layout su strada ma con sospensioni un po' migliori, andrà nel 90% dei casi peggio di una bendisegnata ma con sospensioni un po' andantelle. MV è dal 2011 che ha capito come si fa una naked che deve girare in STRADA. E devo dire che il risultato è clamoroso. Ma le sospensioni erano ricercate anche prima. Su dei soprammobili di gran design.
Si ok le sospensioni sulle fazer 8 e fz1 fz6 eccc
Come del resto si unpo tt le jap...
Nn bssta una semplice k di una molla a fare di un ammortizzatore una grande sospensione...
Chiedo gentilmente conferma a Giacomo Rinaldi
Nn bssta una semplice k di una molla a fare di un ammortizzatore una grande sospensione...
Verissimo.
Tuttavia già riuscire a non mandare a pacco la sospensione ad ogni avvallamento, sarebbe un successo, visto il punto dal quale si parte.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Ok d'accordo
Eppure tt le volte che ho provato le fazer nn mi è sembrata così scandalosa..
Io peso 70 kg scarsi....
Infatti... Il problema è esacerbato quando si viaggia in coppia. Oltretutto il passeggero è posto a " sbalzo " facendo lavorare parecchio il mono.
Ribadisco poi che il fazer 8 di mio fratello ha percorso 30.000 km. Non sono molti, ma sono sufficienti a " sfiancare " una sospensione men che mediocre.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |