robertag
22-09-2015, 12:38
Ciao a tutti.
Fine settimana con bellissimo giretto in direzione (e pernottamento) sull’Altopiano di Renon;
partenza ore sette da Topa Rugagna direzione Modena.
Modena – Egna-Ora tramite pallostrada poi su, verso Montagna, per poi svoltare a sx per Aldino e S. Pietro dove ci siamo piacevolmente ritrovati nel pieno di due feste della transumanza… terza sosta, questa volta pianificata, sempre lì vicino, al santuario di Pietralba… non che io sia credente, ma il luogo è molto bello e meritava una sosta con annesso pasto al sacco.
Ripariamo verso le 14 con discesa verso Bolzano lungo la val d’Ega per poi salire verso il Renon; credo che l’altopiano fosse l’unico luogo dell‘ Altoadige che non avevo ancora visto… veramente stupendo a cominciare dal panorama di cui si gode verso Dolomiti, alpi Retiche e non solo…
Arriviamo all’ hotel situato sulla rive del laghetto di Costalovara, ci cambiamo, riprendiamo la moto e ci dirigiamo, pochi kilometri oltre, a Soprabolzano dove con la funivia scendiamo a Bolzano (per accontentare anche la zavorrina).
Al ritorno riprendo la moto e smanetto un po con il BC e mi accorgo che mi segnala un consumo di 9,8lt/100km.:confused::confused:
Da precisare che avevo fatto rifornimento a Montagna ed il rabbocco, in termini di esborso, non mi era sembrato fuori dalla norma… vabbè, dico, una lettura del marchingegno farlocca, determinata da chissà quali combinazioni di eventi all’interno del boxer…:(
Il giorno dopo, ben colazionati, partiamo in direzione della Val Sarentino passando da Auna di Sotto e Vanga.
Il panorama ci distrae parecchio, complice una giornata stupenda e ed assolutamente limpida. :rolleyes::rolleyes:
Una volta arrivati in valle puntiamo verso Appiano poi, per il Passo della Mendola , verso il lago di Molveno dove sostiamo per il pranzo non prima di aver fatto il pieno (ad Andalo)… e di nuovo il rabbocco appare nella norma… ma il BC, che non ho più guardato dal giorno prima, adesso segna 10.0lt/100km.:mad::mad:
Dopo un ottima pizza in riva al lago si riparte; si punta, attraverso il Passo del Ballino, Riva del Garda (sempre caotica) poi Torbole e Lago di Loppio per finire, tramite la strada del vino, ad Affi dove, a malincuore, ritorno sulla pallostrada A22 che mi riporterà a Modena e quindi di nuovo a Topa Rugagna.
Arrivo in cortile, davanti al box e, come al solito, prima di spegnere la moto riporto il precarico dell’ammo a “solo guidatore"... appena la mucca finisce di abbassare il culo consulto il BC… ma faffanc… 10.2lt/100km.:mad::mad:
Mi frega un casso; mi sono divertito, ho visto, alcuni per la prima volta, dei posti stupendi e la moto non ha sbagliato un colpo; sempre, a livello di guida, affidabile e sincera… una vera guoduria!
Ora vi chiederete; perché allora ci hai trifolato i maroni con il tuo racconto?:(:(
Non bastava che dicessi che il BC ti dava un consumo alto? :lol:
Beh, semplice; volevo farvi partecipi del giretto per darvi qualche spunto ma, soprattutto, descrivervi il percorso in modo da poterlo relazionare al consumo (direi presunto) segnalato dal BC… voglio dire: è mai successo anche a voi?:confused: Se sì, a cosa era dovuto?...:confused:
a voi la parola...
Fine settimana con bellissimo giretto in direzione (e pernottamento) sull’Altopiano di Renon;
partenza ore sette da Topa Rugagna direzione Modena.
Modena – Egna-Ora tramite pallostrada poi su, verso Montagna, per poi svoltare a sx per Aldino e S. Pietro dove ci siamo piacevolmente ritrovati nel pieno di due feste della transumanza… terza sosta, questa volta pianificata, sempre lì vicino, al santuario di Pietralba… non che io sia credente, ma il luogo è molto bello e meritava una sosta con annesso pasto al sacco.
Ripariamo verso le 14 con discesa verso Bolzano lungo la val d’Ega per poi salire verso il Renon; credo che l’altopiano fosse l’unico luogo dell‘ Altoadige che non avevo ancora visto… veramente stupendo a cominciare dal panorama di cui si gode verso Dolomiti, alpi Retiche e non solo…
Arriviamo all’ hotel situato sulla rive del laghetto di Costalovara, ci cambiamo, riprendiamo la moto e ci dirigiamo, pochi kilometri oltre, a Soprabolzano dove con la funivia scendiamo a Bolzano (per accontentare anche la zavorrina).
Al ritorno riprendo la moto e smanetto un po con il BC e mi accorgo che mi segnala un consumo di 9,8lt/100km.:confused::confused:
Da precisare che avevo fatto rifornimento a Montagna ed il rabbocco, in termini di esborso, non mi era sembrato fuori dalla norma… vabbè, dico, una lettura del marchingegno farlocca, determinata da chissà quali combinazioni di eventi all’interno del boxer…:(
Il giorno dopo, ben colazionati, partiamo in direzione della Val Sarentino passando da Auna di Sotto e Vanga.
Il panorama ci distrae parecchio, complice una giornata stupenda e ed assolutamente limpida. :rolleyes::rolleyes:
Una volta arrivati in valle puntiamo verso Appiano poi, per il Passo della Mendola , verso il lago di Molveno dove sostiamo per il pranzo non prima di aver fatto il pieno (ad Andalo)… e di nuovo il rabbocco appare nella norma… ma il BC, che non ho più guardato dal giorno prima, adesso segna 10.0lt/100km.:mad::mad:
Dopo un ottima pizza in riva al lago si riparte; si punta, attraverso il Passo del Ballino, Riva del Garda (sempre caotica) poi Torbole e Lago di Loppio per finire, tramite la strada del vino, ad Affi dove, a malincuore, ritorno sulla pallostrada A22 che mi riporterà a Modena e quindi di nuovo a Topa Rugagna.
Arrivo in cortile, davanti al box e, come al solito, prima di spegnere la moto riporto il precarico dell’ammo a “solo guidatore"... appena la mucca finisce di abbassare il culo consulto il BC… ma faffanc… 10.2lt/100km.:mad::mad:
Mi frega un casso; mi sono divertito, ho visto, alcuni per la prima volta, dei posti stupendi e la moto non ha sbagliato un colpo; sempre, a livello di guida, affidabile e sincera… una vera guoduria!
Ora vi chiederete; perché allora ci hai trifolato i maroni con il tuo racconto?:(:(
Non bastava che dicessi che il BC ti dava un consumo alto? :lol:
Beh, semplice; volevo farvi partecipi del giretto per darvi qualche spunto ma, soprattutto, descrivervi il percorso in modo da poterlo relazionare al consumo (direi presunto) segnalato dal BC… voglio dire: è mai successo anche a voi?:confused: Se sì, a cosa era dovuto?...:confused:
a voi la parola...