Visualizza la versione completa : L'ho preso.....il PX!!
Mai "amate" le vespe. Mi sa che invecchiando.....è un PX150 del 1982....bellissimo!!!! Non vedo l'ora di farmi un giretto. Che romantico:eek:
carlo.moto
21-09-2015, 15:44
Belloooooooo ! Complimenti e divertiti, un passo indietro ma stupendo (buche a parte)
Ma si dai le buche le schivo.....mi sembra che qui ne girano un po' di vespisti;)
roberto40
21-09-2015, 17:42
Complimenti, sempre una grande vespa la PX, ne ho appena restaurata una.
LucioACI
21-09-2015, 18:08
Ottima scelta,benvenuto nella famiglia.
roberto40
21-09-2015, 18:43
Credo che sia LA.
IL si usava perchè la Vespa PX veniva solitamente definita il vespone.
Nei miei ricordi è IL Px. Femminile era l'ET3...
ronchetti giorgio
21-09-2015, 23:17
grande IL PX il mio e' un 83 che uso x andare al lavoro inarrestabile come la ghisona
-Giuseppe-
21-09-2015, 23:49
Bellissima...Io ne ho tolta una dell'82.... Buche e freni a parte è stupendo!
rsonsini
22-09-2015, 13:23
Benvenuto nella famiglia dei vespisti!
benvenuto, una anche io :)
Un mezzo incredibile.
Del resto, la Piaggio ha cercato di ucciderlo più volte di quante la BMW ha cercato di uccidere il boxer, eppure non ci sono ancora riusciti...
Alelocate
22-09-2015, 14:20
Benvenuto! Io ne ho 2!
Px200e 1983
Px125e 1982http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/22/f56a35c77e96f18ef092fa3f04458f6e.jpg
VOGLIAMO LA TUA FOTO!
FATSGABRY
22-09-2015, 14:46
Venduto a primavera..mi sentivo ritardato..
Di buono é che ci ho guadagnato e venduto in qualche giorno..
Benvenuto!!!!
Io ho un Px 150 E arcobaleno, con miscelatore, del 1986 uniproprietario (io)....11.000 km. Non lo venderò mai. Lo hai iscritto All FMI?????
Buon divertimento!
LucioACI
23-09-2015, 10:14
Venduto a primavera..mi sentivo ritardato...
:lol::lol:..sempre detto che gli harleysti non capiscono un casso di moto...:lol::lol:
Benvenuto anche da parte mia!
Anche io ho il PX 150E del 1982 comperato nuovo, all'epoca, dal mio papà e ora passato di mano a me; bellissimo.
Ma il tuo ha il miscelatore?
Walter, che colore é il tuo? Il mio è grigio metallizzato
sartandrea
23-09-2015, 10:35
....http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/22/f56a35c77e96f18ef092fa3f04458f6e.jpg
quel materassino viola là davanti, è in piombo presumo....:lol:
LucioACI
23-09-2015, 10:40
....se facciamo l'appello dei vespisti...altro che goldwing...
BurtBaccara
23-09-2015, 10:53
Quanto lo vorrei anch’io un PX di quel periodo, ma mi sa che se non è iscritto storico per Milano non ci posso girare.
Ovvio che poi avrei anche il problema di dove metterlo.
Uffa.
Quanto lo vorrei anch’io un PX di quel periodo, ma mi sa che se non è iscritto storico per Milano non ci posso girare.
Ovvio che poi avrei anche il problema di dove metterlo.
Uffa.
Si a Milano non circoli se non è iscritto ASI O FMI
BurtBaccara
23-09-2015, 13:27
ma sai cosa mi diceva tempo fa R90S amabile moderatore ( http://www.quellidellelica.com/vbforums/archive/index.php/t-370182.html ) , che le telecamere della AREA C non sarebbero in grado di leggere le targhe vecchie. poi lo so che al di fuori va a culo se ti fermano o no.
Hai ragione, ma se poi ti fermano ti sequestrano il mezzo.
Costa poco iscriverla, vale la pena credo.
BurtBaccara
23-09-2015, 15:06
Se la trafila per l’iscrizione è come quella che ho dovuto fare per il K………………diciamo che non è così facile, foto, tutto deve essere supeoriginale, tempi biblici, con il rischio (come è successo a me appunto con il K) che per un parabrezza ho dovuto rifare tutto………………….. se è quello che intendi tu.
Alelocate
23-09-2015, 15:17
Hai ragione, ma se poi ti fermano ti sequestrano il mezzo.
Costa poco iscriverla, vale la pena credo.
Non credo sia previsto sequestro, bensì sanzione da 75 a 450€.
Nell'iscrizione al RS quello che c è di costoso è la rimessa in originale TOTALE del mezzo, che altrimenti non verrebbe iscritto..
Ciao
Ale
Dunque.
La mia vespa è originale al 100% e perfetta.
Ho tolto il portapacchi, l'ho lavata e lucidata a mano.
Ho fatto l'iscrizione FMI via internet, inviato le foto, e la documentazione completa.
Dopo meno di un mese mi é arrivato tutto a casa, con la fiches di iscrizione con foto della vespa formato carta di credito. Se non erro spesi poco più di 100 euro fra costo associazione FMI e costi. Certo se il mezzo non è originale la cosa diventa più complicata, ma mi pare giusto.
BurtBaccara
23-09-2015, 15:58
Con la certificazione del mio K, come scrivevo, ho avuto tempi biblici (oltre 6mesi).
La mia idea , purtroppo estremamente lontana, sarebbe di prendere un vecchio PX abbastanza scassato di estetica anche non originale e usarlo in Milano.
Da quello che posso capire vedendo in giro, ( http://www.moto.it/moto-epoca/ricerca?brand=piaggio&modelname=px+125®ion=&term= ) PX tenuti bene sotto i 2k € non si trova nulla e quindi per ora la scimmia rimane sull’albero e io sbavicchio un po’ quando li vedo in giro.
Alelocate
23-09-2015, 16:01
Se la vespa è a posto vale assolutamente la pena di iscriverla..
Il problema è che molte vespe circolanti hanno su 2-3-4 mani di vernice non originale e quella gli ispettori la guardano (insieme a tutti gli altri dettagli).
Capisci bene che riverniciare una vespa è una cosa onerosa...
BurtBaccara
23-09-2015, 16:14
va che bellina http://www.moto.it/moto-epoca/piaggio/6182893
Alelocate
23-09-2015, 16:24
Caspita questo sì che è un ottimo conservato!
va che bellina http://www.moto.it/moto-epoca/piaggio/6182893
Cazzarola è identica alla mia che però è un 150!
Facciamo così, mi dai il GS e io ti do il PX
:lol:
BurtBaccara
23-09-2015, 17:00
................enry, fa no el ganasa.
piuttosto TU con tutte quelle moto che hai in firma e molla 'sto PX.
................enry, fa no el ganasa.
piuttosto TU con tutte quelle moto che hai in firma e molla 'sto PX.
Ahahahah
UE gras de rost le moto mica le ho nel box! Sono anni di sperimentazione.
Le uniche due moto che non avrei mai venduto sono la r65 che mi hanno rubato e il PX....
Al massimo ti propongo uno scambio GS VS K 1100 rs....visto che sei anche tu di Milano facciamo anche alla svelta:lol:
BurtBaccara
23-09-2015, 17:10
No no no il GS non lo mollo.
Mi piacerebbe magari provare un girello della casa con il PX.............sempre che mi ricordi come si fa a cambiare le marce
Quando vuoi, ti offro un caffè e lo provi, senza problemi.
Avevo il dubbio che fossimo in tanti. Mi sa che siamo in tanti che invecchiano:-o Stasera a casa posto foto se riesco.
@Sartandrea l'hai caricata per fare la foto? :lol:
....sorry not Sartandrea ...@alelocate
Alelocate
23-09-2015, 17:43
Ahah no Mascher
Ci ho fatto diverse vacanze coi vesponi, li ero in Sardegna!
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/23/5177ee34a12528162eb9d04179e1a303.jpg
Alelocate
23-09-2015, 18:35
Yes, KING&QUEEN
Ben più comoda della f800gs!
BurtBaccara
23-09-2015, 19:02
@enry
in che zona sei ? orari graditi ?
Walter, che colore é il tuo? Il mio è grigio metallizzato ��
Perdona il ritardo.
La mia è color ......... caffelatte.
Quando l'ho riverniciata, informato sui colori delle vespa del 1982, non mi pareva ci fosse il grigio metallizzato; è originale?
Benvenuto anche da parte mia!
Anche io ho il PX 150E del 1982 comperato nuovo, all'epoca, dal mio papà e ora passato di mano a me; bellissimo.
Ma il tuo ha il miscelatore?
No, ci metterò il bardhal....adesso provo a mettere una foto...provo eh!
LucioACI
23-09-2015, 21:14
Mascher,mi raccomando...non esiste il px senza la polini d'ordinanza...
http://i.imgur.com/1zRc2RO.jpg
http://i.imgur.com/N7vRYsZ.jpg
http://i.imgur.com/xtLFXDz.jpg
Alelocate
23-09-2015, 21:49
Bellissima!
Il baffo sul parafango anteriore non è originale (è dell'arcobaleno)
Il colore è originale?
Perdona il ritardo.
La mia è color ......... caffelatte.
Quando l'ho riverniciata, informato sui colori delle vespa del 1982, non mi pareva ci fosse il grigio metallizzato; è originale?
@walter: si originale grigio metallizzato. 1986 comprata nuova, è identica al 125 dell'annuncio evidenziato sopra da Burt B
@ Burt B. Io sono zona Lodi ttb. In questi giorni sono fuori Milano per lavoro. Appena rientro magari ci mettiamo d'accordo. Tu provi la Vespa e io il tuo GS. Tu in che zona abiti?
Il colore non è originale..ma mi piace proprio così.
Alelocate
23-09-2015, 22:14
sono d'accordo sulla bellezza, molto particolare il colore!
Unica cosa non è iscrivibile al rs.
Non ho idea di cosa sia rs. Sono allergico a iscrizioni e tessere:dontknow:
Registro storico? :lol:
La mia l'ho regalata quindici anni fa
Ovvio, me ne pento....ma non la sopportavo più, un rapporto tra amore e odio
Ora la capirei (insieme alla sua filosofia) anche se con quelle routine c'ho fatto delle pieghe (e delle cadute..)
Ingrasso la scimmia :cool:
BurtBaccara
24-09-2015, 09:15
@enry
sto a Rogoredo Santa Giulia quindi siamo vicini. OK volentieri quando torni ci si mette d'accordo, benvolentieri.
Dato che la scimmia è amichevole, e sono ancora in dubbio se ammazzarla o no....
un vostro parere
Ha senso pensare a una PX d'epoca, quando per cifre simili a un restauro perfetto la si prende nuova?
So che la 200 non si produce più, ma ci sono tante differenze tra un 150 e 200 solo di motore?
Tra l'altro una PX nuova ha il disco anteriore e.......poi è nuova!
Quasi quasi, ci penso più che seriamente
Ditemi voi
roberto40
24-09-2015, 14:20
Dipende dalle tue esigenze.
Una PX d'epoca ti permette di godere di bollo e assicurazione agevolati, con risparmi a volte davvero notevoli. Io, con la bmw R100/7 che è una 1000 pago 100 euro annui.
Già in questo modo, dopo un numero variabile di anni (in funzione delle spese RCA della tua provincia) rischi di ripagare quello che hai speso.
Poi parliamo del valore. Un mezzo d'epoca, che compri a 3000, tendenzialmente lo rivenderai a 3000 o poco meno, forse , talvolta, riesci addirittura a guadagnare qualcosa.
Su un PX nuovo chiaramente tutto questo non vale.
Meccanicamente siamo li, il freno a disco, se proprio ci tieni, credo si possa montare anche su quello obso.
Io non avrei dubbi.
rsonsini
24-09-2015, 14:25
Anni fa mi sono posto la stessa domanda, e al tempo avevo preso la 150 nuova.
Invece la scelta giusta è una 200 ma comprandola veramente a posto, il 200 è un motore coppioso mentre i vari 177 vanno un po' meno secondo me, adesso ho un 125 con polini 177 raccordato e si24 del 200 e comunque qualcosa mi manca.
Sul valore in termini economici, le cifre che vengono chieste sono molto spesso fuori mercato.
Sent from my iPhone
Alelocate
24-09-2015, 14:56
Per il freno anteriore vi garantisco che basta montare il piatto porta ganasce del arcobaleno, con camma flottante e fare un paio di tagli obliqui sulle ganasce (che diventeranno anche autopulenti). Risultato pari al disco, quasi incredibile..
...... eppoi c'è il lato sentimentale; nel mio caso ho recuperato il vespone, comperato nuovo nel 1982, del mio papà.
Nella mia zona un noto restauratore chiede per una Px 200 perfetta 4000 caffè
Volendo ammazzare la scimmia gli darei una pk50 perché non so che farmene
Però per 4000 ......al nuovo ci penso
Questo inverno ci riprovò
Magari vendo anche la Guzzi che è sempre ferma
Grazie per i vostri scimmieschi consigli
Alelocate
24-09-2015, 22:43
Il 200 è la vespa totale.
Spinge, ha schiena, va in autostrada, in 2 va bene...
Se sei un nostalgico ti rimane in testa!
Io l ho presa marcia e L ho rifatta tutta io. Anche il 125.
BurtBaccara
24-09-2015, 22:44
4000€ ???
Mamma che ladrone.
Grottammare vicino a PSGiorgio ??
io ho il 200.
Ha il tamburo davanti.
E grazie a dio.
Se mai frenasse davvero quella ruota li, avrei paura.
Sulla vespa io freno solo al posteriore.
Chepoi, "freno".
Rallento...
-Giuseppe-
25-09-2015, 00:39
Dai dai... si frena..... Il disco è un miracolo sulle vespe.
Il mezzi pre anni 90, hanno un telaio più robusto insieme alla carrozzeria... Metallo d'altri tempi. Ho diversi amici vespisti convinti (di quelli che fanno le gare in tutta Italia), che per passione modificano e restaurano vespe. A loro dire, non c'è paragone tra un telaio pre 90 e un post 92/93. Per il resto non ci sono grandi differenze.
Io ho venduto un Px125 del 83 qualche mese fà, era in discrete condizioni a 1400 euro.
4000 euro per un mezzo d'epoca è una cifra astronimica.
Alelocate
25-09-2015, 02:44
Cerca un 200 restaurato, con miscelatore a meno di 4000...
Specialr
25-09-2015, 05:04
2 secondi netti di ricerca: http://www.subito.it/vi/124859394.htm
Il valore di un 200 mix restaurato è sui 3000, non 4000
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alelocate
25-09-2015, 09:58
È un ottimo prezzo questo!
Non è una vespa facile da trovare
Se fai una ricerca ce ne sono 5-6 in tutta italia..
Comunque 2-3 anni fa era diversa la questione! Mi ricordo prezzi più alti
pensare che quando io ho comprato il mio 200 del 82, nel 2000-2001, era perfetto, praticamente nuovo, pagato una miseria, adesso non ricordo se un millino o qualcosa in più.
Averlo saputo. All'epoca le PX te le buttavano dietro...
Specialr
25-09-2015, 10:25
è un discorso vecchio: a prendere una ventina di vespe "giuste" qualche anno fa si facevano un sacco di soldi rivendendole ora (meglio 2-3 anni fa). E per "un sacco" intendo un grosso sacco.
Cmq quando si guardano gli annunci bisogna tener conto che anche tra i venditori ci sono tanti "sognatori".
Un px 125 vale sui 1800 un 150 sui 2200 e un 2000 sui 2800. Parlo di restaurati bene.
Poi ci sono gli annunci deliranti e i compratori piciu, ma non fanno testo.
Aoh ma qui bisognerebbe aprire quellidelpx:D
Mi sa che i prezzi sono lievitati per gli ultratrentennali...e dicono che dopo i 40 avranno un'ulteriore incremento. Io ci spero visto che il mio ne ha 33:)
BurtBaccara
25-09-2015, 10:53
@specialR
per caso , così per informazione, hai dei siti particolari dove cerchi/trovi PX ai prezzi da tre indicati ?
Specialr
25-09-2015, 10:56
Subito e moto.it, ad usual, ma ci vuole un pochino di pazienza e disponibilità ad andarla a prendere anche non dietro l'angolo.
Ultimo acquisto un 125px conservato in ordine ma con un po di segni a Milano '79 950€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsonsini
25-09-2015, 10:57
Il fatto è che quelle col prezzo giusto durano un giorno o due al massimo.
Sent from my iPhone
Specialr
25-09-2015, 11:03
Assolutamente
Monitorare costantemente e con il fucile carico. Una volta trovata andare immediatamente. Parlo di ore. E fermarla con caparra subito.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
GATTOFELIX
25-09-2015, 11:08
...se penso che ho quasi regalato un Rally 200 marciante e in buone condizioni... mi mangio i co......... ancora adesso!
BurtBaccara
25-09-2015, 11:09
Mhhh ok bene.
roberto40
25-09-2015, 12:45
Un px 125 vale sui 1800 un 150 sui 2200 e un 2000 sui 2800. Parlo di restaurati bene.
Temo che le tue quotazioni siano un po' bassine.
Considera che un carrozziere, per riverniciare completamente una vespa, chiede intorno ai 1000 - 1200 euro dalle mie parti.
Ti lascio immaginare poi quanto costano i ricambi e quanto chieda un meccanico per mettere mano sulla vespa.
Con la cifra che indichi tu non riesci nemmeno a restaurarla.
Questo se vuoi fare un lavoro accurato e in base alla mia esperienza.
rsonsini
25-09-2015, 13:02
[...]Una volta trovata andare immediatamente. Parlo di ore. E fermarla con caparra subito.
tu hai comprato sicuramente benissimo, considera che la mia aveva qualche lavoro da fare e l'ho pagata 1200. Se non avessi dato la caparra immediatamente l'avrebbe presa una delle altre tre persone che andavano a vederla quel giorno.
Considera che quando la cercavo io l'anno scorso trovare qualcosa sotto ai 1800 nel nord italia era impossibile.
Il problema è che a Milano mettere a posto una px ha prezzi da lusso.
Io ora dovrei riverniciare il bauletto portaoggetti e mi hanno chiesto 150€. Mecoions.
Sent from my iPhone
Specialr
25-09-2015, 13:08
Temo che le tue quotazioni siano un po' bassine.
Considera che un carrozziere, per riverniciare completamente una vespa, chiede intorno ai 1000 - 1200 euro dalle mie parti.
T
Guarda che non è che la quotazione dell'usato si fa sui costi del restauro. Il valore del mezzo lo fa SOLO il mercato. Se ad esempio in un certo periodo vanno di moda gli acquisti di vespe da restaurare, il loro valore sarà in rapporto più alto di quelle già restaurate viceversa se in un dato periodo storico quelle restaurate vanno di moda il valore di queste crescerà nettamente.
Ps di vespa me ne è passata "qualcuna" sotto le mani
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
25-09-2015, 13:30
Non ci crederai ma anche a me.
Sono circa 30 anni che restauro per hobby moto d'epoca e continuo a dire che a mio avviso le tue quotazioni sono fuori mercato.
Per il resto condivido la tua analisi.
LucioACI
25-09-2015, 13:58
....La polini casso,o siete tutti dei puristi....
roberto40
25-09-2015, 14:09
Io purista, sorry.
Quasi talebano oserei dire.
Però la Polini ha il suo perchè.:lol:
io trovo che il 200 vada già pure troppo per i freni e la ciclistica che offre ;)
L'ultimo giro son salito qui, con moglie e bagagli:
http://images.visititaly.com/App_Images/Blog/b3b015c8-9b1f-45b4-9ed4-63143e4dac25.jpg
Solo l'ultimo tornate mi ha lasciato, e la moglie ha dovuto fare gli ultimi 50 metri a piedi. Ma credo fosse più dovuto al fatto che eravamo a 2000m ed era completamente scarburata (no, non avevo voglia di fermarmi...)
roberto40
25-09-2015, 14:23
Mi capitò una cosa simile con una faro basso del 1956, quella che appare qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/album.php?albumid=6988).
Andò completamente fuori carburazione salendo al Monte Terminillo.
Però che divertimento, saliva piano piano ma arrancando è arrivata in cima.
complimenti per il nuovo acquisto......io sono stato sempre affascinato dal 200 (con tanto di miscelatore, che per l'epoca era una "chicca").
Sono mezzi indistruttibili !!
sartandrea
25-09-2015, 16:40
....L'ultimo giro son salito qui, con moglie e bagagli......
fatto anch'io con mogliera senza farla scendere....(Px200 '79)
però ripensandoci avrei potuto fargli fare l'ultimo km a piedi :confused: ...... ma non sono proprio così pirla, non fino a sto punto.... :lol:
Flyvaradero
27-09-2015, 20:46
Buona strada in Vespa!!!
P.S.:non dimenticare la regina...!!:)
LucioACI
27-09-2015, 20:55
Ieri pomeriggio sul falzarego ho beccato la maratona delle dolomiti del vespaonline.com...erano un centinaio,arrivavano dal pordoi...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |