Visualizza la versione completa : Ma Vettel
tobaldomantova
19-09-2015, 20:38
avrà "tagliato" o i crucchi hanno finito i motori buoni?
Notato anche tu il secondo e fischia di distacco?
mattia03
19-09-2015, 21:15
mah...da tifoso ferrari godo della pole ma sarei curioso di sapere se le mercedes hanno avuto problemi perchè il distacco è notevole....
Hedonism
19-09-2015, 21:35
mah..... forse tirano a fine la gara questa volta, visto che il mondiale è altra storia.
Ihmo pensierino cattivo.
Dopo Monza con la storia degli pneumatici fuori regola, con i controlli iniziati dopo SPA, e i problemi con il nuovo Motore/elettrico, forse che forse, vediamo domani, ma un secondo e mezzo fa pensare veramente da cattivo...
Anche senza pensare cattivo, il fatto che Pirelli abbia imposto delle pressioni minime (che prima non c'erano, quindi nulla di irregolare, neanche a Monza), potrebbe aver penalizzato in modo particolare le Mercedes, che forse usavano pressioni più basse degli altri per scelta tecnica.
A Monza si sono salvati perché è una posta di motore (almeno si è salvato Hamilton), su piste più guidate, e magari con un vantaggio di motore ridotto per problemi di usura o affidabilità, potrebbero aver perso parte del loro vantaggio.
Ma sono tutte ipotesi. Singapore è una pista cittadina un po' particolare rispetto agli altri circuiti.
Molto particolare. A parte il fatto che come dice Arrivabene "i punti si prendono la domenica", io credo che in una pista dove la potenza conta meno il gap con i secondi e terzi si riduca. Nelle qualifiche si è ridotto troppo.... però può darsi che ci sia stata una serie di circostanze negative da una parte e positive dall'altra.
Vediamo domani. E poi c'è sempre l'incognita safety car su un circuito così.
merlino secondo me ci hai preso
biwu esisteva anche prima
come esisteva la percorrenza,(vedi ferrari /vettel)
sono cominciati i controlli , e.........
tobaldomantova
20-09-2015, 09:19
Ma come, state "pensando" che qualcuno fosse fuori dalle regole?
Tommasino
20-09-2015, 09:29
Ma come, state "pensando" che qualcuno fosse fuori dalle regole?
Noooooooooooooo:lol::lol:
qualche tempo fa lessi che prima hanno costruito le Mercedes e poi hanno imposto i regolamenti, ma erano voci della concorrenza...
anche perchè non è la ferrari che ha fatto un salto in avanti, con gli altri il livello è rimasto invariato.. è solo la mercedes ad essere arretrata... boh, vedremo.
mototarta
20-09-2015, 10:02
Il complotto sempre e comunque. Quando la Ferrari con Schumi vinceva per 6 anni di fila rifilando un minuto agli altri quindi imbrogliava pure lei. E gli altri stavano a guardare, felici e consapevoli di investire miliardi per perdere in partenza.
No, se alla Ferrari vincono son bravi, se vincono gli altri è perchè imbrogliano.
Io trovo interessanti i commenti tecnici di Benzing (un ingegnere ex commissario tecnico della FIA).
il suo sito: http://www.formula1benzing.eu/
Benzing fa notare che quest'anno la Mercedes ha gia' ricevuto 2 "favori" dalla FIA:
- Una modifica al regolamento (a campionato gia' avviato, quando eventuali modifiche sarebbero permesse solo per motivi relativi alla sicurezza) relativa alla pressione del carburante (modifica che ha penalizzato la Ferrari).
- Un test riservato solo alla Mercedes di nuovi pneumatici Pirelli "medi" all'indomani della gara Austriaca.
Benzing inoltre ricorda sempre la controversa questione "debimetro", cioe' il misuratore del flusso del carburante verso il motore (che, per regolamento, non puo' superare i 100 Kg/h) ... ma il debimetro misura una portata (litri/ora per esempio), non un peso ... per ottenere il peso orario si deve moltiplicare per il peso specifico dei rispettivi carburanti utilizzati, valori che pero' stranamente non vengono mai rivelati ...
Insomma, ci sono molte "ombre" ... :confused:
Cmq ad Arrivabene dovrebbero fare un corso per sorridere .... Ieri dopo la prima Pole presa dalla Ferrari da 3 anni a questa parte a vedere lui e a sentirlo parlare sembrava che erano arrivati ultimi ............. Ok la persona e' capace ed e' seria ed i risultati lo dimostrano ma un po' di entusiasmo non guasta .......
mototarta
20-09-2015, 10:25
Sono cicli come ci sono sempre stati nel Motorsport. C'è stato il ciclo McLaren, poi il Ferrari, poi Redbull ed ora Mercedes. Quindi i regolamenti hanno favorito semmai a turno tutti quanti.
Poi quante volte la Ferrari ha minacciato il ritiro dal campionato se non avessero modificato i regolamenti come faceva comodo a loro ? Ai tempi di Todt la Fia era sfacciatamente filo Ferrari, però a noi andava bene e quindi era tutto dovuto, perchè la ferrari è la storia ecc ecc ecc.
Noi la teoria del complotto ce l'abbiamo pure giocando a tamburello, se i risultati ci remano contro.
Ah ... vi avviso ... Benzing purtroppo scrive su "Il Giornale" ... pero' non partiamo prevenuti a causa di questo ... :lol:
mototarta
20-09-2015, 10:29
Benzing in ogni caso è un grandissimo tecnico, è il corrispettivo di Massimo Clarke in campo auto :).
Se non ricordo male un pò di anni fa era anche delegato tecnico Fia
tobaldomantova
20-09-2015, 11:15
Ah ... vi avviso ... Benzing purtroppo scrive su "Il Giornale" ... pero' non partiamo prevenuti a causa di questo ...
Nooooooo! La politica nooooo..:lol:
@mototarta non parlo di complotti, mi dovresti conoscere, seguo la F1 da quando ero ragazzino, e le furberie degli "assemblatori" inglesi sono la storia della F1, che poi i teteschi ultimamente prendano il peggio degli altri è un dato. :)
Per quanto riguarda il circuito ricordatevi come andavano a Montecarlo, che rispetto a questo è una pista polistil...:lol:
FERRARI... iiiiiiiii..........
.......
Alessio gs
20-09-2015, 16:08
Bravi, grande Vettel...ciao...
Bella vittoria, però aspetto il prossimo in Giappone, dove si trasfericono le squadre con il "pacchetto" attuale e vedere come stanno le cose, specie tenendo in sospeso il giudizio sulla Mercedes, certo che a SPA e MONZA, allora hanno avuto una fortuna tutta su Hamilton, considerando che nelle stesse gare la Ferrari non ha raccolto quanto effettivamente aveva come potenziale specie il secondo posto a SPA, sfumato con lo scoppio dello pneumatico.
tobaldomantova
20-09-2015, 16:15
Vettel più forte di quanto pensavo. Complimenti!
sartandrea
20-09-2015, 17:36
Io trovo interessanti i commenti.....
- Una modifica al regolamento (a campionato gia' avviato, quando eventuali modifiche....
- Un test riservato solo alla Mercedes......
Benzing inoltre ricorda sempre la controversa questione "debimetro"..... per ottenere il peso orario si deve moltiplicare ....
chissà quando capiranno il perché del sempre meno interesse verso la F1....
oggi al mega schermo di quel "covo di gobbi" dove sono iscritto c'era la F1
praticamente nessuno la cagava....
se per apprezzare uno sport motoristico prima bisogna frequentare un corso al politecnico .... possono chiudere il baraccone oggi stesso
parlo in generale,
io ho la passione dei motori fin da bambino quindi certe minchiate regolamentari riesco ancora digerirle....
biwu esisteva anche prima
A me risulta che le regole siano state modificate a metà di questo campionato, da questo articolo più o meno da iniziò luglio 2015:http://www.omnicorse.it/magazine/29012/f1-la-fia-diffonde-una-guida-sull-uso-delle-gomme-con-valori-limite-per-camber-e-pressione
La Mercedes è un paio d'anni che vince a mani basse.
E anche a Monza, i controllo li hanno fatti e le macchine sono risultate regolari. Non hanno preso nessuna penalità.
Che i "telaisti" inglesi siano molto bravi a tendere al limite il regolamento, e anche a fare qualche "furbata" (tipo la storia dei progetti Ferrari) è conosciuto. Ma per partire da questo e arrivare a sostenere che le Mercedes degli ultimi due anni fossero irregolari, forse ci vorrebbe qualche riscontro oggettivo in più.
Fino a prova contraria, l'ipotesi più plausibile è che semplicemente in Mercedes sono stati più bravbi degli altri. Quando ci sono salti regolamentari di questa portata, può essere che qualcuno imbrocchi subito un progetto molto più valido di altri.
:confused:
Cmq ad Arrivabene dovrebbero fare un corso per sorridere .... Ieri dopo la prima Pole presa dalla Ferrari da 3 anni a questa parte a vedere lui e a sentirlo parlare sembrava che erano arrivati ultimi ............. Ok la persona e' capace ed e' seria ed i risultati lo dimostrano ma un po' di entusiasmo non guasta .......
Allora non hai visto la faccia di Raikonen nella salettta prima di andare sul podio.
In confronto a lui Arrivabene sembra il carnevale di viareggio...
Ma qualcosa col finlandese non funziona più....penso che oramai si sia reso conto di non essere all'altezza del compagno di squadra e di molti avversari...Vettel ha fatto quel che ha voluto con Ricciardo, lo ha tenuto a bada e, quando necessario, gli ha rifilato quasi mezzo secondo al giro....Raikonen con la stessa macchina di Vettel non è mai riuscito nemmeno a impensierire Ricciardo.
Allora non hai visto la faccia di Raikonen nella salettta prima di andare sul podio.
In confronto a lui Arrivabene sembra il carnevale di viareggio...
Ma qualcosa col finlandese non funziona più....penso che oramai si sia reso conto di non essere all'altezza del compagno di squadra e di molti avversari...
Si vista anche quella di Raikkonen , credo che gli abbiano rinnovato il contratto perche' sembra la copia giovanile di Arrivabene , poi Arrivabene a fine gara era commosso diciamo che ha dimostrando di essere umano ..... Raikkonen ormai e' schiacciato da Vettel , d'altronde in Ferrari non serve un'altro galletto e Raikkonen finira' con ricoprire il ruolo che era di Barrichello nell'era Schumacher ....
Fino a prova contraria, l'ipotesi più plausibile è che semplicemente in Mercedes sono stati più bravi degli altri. Quando ci sono salti regolamentari di questa portata, può essere che qualcuno imbrocchi subito un progetto molto più valido di altri.
Diciamo che hanno comprato in blocco la BrawnGP Campione del Mondo 2009 con Button/Barrichello ed il famoso "buco", gli anni successivi riverniciate d'argento e verde, macinavano pneumatici. Poi sarà vero che hanno sviluppato la migliore PU nel primo anno, ma senza dimenticare il test pirelli dove hanno macinato chilometri di test e trovato il bandolo sul consumo degli pneumatici, quando si sa che per regolamento i test sono vietati, ma basta sapersi muoversi tra le maglie del regolamento.
Con questo nessun dubbio che il pacchetto Mercedes sfiora la perfezione, negli anni scorsi nei primi dieci si trovavano sempre 8 vetture con la PU mercedes.
A Monza la pressione sulle Gomme era IRREGOLARE, non è stata sanzionata perchè "la pressione è stata falsata dall termocoperte", questa la decisione UFFICIALE. :)
A voler essere pignoli, se è stata falsata vuol dire che è stata falsata. Quindi il valore reale è SCONOSCIUTO, non IRREGOLARE. Quindi non c'erano elementi per una penalità in quanto non si era certi di essere di fronte ad un'irregolarità.
Per il resto, purtroppo, bisogna essere bravi in tutti gli aspetti del gioco della F1. Anche a me piacerebbe che il gioco si limitasse a capacità ingegneristiche, bravura dei piloti e gestione della squadra e delle strategie. Però il gioco comprende anche l'interpretazione dei regolamenti, e anche questa purtroppo (di nuovo) è un'abilità che conta. Abilità in cui gli inglesi sono maestri, forse perché i regolamenti sono in inglese (almeno così mi sembra di ricordare), e forse le sfumature di certi termini possono essere percepite appieno solo da dei madrelingua.
non era stata sanzionata perchè non avevano stabilito le procedure di controllo... cioè per la fia erano fuori, per i manometri della squadra no.
da questo gp le squadre son dovute andare a tarare i manometri con uno di riscontro del gommarolo ufficiale
mattia03
20-09-2015, 21:35
curiosità.....a che pressione da termocoperte lavorano le gomme di f1?....
il famoso limite minimo è 18 PSI che sono 1,2 bar e rotti, visto che devono controllarlo direi che più o meno siam su questi valori.
Per continuare ad essere pignoli, se non c'è una precisa procedura di controllo (che in realtà immagino si concretizzi in una temperatura di riferimento delle gomme al momento della misurazione, o in una relazione limite di temperature/pressioni), non si può misurare la pressione con un parametro uniforme per tutti.
Magari la Mercedes al momento della misurazione aveva le gomme a 50 gradi e gli altri a 100, in queste condizioni, sballare anche di un 5/10% penso sia possibile, e in quest'ottica si potrebbe anche ipotizzare che a barare fossero quelli che tenevano le temperature artificiosamente alte (apposta per rientrare nei parametri di pressione).
Ma sono tutte elucubrazioni, sia quelle pro, che quelle contro.
I fatti sono che non c'erano elementi per una sanzione e quindi la sanzione non è stata data.
Comunque i fatti sono anche che oggi ha vinto Ferrari, e le Mercedes erano indietro.
Se anche a Suzuka saranno in difficoltà come a Singapore (poco probabile), con 49 punti di vantaggio su Vettel, e ancora 6 gare da fare, il campionato piloti potrebbe non essere così scontato come fino ad ora appare.
:confused:
a monza la mercedes era stata dichiarata fuori regola ma non sanzionata, nessuna elucubrazione... da sto gp con le nuove disposizioni si è risolto l'inghippo delle pressioni...
quanto abbia inciso sulla debacle odierna non ci è dato saperlo e secondo me probabilmente c'entra di più la cosa del motore evoluzione.
mototarta
20-09-2015, 23:05
Certo che stabilire che pure la pressione delle gomme debba essere obbligatoriamente uguale per tutti è pura degenerazione mentale. Secondo me per regolamento allora tutti i piloti dovrebbero mangiare ed andare di corpo alla stessa ora, per evitare vantaggi di peso al momento del via.
Siamo alla demenza pura ormai
no no, la pirelli fissa una prsssione minima e basta, non uguale per tutti-
mototarta
20-09-2015, 23:10
Vero, ma se metti un limite minimo ed uno massimo e c'è un delta di 0,2 in pratica la pressione è uguale per tutti. Ma secondo me una sanzione per una roba del genere è demenziale.
a monza la mercedes era stata dichiarata fuori regola ma non sanzionata, nessuna elucubrazione... da sto gp con le nuove disposizioni si è risolto l'inghippo delle pressioni...
Facendo i pignoli fino in fondo, in questo articolo ci sono i comunicati ufficiali: http://autosprint.corrieredellosport.it/2015/09/06/mercedes-pressione-monza/36100/
Contestazione: http://cdn-autosprint.corrieredellosport.it/wp-content/uploads/2015/09/ComunicatoA.jpg
Decisione: http://cdn-autosprint.corrieredellosport.it/wp-content/uploads/2015/09/ComunicatoB.jpg
Leggendoli le cose non sono proprio come "elucubrato" da reka.
In sintesi:
La pressione era regolare al momento del montaggio sulla macchina.
In seguito, ad una seconda misurazione in griglia, con le termocoperte spente da diverso tempo, la pressione di due posteriori era di 0.3 psi (Hamilton) e 1.1 psi inferiore al valore minimo prescritto (se i dati indicati nell'articolo sono corretti 0.3 psi corrispondono a 0.02 bar).
I commissari però hanno anche rilevato che la temperatura delle gomme era considerevolmente inferiore la massimo previsto dai regolamenti, e considerevolmente differente rispetto alle temperature di tutte le altre macchine in griglia.
Di conseguenza hanno considerato come riferimento la pressione al momento del montaggio (risultata REGOLARE), con misurazione effettuata in presenza di un delegato Pirelli, confermando il rispetto delle prescrizioni previste per questioni di sicurezza sulla gestione degli pneumatici.
Visto il caso, i commissari consigliano anche di specificare meglio le procedure per le misurazione della temperatura delle gomme.
Da questo gran premio immagino che le prescrizioni siano rimaste le stesse, ma che procedure di misurazione fossero più precise.
sartandrea
20-09-2015, 23:50
oggi le comiche..... :lol: :lol: :lol:
quando la F1 era orgasmo anche da spettatore (pur senza laurea al politecnico)....
https://www.youtube.com/watch?v=5S9dyckuaqg
Ma ricordo male io, o in quei tempi c'erano anche parecchi GP in cui il primo viceva con 1 minuto sul secondo?
E i campionati erano decisi più dal numero di rotture che dalle velocità delle macchine e dei piloti?
Mitizzare il passato basandosi sugli highlights di un decennio è facile, ma problemi e gare pallose c'erano anche allora.
Certo, in quei tempi facevano anche un bel numero di pacconi, e quelli sì che sono sempre stati spettacolari.
sartandrea
21-09-2015, 00:56
io ricordo che subito dopo la Nazionale c'era la F1....
e oggi?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
quanti psi ci vogliono per 1 bar? (vanno bene anche atm.... :lol:)
..non mi ricordo.. Vettel guida una Ducati o una Honda?
sartandrea
21-09-2015, 00:59
Aprilia ;)
Ma ricordo male io, o in quei tempi c'erano anche parecchi GP in cui il primo viceva con 1 minuto sul secondo?
.
Si.....ma, ad esempio, il duello Arnoux-Villeneuve era per il secondo posto...:!:
Kissenefrega se Jabouille era già arrivato da mezzora :lol:
A parte la soddisfazione per la vittoria rossa il gp in sè è stato abbastanza palloso. Pochi sorpassi e tutti dietro, qualche emozione solo per le safety car e la rottura di Hamilton. Che si debba vivere di eventi negativi è un segno del livello perverso di questa F1, dove tutto è normato, regolamentato, vietato....
Mah vediamo che succede in Giappone, almeno là c'è una delle poche piste vere rimaste.
A voler essere pignoli, se è stata falsata vuol dire che è stata falsata. Quindi il valore reale è SCONOSCIUTO, non IRREGOLARE. Quindi non c'erano elementi per una penalità in quanto non si era certi di essere di fronte ad un'irregolarità.
Sicuramente, ma il fatto che abbiano comunicato ad Hamilton di darci dentro ed accumulare vantaggio che poi gli avrebbero "spiegato", sarà che ragiono da italico latino, ma avevano la coda di paglia IHMO.
Poi si sa che il risultato ufficiale è Hamilton PRIMO alla grande come ha corso. :D
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |