PDA

Visualizza la versione completa : Sbk Jerez


mototarta
18-09-2015, 17:14
Con tutta probabilità Rea chude il mondiale, gli bastano 6 punti tra le due manche. Nelle libere di oggi le due Kawa sono prima e seconda con Sykes e Rea rispettivamente.

Intanto sembrerebbe che Yamaha per l'anno prossimo abbia sotto contratto di sicuro Quintoli e con grandissima probabilità Alex Lowes, che di fatto rimarrebbe nel team Crescent cha passerà appunto da Suzuki a Yamaha. Melandri sarebbe quindi clamorosamente fuori dai giochi dopo aver mollato l'Aprilia. Per lui al momento c'è solo l'ipotesi di una Ducati in team esterno, perchè anche la rossa ha già confermato gli ufficiali Davies e Giugliano. Aprilia pare fortemente orientata a mollare la Sbk per dirottare tutte le risorse nel progetto Motogp, ed in ogni caso un riavvicinamento con Melandri è del tutto escluso.

Il Burbero
18-09-2015, 17:41
Un plauso alla (solita) tempestività di Mototarta.

fmaita71
18-09-2015, 17:43
Se fossi un team manager prenderei Melandri solo se avessi la certezza che mi porta nel team milioni e milioni in cassa di sponsorizzazioni varie, visto che con lui avrei certezza di non vincere alcun mondiale.
L'ultimo anno di Biaggi campione per mezzo punto su Sykes Melandri aveva la moto migliore e vi ricorderete cos'ha combinato Marco nelle ultime gare....
Comunque Rea fa paura!!

mototarta
18-09-2015, 17:50
Certo che se davvero il mal di pancia che aveva in Aprilia era stato dettato anche dalla 'quasi certezza' della Yamaha Sbk, è una beffa colossale. Adesso rischia davvero di chiudere qui la carriera, perchè non credo si rassegnerebbe ad un ruolo da comparsa con una moto di secondo piano.

fmaita71
18-09-2015, 17:53
Si sa già quali piloti saranno in sella all' Aprilia x il prox anno?

mototarta
18-09-2015, 18:32
Si sa nulla, stando a GPone Aprilia in dubbio sulla partecipazione al mondiale Sbk 2016

http://www.gpone.com/2015091718168/Allarme-Case-Aprilia-e-Suzuki-minacciano-l-addio.html

mototarta
19-09-2015, 12:16
Alle 14,40 iniziano le qualifiche.

Come detto da Andrew nel post relativo, arrivata la conferma dello stop di Aprilia, che già in settimana era dato per molto probabile. L'anno prossimo forse non ci sarà nemmeno più la Suzuki, temo la prossima sarà la Honda. Triste fine per questo campionato che in passato aveva quasi rischiato di oscurare la Motogp.

dino_g
19-09-2015, 12:58
Rientra Yamaha. Ma certo i nuovi regolamenti e scelte discutibili impoveriscono un campionato vivo e sanguigno che è sempre riuscito a divertire. La Dorna è un rullo compressore.
Torres 1o nelle ultime prove libere....

mototarta
19-09-2015, 13:11
L'anno prossimo ci sono un sacco di piloti a spasso e ben poche selle disponibili. Sembra di essere tornati al periodo del 'gran rifiuto' delle case giapponesi quando in pratica metà schieramento era composto da Ducati, tra ufficiali e gestite da team esterni.

Anche Yamaha in effetti rientra ma affidandosi al team Crescent, evidentemente anche per i colossi giapponesi partecipare al massimo livello a tutti e due i campionati non è cosa da poco.

mototarta
19-09-2015, 16:10
Così al via

66 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1'40.292 7 158,764 273,4
2 65 J. REA GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1'40.500 0.208 0.208 6 158,436 273,4
3 59 N. CANEPA ITA Althea Racing Ducati Panigale R 1'40.508 0.216 0.008 6 158,423 270,0
4 60 M. VD MARK NED PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 1'40.956 0.664 0.448 8 157,720 269,3
5 81 J. TORRES ESP Aprilia Racing Team - Red Devils Aprilia RSV4 RF 1'40.974 0.682 0.018 7 157,692 271,4
6 7 C. DAVIES GBR Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R 1'41.155 0.863 0.181 8 157,410 268,0
7 55 M. PIRRO ITA Aruba.it Racing-Ducati SBK Team Ducati Panigale R 1'41.185 0.893 0.030 8 157,363 269,3
8 15 M. BAIOCCO ITA Althea Racing Ducati Panigale R 1'41.415 1.123 0.230 7 157,006 266,0
9 22 A. LOWES GBR VOLTCOM Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1'41.427 1.135 0.012 7 156,988 271,4
10 1 S. GUINTOLI FRA PATA Honda World Superbike Team Honda CBR1000RR SP 1'41.467 1.175 0.040 6 156,926 268,0
11 91 L. HASLAM GBR Aprilia Racing Team - Red Devils Aprilia RSV4 RF 1'41.512 1.220 0.045 7 156,856 270,7
12 44 D. SALOM

In Supersport, Cluzel dà l'addio alle speranze mondiali co la MV. In una caduta si è procurato la frattura di tibia e perone, stagione finita per lui.

Gioxx
19-09-2015, 17:44
Se fossi un team manager prenderei Melandri solo se avessi la certezza che mi porta nel team milioni e milioni in cassa di sponsorizzazioni varie, visto che con lui avrei certezza di non vincere alcun mondiale.
L'ultimo anno di Biaggi campione per mezzo punto su Sykes Melandri aveva la moto migliore e vi ricorderete cos'ha combinato Marco nelle ultime gare....
Comunque Rea fa paura!!

Quindi dovrebbe averlo vinto Haslam....

mototarta
20-09-2015, 11:09
Gara 1

Sykes
Davies
VD Mark
Rea
Haslam
Pirro

Rea campione

fiulet
20-09-2015, 11:17
Onore al nuovo campione
Benvenuto Rea

Fiulet

mototarta
20-09-2015, 13:47
gara2

Vince Davies !!! Poi Torres e haslam. hawasaki in difficoltà col caldo

levrieronero
20-09-2015, 14:20
Grande Rea! Un titolo stra-meritato! Complimenti.

Un grazie a Davies che ha riportato la Ducati davanti a tutti! Bravissimo!

T


Inviato con Tapatalk

Il Burbero
20-09-2015, 21:23
Da oggi Torres e Davies mi sono ancora più simpatici.
Nell'intervista post gara 2 mi hanno fatto morire...

mototarta
20-09-2015, 21:32
Torres è una macchietta, un matto. Davies grandissimo, veramente il prototipo del pilota inglese, feroce e velocissimo in moto ma umile, modesto e corretto. Finora quello che ha meglio interpretato la Panigale, peccato per l'inizio di stagione incerto, non per sua colpa.

Bel pilota e bella bandiera per Ducati

matteo.t
20-09-2015, 21:35
Speriamo che qualcuno di loro venga notato e ingaggiato in moto gp:cool:

mattia03
20-09-2015, 21:39
bravo rea...finalmente....un pò deluso dal buon pirro....

mototarta
20-09-2015, 21:40
Davies ha già guidato anni fa in Motogp con la Ducati Pramac, quando il team era gestito da D'Antin. Aveva fatto qualche gara sostituendo Hoffmann e non andava affatto male. Ma come succede per tanti, non avendo possibilità di una moto competittiva si è dovuto reinventare una carriera, andando negli Usa e poi tornando in Europa ripartendo dal mondiale Supersport. E' uno di quelli cui nessuno ha mai regalato nulla insomma.

Torres è stato una mezza scommessa, veniva dalla Moto2 e quella che appariva francamente una scelta balzana si è poi rivelata tutt'altro che disprezzabile.

Il Burbero
20-09-2015, 22:21
Torres, come pilota, non mi dispiace.
Però non ho ancora deciso se l'Aprilia di quest'anno era poco competitiva (per un team rinnovato per 2/3) oppure i suoi piloti non erano all'altezza.
Sicuramente Rea sarebbe comunque diventato campione del mondo, ma con altri piloti sulla moto di Noale, forse, ci sarebbe stato più gusto?
Torres va bene, è il primo anno, ma Haslam?
Che fine ha fatto il pilota che stava soffiando il mondiale a Biaggi?

mototarta
20-09-2015, 22:33
Haslam in carriera ha collezionato una serie di mine terrificanti. Credo abbiano avuto il loro peso, oltretutto è un leone, era uno di quelli che ancora con le stampelle rientrava e correva e lo fa fatto tante volte. Penso abbia pesato anche il fatto di non aver avuto continuità, come moto e squadre, in pratica ha girato tutte le marche della Sbk. Anche con la Bmw andava molto forte. Di certo non un fuoriclasse assoluto ma un buon pilota.

Secondo me in Sbk ci sono due piloti sopra la media, Rea e Davies, per gli altri difficile capire. Forse in Sbk la moto ha ancora più peso che in Motogp. nel senso che in Motogp ci sono 6 moto ufficiali ma poi anche un certo numero di moto clienti comunque molto competitive, in Sbk tolte le due kawa, le due Ducati e le 2 Aprilia lo schieramento è composto da moto poco più che private, spesso modelli di 5 o 6 anni fa, e diventa difficile capire quale sia il vero valore di chi le guida. Un VD Mark sulla Kawasaki di Rea che farebbe? Impossibile dirlo. In lui rivedo un pò quello che era Rea con la Honda... nessuno dubitava che fosse il pilota più veloce della Sbk, si diceva però che sbagliava tantissimo e non avrebbe mai vinto nulla. Però una volta avuta la moto al top non ha più sbagliato, ed oltre che gran talento è diventato anche concreto e immune da errorii tanto che al primo colpo ha vinto il mondiale. Chi può dire che VD Mark non farebbe lo stesso ?

dino_g
20-09-2015, 23:50
Bello Giugliano col fermacollo. Anche lui di mine ne ha prese diverse...

reka
20-09-2015, 23:55
ha il busto completo