Visualizza la versione completa : Cambio ne vogliamo parlare?
Teskio74
17-09-2015, 21:22
Ragazzi apro questo post per chiedere info su sto benedetto cambio :confused:
Se vado piano sento delle gran botte, se tiro oltre i 4000 giri va da dio...
Sono io che da 20 anni uso moto che hanno il comando della frizione idraulica (Ducati) a non essere in grado di usare questo cambio Bmw con comando a cavo oppure c'è realmente qualcosa che non va?:mad::mad:
mototarta
17-09-2015, 22:58
Se intendi il quickshifter, cambiando sottocoppia è duro, ma succede con tutte. Se lo trovi duro anche usando la frizione allora non saprei, però a che scopo cambiare sotto i 4000 giri ? Io onestamente tutta la bruttezza di questo cambio non l ho mai riscontrata, nella 2010 andava abbastanza bene, sulla Hp4 poi è migliorato molto. Sento che molti si lamentano del cambio 2015 ma a parte la scalata assistita non so se sia cambiato qualcos'altro a livello trasmissione.Di sicuro è cambiata la cella di carico.
Teskio74
18-09-2015, 08:21
Non è il Quick @mototarta e il cambio normale, ripeto sento troppo rumore tra una cambiata e l'altra. Nella Panigale questi rumori non li sento sia che sto andando ad andatura da passeggio sia in versione sportiva :mad:
ilCONDOR
18-09-2015, 08:46
Mi aggiungo anch'io alle lamentele del cambio... da una moto di questo livello e soprattutto da un marchio elite come BMW mi sarei aspettato molto di più...
cito per esempio il problema in scalata che avevano le 2009-2011... molto pericoloso soprattutto in pista!!!
Ora leggo di problemi e lamentele del cambio della 2015... andiamo bene...
Andrea1982
18-09-2015, 14:26
Ho la 2015 col cambio elettronico e devo dire che mi trovo meravigliosamente! È splendido e velocissimo e la figata è che in scalata ti fa pure la doppietta!
C'e da dire una cosa pero, ed è scritta a caratteri cubitali sul libretto di uso manutenzione: il cambio funziona in un certo range di regimi che copre quasi tutte le situazioni di cambiata fuori da queste pero non c'è verso di cambiare marcia senza usare la frizione, ma è anche logico, se sono in terza a 3000 giri sarei scem a inserire la quarta...
Coque si sotto i 4000 giri usando al minimo il gas a salire di marcia il cambio scatta però c,dance da pensare che una moto del genere teoricamente non è fatta per girare sotto i 4000 giri... Io vi dico la uso spesso come inno scooter e mi trovo benissimo specie in città questo cambio lo trovo favoloso, la frizione la uso solo per partire e fermarmi
andreabtl
18-09-2015, 21:14
ho la 2015 anch io e mi trovo molto bene con il cambio
Teskio74
19-09-2015, 11:34
....ragazzi non sto parlando di cambio elettronico! cavolo ma leggete quello ho scritto oppure no?
Se vado a basse andature è normale che debba usare la frizione,che diamine!
Se voi la usate tipo motomondiale per strada non è che debba farlo anch'io!
Comunque sta di fatto che a basse andature è rumoroso durante l'inserimento delle marce cosa che non ho mai notato su tutte le altre moto che ho posseduto, ciò non toglie il fatto che sia una gran moto e che mi ci trovo benissimo!
RickyS1000R
19-09-2015, 22:26
Ho la 2015 e tutto quel rumore che lamenti io proprio non lo sento... arrivo da 2 BMW prima di questa, honda e kawa. A mio avviso il cambio è ottimo. Potrebbe essere il tipo di olio che stai usando, fagli dare una controllata.
Teskio74
20-09-2015, 16:57
L'olio che sto usando? La moto ha 1400km.... Uso olio cuore:lol::lol::lol:
Il forum e' bello ma ha dei limiti uno di questi e' che non si possono sentire i rumori.
Qua tutti stanno cercando di interpretare quello che potrebbe essere tra cui, risposta sensata, l'olio............ Ritieni che tutto questo non sia valido e che comunque il rumore nelle cambiate sia anomalo...... Beh... In questi casi si apre il motore
mototarta
20-09-2015, 19:50
Una cosa che apparentemente c'entra nulla ma spesso invece ha un qualche effetto sul funzionamento del cambio è la tensione della catena. Pare una banalità ma spesso le assistenze hanno il vizio di tirarle a molla, senza calcolare il peso del pilota in sella. Una catena troppo tirata e magari anche mal lubrificata spesso causa durezza e contraccolpi negli innesti delle marce, soprattutto a salire di rapporto.
Teskio si cerca di darti dei suggerimenti per indagare, a distanza non è semplice capire il problema.
molestoso75
21-09-2015, 09:28
io ho un hp4..e venendo da anni di Suzu..posso tranquillamente dire che il cambio bmw è davvero duro!...ne avevo sentito parlare di questa durezza..ma sentire addirittura degli "stock" al comando leva frizione (ogni tanto) quando scalo..è imbarazzante..per bmw almeno.!
sara' il leveraggio lungo e le pedane arretrate bonamici..devo dire pero' che è davvero duro(non tanto rumoroso)
Provero' ora a mettere del buon olio(royal) ..ma mi sa che è congenito..spro solo non crei danni alla forchetta del cambio..ovviamente uso l elettronico solo dai 7/8000 in su..altirmenti frizione..SEMPRE!
bernardivolo
01-11-2015, 19:13
quoto pienamente con molestoso75...anchio vengo da suzuki ora ho un hp4 e il cambio non è il massimo,spesso duro e sopratutto a volte 5 e 6 non entrano e inizia a sgranare...bisogna cambiare sempre dicisi per avere una cambiata decente!
Paolo Grandi
01-11-2015, 19:47
Dico la mia: l'importante è che non si rompa...visto i trascorsi... :lol:
Avete una moto da pista con la targa. L'importante è che il cambio vada bene (marce che entrano bene, senza incertezze, sia in scalata che in salita) nell'uso estremo.
Inoltre va usato in modo deciso, senza tentennamenti.
Se nell'uso normale risulta duro (e di solito ciò avviene in scalata), aiutarsi con un colpettino di gas a frizione tirata potrebbe giovare ;)
Teskio74
02-11-2015, 07:02
Già in effetti è vero bisogna essere decisi nell'uso di questo cambio...piano piano comincio ad usarlo per come si deve:)
molestoso75
02-11-2015, 08:44
col tempo mi ci sono abituato e ora ho capito che:
- bisogna darci con decisione(soprattutto con pedana arretrata)
- colpo di gas in scalata aiuta molto
-scalate ad alti regimi è perfetto
scalata a bassi regimi duro e con "stock" al comnado frizione
Dovevo solo "capirlo"..certo..dovrebbe essere piu' facile ma una volta che sai come si comporta..è perfetto..
mototarta
02-11-2015, 08:47
Come già detto lo 'stock' al comando frizione non c'entra nulla col cambio, è il meccanismo dell'antisaltellamento. Succede nulla, lo fanno tutte le S 1000 RR
molestoso75
02-11-2015, 08:52
si si lo avevi detto..infatti mi ero tranquillizzato su quello...non capisco solo perché questa lo fa e non lo faceva l antisaltellamento del mio "vecchio" k6!!..bah...;)
mototarta
02-11-2015, 09:00
Ah è una cosa tipica di questa moto, ma niente di cui preoccuparsi.
Paolo Grandi
02-11-2015, 09:39
col tempo mi ci sono abituato e ora ho capito che:
- bisogna darci con decisione(soprattutto con pedana arretrata)
- colpo di gas in scalata aiuta molto
-scalate ad alti regimi è perfetto
scalata a bassi regimi duro e con "stock" al comnado frizione
Vi tranquillizzo. La mia Ninja uguale-uguale.
Però almeno è estraibile, dovesse accadere qualcosa...:lol::lol::lol:
molestoso75
02-11-2015, 09:46
ora provo a cambiare olio e mettere il royal purple..vediamo se migliora un pochino...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |