Entra

Visualizza la versione completa : Cupolino vs benzina


cugiova
17-09-2015, 01:03
Ditemi pure che sono uno sbadato con la "S" maiuscola ma ve la devo raccontare, almeno per sapere che ne pensa la community.
Mercoledi' scorso (09/09/2015) e' successa una cosa che mi ha lasciato di sasso.
Stavo facendo rifornimento alla moto (R1200GS LC 2013) e ho inavvertitamente azionato l'erogatore mentre con questo mi trovavo ancora a pochi centimetri dal bocchettone del serbatoio.
Anche se ho immediatamente fermato il flusso, un getto di benzina ha inevitabilmente bagnato le plastiche anteriori al serbatoio, la strumentazione (compreso il navigatore) e l'interno del cupolino. Ho subito pulito il tutto con uno straccio, molto delicatamente, e poco dopo ho lavato interamente la moto. La cosa che mi ha lasciato stupito e' lo stato in cui adesso si trova il cupolino (se scopro come si postano le foto le metto online), che non solo e' completamente opacizzato, ma ha cominciato immediatamente a creparsi nei punti di ancoraggio (la parte destra del deflettore inferiore si e' gia' staccata dal supporto)!
Ora, so che plexiglass e benzina non vanno d'accordo, ma una cosa del genere non solo non mi era mai successa, ma non l'avevo nemmeno mai vista! Il resto delle plastiche che sono state bagnate dalla benzina sono assolutamente intatte.
Mi sembra strano che una moto dalla qualita' costruttiva eccellente come il GS possa avere un cupolino che se solo bagnato da un po' di benzina si conci in questo modo.
Considerando poi che altre plastiche trasparenti (plexi della strumentazione e monitor del navigatore) sono rimaste indenni...
Che ne pensate?
Ciao a tutti

Gio

robiledda
17-09-2015, 07:54
succede, succede... e da quello che vedo anche sulle nuove.

anche a me è successo a moto nuova 10 anni fa. Ma per fortuna non mi si è crepato nulla.

L'opacizzazione si riesce a togliere pian piano lucidando le parti rovinate con prodotti appositi (si trovano tanti post sull'argomento), ma non si torna certo alla lucentezza e trasparenza iniziale.

Tutte le altre parti della moto sono invece immuni da tale problema... per fortuna!

cugiova
17-09-2015, 08:06
Il fatto che sia opaco è un gran peccato ma è talmente tanto opaco che dovrei smontarlo per tentare. Ma se lo smonto mi resta in mano. Praticamente in tutti i punti di fissaggio è creato e sta sbriciolandosi. Il deflettore che ne ha solo due... Fra un po' lo perdo.
Bah, che pirla che son stato ma pure che schifo di plexiglas che usano.
Ciao ciao.
Gio


Gio & le sue
R1200gs The definitive bike
Inviato da 5sPhone utilizzando Tapatalk

roberto40
17-09-2015, 08:27
Ciao cugiova, le LC hanno una stanza dedicata, ti sposto in quella.
Per postare le foto prova a seguire questa guida (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=431396). Personalmente mi trovo bene con tinypic.

BarbaBertu
17-09-2015, 09:07
è successo anche a mio padre col 1150 e a me con il bauletto. capita.
lui ha risolto usando un prodotto che ora non ricordo (te lo dico stasera), ma in ogni caso zero crepe o rotture, mi viene da pensare che siano dovute ad altro. potrebbero esserci gli estremi per la sostituzione in garanzia, se ci sei ancora dentro

kadosh
17-09-2015, 16:05
Qualità costruttive eccellenti?
Erano tali fino a 15 anni fa, poi piano piano...

E cmq hai un cupolino opaco che in tanti pagano fior di eurozzi per averlo, a te sono bastati 20 centesimi di benza :lol: :lol:

flower74
17-09-2015, 16:48
... il cupolino del GS fa talmente schifo... che fa bene ad autodistruggersi alla prima occasione.
E' veramente fatto con plastica PESSIMA... quindi, se ci è andata della benzina, non oso immaginare in che stato sia.

cugiova
18-09-2015, 07:19
è successo anche a mio padre col 1150 e a me con il bauletto. capita.
lui ha risolto usando un prodotto che ora non ricordo (te lo dico stasera), ma in ogni caso zero crepe o rotture, mi viene da pensare che siano dovute ad altro. potrebbero esserci gli estremi per la sostituzione in garanzia, se ci sei ancora dentro


Purtroppo la garanzia è scaduta da 6 mesi.
Per il prodotto che avevate usato attendo, anche se dubito che spenderò altri soldi visto che è rotto.
Grazie


Gio & le sue
R1200gs The definitive bike
Inviato da 5sPhone utilizzando Tapatalk

cugiova
18-09-2015, 07:21
... il cupolino del GS fa talmente schifo... che fa bene ad autodistruggersi alla prima occasione.
E' veramente fatto con plastica PESSIMA... quindi, se ci è andata della benzina, non oso immaginare in che stato sia.


Onestamente non mi sembrava così schifoso, prima. De gustibus...


Gio & le sue
R1200gs The definitive bike
Inviato da 5sPhone utilizzando Tapatalk

cicorunner
18-09-2015, 08:38
una volta cosparso di benzina anzichè passare lo straccio dovevi cogliere la palla al balzo e dagli fuoco...

cugiova
24-09-2015, 23:40
Intanto così me lo tengo per fare la via del sale. Così se prendesse una sassata non piango di nuovo.
Poi forse prenderò in puig, anche se non mi piace granché.
Ciao ciao.


Gio & le sue
R1200gs The definitive bike
Inviato da 5sPhone utilizzando Tapatalk

teoconte
25-09-2015, 22:26
Sei sicuro che le crepe sui punti di fissaggio siano stati causati dalla benzina e non erano già presenti prima del rifornimento?
Ti chiedo questo perchè per i MY2013 e MY2014 era prevista la sostituzione in garanzia del parabrezza perchè appunto crepavano. Anch'io l'avevo cambiato prima di venderla.
Quelli nuovi hanno una sorta di rondella metallica dove sono fissati.

cugiova
05-10-2015, 15:55
Le crepe sono comparse nel medesimo istante in cui il cupolino si è inondato di benzina. Francamente non so se il precedente proprietario lo aveva sostituito...
Io l'ho preso lo scorso anno. Comunque guarderò se c'è una sorta di rondella.
Grazie!



Gio & le sue
R1200gs The definitive bike
Inviato da 5sPhone utilizzando Tapatalk

kingfrenk
05-10-2015, 18:56
le rondelle sono delle guarnizioni in gomma che si mettono attorno ai fori, però penso necessitano degli attacchi specifici adatti ad entrare nei fori lasciati da queste guarnizioni

Astuto
05-10-2015, 21:22
Poi forse prenderò in puig, anche se non mi piace granché.
Ciao ciao.


Gio & le sue
R1200gs The definitive bike
Inviato da 5sPhone utilizzando Tapatalk

Ciao, potresti vedere se ti piace il givi fumè con dimensioni uguali a quello originale dell'adv. Io l'ho messo, ho speso nemmeno 60 euro spedito. Ottima fattura, consigliato. Si monta con i gommini originali del cupolino bmw.

caPoteAM
06-10-2015, 09:54
penso che su qualunque superfice in plexiglass ci butti benzina si opacizza non questione di qualità della plastica è il materiale che è proprio così.
Per le crepe non so dirti, mi sembra strano, magari ha solo evidenziato o accelerato un processo in corso

cugiova
29-02-2016, 01:21
Tanto per chiudere il 3D vi comunico che alla fine ho preso un originale bmw.
Pagato un pelo meno di 200 euro.


Gio & le sue
R1200GS LC '15 "Sury"
P125X '81 "VIV"
Tapatalk-mobile

kingfrenk
29-02-2016, 08:43
peccato, se guardavi sull' usato ne trovavi a prezzo più abbordabile, hai messo la versione nuova, quella con le guarnizioni a rondella attorno ai fori, in ultimo quella cifra è comprensiva anche del deflettore?

cugiova
29-02-2016, 09:23
Si nella cifra è compreso il deflettore che si era crepato e le 6 guarnizioni.


Gio & le sue
R1200GS LC '15 "Sury"
P125X '81 "VIV"
Tapatalk-mobile

kingfrenk
29-02-2016, 10:19
4 quattro per il cupolino e le altre 2? da me nel deflettore non c' è niente...

cugiova
29-02-2016, 10:32
Scusa, hai ragione. Solo 4.
Sorry...


Gio & le sue
R1200GS LC '15 "Sury"
P125X '81 "VIV"
Tapatalk-mobile

Teo Gs
29-02-2016, 12:11
...comunque al di là della qualità del plexiglass ....se si bagna di benzina si opacizza...!!