Visualizza la versione completa : TORVISCOSA (Udine) - nata cittÃ* e rimasta paese .-
aquilasolitaria
16-09-2015, 23:45
(Mercoledì 16.9.2015) – Ho voluto immergermi, in moto, nell’archeologia industriale, attraversando e riattraversando la cittadina di Torviscosa che doveva diventare città, ma che l’ultima guerra mondiale ha interrotto la sua crescita.
Nata e cresciuta fra il 1937 ed il 1942, è rimasta come simbolo dell’Italia fascista, e si vede nell’architettura di regime e nei suoi monumenti.-
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742306.jpg http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742308.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742316.jpg http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742319.jpg
Più interessante della cittadina, direi che è la fabbrica adiacente :- la ex grande azienda italiana SNIA Viscosa dalla quale deriva il nome Torviscosa, all’epoca avanguardia nella produzione di fibre artificiali ricavate dalla cellulosa, ricavate a sua volta dalla canna abbondante in queste terre di bonifica.
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742311.jpg
http://i57.tinypic.com/28vdb0g.jpg
C’era la stazione ferroviaria; una importante stazione per il suo scalo merci. E’ rimasta la stazione ma nessun treno, su questa linea Venezia-Trieste, si ferma più a Torviscosa.-
http://i60.tinypic.com/1124ha0.jpg
http://i61.tinypic.com/k3tx7r.jpg
Le navi arrivavano nel cuore della fabbrica risalendo il fiume Ausa; insomma, tutto era stato progettato alla perfezione.-
……………continua
hai ragione, ci son stato l'anno scorso, prima di arrivare a Redipuglia. Sembra davvero di tornare indietro nel tempo, un paese che sta ancora aspettando il ritorno dei suoi abitanti. Quelli attuali, sono molto discreti, anche se cordiali e pronti alle chiacchiere: mi è bastato fermarmi al bar, per essere indagato e informato al tempo stesso. Passeggi per strade deserte, i cancelli delle piscine chiusi ( e c'erano ben più di 30° al sole!) e le statue che si fan ricoprire indolenti dai rami del glicine...
aquilasolitaria
17-09-2015, 07:44
hai ragione, ci son stato l'anno scorso, prima di arrivare a Redipuglia. Sembra davvero di tornare indietro nel tempo, un paese che sta ancora aspettando il ritorno dei suoi abitanti. Quelli attuali, sono molto discreti, anche se cordiali e pronti alle chiacchiere: mi è bastato fermarmi al bar, per essere indagato e informato al tempo stesso. Passeggi per strade deserte, i cancelli delle piscine chiusi ( e c'erano ben più di 30° al sole!) e le statue che si fan ricoprire indolenti dai rami del glicine...
Molto...con molto piacere ho letto la tua "risposta" ...Hai letto nei miei pensieri :- tutte considerazioni che mi son ripassate per la mente ieri pomeriggio ....Ho fotografato i cancelli chiusi della piscina e quel che s'intravede ...le statue che resistono all'attacco della vegetazione .........ho attaccato "bottone" con qualche abitante ma la loro discrezione ha fatto si che non si è centrato il nocciolo della questione.......
Grazie ! .......appena posso continuerò col mio solito reportino ....
lampssssss
aquilasolitaria
aquilasolitaria
17-09-2015, 11:35
I miei ricordi di ragazzo che gironzolava anche da queste parti, con una Lambretta del 1958 (fanale fisso e parafango anteriore stile wc, .... motore ufficiale 125cc ed effettivo 150cc ) portano ad un ingresso in Torviscosa senza l'attuale cavalcavia che odora di cattivo impatto con l'ambiente circostante piatto; si arrivava, attraversando un passaggio a livello sulla ferrovia, alla piazza che divide la città dalla fabbrica .....una grande piazza.-
Il dopolavoro (bar-ristorante) ed il teatro sulla destra ...
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742310.jpg
....sulla sinistra l'azienda, la SNIA Viscosa.-
Proseguendo diritti, ma proprio diritti per chilometri, si arrivava (e si arriva tutt'ora) al fiume Ausa, ...alla laguna ....al mare.-
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742836.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742835.jpg
Sono andato qua e là in motocicletta, fermandomi tante volte in vari luoghi del paese; ho attaccato "bottone" più volte con abitanti del luogo che mi hanno dato informazioni circa l'ubicazione di edifici pubblici, ma che nessuno è caduto in quel che cercavo e cioè nel sapere se c'era o meno nostalgia del passato :- la loro discrezionalità è stata esemplare.-
La chiesa è l'unica testimonianza del passato precedente la fondazione di Torviscosa ....la borgata Tor di Zuin è stata cancellata.-
http://i61.tinypic.com/11v2ja8.jpg
Intorno alla chiesa, un grande parco .....
http://i62.tinypic.com/23ibcy9.jpg
....e tutt'intorno case "a schiera" ....
http://i61.tinypic.com/219qjb8.jpg
.....la piazza col municipio, la scuola ....
http://i61.tinypic.com/2lw5d7c.jpg
http://i57.tinypic.com/2qwgawh.jpg
.....e tutti i servizi (farmacia, banca, posta ....ecc.)
Questo è stato l'itinerario di giornata
http://i57.tinypic.com/i5opk1.png
.....e questa è l'ubicazione di Torviscosa
http://i60.tinypic.com/28mk715.png
................................continua
aquilasolitaria
18-09-2015, 05:37
Qualche foto sul viale di passeggio, a Torviscosa .......(viale Villa)
Fra invadente vegetazione che cerca di nascondere le statue ed i pennoni per le bandiere che non ci sono .-
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742947.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742948.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742949.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742951.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742951.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742952.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742953.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/742954.jpg
..............................con lampsssss / aquilasolitaria
Elycando
18-09-2015, 10:11
Eeeeh... Che ricordiiii!!!!
Aquila, mi hai aperto un "libro" che non hai idea!
Ho conosciuto Torviscosa grazie a mio padre, che ha vissuto l'infanzia in quei luoghi, luoghi che ha poi continuato a frequentare (saltuariamente) grazie al lavoro anche più in la negli anni.
Ricordo benissimo quando da piccolo, mi raccontava di come col passare del tempo, il "paese" non fosse mai cresciuto. Di quando (lavorando mio nonno presso una azienda agricola nella zona di Marano Lagunare) si correva a sistemare coi sacchi di sabbia l'argine costruito durante le bonifiche, quando il mare a seguito di una tempesta tornava a impadronirsi dei suoi "spazi" rubati dall'uomo...
Storie di guerra.
Storie di bambini che per andare a scuola si facevano 8km a piedi la mattina e 8 al ritorno (spesso "tagliando" per i campi)
Storie di vestiti che si passavano da fratello a sorella a fratello, stringendo, allargando, accorciando, riallungado orli, gambe, maniche...
A Torviscosa noi abbiamo lavorato molto per 20 anni circa, tra la seconda metà degli anni 70 e gli anni 90, fornendo attrezzature e assistenza presso la locale, grossa azienda agricola, dove quando in estate si andava al mare a Lignano, era consuetudine di mio padre portare tutta la famiglia in "visita" all'azienda e al relativo spaccio. E lì si faceva scorta di yogurt e formaggi freschissimi e così buoni, che a sentire il sapore degli altri, ti rendevi conto che non sapevano di nulla.
Ah, che scherzi piacevoli che fa la memoria, a volte...
In zona adesso mi è rimasta l'unica zia sopravvissuta della famiglia paterna. Vive da sola poco distante da li e a fine novembre quest'anno saranno 92...:eek:
Grazie Aquila!
aquilasolitaria
18-09-2015, 18:55
@ Elycando ..........con i tuoi ricordi, Luca, hai perfettamente descritto la vita d'epoca su quelle terre.-
Grazie !
Queste sono le terre ottenute con le fatiche ed i sacrifici di allora...
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/743217.jpg
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/743219.jpg
lampssssssss
aquilasolitaria
alemanga
19-09-2015, 14:31
Ciao Aquila.
Concordo con te...paese unico che emana un fascino altrettanto unico.
Mi permetto di aggiungere che alla tua esperienza manca l'ingresso all'azienda che ritrai, l'odierna Caffaro: per lavoro mi spesso capita di entrare e ogni volta rimango a bocca aperta.
E' un tipico esempio di archeologia industriale...pensa poi che si tratta di un polo chimico d'eccellenza.
Però certi scorci sono da brivido
aquilasolitaria
19-09-2015, 23:42
@ alemanga ........... posso solo immaginare ;) ...Il porto, per esempio ....mi sarebbe piaciuto vederlo, ma mi son reso conto subito che mi era impossibile.-
lampsssssss
aquilasolitaria
Lucasubmw
20-09-2015, 17:48
Bravo Aquila, interessante :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |