PDA

Visualizza la versione completa : accidenti al vento ... 2


rmbo
16-09-2015, 19:41
Buonasera ragazzi,
vi racconto quanto accaduto in occasione dell'ultimo viaggio.
Eravamo in autostrada ed avevamo passato il Brennero: i cartelli luminosi in territorio austriaco segnalavano la presenza di un forte vento, ma non fornivano indicazioni circa l'opportunità di uscire dall'autostrada (se lo facevano erano in tedesco, e bravo chi lo capisce).
Nessun problema con la moto, una GTL, sino a che, giunti su di un viadotto - l'unico senza protezione antivento laterale - la moto è stata investita da una serie di raffiche provenienti da entrambi i lati ed ho iniziato ad avere problemi a tenerla in strada, venendo sbatacchiato a destra, verso il guardrail, ed a sinistra, verso le macchine ed i camion.
Tesissimo, ho adottato tutte le misure atte a limitare l'effetto vela (abbassato il parabrezza, irrigidite le sospensioni), ma senza risultati apprezzabili.
Alla fine, ho inserito la prima, acceso le 4 frecce ed o proseguito la marcia lungo i 1200 metri più lunghi della mia vita accelerando e frenando in contemporanea, per compensare le folate.
Passato il viadotto, ci siamo fermati alla stazione di servizio piazzata subito dopo di esso per fumare una sigaretta "rilassante".
Ho attribuito la causa dell' eccessiva sensibilità al vento laterale, al baulone di cui il GTL è dotato, il quale, forse facendo vela assieme al corpo del passeggero, evidentemente destabilizzava la moto.
In effetti, in situazione abbastanza analoga di seguito verificatasi (pur con meno vento, però) abbiamo provato a stenderci in avanti ed il bestione non ha fatto una piega mantenendo la traiettoria senza problemi.
A voi è mai capitato ?

paolo e monia
16-09-2015, 19:46
Quando il vento è molto forte non c'è moto che tenga, le più leggere peggio ancora.......
Quello che hai fatto è la cosa migliore per cercare di evitare incidenti.
Un amico con una HD di ritorno lunedì da Parigi ha preso una tempesta di acqua e vento, lungo il cammino diverse moto ferme per impossibilità di proseguire e lui che piano piano avanzava ma con le chiappe molto ma molto strette!

Skipper
16-09-2015, 20:29
Un mio amico con un R1200R é stato sbattuto a terra in Norvegia mentre andava a Capo Nord. È quindi che diciamo adesso ? Effetto vela? Su una naked? Quando il vento va oltre certe intensità non c'è moto che tenga, e più è leggera peggio è.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albio59
16-09-2015, 20:42
Forse con questo......
http://i59.tinypic.com/ay22wy.jpg

rmbo
16-09-2015, 21:36
Non so se il treruote potrebbe risolvere il problema (che poi problema non è), anche se, devo dire, ha un certo fascino.
Poi mi spiegherete dove andate a prenderle ste foto.
Ciò detto, forse non ho esplicato bene il senso del 3d: la mia non era una critica alla moto che, anzi, mi piace ogni giorno di più e che soddisfa le mie attuali esigenze.
Ho abbastanza esperienza per capire quando non c'è moto che tenga (chi ha girato con il "borino" - non "burino" - in Croazia sa di cosa parlo).
In realtà, ciò che volevo sottolineare è che, per risolvere il problema, o per attenuarlo, è stato sufficiente stendersi in avanti e farlo fare al passeggero che, in questo modo, ha eliminato l'effetto vela.
Come detto, con questa tecnica il bestione è stato molto più facile da manovrare.
Solo questo.
Per ALBIO: il tre ruote mi piace. Non c'è n'è uno simile con una piccola capotte ? :):):):):)

T1z1an0
16-09-2015, 21:43
Io ho fatto gli ultimi 10 km prima della rupe di Capo nord su RT con vento e pioggia laterali. Penso fossi inclinato a 30 gradi e l'unico modo è' adeguare la velocità, perché quando cessa la folata fai uno slalom :-) comunque più la moto pesa e meno problemi ci sono.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giessista 66
16-09-2015, 22:36
Fatta la solita brutta esperienza rientrando dalla Francia...da Savona a dopo Genova un vento da monte a mare che mi dava delle botte incredibili...e meno male che ci sono tante gallerie dove tiravo il fiato. L'unica maniera di stare in piedi era di fare non più di 50/60 kmh, cambio in seconda e frenare sempre un pochino per stabilizzare un pò la moto, cupolino testa e busto abbassati al max. Passato Genova dove il vento era meno violento mi sono dovuto fermare in autogrill perchè avevo i crampi alle mani da quanto stringevo il manubrio. In passato mi era capitato anche con il gs ma avevo fatto meno fatica, sarà stato il manubrio più largo? il vento meno forte? la moto meno carenata? Chissà....certo che quando capita fa veramente paura.

rmbo
16-09-2015, 23:03
Io caponord l'ho fatto nel 2010 con il GS in solitaria e tranne che nei rettilinei dopo Alta, oltreche a Monaco, non ricordo particolari problemi di vento.
Concordo con Giessista66 sulla tecnica di guida e sul fatto che la carena di ogni moto incrementa l'effetto vela.

paolin65
17-09-2015, 00:38
Ho provato anche io la bora in croazia e moderando la velocità, fermandomi in parte quando venivano mezzi dietro di me facendoli passare per evitare che quando le folate di vento mi buttavano da una parte all'altra mi potessero investire.
Vi racconto solo questo ero con la mia precedente moto un k 1200 lt .....aspettando l'imbarco al traghetto per Rab il vento ha spostato lateralmente la moto sul cavalletto centrale. ....tanta paura. ....

geppo
17-09-2015, 15:40
Eh...si, brutta cosa il vento forte e bruttissima la bora sulla costa croata!
Anch'io fatto qualche anno fa da Fiume a Pag con il K1200GT pregando tutti santi del calendario di non sdraiarmi.

pancomau
17-09-2015, 23:35
Eh...si, brutta cosa il vento forte e bruttissima la bora ...

Intendevi qualcosa tipo questa?
http://tg24.sky.it/content/dam/static/contentimages/original/sezioni/tg24/cronaca/2012/02/11/trieste_bora_trieste_11_febbraio_2012_fotogramma_0 6.jpg
descrizione e altre foto qui (http://tg24.sky.it/tg24/cronaca/photogallery/2012/02/11/trieste_bora_tir_rovesciati.html)

oppure...
http://media.motoblog.it/b/bor/bora_trieste.jpg

rmbo
18-09-2015, 10:28
Strano ... un K 1600 con il marchio SCANIA ... :):)

pancomau
18-09-2015, 11:26
è un adesivo... è la versione executive blu.... :lol:

rmbo
18-09-2015, 15:23
... ecco perché non la conoscevo ... è il modello di lusso ed io ho scorso il listino solo fino al modello base, testone che non sono altro ... :mad: