Entra

Visualizza la versione completa : Vitali Andrea - Biglietto, signorina


Someone
16-09-2015, 16:54
400 pg. circa;
copertina grigia, sovracopertina con foto "d'epoca" (Matteo si scherza, non mi bannare).

La passeggera pizzicata sul treno senza biglietto è una bella slava che nasconde più di un segreto. Nel 1949 a Bellano c'è aria di novità ed il vicesindaco Torelli è disposto a giocare tutte le sue carte per arrivare ad essere sindaco del paese.
Ma l'arrivo della bella straniera sembra fatto apposta per rompergli le uova nel paniere. L'Italia dell'immediato dopoguerra con le aspirazioni dei singoli, legittime e non.

Un Vitali in gran forma (dei suoi libri ne ho letti tanti) ed, una volta tanto, oltre al noto, pirotecnico, calembour di situazioni, luoghi e personaggi, una trama ineccepibile e gustosa.

Da leggere. Molto consigliato

Timberwolf
17-09-2015, 12:07
Questo non l'ho letto, molti altri si! ....forse gli darò un'altra chance!
Vitali ha l'indubbia capacità di delineare i personaggi in maniera molto precisa ma, a mio avviso, le storie sono non di rado prive di spessore, lo svolgimento diventa spesso verboso e la trama si dipana molto lentamente; può inoltre piacere o meno l'utilizzo di un fraseggio narrativo (non solo i dialoghi) molto simile a quello usato all'epoca.
My 2 cents

rasù
17-09-2015, 13:00
400 pg. circa;
copertina grigia, sovracopertina con foto "d'epoca" (Matteo si scherza, non mi bannare).

dicci qualcosa anche sulla rilegatura e sul font di stampa!

Someone
17-09-2015, 14:53
Copertina? Una bella brossu... ah, ok, no, come non detto...