Entra

Visualizza la versione completa : gomme per l'xr


Pagine : [1] 2

Cristiancb
16-09-2015, 16:08
sono gia arrivato al cambio gomme, e ogni volta è un dilemma...... e adesso cosa monto?? con le Diablo rosso 2 di primo equipaggiamento non mi sono trovato bene nel senso che mi si sono spiatellate ed è la seconda volta che mi capita con pirelli, non le prenderò più anche se come grip erano buone. Ora io uso l'xr per farmi le sparate con gli amici da solo, quindi curve a manetta a un livello medio ma anche per fare del turismo in montati in 2. Non so se montare qualcosa di sportivo tipo le metzeler m7 o le sportsmart 2 che andrebbero bene per le gite più "spinte" ma con l'incognita che in 2 a fare turismo le spiattello pure queste o gomme piu turistiche come le roadsmart che però a grip saranno un po meno performanti. :mad::mad::mad: voi cosa montate e come vi trovate sull'xr???

filifau
16-09-2015, 16:11
Metzeler Z8

hyperciccio
16-09-2015, 18:39
Dnado un occhiata alle Xr nelle varie concessionarie ho notato che montato tutte Bridgestone, confermate?
Avrei preferito le Pirelli...

marchino m
16-09-2015, 19:55
tutte o quasi le bianche montano bridgestone,le rosse montano le pirelli

io andrei di m7 calcolando però che in 2 più di 6000km non farai,altrimenti z8 anche se le vedo durette per questa moto

Cristiancb
16-09-2015, 20:12
Grazie per il consiglio. Per le gomme di primo equipaggiamento però la mia è bianca ma montava le Pirelli. Dallemark anche lui l'ha presa bianca ma montava i bridgestone che credo abbia già cambiato

zebu
16-09-2015, 20:45
la mia rossa ma battlax

marchino m
16-09-2015, 20:59
vi ho detto cosi perchè dal mio conce erano cosi,mi sa che allora montano come viene

darkdevil
16-09-2015, 21:14
sono a 5000 km e le mie pirelli rosso 2 le vedo già che cominciano a dare segni brutti, quindi post che a me interessa molto.
Le m7RR le ho montate sulla brutale 800 che avevo prima e devo dire che sono delle gomme più performanti delle pirelli rosso 2, ma sto valutando di montare le bridgestone t30 evo (se non erro sulle xr montano le vecchie t30) oppure le z8 che ho avuto modo di provare sulla r1200r, anche se le michelin pilot road 4 essendo bimescola anche all'anteriore m'intriga molto.
Alla fine m7rr si va di sicuro ottime in tutte le condizioni ma ci fai 7-8000 km, le altre che ho detto ne fai 10000 circa.

hyperciccio
16-09-2015, 21:44
Infatti proporrò al concessionario, anche pagando una differenza, di montarmi le m7rr!

klasi
16-09-2015, 22:26
Se con le Pirelli fai 5000 km significa che le gomme che te ne fanno fare 7-8000 o di più sono di una mescola più dura, dunque meno gripp. Se guidi tranquillo vanno bene le seconde se ti piace piegare senza sorprese le prime

dallemark
17-09-2015, 00:37
La mia bianca montava Bridgestone e ci ho fatto 6500 km veloci e in sicurezza. Ora ho Michelin Pilot Road 4 , vanno bene e il loro limite è superiore al mio...ci ho fatto 3000 km e conto di farne altri 5000

Fil
17-09-2015, 01:12
Dopo aver finito le Bridgestone adesso ho le continentalContiRoadAttack 2 EVO per ora posso dire che le prime non mi hanno entusiasmato finite in 5500 k

BarbaBertu
17-09-2015, 10:09
Dunlop Sportsmart2 o Roadsmart2, in base alla preferenza di utilizzo. ti assicuro che tengono...

pacpeter
17-09-2015, 12:33
quali bridgestone erano?

Fil
17-09-2015, 13:33
quali bridgestone erano?
Quelle di serie T30 EVO

pacpeter
17-09-2015, 14:06
Ah. Gomme turistiche

marchino m
17-09-2015, 14:19
davanti la evo,dietro è ancora quella vecchia la misura non è ancora in produzione

Cristiancb
17-09-2015, 15:35
Le sport Smart le ho avute sul Cb e devo dire che mi ci sono trovato molto bene dicono che le nuove le sportsmart 2 con temperature basse vanno in crisi ( intendo 15 16 gradi) e poi non è detto che le stesse gomme vadano bene su moto diverse. Mi sa che proverò le m7rr

BarbaBertu
17-09-2015, 15:40
smentisco... sm2 ottime ad ogni temperatura..

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Nomex
22-09-2015, 20:24
Le gomme turistiche moderne non soffrono problemi di grip a meno che non si fili come assatanati con oltre 30 gradi di temperatura. La differenza la fanno sul fatto di avere dei profili poco svelti e appoggio in piega un po' vago a inclinazioni importanti..se confrontate con le versioni sportive della stessa casa. Es sportsmart2 e roadsmartII

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

GUL1959
26-09-2015, 02:57
Dopo aver finito le Bridgestone adesso ho le continentalContiRoadAttack 2 EVO per ora posso dire che le prime non mi hanno entusiasmato finite in 5500 k

le avevo montate sull'ADV e mi hanno dato una soddisfazione notevole,molta tenuta e giusti KM..........facevano i piroli di gomma:arrow:

K2T
26-09-2015, 08:46
Dopo tante prove (sul KS) il miglior compromesso sportività'/durata asciutto/bagnato caldo/freddo io l'ho trovato nelle Michelin Pilot Power 3...

hyperciccio
29-09-2015, 23:28
Chiaramente la mia è arrivata con le Bridgestone :mad: il concessionario quando ha visto la mia espressione, mi ha proposto di scambiare le rosso 2 montate su un altra che gli era arrivata, vorra dire che montero le m7rr al prossimo cambio ;)

Fil
06-10-2015, 01:57
Conti road attack 2 evo favolose!!mai visto un consumo così omogeneo,tenuta ottima anche sul bagnato le rimonterò indipendentemente dalla durata,le consiglio vivamente.

mr bridge
12-10-2015, 14:45
un consiglio per chi viaggia in coppia , visto che la moto è abbastanza rigida , secondo voi quali sono le gomme più confortevoli ?
grazie

dallemark
12-10-2015, 19:20
Sto usando le Michelin Pilot Road 4, io viaggio spesso con donna al seguito...tengono quanto le Bridgestone di serie, durano quasi il doppio e sono molto più confortevoli delle Dunlop.

marchino m
12-10-2015, 20:40
sulla stessa linea ci sono anche le mezl z8 (m) stesso tipo delle pilot leggermente più sportive,altrimenti vai di m7 rr

darkdevil
12-10-2015, 21:02
io tra 10 giorni la fermo arriverò a circa 6000 km con le rosso 2 che non monterò mai più. Prossimo treno forse rosso corsa(al 10%) o metzeler m7rr (sicuro al 90%)

K2T
12-10-2015, 22:10
@Dallemark...se ti piacciono le Michelin ti consiglio di provare le Power 3, più' sport delle Road, ma comunque una gomma dall'ottima durata.

dallemark
12-10-2015, 23:05
no...non è che mi piacciono le Michelin...mi piacciono pneumatici che fanno molti km e che tengono...botte piena e moglie ubriaca...;)

In verità passo spesso dalle Dunlop RoadSmart alle Michelin Pilot Road...e viceversa.

Cristiancb
12-10-2015, 23:15
io tra 10 giorni la fermo arriverò a circa 6000 km con le rosso 2 che non monterò mai più. Prossimo treno forse rosso corsa(al 10%) o metzeler m7rr (sicuro al 90%)

Io quoto darkdevil, sono a 6600 km le rosso 2 non si sono comportate malissimo ma si spiattellano troppo facilmente le prossime penso proprio che saranno le m7rr non ne ho sentito uno parlare male

darkdevil
13-10-2015, 14:39
esatto le rosso 2 si spiattellano una meraviglia specie con l'asfalto del nord, a napoli non tenevano una mazza spazi di frenata di 2-3 metri superiore rispetto al nord , infatti si raffreddano subito e a napoli di traffico ce ne quanto ne vuoi :mad::mad: qui a brescia tutte vie provinciali :eek::eek:

al9000
14-10-2015, 13:13
secondo voi le metzeler tourance next ( apprezzatissime e assai performanti sulle endurone ) , sulla xr sarebbero una blasfemia ?

marchino m
14-10-2015, 19:16
esatto !!! su una moto come l xr strappi i fianchi

ilCONDOR
15-10-2015, 18:21
Gomme da supersportiva come le Pirelli Supercorsa come le vedreste sulla XR?

pacpeter
15-10-2015, 18:54
esatto !!! su una moto come l xr strappi i fianchi

Mmhhhh.....mica sono tanto d'accordo. Certo io ho solo 150 cv peró i fianchi non si strappano e onestamente non ho mai sofferto per carenza di grip. Se poi prendiamo la stagione fredda e piovosa le next o similari vanno mille volte meglio rispetto alle m7 supercorsa ecc

darkdevil
15-10-2015, 20:59
forse le scorpion trial 2 per avere qualcosa più tranquillo dovrebbe andare bene e primo equipaggiamento per multi 1200 dvt che tiene la stessa potenza dichiarata :lol::lol: della nostra

marchino m
16-10-2015, 20:22
sulla stagione fredda non ho dubbi che siano ottime,ma dalla tarda primavera magari in 2....

GUL1959
19-10-2015, 00:08
Bridgestone battlax sport touring T 30 R...................come le vedete?

Fil
24-10-2015, 19:11
continentalContiRoadAttack 2 EVO

dopo 2500 km ho finito il posteriore,l'ant poteva fare ancora 500 KM :rolleyes:
straordinarie ma 2500 sono troppo pochi ho montato MR7.

dallemark
24-10-2015, 20:07
sì Filippo...2500 sono pochini...con le turistiche Pilot Road sono a 5000 km fatti e direi che ce ne sono altri 3000....

marchino m
24-10-2015, 21:24
qualche immagine delle m7 montate?

darkdevil
25-10-2015, 08:10
pirelli ha creato il DIABLO ROSSO 3 se non si spiattella in modo rapido e l'anteriore va in temperatura subito non come il rosso 2 allora si ci può fare un pensierino. Dall'intaglio dell'anteriore maggiore del 2 forse è come dico io ma poi le mescole saranno diversissime, per me da tenere in considerazione.

lutero
06-11-2015, 12:20
io sono a 15000 km. primo equipaggiamento diablo corsa II, secondo metzeler m7 rr, terzo dunlop smart II. delle 3 preferisco le metzeler e rimonterò quelle ma durano non più di 6000 km (dipende anche da come si guida e io ho una guida molto allegra).

brusco
07-11-2015, 00:51
Le m7 durano proprio poco di suo. Le avevo montate sul vfrf1200 e più o meno sono state, diciamo performanti, fin verso i 5000. E solo a volte ho la guida allegra!!!:):):):)
Certo rimangono delle gran gomme. Grande tenuta grande feeling. In ogni condizione.

Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk

sav73
05-02-2016, 23:03
A 800 km ho sostituito le bridgestone di serie, avevano un buon grip e molto stabili, le rimontero' in estate per le vacanze, ma a me piace la gomma sportiva in quanto più rapida, bene ho montato le continental sport attack 2 e devo ammettere che sono eccezionali, grip buono già a freddo e dopo poche centinaia di metri sono in temperatura, molto veloci nello scendere in piega ma non danno la sensazione di caduta, stamane provate in costiera amalfitana tantissimo grip, al ritorno curvoni veloci autostradali precise in inserimento e tengono la traiettoria egregiamente, su un rettilineo provate anche a velocità non da codice si sono dimostrate stabilissime.
Sono molto soddisfatto nessun punto negativo anzi ho notato che sono scomparse le vibrazioni pochissime che avevo al manubrio e sopratutto sparite anche quelle che avevo alle pedane che erano insopportabili
Pro: aderenza pazzesca, stabili in qualunque situazioni, rendono la moto più leggera, vibrazioni scomparse, non accusano le strisce bianche, soddisfattissimo.
Contro: per ora nulla.



Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

Albe76
05-02-2016, 23:13
X dallemark mi confermi che le pilot road4 tengono sull'xr ? Le ho avute sull'r1200r percorrendo intorno ai 10000 km e le ho trovate buone anche x un uso sportiveggiante. Sul' xr ho il dubbio che siano però un po' troppo turistiche....

Galaphile
06-02-2016, 14:36
Costiera amalfitana che invidia! Tienici aggiornati con le continental!

dallemark
06-02-2016, 19:11
X dallemark mi confermi che le pilot road4 tengono sull'xr ? Le ho avute sull'r1200r percorrendo intorno ai 10000 km e le ho trovate buone anche x un uso sportiveggiante. Sul' xr ho il dubbio che siano però un po' troppo turistiche....

per me sono perfette, io ho una guida veloce ma non troppo aggressiva, spesso con passeggero, 70% su e giù per i passi dell'appennino ci faccio 7500 km

Albe76
09-02-2016, 21:16
Ok grazie dallemark, a dire il vero prevedo anche un paio di turni in pista e almeno li penso non siano l'ideale ...un bel dilemma , o trovo una soluzione di compromesso ( tipo i diablo che ho già) o un doppio treno ( in questo caso per uno dei due sceglierei di certo i pr4)

DJRisso
10-02-2016, 13:38
Le gomme sono una "coperta corta" o fai le sparate con gli amici sui passi e monti delle vere sportive o fai del turismo e monti della vere turistiche. A me le Sportsmart, come le Diablo2 e tt le vie di mezzo non danno fiducia. Per le sparate monto le Dunlop GpRacer D211 medie, per il turismo non so ancora ma potrei valutare le M7 rr o, quando uscitanno, provero' le roadsmart 3, ma poi quando torno rimonto le sportive! (Le turistiche le rimettero' su in inverno visto che le gpracer sotto i 15 gradi fanno effetto "guida sul ghiaccio")


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fil
10-02-2016, 17:49
qualche immagine delle m7?
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/922/BdXoSO.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/320x240q90/921/rLgWRB.jpg
fatto,lamps.

marchino m
10-02-2016, 19:58
belle,gli calzano a pennello!!

al9000
10-02-2016, 20:57
domenica ho visto le roadsmart3 .bellissime :eek::eek:

exup
10-02-2016, 21:01
Io invece mi sto fissando su quello scarico che punta in alto...che figata ! Scusate il fuori tema ma quando una cosa è bella....:-)

paolocrespi@libero.it
11-02-2016, 18:42
Ciao a Tutti,

....in sostanza quali sono le gomme che durano di più?

Grazie!;)

Galaphile
11-02-2016, 18:48
Le Bridgestone di primo equipaggiamento mi pare abbiano una buona durata

paolocrespi@libero.it
11-02-2016, 19:00
Grazie Galaphile! ;)

Le uniche Bridgestone provate le feci montare molti anni fa sul 1100 GS.
Risultato: durarono poco, ma piegavo come Valentino Rossi!!!! :rolleyes:

zebu
11-02-2016, 19:07
le Bridgestone di primo equipaggiamento sono delle onestissime gomme di compromesso.
come tutti i compromessi...

paolocrespi@libero.it
11-02-2016, 19:18
....purtroppo, da qualche mese a questa parte mi sono dato una "regolata", forse temporanea, con la manopola del gas e quindi opterò per gomme che facciano un pò di km......

davidone720
11-02-2016, 21:26
io con le Bridgestone di serie non mi sono trovato male (mai avuto Bridgestone su altre moto) il problema e che l'ho fermata a novembre con 4000 km e se và bene riesco a farne altri 1000, adesso ho il dilemma di cosa montare appena le finisco.

Albe76
11-02-2016, 21:30
Io sono sempre stato un fun di dunlop in caso di soluzione sportiva ma non estrema penso prenderò in considerazione le sportsmart

Galaphile
11-02-2016, 22:22
Le mie Bridgestone hanno 4000 km ma sono messe ancora bene

dallemark
11-02-2016, 22:35
io ho fatto 5000 km con le Bridgestone di serie e 7500 con la Michelin Pilot Road , stessa tenuta ma 50% km in più

paolocrespi@libero.it
12-02-2016, 12:51
....quindi Michelin Pilot?

sav73
12-02-2016, 13:44
Chiedo a tutti voi che avete sostituito le gomme se avete avuto problemi di ondeggiamento ad alte velocità.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

dallemark
12-02-2016, 14:09
....quindi Michelin Pilot?

io te le consiglio, vanno subito in temperatura e tengono bene sempre, almeno fino ad una guida molto veloce, se poi si esagera allora meglio gomme più specifiche.

paolocrespi@libero.it
12-02-2016, 15:45
io te le consiglio, vanno subito in temperatura e tengono bene sempre, almeno fino ad una guida molto veloce, se poi si esagera allora meglio gomme più specifiche.

Grazie per il suggerimento!

DJRisso
12-02-2016, 17:13
ondeggiamento ad alte velocta'

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk


Nei primi 10 km circa dopo il cambio gomme ho sentito delle fastidiose vibrazioni all'anteriore, poi progressivamente sparite! (Dunlop GP Racer D211)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
23-02-2016, 21:33
io ho fatto 5000 km con le Bridgestone di serie e 7500 con la Michelin Pilot Road , stessa tenuta ma 50% km in più
Ciao na domanda io non ho xr ma na yamaha volevo provare Michelin Riad Pilot ma c'è il numero 2 poi 3 e adesso 4 ma tu hai provato il 4 ?
Cioè c'è DIFFERENZA oppure sono uguali solo sempre migliorata quindi la più performante e tecnologicamente avanzata e Pilot 4 oppure dipende dall'uso che ne faccio ? In fin dei conti io sotto la pioggia non ci vado quasi mai perché senza cupolino la mia è na Niked mi prendo di quelle lavate quindi fin che piove cerco di ripararmi evito di circolare riepilogando mi consigli di prendere Pilot 4 o 3 oppure 2
Grazie

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

darkdevil
25-02-2016, 10:11
ecco ora il dilemma gomme :mad::mad::mad: che faccio?

d211 gp racer mi piacciono ma durano forse 4000Km (poi scriverà qualcuno che ci fa 8000 km )

dunlop road smart 3, metzler m01 roadtech e michelin pilot road 4 ci faccio 7000 in su

alternative di compromesso diablo rosso 3 oppure sport smart 2 oppure le mitiche m7 rr qui sono sui 6000 come le rosso 2 che non mi sono mai piaciute avute su 3 moto di primo equipaggiamento.

Ho una guida turistica ma molto molto veloce.

dallemark
25-02-2016, 13:39
con le gp racer a 4000 non ci arrivi..., alla fine nella scelta io credo dipenda dal chilometraggio individuale...io che in piena stagione faccio 4000 km al mese di certo non voglio essere dal gommista così spesso.
Per la mia esperienza una gomma con la quale riesco a fare 7/8000 km è meno performante solo di un 10/15% rispetto ad una che mi fa solo 3/4000 km, quindi....

Galaphile
25-02-2016, 14:02
Ma a nessuno piacciono le Bridgestone? Come mai? Io mi ci trovo bene (sono una schiappa)

Albe76
25-02-2016, 14:15
Per le differenze fra le varie pilot sono solo semplicemente una l'evoluzione dell'altra, quando ho preso sull'r1200r le pilot road4 il treno costava solo 50 euro in più del 3 quindi...
Confermo per una guida allegra su strada vanno benissimo

darkdevil
25-02-2016, 14:18
Allora fatta riflessione, effettivamente le racing non ne vale la pena io i 10k li faccio in un anno quindi opterei per le 01 solo perché con le m7rr sulla brutale 800 mi ci dono trovato benissimo ma quella è altra moto quindi mi affido al marchio. Spero che come le m7 vadano subito in temperatura e non temano l'umido e lo sporco

Cristiancb
25-02-2016, 23:54
Ieri ho portato la xr a cambiare le gomme, le Pirelli diablo rosso 2 hanno fatto 6900 km non sono andate male ma come tutte le Pirelli che ho avuto si sono spiattellate.
Ho montato le metzeller sportec m7RR tutti me ne hanno parlato bene meglio delle sportsmart 2. Ho avuto le sportsmart sul Cb 1000 r e mi sono trovato bene, vedremo queste come vanno

DJRisso
27-02-2016, 14:40
Le M7 RR e le sportsmart2 appartengono a due categorie di pneumatico totalmente differenti. Un parallelo si puo' fare tra M7 RR e Roadsmart (che ora c'e' il 3...) le sportsmart sono piu' sportive, sull'asciutto tengono di piu' (anche se quando butti la marcia con il coltello fra i denti bisogna farlo a moto dritta senno' ti si stringe il bucio del culo perche' un po' scivolano...) e si consumano prima... Le M7 dovrebbero essere piu' turistiche...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darkdevil
27-02-2016, 17:02
le m7 le ho avute sulla brutale 800, sono gomme che dagli intagli sembrano turistiche ma invece sono molto sportive sia come profilo che come durata infatti hanno stessa durata delle rosso2 o rosso corsa. La loro peculiarità che sono gomme molto versatili con il clima tipica gomma da passi di montagna non temono l'umido ma neanche le temperature alte anche se in estate è consigliabile aumentare le pressioni di gonfiaggio a detta del costruttore. Ma oltre i 6000- 6500 non ci fai io con la brutale questo ci feci idem un mio amico con la hypermotard 1100 evo sp.

marco#41
27-02-2016, 18:36
E con le Dunlop D211 M sulla strada quanti km fate? Pagherei riuscirne a farne 1000 km al Mugello!!

pacpeter
27-02-2016, 21:12
Le m7 non le considererei turistiche.......
Per quanto ne so sono dirette concorrenti delle sportsmart2

dadeejay
28-02-2016, 01:21
anzi sono un pelo più sportiveggianti, specie di avantreno ;)

DJRisso
28-02-2016, 10:46
E con le Dunlop D211 M sulla strada quanti km fate? Pagherei riuscirne a farne 1000 km al Mugello!!


Io ci faccio 3000 sull'posteriore e almeno il doppio sull'anteriore (con l'R6 facevo 1 cambio anteriore ogni tre post)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
28-02-2016, 11:11
Attenti a non beccare dadeejay magari con delle scorpion trail .........potrebbe farvi ricredere sulla necessità di gomme da pista su strada........

darkdevil
28-02-2016, 12:54
infatti pac. io sono interessato alle m01 roadtech trovate a 295 e michelin pilot road 4 a 261 escluso montaggio a me interessa una gomma che si scalda subito mi dia sicurezza alle temperature intorno ai 15 gradi e mi dia confidenza all'anteriore, cose che con rosso 2 non succede. Le rosso 2 con temperature dai 25 gradi a salire sono ottime gomme, ma se vai in montagna e la temperature scende a 18 gradi non tengono nulla diventano dure improvvisamente, le m7rr anche se sportive rimangono in temperatura io le clessifico gomme totali per la montagna. Ma ora ci sono le m01 che dicono sunoi superiori come kilometraggio e fai uguale alle m7rr e la cosa non guasta, vedremo.

DJRisso
28-02-2016, 20:13
necessità di gomme da pista su strada........


Ho un amico con un ktm che appoggiava il ginocchio in terra con delle gomme da enduro spiattellate... E una volta ho beccato un vecchio pazzo con una lambretta elaborata che andava tutto di traverso sul brecciolino...
La gomma sportiva (strada-pista) alle temperature giuste di esercizio offre un grip infinito e, personalmente, mi da fiducia. Certo che d'inverno e in viaggio in alta montagna dove sono possibili forti sbalzi termici sono meglio gomme piu' "totali"... Ma in estate sulla SS45 asciutta, a parita' di manico (e follia) certe coperture sportive-stradali sono inarrivabili!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dadeejay
28-02-2016, 20:59
Ma in estate sulla SS45 asciutta, a parita' di manico (e follia) certe coperture sportive-stradali sono inarrivabili!


In effetti l'anno scorso a settembre con la mia speed triple con su le Power Cup Evo ho fatto ss45, scoglina, bocco, centocroci e via dicendo, la ss654 (pur con ampi pezzi rovinati, ma altrettanti da sega bimane) a velocità che non si possono dire... e tra l'altro con queste gomme ci si fanno su 4.000 km da nuove e anche da finite continuano a dare sicurezza ;) Provale, sono un'ottima alternativa alle D211 e anche con il freddo riescono ad essere accettabili (fatto il moncenisio di mattina a ottobre con 5°C...)

DJRisso
28-02-2016, 21:17
Le provero' sicuramente!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marco#41
28-02-2016, 22:47
Anche io faccio 1 ant e 3 post. Dulop sul cbr... Ma il posteriore uso il 200 quasi quasi torno al 190 e cosi poi dopo averle rodotate per bene......le metto sul xr tanto non pieghero' mai in strada....come in pista e cosi mi creo il giochino su e giu per finir la gomma...lunica mia perplessita' e' che sicurmente sara piu rigida per quando viaggio in due....cioè tutti i lunedì

Cristiancb
12-03-2016, 20:44
Montate e provate già le metzeller m7 rr fino a quanto ho potuto vedere queste gomme sono veramente eccezionali, in temperatura ci vanno in un attimo grande grip e la moto è diventata molto più agile fin'ora non sono riuscito a trovargli il ben che minimo difetto. Mane avranno uno .........Mo no boh vedremo

dallemark
13-03-2016, 18:28
durano troppo poco...

darkdevil
13-03-2016, 19:38
Ho montato le pilot road 4, ho fatto solo 100 km casa lavoro casa. Con temperatura di 6 gradi ed ancora incerate danno confidenza , idem con 6 gradi esterni e pioggerellina quella più bastarda per intenderci. La moto ha guadagnato agilità. Prossimamente andrò su lago idro e li sarà il banco di prova ma già con i pochi km che ho fatto già si percepisce che sono nettamente superiori alle rosso 2. Vedremo nel complesso come andranno.

dallemark
13-03-2016, 20:44
ci ho fatto circa 2000 km, spero di arrivare a farne 8000 totali e per me , per la mia guida sono perfette !

THUNDER_70
13-03-2016, 21:11
Salve ragazzi anch'io mi sto avvicinando al primo cambio gomme , il mio gommista mi parlava delle rosso 3 . . Mai nessuno rimonterebbe Pirelli??? Io sul gs avevo provato le tour ance next ma non mi sono piaciute per niente.. Delle rosso 2 non mi posso lamentare..

Cristiancb
13-03-2016, 21:48
Dimenticavo non so siano state proprio le gomme ma le famose e fastidiose vibrazioni al manubrio io non ce le ho più, zero scomparse totalmente ho cambiato gomme e istallato i proteggi carena sw motech

dadeejay
14-03-2016, 00:37
Salve ragazzi anch'io mi sto avvicinando al primo cambio gomme , il mio gommista mi parlava delle rosso 3 . .

Io le ho sulla XR da 1.000 km, ormai...

albatros1
14-03-2016, 09:05
Dimenticavo non so siano state proprio le gomme ma le famose e fastidiose vibrazioni al manubrio io non ce le ho più, zero scomparse totalmente ho cambiato gomme e istallato i proteggi carena sw motech
Che modello di gomme hai preso ?
No perché sta notizia della scomparsa delle vibrazioni è importante

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Cristiancb
14-03-2016, 09:15
Ho installato le metzeller m7 rr ti ripeto non so se siano state le gomme o i paracarena che hanno a corredo una barra robusta che passa davanti al motore e ad esso vengono fissate con due viti ma ora vibrazioni zero sabato ho fatto 200km di solito scendevo con le mani un po indolenzite ma invece ora nulla come il Cb 1000r che avevo prima

VANNIGS
14-03-2016, 11:16
Io le ho sulla XR da 1.000 km, ormai...
Ciao Dade, puoi dare un tuo parere sulle rosso 3 ?
Grazie

albatros1
14-03-2016, 12:01
Ho installato le metzeller m7 rr ti ripeto non so se siano state le gomme o i paracarena che hanno a corredo una barra robusta che passa davanti al motore e ad esso vengono fissate con due viti ma ora vibrazioni zero sabato ho fatto 200km di solito scendevo con le mani un po indolenzite ma invece ora nulla come il Cb 1000r che avevo prima
Sì non è chiaro il perché ma hai fatto na scoperta
Adesso altri potranno fare le stesse modifiche e vedere se anche le loro smettono di vibrare
io lo farei prima paramotlre e provo poi via le gomme ma prima devo comperare xr

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

albatros1
14-03-2016, 12:37
Ho montato le pilot road 4, ho fatto solo 100 km casa lavoro casa. Con temperatura di 6 gradi ed ancora incerate danno confidenza , idem con 6 gradi esterni e pioggerellina quella più bastarda per intenderci. La moto ha guadagnato agilità. Prossimamente andrò su lago idro e li sarà il banco di prova ma già con i pochi km che ho fatto già si percepisce che sono nettamente superiori alle rosso 2. Vedremo nel complesso come andranno.
Interessante volevo montarle sulla mia yamaha ma ero un o incerto perché bruttina ma adesso non più Grazie

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

darkdevil
14-03-2016, 12:45
delle mie rosso 2 che ha smontato il gommista ha notato che la mia saltellava a bestia. Io saltellamenti non me ne sono mai accorto e l'usura ovviamente mi ci sono fatto gli occhi mai accorto. Con queste però ho notato un confort generale di avantreno superiore e se non ricordo male anche quando la provai con le bridgestone t30. Bho con le gomme sempre un dilemma e sempre tanti misteri.

Galaphile
14-03-2016, 13:23
Faccio alcune premesse: a guidare sono una schiappa, è la mia prima moto con cerchio minore di 21 davanti, fa ancora freddo, ma passando ad una moto quasi stradale mi sarei aspettato una sicurezza nello scendere in piega e una sensazione dk grip maggiore. Io ho le Bridgestone di primo equipaggiamento e mi sembrano durette e poco comunicative, ma sicuramente sono maggiori i miei limiti rispetto a quello delle gomme. Chi le ha provate e ha esperienza che ne pensa?

zebu
14-03-2016, 14:13
ciao Galaphile, anche io ho ancora le Bridgestone di primo equipaggiamento, ma francamente mi ci sono trovato bene, fanno onestamente il loro lavoro

poi dipende dal concetto di piega esasperata che e' ovviamente soggettivo.

ecco sul mio livello che considero esasperato per me in inverno ho fatto non molto, ma in quel non molto le ho trovate sincere e mi hanno trasmesso fiducia

zebu
14-03-2016, 14:16
e comunque ho pochi dubbi, in aprile monto le Metzeler M7RR

albatros1
14-03-2016, 21:08
Dimenticavo non so siano state proprio le gomme ma le famose e fastidiose vibrazioni al manubrio io non ce le ho più, zero scomparse totalmente ho cambiato gomme e istallato i proteggi carena sw motech
Potresti postare na foto dei proteggi motore sw motech h che hai montato perche ho guardato su internet e è ne sono più di uno quindi vorrei vedere quale hai montato (sempre per il discorso delle vibrazioni che nella tua moto si sarebbero ridotte se non addiruttura sparite )

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Circondati
15-03-2016, 12:19
In questo fine settimana ho fatto un pò di strada con le diablo 2 e col freddo e sull'acqua proprio non mi piacciono.......

Ale

pilone78
17-03-2016, 13:37
Esperienza da dimenticare con le Bridgestone T30 sul basolato romano (i Sanpietrini).
Tenuta zero...ma zero zero! Facevo fatica a ripartire da fermo dal semaforo...mai visto una roba del genere.
E sto parlando della stessa strada percorsa quotidianamente con molte moto (più rigide) e tante gomme diverse (M3,M5,M7,DRII,Sportsmart II, Pirelli SC2)...queste T30 sono davvero pericolose per i commutatori cittadini.

dadeejay
17-03-2016, 15:09
Ciao Dade, puoi dare un tuo parere sulle rosso 3 ?
Grazie
al momento, con temperature ancora bassine mi sembrano molto agili all'avantreno, confortevoli com'è tipico delle Pirelli ottime in appoggio in piega, ma sostanzialmente prive di comunicatività. Inoltre grippano pur rimanendo fredde o al massimo tiepide. Vorrei pronunciarmi solo verso fine aprile...

VANNIGS
17-03-2016, 19:45
Grazie Dade, vedere le "grippole" sulla gomma per me è sempre piacevole, sul GS le conti roadattak grippavano anche sul bagnato. Ancora un favore, delle metzeler m7rr mi puoi dare qualche impressione ? Grazie

Cristiancb
18-03-2016, 00:28
Potresti postare na foto dei proteggi motore sw motech h che hai montato perche ho guardato su internet e è ne sono più di uno quindi vorrei vedere quale hai montato (sempre per il discorso delle vibrazioni che nella tua moto si sarebbero ridotte se non addiruttura sparite )

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk


http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160317/e4a8bccc9f780ab015dfc60e6215ab85.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160317/99605699d02939cf585aa4e5d1627cab.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160317/3d7d2f11c6e9786ec15437c336825f57.jpg

Eccoli! Qui non si vede ma i due paramotore sono uniti tra loro anche con una robusta traversa in ferro che va da parte e parte del motore


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

drake83
18-03-2016, 14:45
Mi sono arrivati ieri... Non pensavo fossero così ben studiati... pensavo avessero solo una barretta di collegamento sui dadi del telaio... invece fatto in questo modo dovrebbe scaricare parte dell'energia di punti meno sensibili!! Ottimo acquisto

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

DJRisso
18-03-2016, 15:02
Sono fatti molto bene. Li avevo notati anch'io... Sono simili a quelli che fa Rizoma per la Triumph street triple... Ottimo acquisto!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danilos2k
18-03-2016, 15:14
Ragazzi visto che sto programmando un giretto di 10.000km a capo nord mi direste quali sono le gomme che durano di più in assoluto? Grazie

Inviato dal mio SM-N920C utilizzando Tapatalk

miki 71
18-03-2016, 18:07
Seguo anch'io con interesse,stesso viaggio in agosto,e dubbio gomme per durata!

albatros1
18-03-2016, 21:28
Grazie Cristian per aver postato le foto
Sì tratta di una protezione poco invadente e anche bella
Può essere che ha irrgidito il motore riducendo le vibrazioni

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

VANNIGS
19-03-2016, 19:56
Giro coste idro e ledro, la moto canta e spinge meravigliosamente, ma le bridgestone t30 non sono per questa moto! Se spalanchi in piega scoda ed entrano i controlli, MA PEGGIO ANCORA! ANCHE A MOTO DRITTA NON RIESCE A SCARICARE LA POTENZA. SGOMMA ED ENTRANO I CONTROLLI. pressione 2,3 ant. 2,5 post. Temperarura aria 17 gradi. Mah le m7rr o le diablo rosso3 saranno sufficienti?

BarbaBertu
19-03-2016, 19:59
misurate a freddo?

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

VANNIGS
19-03-2016, 20:08
Misurate a 15 gradi, ma non attaccano, trazione scarsissima, per fortuna l'anteriore non ha fatto scherzi, ma visto come si comporta il posteriore.......non ho osato tanto, comunque se vuoi spingere l' esa deve essere in dynamic antrimenti schiaccia dietro. Fatti 260 km e sono freschissimo, la moto non stanca,

BarbaBertu
19-03-2016, 20:21
si intendo a moto ferma dal giorno prima almeno... prova a togliere 0,2 da entrambe

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

marchino m
19-03-2016, 21:38
la carcassa della gomma è molto dura,quando è calda tiene,ma per farla scaldare ragazzi bisogna spingere per un po ....

darkdevil
19-03-2016, 21:38
io di primo equi avevo le rosso2, gommacce raffreddano subito comunicativa zero. Ora ho montato michelin pilot road 4 vanno in temperatura subito e sono costanti come rendimento a tutte le temperature e cosa importantissima non temono i cambi improvvisi di temperatura, ho le pressioni consigliate dalla casa 2.5 ant. 2.9 post. oggi tratto vestone idro andata ritorno sono andate bene mai perdite di aderenza, poi dipende dal tipo di guida ed io non sono un manicone :mad::mad:. Cosa strana però anteriore lo chiuso più del posteriore forse anteriore meno appuntito del posteriore.

albatros1
19-03-2016, 23:35
io di primo equi avevo le rosso2, gommacce raffreddano subito comunicativa zero. Ora ho montato michelin pilot road 4 vanno in temperatura subito e sono costanti come rendimento a tutte le temperature e cosa importantissima non temono i cambi improvvisi di temperatura, ho le pressioni consigliate dalla casa 2.5 ant. 2.9 post. oggi tratto vestone idro andata ritorno sono andate bene mai perdite di aderenza, poi dipende dal tipo di guida ed io non sono un manicone :mad::mad:. Cosa strana però anteriore lo chiuso più del posteriore forse anteriore meno appuntito del posteriore.
Ieri sono andato dal mio gommista che fa solo gomme moto con la mia fz8
e gli ho detto che non so bene che gomme mettere pensavo pilot road 4
Lui me le ha sconsigliate perche stradali e perché col mio stile di guida mi durano 5 anni così mi ha detto
Allora io gli ho detto cosa mi consigliate io voglio na gomma che duri poco tanto poi mi dura due anni minimo ma che tenga perché ho paura
Così lui mi ha indicato le bridgestone battlax hipersport s20 he a suo dire sono ottime anche col bagnato
270 euro e le ho montate al momento fatto solo 70 km ma mi trovo bene forse perche fresche (spero si scaldino velocemente )
Na cosa XR ha tanta potenza quindi voi le gomme le consumate rapidamente io invece che so pesante (oltre 100 kg ) e freno pure poco mi durano anni e dopo 30000 km ho cambiato solo due treni ma non va bene perché le gomme invecchiano e tengono poco
Vedo che nessuno di voi monta le s20 hipersport !!!!
Ottimo !!😊

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

marco#41
20-03-2016, 01:14
Albatros1 le gomme son le tue scarpe e senza scarpe non cammini... Se poi non freni che cazzz ti prendi a fare un xr!!! Non e' per fare polemica...io son dell' idea che le corse si fanno in pista..ok!! Pero' qualche sgasatina con xr e' un peccato non farla e per ora monto le gomme di primo equipaggiamento ( bridgestone) poi si vedra' a me piaciono le Dunlop d211 che uso in pista ma non son convinto che siano confortevoli per quando si viaggia in 2. E comunque quando avevo il gs facevo anch'io 10/12000 km a cambio....Buon divertimento!!

dadeejay
21-03-2016, 09:41
Così lui mi ha indicato le bridgestone battlax hipersport s20 he a suo dire sono ottime anche col bagnato

spero che ti abbia montato almeno le S20evo...
io le ho montate sulla speed e.... mah a passeggio le ho trovate OK ma a spingere l'anteriore si è scavato e il posteriore ha perso grip... ci ho fatto meno di 4.000km e le ho dovute cambiare che avevano ancora su gomma ma erano inutilizzabili...:(

dadeejay
21-03-2016, 09:45
le bridgestone t30 non sono per questa moto! Se spalanchi in piega scoda ed entrano i controlli,

Ma se spalanchi in piega penso che con qualsiasi gomma entrino i controlli, salvo che tu giri su GPracer, power cup evo o prodotti simili e nel caso devi anche tenerli caldi... :confused: Io con le diablo rosso III se spalanco in piega di terza ho lo stesso risultato -adesso, con queste temperature- ma occhio che se la gomma non derapa sarà il posteriore ad affondare quindi la moto tenderà a muoversi, più o meno dipende da vari fattori...
Invece che dare la manata dovrai cambiare il tuo stile di guida ed essere un po' più sofisticato nella gestione del gas... ;)

dadeejay
21-03-2016, 09:46
Ragazzi visto che sto programmando un giretto di 10.000km a capo nord mi direste quali sono le gomme che durano di più in assoluto? Grazie


Provate settimana scorsa le Dunlop Road Smart 3, se le tieni gonfie secondo me 10.000km li fai senza problemi, sono davvero un prodotto eccellente da quel che ho visto e provato.

VANNIGS
21-03-2016, 15:21
Ma se spalanchi in piega penso che con qualsiasi gomma entrino i controlli, salvo che tu giri su GPracer, power cup evo o prodotti simili e nel caso devi anche tenerli caldi... :confused: Io con le diablo rosso III se spalanco in piega di terza ho lo stesso risultato -adesso, con queste temperature- ma occhio che se la gomma non derapa sarà il posteriore ad affondare quindi la moto tenderà a muoversi, più o meno dipende da vari fattori...
Invece che dare la manata dovrai cambiare il tuo stile di guida ed essere un po' più sofisticato nella gestione del gas... ;)

Ciao Dade, le mie comparative sono molto poche, e sopratutto con combinazioni diverse. Ovvio che con la S1000RR montavo DIABLO SC O RACETEC K3 e forse anche il controllo era meno presente, ma sul GS LC (se spalanchi in seconda dà una bella castagna) con roadsmart2 o metzeler exp i problemi di trazione erano minori. Cercherò di resettare un pò il polso fino al cambio gomme almeno. Attendo tue nuove su rosso3 e m7rr. Grazie

marco#41
21-03-2016, 18:03
Dadeejay e Vannigs buonasera, avete mai provato a tirarla su a Canna ma non un secondo....io ho provato oggi sulla bretella brebeni e a 230 diventa come faceva il Gs a 180... Ingovernabile ma da dover chiudere il Gasss!! Ok sono velocità proibite ma se io decido di portarla tra i cordoli... Che azzzz me ne faccio dalla mappa pro se non è stabile??

VANNIGS
21-03-2016, 18:21
Ciao Marco, come avevo già scritto, provata 2 volte tachimetro 252. NESSUN PROBLEMA DI STABILITA'. Dynamic sia motore che ESA. Cupolino posizione bassa, solo e senza bagagli.

Alex1972
21-03-2016, 18:23
Ciao Marco, scusami se mi permetto visto che lo hai chiesto ad altri. Senza bauletto vero? Ben abbassato col busto? Personalmente con cupolino Givi abbassandomi un po' trotterello tra i 210 e i 240 (quando si può) senza particolari apprensioni. È evidente che l'allegerimento dell'avantreno inevitabile su moto come la nostra (manubrio alto, effetto vela ecc.) provochi ondeggiamenti ma da qui ad essere "ingovernabili" tanto da dover chiudere...mah.
P.s. il Gs a 180 ingovernabile?
Giuro che non mi torna.
Ciao.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

VANNIGS
21-03-2016, 18:23
Dimenticavo, casco dietro al cupolino (fumè) ci vedevo un k@xxo.

Alex1972
21-03-2016, 18:27
Ah, ecco :-) :-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

VANNIGS
21-03-2016, 18:27
P.s. il Gs a 180 ingovernabile?
Giuro che non mi torna.
Ciao.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Anche a me sembra strano. Solo e senza bagagli col GS potevo andare a manetta seenza problemi, con Fonna al seguito, top case e borse, dopo i 200 qualche ondeggio ma mai spaventoso...

sav73
21-03-2016, 18:29
Hai perfettamente ragione, io provengo da un multistrada e a manetta era su di un binario, certo non sono velocità da crociera ma se mettono in vendita una moto che va, io pretendo che sia perfetta anche ad alte velocità, per esperienza ti posso dire di sostituire le gomme io ho le rosso tre e va abbastanza bene un amico con le racetec rr ancora meglio, quelle con sospensioni "normali" non hanno questo problema, secondo me entrambe le sospensioni non sono ben frenate nel ritorno, in due la moto è piantata evidentemente con il peso la sospensione ritorna lentamente, anche le persone un po più pesanti non hanno questo problema. Per bmw ci vorrebbe poco ad aggiornare la centralina e risolvere il problema io sto seguendo un'altra strada

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

marco#41
21-03-2016, 18:42
Aspettate signori sarò più chiaro posizione abbassata ma cupolino originale tenuto alto in dynamic con il Gs succedeva ac180/190 s pieno carico con cupolino adv e moglie dietro ... Le gomme sono le famose bridgestone...nel rettilineo del Mugello con l'altra prima del scollinamento 287 km/h bello abbassato con sospensioni dedicate e gomme Dunlop d211 nessun problema come una lama!

Alex1972
21-03-2016, 19:45
Provate settimana scorsa le Dunlop Road Smart 3, se le tieni gonfie secondo me 10.000km li fai senza problemi, sono davvero un prodotto eccellente da quel che ho visto e provato.
A breve saranno le mie nuove..mi dai qualche tua sensazione in più?
Sui miei Gs (st e adv) e sulla KR, RS 1 e 2 sono state una gradevole costante ma qui la cosa si fa più interessante.
Grazie.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

darkdevil
21-03-2016, 19:49
io ieri con pilot road 4 mappa road e sospensioni road 248 di navigatore senza abbassarmi molto dietro al cupolino senza valige tuta in pelle peso circa 96kg nessun sbandamento dritta come un binario stessa cosa con le rosso 2 ero su una strada provinciale :arrow:

marco#41
21-03-2016, 20:00
Eh certo!!! Magari senza mani!! Ahah

dadeejay
21-03-2016, 23:16
A breve saranno le mie nuove..mi dai qualche tua sensazione in più?
Sui miei Gs (st e adv) e sulla KR, RS 1 e 2 sono state una gradevole costante ma qui la cosa si fa più interessante.
Grazie.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

guarda potrei dirti che la mattina abbiamo girato tenendo medie orarie superiori ai 100km/h e fatto molto altro che è meglio non scriva e le gomme non hanno fatto una piega. Per quanto ci siamo andati forte sono stupefacenti. Certo le temperature erano di 22 gradi, non certo oltre i 30 come d'estate e le moto non erano potentissime (bmw k1600gt e rt1200, yama FJ1300 e XJR1300, kawa z800, yama fz8, yama MT07) però io i piegoni a 210 ginocchio a terra li ho fatti e con una serenità raramente riscontrata. Sono confortevoli e silenziose, girano da sole e seguono bene l'inserimento in piega senza raddrizzare nemmeno un po' anche frenando, facili da capire avvisano enne secondi prima di mollare, anche sul bagnato dove di grip ne hanno almeno quanto michelin e pirelli. Si rpestano bene anche alla guida sportiva e penso che l'unico limite sia quello delle temperature (e ci sta assolutamente). Utilizzabili da 0°C in su senza problemi anche con asfalto bagnato.

ROBBY
21-03-2016, 23:35
Tornando alle gomme queste sono le mie dopo 2100km....:mad:

http://imgur.com/a/Uhcbk

Alex1972
22-03-2016, 07:59
Grande Davide. Grazie!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

dadeejay
22-03-2016, 15:15
Tornando alle gomme queste sono le mie dopo 2100km....:mad:

http://imgur.com/a/Uhcbk

devi imparare a scorrere ;)

Alex1972
22-03-2016, 16:28
Robby, 2100. Posso chiederti in che zona abiti? ;-)
Ciao.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

darkdevil
22-03-2016, 17:47
per marco41 ero a barbariga sulla quinzanese

marco#41
22-03-2016, 18:26
Azzz vicino a me.. Occhio che li' ti blindano!! E poi ce' gran traffico di ragazzzuole...ahahah visto che siamo della zona in sieme a Vannigs dopo pasqua e' dobbligo una sgasata sulle coste...idro ledro ecc..

ROBBY
23-03-2016, 00:26
per Alex1972.
Abito in zona sassuolo hai piedi dell'appennino emiliano
che e' praticamente il 95% delle strade che frequento in moto
non proprio ad andatura turistica...sono solo un po' preoccupato
perche' i 2100km. li ho fatti da gennaio a l'altro ieri quindi con temperature
piuttosto fresche....chissa quando viene il caldo....:confused:
ma del resto ne facevo 3500/4000KM. anche con il GS quindi calcolando
le giuste differenze tra le due moto sono in media....;)

Alex1972
23-03-2016, 09:20
Robby...immaginavo. Grande ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Cristiancb
23-03-2016, 10:20
Io ho le m7 rr montate da 250 km circa, vanno in temperatura in un attimo, ottimo grip anche accelerando di brutto e in piega ( senza esagerare troppo ovvio) non ho mai sentito entrare in azione i controlli, con le diablo 2 invece prima avevo il quadro strumenti che sembrava l'albero di Natale. Scendono in piega con una facilità tale da non riuscire a capire dove sia il loro limite anche con queste temperature fresche. Sul bagnato devo ancora provarle, una valutazione completa potrò darla dopo averle provate in pista e con un bel giro in montagna come dico io appena le temperature lo permetteranno. Vedrò anche la durata ma se continuano così prenderanno il posto alle mia gomme preferite che erano le sport Smart 2. Le d211 sono sicuramente migliori ma le vedo più gomme per chi va spesso in pista.
Ah dimenticavo con le m7 rr a 220 km/h cupolino originale alto tutto senza borse era su un binario

VANNIGS
23-03-2016, 18:31
M7 RR €. 315,00 MONTATE è un buon prezzo? Eventualmente stesso prezzo per ROSSO III

BarbaBertu
23-03-2016, 18:32
io continuo a consigliate dunlop...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

Cristiancb
24-03-2016, 13:21
M7 RR €. 315,00 MONTATE è un buon prezzo? Eventualmente stesso prezzo per ROSSO III


Mi pare un buon prezzo io ho pagato 320. Io non so se dunlop sia la gomma giusta x questa moto, il posteriore dunlop ha la carcassa rigida per una moto dalle gambe lunghe e il baricentro alto......... Mah non so. Bisognerebbe provare o vanno da dio o fanno schifo

Alex1972
24-03-2016, 13:36
Dopo il feedback di Davide mi sento di propendere più per la "performance celestiale". A breve comunque aggiornerò anch'io dopo averle provate ;-)
Ciao.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DJRisso
24-03-2016, 13:38
Io monto Dunlop GPRacer D211, mi trovo moooolto bene....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dadeejay
25-03-2016, 08:10
ragazzi dipende tutto da quello che ci volete fare con le gomme, fermo restando che la gomma universale non esiste :mad:

VANNIGS
09-04-2016, 19:44
Montate stamane M7 RR. Ho fatto subito 300km. Con queste temperature sono veramente ottime, feeling da subito e conseguenti pieghe che non mi sarei mai sognato con le bridgestone, unica cosa negative......dureranno forse 3000km.

brusco
09-04-2016, 19:57
Durano molto di più. Montate prima di partire dall'Italia per Isola di Man e dopo 5500 km circa al mio ritorno erano ancora in buono stato. Secondo la mia esperienza durano 7000. Certo che con l'avanzare dei km perdono un po' delle caratteristiche performanti.
Il prezzo è giusto
Pagate 310
Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk

Sgomma
09-04-2016, 21:07
M7RR..?? davvero valide per chi vuole divertirsi nel misto e fare 4 pieghe come si deve.Io le ho montate su una moto sportiva (Yamaha R1M)...e mi hanno soddisfatto anche nell'uso corsaiolo su atrada e nelle pieghe al limite, confrontabili quasi con le metzeler RR K3, con la differenza che le K3 mi son durate 1.900 km..le M7 2.900 km e costano molto meno...ma probabilmente sulla XR 4.000 km ci si dovrebbero fare abbastanza bene!:lol:

marco red
10-04-2016, 22:52
Con le BRIDGSTONE di serie mi trovo bene, viaggio x il 50% con zavorra e piego tranquillamente, ritirata il 5/01/2016 e ad oggi fatti 6.024 km di cui almeno 5.000 sui passi. Oggi Passo del Faiallo (465 km) con il mitico danilos2k e in certi punti ci abbiamo dato dentro!!! per me assolutamente BRIDGSTONE anche x 2° treno che prevedo di cambiare al tagliando dei 10.000 ...praticamente tra due mesi.

Ciao a tutti

Alex1972
10-04-2016, 23:19
Personalmente confermo le impressioni di Marco...ottime le Bridg. Davvero, non pensavo ma, nonostante questo, le cambiero' dopo il giro di domani e dovrò decidere se m7 o rs4. Si vedrà. Prima ero più su rs3 ma più si avvicina il momento e più mi sa' che Metz sarà la prossima.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DJRisso
11-04-2016, 08:23
ragazzi dipende tutto da quello che ci volete fare con le gomme, fermo restando che la gomma universale non esiste :mad:



Quoto in pieno! Le gomme sono una coperta corta! Con il post della D211 ho fatto 2500 km... Senza neanche una pistatina! Pero' sopra i 15 gradi grip infinito. Se si vuole durata si perde in grip... Cmnq le M7 le provero', magari in inverno che le GP racer proprio non si scaldano... O forse se faro' un viaggio: autostrada e curve che non conosco...

Circondati
12-04-2016, 21:40
Bene mi sa che sono arrivato vicino alla sostituzione.....

Sarei indeciso tra le michelin pilot 4 e le m7rr. Che differenze ci sono...non ultimo la durata...c'è chi dice 3000 chi 10k.....non mi è molto chiaro....

Ale

GUL1959
12-04-2016, 22:56
dopo avervi letto,oggi ho cambiato le gomme
avevo le Bridgestone di prima dotazione con 8500 KM ma ne avrei potuto fare altri 1500 buoni.........................ho montato le METZELER M7 RR.............240 euro montate............:D:D:D

Cristiancb
13-04-2016, 00:56
:shock::shock::shock::shock::shock:240€ ma è un super prezzaccio, ma che DOT sono ? Del 1996 ? :weedman::weedman:

dallemark
13-04-2016, 01:27
Come cavolo fate a fare tanti km...?!? Io con le Bridgestone ne ho fatti 6000, poi con le Pilot Road 7000 ed ora ancora con le Pilot Road non arrivo a 6000. Sempre e comunque finisco prima l'anteriore che diventa liscio sui lati ...

Fil
13-04-2016, 02:13
Per forza Dalle,sei sempre in piega:D

darkdevil
13-04-2016, 10:52
Come cavolo fate a fare tanti km...?!? Io con le Bridgestone ne ho fatti 6000, poi con le Pilot Road 7000 ed ora ancora con le Pilot Road non arrivo a 6000. Sempre e comunque finisco prima l'anteriore che diventa liscio sui lati ...

Anch'io vedo sta cosa strana sulle pilot road 4, anteriore 1 cm e lo chiuso posteriore sembra quasi che non ho piegato :mad: con le pirelli era esattamente l'inverso per ora fatti con le michelin 600 km posso dire di essere contento come prestazione globale gomma onesta vedremo la durata.

marco#41
13-04-2016, 11:01
Io sto usando le brigedstone....( perche' sono tirchio...per xr ma in compenso prendo le D211 per Honda) ma quando le cambio penso tra un bel po' visto che ho solo 2000 km.. Mi piacerebbe una gomma piu confortevole...tanto potete dire quello che volete ma io tutta la gomma sulla strada non mi fido ad usarla...( parlo di piega estrema)
si accettano consigli..... Su che gomma acquistare
Lamps!!!

VANNIGS
13-04-2016, 11:11
Marco41 metti le M7RR.....quando arrivi al "poggetto" hai già chiuso il posteriore

pacpeter
13-04-2016, 11:17
pilot 4 e le m7rr. Che differenze ci sono

una è una gomma turistica, più km , meno svelta e più stabile. ovviamente meno grip con il caldo ma più grip con il freddo e bagnato.

la m7 è una gomma sportiva, meno km, meno grip col freddo e bagnato, più grip col caldo , più svelta nello scendere in piega.

la scelta è data dall'uso che se ne fa

albatros1
13-04-2016, 14:15
Io sto usando le brigedstone....( perche' sono tirchio...per xr ma in compenso prendo le D211 per Honda) ma quando le cambio penso tra un bel po' visto che ho solo 2000 km.. Mi piacerebbe una gomma piu confortevole...tanto potete dire quello che volete ma io tutta la gomma sulla strada non mi fido ad usarla...( parlo di piega estrema)
si accettano consigli..... Su che gomma acquistare
Lamps!!!
Il mio gommista esperto cambia gomme moto e basta sulla mia yamaha che ha 107 cv e con mio modo di guidare le gomme non si consumano mi ha sconsigliato Michelin road 4 perché mi durerebbero anni ma mi ha consigliato è montato bridgestone battlax s20 perché si consumano velocemente ma tengono tanto anche su bagnato
Io poi so già che mi dureranno minimo 10000 km però al momemto ci ho fatto 2000 km e mi sono accorto che mi trovo bene tengono
Prima avevo M5 ma non mi davano tanta fiducia non mi sentivo incollato
Certo xr ha tanti cavalli che sono loro che vi consumano la gomma comunque io so contentissimo delle battlax s 20


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Circondati
13-04-2016, 15:24
Ottimo,

grazie, pacpeter

GUL1959
13-04-2016, 16:22
http://i.imgur.com/2U0HrWd.jpg?1
45esima settimana del 2015
in romagna ci sono almeno due gommisti che io conosco che fanno questi prezzi........tantissimi motociclisti vanno a Faenza o a Savio

davidone720
13-04-2016, 22:02
Ciao a tutti, ho cambiato le scarpe alla bambina, con le brigedstone di serie sono arrivato a 5000 Km.ma a 4000 le avrei già cambiate per me finite, ero indeciso fra m7rr e i nuovi pirelli rosso 3 alla fine ho messo pirelli, anche per curiosità visti i pochi km che durano le gomme, sarà che mi piace uscire dalle curve con il gas in mano, comunque domenica fatto 300 km. e sono soddisfatto anteriore molto più preciso più rotonda nello scendere in piega, più stabile nei curvoni veloci ed a alte velocita sono arrivato a 245 senza abbassarmi, vediamo quanto durano.

Raoul78
14-04-2016, 00:38
Ciao sul Corsarone sempre avuto rossocorsa ottimo compromesso tenuta/durata...poi sulla brutale due treni di supercorsa ottimo grip ma durata 3500 poi per sfizio le m7rr come le rossocorsa ma un po' più precise sul bagnato.... Ora su xr di serie le diablo2 e il loro lavoro lo stanno facendo ma prossimo cambio proverò le diablo3

l'androide
02-05-2016, 12:30
con le pirelli rosso corsa 2 sono arrivato a 5500km di cui gli ultimi 500 fatti adagio perché la gomma era frullata, c'è da dire che fino a 5000km la gomma mi ha retto alla grande e mi ha trasmesso sicurezza.
dopo varie valutazioni e consigli dei vari gommisti interpellati ho optato per le pirelli corsa 3, che secondo pirelli dovrebbero durare dai 1000 ai 2000 km in più rispetto alla corsa 2 e aumentato la prestazione della gomma stessa.

filifau
03-05-2016, 00:01
Ma qui nessuno che la usa come tourer? Gomme tipo le Z8 o le 01 o le angel GT non le prende in considerazione proprio nessuno?

brusco
03-05-2016, 00:57
Ma certo che sì! Si fa turismo sportiveggiante però! 😎


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dallemark
03-05-2016, 00:58
Se leggi i miei post trovi la tua risposta. Io ho trovato buone le Bridgestone di serie e con quelle ci ho fatto 6000 km, io ho una guida veloce ma molto fluida, spesso con passeggero e al 60% qui sulla Futa, il rimanente tra weekend e ferie anche su lunghe distanze. Al primo cambio ho montato le Pilot Road con le quali ho fatto altri 6500 km, altrettanto sicuri ma sono arrivato al cambio successivo con anteriore finito mentre al posteriore ne avevo ancora. Al terzo cambio ancora Pilot Road a fine autunno ma questa volta dopo 5000 km ero già con anteriore finito e ho dovuto passare dal gommista col posteriore che ancora poteva dire la sua. All'ultimo cambio ho montato finalmente le Roadtec 01, per ora ci ho fatto 1000 km e vanno molto bene, sono molto rotonde, come piace a me e la moto scende in piega quando lo dico io e non in anticipo come con altri profili, hanno una grande tenuta e danno una grandissima fiducia, spero anche durino parecchio perché tra due settimane parto con la donna per il Marocco ...

darkdevil
03-05-2016, 10:32
buon per te DALLE qui sempre umido :mad::mad: con le pilot road 4 mi sto trovando benone mi danno molta fiducia, vediamo la durata che dipende anche molto dall'asfalto che uno trova.

Circondati
03-05-2016, 13:23
Anche io pensavo alle pilot road 4, e provengo dalle diablo 2

Ale

gary86
03-05-2016, 13:28
io al cambio ...credo che proverò o le battlax s21 o le diablo rosso 3

davidone720
03-05-2016, 14:28
Come già detto bridgestone di serie e adesso diablo rosso 3 le nuove fatto circa 1000km sono fantastiche, più precise e molto stani oli ad alta velocità

davidone720
03-05-2016, 14:29
Scusate , stabili ad alta velocità

Alex1972
03-05-2016, 14:35
Oggi ordino M7RR. Le Bt di serie in 5200 km hanno dato tutto quello che avevano ahimè. Finite. Vedremo con le Metz.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Galaphile
03-05-2016, 14:54
Viaggi forte perché le mie Bridgestone hanno 5200 km e ne hanno ancora un po'

marco red
03-05-2016, 15:44
Ciao Alex1972, ma cosa intendi finite? hai una foto per capire come e dove si sono consumate? le mie hanno 7.800 km e non mi sembrano da cambiare..

zebu
03-05-2016, 16:00
@Pac: scusa se chiedo ma le Michelin non le conosco per niente; quindi dici che le pilot road 4 per un guidatore "normale" che non va mai in pista sono forse meglio delle M7RR sul bagnato e sporco oltre a durare di piu'?

pacpeter
03-05-2016, 16:42
zebu: lo sono eccome e non di poco. che ci fai con le m7? te lo dico io, nulla .

le pr4 sono forse le migliori gomme sul bagnato, su questo nessuno dice il contrario. ovvio che sull'asciutto e caldo se inizi a guidare con staccatone e ripartenze a cannone le mandi in crisi prima, ma ho visto fare dei piegoni da paura con le minchielin........ e tenere un passo non svelto, di più ( parlo su strada) .

ovviamente essendo turistiche ti risulteranno meno maneggevoli rispetto alle m7 .

anche io finchè avevo moto vere, ero sempre alla ricerca della gomma prematurata con scappellamento a destra. poi sono passato a questi bidoni a manubrio largo con gomme da enduro e faccio le stesse porcate per strada di prima, senza nessun problema. in compenso ora le sostituisco assai meno spesso e i soldi risparmiati li uso per andare a donne......ahahahahah

zebu
03-05-2016, 17:07
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

danke!

Alex1972
03-05-2016, 17:15
Ciao Alex1972, ma cosa intendi finite? hai una foto per capire come e dove si sono consumate? le mie hanno 7.800 km e non mi sembrano da cambiare..
Marco, Al post. tacche esposte oltre livello battistrada. Al centro ghe' pu na got. Spalla chiaramente chiusa (ma siii 2/3 mm sono rimasti) ;-) :-p
Ant. leggermente meglio com'è giusto che sia ma comunque per i miei gusti sfatte.
Nonostante tutto tengono ancora discretamente a velocità "normali" se inizio a tirare non ce n'è.
P.S. essendo io un "malato di gomma" preferisco non lesinare sui cambi.
Cia'

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

zebu
03-05-2016, 17:23
ma certo, meglio buttare una gomma che puo' avere su ancora un migliaio di km piuttosto che rischiare su strada,
ne convengo

Alex1972
03-05-2016, 17:35
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/b1a44f9081ea7ccade4fe694810e07ea.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160503/a87f23460bcf7465a82a64d5d6e2e469.jpg
Per i miei gusti, un migliaio di strada asciutta...se dovesse piovere la spingo coi piedi tipo Fred, altro che mappa rain ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

marco red
03-05-2016, 18:02
..azz...e si, io le avrei già cambiate per dirti come sono ancora le mie.

Come faccio a mettere una foto?

Alex1972
03-05-2016, 18:07
Marco...Tapatalk. Foto e alleghi ;-)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

zebu
03-05-2016, 19:12
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=445153

davidone720
03-05-2016, 21:53
Ache le mie bridgestone di serie a 5100km sui fianchi erano alle tacche in centro avrebbero fatto ancora 3000km

dadeejay
04-05-2016, 08:35
le pr4 sono forse le migliori gomme sul bagnato, su questo nessuno dice il contrario.
In realtà pr4, angel gt e road smart 3 sono tutte allo stesso livello sul bagnato, ma al momento quelle che durano di più all'anteriore sono le RS3 che sono anche le più maneggevoli.

frank1950
04-05-2016, 08:52
Ieri ho sostituito le Bridgestone di serie con le Roadsmart III.Cambio a 6000 km ant+post,ma ancora qualche km si poteva fare,l'anteriore era chiaramente meno consumato,infatti le ho mantenute per finirle a sett/ott in città.Vedremo come vanno in terra sarda.Partenza domenica 8.

Alex1972
04-05-2016, 09:25
Invidia della madonna. Le strade Sarde a Maggio...non ci posso pensare!

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

albatros1
04-05-2016, 13:51
Venite in veneto !!!
Proprio ieri sera tg regionale hanno detto che la provincia di Belluno ha attivato un servizio di controllo nei confronti dei motociclisti che transitano nella provincia di Belluno !!!
Evvai neanche cominciata la stagione e già siamo sotto tiro 😨


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

frank1950
05-05-2016, 23:17
Sardegna,strade da urlo,niente autovelox e soprattutto poco traffico,ma attenzione animali sulle carreggiate e automobilisti nelle strade interne con auto truccate che si "ingarellano" con noi bikers.Comunque una goduria.

DJRisso
05-05-2016, 23:23
Cambiato il primo posteriore GPRACER dopo poco più di 2000 km (solo strada!!!)... Rispetto all'R6 e alle altre SS che ho avuto prima questa motona se le mangia le D211!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darkdevil
05-05-2016, 23:30
rispetto ad r6 hai minimo 70kg in più qui, ovvio che le gomme si usurano prima.

DJRisso
05-05-2016, 23:32
Si, poi per farla girare la facevo scorrere di piu', con questa ci dai certe manate di gas che strappa l'asfalto...
Cmnq sempre grandi gomme (per guida coltello fra i denti, poca autostrada, tanti passi e curve conosciute)

Alex1972
05-05-2016, 23:35
Minchia Dj 2000!!!
Se ti sentissero quelli dei "25.000 chilometri e..ne ho ancora".
Muoro.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Circondati
08-05-2016, 00:15
Oggi pit stop obbligato sulla ss45.
Ho montato le racetrec k3 metz e vanno splendidamente sull'asciutto.
Sul bagnato mi sa che la moto sta in piedi col cavalletto ma purtroppo l'alternativa erano i teli delle diablo rosso 2.
Mi sa la durata sarà di 3000 km.
Ale

albatros1
08-05-2016, 12:17
Se ho capito bene sembra che il posteriore xr dura 2000/3000 km poi finito dovete sostituire il pneumatico !!!!
Ma se è così è folle ma non ho capito ma cambiate il posteriore ogni due mesi ????????
Ho visto spesso di moto che cambiano gomme dopo solo 5000 km che sono già pochi ma 3000 diventa un incubo
Ma andate dal gommista 3/4 volte anno ???



Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Alex1972
08-05-2016, 12:28
Albatros...i 2000 di DJ sono riferiti a gomme, diciamo così, NON propriamente turistiche ;-) e se sei di "manetta buona" il chilometraggio (ESTREMAMEEEENTE GUSTOSO) è quello.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

darkdevil
08-05-2016, 13:03
La ss45 ha un asfalto molto ruvido quindi le gomme le divora, fai che la XR ha 160 cavalli reali fai che pesa 250 kg con pieno ,ovvio che durano meno rispetto ad una FZ8 che pesa 90 kg meno che ha una 180 al posteriore e che percorre superstrade che ha 60 cv meno e non so quanta coppia meno. Poi se il pilota dell' FZ8 pesa 50kg e quello dell'XR 130 allora la forbice si avvantaggia ancora di più a quello dell'FZ8. Parlo sempre di stesse gomme, poi se uno monta le racetech k1 e l'altro le pirelli scorpio2 :-o

albatros1
08-05-2016, 13:11
Ok grazie penso che sono i cavalli a consumare rapidamente le gomme
Io che peso oltre 100 impedisco alle gomme della mia moto di slittare quindi di consumarsi
Troppo pochi 106 cv ☺


Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

darkdevil
08-05-2016, 13:16
albatros incide molto l'attrito dell'asfalto. Io stessa moto stesse gomme stesso peso con zx10-r pirelli rosso corsa a Napoli asfalto liscio con poco attrito anche con uso moderato nel traffico (che come ben sai fa consumare molto le gomme) ci facevo 8000-9000 km, a Brescia 6000-7000 andando a pregare i santi.

albatros1
08-05-2016, 13:18
Na domanda ieri sera ho provato ktm adventure 1050 di un mio amico che va abbastanza per i suoi 95 cv ma entrava di continuo controllo trazione perché monta gomme tassellate da fuoristrada
Ok ma mio amico mi ha detto che controllo traziome si può disinserire ma non regolare cioè non può ridurre il valore intervento
Io gli ho detto che mi pare impossibile che non ci sia la possibilità di selezionare quanto sia invasivo cioè aumentare o ridurre intervento elettronica
Lui dice o lo attivo o lo disinserisco
Io so rimasto stupito e gli ho detto che le altre moto si può regolare
Xr s può regolare e quanti livelli tipo da 0 a 5 o più ?????

Mi è venuto il dubbio che mio amico che ha preso il k un mese fa non sappia che i può regolare ma lui dice di no o è attivato o è disinserito
Mi pare assurdo che non lo può regolare !!!!

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

pacpeter
08-05-2016, 14:15
Il ktm non lo può regolare. Con le mappe motore si tara automaticamente anche il tc. Ma se cambi le gomme il tc si rincretinisce

darkdevil
08-05-2016, 16:11
albatros1 te che l'hai provata la xr sai benissimo che tc si regola in base al riding mode, quindi se di serie ne hai 2 col pachetto dinamic 4 anche se in dinamic pro è quasi inesistente.

Galaphile
08-05-2016, 16:54
Su xr si differenzia in base al riding mode. Poi puoi sempre disinserirlo, ma non regolarlo. A mio avviso è sufficiente come impostazione per una moto che non nasce per la pista.

albatros1
09-05-2016, 13:39
Ok ho capito non lo posso modificare io a mio piacimento ma posso cambiare mappe così il dtc si modifica ok
Grazie

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

marco#41
09-05-2016, 15:14
Buongiorno una domanda ce l'ho anch'io...ok che le gomne durano poko ma Voi l usate tutti ste 160 cv? Per finirre una gomma in 2000 km bisogna che ( parlo di strade non di pista) la manopola del gass la apri tutta!!! Io 2700 km con quelle di serie bridgestone sembrano nuove...(saro' mika cosi fermo!!!!') ahahh

marco red
09-05-2016, 15:32
...Le mie a 8.100 sembrano nuove !!

Alex1972
09-05-2016, 16:40
Ribadisco per quel che mi riguarda. 5.400 BT di serie cotte ant. e post. Sabato pom. gli ho dato il colpo di grazia. Avrei gia' dovuto cambiarle sett. scorsa ma non sono riuscito ad andare. Domani ore 9.00 M7RR. Godo. :cool:

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

brusco
09-05-2016, 17:26
Bravo ottima scelta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Circondati
09-05-2016, 18:11
Le gomme durano poco in quanto sia il peso che coppia e potenza di questa moto sono significative...Aggiungi poi una rapportatura corta che permette notevoli accelerazioni fa il resto.
Ovviamente per 2000/3000 km si parla di gomme ipersportive mentre altre gomme, più votate al turistico, più dure, hanno una durata maggiore.
Su tutto questo poi incide lo stile di guida che và dalla modalità cancello alla smanettone.....

Nel mio caso, ad esempio, ho dovuto cambiare gomme e non potendo scegliere ho montato quelle che il gommista aveva a disposizione.....e cioè ipersportive e purtroppo dalla durata minima.
Però la resa della moto è cambiata immediatamente, e te ne accorgi subito.....

Ale

VANNIGS
09-05-2016, 21:52
Buongiorno una domanda ce l'ho anch'io...ok che le gomne durano poko ma Voi l usate tutti ste 160 cv? Per finirre una gomma in 2000 km bisogna che ( parlo di strade non di pista) la manopola del gass la apri tutta!!! Io 2700 km con quelle di serie bridgestone sembrano nuove...(saro' mika cosi fermo!!!!') ahahh

Beh Marco, sulle coste non dirmi che non hai mai tirato di seconda a limitatore......i 160 HP li senti tutti e le gomme ........però le T30 non tengono nemmeno le accelerazioni sul dritto. Tolte a 3500 km. Se klk1 le vuole...

Okley82
09-05-2016, 22:17
Le mie Pirelli di primo equip sono già violacee sulle spalle...colpa del DTC...😁😁


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

albatros1
09-05-2016, 23:16
Comunque il multi dvt il dtc si può regolare il valore
In sport si tara in automatico al livello 4 ma si può modificarlo valori minori o maggiori
Lo chiesto nel forum ducati multistrada il dtc ducati e regolabile

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

marco#41
09-05-2016, 23:27
Vannigs anche la terza...sul pezzo che sale da nave...bhe hai ragione si muove un po' ma con tutta quella eletronica che abbiamo appena ti fai prendere il polso in piega taglia...e' che ho tre posteriori nuovi di D211( che uso per laltra) ma...xr porto anche la moglie e ho paura che diventi toppo rigida.... Appena le finisco devo trivare un compromesso

DJRisso
10-05-2016, 08:25
Io ci porto moglie e figlia col D211!!! 👍🏻👍🏻👍🏻


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Galaphile
10-05-2016, 09:46
Albatros la multi si può regolare di fino anche sulle sospensioni la nostra no. Non è sicuramente un limite tecnologico, non so guidare, ma di elettronica e informatica ne so un po'.. È una scelta di BMW di dare un taglio più semplice. All'inizio pensavo fosse un limite, ma visto che tutti i miei amici che guidano ipersportive si fanno fare le regolazioni da tecnici specializzati forse è meglio così

albatros1
10-05-2016, 10:10
Ok grazie

Inviato dal mio SM-C115 utilizzando Tapatalk

Valemix
10-05-2016, 11:02
Per chi volesse avere un consumo omogeneo tra gomma ant e post, Chris "Teach" McNeil offre ripetizioni serali:
https://www.youtube.com/watch?v=X5Mp6eQ9nvQ

:lol::lol::lol:

Karlo1200S
10-05-2016, 11:39
Premetto che pur molto diverse per caratteristiche mi trovo bene sia con Metzeler che con Dunlop; per il Mugello, e poi tenerle anche un pò in strada, ero indeciso tra GP211 M e Racetec RR K3. Le prime penso più agili per l'r1200s, le seconde molto più recenti, e 5 anni di sviluppo in quel settore sono un abisso... consigli?

Circondati
10-05-2016, 11:55
Ho appena montato le racetec k3 e sono notevoli in strada e in pista credo diano il meglio di sè.
Avevo, come da post precedenti, le diablo 2 pirelli e tra le 2 non c'è paragone, a favore di queste ultime....
Certo non dureranno niente ma averle per l'estate non è male.....Poi per l'inverno ci penserò.
Anche se devo dire non vanno malaccio sull'acqua pensavo peggio. I vari post che ho letto le consideravano una saponetta sul vetro ma le ho provate e non è così. Certo devi stare attento e avere una guida mooolto tranquilla ma vanno e a mio parere sono meglio delle pirelli.

Ale

miki 71
10-05-2016, 13:52
Qualcuno ha provato le mitas sull'xr?

marco#41
10-05-2016, 16:01
Io ci porto moglie e figlia col D211!!! ������������
DJRisso...con lacqua come ti trovi?

Cristiancb
27-07-2016, 19:34
Sono arrivato a circa 7.000 km con le mie m7 rr forse potrei farne altri 1000 1500 ma ultimamente non so se sia il caldo o l'usura la gomma soprattutto il posteriore scivola un bel po' tanto da far intervenire il traction, fin'ora si sono sempre comportate da dio sia per strada, in 2 , su bagnato e in pista ma ultimamente non mi danno più il feeling iniziale e ora non saprei proprio cosa mettere, se di nuovo queste o cambiare ....

Alex1972
27-07-2016, 19:44
Rimetti le Emme ;)

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

pacpeter
27-07-2016, 20:07
Certo devi stare attento e avere una guida mooolto tranquilla

Certo ma a quel punto vanno bene anche le ruote di legno dei carri.
Il problema sorge al momento in cui per una causa fortuita devi eseguire una manovra di emergenza.

Cristiancb
28-07-2016, 11:06
Sono indeciso vorrei rimettere le m7rr ma vorrei provare anche le sportsmart2....... mi piacerebbero le caratteristiche delle m7 ma con una durata un po maggiore, chiedo troppo??

mgviwe
28-07-2016, 11:11
le m7rr con durata maggiore penso siano le roadtec01.. forse però in pista non ci andrei oppure solo per passeggiare..

Alex1972
28-07-2016, 11:38
Ririmetti le emme :D :D :D

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

brusco
28-07-2016, 15:05
A 7000 penso tu ti possa accontentare! 🙄
Mi aggiungo al coro...
Rimetti le emme😬



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danilos2k
28-07-2016, 16:48
montate le Roadtec 01 versione HWM per il viaggione di questa estate, esteticamente mi fanno schifo, sperem che durino

pacpeter
28-07-2016, 17:17
Danilo: se mettessi le tue impressioni in questo thread faresti cosa gradita:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=460402

Alex1972
02-08-2016, 14:34
Va beh. Ormai il cambio delle mie gommine lo farò a settembre. Le vacanze incombono. Di sicuro bissero' con le M gomme che, anche allo stato attuale (visivamente "usate"), offrono ancora grip e confidenza notevole a differenza delle Bridg sostituite con circa il medesimo chilometraggio (5k km). PER ME ottime.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

giansir85
03-08-2016, 01:34
Io le monto giovedi...

zebu
03-08-2016, 12:59
Danilo, sia che scrivi qui sia che scrivi sul 3ad delle R01 faccelo sapere, sono molto interessato alla tua opinione

zebu
08-08-2016, 12:09
sto seguendo con interesse il 3ad sulle Roadtec 01 sul WALWAL.

da quello che leggo per l'inverno sembrerebbero anche più interessanti delle M7RR,
chiedo a quelli più esperti di me,
per giri con amici belli tirati tutto su misto ma niente pista e niente autostrada o quasi, secondo voi hanno un senso per la XR oppure sono troppo turistiche?

ammetto di capirci poco, io sono in grado di dare valutazioni solo a sensazione ma con nessuna base tecnica, certo è che sul bagnato di inverno mi piace che la gomma mi consenta pieghe e andature sostenute sul tortuoso appenninico.

pacpeter
08-08-2016, 20:49
Zebu: con gomme tipo le 01 puoi fare delle pieghe da grattare le orecchie.
Sull'asciutto oramai qualsiasi gomma é un grado di darti sufficiente sicurezza anche ad andature da delinquenti.
Io che ho il 1190 che é bello ignorante ti assicuro che non sono ancora riuscito a fargli perdere aderenza neanche aprendo in modo sconsiderato in uscita di curva con marce basse. Monto gomme scorpion trail che sono gomme misto strada enduro.
Ho visto gente con gs fare della roba che non credevo possibile ad una moto cosí gommata.
Quindi sull'asciutto diciamo che sono quasi tutte pippe mentali.
Dove casca l'asino é sul brutto, umido o bagnato. Con gomme tipo le 01 hai veramente una marcia in più.

zebu
08-08-2016, 21:07
grazie, è quello che sospettavo

dallemark
08-08-2016, 21:34
le 01 sono le migliori gomme io abbia mai montato.
La mia guida:veloce ma non esasperata, fluida senza staccate violente.
70% passi appennino, 30 % viaggi con donna al seguito.
11.000 km fatti mentre con le altre 6/7000
Non scalinano e fino all'ultimo tengono quasi come da nuove

albegass
08-08-2016, 23:54
Sto provando le sportsmartII, nn vanno male ma......le pirelli all'inizio mi sembrano meglio...anche se dopo 1500km il davanti è........un poco incerto..