Visualizza la versione completa : R1150 GS : Problemi in accensione
Il mio GS1150 del 2003 ultimamente fa più fatica del solito ad accendersi.
Il motorino sembra giri normale, ma la moto fatica a partire rispetto a prima.
L'avviamento gira più a lungo e quando la moto parte fà una specie di detonazione...
Può essere un problema di benzina che non arriva come dovrebbe ?
...oppure un problema di corrente/candele ?
Lo fa principalmente a freddo, ma a volte anche a caldo....
Quando poi il motore si avvia, gira normalmente come sempre.
A qualcuno di Voi è capitato ?
Diagnosi ?
Attendo lumi.
Grazie
:!:
roberto40
14-09-2015, 16:40
Qualche info aggiuntiva non guasterebbe.
Ultimo tagliando, ultimo cambio delle candele, del filtro aria, ultimo registro corpi farfallati e valvole?
Domanda banale: la batteria com'è messa?
Giusto ! :lol:
Allora...
Ultimo tagliando : 7k km. fa
Filtro aria, filtro benza e candele cambiati 15k km. fa.
C.F. allineati 15k km. fa.
Batteria a posto.
Il motorino gira normale, è la moto che non parte subito.
Tornato da un viaggio in GR-BG e RO a fine Agosto.
Nessun problema alla moto, che però soffriva il caldo torrido.... ;)
roberto40
14-09-2015, 17:10
In prima analisi viene anche a me a pensare alla batteria, potrebbe essere un po' bassa e anche se fa girare bene il motorino magari manca un po' di spunto.
Se ne hai la possibilità prova a farla partire collegando una batteria ausiliaria con dei cavetti.
A seguire, filtro benza dopo 15000 è ok, salvo benzina davvero sporca, quindi lo escluderei.
Proverei a dare una soffiata al filtro aria e una pulita alle candele.
Anche un bel reset alla centralina non fa male.
Se sono 15000 darei anche una registrata a valvole e cf
La coda che MI pare più significativa è il botto alla partenza.
Dopo la batteria, che ha quanti anni?
Batteria cambiata 3 anni fa.
É una FIAMM di quelle al gel, modello "Storm".
........un viaggio in GR-BG e RO a fine Agosto.
Nessun problema alla moto, che però soffriva il caldo torrido.... ;)
Non capisco l'ordine:Grosseto-Bergamo-Roma?
Se è questo concordo per il caldo torrido in Maremma che può dare problemi.
Per il problema di accezione io indagherei le candele!
Ahahah....a parte che RO sarebbe Rovigo.....😁
Allora....
caricato la batteria e fatto il reset centralina.
Tutto uguale a prima....:mad:
Potrebbe essere un problema di benzina perchè, se tiro la manetta dell'acceleratore manuale, sembra parta meglio....
:idea1:
o la pompa della benzina.
saluti affamati
La pomba benzina ultimamente ha iniziato a "miagolare" più del solito, quello si.....
roberto40
15-09-2015, 18:57
Potrebbe essere un problema di benzina perchè, se tiro la manetta dell'acceleratore manuale, sembra parta meglio....
Quella va tirata sempre per le partenze a freddo.
Tu non lo fai di solito?
Pulizia di Vite e contro cono ed allineamento corpi farfallati al minimo, e minimo probabilmente basso.
angelor1150r73
15-09-2015, 22:15
bobina/e????
Quella va tirata sempre per le partenze a freddo.
Tu non lo fai di solito?
Lo faccio solo se la temperatura é bassa, altrimenti no.
Tipo....10 gradi e al di sotto...
roberto40
16-09-2015, 07:54
Sempre fatto così e prima partiva subito?
Strano.
La procedura prevede di tirare la leva, ci sono due posizioni infatti, l'ultima, che devi tenere tu in posizione, la usi solo a temperature molto basse ma quella intermedia, da quanto mi è dato di sapere, va usata sempre per le partenze a freddo. Io perlomeno ho sempre fatto così e la moto va benissimo.
Anche il manuale (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/LibrettoUsoManutenzioneBMWR850-1150GS.pdf) lo prevede.
Forse prima avevi delle candele più calde, comunque se con lo starter la moto parte bene, allora direi che non ha problemi.
Ma la leva equivale a ruotare la manopola del gas, nient'altro!
roberto40
16-09-2015, 13:13
Questo è chiaro, però equivale a ruotarla in maniera corretta e nella giusta misura.
Tornato da un viaggio in GR-BG e RO a fine Agosto.
A seguire, filtro benza dopo 15000 è ok, salvo benzina davvero sporca, quindi lo escluderei.
Roby...visto il tour di cui sopra....non ne sarei troppo convinto... ;-)
Sempre fatto così e prima partiva subito?
Strano.
concordo....anche io uso sempre la leva per l'accensione a freddo....
Roby...visto il tour di cui sopra....non ne sarei troppo convinto... ;-)
Gigi, il tuo ragionamento potrebbe anche filare, però "là" non lo faceva...
Ha iniziato dopo essere rientrato...
Per scrupolo, al prox. tagliando posso anche cambiarlo il filtro benza, che male non fa.
Magari è un pò sporco, ergo la pompa che miagola di più...
Domanda generica : ma qualcuno di voi ha mai cambiato la pompa della benzina e, se si, a quanti km ?
;)
non la mia, ma quella di un amico cambiata a 65mila circa.
saluti affamati
ergo la pompa che miagola di più...
...magari è proprio li l'intoppo...si è accumulata un po' di morchia non trattenuta dal filtro...
In genere la pompa del 1150 "muore" intorno ai 70/80k.. dipende dall'uso e dalle benzine poco filtrate. Non ti avevo procurato una pompa nuova un paio di anni fa, Beppe?
In genere la pompa del 1150 "muore" intorno ai 70/80k.. dipende dall'uso e dalle benzine poco filtrate. Non ti avevo procurato una pompa nuova un paio di anni fa, Beppe?
Si Diego, primavera 2012 :D
Adesso la pompa ha 58k km. e solo da poco ha iniziato ad essere un pò rumorosa.
Dici che è ora di venire a trovarti ? :lol:
mi sembra ancora giovine... prova con cambio filtro e una bella pulita prima. Quello si trova in bmw a 13 euro.
Se hai bisogno comunque fammi sapere, che provo a ripassare dall'autoricambi.
Ciao Diego :D
Anche a me sembra ancora giovine....
Proverò a cambiare il filtro e svuotare il serbatoio completamente e filtrare la benzina prima di re-immetterla dentro.
Sembra che la cosa peggiori....e fa sempre più fatica a partire.
Anche stamattina....il motorino gira (levetta "aria" tenuta tutta tirata)...il motorino gira....e gira...e gira....
Poi la moto parte con uno scoppiettìo....e da lì in poi è tutto normale.
Il minimo è normale e non ci sono sussulti e il motore gira regolare, anche a bassi giri.
Io dico....ma se fosse il filtro sporco....dovrebbe farlo anche quando si va...o no ?
E anche se fosse la pompa....dovrebbe dare qualche "sussulto" in moto....:confused:
:mad:
roberto40
18-09-2015, 09:30
Personalmente dubito che dipenda dal filtro o dalla pompa in quanto a mio avviso dovresti avere problemi anche in marcia.
Sembra che all'inizio ti manchi benzina e/o corrente o che il rapporto aria/benzina non sia equilibrato.
Le candele che hai messo sono originali? Gli iniettori spruzzano bene? Senti la pompa caricare l'impianto in maniera corretta?
La tua moto essendo del 2003 è TS. Le bobine secondarie funzionano correttamente?
...quel ragazzo li si ostina a tenere un 1150........................mah!?....
....cosa ci troverà di bello??.......
:-)))
Comunque, il fatto che schioppetta, forse è legato a quello che dice Roberto....c'è qualche cosa che non va sul rapporto aria/benzina oppure corrente alle candele....smontale e guarda in che condizione sono.....
Si, la pompa carica correttamente.
Mi verrebbe da pensare ad un problema di candele.....che poi si scaldano e funzionano correttamente.
Ho sempre usato lo stesso tipo di candele.
Primarie : NGK - BKR7EKC
Secondarie : BOSCH YR6LDE
Come faccio a controllare se gli iniettori funziano bene ?
Così ad istinto non penserei che un eventuale malfunzionamento delle candele secondarie possa influire così tanto....o mi sbaglio ?
Non erano state messe più per un problema "ecologico" e di leggera miglioria dei consumi, che non per un effettivo miglioramento...?
;)
...quel ragazzo li si ostina a tenere un 1150........................mah!?....
.....
:lol::lol::lol:
Ah ah ah...te see bell ! ;)
Quanti km. ha la tua ?
Ciao
Come faccio a controllare se gli iniettori funziano bene ?
;)
Li stacchi dal corpo farfallato, giri la chiave e quando la pompa va in pressione dovresti avere un getto...
Allora.....aggiornamento....:mad:
Cambiato le bobine - Il problema persiste
Cambiato le candele - Il problema persiste
Col passare del tempo la situazione è andata peggiorando...adesso il motorino deve girare sempre di più prima che il motore parta.
A questo punto escluderei anche la pompa. Il motore (una volta partito...:lol:) gira subito regolare e anche in marcia non dà mai strappi, neppure ai bassi regimi con marce alte...
Riepilogando...tengo la moto in garage con temperatura ambiente (non credo vada mai sotto i +15°C).
Alla mattina la moto fa fatica a partire....
La parcheggio nel capannone coperto (ma aperto) della ditta.
A mezzogiorno la moto fa fatica a partire (sempre peggio).
In pausa pranzo la parcheggio in giardino.
Quando la riprendo parte al primo colpo.
Se però la spengo e riprovo, ci mette un attimo di più...
La sera (dal capannone) fa sempre fatica a partire...
Il problema si presenta solo all'accensione e, a questo punto, penso più ad un problema elettrico...
La batteria ? Non credo, perchè tiene botta e fa girare....
Il motorino d'avviamento ? ...potrebbe essere....
Il potenziometro ? ...boh...
???
:mad::mad::mad:
Qualcuno ha qualche idea ?
roberto40
23-10-2015, 13:50
Una volta avevo una Suzuki, un DR BIG 800.
Se la batteria non aveva spunto adeguato il motorino girava ma la moto non partiva.
Ribadisco quello che ti ho già detto al post 5, io proverei con dei cavetti e una batteria ausiliaria, se non cambia nulla potrai almeno escludere che dipenda dalla batteria.
...prova con un esorcista......
comunque per le bobine il problema si manifesta sempre....e molto spesso durante il movimento ed in maniera incostante.... qui tu hai un problema, a quanto ho capito, solo in accensione...per cui, un controllo alla tensione della batteria (come suggerito da Roberto) e relativo spunto, non farebbe male...altrimenti, verifica che non ci siano dispersioni strane...oppure verifica che l'alimentazione (benzina/aria) sia efficiente e che non ci siano problemi
OK Boys ! :thumbup:
Farò una prova inconfutabile : un "jump start" con i cavi, con l'aiuto del Land Cruiser.
Se parte subito allora è la batteria....che sarebbe il meno dei mali !
;)
Macché, niente da fare....
Provato a farla partire con i cavi ma si é comportata uguale a prima.
Non é neanche la batteria....😢
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |