Visualizza la versione completa : scimmietta GS mi disturda il sonno..
mangiafuoco
10-10-2005, 09:21
Dopo la fase seghe mentali della settimana scorsa a proposito del dubbio tra una moto carenata e una modo nuda per fare del turismo di medio raggio, ho iniziato ad essere disturbato da una piccola scimmietta che suggerisce di orientarmi su un GS 1200...
Diciamo che la scelta del Gs ha qualche vantaggio, ma anche svantaggi.
Vantaggi: Moto bella, affidabile (aspetto conferme) e che dovrebbe essere comunque rivendibile anche tra qualche annetto.
Svantaggi: Costo d'acquisto elevato (anche se mi orienterei su un usato, tipo quelli con pochi km che hanno usato i dipendenti BMW), ne stanno vendendo un sacco->ne ruberanno un sacco (vabbe', scusate, questa e' una paranoia mia..)
Veniamo alle domande:
1. Protezione aerodinamica. Come e' con il cupolino di serie (sono alto 185cm)? Ci sono cupolini alternativi disponibili, anche non originali?
2. Posizione pilota (questa e' la cosa che invero mi preoccupa di piu')? In passato ho avuto un TDM, dopo parecchi km, mi veniva mal di schiena, in pratica perche' la posizione era troppo eretta e quindi tutto il peso si scaricava sulla schiena. E' lo stesso per il GS?
3. Consumi olio e benzina? Siccome sarebbe la mia prima moto BMW e ho letto che rispetto alle japs danno qualche problemino in piu' sui consumi olio, vi chiedo un parere.
4. Credo che il passeggero stia molto comodo, confermate?
Grazie mille per le risposte...e tu taci!!!! Scusate..dicevo alla scimmia.. ;-) :munky2:
MAX NEO GS
10-10-2005, 10:07
Dopo la fase seghe mentali della settimana scorsa a proposito del dubbio tra una moto carenata e una modo nuda per fare del turismo di medio raggio, ho iniziato ad essere disturbato da una piccola scimmietta che suggerisce di orientarmi su un GS 1200...
Diciamo che la scelta del Gs ha qualche vantaggio, ma anche svantaggi.
Vantaggi: Moto bella, affidabile (aspetto conferme) e che dovrebbe essere comunque rivendibile anche tra qualche annetto.
Svantaggi: Costo d'acquisto elevato (anche se mi orienterei su un usato, tipo quelli con pochi km che hanno usato i dipendenti BMW), ne stanno vendendo un sacco->ne ruberanno un sacco (vabbe', scusate, questa e' una paranoia mia..)
Veniamo alle domande:
1. Protezione aerodinamica. Come e' con il cupolino di serie (sono alto 185cm)? Ci sono cupolini alternativi disponibili, anche non originali?
2. Posizione pilota (questa e' la cosa che invero mi preoccupa di piu')? In passato ho avuto un TDM, dopo parecchi km, mi veniva mal di schiena, in pratica perche' la posizione era troppo eretta e quindi tutto il peso si scaricava sulla schiena. E' lo stesso per il GS?
3. Consumi olio e benzina? Siccome sarebbe la mia prima moto BMW e ho letto che rispetto alle japs danno qualche problemino in piu' sui consumi olio, vi chiedo un parere.
4. Credo che il passeggero stia molto comodo, confermate?
Grazie mille per le risposte...e tu taci!!!! Scusate..dicevo alla scimmia.. ;-) :munky2:
Ciao,
io sono relativamente nuovo e soprattutto non ho esperienza di moto precedenti essendo il GS 1200 la mia prima moto.
Per quello che può valere ti rispondo da un' esperienza di (soli) 11.000 Km.
1) La protezione aerodinamica mi sembra molto buona, tenuto conto che anch' io sono alto 1,83 m. Se il cupolino è eretto, ripara molto bene ma sul casco si formano dei vortici che lo fanno muovere un pò troppo. Sicuramente è un cupolino progettato per dare il massimo riparo al motociclista. Ne ho la riprova quando in autostrada tiro anche a 190 senza dovermi abbassare più di tanto come invece altri devono fare su moto da velocità. Le gambe sono ben riparate dai 2 boxer.
2) Effettivamente si sta molto eretti ma di mal di schiena neppure l' ombra. E anch' io di mal di schiena ne so qualcosa. Sul GS sembra proprio di star seduti in poltrona, senza sforzare minimamente i polsi.
3) Consumo olio: posso solo dirti che prima del tagliando 10.000 ho fatto 2 rabbocchi da 200 cc l' uno. E' poco ? E' tanto ? Booo. Ho letto da qualche parte che tutti i boxer consumano un pò di più all' inizio. Benzina: dipende moltissimo....dalla mano destra. Con un pieno da circa 20€ passi da 280 Km a quasi 100 in più a seconda dei ritmi di guida. La media è sui 320 - 340 Km con un pieno
4) Il passeggero è straordinariamente comodo. Ogni tanto mi viene da ridere a vedere certe ragazze abbarbicate letteralmente sul sedilino posteriore di quelle giapponesi (ma anche sulle Ducati...). Sul GS il passeggero rischia di addormentarsi da quanto comodo è....forse anche colpa del pilota. :?:
Ciao e Buon GS
MAX NEO GS
---Il cupolino ripara bene,ma io sono 1.73 (comunque ce ne sono di piu'alti,vedi per es.il sito della TOURATECH,ISOTTA e mille altri posti dove comprarne uno piu' alto).
---la posizione di guida è molto comoda per me ...
---consumo benzina:18/20 km litro
---consumo olio:la mia praticamente non ne consuma:ho messo 4 litri ai 10.000 ed ora a 15.000 la finestra è ancora piena...pero' ho sentito di altri che lamentano un consumo eccessivo.
Bella?questione di gusti...è comunque sicuro che l'usato terrà il mercato,con la richiesta che c'è!
Dopo la fase seghe mentali della settimana scorsa a proposito del dubbio tra una moto carenata e una modo nuda per fare del turismo di medio raggio, ho iniziato ad essere disturbato da una piccola scimmietta che suggerisce di orientarmi su un GS 1200...
Diciamo che la scelta del Gs ha qualche vantaggio, ma anche svantaggi.
Vantaggi: Moto bella, affidabile (aspetto conferme) e che dovrebbe essere comunque rivendibile anche tra qualche annetto.
Svantaggi: Costo d'acquisto elevato (anche se mi orienterei su un usato, tipo quelli con pochi km che hanno usato i dipendenti BMW), ne stanno vendendo un sacco->ne ruberanno un sacco (vabbe', scusate, questa e' una paranoia mia..)
Veniamo alle domande:
1. Protezione aerodinamica. Come e' con il cupolino di serie (sono alto 185cm)? Ci sono cupolini alternativi disponibili, anche non originali?
2. Posizione pilota (questa e' la cosa che invero mi preoccupa di piu')? In passato ho avuto un TDM, dopo parecchi km, mi veniva mal di schiena, in pratica perche' la posizione era troppo eretta e quindi tutto il peso si scaricava sulla schiena. E' lo stesso per il GS?
3. Consumi olio e benzina? Siccome sarebbe la mia prima moto BMW e ho letto che rispetto alle japs danno qualche problemino in piu' sui consumi olio, vi chiedo un parere.
4. Credo che il passeggero stia molto comodo, confermate?
Grazie mille per le risposte...e tu taci!!!! Scusate..dicevo alla scimmia.. ;-) :munky2:
1) La protezione aereodinamica è buona con il cupolino originale, io però sono 1,76, anche a velocità sostenute l'aria e le turbolenze non mi disturbano assolutamente. Ci sono cmq. in commercio varie soluzioni di cupolini per il 1200.
Il passeggero è comodo, ma con la sella originale si ritrova un po' troppo rialzato rispetto a chi guida. Per questo effetto stando dritto, ha la vista un po' dimezzata dal casco del guidatore. Queste sono considerazioni che mi riguardano, quindi probabilmente soggettive.
2) La posizione di guida personalmente la trovo molto buona, sia delle braccia/manubrio che delle pedane/ginocchia, anche dopo aver percorso 600km in un gg. la stanchezza non si fa sentire. Ho un amico che possiede un TDM e lo si vede spesso in una posizione un po' rucurva con la schiena, quando è seduto su quella moto, anche in questo caso tutto può essere molto soggettivo.
3) I consumi d'olio sono di circa 100gr. ogni 1000km. Per la benzina, se 6 un tipo allegro con il gas, fai circa i 16km/l, se viaggi tranquillo arrivi intorno ai 18km/l.
Deleted user
10-10-2005, 10:41
orientarmi su un GS 1200...
Diciamo che la scelta del Gs ha qualche vantaggio, ma anche svantaggi.
Vantaggi: Moto bella, :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
affidabile (aspetto conferme) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
e che dovrebbe essere comunque rivendibile anche tra qualche annetto.
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
scusa non ho saputo resistere ;)
in bocca al lupo per la tua nuova moto! :D
mangiafuoco
10-10-2005, 10:47
Il bella e' chiaramente un parere soggettivo, ma per quanto riguarda affidabilita' e rivendibilita' non sei d'accordo?
ma volendo , il GS vecchio (1100 o 1150) aveva una forma della sella a mio parere migliore.
La sella del passeggero é un pó alta anche se una volta "in cima" si sta comodi. Per il pilota creda che sia questione di gusti, io sono 1,87 e mi trovo bene come protezione aerodinamica , meno bene per la forma della sella che mi insacca un pó troppo in avanti; peró so che altri si trovano benissimo.
, ti ho inviato un MP con offerta usato, se interessa.
ciao
Patologo
10-10-2005, 13:26
........se stiamo qui a ragionare......non e' piu' finita....la scimmia esce dal cuore...se hai i soldi comprala!!!...PER ME...e' la piu' bella moto del mondo....E BASTA !
mangiafuoco
10-10-2005, 16:44
sotto la sella ci sta un catenaccio o non entra neanche un chiodo???
AleConGS
10-10-2005, 17:03
sotto la sella ci sta un catenaccio o non entra neanche un chiodo???
beh, un chiodo ci entra... :lol:
esperienza di 30.000 chilometri
-La moto è molto comoda, io la uso tutti i giorni per minimo 120 chilometri
-aerodinamica ok, ho provato a farci 50 chilometri a 200-210 all'ora in due con tutte le valige al massimo dell'estensione e la moto è molto stabile; il passeggero però soffre un po' con il cupolino alzato al massimo
-Decisamente affidabile: non ha mai avuto niente
-Comodità posteriore: la mia passeggera si addormenta spesso, quindi direi che è comoda; ripeto però che con il cupolino al top la passeggera soffre i vortici
-Carico: ci ho caricato la roba per un mese di ferie, compresa apparecchiatura foto
-Consumo olio: all'inizio ne consuma un po' di più, ma diminuisce : tra 21000 e 26500 km ho consumato 350 grammi
-Consumi: è molto sensibile alla mano destra, i consumi possono variare di brutto, ma se non le tiri il collo è decisamente parca
Se ti bastano i neuri fatti vincere dalla scimmia!!! :D :arrow: :arrow: :D
Deleted user
10-10-2005, 17:29
Il bella e' chiaramente un parere soggettivo, ma per quanto riguarda affidabilita' e rivendibilita' non sei d'accordo?
La bellezza e' una cosa soggettiva, per quanto riguarda l'affidabilita' io aspetterei la seconda serie, sicuramente verranno apportate delle modifiche, il 1200 e' una moto nuova che monta un motore nuovo.
La rivendibilita' e' il dato dolente, ne stanno vendendo a migliaia e quindi tra qualche anno il mercato sara' invaso da 1200 usati, tieni anche conto che e' prossima l'uscita dell'adv,ma questi sono tutti discorsi opinabili, ciacole da forum!
Sono il primo a dirti che se la moto ti piace devi prenderla, non ci sono ragioni, ricordati che prima o poi la scimmia vincera'. :lol:
Ciao
AleConGS
10-10-2005, 17:39
...ricordati che prima o poi la scimmia vincera'. :lol:
Ciao
100%, stai solo cercando qualcuno a cui dare la colpa... :lol: :lol: :lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |