Visualizza la versione completa : Pensavo di essere rincoglionito
PATERNATALIS
10-09-2015, 21:18
Torno dalle ferie. Acchiappo la moto e vado. Ma ......ca@@on non andava in moto anche con la marcia inserita tirando la frizione ? E chi lo sa? Boh!
Vado avanti per una settimana e poi controllo le istruzioni. In effetti dovrebbe farlo. Marcia inserita, cavalletto su e frizione tirata. Ma non lo fa, va in moto solo in folle. Ho cominciato a spruzzare wd 40 qua e la, ma piu per fede che per un motivo reale. A qualcuno e' successo? :mad::mad:
e dopo che è andata in moto, se alzi il cavalletto e metti la prima sta accesa o si spegne?
se si spegne è il sensore cavalletto....
PATERNATALIS
11-09-2015, 08:43
Dopo che e' andata in moto va bene e si spegne solo se abbasso il cavalletto in posizione di parcheggio . Che sia l 'interruttore della frizione non credo ci siano dubbi. E' che per cambiarlo bisogna smontare mezza moto.
OT (per farvi ridere...):
sono stato una settimana a far prove con lo scooter smanettando con caricabatterie, candele, etc. e poi ho scoperto che avevo spento con l'interruttore di massa prima di andare in ferie...:mad:
robertag
11-09-2015, 10:44
sì, so di essere di coccio ma di quale cavalletto stiamo parlando?... centrale o stampella?...
PATERNATALIS
11-09-2015, 11:21
Stampella laterale; non credo che il centrale sia collegato elettricamente a qualcosa
robertag
11-09-2015, 12:08
infatti... ma l'interruttore frizione non è sulla leva?.. a me sembra di sentire in "clic" quando la tiro...
PATERNATALIS
11-09-2015, 13:51
L' interruttore sta sulla leva ma il problema e' il cavo che secondo il reprom ha il connettore sul serbatoio. Una volta che ho la faccenda tra le mani ( .....) forse riesco a fare una bella saldatura volante ma prima devo avere il ricambio.
PATERNATALIS
14-09-2015, 19:10
Dopo due tonnellate di WD 40 ( e dopo avere ordinato il ricambio) ha ripreso a funzionare. Adesso lo smonto dal blocchetto e lo ripulisco a fondo. E vedo se riesco a rifilare il ricambio a qualcuno.....
roberto40
14-09-2015, 19:36
Prova ad usare uno spray specifico per contatti elettrici, se ricapita un problema simile.
Vero che il wd40 lo usiamo tutti anche per condire l'insalata, ma non è specifico per questa tipologia di interventi.
PATERNATALIS
14-09-2015, 20:05
Lo so , ma avevo quello.......
robertag
14-09-2015, 21:12
...se ti prendi la "briga" di smontare il blocchetto ti conviene mettere il nuovo...
PATERNATALIS
14-09-2015, 21:29
No, il connettore del nuovo abita sotto il serbatoio. Almeno secondo il reprom. Tre ore di lavoro. L' interruttore lo togli con tre viti. Lo metto a bagno nel WD 40 o in chissa' cosa e ne riparliamo tra un poco.
PATERNATALIS
16-09-2015, 20:21
Aggiorno: dopo averlo smontato ( lavoretto semplice se si sa cosa fare......) ho ripulito l' interruttore che adesso va benissimo. Nel rimontarlo ho fatto un po' di casino per cui inizialmente andava in moto anche senza tirare la frizione....un piccolo problema.
Ho rismontato e regolato tutto. Per ora va perfettamente...speriamo in bene.....
PATERNATALIS
16-09-2015, 20:25
In ogni caso se il microswitch si rompe definitivamente taglio i fili e li risaldo a quello nuovo. Si fa senza problemi, e con un poco di guaina termoretraente viene perfetto, sallatelo.....col cavolo che smonto il serbatoio.....
robertag
16-09-2015, 21:26
grande manualità, PATERNALIS. bravo!... scommetto che per fare un intervento del genere ti è anche stato di aiuto il penultimo numero di pianeta bicilindrico dove a pagina 44 c'èl'articolo:
"Wie man die Mikrokupplungssteuerung des Motorrads BMW R1200RT Reparatur"
PATERNATALIS
16-09-2015, 21:37
Senza alcun dubbio l' articolo "Was tun, wenn Sie nicht über eine Rohrreparaturzu verstehen , wie ein Arschloch Kupplungsschalter die Superschlampe RT ohne Fluchen mäßig" di Novembre 2014 di Pianeta bicilindrico mi ha aiutato.....
robertag
16-09-2015, 22:20
:lol::lol::lol:
...Novembre 2014 mi manca; deve essersene appropriato il postino... maledetto!.. ha una rt pure lui...:confused:
roberto40
16-09-2015, 23:19
Sie sind ein schönes Paar fanfalucchi.
robertag
17-09-2015, 08:11
danke schönes... ma kosa essere fanfalukki?..:lol::lol:
roberto40
17-09-2015, 08:23
http://i58.tinypic.com/fdvo5e.jpg
Es ist ein Geheimnis...
willy999
17-09-2015, 09:36
No, il connettore del nuovo abita sotto il serbatoio. Almeno secondo il reprom. Tre ore di lavoro.
No, in realtà si riesce a sostituire senza smontare il serbatoio. Io ci sono riuscito smadonnando un po'...
robertag
17-09-2015, 10:03
Es ist ein Geheimnis...
...lo sospettavo...:lol:
Metti il cavetto con cablaggio sopra il tappo serbatoio.
Dormi sonni tranquilli, durante la notte se lo cambia da sola.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |