Entra

Visualizza la versione completa : Vermes, Timur - "Lui è tornato"


Someone
10-09-2015, 17:21
Estate 2011, Adolf Hitler si sveglia in un campo nel centro di Berlino. Si rende conto di li a poco che la guerra è finita e che Eva dev'essere da qualche altra parte, perchè non c'è...
La città è diversa e c'è addirittura una donna (orrore e raccapriccio) alla guida del Reich (Angela Merkel...).
Di lì a poco, cambiati gli abiti che, stranamente (!) odorano di benzina, si ributterà nella carriera politica e fioccheranno i "mi piace" anche perchè nessuno crede che quell'omino buffo sia veramente "lui".

Fa ridere di gusto e riflettere...il che non è poco.

matteo10
10-09-2015, 17:33
Non per rompere il cazzo ma il bello di questi post penso sia anche vedere la copertina e mazzi vari.
Perché non fai come da guida, http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=156938 , sarebbe meglio. ;)

Someone
10-09-2015, 17:34
Perchè sono libri che prendo in biblioteca, leggo e restituisco.
Ma se così non va bene smetto...

Someone
19-04-2016, 13:12
Ho ora su questo sito la pubblicità del film....a fine aprile nelle sale. Penso andrò anche a vedere il film ;)

Zorba
27-04-2023, 18:36
Timur Vermes, Lui è tornato, Bompiani

Adolf Hitler si sveglia nel 2011.
E' vivo, non si sa come, e catapultato tale quale nella Germania del XXI secolo.

Questo fatto dà l'avvio a un romanzo che ho trovato davvero esilarante.

Grottesco, caustico, intelligente, impietoso nell'analizzare i nostri tempi. Consigliatissimo.

La scena di quando guarda per la prima volta la televisione odierna mi ha fatto sbellicare. Ridevo da solo come un deficiente.
Peccato che fossi seduto, con altre persone, nella sala d'attesa del concessionario, mentre attendevo che facessero il tagliando all'auto.
Le persone presenti sono state signorilmente comprensive e non hanno chiamato gli uomini col camice bianco.

Al libro è ispirato "Sono tornato", film italiano del 2018 di Luca Miniero, col bravissimo Massimo Popolizio: siamo in Italia ed è il Duce, a tornare dall'oltretomba.
Benché necessariamente più stringato e meno complesso del libro, mi è piaciuto anche il film, e lo consiglio.

Someone
27-04-2023, 18:55
Film che io ho visto ieri l'altro e che mi ha fatto ridere.
Amaramente.

Comunque il libro lo avevo già "recensito" io qui sopra il 10.09.15 :lol::lol::lol:
"Estate 2011, Adolf Hitler si sveglia in un campo nel centro di Berlino. Si rende conto di li a poco che la guerra è finita e che Eva dev'essere da qualche altra parte, perchè non c'è...
La città è diversa e c'è addirittura una donna (orrore e raccapriccio) alla guida del Reich (Angela Merkel...).
Di lì a poco, cambiati gli abiti che, stranamente (!) odorano di benzina, si ributterà nella carriera politica e fioccheranno i "mi piace" anche perchè nessuno crede che quell'omino buffo sia veramente "lui".
Fa ridere di gusto e riflettere...il che non è poco".

LoSkianta
28-04-2023, 09:02
Mi ricorda un film italiano visto da poco : "sono tornato", dove il protagonista è ovviamente Mussolini.

P.S. scusa Zorba, mi sono avvisto dopo dell'ultimo tuo paragrafo.

Zorba
28-04-2023, 12:29
Ti perdono se se Someone mi perdona ammè per non essermi accorto che c'era già la sua recensione. ;)

Someone
28-04-2023, 12:37
Oh, invecchierai pure tu eh! (Leggasi: mica sarò il solo rinco qui sopra ;))

Zorba
28-04-2023, 13:28
Chi sei?
Mi ricordi qualcuno...
:lol:

"Invecchierai" un cazzo: perdo pezzi di memoria giornalmente! :(

raello
13-07-2023, 14:15
Letto dopo aver visto la recensione qui. Che dire? Bello, e fa davvero pensare, non poco.
Tra l’altro, vale anche la post fazione scritta dall’autore come piccolo saggio sul nazismo (su cui ho letto tanto, e su cui non finisco mai di imparare).
Ciao
R.

motomix
18-07-2023, 15:25
mi era sfuggito, vado ad acquistarlo su amazon ....

Someone
18-07-2023, 15:33
Ben fatto, poi ci dici...