Visualizza la versione completa : Olio nel Vfr......
Mi sono deciso con largo anticipo sulle mie previsioni di sostituire l'olio del VFR che staziona nella coppa dal 2010......e circa 20.000km...non vorrei che poi mi necessitasse di un rabbocco mai fatto in questi anni......
Cosa dite lo cambio oppure lo lascio stagionare ancora un annetto?
Però vengo al moto tour d'Abruzzo e da roberbero ......
Evento degli eventi cambierò pure il liquid culed e il dot4......per il filtro dell'aria e le candele iridiose non sono ancora pronto.......
Per l'olio non sperticatevi in consigli che su ebei ho già comprato olio, filtro con in omaggio pastiglie anteriori .....alla pazzesca cifra di 70€......
P.s. Per i moderatori......
Lo so che mi volete bene.....rotfl.....
LucioACI
09-09-2015, 19:54
Uguale uguale a quello che ho fatto fino a ora sulle mie moto:mad::mad:
Quando lo togli, tienimelo da parte che lo uso nelle mie
Io ho ancora quello cambiato alla mia nel 2011 dopo l'ultimo cambio del precedente proprietario del 2002...a saperlo te lo davo,pagavi solo la spedizione.
bobo1978
09-09-2015, 20:40
Quella è una Honda.
Gira anche a secco
Si rompe solo ogni tanto il regolatore di tensione.
bobo1978
09-09-2015, 21:08
Si rompe.vedi che è una "gentleman bike"
Si rompe ma
Si fa i cazzo suoi.
Nella mia,si rompeva il regolatore e dava fuoco a tutta la moto.
Questo significa essere una moto ignorante!
Mi sembra che il 2010 fosse una buona annata.......in botte o barrique hai fatto l'affinamento?:D:)
Nella mia,si rompeva il regolatore e dava fuoco a tutta la moto.
Questo significa essere una moto ignorante!
Nella mia si rompeva e basta.
Era istruita.
Il regolatore della mia è del "98......ne ho uno di scorta per precauzione.............
Dal 2010 e 20.000km non ha avuto bisogno di rabbocchi d'olio..... .....
Crepi l'avarizia. ..
Controllerò pure la tensione della catena .......
L'ho avuta pure io...
La trattavo molto bene, regolatore e generatore tecnologia MOSFET cambiati dal precedente proprietario
Mai dato problemi, ho fatto solo 30.000 km
Chi l'ha comprata ha fatto un affare
E un po mi manca
Quel bel suono.....
mattia03
10-09-2015, 08:22
pippo ti consiglio per il cambio dell'olio di usare il long life della petronas quello che si usa sui motori cursor....puoi tranquillamente cambiarlo ogni 50/70.000 km...e il filtro un cambio si e uno no...
Diavoletto
10-09-2015, 09:13
Del 2010 io lo lascerei dentro a stagionare ancora un po'....se per caso...uno psicopatico della stanza gps lc legge sto 3ed simpicca....hahahahha
Il regolatore della mia è del "98......ne ho uno di scorta per precauzione.............
Dal 2010 e 20.000km non ha avuto bisogno di rabbocchi d'olio..... .....
Crepi l'avarizia. ..
Controllerò pure la tensione della catena .......
mi stai diventando un compulsivo della manutenzione come quelli che passano un'ora in officina ogni ora di funzionamento...non e' da te....:lol:
bobo1978
10-09-2015, 09:41
se per caso...uno psicopatico della stanza gps lc legge sto 3ed simpicca....hahahahha
Perché quello del GS è un motore rèssing.....è spinto!
Pacifico
10-09-2015, 09:45
Risparmia.... con 70€ ti fai due cenette di pesce in qualche bettola da fighetti!
L'olio si cambia in primavera...
Mancata una primavera si aspetta quella dopo.
Augh.
Sarà mia premura fare un filmato della spremitura del prezioso liquido viscoso.......con eventuale asta per aggiudicarselo..........
Sarà mia premura fare un filmato della spremitura del prezioso liquido viscoso.......con eventuale asta per aggiudicarselo..........
E no,ti approfitti delle amicizie.
Il mio te lo avrei regalato.
La solidarietà motociclistica non conta più?
certe cose non le posso sentire
rilancio!
In primavera cambio il mio, nella coppa dal 2010, con circa 15.000km.
In aggiunta, con tutto quello che brucia/perde, penso che non ci sia effettivamente olio più vecchio del 2013 nel mélange.
Se a qualcuno dovesse interessare (Castrol buono eh!) mi faccia un fischio prima che lo mischi con gli altri olii esausti.
Dovrò pur recuperare qualcosina dalla stratosferica cifra investita per il tagliando......
Per la cronaca.....le pastiglie anteriori sono a circa metà vita....quindi quelle prese le terrò sullo scaffale ancora qualche anno.......
E ho speso ben 5€ in più per il 10w50 in luogo del proletario 10w40..........vuoi mettere sul passo dichiarare di avere dentro l'olio ressing. .....son cose belle......
asderloller
10-09-2015, 10:27
posso annusare il tappo prima che lo cambi?
Attenzione attenzione......il liquido è un prezioso 10w60 elf competiscion stagionato il giusto.....
Pacifico
10-09-2015, 10:33
Senti.... capisco che hai un moto del dopoguerra che usi raramente tra una scivolata e l'altra.. :lol: ma non fai notizia...
Sulla mia c'è olio da 15.000 km ed è una miscela di multimarche, 4 differenti per la precisione... quindi ciccia! :lol::lol:
Ma tu sei un profescional .....non vale......
Comunque se ne vuoi un po di prima spremitura fai un fischio....
Sulla mia c'è olio da 15.000 km ed è una miscela di multimarche, 4 differenti per la precisione.
Uno x ogni tempo,come i vini x le portate.
LucioACI
10-09-2015, 11:05
Allora ragazzi,nel 2009,dopo aver speso ben 300 euro tra catena,pignone,corona,pastiglie anteriori e posteriori,tutti i liquidi,filtri nuovi,la cagiva river della mia compagna ha rotto la ruota libera del motorino d'avviamento...sarebbero stati altri 400 euro. Da lì la decisione di fermarla e toglierla dalla strada,in favore del mio vecchio drz 400 sm...ergo l'olio motore ha solo una 50ina di km...quando decideremo di ripararla chi lo vuole?Lo regalo volentieri...è stagionato ma in perfette condizioni:):):)
la cagiva river della mia compagna ha rotto la ruota libera del motorino d'avviamento...
classico.
Me lo avessi detto due mesi fa ne avevo una da regalarti, poi venduta con la mia cagiva canyon.
http://www.ebay.co.uk/itm/Cagiva-Canyon-River-500cc-600cc-W16-W12-starter-sprag-gear-/351509625726?hash=item51d79b3b7e
qui una per un 100€
ah...
adesso leggo il 2009...
-Giuseppe-
10-09-2015, 11:21
Pippo Pippo nn buttarlo via.... me lo spedisci in casa direttamente????? So che catania la conosci molto bene quindi nn accetto rispiste negative... Ohhh pperò le ss a metá....!
LucioACI
10-09-2015, 11:30
ah...
adesso leggo il 2009...
Ma la moto la abbiamo ancora,sto aspettando che mi venga voglia di buttare soldi per riparare quel catorcio...a saperlo il pezzo lo avrei preso...certo che quelle casso di ruote libere saltano come il burro...ora sono impegnato a buttare soldi nel suzuki gs 400 del '78...zk che pozzo senza fondo...
certe cose non le posso sentire
Mumu......so che ti piange il cuore a vedere questi sprechi.....se vuoi te ne lascio un pochino.....
sono abituato con olio di sansa, non vorrei ne risentisse troppo.
vacca boia un 10w60 elf campione? per un 10w50?
io lo lascerei su!
metti il 50 al prossimo cambio sulla macchina
filtri e pastiglie, fai in tempo a rivenderli
e bona lè, lasciala stare finchè va bene
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |