Visualizza la versione completa : Nuova HP2 Sport in arrivo...
levrieronero
08-09-2015, 23:49
... Ora è per mare...
Ci tengo a fare innanzitutto i dovuti ringraziamenti:
- in primis al sig BMW per aver creato un'oggetto si bello
- a pari merito ringrazio Giuseppe per la cortesia, la sensibilità e la correttezza dimostratami. Mi ha trattato molto bene da un punto di vista economico, mi ha coccolato e tranquillizzato durante tutta la trattativa, si é sbattuto per farmi avere la moto nei tempi e nei modi a me più comodi ed é stato di una trasparenza e puntualità esemplari! Chapeau!
- alla fortuna
- tutti quelli che non l'hanno comprata... :)
- ai piacentini che verranno in pellegrinaggio, sarà per me un privilegio potermela tirare e smerdare le vostre moto con così pochi cavalli e così tanto peso... Ahahahaha... scherzo, venite che offro un kin8!
- QDE
Stanotte dormo con un occhio solo chiuso, l'altro scruta il mare...
Appena tocca il continente inizio l'aggiornamento del post ed inizierò a rompervi l'anima.... :)
Un abbraccio!
A presto.
T
Inviato con Tapatalk
ecco vedi......immaginavo che qualcosa bolliva in pentola.......bel colpo la vedrò alla Bottega ;)
er-minio
09-09-2015, 00:50
Allora... iniziamo...
Sandbar ha un sacco di cosine carine per la Sport.
L'ho conosciuto di persona quando sono andato a recuperare le carene extra (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=437536).
È un un ex pilota BA in pensione, siamo stati a chiacchierare di moto un paio d'ore. Tra l'altro è in contatto con un sacco di proprietari di HP2S non solo in UK.
http://www.sandbarcomposites.co.uk/sections/116/hp2_sport/
La mia prossima scimmia, se solo riesco a verificare quanti decibel fa con questi collettori + terminale originale:
http://www.sandbarcomposites.co.uk/productimages/display/SS-image-2013-12-17-52b0904a3f5ea.jpg
Più trovare qualcuno che sa rimapparla per bene con la PC3.
Per ora solo carene, cupolino MRA (brutto!) gomme, benzina e cavalletto.
Ah, e la sedia da campeggio...
https://igcdn-photos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xfa1/t51.2885-15/e35/11380880_989606977726718_1924711849_n.jpg
er-minio
09-09-2015, 00:56
Levriero ha pure lui il GS Adv MY07? :evil4:
Congratulazioni !!!
una delle poche moto che mi piacerebbe avere ............. a vita, per fare compagnia alla mia 916, alla Vespa ed alla R1150R ......... a vita :-)
levrieronero
09-09-2015, 11:09
Maaa... come mai hai cambiato le carene?
Il cupolino non mi sembra affatto male e credo faccia anche bene la sua funzione.
Per ora ho un moderato approccio alle scimmie, mi piace l'idea di lasciarla il più possibile come mamma BMW l'ha fatta... l'unica cosa che mi fa una libidine pazzesca è lo scarico Akra... ma so che ha un costo proibitivo...
I primi passi dopo il ritiro ed il completamento del passaggio di proprietà saranno:
- tagliando generico con liquidi e regolazioni
- richiamo flangia
- nuove gomme
- revisione ministeriale
- assicurazione
A propoito delle nuove gomme, mi indirizzerei sulle metzeler raceteck
ho visto che di serie montava queste nella versione 2008. faccio bene o faccio male?
conto di usarla poco, senza esagerare come richiesta di performance, principalmente strada con - senza dubbio, anche se non so quando riuscirò - prova in pista...
per il resto penso che, almeno fin che avrò la GS 1200 LC da usare (dopo aver provato bene la HP deciderò se tenerla o venderla.... tutto un divenire...:)...) passerò più tempo ad ammirarla che ad usarla... almeno per questa stagione.
er-minio
09-09-2015, 11:32
Maaa... come mai hai cambiato le carene?
Tutti i giorni uso il GS. L'HP gira quasi unicamente tra i cordoli.
Qualche uscita stradale é veramente rara (anche perchè per strada qui non vale la pena) ed al massimo qualche colazione a fare lo sborone all'Ace Cafe che sta a 15 minuti da casa. :evil4:
Carica/scarica sui furgoni, smanaccia, etc... quando vedi il costo delle carene di ricambio originali... ho buttato un po' di soldi in anticipo ed ho preso quelle della ilmberger che sono le stesse.
Mi manca la vasca (sto aspettando che gli entri una usata) e poi prendo pure i due coprivalvole (usati pure quelli) forse.
Tra le altre cose, la vasca è l'unico pezzo che tocca sempre:
https://scontent.cdninstagram.com/hphotos-xfa1/t51.2885-15/e35/11372084_1651840661728398_1838352365_n.jpg
In realtà scimmie poche.
È bellissima e perfetta già come viene.
Forse le leve, che sono veramente lunghe.
Lo scarico è una scimmia "tanto per". :lol:
Quando senti come borbotta quando chiudi il gas... :eek:
ho visto che di serie montava queste nella versione 2008. faccio bene o faccio male?
Non saprei.
Mi sono sempre state sconsigliate, ma non le ho mai provate.
La mia l'ho presa che aveva le Pirelli Diablo Rosso Corsa, in condizioni decenti.
Usata con quelle per un anno, poi sostituite con delle SuperCorsa SP a Maggio.
Hanno quasi terminato la loro vita utile dopo appena 600km. :shock:
Sulle gomme non mi azzardo troppo a dare consigli.
Tra il poco che ci capisco io come prima cosa e gusti personali, è difficile. :wink:
anca bislenca
09-09-2015, 12:44
Tato ... ma ma ma sei ancora a casa???
Io, al posto Tuo, sarei andato giù fino a Livorno e poi sarei tornato indietro lungo la costa seguendo il traghetto sulla sinistra ... :lol::lol::lol:
levrieronero
09-09-2015, 13:00
@ er: capito... beh, in quel caso le carene etc effettivamente mi sembrano una buona scelta.
Per le gomme... farò un indagine prima di scegliere e guarderò anche le pirelli! Anche se 600 km... non dico di farci tanto tanto ma almeno 2 o 3 mila devono farcela... :)
@ anca: sono a nuoto nel tigulio... :):):)
Inviato con Tapatalk
michele2980
09-09-2015, 13:17
per un uso promiscuo sbilanciato sul ressins voto Metz m7 rr....
Ps avevo capito che ti era piaciuta talmente tanto la multi che....Invece.... :p
er-minio
09-09-2015, 13:20
guarderò anche le pirelli! Anche se 600 km... non dico di farci tanto tanto ma almeno 2 o 3 mila devono farcela...
Ovvio :lol:
Per uso prettamente stradale (andando verso l'inverno) le SuperCorsa non le monterei cmq.
piemmefly
09-09-2015, 13:25
Porca vacca Tato.... colpaccio....
Inizio a togliere gli adesivi (o quello che ne è rimasto) dalle mie carene.... :'(
Logicamente, complimenti :lol: :)
er-minio
09-09-2015, 13:34
Scollegato.
Sta già ad aspettare sulla banchina in porto con il mazzo di rose in mano.
roberto40
09-09-2015, 13:44
Complimentoni!!!
Sono molto contento per te, divertiti con questa bellissima moto.
anca bislenca
09-09-2015, 18:08
News dal Porto di Genova .....
Il Tato ha sbagliato banchina e si è presentato dove è attraccato il traghetto da Tunisi ... pensava che la moto provenisse dal Sud, ma non così a Sud !!!
Le telecamere di sicurezza del Porto l'hanno ripreso affranto mentre dalla stiva della nave sbarcavano un MOTOBECANE 50cc ....
Paolo Grandi
09-09-2015, 20:45
...
A propoito delle nuove gomme, mi indirizzerei sulle metzeler raceteck...
Intanto complimenti per la moto (favolosa) :!:
Per le gomme le Racetec e le più recenti Racetec RR sono gomme da pista omologate strada di tecnologia molto simile alle Pirelli SuperCorsa SP e SC.
Quindi dipende da cosa cerchi e soprattutto dal tipo di utilizzo ;)
levrieronero
09-09-2015, 21:56
Grazie a tutti!!
Arrivato a casa con la bella sul carrello. Dorme in garage.
Da domani si comincia... :)
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/5c81495b2b225f032597982feab25591.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/0c7c4792b0ac03e99ead62e498eb90f6.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/27e3cc6789da5ab30fcf4e794d4740c8.jpg
Un abbraccio a Giuseppe! Grazie ancora.
Per le gomme, seguirò con attenzione i vostri consigli e le vostre indicazioni.
Ciauz. T.
Inviato con Tapatalk
levrieronero
09-09-2015, 22:05
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/4f8204ac6199c2070ba909d3537bca56.jpg
+ caricabatterie, marsupio hp, chiave in plastica per pipette candela, etc...
Per me che sono un po' feticista per queste cose... é una libidine...
Notte! T.
Inviato con Tapatalk
piemmefly
09-09-2015, 22:05
Sono quasi commosso.
Tato, posso solo immaginare la smania, il fermento, l'emozione e l'eccitazione dell'attesa...
E magari hai pure voglia di scendere ogni mezz'oretta nel box e guardartela da là, diqqua, montarci, "affondare" dentro il cupolino.....
Mamma mia, che emozione.
Complimenti ancora.
il_della
09-09-2015, 22:22
Un bel pomeriggio a genova per accompagnare l'amico Tato! Veramente un gran bell'oggetto!!
Bravoooo
er-minio
10-09-2015, 01:11
Bella, bella, bella.
Congratulazioni :lol:
Ma lo specchio destro?
Non che abbiano grossa utilità sull'hp :evil4:
mascalzone_latino69
10-09-2015, 06:36
Aggiungimi alla lista dei pellegrini!!:!: :lol: :lol:
Dato che non siamo distanti verrò a vederla sicuramente o magari ti becco in Valle....
anca bislenca
10-09-2015, 06:43
Er-minio: lo specchietto dx c'è pure....c'è anche la trousse attrezzi, che in verità sembra contenere i ferri di un chirurgo...
Mascalzone L.: in Valle...dei Templi???
Era destino che finisse da quelle parti....
il_della
10-09-2015, 08:05
No direi piu la valtrebbia!
Cmq quella dei templi è bellissima
anca bislenca
10-09-2015, 08:18
Ogni tanto fatele aspirare aria di mare .....
squalomediterraneo
10-09-2015, 10:49
Un post dalla doppia personalità: gioia e tristezza.
In bocca al lupo a tutti e due :D:D:D:D
....che bella...:D !!! Ancora complimenti Tato ;)!!!!
Tato qui s'impone un Kinotto al più presto! Complimenti!
PS: non conosco Anca Bislenca, ma il nick preso da Topolino, mi è molto simpatico!
PPS: Io, al posto Tuo, sarei andato giù fino a Livorno e poi sarei tornato indietro lungo la costa seguendo il traghetto sulla sinistra ...
ribaltato!:lol::lol::lol::lol:
levrieronero
10-09-2015, 18:49
Certo!
Kin8 e pellegrinaggi, sempre ben volentieri.
Cavoli che bel giocattolo! Complimenti 😊
simonetof
10-09-2015, 21:02
Complimenti Tato, un sogno con due ruote!!
:):):):):):):):):):):):)
9gerry74
10-09-2015, 22:20
congratulazioni, quella moto andava comperata, ma e che ma...
come si fa a non andare a prendersela fly & drive lungo il paese più bello del mondo nella stagione più bella dell'anno? :(
er-minio
10-09-2015, 22:40
1200km sull'HP2 passerei la mano... :lol:
mascalzone_latino69
10-09-2015, 23:24
Mascalzone L.: in Valle...dei Templi???
Era destino che finisse da quelle parti....
Come ti hanno risposto qui sopra , la valle a cui mi riferivo io , era proprio la Val. Trebbia...:!: :eek:
Proprio xche è finita qui vicino che ho chiesto a Levrieronero di poterla andare a vedere!
Cmq confermo quanto già detto da Levriero, Giuseppe è proprio una persona speciale!!!;)
levrieronero
13-09-2015, 12:22
Ok.
Primo mini mini mini giro fatto.
Capito niente... :)
Comunque le prime cose che saltano agli occhi sono: raggio di sterzo inesistente, gli specchi sono belli ma non servono a niente e che non ho più 20 anni...
Motore bello tonico e dal sound molto piacevole. Non ho per nulla tirato le marce.
Cambio e frizione... ottimi.
Per il resto:
Smontata batteria per ricaricarla a dovere. Simpatico il procedimento per farlo... :)
-ammortizzatore posteriore da revisionare perché causa poco utilizzo si dev'essere incriccato qualche cosa e non sente le regolazioni in ritorno.
A tal proposito... bella grana su una moto senza cavalletto centrale e con la marmitta che passa sotto. Gli attrezzi che ho in box non mi sono utili. Domani cerco cavalletto centrale che si prenda sul telaio e me la tenga su. Altrimenti sarò costretto a smontare anche lo scarico. Mah sinceramente se riesco ad evitarlo sono più contento.
Intanto smonterò la gomma dietro... anche in questo caso l'assenza del cavalletto rende un po' più complicato il togliere entrambe le gomme contemporaneamente.
La vasca in carbonio, smontata, é bellissima. Leggerissima e si smonta in 30 secondi.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/d0175982c844cf8c27a467e96bf87dfc.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/a82e1360dd9dec8de9c3e16a81a6d40c.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/eaa0e51bc71a27f34bf8ef8a0c8d6934.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/13/724dfd1bb7b8821bd8f384dc08cd6499.jpg
Se avete suggerimenti o consigli sono ben accetti.
Inviato con Tapatalk
er-minio
13-09-2015, 13:11
Si, la batteria per cambiarla due palle con il motorino della valvola di scarico.
Cavalletto: come da foto io ho quello che va nel buco del cardano.
Oppure to consiglio sempre il solito abba stand.
Cerca miei post al proposito nella stanza delle S in caso.
Raggio di sterzo: ahahahaha
Aspetto che smonti la ruota posteriore e ti guardi bene i cerchi.
levrieronero
13-09-2015, 17:16
Il cavalletto come il tuo me lo ha dato Giuseppe. Il "problema " é che se devi smontare l'ammortizzatore (post o ant, tutti e due) é indispensabile appoggiare il telaio (o legare il telaio e tenerlo dall'alto), perché una volta sfilato l'ammortizzatore la moto casca sul forcellone... Si, insomma, mi sono spiegato come un analfabeta, ma il concetto é che la moto dev'essere sollevata... :)
Inviato con Tapatalk
mascalzone_latino69
13-09-2015, 21:22
Io ho il cavalletto che fa x te.... Artigianale ma funziona!;)
Se vuoi te lo Presto xo solo in cambio di un giretto piccolo piccolo con HP2s...:lol: :lol:
nicola66
13-09-2015, 22:02
perché una volta sfilato l'ammortizzatore la moto casca sul forcellone...
a meno che non metti qualcosa tra la gomma ed il sotto codone.
http://images.mcn.bauercdn.com/upload/294904/images/540x360/hp2-4.jpg
levrieronero
13-09-2015, 22:10
C'ho pensato. Ma su questa moto ho paura di far danni. Dovrei smontare il portatarga (facile) e poi appoggiarmi sullo scarico. Il fatto che sia tutto in carbonio (il codone) e lo scarico sia fissato al carbonio però non mi lascia sereno. E poi ho paura che se mi si sfila... faccio il danno.
Domani sento il mio "ricambista".
Devo prendere anche una batteria, intanto vado a curiosare su cos'hanno per questo genere di operazioni...
Inviato con Tapatalk
nicola66
13-09-2015, 22:14
http://www.svalvolatimoto.eu/images/stories2/IMMAGINI%20LOUIS/470-%20SOLLEVATORE%20A%20FORBICE%20-%2010003265.jpg
che poi tra la gomma ed il sottocodone se ci metti un blocco di polistirolo secondo me non si rompe nulla. Non ci sono dei gran kg da tener su.
devo smettere di seguire questo 3ad :crybaby:
levrieronero
13-09-2015, 22:35
Ho un attrezzo molto simile. Anzi, direi uguale. Mi servono però dei piedini più lunghi di 12 cm rispetto a quelli che ho. Spero ne esistano di diverse misure.
Il polistirolo non é male, oggi avevo fatto le prove con una cassetta di legno... povera hp... :):)
Inviato con Tapatalk
mascalzone_latino69
13-09-2015, 22:51
Ecco cosa ti serve :
http://img195.imageshack.us/img195/7169/20121109003.jpg
levrieronero
13-09-2015, 23:54
Una moto tutta smontata?
:):):)
Inviato con Tapatalk
michele2980
14-09-2015, 07:41
Scala da elettricistsa a cavallo del codone e un paio di cinghie a cricchetto di quelle che usi per trasportarla col carrello?
er-minio
14-09-2015, 09:05
Levriero: capito.
Ti consiglio di dare un'occhiata all'abba stand.
Lo usavo sulla bxc, una bomba.
Per quanto riguarda appoggiare la moto sui collettori: a me lo hanno fatto al cambio gomme.
La cosa non mi fa piacere (la prossima volta gli chiedo se possono tenerla su in altro modo). Ma in qualsiasi caso, il codone è estremamente rigido (l'ho smontato). Solo che, si, tutto l'impianto di scarico si regge su due punti... ed un po' di paranoia ti viene.
nicola66
14-09-2015, 09:35
Per quanto riguarda appoggiare la moto sui collettori: a me lo hanno fatto al cambio gomme.
la prossima volta gli chiedo se possono tenerla su in altro modo
non dirmi che nn avevano un cavalletto di servizio post. per monobraccio ed uno normale da mettere sotto la forcella.
er-minio
14-09-2015, 10:45
Nope. O forse era occupato sull'altro ponte.
Meglio del gommista di prima che metteva il mattone sotto alla coppa :)
I meccanici inglesi sono "particolari".
Il primo cambio gomme alla bxc, tanti anni fa, in campagna, la imbracarono dal telaio e la sospesero con le cinghie.
Ho visto cose che voi umani...
er-minio
14-09-2015, 10:59
Sono di nuovo di fronte ad un computer... easier.
Per tornare in topic, levriero, insistevo su questo:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=392662
levrieronero
14-09-2015, 11:12
Ciao Er,
si, perfetto! Mi serve proprio un attrezzo come quello.
Vedo se riesco a trovarlo a Piacenza, altrimenti lo compro on-line.
E' che il tempo stringe... :) ... se domani mattina porto l'Ohlins in revisione, venerdì me lo ridanno, sabato lo rimonto, lunedì posso portare la moto a fare il tagliando.
Intanto sto valutando le gomme... visto che mi trovo molto bene con le Conti Trail Attak 2 sulla GS, pensavo alle Conti Sport Attak 2 per la HP2... In alternativa le Pirelli o le Metzeller ... oggi pomeriggio dopo le 16.30 vado in pellegrinaggio per cavalletto - gomme - batteria - etc....
devo comprare anche 2 punte per forare l'alluminio perché ho preso il porta targa senza scritte varie, ma naturalmente non c'è un diavolo di foro che combacia... :) ...
se tutto fila liscio (mai successo... :) ...) la prossima settimana dovrebbe essere pronta per un giro ed una prova come si deve.
grazie per i preziosi consigli che mi dai, e grazie anche a tutti gli altri per i preziosi interventi.
ciauz.
Tato
er-minio
14-09-2015, 16:47
Io prima delle supercorsa avevo le Pirelli Diablo Rosso. Usate 50 e 50 su pista strada e andavano benone.
Per il cavalletto mandagli una mail e vedi se con uno solo riesci ad usarlo su tutte le moto.
Perchè compri il cavalletto vero e proprio (ci sono in 3 altezze a seconda dei tipi di moto) e gli adattatori telaio.
Se lo vuoi usare su più moto mandagli una mail con i modelli e ti indicano loro come fare.
Questi giorni sto in viaggio in Italì/Swizz/Francis col giessone. Giovedì sera rientro a Londra, e ti mando un po' di info varie con calma. :)
levrieronero
14-09-2015, 19:57
Grazie!
Sei gentilissimo.
Per ora ho "risolto" con quello che avevo, ma non sono molto stabile. Mi sono fatto aiutare da un amico perché avevo paura di tirarmi la moto in testa...
Comunque il primo passo é compiuto...
L'ammortizzatore domani va ad un centro Ohlins.
Gomme... ho ordinato le Continental competition endurance... Vi saprò dire... belle sembrano belle... rotonde le sono, le premesse sono buone... :)
Il cerchio é stupendo e la chiave in dotazione per montarlo/smontarlo é bellissima... E indispensabile...
Inviato con Tapatalk
er-minio
14-09-2015, 20:22
La chiave mi manca! Foto!
Anzi, piccolo favore.
Mi pare di capire che la tua ti è stata consegnata con tutto l'attrezzatura.
Alla mia mancavano un paio di pezzetti extra.
Ho: moto, libretti istruzioni, chiave + CD Rom.
Mi manca libretto di manutenzione (quello dove si timbra i tagliandi).
La moto era tagliandata da BMW Roma (ho controllato tramite altro conce prima di prenderla) ma non ho il libretto con il timbro. Esisteva ancora sull'HP?
Poi: trousse di attrezzi (minima). Che ci sta? Cacciavite, chiave per olio e basta?
Se mi fai una lista mi recupero i pochi pezzi che mancano.
In cambio ti dico un po' di cose sulla 2D e sul ricevitore ad infrarossi :lol:
levrieronero
14-09-2015, 21:41
Ahahahaha... mi sembra uno scambio equo... Ahahahaha...
Domani ti fotografo tutto. La chiave per i cerchi é pazzesca, davvero! Quando la vedi diventi matto...
Ora ho tutto in garage, ma domani ti faccio e le foto e con il computer ti scrivo tutto con dovizia di particolari.
:):):)
Inviato con Tapatalk
mascalzone_latino69
14-09-2015, 21:46
Buona scelta le Continental !!;)
Penso siano le gomme che danno maggior feeling sin da subito e non hanno un usura nemmeno così veloce! Xó io sulla S monto le costi sport Attack II... Sono favolose!:!:
levrieronero
14-09-2015, 22:02
Ero andato ad informarmi perché in prima battuta mi ero indirizzato anch'io sulle sport attak 2 (1* equipaggiamento della S1000RR), ma quando il gommista ha pronunciato la parola "endurance", non ho capito più un c@zzo!
Sto tornando bambino.
Il che é un bene, vuol dire che sto crescendo... fino a ieri ero un neonato... :)
Inviato con Tapatalk
levrieronero
14-09-2015, 22:05
Ps 290 eur, montate. È un prezzo buono? Costano più o meno come quelle della GS, il che mi sembra buono.
Inviato con Tapatalk
levrieronero
15-09-2015, 09:00
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/341dfe10b3c16fed8ffa5894b90429b5.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/51455cbbcc751e6b7166956bdcf46214.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/14/f19fdcacfdd14e72af3d235407323e7f.jpg
3 fotine che ieri senza wifi non riuscivo a caricare...
Inviato con Tapatalk
piemmefly
15-09-2015, 09:06
Ammazz..... che "box".
Io e te, caro Tato, dobbiamo vederci in questi frangenti e parlare :lol::lol::lol:
Scherzi a parte, sappi che seguo con molto interesse (purtroppo seguo solo.... come al solito ;))
levrieronero
15-09-2015, 09:19
Appena è pronta ti vengo a trovare.
O, se vuoi fare un salto da queste parti (orari della bimba permettendo), io ti vedo sempre con grandissimo piacere!
Intanto, segui, segui... io aggiorno passo passo tutto quanto accade... :)
levrieronero
15-09-2015, 13:27
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/15/265668f19d44f8714cb5f0611d37ad63.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/15/b193d0eae7ac4d60191e0035143b6e33.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/15/055105807ccbbb7d1090fee6c578a85b.jpg
Inviato con Tapatalk
levrieronero
15-09-2015, 13:29
Ferri in dotazione.
Chiave montata x smontaggio ruota posteriore.
Libretto che contiene molti dati utili e la parte relativa ai timbri dei tagliandi.
Inviato con Tapatalk
conosco umani, che per una trousse simile, si presterebbero a tutto!!!
ma che prestare....regalo!:lol:
roberto40
15-09-2015, 15:21
Rotfl.:lol:
La trousse è davvero notevole:eek:
michele2980
15-09-2015, 16:24
Anche gli inserti per la dinamometrica ...sciccheria ..... :cool:
piemmefly
15-09-2015, 16:32
Ma qui mi sembra più una sala operatoria..... complimenti.
mascalzone_latino69
15-09-2015, 18:49
Ps 290 eur, montate. È un prezzo buono? Costano più o meno come quelle della GS, il che mi sembra buono.
Inviato con Tapatalk
Secondo me si... Le Conti S.A.II (180/55 al post.) io le pago 235€ spedite a casa poi ho 20€ x montaggio!
Quelle sono un gradino sopra ci stanno i 40€ in più !!;)
pacpeter
15-09-2015, 19:07
che mi ero perso..............
accipicchia che colpo.
ma lo sai che non ha le puntine platinate e neanche lo spinterogeno?
levrieronero
15-09-2015, 19:50
Grazie ragazzi!
Il box se lo fotografo per l'altro verso é un mezzo inferno... ma quando si opera, si opera e non si scherza...
Anche a me sembra un buon prezzo quello delle gomme. Cioè accettabile. Faranno poca strada, ma l'importante é che quella poca la facciano come si deve.
@ pac: se un giorno vai in pista... fammelo sapere... mi piacerebbe provarla (con giudizio) sul terreno per cui é stata pensata.
Inviato con Tapatalk
anca bislenca
15-09-2015, 21:08
Ferri in dotazione.
Chiave montata x smontaggio ruota posteriore.
Libretto che contiene molti dati utili e la parte relativa ai timbri dei tagliandi.
Inviato con Tapatalk
Grazie Tato, per le delucidazioni ... e pensare che il precedente proprietario voleva gettare tutta quella ferraglia e mettere nella sacca ... i cartocci del sovrapposto !!!
er-minio
15-09-2015, 22:14
Azz. Ora mi adopero subito a trovare trousse e chiave!
Quando torno vi posto due foto di una hp zozza lurida da fare schifo.
Così... per bilanciare :)
levrieronero
16-09-2015, 12:43
La chiave é nella trousse. È la combinazione montata di pezzi che sono contenuti nel sacchetto (foto 1)
Il manico é telescopico e si allunga/accorcia...
Inviato con Tapatalk
pacpeter
16-09-2015, 12:59
@ pac: se un giorno vai in pista... fammelo sapere... mi piacerebbe provarla (con giudizio) sul terreno per cui é stata pensata.
senz'altro....... anche se quest'anno a parte due ore a vallelunga a maggio fatto più nulla.......
Luponero
16-09-2015, 18:21
Bella bestia, complimenti!
levrieronero
16-09-2015, 19:46
Grazie.
Gomme arrivate.
Presa batteria e borsa serbatoio (lillipuziana) arrivata.
Batteria arrivata.
In attesa di Ohlins e montaggio gomme e poi rimonto il tutto!
Forse forse... nel week end pre tagliando un giro ci scappa...
Inviato con Tapatalk
mascalzone_latino69
17-09-2015, 14:01
Forse forse... nel week end pre tagliando un giro ci scappa...
Inviato con Tapatalk
OKKIO... alle strade che siano tutte intere !!:mad:
davide.fun
17-09-2015, 16:22
Pur non essendo assolutamente i grado di usarla è talmente bella che ne prenderei una....giusto per proseguire con la collezione.
Grande Tato complimenti.
levrieronero
18-09-2015, 11:32
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/18/c6ef019688226017e05749fe726f0a0f.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/18/9bbf73bb8d2b0dad376134344f653232.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/18/b7686795b375d1017788f7f6fb9eaf05.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/18/42543e130d54fcfec79dd53207095f46.jpg
Inviato con Tapatalk
levrieronero
18-09-2015, 11:37
Prende forma.
Mono montato, gomma post montata.
Ho segnato a mia e vostra memoria (se servisse) le coppie di serraggio di alcune viti.
In particolare segnalo che quelle di supporto del porta targa (-8 Nm) vanno fissate con un po' di frena filetti (secondo specifica BMW).
Le altre le ricerco sul CD dell'officina e le metto in calce a questo post.
er-minio
18-09-2015, 11:43
In particolare segnalo che quelle di supporto del porta targa (-8 Nm) vanno fissate con un po' di frena filetti (secondo specifica BMW).
Ma tanto.
Se no te lo perdi per strada...
Cortesia.
Quale è il K della tua molla Ohlins posteriore?
levrieronero
18-09-2015, 12:05
Altre coppie di serraggio utili per questa operazione:
- Silenziatore su telaietto reggisella M8x20 > 18 Nm
- Ohlins su forcellone ruota posteriore M10 x 80 - 10.9 loctite 243 > 58 Nm
- Ohlins su telaio principale M10 x 1,25 x 55 - 10.9 Sostituire il dado, lubrificare testa dela vite, frenafiletti meccanico Optimoly TA > 50 Nm
- Pinza freno posteriore su coperchio carter del gruppo trazione (cardano) M8 x 25 > 24 Nm
Altri dati di interesse:
Gomme:
pressione consigliata per uso normale su strada (misurazione a freddo) ant 2.2 bar; post 2.5 bar
pressione per impiego sportivo: post 2.1 +/- 0.2 bar.
contrappesi massimi ammessi per equilibratura pneumatici 80 g max sia ant che post.
(per info, sulla mia post sono andati 25 g.)
levrieronero
18-09-2015, 12:08
@ er minio: credo sia una 170.
il mono è stato revisionato con le specifiche della scheda Ohlins (che poi sono uguali a quelle BMW, naturalmente).
Il n. prodotto si trova stampato sulla testa dell'ammortizzatore, da quello si ricava la scheda ed i dati relativi (tramite programma del centro revisioni, noi non riusciamo).
I dati principali che ricordo a memoria che mi ha detto ieri il meccanico sono: precarico 0,7 cm dal tutto aperto, freno in compressione tutto chiuso - 14 click, freno in estensione tutto chiuso - 16 click.
Oggi verifico che siano gli stessi dati che ci sono sul libretto BMW (che però ho in garage ed ora non posso consultare)
er-minio
18-09-2015, 12:10
Perfetto.
Devo rifare tutti i serraggi sulla mia, sopratutto il codone.
@ er minio: credo sia una 170.
Ok, allora vengono tutte cosí. Pensavo sulla mia fosse stata sostituita.
È un go-kart.
levrieronero
18-09-2015, 12:11
Il numero stampato sulla mia molla è il seguente:
OHLINS 01093 - 69/170 L 427
levrieronero
18-09-2015, 12:13
Anche a me sembra bella tonica. Un po' tanto per i miei gusti. Per ora comunque non mi avventuro in modifiche di assetto. L'idraulica proverò... ma molla ed altezze lascio quelle che sono previste da BMW.
er-minio
18-09-2015, 12:42
Dovrebbe andare bene.
Io sono abbastanza pesante rispetto alla media, quindi sulle altre moto ho sempre sostituito le molle.
Questa ancora nemmeno l'ho portata a regolare gli ammo come faccio con tutte le moto (e le molle sono già quelle più rigide) ma fino ad ora non ho avuto problemi, se non minimi e innescati da errori miei, di assetto.
È dovuto anche al fatto che non sono minimamente in grado di spingerla come dovrebbe :lol: ma non ha mai "pompato" al posteriore, ad esempio, come facevano le altre.
Boxerfabio
19-09-2015, 19:55
Che moto.........
Maaa... come mai hai cambiato le carene?
Il cupolino non mi sembra affatto male e credo faccia anche bene la sua funzione.
Per ora ho un moderato approccio alle scimmie, mi piace l'idea di lasciarla il più possibile come mamma BMW l'ha fatta... l'unica cosa che mi fa una libidine pazzesca è lo scarico Akra... ma so che ha un costo proibitivo...
I primi passi dopo il ritiro ed il completamento del passaggio di proprietà saranno:
- tagliando generico con liquidi e regolazioni
- richiamo flangia
- nuove gomme
- revisione ministeriale
- assicurazione
A propoito delle nuove gomme, mi indirizzerei sulle metzeler raceteck
ho visto che di serie montava queste nella versione 2008. faccio bene o faccio male?
conto di usarla poco, senza esagerare come richiesta di performance, principalmente strada con - senza dubbio, anche se non so quando riuscirò - prova in pista...
per il resto penso che, almeno fin che avrò la GS 1200 LC da usare (dopo aver provato bene la HP deciderò se tenerla o venderla.... tutto un divenire...:)...) passerò più tempo ad ammirarla che ad usarla... almeno per questa stagione.
Io torno sulle gomme.....e non posso che consigliarti le metzeler raceteck k3 ...fantastiche!!!
levrieronero
20-09-2015, 13:19
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/20/2948c19bec64c22405be1255f24ec51d.jpg
Ci siamo... tagliando... revisione mono anteriore e via...
Gomme già montate: Conti Endurance.
Ciauz. T.
Inviato con Tapatalk
bobo1978
20-09-2015, 14:18
Ci vuole una Bobbio - Penice in 9min x testare il mezzo.
pacpeter
20-09-2015, 14:23
Ci vuole una mugellata altroché. .....
levrieronero
20-09-2015, 16:55
Ahahahaha... in 9 minuti la vedo duretta... Ahahahaha
Molto meglio il Mugello, li in 9 minuti posso farcela... Ahahahaha.
Comunque, si, ci vuole una mugellata!
Inviato con Tapatalk
bobo1978
20-09-2015, 19:34
Bellissima Tato.
levrieronero
22-09-2015, 10:36
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/22/0be1b32165982f998e2a6e3d0c072562.jpg
In viaggio verso il tagliando...
Sembra mia figlia, si sposta solo con il passeggino... e l'Hp solo sul carrello... 😊😊😊
Inviato con Tapatalk
9gerry74
22-09-2015, 13:56
ogni volta che apro questa discussione mi vengono dei pruriti...
:arrow:
mascalzone_latino69
22-09-2015, 14:00
da chi la stai portando a tagliandare ??:!:
anche in MP...se preferisci...;)
levrieronero
22-09-2015, 16:25
Nessun segreto. Sono andato da Nanni Nember a Brescia.
A Piacenza il meccanico é andato in pensione ed é rimasto solo Lorenzo (il suo aiuto) che é bravo, ma in questi giorni é nelle tolle proprio perché solo.
Inviato con Tapatalk
levrieronero
24-09-2015, 15:43
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/24/f9d7163ad88f07ca5a99d0d4876caca0.jpg
... ho un'hp alle costole... :) ... viaggia verso il mio box, ed é tagliandata... vuoi vedere che sabato riesco a farci 1 metro... :)
Inviato con Tapatalk
piemmefly
24-09-2015, 16:03
Grande Tato....
Magari ci si poteva beccare per una birretta.
Sempre sana invidia.Che mezzo !!!!
E per quel poco che ti conosco, fortunata anche lei ;)
levrieronero
24-09-2015, 18:06
Moto o non moto, a ottobre una birretta insieme ci scappa!
Un abbraccio. T.
Inviato con Tapatalk
mascalzone_latino69
24-09-2015, 18:56
Sabato piove !!:lol: :lol: ;)
Ps: la mia è solo pura curiosità , perchè hai così tanta fiducia in Nanni Nember?
...2C a PC ... o Carteni a Lodi .. No?solo x sapere...:!:
levrieronero
24-09-2015, 19:44
Niente di particolare. Non ho nemmeno pensato a Lodi. Proprio non mi é venuto in mente.
A BS le poche volte che sono stato sono sempre stati gentili. Tutto qua.
A PC sarei andato anche più volentieri ma c'é stato un qui pro quo... prima mi han detto (in concessionaria) che il capo meccanico non sarebbe più tornato e che erano nelle tolle, non garantivano di farmi il tagliando in 2 giorni... oggi invece l'ho visto al lavoro... e mi hanno anche chiesto perché non fossi andato da loro... ??? ... sinceramente di fare armi e bagagli per andare fino a BS me lo sarei evitato volentieri...
Inviato con Tapatalk
managdalum
24-09-2015, 21:34
Dai, che sabato si va sul "nostro" percorso di test a vedere di che pasta è fatta questa bellezza.
levrieronero
25-09-2015, 12:15
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-set-attrezzi-per-moto.html
i ferri per la HP2 potrebbero essere questi....
er-minio
25-09-2015, 12:50
Ottimo.
Devo passare al magazzino ricambi a prendere un paio di viti che il GS s'è perso per strada e vedo se costa uguale e me li accatto.
levrieronero
28-09-2015, 16:11
Allora... sabato ho fatto un giretto con la HP.
Bella moto. Purtroppo le strade sono quelle che sono e sulle sconnessioni o dove c'è sporco (cioè ovunque, tranne pochi tratti) si fa davvero fatica.
Le mie prime impressioni sono comunque le seguenti:
il cambio non ha nulla a che vedere con quello degli altri boxer. Non so perché, ma è spaziato da 10 e lode ed è un burro. La frizione è morbida. I freni, frenano. Il grip delle gomme stradali, dove possono lavorare un minimo é eccezionale. Nei cambi di direzione si sente che pesa 40 kg meno degli altri boxer.
Il confort... beh, quello per essere una moto sportiva è da 7 1/2, ho regolato le pedane basse ed il manubrio alto (cambia poco, ma qualcosa fa...).. per essere una moto in generale, su strada, è al limite della sufficienza. Ho tolto due click di compressione al mono dietro, ma la moto risulta comunque piuttosto secca sulle asperità e, per me che sono 1,87, piuttosto caricata in avanti. A tal proposito ho avuto un gran male ai gomiti ed ai palmi delle mani ma non ai polsi o alla schiena. Il sedere... diciamo che è stato su selle più comode, ma anche più scomode... ma solo quando facevo trial e la sella non c'era... :)
L'acceleratore potrebbe essere meglio. Ottimo quando si è a metà corsa, meno buono quando dal tutto chiuso si vuole aprire un pelo. Ha un po' di ritardo ed in più ha una corsa un po' lunga. Probabilmente in pista la cosa si sente meno, ma in strada dove si va piano è un poco fastidioso. Soprattutto in virtù della posizione della mano.
Il motore è un gran bel motore. Ha un allungo bellissimo. Mi sembra avere un po' meno copia in basso rispetto ad una GS (ma forse è un'impressione data dai rapporti) ma è molto fluido e regolare nel salire di giri. Da il meglio di se quando gira sopra i 3800/4000 giri... cioè per strada praticamente mai... :) ... però si sente che è un boxer "veloce", leggero e performante. Son convinto che con uno scaricozzo come si deve sarebbe ancor più gustoso... il sound è buono, gli scoppi in rilascio gustosi, non è fastidioso... ma un pelo in più di brum brum ci starebbe bene...
Per strada comunque questo genere di moto è godibile solo a metà. Forse con un manubrio tipo naked sarebbe meglio, anzi, sicuramente sarebbe meglio, ma si snaturerebbe. Insomma per strada, il problema è la strada non la moto.
Mi ha dato l'impressione di essere una bellissima moto da usare tra i 90/100 ed i 180/200 km/h, sotto mi sembra "sprecata", sopra lo digerisce ma non è il suo campo di battaglia preferito.
Non so se riuscirò ad usarla ancora quest'anno, merita comunque di essere provata a fondo, di prendere carta e penna e provare a variare l'assetto, merita un asfalto pulito, liscio e tiepido... va insomma provata sulle strade giuste o meglio ancora su una pista che non sia da gas spalancato.
Ciauz. Tato
er-minio
28-09-2015, 16:28
Gli scoppi in rilascio sono la cosa più bella.
Ti scrivo due impressioni mie, per confrontarle, anche se nel mio caso l'uso è al contrario.
Gas: molti dicono di mettere il gas rapido, a me non da particolarmente fastidio per strada. Nemmeno tra i cordoli per essere sincero, ma girando modalità paracarro non è un problema. Per chi gira "veloce", posso capire.
Coppia: non sembra. Sotto è vuota. È un motore che deve girare alto. Dai 5/6mila in su è uno spettacolo.
In più le marce sono splendidamente lunghe (cambio ravvicinato). Ricorda che fa poco meno di 200km/h in terza.
Ricordo ancora la prima volta che l'ho guidata ed ho spalancato il gas in rettilineo... ho dovuto guardare giù per controllare che fosse un boxer :lol:
Certo, per strada puoi girarci fluido con il motore che fa le fusa ed è sempre piacevole.
Sospensioni: come detto prima è un go-kart. Su strada diventa un po' un problema(ino) a velocità sostenute.
Uno dei giri classici che faccio qui in UK, per mancanza di curve, ha dei tratti guidati piuttosto veloci. Con il GS li fai tranquillamente senza renderti conto di nulla.
Quando li feci la prima volta con l'HP scoprii cunette, bozzi e piccoli "zompi" a me sconosciuti. Praticamente stai sulle gambe per compensare :lol:
Scarico: mi fido di quello che mi è stato detto da varie persone. Levando il cat si trasforma. Di molto. Ma tanto.
È una cosa che vorrei fare più avanti, ma devo trovare prima chi è capace di rimappare senza fare casini, visto che il motore è "delicato".
Il cambio è una ficata.
Domanda: te hai problemi con le cambiate a salire con il quickshifter a giri bassi?
La mia fino a che non è molto calda è bella ruvida.
Una cosa che scoprirai forse a primavera è quanto ti cuocerà la schiena se rimani bloccato nel traffico o cammini a basse velocità. :lol:
Con le leve come ti sei trovato? :wink:
Io ho sempre voglia di girare un pelo i comandi verso il basso (sono 1.90) ma ancora non ci ho voluto mettere mano.
Impressioni simili per entrambi.
L'unica cosa che "sento" diversamente è la risposta del gas.
Per me è un tutt'uno con la trasmissione. Che è la cosa che mi piace di più quando cambio tra questa ed il GS, visto che il GS in confronto ha una risposta burrosa quando giri la manetta anche in confronto alla vecchia Boxercup.
Pointers: prenditi un paio di paratacchi di ricambio e tienili da parte. Quelli per fortuna costano poco.
I miei li ho sgrattati abbastanza con la plastica posteriore dello stivale nel giro di 2/3 uscite.
levrieronero
28-09-2015, 17:07
Si, conferma le mie impressioni. Considera che ci ho fatto un centinaio di km non di più, ci vuole ancora un po' di tempo. Considera anche che sono tutt'altro che veloce ma ho notato le tue stesse impressioni per quanto riguarda l'assetto, la coppia, il cambio e lo scarico.
Le leve le ho regolate a metà corsa. Hanno un bel registro che le distanzia / avvicina parecchio. Non ho notato una posizione scomoda, ma solo perché stavo tirando mille accidenti per tutti i mali che mi stavano venendo... :) ... ha veramente una posizione "inusuale" per chi non è più abituato a quelle moto... i palmi delle mani mi facevano davvero male...
Concordo sul gas rapido. Anch'io non lo monterei. Forse è solo questione di abitudine.
Ho provato un paio di cambiate senza frizione ma senza dubbio sopra i 5000 giri. A bassi giri mi sembra che non funzioni. Cioè, le marce entrano ma la moto sobbalza come se non ricevesse il comando.
Comunque l'HP è un gran mezzo. Per essere un boxer direi... strepitoso! E' tutta bella, da vedere, da toccare, da usare (tranne i limiti delle strade, ma non è colpa sua).... spero di riprovarla su strade migliori essendo un po' più in forma fisicamente....
er-minio
28-09-2015, 17:16
Considera anche che sono tutt'altro che veloce
Pure io non lo sono, fidati. :wink:
Le leve le ho regolate a metà corsa. Hanno un bel registro che le distanzia / avvicina parecchio. Non ho notato una posizione scomoda
Haha. A me aveva messo la pulce all'orecchio Flyingyellow65... che tra l'altro è la persona che andò a vedere la moto a BMW Roma e la provò su strada quando praticamente la comprai per telefono da qui.
Risultano molto lunghe in quella posizione e mi consigliava di cambiarle con quelle corte.
Un po' lo sento, ma non mi danno tanto fastidio da cambiarle.
ma solo perché stavo tirando mille accidenti per tutti i mali che mi stavano venendo... :) ... ha veramente una posizione "inusuale" per chi non è più abituato a quelle moto...
I feel your pain.
Come sulla vecchia eSSe devi stare attento a non scivolare, quando sei in relax, a palle sul serbatoio.
A me danno fastidio i muscoli dietro le spalle dopo qualche decina di km.
Come posizione dei polsi, ricordo il 999 più scomoda.
Da parte mia, mi porto dietro un discreto rotolo di coppa che dovrei levare, cosí guido più comodo.
Sulla HP esco solo con la tuta di pelle cosí sto più comodo.
Traforata... quindi ora che fa poco oltre i 10 gradi esco con la tuta e sopra una felpona a bloccare il vento. Alta moda proprio... :lol:
Ho provato un paio di cambiate senza frizione ma senza dubbio sopra i 5000 giri. A bassi giri mi sembra che non funzioni. Cioè, le marce entrano ma la moto sobbalza come se non ricevesse il comando.
Devi andarci molto deciso a giri bassi.
Quando è fredda, in città, uso la frizione. Una volta che si è scaldata per bene, dopo un po' di km, entrano molto meglio anche a giri bassi e lo usi senza grossi problemi.
É da farci il piede.
Comunque l'HP è un gran mezzo. Per essere un boxer direi... strepitoso! E' tutta bella, da vedere, da toccare, da usare (tranne i limiti delle strade, ma non è colpa sua)
Si. Concordo. É una "cosa bella".
Mi sono perso una vite del portatarga nel mio giretto su strada sabato.
Ora ordino qualche ricambio e weekend prossimo si rifà tutto con dinamometrica e frenafiletti + bagnetto.
mascalzone_latino69
28-09-2015, 20:50
Ci fate la Benza normale o la super (98 ottani o più )??
Bravi ragazzi, bei report !!;)
Io non saprei scrivere tutte queste cose dopo un giro di così poca strada!:!:
.. Forse non lo saprei fare nemmeno dopo tutti i km che ho percorso con le mie S, anche se in alcune delle vostre "lamentele" mi ci specchio anche io...
Ed: palmo della mano, sella dura ecc ecc...
Paolo Grandi
28-09-2015, 21:17
...merita un asfalto pulito, liscio e tiepido... va insomma provata sulle strade giuste o meglio ancora su una pista che non sia da gas spalancato...
Ti consiglio quindi San Martino del Lago. Un bel misto, con un bel rettilineo ;)
er-minio
28-09-2015, 21:31
Ci fate la Benza normale o la super (98 ottani o più )??
Qui in UK la Super è 97 ottani. Sempre quella quando si trova. Se no, a volte, la 95.
In una delle piste dove vado c'è la pompa di benzina dentro e ti danno la Sunoco da 98 o 99 non ricordo.
Venduta ad un prezzo per cui te la dovrebbero portare con le orecchie... ma o così o vai di tanica o ti fai bei km per il primo distributore.
Se devo essere sincero, non saprei dirti la differenza.
Io con i rapporti del cambio, proprio perchè fermone, ci sto facendo pace con molta calma :lol:
comunque vada sarà un successo
complimenti
levrieronero
02-10-2015, 21:42
Ti consiglio quindi San Martino del Lago. Un bel misto, con un bel rettilineo ;)
Sono andato a vedere il sito internet.
Mi sembra proprio un circuito adatto! Ed é vicino a casa.
Grazie della dritta.
T.
Inviato con Tapatalk
levrieronero
04-10-2015, 18:34
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/d0777351f12dbf1b53e476dbde1642ee.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/b0f68175b3ea0fb226bdf1b88eab7d76.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/04/604553aefad1b8955cc062086fca3dec.jpg
Una pulitina alla meccanica...
Al prossimo giro lucido la carrozzeria, rimonto tutto e poi a nanna per il lungo inverno.
Inviato con Tapatalk
pacpeter
04-10-2015, 18:36
Se ti porto la mia gli dai una "pulitina"?:lol:
piemmefly
04-10-2015, 19:27
Ma poi la usi o la metti in salotto sotto vetro ?!?!
Sempre bello quando si apre questo thread.
Passione, tanta, passione !!!
levrieronero
04-10-2015, 20:07
Volentieri pac!
Non so se sia passione, so che non riesco a fare diverso... anche se non sempre mi diverto, tenere le moto in ordine (specie prima di rimessarle per l'inverno) é più forte di me!
Comunque... un "po'" di passione c'é... 😊😊😊 ...
Paolo, se un giorno passi per PC, dammi uno squillo che ci beviamo un kin8!
Inviato con Tapatalk
er-minio
04-10-2015, 20:33
Dio... ti porto anche la mia che devo mettere a riposo per l'inverno!!!!!!!! :shock:
levrieronero
04-10-2015, 21:16
Ahahahaha...
vi svelerò un trucchetto... si chiama CRC 5-56.
È un olio usato in marina (almeno così viene venduto), é una specie di WD40.
Rimuove catrame, piccoli segnetti, il calcare dell'autolavaggio, etc.
Non rovina la vernice del telaio, guarnizioni in gomma etc. Invece lubrifica e protegge.
Sul motore lo do a pennello (strizzato), lo passo anche sullo scarico, la plastica, etc. Poi si rimuove l'eccesso con un panno morbido e pulito.
Lascia tutto pulito e lubrificato, i cablaggi elettrici ringraziano, i metalli si puliscono.
Ha solo 2 controindicazioni:
1 dove non si passa, si vede. Tutto il resto si pulisce bene e dove non si arriva, un po' si nota. Ma di solito sono posti... che giusto perché sai che ci sono, altrimenti...
2 lasciando un velo, quando rimetterete in moto la moto sembrerà che vada tutto a fuoco perché fuma tutto... in realtà basta saperlo e partire subito... o meglio ancora sarebbe lavarla prima del uso.
2 bis, prima di riutilizzarla la rilavo... vedi sopra e così non si appiccica al velo lo sporco della strada (vero é che poi come si é attaccato, al primo lavaggio se ne va).
Provatelo. Non ve ne pentirete... 😊😊
Inviato con Tapatalk
er-minio
04-10-2015, 21:35
Lo compro immediatamente.
La mia fa veramente schifo.
Sono uscito il weekend scorso per fare un giretto. Mi si deve essere spiaccicato quello che penso fosse un calabrone perchè c'è una smocciolata che parte dal rotellone dell'Ohlins anteriore e arriva a mezzo serbatoio.
Stato dei cerchi, motore, cardano... penoso :lol:
Mi vien da piangere a vederla così. Weekend prossimo le lavo tutte e due per bene, ma mi tocca passarci la giornata e scroccare il garage al mio amico.
Brutta cosa non avere dove lavorare sulle moto :(
quando rimetterete in moto la moto sembrerà che vada tutto a fuoco perché fuma tutto... in realtà basta saperlo e partire subito...
Una roba del genere? :lol: :lol: :lol: :lol:
https://www.youtube.com/watch?v=eRYRTfiC_qo
Quella è la prima accensione post pulizia pre-invernale e spruzzata generale di ACF-50.
Tempo di riguidarla verso casa e puzzi/profumi di ACF per una settimana.
levrieronero
04-10-2015, 21:54
Eh, si... fa proprio l'effetto del tuo GS!
Comunque, concordo, lavorare senza spazio e/o senza attrezzi é un supplizio!!
Per fortuna nel corso del tempo sono riuscito a procurarmi entrambi, ma ho fatto anni sdraiato sotto la moto e con i pezzi sparpagliati ovunque, con i ferri recuperati etc... Adesso grazie al cielo son messo bene, ho il ponte (che é sempre in mezzo ai coglioni, ma per lavorare é una manna), il banco, i ferri e lo spazio per girare in torno alla moto.
Confronto a prima é una giostra!
Poi... con il tempo ho anche trovato i prodotti "giusti", cioè quelli che con una fatica ragionevole consentono un risultato ragionevole... prima usavo la pasta, il polisch, il wd40, l'acqua ragia, l'avio, etc etc... poi un giorno ho comprato una latta di CRC... prima ho provato solo sui metalli (ma telaio, cerchi etc sempre a strofinare)... poi mi sono bellamente rotto le scatole ed oggi se potessi la immergerei direttamente... 😊😊... a dire il vero la carrozzeria la faccio sempre a polisch, altrimenti viene un'impataccata da rumeni.... 😊😊
Ps occhio ai dischi freno... Verboten passarci vicino con lo straccio sporco
Pps... i cerchi vengono belli puliti ma é un delirio proprio x i dischi... per fare un lavoro fatto bene andrebbero smontati...
Inviato con Tapatalk
er-minio
04-10-2015, 22:11
Fai conto che tengo l'HP in un garage a 3km da casa. Sotto il vecchio ufficio. Garage che uso da anni con tutte le altre moto. Ho parcheggio, ma non garage a casa.
Il GS ora che lo uso tutti i giorni per andare al lavoro (abbiamo cambiato ufficio) sta fuori nel parcheggio del palazzo, prima stava in garage pure lui.
Mio weekend con giro con l'hp è: mettiti la tuta, esci, slega il GS, guida fino al garage, scopri l'hp e tirala giù dal cavalletto, trasferisci tutti i lucchetti e coperta sul GS parcheggiata al posto dell'HP: fai giro con l'HP.
Torna prima delle 8, se no chiudono il garage, fai la manovra inversa, torna a casa con il GS, che dopo 300km di HP ti pare di guidare l'autobus. :lol: :lol: :lol: :lol:
Quando andiamo a girare, sopratutto a Brands Hatch, che di solito ci tocca partire alle 6 di mattina, mi tocca trasferire l'HP la sera prima nel garage del mio amico, e pure lì è un tetris di moto che la metà basta. Perchè il mio garage apre alle 7.
Vai con il GS a prendere lui a casa, torna al garage a prendere l'hp, porta l'hp da lui mentre lui porta il GS, molla l'hp in garage suo, torna a casa in GS.
Appena divento ricco mi compro una casa col garage... :lol:
O un garage con una camera da letto incorporata.
Ps occhio ai dischi freno... Verboten passarci vicino con lo straccio sporco
Si immagino.
L'ACF-50 (trattamento per proteggere dal sale) è uguale.
La prima volta che lo applicai al GS mi andò per sbaglio sui dischi davanti.
Pur sapendolo, alla prima frenata a 5km/h in cui la moto continuava dritta mi cacai in mano :lol:
Passai una mezz'ora fino a che riuscivo a sollevare la ruota posteriore a fare frenate da pazzi attorno a casa per pulirli :evil4:
By the way, il CRC è questo?
http://www.amazon.co.uk/CRC-100101091201-5-56-multi-purpose-protection/dp/B001JKC0P8/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1443989810&sr=8-4&keywords=CRC+5-56
(seconda foto)
PS. Quando mai smonterai il cupolino, vedrai che ficata come viene via.
levrieronero
04-10-2015, 22:25
Consolati, anche il mio box é a 3,5 km da casa... ma almeno ho tutto la. Senza tetris... adesso c'é dentro pure il carrello, un armadio con l'archivio dei doc di lavoro di mia moglie, mobili, 500.000 scatole con dentto le peggio inutili minkiate che mia moglie pensa che un giorno potrebbe voler rivedere per qualche istante, etc... però é bello grande e riesco (con fatica) a renderlo ben vivibile e be sfruttabile.
Potessi usarlo solo per le moto... sarebbe una suite.
Pensa che la mia idea di felicità, quando ero più giovane era proprio... un bilocale con terrazzino e un garage sconfinato! Vuoto. Etereo. Con una moto ogni 500 m... roba da dover prendere la moto per andare a vedere le altre parcheggiate... Ahahahaha...
Ora sono mezzo imballato di lettini da campeggio, seggioloni, le cose di mia moglie.... Ahahaha... insomma, tutto sommato... mi é andata bene.... 😊😊😊😊
Inviato con Tapatalk
levrieronero
04-10-2015, 22:26
Si! È quello!
Io lo prendo in latta, non spray, ma é proprio lui.
Inviato con Tapatalk
roberto40
04-10-2015, 23:25
Anche io amo avere la moto pulita ma non ho assolutamente la tua pazienza.
Solitamente vado al lavaggio, un paio di gettoni con la lancia e mi va bene così.
Certo, guardano poi le tue foto mi verrebbe voglia di impegnarmi di più.
Poi però mi passa subito.
levrieronero
10-10-2015, 13:11
Ho deciso di farle passare l'inverno al caldo, con me in ufficio.
La GS 100 é molto gelosa.
Le ho spiegato che questa é la nuova fiamma, ma il vero amore é solo per lei...
(ed é pure la verità).
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/10/38ff2b7d7a6b7b303cf3146642895b53.jpg
Inviato con Tapatalk
managdalum
10-10-2015, 13:24
Ahahah!!!
Va che moto fortunata!
Agevolare foto del mezzo a riposo in ufficio.
Grazie!
er-minio
10-10-2015, 14:40
Ma li mortè... :lol:
Questo supera pure me che c'ho dormito insieme... almeno non dentro casa.
roberto40
10-10-2015, 14:44
C'è del feticismo in tutto questo.:rolleyes:
:lol:
er-minio
10-10-2015, 14:46
Devo dire che Levriero è molto più signore di me :lol:
Questa è la notte precedente alla prima volta che la guidai (dormito poco e male in realtà).
https://scontent-lhr3-1.cdninstagram.com/hphotos-xtf1/t51.2885-15/e15/10424658_452934081510004_1472306891_n.jpg
pacpeter
10-10-2015, 14:48
Minkia che bavbone......
Pevó debbo dire che vedo male quel termosifone vicino alla moto. Ti ingiallirá le plastiche
er-minio
10-10-2015, 14:49
"plastiche"
Si, in realtà ci avevo pensato pure io al termosifone così vicino.
roberto40
10-10-2015, 14:49
Tenero.
Ti manca un cane vicino, un piattino e una bottiglia incartata.
Poi il quadro è completo.:lol:
Però quella foto trasuda passione.
pacpeter
10-10-2015, 14:54
Er minio in quella foto é un grande.
Mó gli faccio cambiare il nick in er-mito
levrieronero
10-10-2015, 14:58
Ahahaha... er-mito ci sta benissimo! Grande foto!
Il termosifone é più lontano di quanto sembri... comunque a scanso di equivoci mi sa che chiuderò la valvola a metà... 😊😊😊
Inviato con Tapatalk
er-minio
10-10-2015, 15:09
Non avevo notato il ventilatore Dyson!!! Raffinatezza.
Quanto è bella con il cupolino originale, ora lo rimonto!
squalomediterraneo
10-10-2015, 20:25
Non avevo notato il ventilatore Dyson!!! ...
E io che pensavo fosse il cerchio di fuoco da passare di slancio con la moto.
:lol:
pacpeter
11-10-2015, 01:05
Ma non sono plastiche? Solo carbonchio??????
er-minio
11-10-2015, 01:24
Todo carbonio sulla HP.
Tra l'altro, muso e coda sono due monoscocche.
pacpeter
11-10-2015, 09:51
Mi inchino e mi cospargo il capo di cenere per l'eresia da me detta......
er-minio
11-10-2015, 10:28
Ego te absolvo...
roberto40
11-10-2015, 10:37
http://i60.tinypic.com/2ynqq69.jpg
pacpeter
11-10-2015, 11:06
Amen............
levrieronero
20-10-2015, 11:45
Vi segnalo questo polish che funziona davvero bene... si mette e si toglie con estrema facilità e lucida a dovere.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/bc6ad36919e868186e6a6b2e0cbbdd1a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/76257bcad7deeea810e90265e7cdf45a.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/f9d08d3b38fe1b1637570eff78d2aecc.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/48684c3b9eefbaabb6ac9491749e1e8e.jpg
Inviato con Tapatalk
levrieronero
20-10-2015, 11:47
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/20/77b7508487e8e029c6797e91aa666e84.jpg
Inviato con Tapatalk
Tato ......senti ......ti lascio il vuferotto un paio di settimane............avrebbe bisogno di cure amorevoli......
levrieronero
20-10-2015, 11:55
ahahahaha... aprirò una casa di cura per moto che si sentono trascurate... faremo massaggi, pulizia, coccole, dieta bilanciata... una spa... ahahahahaha...
Lascialo a me, te lo tratto con i guanti
...la tuta, le saponette e le gomme in mescola
Te mi grattuggi le pedane nei tornanti.......mi fido mica.........
Rotfl........
er-minio
20-10-2015, 12:19
Wow.
Ti spedisco la mia per l'inverno?
levrieronero
20-10-2015, 13:06
Dai, che si fanno compagnia... 😊
Inviato con Tapatalk
squalomediterraneo
20-10-2015, 13:53
Se dovesse capitare...un cucciolo lo prendo io ! :lol:
er-minio
16-11-2015, 18:42
Sono andato dal conce a comprare un po' di viteria... perchè ho scoperto che se usi la pasta alla grafite, invece del bloccafiletti... ti perdi le viti della coda per strada... ahem.
Ho provato ad ordinare la cosina degli attrezzi con la chiave componibile.
Non è più prodotta!
http://www.newkidscenter.com/images/10401835/image001.jpg
PS.
Il CRC che usi, te 5-56, qui in UK è introvabile.
Insomma. Trovo da ordinare online solo il barattolone da 5 litri.
Aspetto che il mio "socio" cambi casa a Dicembre (ne prende una con un garage dove ci entrano le sue moto e la mia HP) e ne ordino un paio!
A meno che non sia la stessa composizione del normale CRC (io ho sempre usato il 6-66 come sbloccante) o qui ha una denominazione differente.
levrieronero
16-11-2015, 21:58
Emilio non disperare! Ahahahaha...
te ne mando io una latta!
Se si può (non so se é possibile spedire in Inghilterra dei lubrificanti) te la mando davvero, senza problemi.
Per la chiave puoi provare qui:
http://www.bmw-motorrad-store.it/bmw-set-attrezzi-per-moto.html
Con il cell faccio fatica a cercare la trousse giusta ma la chiave e gli altri pezzi mi sembrano quelli giusti... :)
Inviato con Tapatalk
er-minio
16-11-2015, 23:03
Aha. Grazie mille, ma non ti preoccupare! Per ora ho trovato solo le lattine spray e quelle da 5lt.
Ora provo un altro spacciatore non online.
'sto weekend che viene vorrei dare una lavata + sistemata all'hp che sta abbandonata in garage da due mesi.
mascalzone_latino69
02-01-2016, 20:53
Ciao Levrieronero, mi potresti dare qualche dritta su dove sia meglio ancorarla??:!:
Dal momento che tu ci sei già passato, almeno non invento cose strane!;)
Sopratutto nella parte anteriore, lateralmente sono ben visibili !!
levrieronero
02-01-2016, 21:50
Anteriormente ho fatto passare le cinghie intorno ad ogni stelo forcella appena sopra alla piastra inferiore. Vanno poi fissate sul carrello avendo cura di tirarle in avanti e solo leggermente di lato per non danneggiare le carene. Se le ancori alle estremità esterne del carrello come verrebbe naturale fare, al primo tiro della cighia spacchi le carene.
Come vedi io ho usato ben 6 cinghie.
Le anteriori hanno la sola funzione di tenere la moto spinta dentro il guida ruota del carrello.
Due laterali danno tutta la stabilità necessaria e sono quindi ancorate al telaio e alle estremità esterne del carrello e tirano leggermente in avanti anche loro.
Le ultime due sono di sicurezza
Molto importante è che non lasci nulla che svolazzi al vento quindi il pezzo di cinghia che avanza dovrai arrotolarlo intorno alla cinghia stessa e fissarlo per bene con un nodo o ai moschettoni del carrello. Qualsiasi cosa voli può sbattere sulla carrozzeria o sul telaio e rovinartelo. Piuttosto nel dubbio portati un po' di nastro isolante per fissare ciò che avanza della cinghia in modo che non voli. Presta anche particolare attenzione al fatto che le cinghie anteriori non tocchino troppo contro l'interno delle carene.
mascalzone_latino69
02-01-2016, 23:05
penso di aver trovato un forgoneper il trasporto, quindi non ci saranno svolazzamenti strani...
mentre il fissaggio anteriore mi interessava...;)
er-minio
03-01-2016, 00:40
In furgone, appoggiata alla sponda l'ho sempre trasportata con due cinghie.
Se è sufficientemente inclinata verso la sponda, la cinghia anteriore passa vicino la forcella senza fare forza all'interno della carena.
mascalzone_latino69
03-01-2016, 09:19
Scusa Erminio, non ho capito cosa appoggi alla sponda come parte della moto?:!:
er-minio
03-01-2016, 12:03
Scusa mascalzone... mi sto dimenticando l'italiano :lol:
Io la trasporto appoggiata al lato del furgone di solito.
https://scontent-lhr3-1.cdninstagram.com/hphotos-xtf1/t51.2885-15/e35/11809831_1478566472441861_1296256985_n.jpg
Qualcosa di morbido dove tocca il bilancere del manubrio sul lato del furgone.
Una cinghia davanti che tira la moto verso il lato dove è appoggiata (dalla piastra di sterzo al gancio di attacco a terra) e una seconda cinghia dietro.
Non si muove nemmeno a calci.
Con la moto inclinata da una parte, la cinghia passa lungo la forca, internamente alla carena, ma non va a toccare/forzare sulla stessa con il rischio di romperla. Come giustamente ti faceva notare Levriero.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |