Entra

Visualizza la versione completa : Lasciare la RT


Claudio Piccolo
07-09-2015, 20:19
per un'altra moto si riesce?.... perchè spesso vorrei qualcosa di più leggero e maneggevole (tenete presente che ho il 1150) ma poi pensando al disorientamento che ho quando con l'XT il vento spinge come una pressa mi chiedo... si può rinunciare alla protezione di mamma RT specie usando la moto tutto l'anno?...qualcuno l'ha fatto senza pentirsene?

Claudio Piccolo
07-09-2015, 20:21
io so di chi l'ha fatto ma poi ci è ritornato.

Paolo Grandi
07-09-2015, 20:33
So che non vuoi sentirne parlare...ma la soluzione è la nuova RT LC... :lol:

robertag
07-09-2015, 21:04
dunque, dunque....:confused::confused: ..ah, ecco...

http://i59.tinypic.com/6fbjwp.jpg

:smile::smile::lol:

Mauri-Rider
07-09-2015, 21:21
Temo che la RT crei dipendenza...

Claudio Piccolo
07-09-2015, 21:22
ficooo!!!!.........mmm...... come maneggevolezza però siamo lì. :(

robertag
07-09-2015, 21:28
...a parte gli scherzi una rt la puoi sostituire soltanto con un'altra rt.. c'è poco da fare...

Claudio Piccolo
07-09-2015, 21:31
So che non vuoi sentirne parlare...ma la soluzione è la nuova RT LC... :lol:


sèèèh vabbè.... l'ho provata ed è una moto fenomenale.. più agile effettivamente della Nimitz, ma è brutta come le bestème eppoi è sempre il solito catafalco di RT. Ho in mente la Versys 1000 o la nuova e snellita Crossrunner per non parlare della nuova AT che a vederla è la più bella di tutte anche se ancora tutta da scoprire....però tutte nude e crude esposte a vento e intemperie....mah.

Claudio Piccolo
07-09-2015, 21:34
...a parte gli scherzi una rt la puoi sostituire soltanto con un'altra rt.. c'è poco da fare...


infatti...temo non ci sia via d'uscita. La solita vecchia frase fatta che la RT crea dipendenza temo sia vera.

Claudio Piccolo
07-09-2015, 21:38
due illustri personaggi...Bert e Enzino ci hanno provato senza riuscirci...se qualcuno ce l'ha fatta parli!

maurort
07-09-2015, 21:49
Anche se effettivamente brutta direi LC. O GW che però non ho mai provato. Versys 1000 ottima in tutto ma pesa e certo come riparo non c'è paragone.

Paolo Grandi
07-09-2015, 21:52
per un'altra moto si riesce?.... perchè spesso vorrei qualcosa di più leggero e maneggevole...

Inizia a montare la barra corta. E magari revisionare gli ammo, se non li hai mai fatti.
Sulla gomma ant. ho trovato una soluzione estiva eccezionale...ma come ultima spiaggia :cool:

Sul peso c'è poco da fare ma, con gli interventi di cui sopra, migliori non di poco la maneggevolezza e la sensazione di leggerezza ;)

stac
07-09-2015, 21:53
Fatto!
XT1200 ZE.
Plexi facilmente regolabile, protettivo non quanto la RT, ma io solitamente lo tenevo tutto basso.
Sospensioni regolabili elettricamente, tipo ESA.
Manopole riscaldate.
Cruise control.
Peso molto simile.
Erogazione sovrapponibile.
Consumi simili, appena un po' meglio la Yamaha.
La tenerona soffre meno le scie dei tir ed il vento laterale, va meglio pure sui fondi rovinati, di contro la RT è più svelta nello stretto.

Claudio Piccolo
07-09-2015, 22:23
...mmm...peso, erogazione,consumi molto simili e RT più svelta nello stretto... cosa ci dovrei guadagnare?

Enzino62
08-09-2015, 00:20
Claudio, non si può avere tutto in una moto.
Se vuoi minor peso, più sbarazzina ma poi vuoi protezione non ci siamo.
Io credo di aver fatto la scelta giusta.... Scooter 250 ruote alte leggerissimo per giocare tutti i giorni, casa lavoro e commissioni, per fare le cose serie rimane LEI in garage.
Non fare la sciocchezza di lasciare la rt per le moto che hai citato, già a vedere il manubrio, un tubo da 22mm ti farà pentire, poi aria dappertutto ti finirai con un karakiri!
Io quello che ricordo delle moto precedenti alla rt era la ricerca del parabrezza after market che potesse togliere aria e turbolenze, quante prove inutili e soldi buttati, il parabrezza rt regolabile da solo vale quanto la versis da te citata.

RT 1200 2009.

Claudio Piccolo
08-09-2015, 08:24
ecco!....ciò che temevo... sono condannato, RT a vita. :mad:

giambruco
08-09-2015, 08:57
Ma Claudio, avevi forse dei dubbi???
Io ho la 1150rt da quattro mesi e gli specialisti mi hanno già diagnosticato una dipendenza patologica irreversibile.

er-minio
08-09-2015, 09:08
http://images.mcn.bauercdn.com/PageFiles/519053/1-r1.jpg




















:evil4:

robertag
08-09-2015, 09:31
...sì... vabbè, una R1...:!: ma qui siamo in una stanza di vecchi babbioni.. .:mad:

robertag
08-09-2015, 09:33
...ciabbiamo l'osteoporosi e e la prostata imfiammata...

Claudio Piccolo
08-09-2015, 09:38
cheppoi non ho capito...da che parte si sale?

er-minio
08-09-2015, 09:46
Vai di K1600 Claudio. :eek:

Claudio Piccolo
08-09-2015, 09:50
indubbiamente fascinosa dal suo punto di vista, ma avevo detto qualcosa di più leggero e sbarazzino......mi prendo la nuova AT e ci metto questo, ecco!


http://i61.tinypic.com/5n9iqw.jpg

roberto40
08-09-2015, 10:12
Ottima l'ultima soluzione, così hai anche il tergicristallo.
Altrimenti prendi una GS e quando piove o fa freddo metti indumenti in goretex.:lol:

Karlo1200S
08-09-2015, 10:25
Per me assolutamente insostituibile, se non con una rt più moderna... l'lc non è affatto male...:arrow::arrow::arrow:

marcogiesse
08-09-2015, 12:12
...certo che Lc è veramente brutta😢😢

robertag
08-09-2015, 12:27
de gustibus non disputandum est...
per quanto mi riguarda la LC la trovo peggio della 1150 ma meglio della 1200 my05 & my09...

stac
08-09-2015, 13:49
...mmm...peso, erogazione,consumi molto simili e RT più svelta nello stretto... cosa ci dovrei guadagnare?

Poco o nulla... è una alternativa, che comunque non ti farebbe rimpiangere la RT, il plus: "è Jap".

Lucky59
08-09-2015, 13:58
per un'altra moto si riesce?.... perchè spesso vorrei qualcosa di più leggero e maneggevole ....qualcuno l'ha fatto senza pentirsene?

IO!!!

Passato al GS-LC 2014 e sono strafelice!!! Adoro la RT e nutro grande rispetto per quello che fà e come lo fà, ma, in quanto a maneggevolezza e divertimento, la GS LC è su un altro pianeta. In più è potente, veloce e discretamente protettiva e, se usata senza borse laterale, agile quanto uno scooter di media cilindrata.
Non ho alcuno stimolo a tornare indietro, nonostante il fascino indiscusso della nuova RT.

Lucky59
08-09-2015, 14:02
Poco o nulla... è una alternativa, che comunque non ti farebbe rimpiangere la RT, il plus: "è Jap".
E' dinamicamente e motoristicamente molto più simile alla RT che ad altre maxi enduro, ma molto meno attrezzata di questa per il turismo a largo raggio (cupolino, protezione totale) in più consuma parecchio e, a giudizio di tutti, è insolitamente "fiacca" nonostante la cilindrata. Non vedo vantaggi, almeno rispetto ad una RT recente; se il confronto è con la 1150, non saprei dire, il 1150 RT non l'ho mai guidato, ho avuto solo GS e GS ADV.

branchen
08-09-2015, 14:37
Poco o nulla... è una alternativa, che comunque non ti farebbe rimpiangere la RT, il plus: "è Jap".

Confermo la XT1200Z.
Con i deflettori ha una protezione dall'aria insospettabile, io ho anche il "regolatore" cupolino Diapason Racing (plexiglas originale) e la mappatura Evo1 Diapason Racing.

Questa moto ha un equilibrio incredibile, si apprezza davvero con i km.

In effetti sento la mancanza solo del Cruise Control (che c'è sulla ZE di Stac).

stac
08-09-2015, 14:41
@Lucky59
Non condivido.
Tra le endurone, insieme alla KTM è l'unica con cui puoi andare appena oltre la strada bianca.
I consumi sono soggettivi e dipendenti dallo stile di guida e dalla tipologia di strada.
La mia fa meglio della RT bialbero, più o meno come il GS del 2009.

iakka60
08-09-2015, 15:05
Ho la LC da 2 mesi, effettivamente bisogna .... farci un po l occhio, e l estetica puo essere anche discutibile, ma :
Provatela, sui percorsi che piu vi piacciono,senza problemi
devo dire che questo nuovo modello,con questo motore,ha delle prestazioni e soddisfazioni di guida che appagano anche i piu esigenti !!
poi, x carità, non è esente da difetti......
giusto 2accenni veloci :
le plastiche molto scadenti,soprattutto le borse, e poisolo 8500 km con le pastiglie anteriori......
mah (non è colpa mia, presa usata a 7000,meccanico dice che è abbastanza normale,ma ci credo poco)

Mond
08-09-2015, 16:14
Confermo che la Super Tenerè è una gran moto. Buona protezione (ma ci vuole un cupolino alto), motore potente il giusto e molto reattivo a bassi regimi, ottima postura. Probabilmente meno divertente della GS ma più simile alla RT come rotondità di erogazione. Ma la capacità di carico della RT te la scordi con qualsiasi enduro, per la stupida mania di fare lo scarico alto come se ogni giorno dovessimo guadare un torrente amazzonico.

stac
08-09-2015, 16:21
Ma la capacità di carico della RT te la scordi con qualsiasi enduro, per la stupida mania di fare lo scarico alto come se ogni giorno dovessimo guadare un torrente amazzonico.

Sbagliato.
I bauli di serie della XT sono scarsini, ma se vuoi puoi metterci degli after.
Io ad esempio ho dei Koboldbike in alluminio da 44 litri, che montano su attacchi Givi, (larghezza complessiva 98 cm) a cui abbino un Maxia.

https://lh3.googleusercontent.com/-kBucRIgDYg0/VAMLjMnymCI/AAAAAAAAI4s/gvXXO4K9T-U/s1152-Ic42/DSC_0212.JPG

Lucky59
08-09-2015, 16:32
@stac: non ho mai guidata la XT1200, quindi non posso insegnare nulla a chi ce l'ha. Mi limito a citare il risultato di tantissime prove su strada di tante testate italiane e straniere degli ultimi 5 anni. In soldoni: buone possibilità in fuoristrada (ma ABS non facilmente disinseribile), buona capacità di carico (come anche le altre...), comoda (più di KTM, ad esempio) ma, in generale, pesante e, in rapporto alla cilindrata, fiacca (c'è chi giura che modificando la centralina si ottengono meraviglie, boh..), confermi anche tu??
A me personalmente piace molto, trovo che sia molto ben costruita con materiali e componenti di pregio e anche il design, così chiaramente vecchio stile, come le dakariane di 20 anni fà, ha il suo fascino. Ma la prima scelta, per me, rimane il GS, ne sono letteralmente innamorato.

Lucky59
08-09-2015, 16:41
@Lucky59
Non condivido.
Tra le endurone, insieme alla KTM è l'unica con cui puoi andare appena oltre la strada bianca.


Io con il GS, in fuoristrada, mi trovo perfettamente a mio in ogni situazione, incluse petraie e mulattiere, compatibilmente con gli ingombri, ovviamente. Il segreto è la posizione di guida in piedi, davvero ottima, con la moto bella stretta tra le gambe ed il peso perfettamente bilanciato. Piuttosto il mio limite è la paura di danneggiare i cerchi (ho quelli in fusione), altrimenti oserei anche di più.

maxriccio
08-09-2015, 16:45
Anch'io cercavo una moto alternativa all'Rt, più che altro più maneggevole in città, da guidare anche in ciabatte o mocassini...... poi per la modica cifra di 100€ ho preso una sella ribassata e... ho ottenuto una seconda moto: citta sella ribassata, giri sella normale e tutto risolto, 2 moto in una!!:D:D

stac
08-09-2015, 16:49
Per disinserire l'ABS basta metterla sul centrale inserire la marcia e far girare.
In alternativa si mette un interruttore con pochi euro.
Dalle prove strumentali risultano valori prestazionali in linea con le avversarie, poi però le si è affibiato questa "fiacca"...
In realtà le vecchie Z avevano dei tagli di potenza in alcune marce, anche importanti.
Le centraline modificate evo1 ed evo2 la trasformano.
La ZE è già di suo più sciolta, si dice sia una via di mezzo tra le due evo.
Personalmente anche l'erogazione della Z mi andava bene così come era.
E' pur sempre un 1200 bicilindrico, la coppia non manca e di solito non ci si mette col cronometro tirando tutte le marce al limitatore.
Io ho avuto il GS del 2009, la Crosstourer, l'RT, ho provato il GS LC del 2013 e la 1290 super adv.

carlo.moto
08-09-2015, 16:52
La RT è cara, non è leggera, è abbastanza ingombrante non è stupenda ma si vende e la ragione è una sola: con le sue dimensioni e capacità non esiste alcuna altra moto; lo dico con rammarico perchè non esiste scelta o alternativa. Se si vogliono le caratteristiche della RT è inutile proseguire a scrivere, non c'è nessuna altra moto.

stac
08-09-2015, 16:53
Io con il GS, in fuoristrada, mi trovo perfettamente a mio in ogni situazione...

Premesso, che secondo me il telelever ha i suoi pregi, certo in fuoristrada non è nel suo habitat.

pierachi
08-09-2015, 16:55
Mond e' molto facile poterti contraddire, avendo avuto recentemente il 1200 gs ed ora Rt ad aria ti posso tranquillamente assicurare che la capacita' di carico del Gs era di gran lunga superiore a quella della Rt.

Rt pur avendo il baulone da 48 litri e' di una forma alquanto irregolare e si apre a meta' non a coperchio come il maxi Givi che ho appena ordinato per sostituirlo, pertanto e' molto difficile poterlo riempire a dovere e facilmente così' come avviene per quello che ho citato sopra.

Valigie laterali Rt pur avendo nominalmente un buon litraggio di stivaggio per la loro forma irregolare non sono così' capienti nella pratica come le alu laterali per il Gs che hanno altri due non trascurabili pregi:

-carica dal alto

- possibilità' di legarci sopra ad ognuna una ulteriore borsa che aumenta ,senza inficiare molto sulla aerodinamica della moto, minimo altri 60/80 lt di volume.

carlo.moto
08-09-2015, 16:58
Per il top case della RT esiste una magnifica borsa da mettere all'interno che ha il bordo superiore molto alto rispetto alla battuta propio per ovviare al fatto che il coperchio apre il top case a metà

A'mbabu
08-09-2015, 17:04
LaAssa stà, Claudio, lassa stà... che poi se prendi paga lo stesso dal Trotta ti tocca spararti..


...lassa stà, tienti la nimitz, e non rischiar la némesi...

pierachi
08-09-2015, 17:05
Carlo quindi la Bmw ha progettato quella stupida chiusura forse per vendere after anche la borsa??

stac
08-09-2015, 17:09
Per il top case della RT esiste una magnifica borsa da mettere all'interno...
Ce l'ho e la uso pure nel Maxia, (il mio si apre in due gusci quasi uguali).

pierachi
08-09-2015, 17:17
il guscio superiore del mio Maxia 3 invece funge solo da coperchio. quindi stiviamo nel bauletto l' impossibile e poi schiacciando il coperchio comprimiamo il tutto.

cmq per non andare o.t. sono d' accordo con Enzino che consiglia uno scoteerino 250 per avere qualcosa di più' leggero e agile.

carlo.moto
08-09-2015, 17:20
Carlo quindi la Bmw ha progettato quella stupida chiusura forse per vendere after anche la borsa??

Non so perchè ma io trovo la chiusura comoda così come è perchè se si aprisse dall'alto, dovrei rovistare per trovare il fondo, se invece devo caricare qualcosa di più voluminoso ho la borsa per l interno del top.

branchen
08-09-2015, 17:28
Beh ragazzi va bene tutto ma che una stradale come l'RT abbia capacità di carico maggiore di una enduro stradale come il GS (o XT).... beh... ci credo poco ;)

Per vostra informazione, sulla mia XT1200Z ho le valigie laterali in alluminio by Tosco: 54 litri a sinistra e 58 a destra.
Larghezza totale 98 cm.
Più il Maxia da 52, fanno un totale di 164 litri, mi porto dietro mezza casa in viaggio... ;)

carlo.moto
08-09-2015, 17:33
Ma si, certamente se ci sono particolari esigenze di carico, probabilmente la GS, da bravo mulo, sopporta maggiori carichi, coloro che hanno questa esigenza sceglieranno il GS, come dire che chi vuole maggiore protezione sceglierà la RT; insomma una moto la si sceglie per decine di caratteristiche, non solo in base ad una prerogativa.

Enzino62
08-09-2015, 19:49
Perché sulle laterali rt è vietato mettere due belle borse tubolari della decathlon? E sul toppe casse con un bel portapacchino non si può mettere un borsone?
Ma va... Ci vuole solo inventiva, guardare questa rt di un nostro amico mio e di Ottorenato come l ha combinata in agosto per andare in Croazia in ferie.... 😂😂😂😂😂😂😂😭😭😭

http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/08/c44d831b14787e0860d3360c701d06e3.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/08/7c12b6ae366e54746ab244acead009e5.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/08/cc836315022398f0047ac0d56dbecdab.jpg

Comunque sul super tenere mi trovo molto d'accordo con stac , una moto molto "umana" non è prima in niente ma tutto quello che ha e che fa lo fa bene, se mi dovessi voltare all enduro in primi sceglierei lei, seconda la superba crosstourer e poi per terza la Yamaha tracer.
Il gs lo comprerei, ma non ho il mocassino e odio mettere le scarpe senza calze!

RT 1200 2009.

Claudio Piccolo
08-09-2015, 20:06
[QUOTE=Enzino62;8682082] guardare questa rt di un nostro amico mio e di Ottorenato come l ha combinata in agosto per andare in Croazia in ferie.... /QUOTE]



ahahahahaha!!! si è portato dietro il gommone sgonfiato? :lol::lol::lol:

Enzino62
08-09-2015, 20:07
No la TV a led da 50 pollici ✌

RT 1200 2009.

oinot
08-09-2015, 20:44
L rt con il peso dietro fa veramente cagare da guidare
Non cambiate l rt . se serve più divertimento prendete la seconda moto per divertirvi

Claudio Piccolo
08-09-2015, 21:11
effettivamente... se ho bisogno di coccole prendo su la Nimitz... se voglio giocherellare prendo su l'XT... d'inverno sotto zero prendo su la Contessa che mi scalda piedi e gambe... un'oretta di meditazione? prendo su il Falcone... fuoristrada anni 70? via con lo Zundapp... dov'è il problema?... :lol::lol:

Mond
08-09-2015, 21:19
Sbagliato.
I bauli di serie della XT sono scarsini, ma se vuoi puoi metterci degli after.
Io ad esempio ho dei Koboldbike in alluminio da 44 litri, che montano su attacchi Givi, (larghezza complessiva 98 cm) a cui abbino un Maxia.


Brutta notizia. Sono appena tornato dall'Appennino romagnolo esplorato assieme al Tenerè del mio amico e devo ammettere che mi son detto: se non fosse per le valigie poco capienti ci farei un pensierino. Adesso mi dici che si può caricare così e la scimmia avanza. L'unica cosa su cui sono perplesso è l'avantreno: abituato al Telelever si fa fatica a tornare alla forcella.

giambruco
08-09-2015, 21:21
Ma allora hai tutto quello che ti serve.
E bravo Claudio

Claudio Piccolo
08-09-2015, 21:52
massì... un vecchio osso per ogni occasione. :lol::lol:

Lucky59
08-09-2015, 21:57
Premesso, che secondo me il telelever ha i suoi pregi, certo in fuoristrada non è nel suo habitat.

Vero, ma sta tutto nel non pretendere di guidare come con una enduro racing. Voglio dire che, dato peso, dimensioni e cilindrata, una GS o le sue simili si dovrebbe paragonare ad una Range Rover, non certo ad una Samurai kittata. Quindi fuoristrada si, anche spinto, ma sempre con un certo aplomb e velocità compatibili con i limiti di cui sopra. Ad andature turistiche il telelever lavora perfettamente e dà comunque grande sicurezza; se provi a spingere oltre il lecito, va in crisi. Ma vanno in crisi anche le forcelle tradizionali che risultano, per forza di cose, troppo flaccide per bestioni da 250 kg e oltre....

barney 1
08-09-2015, 23:09
il plus: "è Jap".[/QUOTE]

Per cortesia, basta con questa litania che jap e' meglio
Ma de che?
Grazie

Enzino62
08-09-2015, 23:09
Insomma, hai aperto il post solo perché volevi rassicurato su quello che già sapevi, cioè la rt è la PIÙ migliore di tutti.... Ma va a cagar.... 👅👅👅

RT 1200 2009.

stac
08-09-2015, 23:46
@barney 1
Se ne può discutere.
Parlando della serie R, in riferimento al 1200, ci son stati problemi con i servofreni elettrici, (credo ereditati dalla serie precedente), problemi al paraolio del cambio, (fino al 2006), problemi al paraolio della coppia conica, (mancanza sfiato, ...circolare per ridurre il quantitativo d'olio), problemi all'antenna anulare, (EWS), problemi al modulo pompa benzina, problemi al cuscinetto a secco della coppia conica, problemi ai blocchetti elettrici e dulcis in fundo, non certo per rilevanza, problemi alla flangia.
Credo ce ne sia abbastanza, poi che GS, R, RT, ci piacciano dinamicamente è un altro discorso.

Claudio Piccolo
09-09-2015, 13:26
Insomma, hai aperto il post solo perché volevi essere rassicurato su quello che già sapevi...



certo! ... chi è che non ne ha bisogno ogni tanto? :-o

OTTORENATO
09-09-2015, 18:41
Non esiste attualmente una moto completa come Rt...:D si può sostituire un Rt con un'altra Rt...chi se ne e andato poi piano piano e ritornato sui sui passi.!:lol:
Con quasi 300milakm in 3 Rt non sono mai rimasto a piedi... affidabilità al 100%(cosa che con le giapponesi non e mai stato..sono rimasto parecchie volte a piedi con Honda....:mad:) da parte mia non le o mai risparmiato niente anzi..
Dunque la Rt una piccola grande moto...:) che sa regalare ogni giorno una soddisfazione nuova...+ la si usa più fa venir voglia di risalire e farsi coccolare.:love3:

roberto40
09-09-2015, 18:43
Sei matto a dire queste cose OTTORENATO?
Speriamo non se ne accorgano nell'altro thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=443607).:lol:

Elycando
09-09-2015, 20:22
Aspetto di vedere cosa trova il meccanico sulla mia, poi deciderò se scrivere di qua o dillà

:lol::lol::lol:




Inviato nell'etere dall'Area51 italiota

giambruco
09-09-2015, 21:29
Ciao Elycando, ho letto del tuo inconveniente. Guasto elettrico, speriamo nulla di che. Aggiornaci.

Claudio Piccolo
09-09-2015, 22:17
il fatto è che pochissime moto offrono la stessa comodità e protezione da vento, freddo e intemperie, solo la GW riesce a fare qualcosa di simile ma con ben altri pesi e volumi e la Triumph Trophy, che però è la copia sputata della RT, il guaio è che una volta abituatisi a questo comfort è davvero difficile rinunciarvi. Per farlo bisognerebbe resettare il cervello e ridare priorità a quella che dovrebbe essere l'essenza della moto, e cioè l'idea di un mezzo leggero e agile. Purtroppo una volta viziati è difficile redimersi, anche perchè come agilità la RT non è da buttar via. Rimane il contraltare di pesi e ingombri imbarazzanti e poco in sintonia col concetto più sopra espresso di semplicità che, secondo me, dovrebbe contraddistinguere una motocicletta.

Claudio Piccolo
09-09-2015, 22:18
Dunque la Rt una piccola grande moto...


sul piccola ci sarebbe da discutere. :lol:

Enzino62
09-09-2015, 22:23
Ognuno racconta le proprie esperienze. Io posso dire il contrario, ho avuto 5 moto honda, 5 Yamaha, 2 Kawasaki , 3 Suzuki, 1 ktm,1 caballero, 1 vespa, 2 piaggio, e altre che non ricordo e mai rimasto a piedi nemmeno per foratura in 36 anni di moto. Sono alla seconda bmw, rimasto a piedi e anche forato per la prima volta con una moto.

RT 1200 2009.

Claudio Piccolo
09-09-2015, 22:55
questo è un bell'esempio del concetto di moto che intendo io...

http://i61.tinypic.com/vdfg94.jpg



...quando fanno la versione RT mela compro!! :lol::lol:

Enzino62
10-09-2015, 06:08
Claudio.... Te l appoggio.
Avere telelever, Cruise control, esa, rdc, bc, radio, selle e manopole riscaldate, parabrezza elettrica, navi ecc... E un bel coccolarsi e abituarsi al lusso che al sol pensiero di tornare a un telaio e due ruote ti rabbrividisce. È questa la "dipendenxa" che ti da rt o bmw in genere, ma è pur vero, come giustamente scrivi tu che l idea moto è tutto altra cosa, leggerezza e vento nei capelli(per chi li ha...) e bisognerebbe fare un reset nel cervello che nessuno è capace a fare.
Spesso penso, ma perché ho una moto da 240 e passa kg per uso turistico se io faccio il 90x100 della mia strada annua tra, casa/lavoro, gare ciclistiche e passi di montagna? In un anno se faccio un viaggio di 3000 km è tanto!
Risposta?
Con cosa la sostituisco?
E qui scatta la questione reset che non va....
Devo però dire che l idea scooter che mi balenava da un po' e realizzata da un mesetto è stata azzeccata, lo uso casa lavoro, commissioni nel traffico, e gare nelle vicinanze. .
Risultato?
La moto non la uso per settimane e non sento la sua mancanza.

RT 1200 2009.

oinot
10-09-2015, 06:32
Risultato?
La moto non la uso per settimane e non sento la sua mancanza.

.

...a me sembra un risultato disastroso!
Ma dicono che so'strano:(

Claudio Piccolo
10-09-2015, 07:42
Enzì sta invecchiando di brutto...lo hanno già visto andare in scuter a comprarsi la copertina Tucano. :lol::lol:

stac
10-09-2015, 08:20
Per me la state facendo più grossa dei quel che è.
L'RT è una gran moto, personalmente la preferisco al GS, ma per fare un esempio non è che ci sia un abisso, anche solo a livello di protezione dall'aria. Se è caldo è caldo comunque, se è freddo idem e se piove ti bagni con entrambe.
Per il resto ci sono una serie di pro e contro, oggettivi e soggettivi, facilmente individuabili, se questa discussione l'aprissimo nella stanza del GS.

maxriccio
10-09-2015, 10:55
Sei un seguace di Lapalisse o di Catalano? :lol::lol::lol:

Enzino62
10-09-2015, 20:02
Enzì sta invecchiando di brutto...lo hanno già visto andare in scuter a comprarsi la copertina Tucano. :lol::lol:
Ma dai.. Sul serio? Hahahaha!
No no, ho già preso le misure allo scooter, tante che l assicurazione già da subito l ho fatta con il fermo invernale, con il freddo si chiude e si prosegue in rt.
In inverno la rt è insuperabile?

RT 1200 2009.

Mond
10-09-2015, 22:17
Finché giro da solo la RT mi sembra la moto perfetta. Poi quando monto su altre moto e sento motori performanti, o mi sverniciano di brutto in salita mi demoralizzo un po'. Ma poi penso a quando piove e non mi bagno, a quando c'è freddo e non lo sento, a quando c'è caldo e non mi arrostisco le gambe con il caldo del motore e allora mi dico: che mondo sarebbe senza RT?

Claudio Piccolo
10-09-2015, 22:21
pro e contro...come sempre... a volte i contro diventano insopportabili... ma i pro sembrano insostituibili... l'unica è avere più moto. :lol::lol:

stac
11-09-2015, 00:25
Ma poi penso a quando piove e non mi bagno, a quando c'è freddo e non lo sento, a quando c'è caldo e non mi arrostisco le gambe con il caldo del motore e allora mi dico: che mondo sarebbe senza RT?

La mia sarà stata sicuramente difettosa...
Quando pioveva se non mettevo l'antipioggia mi bagnavo.
Quando c'erano 0° restavano 0°.
Quando c'erano 40° restavano 40°.;)

oinot
11-09-2015, 06:09
Sì, t hanno fregato. Fatti ridare i soldi

stac
11-09-2015, 08:15
Già fatto, ma mi hanno fregato di nuovo.
Mi avevano detto che era un assegno circolare...invece si svaluta come tutte le altre.

oinot
11-09-2015, 09:01
Nooooo. ..di nuovo!quei luridi porci in BMW t avranno sicuramente minacciato la famiglia di morte per indurti nello stesso errore

stac
11-09-2015, 09:09
...per indurti nello stesso errore

Quale stesso errore???

oinot
11-09-2015, 09:14
Ah ok ...pensavo avessi un altra BMW. Bravo sei rinsavito...lasciali stare sti cessi. ..

stac
11-09-2015, 09:42
No, guarda, non ci siamo proprio.
Io considero la RT una grande moto, una delle migliori, che ho avuto, ciò, che mi sembra strano è questo innalzarla ad un livello di unica ed insostituibile.
Io non l'ho venduta e poi mi son fatto andare bene quella nuova, (che poi era tre anni più vecchia). Per un anno le ho tenute entrambe, poi ho deciso, visto, che nell'utilizzo si sovrapponevano, di tenerne una sola ed ho preferito vendere la BMW.

In futuro, finanze permettendo, non avrò alcun problema a ricomprare una moto tedesca

oinot
11-09-2015, 09:50
Cioè hai ripreso la moto che scalda bagna e si svalua. ..mah

stac
11-09-2015, 09:55
Nella primavera del 2014 avevo una RT fine 2012, ho preso una XT1200 del 2010.
Le ho vendute entrambe nella primavera del 2015, quando ho comprato, una XT 1200 ZE del 2014 con 3000 Km.

Karlo1200S
11-09-2015, 11:12
Per me è indispensabile, se uno usa la moto tutto l'anno in qualsiasi condizioni climatiche,come me; ma non è insostituibile... è affiancabile ...:lol::lol::lol: nel senso che ci vorrebbero altre moto, per ogni tipo di utilizzo specifico, ma, ripeto, se uno ha solo una moto e la vuole usare tutto l'anno, imho, dovrebbe essere una rt!

GCarlo_PV
11-09-2015, 17:21
Devo però dire che l idea scooter che mi balenava da un po' e realizzata da un mesetto è stata azzeccata, lo uso casa lavoro, commissioni nel traffico, e gare nelle vicinanze. .
Risultato?
La moto non la uso per settimane e non sento la sua mancanza.

RT 1200 2009.

Enzino esperienza già fatta per molti anni, Leonardo 250 agile e bello da guidare nello stretto e moto solo per i giri lunghi alla domenica....mi manca il mio scooter quasi moto....ho una voglia di ricomprarlo, lo usavo fino a quando non ghiacciava per terra (non c'erano le gomme termiche da scooter nel 1999....) con la mia coperta para gambe (che ho ancora in giro) ed il giubbotto in gore tex da moto...... :D

Enzino62
11-09-2015, 17:27
Vedi malefico Claudio?
Non capisci un casso tu di scooter.. 😂

RT 1200 2009.

Claudio Piccolo
11-09-2015, 18:36
occhio che da lì a passare a questo, col plaid e il gatto sulle ginocchia, il passo è breve.


http://i57.tinypic.com/2n0uivo.jpg

Enzino62
11-09-2015, 19:48
😱👅👅👅👅👅

rt 1200 2009.

maxriccio
12-09-2015, 11:24
Enzino esperienza già fatta per molti anni, Leonardo 250 agile e bello da guidare nello stretto e moto solo per i giri lunghi alla domenica....mi manca il mio scooter quasi moto....ho una voglia di ricomprarlo, lo usavo fino a quando non ghiacciava per terra (non c'erano le gomme termiche da scooter nel 1999....) con la mia coperta para gambe (che ho ancora in giro) ed il giubbotto in gore tex da moto...... :D

Io ho fatto l'esperienza opposta, box distante e scooter sotto casa, appena ho trovato un box sotto casa, ciao scooter senza rimpianti, anzi!

GCarlo_PV
12-09-2015, 12:18
Ma per certe situazioni lo scooter è la soluzione migliore, in città, in strade molto trafficate e tortuose si riesce ad essere molto veloci con un mezzo da almeno 250 che ha prestazioni buone e non pesa uno sproposito con ingombri piccoli....;)
Io ho fatto anche l'esperienza dello scooter ruota alta e 500 cc perché ho venduto il mio Leo 250 per lo Scarabeo 500.....un cesso ambulante di mezzo che non lo voglio neanche se me lo regalano....260 kg ed era meno maneggevole e beveva più della RT.....:mad:
L'ho venduto dopo neanche 10 mesi dall'acquisto schifato, e meno male che ho trovato chi lo voleva....quello per me è proprio lo sputer.....!!! :(

Per percorsi medio brevi lo scooter secondo me è l'ideale, anche se una city bike come ho adesso è forse meglio avendo il tempo, c'è solo il rischio di non trovarla dopo la sosta, ad esempio quando sono in Liguria uso moltissimo la mountain bike e finora non ho avuto problemi.... certo bisogna avere tempo e si rimane anche in forma....:D

kabur
12-09-2015, 14:32
Per karlo....hai capito tutto non serve altro.....

GCarlo_PV
13-09-2015, 09:37
Kabur se ti riferivi a me hai ragione.....ma se dovessi fare una bella vincita al superenalotto (lo so sono un illuso...ma ci spero) mi toglierei un sacco di voglie:
con moto sportiva (Aprilia RSV 4 o BMW S 1000RR o Yamaha R1), scooter medio piccolo (un 250 massimo il Yamaha X max 400 o il Beverly 350), ed RT per viaggi comodi in coppia (per ora c'è solo quella....) :confused:
Poi però si porrebbe il problema del garage piccolo....rischiano di non starci tutti i mezzi.....quindi che faccio cambio casa o acquisto un altro garage in zona....? :confused:
Insomma non vincerò mai alla lotteria, il mio programma è troppo ambizioso perché non avrei il tempo di godermi tutto....decisione:
....mi tengo quello che ho casa attuale, RT e 2 bici......e poi pedalare fa bene al cuore....!!!! :D

robertag
13-09-2015, 10:10
...ed andare in moto alla mente...

Claudio Piccolo
13-09-2015, 13:29
...targa in bronzo appesa in garage...

"l'auto fa viaggiare il corpo, la moto l'anima."

maurort
13-09-2015, 16:08
L'idea di cambiare spesso mi viene. Sono stato anche vicino a permutarla con una GW. Ma all'ultimo mi sono fermato. E tutto sommato penso di aver fatto bene. Troppo ingombrante la GW ed anche se è insospettabilmente maneggevole ha dimensioni da camper e le valigie non si staccano. So che prima o poi il passo verso la LC lo farò ma c'è tempo. Un RTista evolve generalmente in casa.

Saqui
14-09-2015, 01:01
Per apprezzare appieno la RT dipende da cosa ci fai.

Fin quando ci viaggerò in due non credo che ci sia una vera alternativa sul mercato. Forse la GW o le grosse HD tipo Electra Glide ma nessuna di queste ha la sua agilità.

Certo che se Honda correggesse i difetti del VFR1200 rendendola una vera tourer o mettesse sul mercato una PanEuropean aggiornata potrebbe essere una valida rivale.

Se invece dovessi ricominciare a viaggiare da solo, allora di alternative ce ne sarebbero anche ( ma non molte )

Lo Zingaro
19-09-2015, 16:24
Claudio, ma come ora che sto meditando di tornare in sella e proprio con una RT un cultore del tuo calibro la mette in dubbio?

Claudio Piccolo
19-09-2015, 16:49
chettedevodì Zingaro, ogni cosa ha pregi e difetti. La Nimitz si sa è coccolosa, accogliente e mordida come una balia.....una balia parecchio sovrappeso però... e sai, quando si vedono le ragazzette snelle e ben tornite vien voglia di altro. Uguale con le moto, a volte sale la voglia agilità e leggerezza ma poi la paura di rinunciare a protezione e comodità frena l'impulso istintivo. Fortunatamente ho l'XT che ha si meno della metà della potenza ma anche metà del peso e in montagna mi fa divertire il doppio. :lol:

Comunque tieni conto che io parlo dalla sella di una RT 1150, da quella di una RT 1200 la prospettiva forse è un po' migliore.... riuscendo a sopportarne l'estetica. :lol::lol:

Lo Zingaro
19-09-2015, 16:54
Beh se è solo leggerezza io ammetto che uno spooter mi ha regalato grande agilità in questi ultimi mesi, ma ........fa schifo mente quando guidavo moto anche pesanti come il K 1200 RS a sogliola ....beh avevo il :lol: sotto il casco

Enzino62
20-09-2015, 06:49
Claudio
Accoppia alla rt uno scooter possibilmente 250cc a ruote alte, sono quelli più performanti e che danno l idea di un moto. Lo scooter lo usi come mezzo di locomozione, nel traffico e in città il massimo e ti da l idea di essere in moto, la moto la usi per divertimento, sia nel we che quando ne senti la mancanza.
Occhio però che dopo aver usato per una settimana intera lo scooter quando prendi la moto, rischi come è successo a me, e ti giuro che è vero, alla prima frenata tiri la leva di sinistra e la moto non frena... Hahahaha....

RT 1200 2009.

roberto40
20-09-2015, 08:48
Le nostre moto sono impegnative.
Io non ho una RT ma credetemi, la 1150 adv non concede sconti a nessuno come peso e ingombri.
Da qualche mese giro solo con quella, poi qualche giorno fa ho ripreso questa (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=444985) Vespa px.
Chiaramente è una vera piuma in confronto.
Morale della favola, se si usa molto la moto in città, condivido il pensiero di Enzino62, anche senza le riserve per le ruote alte.

Claudio Piccolo
20-09-2015, 19:42
la moto in città io non la uso proprio mai, solo bici... Vicenza è piccola.

Lo Zingaro
20-09-2015, 20:39
la moto in città io non la uso proprio mai, solo bici... Vicenza è piccola.

Allora ti sei risposto da solo!!! In montagna vai piano che è pericoloso e goditi la Nimitz che a legger te in questi anni ne hai fatto venir voglia a me :lol::lol::lol:

Lo Zingaro
23-09-2015, 19:34
@Claudio Piccolo oggi entrato l'autunno in pieno e mi sa che il clima ha spazzato via i dubbi che potevi avere

Claudio Piccolo
23-09-2015, 19:54
ti piace vincere facile eh?

Lo Zingaro
23-09-2015, 20:02
Lo sapevo le prime foglie che cadono sparano via ogni dubbio

robertag
23-09-2015, 20:24
..da quelle parti si può dire tranquillamente le prime... nevicate...

Lo Zingaro
23-09-2015, 20:38
Esatto .....oggi qui ha nevicato già sui 1200 mt