Entra

Visualizza la versione completa : Cascata del Toce - Val Formazza


aquilasolitaria
07-09-2015, 18:48
Ero arrivato a Varzo, dal FVG, con l'intenzione di percorrere l' "ottovolante" svizzero il giorno successivo. Ero arrivato con largo anticipo, nel primo pomeriggio, e così per far venir notte avevo pensato di raggiungere la cascata del Toce ....in val Formazza.-
http://i57.tinypic.com/23urdw5.png

Dopo Domodossola, viaggiando verso la Svizzera, si arriva a Crevoladossola e qui, se non si vuole espatriare passando per Varzo, ci si trova subito in Val Antigorio.................risalendola si arriva in Val Formazza, alle Cascate del Toce, al lago artificiale che origina le suddette cascate (Lago Morasco).-
La porta d'accesso è Pontemaglio ed il "biglietto" d'entrata lascia ben sperare.-
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/50793.jpg

http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/50792.jpg

http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/50790.jpg

Risalendo la valle Antigorio, le cascate a destra ed a sinistra della valle erano tante, alte, con significativi salti d'acqua, suggestive.
Meritavano tante foto che non ho fatto; ricordo però che subito, dentro me, ho battezzato questa valle come la "valle delle cascate".
Tante anche le cave di marmo che però , personalmente, non le ho considerate devastanti dell'ambiente.-

...............Arrivo così, guardandomi attorno, a spasso con la mia motocicletta che poteva essere un docile cavallo, ..... in vista della Cascata del Toce ; veduta impressa già da tempo nella mente , dalle numerose foto viste qua e là .......... e che ora si materializzava :
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/301434.jpg

Entro nel ristorante, ubicato proprio sopra la cascata ......
e trovo il gestore (?) - proprietario (?) solo soletto :- quattro chiacchiere davvero piacevoli perchè conosceva molto bene tutte le strade dell'arco alpino ...
Dopo una mezz'oretta arriva un suo amico in motocicletta e la chiacchierata prosegue sempre in tema "strade" - "moto" .-
Mi danno indicazioni ed informazioni per il lago Morasco ..... quello che origina la cascata presso il ristorante ............
Ringrazio ....saluto .... e proseguo.-
http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/301779.jpg

http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/301778.jpg

http://d2s9ix2b4sctqt.cloudfront.net/big/301781.jpg

La strada SS 659 proseguirebbe per il passo San Giacomo, ma un divieto oltre al fondo stradale sterrato, lo impedisce. Non è il caso d'avventurarsi anche perchè il passo San Giacomo immette subito in territorio svizzero ed a sconfinare così ..... i guai potrebbero essere rilevanti .-
Si fa sera, .....torno al B&B .... a Varzo .-
E' stata una appendice allo scopo del mio viaggio : l'ottovolante svizzero .-
lamps
aquilasolitaria

Bedo69
07-09-2015, 20:49
Ciao già fatto l'ottovolante svizzero?

aquilasolitaria
07-09-2015, 21:01
Ciao già fatto l'ottovolante svizzero?

...........fatto, ma lo vorrei rifare ....
http://i56.tinypic.com/2i135va.jpg
lampsssss
aquilasolitaria

Bedo69
07-09-2015, 21:05
http://i.imgur.com/Z4rbYCg.jpg?1

http://i.imgur.com/dra9sev.jpg?1

Le trovi entrambe nell'ottovolante svizzero comunque sia buon divertimento....

Bedo69
07-09-2015, 21:06
Comunque si fa e rifa sempre volentieri......... l'ottovolante svizzero...ahahaha

R72
07-09-2015, 21:08
bel giro, prendo nota

robygun
07-09-2015, 22:46
Il giro del Dammastock dalle mie parti è una classica, io lo faccio praticamente ogni anno..

Personalmente però evito il Furkapass, troppo trafficato e asfalto pessimo..

giunpy79
07-09-2015, 23:04
Bello...ci sono andato in auto...prima o poi ci salgo anche io in moto!!!

cit
07-09-2015, 23:21
io gli otto passi li faccio così :
direzione Gravellona Toce........
Sempione-Furka-Susten-Grimsel-Nufenen-S.Gottardo-Oberalp-Lucomagno
e rientro da Lugano.

Ma l'ho fatta anche al contrario

bsun59
07-09-2015, 23:47
dove si trova il posto postato da bedo69,che mi precipito subito.
quota slm x saper cosa portarsi come abbigliamento.
GRAZIE

cit
08-09-2015, 08:12
è il giro che ti ho appena elencato.........

per quanto riguarda la quota, si viaggia tra i 2000 del Sempione ed i quasi 2500 del Nufenen

:)

bsun59
08-09-2015, 09:26
perfeziono la domanda,
da quale dei sopracitati colli si può ammirare il panorama in foto con analoga prospettiva?

cit
08-09-2015, 10:29
potrebbe essere stata scattata tra il Furkapass e la Gletschergrotte, ma se vuoi le coordinate dovrai aspettare Bedo69....

:lol: :lol:

Lucano
08-09-2015, 11:33
dove si trova il posto postato da bedo69,

Credo sia questo
https://www.google.it/maps/@46.1820957,8.3226696,3a,75y,213.31h,98.58t/data=!3m6!1e1!3m4!1s2UGQmcBdiWQlFEY0ZYx6Zg!2e0!7i1 3312!8i6656!6m1!1e1

Bedo69
08-09-2015, 11:34
Ero sul Furka nella parte in discesa con vista sulla salita al Grimsel

Ciao

Bsun59 alla prima occasione vai è uno spettacolo da qualsiasi prospettiva.

Bedo69
08-09-2015, 11:36
Vedo di trovare il punto con Google maps e poi lo posto.

Ciao

Bedo69
08-09-2015, 15:14
Google maps dice :

Furkastrasse

3999,Svizzera

46.571782, 8.409456

comunque confermo subito dopo la vetta del Furkapass scendendo direzione Grimselpass sulla sinistra c'è un piazzale , comunque quando arrivi lo capisci da solo.

bsun59
08-09-2015, 20:45
GRAZIE a buon rendere

Bedo69
08-09-2015, 20:57
Aquilasolitaria com'è andata la giornata? Spero ti sia potuto godere questo angolo di paradiso....

Lamps

aquilasolitaria
08-09-2015, 23:45
Aquilasolitaria com'è andata la giornata? Spero ti sia potuto godere questo angolo di paradiso....

Lamps

......quello a sx vedendo la foto ....sono io ....
Foto opposta a quella che hai postato tu ...........
http://i49.tinypic.com/1gho51.jpg
lampssssss
aquilasolitaria

Bedo69
09-09-2015, 08:42
Esatttttto!!!!!

Bravissimi

Lampssssss

ValeChiaru
09-09-2015, 09:56
Fatto il 22- 23 Agosto per il rientro dall' Irlanda.. Svizzera cara quanto bella.

http://i62.tinypic.com/2igyk2a.jpg

http://i60.tinypic.com/28iayvm.jpg

Karmen
09-09-2015, 10:55
La strada SS 659 proseguirebbe per il passo San Giacomo, ma un divieto oltre al fondo stradale sterrato, lo impedisce. Non è il caso d'avventurarsi anche perchè il passo San Giacomo immette subito in territorio svizzero ed a sconfinare così ..... i guai potrebbero essere rilevanti

Nessun guaio.........gli svizzeri non si sognano certo di controllare il San Giacomo per i mezzi motorizzati...:)

....semplicemente perchè, a differenza di quello che segnalano alcune cartine, la strada sterrata termina appunto al passo in territorio italiano....poi per scendere in Val Bedretto o sei una capra o un campione di trial...:lol:

https://rigel.smugmug.com/2014/Laghi-Toggia-e-Castel-passo/i-sm5m7Gf

Versione invernale ;)

https://rigel.smugmug.com/2014/Riale-Morasco-coming-soon/i-VrHxbx5

aquilasolitaria
09-09-2015, 14:28
@ ValeChiaru ..........
Svizzera cara quanto bella
Proprio per questo avevo preso alloggio a Varzo ....e l' <ottovolante> l'ho fatto percorrendo A e R via passo Sempione ;)

@ Karmen ........ ...interessante informazione :- dovessi tornare non avrei più timori ....

lampsssss
aquilasolitaria

Karmen
09-09-2015, 17:10
@ Karmen ........ ...interessante informazione :- dovessi tornare non avrei più timori ....

lampsssss
aquilasolitaria


Bhè ho detto che con gli svizzeri problemi non ce ne sono perchè proprio non c'è la strada...cmq anche dall'Italia c'è il cartello che non puoi salire...ovvio che le conseguenze sarebbero ben diverse....ne ho parlato alcune volte con il vigile di Riale.....in pratica a loro non frega nulla se sali. Mi ha solo detto che, se sei proprio sfigato e ti fermano carabinieri o forestale (e devono essere pure in giornata storta di brutto) al limite rischi una multa di (non ricordo più esattamente) circa 20/30 euro.....ma devi proprio essere sfigato, oppure scegliere di andare su quando ci sono un mucchio di persone a piedi così da rompere le balle a qualcuno e fargli chiamare le fdo....:)

brunoadv
18-09-2015, 19:45
scusate l'ignoranza ma a passo allegro quanto tempo si impiega per fare gli otto passi?

aquilasolitaria
18-09-2015, 20:54
scusate l'ignoranza ma a passo allegro quanto tempo si impiega per fare gli otto passi?

I passi sono 5 ; l'itinerario ha la forma di un 8 .-
In giornata li puoi valicare tutti ;)
http://i56.tinypic.com/2i135va.jpg
lampssssssss
aquilasolitaria

cit
18-09-2015, 21:14
il giro, per come lo faccio io, ne segna otto....

Sempione, Furka, Susten Grimsel, Nufenen, S.Gottardo, Oberalp, Lucomagno.

Ma fatto anche così...

Lucomagno, Oberalp, Susten, Grimsel, Nufenen, S.Gottardo, Furka, Sempione.

:)

aquilasolitaria
18-09-2015, 21:59
il giro, per come lo faccio io, ne segna otto....
Sempione, Furka, Susten Grimsel, Nufenen, S.Gottardo, Oberalp, Lucomagno.
Ma fatto anche così...
Lucomagno, Oberalp, Susten, Grimsel, Nufenen, S.Gottardo, Furka, Sempione.
:)

http://www.bmwmotorradclubromagna.it/2014/otto-volante-svizzero/

L’ottovolante Svizzero comprende i più famosi passi della Svizzera; il nome ottovolante deriva dal fatto che il percorso più logico per percorrere tali passi è proprio un giro ad otto.

cit
18-09-2015, 22:25
certo...ognuno è libero di chiamare il giro come vuole e percorrerlo come più gli aggrada.

io l'ho fatto più volte in tutti i modi possibili e mi piace condividerlo.....a chi interessa

;)

personalmente, lo chiamo "il giro degli 8 passi"

:)

cit
18-09-2015, 22:37
da fare in giornata, è un pò tirato..........ma si fa

da casa mia sono circa 800 km.

:)

cit
18-09-2015, 22:45
poi c'è quello che io chiamo "il giro dei 18 passi"

da fare in due o tre giorni......

Sempione, Furka, Susten, Grimsel, Nufenen, S.Gottardo, Oberalp, Lucomagno, S.Bernardino, Spluga, Maloia, Julier, Albula, Bernina, Forcola, Eira, Foscagno, Gavia......e ritorno.

:)

P.S.
da casa mia sono circa 1300 km.

aquilasolitaria
19-09-2015, 07:37
poi c'è quello che io chiamo "il giro dei 18 passi"
da fare in due o tre giorni......
Sempione, Furka, Susten, Grimsel, Nufenen, S.Gottardo, Oberalp, Lucomagno, S.Bernardino, Spluga, Maloia, Jukier, Albula, Bernina, Forcola, Eira, Foscagno, Gavia......e ritorno.
:)
;) ....li conosco; alcuni bene, altri meno ........:lol: passando anche per la località TRE PALLE ...:toothy7:
lampssssss
aquilasolitaria

cit
19-09-2015, 07:48
Tre Palle è zona franca, come Livigno, ed è il centro abitato più alto d'Italia

;)

aquilasolitaria
19-09-2015, 23:50
Tre Palle è zona franca, come Livigno, ed è il centro abitato più alto d'Italia
;)
..............non lo sapevo; sempre transitato con destinazione Livigno.-
lampsssssss
aquilasolitaria

cit
20-09-2015, 18:18
infatti.........essendo il paese molto meno frequentato e conosciuto, parecchie cose costano meno che a Livigno.

;)