Entra

Visualizza la versione completa : Impressioni di guida d'epoca: R100RS


eleoluca
09-10-2005, 22:37
Oggi ho fatto un giro bradipo con un mio amico (non forumista) che possiede una R100RS, che sembra in buono stato.
E' un vecchio amico che però per motivi vari non vedevo da tempo.
Così oggi ho guidato la sua R100RS, che avevo già provato molti anni addietro.

Beh devo dire che, abituato alla tartaruga (la mia R45), la R100 mi è sembrata un fulmine come ripresa, ma altre cose non mi hanno convinto molto.
La frenata ad esempio.
Benchè dotata di doppio disco con pinze brembo, non dà l'impressione di frenare di più della tartaruga, anzi.
Il tamburo posteriore frena sicuramente meno del mio.

Altra cosa che non mi aspettavo: lo sterzo a volte oscilla molto, anche a velocità limitate.

Fra i lati positivi, come ho già detto, il motore pieno e pastoso... ed una buona maneggevolezza a dispetto della mole.

Insomma mi è piaciuta, ma paradossalmente.... per certi versi preferisco la mia tartaruga, mi sento più sicuro.

Lo chiedo a chi possiede o ha posseduto la R100: è la moto del mio amico che aveva qualcosa che non andava o i problemi a cui ho accennato sono congeniti?
L'oscillazione dello sterzo (totalmente assente nella R45) può essere eliminata con un ammortizzatore?

bim
09-10-2005, 22:43
occorre sostituire l'ammortizzatore posteriore, o almeno precaricarlo al massimo.
poi sara' una moto di 20/25 anni che ha bisogno di un po' di manutenzione
rivista di pastiglie/forcella/ammortizzatori/gomme e' sempre una gran bella moto
ciao
bim

lupetto68
10-10-2005, 00:53
....ma altre cose non mi hanno convinto molto.
La frenata ad esempio.
Benchè dotata di doppio disco con pinze brembo, non dà l'impressione di frenare di più della tartaruga, anzi.
Il tamburo posteriore frena sicuramente meno del mio.

Altra cosa che non mi aspettavo: lo sterzo a volte oscilla molto, anche a velocità limitate.

ciao Eleoluca, come stai?
La R100RS è una gran moto, l'ho avuta tempo fa e ci ho fatto grandi viaggi e tanti km.
Certo, la frenata non è il suo forte, specie se paragonata con una moto moderna...io non ho mai guidato una R45 ma se, come mi sembra, la tua è un modello dell'83 credo che la frenata anteriore sia sicuramente superiore e più modulabile...per quanto riguarda il disco posteriore invece la mia mordeva abbastanza...
le oscillazioni di sterzo invece erano totalmente assenti sulla mia, e nota che ho fatto spesso lunghi trasferimenti a velocità elevata per il tipo do moto (160kmh)...secondo me sono da imputare ad una imperfetta pressione di gonfiaggio della ruota anteriore.
A presto
ciao

Luca

berry
10-10-2005, 00:59
Secondo me sei di parte ! :lol:

Adori la tua tartaruga (anche perchè i lavori che le hai fatto ti sono costati sangue e sudore) e saresti pronto a dire che è la miglior moto mai costruita............e fai bene!!!! :D :D :D
Ciao

eleoluca
10-10-2005, 13:23
Mannò non pretendo di dire che la R45 è meglio, ci mancherebbe altro! :-o

Probabilmente si tratta solo di metterla a punto per bene, in effetti la moto è in buono stato ma qualche lavoro mi sembra proprio che sia necessario.

MAXR100CS
10-10-2005, 13:24
Oggi ho fatto un giro bradipo con un mio amico (non forumista) che possiede una R100RS, che sembra in buono stato.
E' un vecchio amico che però per motivi vari non vedevo da tempo.
Così oggi ho guidato la sua R100RS, che avevo già provato molti anni addietro.

Beh devo dire che, abituato alla tartaruga (la mia R45), la R100 mi è sembrata un fulmine come ripresa, ma altre cose non mi hanno convinto molto.
La frenata ad esempio.
Benchè dotata di doppio disco con pinze brembo, non dà l'impressione di frenare di più della tartaruga, anzi.
Il tamburo posteriore frena sicuramente meno del mio.

Altra cosa che non mi aspettavo: lo sterzo a volte oscilla molto, anche a velocità limitate.

Fra i lati positivi, come ho già detto, il motore pieno e pastoso... ed una buona maneggevolezza a dispetto della mole.

Insomma mi è piaciuta, ma paradossalmente.... per certi versi preferisco la mia tartaruga, mi sento più sicuro.

Lo chiedo a chi possiede o ha posseduto la R100: è la moto del mio amico che aveva qualcosa che non andava o i problemi a cui ho accennato sono congeniti?
L'oscillazione dello sterzo (totalmente assente nella R45) può essere eliminata con un ammortizzatore?

Quelle che montavano il freno a disco posteriore (e sicuramente quella da te provata è tra queste, visto che dici che ha le Brembo all'anteriore) frenavano peggio di quelle a tamburo.
Il problema dele oscillazioni all'anteriore secondo me è da imputare o alla gomma o ai cuscinetti di sterzo che sono andati.

Il motore era un bel pompone e per quegli anni aveva poco da invidiare ai Vari Le Mans etc.
Naturalmente l'impostazione della moto non è certo da corsa....

Strano che tu non abbia avuto problemi con il manubrio.
Infatti, per la particolare conformazione della carenatura, per riuscire a farlo stare dentro avevano fatto una angolazione piuttosto strana e una larghezza molto ridotta.
Dopo diversi km il manubrio risultava parecchio affaticante e Wudo e altri avevano messo in commercio delle "pieghe" diverse, oltre a dei distanziali per innalzarlo leggermente.

Io ho avuto sia la R100RS che la R45 (l'avevo regalata a mia moglie) ma sinceramente il confronto non si pone.
Fermo restando le ciclistiche che si assomigliano e sicuramente una maggior facilità di guida del 45 dovuta alla mancanza dell'enorme carena, per il resto il 45 è un polmone, pesa come una 1000 è ha la potenza di un 125

A parte l'incredibile protettività offerta dall'insuperata carena della RS, credo che l'ideale per un uso tuttofare sia la R100S o la R100CS (infatti ce l'ho :lol: :lol: ) tra l'altro con una CS gommata bene ci si possono togliere ancora delle soddisfazioni....

eleoluca
10-10-2005, 13:28
ciao Eleoluca, come stai?
La R100RS è una gran moto, l'ho avuta tempo fa e ci ho fatto grandi viaggi e tanti km.
Certo, la frenata non è il suo forte, specie se paragonata con una moto moderna...io non ho mai guidato una R45 ma se, come mi sembra, la tua è un modello dell'83 credo che la frenata anteriore sia sicuramente superiore e più modulabile...per quanto riguarda il disco posteriore invece la mia mordeva abbastanza...
le oscillazioni di sterzo invece erano totalmente assenti sulla mia, e nota che ho fatto spesso lunghi trasferimenti a velocità elevata per il tipo do moto (160kmh)...secondo me sono da imputare ad una imperfetta pressione di gonfiaggio della ruota anteriore.
A presto
ciao

Luca

Caro Luca
Vorrei poter dire "tutto bene" ma ti direi una mezza bugia, c'ho parecchi casini ultimamente, sia in famiglia che sul lavoro.
Ma fa lo stesso, teniamo duro, e aspettiamo che il momentaccio passi :)

Prendo nota del suggerimento di controllare la pressione della gomma davanti, lo dirò al mio amico...

Speriamo di vederci a breve, se non in sella, magari davanti a una birra......

Ciao ;)

Evangelist
10-10-2005, 13:28
A parte l'incredibile protettività offerta dall'insuperata carena della RS, credo che l'ideale per un uso tuttofare sia la R100S o la R100CS (infatti ce l'ho :lol: :lol: ) tra l'altro con una CS gommata bene ci si possono togliere ancora delle soddisfazioni....

Confermo, ho preso un Rs II e ... l'ho tenuto giusto il tempo di farci un giro in garage!!! Non mi trovavo assolutamente con la carena !!!

Invece con il 100 S è tutta un'altra storia!!!

cidi
10-10-2005, 13:35
Altra cosa che non mi aspettavo: lo sterzo a volte oscilla molto, anche a velocità limitate.

la mia r80g/s accusava oscillazioni a bassa andatura appena la gomma posteriore
si consumava un po' al centro (all'epoca facevo piu' autostrada che pieghe e
la gomma la 'spiattellavo' subito)
adesso, per lo meno, ho ridotto l'autostrada...

PERANGA
10-10-2005, 13:48
La mia r100 rs2 del '82 è sempre andata bene.
Della frenata non mi sono mai lamentato (avevea i 3 dischi brembo ) semai era debole di forcella.
Il grande diffetto che aveva erano le improvvise oscillazioni del manubrio a forti velocità in autostrada.
Ero riuscito ad eliminarle, o quasi mettendo il ponte di irrigidimento sulla forcella, montando molle più dure e olio 15/20.
Avevo cambiato anche i 2 ammo post e controllatto i cerchi. Dopo tutti questi interventi sbandava solo dopo i 180.Il problema comunque è nel telaio che tende a flettere e nell'effetto che induce l'asse motore longitudinale. Per il resto la miglior moto che abbia mai avuto.
La rimpiangerò sempre....
Triplo lamps

eleoluca
10-10-2005, 13:53
.....Io ho avuto sia la R100RS che la R45 (l'avevo regalata a mia moglie) ma sinceramente il confronto non si pone.
Fermo restando le ciclistiche che si assomigliano e sicuramente una maggior facilità di guida del 45 dovuta alla mancanza dell'enorme carena, per il resto il 45 è un polmone, pesa come una 1000 è ha la potenza di un 125....

Vero quello che dici, infatti non volevo assolutamente azzardarmi a confrontare una regina come la R100RS con il "Brutto Anatroccolo", cioè il 45.....
La serie 45/65 è comunque per me una bella moto, ma nella versione 45 è senz'altro sottopotenziata.
Persino un bradipo come me ogni tanto vorrebbe un pò di spunto in più, ma alla fine, per le mie esigenze (al momento) limitate il 45 va bene.

Il 65, con 50 CV, non l'ho mai guidato, ma credo sia un bel goicattolino, con tutti i pregi del 45, ma con un motore che va.

Quanto alla carena dell'RS.... beh per me che sono un pò freddolosetto è una vera goduria!
Il problema è semmai alla prima sdraiata.... fai danni per migliaia di euro come niente.

Ciao

MAXR100CS
10-10-2005, 23:45
Il problema è semmai alla prima sdraiata.... fai danni per migliaia di euro come niente.

Ciao

Non ricordarmelo :( :(
Arrivai lunghissimo ad una curva, intorno ai 100 kmh, ero distratto e parlavo con mia moglie osservando il paesaggio.
La curva sbuco' dal nulla, alla fine del lungo rettilineo..... qualunque tentativo di curvare fu del tutto inutile e tutto si risolse in pochi secondi, con io che ruzzolavo a terra, mia moglie scaraventata sotto al ciglio della strada e la carena della RS che schizzava in mille pezzi dappertutto.
Le sensazioni, immediatamente dopo furono:
1) sono vivo e non mi sono rotto
2) Bea è viva e non si è rotta
3) Cazzo, la carena dell'RS :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Così nacque la mia RS scarenata ;-)

lupetto68
11-10-2005, 00:06
Speriamo di vederci a breve, se non in sella, magari davanti a una birra......

Ciao ;)


perchè no?? fissa tu giorno ed ora ;)

eleoluca
11-10-2005, 09:17
perchè no?? fissa tu giorno ed ora ;)

Perfetto, allora ci sentiamo ;) magari verso fine mese, che dovrei essere un po più libero
Ciao

lupetto68
11-10-2005, 12:49
Perfetto, allora ci sentiamo ;) magari verso fine mese, che dovrei essere un po più libero
Ciao

ok ;) (diecicaratteri)