Visualizza la versione completa : Un capolavoro assoluto, "bollettino di guerra", prima guerra mondiale.
di Edlef Koeppen, finito di leggere ieri sera, un capolavoro assoluto ed immancabile in una libreria di appassionati del genere.
Dimenticate "tempeste d'acciaio" o "niente di nuovo sul fronte occidentale", siamo di fronte a un testo poco conosciuto e riscoperto da poco, nessuna poesia, niente prosa, solo guerra e sangue e paura, si sente la terra tremare durante i bombardamenti, si assapora il gusto del cibo avariato in bocca, il testo scorre più o meno veloce in base ai momenti, durante i combattimenti si resta senza fiato.
Un libro che non tralascia nulla, pur nel solco della tradizione germanica, intrisa di disciplina e senso del sacrificio non nasconde la sua avversità alla stupidità della guerra, e fa trasparire i diversi pensieri tedeschi del periodo (quello prussiano e quello del sud/ovest in pratica)
Qui una biografia dell'autore https://it.wikipedia.org/wiki/Edlef_K%C3%B6ppen, convinto e irriducibile antinazista per questo ostracizzato e vietato, la cosa strana è che anche dopo la 2^ guerra mondiale non si sia ripescato subito (questo fa un po' pensare).
Uno dei primi libri montati della letteratura moderna, nel senso che il testo è inframezzato da brani di bollettini ufficiali o articoli realmente comparsi nei quotidiani, un romanzo autobiografico in sostanza, che sta bene in ogni parte di una biblioteca, grande tra i romanzi storici, ottimo (direi immancabile) tra i testi di storia del periodo.
io di Libri ne ho e ne leggo molti, sulla prima guerra mondiale moltissimi, in pratico la studio da oltre 30 anni, i testi citati sopra ed altri altrettanto famosi li ho letti tutti, signori ho acquistato questo per sbaglio su amazon e non c'è storia, come ha detto un noto critico storico tedesco "davanti a Koeppen giù il cappello"
Se vi appassiona il periodo leggetelo, se non vi piace vi rimborso io dei soldi. Mi spendo con trasporto per questo autore perché trovo scandaloso che sia stato dimenticato.
https://www.google.it/search?q=bollettino+di+guerra+libro&prmd=inv&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMInc-f6_vhxwIVxtMaCh1huQSi#imgrc=99qdm5zfjop5FM%3A
Aggiungo immagine libro
ogni tanto fermati ed ascolta.....
Grazie per il suggerimento, leggo anche io tanto libri sulle due guerre e non lo conoscevo, mi metto subito in moto su Amazon.
BurtBaccara
07-09-2015, 11:05
Grazie per la info
http://www.amazon.it/Bollettino-guerra-Edlef-K%C3%B6ppen/dp/880457657X
Se vi è piaciuto "niente di nuovo sul fronte occidentale" questi credo vi lascerà senza parole. Fatemi sapere.
ogni tanto fermati ed ascolta.....
Sarà la mia recente visita al Forte Bramafam, ma il libro mi attira parecchio, peccato che non ci sia la versione digital
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Comprato su Amazon, aspettiamo la consegna.
Intanto mi è arrivato "il fuoco". Stesso argomento ma scritto da un francese. Voglio fare il confronto.
ogni tanto fermati ed ascolta.....
il periodo storico mi affascina da sempre ... ho letto diverse cose sulla prima guerra mondiale e non posso che approfittare di questa segnalazione.
Appena acquistato su amazon, consegna il 14.
Non appena termino "buonanotte signor Lenin", inizio la lettura.
grazie.
Qualcuno lo ha letto?
ogni tanto fermati ed ascolta.....
L'ho terminato un paio di giorni fa. Molto bello. Hai letto "Nelle tempeste di acciaio"? Lo citano nella postfazione ma le recensioni non sono univoche.
Per il fronte italiano, a parte l'ovvio Lussu, hai letto "Trincee"?
Tempeste già letto ed apprezzato, anche se ha un taglio più "teutonico" , letti anche tricee di salsa è Lussu. Sto finendo "il fuoco" . Tutti offrono un diverso approccio che aiuta a comprendere.
ogni tanto fermati ed ascolta.....
Acquistato ora, grazie per la segnalazione :)
Comprato ora anche io per il mio babbo, grande appassionato. Grazie della segnalazione.
Anytime baby...!
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
jack2425
03-02-2016, 17:36
E' stato uno dei migliori libri che ho letto sulla 1a guerra mondiale.
Se sulle prime si ha la sensazione di procedere a rilento, con quelle notizie in corsivo che spezzano il racconto, poi pagina dopo pagina l'autore ti coinvolge in una serie di avvenimenti, dal '14 al '18, a volte tragici e macabri, a volte leggeri da stridere tra di loro quasi a sottolineare la pazzia della guerra.
Come pochi libri di guerra sanno fare, il narrare delle vicende belliche del personaggio, a volte fortunose in quanto spesso i suoi compagni cadono sotto il fuoco nemico mentre lui si salva, fa "vivere addosso" la dura lotta per sopravvivere di quel periodo.
Consigliato a tutti gli appassionati di storia e a chi crede nella pace tra i popoli.
Timisoreano
06-03-2017, 14:34
Lo vado prenotare in libreria.
io (a Milano) in libreria non l'ho trovato santo Amazon
e' uscito pure nella collana dedicata dal Corriere della Sera
insomma la storiografia sulla prima Guerra mondiale e' stata subissata da memoriali scritti dai generali subito dopo, poi le dittature hanno evidenziato solo l'eroicità del popolo
adesso vengono fuori come sono andate veramente le cose
R
Da appassionato di storia e di grande guerra trovo utile leggere questo diari, aiutano a comprendere la psicologia delle persone comuni, anche le differenze tra i paesi. Ne ho lette di italiani, tedeschi, francesi, austriaci. Tutti diversi, tutti importanti. Mi mancano gli inglesi e russi, sui russi temi non ci sia nulla, gli inglesi dovrebbero essere interessanti.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Per la parte inglese Kipling ha scritto un piccolo libro
"la Guerra nelle montagne"
R
Grazie.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Aspetta. Ma kipling ha scritto un testo sulla guerra in Italia, è questo?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Grazie. Io cerco diario di guerra inglesi scritti da combattenti sul fronte occidentale o italiano
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Di inglesi non conosco altri, il punto di vista Francese è bene espresso da
Gabriel Chevallier "La Paura" edito da Adelphi
R
Di inglesi non conosco altri, il punto di vista Francese è bene espresso da
Gabriel Chevallier "La Paura" edito da Adelphi
R
Questo non lo conosco. Grazie.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Di francesi ho letto "la mano mozza" e "il fuoco"
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Preso, letto, anzi divorato: davvero tragicamente bello. Credo sia uno dei pochi libri dai quali si comprenda quanta follia ci sia in una guerra, soprattutto se mostruosa come quella. Ammettendo che esistano guerre non mostruose.
dovrebbe arrivarmi oggi (in tedesco), sono curioso... intanto grazie x la segnalazione
rattapignatta
30-11-2017, 17:54
Appena finito di leggere "Bollettino di Guerra". Bellissimo! e, inspiegabilmente, poco conosciuto. perciò ringrazio Celio e tutti voi della segnalazione. peccato che non ci siano una o due immagini (me la sono cavata comunque cercando su internet) per accompagnare la descrizione della batteria (i pezzi e i carri per il trasporto, soprattutto) e per meglio capire la situazione quasi familiare che viene così ben descritta nel racconto.
Fa piacere che ti sia piaciuto.
Come scritto tempo sono interessato alle testimonianze dirette, mi aiutano ad entrare nella psicologia di chi ha vissuto quei momenti.
Ora ho trovato anche 2 titoli inglesi, poi resterà ignota solo la parte russa, anche se temo che non Troverò mai nulla da quella parte.
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Di inglesi non conosco altri, il punto di vista Francese è bene espresso da
Gabriel Chevallier "La Paura" edito da Adelphi
RLeo in queste settimane ti ringrazio della segnalazione. Molto bello e interessante.
Conferma la mia valutazione sui francesi, più attenti al aspetto sociale della guerra. Più concentrati sui risvolti politici. Da leggere
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Segnalo qui un altro libro con testimonianze dirette di soldati inglesi, SOMME testimonianze dall'inferno. Freddo e meno descrittivo come normale per un inglese ma comunque impressionante. Tenete presente che nel solo PRIMO GIORNO DI BATTAGLIA GLI INGLESI PERSERO 60.000 UOMINI! !
battaglioni che in 5 minuti persero ľ 80% degli effettivi, e tutto questo per difendere un paese alleato! Alla fine della battaglia, dopo 4 mesi gli inglesi da soli contadino oltre 400 mila caduti! Fa riconsiderare in positivo il senso di lealtà dei britannici.
La battaglia si sviluppò si circa 13 km per una profondità media di 600m il che fa circa 7.800.000 m quadrati, le perdite totali tra i vari eserciti furono circa 1 milione il che significa 7.8 vagito a metro quadro! Con queste cifre diceva normale che francesi, inglesi, tedeschi, considerino quello italiano un fronte secondario.
.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180110/c1203f43089a0abe83bce46ed9c0a06f.jpg
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Celio, ma tu guarda questo :(
https://www.amazon.com/Bollettino-di-guerra/dp/880457657X/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1520966765&sr=8-1&keywords=Bollettino+di+guerra
l ho trovato comunque a cifra decente... Grazie
Qualcosa che mai sono riuscito a trovare dal fronte Austriaco, anche loro avevano i carabinieri che sparavano alle spalle??
Alfredo, telo compero e spedisco io
https://www.amazon.it/Bollettino-guerra-Edlef-K%C3%B6ppen/dp/880457657X
Grazie, gia ordinato ma sta arrivando con nave a carbone, previsione fine aprile primi maggio....
Celio, ma tu guarda questo :(
https://www.amazon.com/Bollettino-di-guerra/dp/880457657X/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1520966765&sr=8-1&keywords=Bollettino+di+guerra
l ho trovato comunque a cifra decente... Grazie
Qualcosa che mai sono riuscito a trovare dal fronte Austriaco, anche loro avevano i carabinieri che sparavano alle spalle??Modico. 😂😂
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |