PDA

Visualizza la versione completa : Nuova comparativa tra super sportive


Sgomma
05-09-2015, 20:54
Segnalo un Interessante comparativa pubblicata da Superbike, con le più quotate 10 moto sportive attuali... per incoronare la la migliore Supersportiva del 2015!

non rivelo la classifica per non togliervi il piacere della lettura..se invece la volete conoscere..fate un fischio!;)

Interessanti da leggere i commenti fatti senza troppi giri di parole!

Cristiano1
05-09-2015, 22:15
Tiro ad indovinare dalla tua aria soddisfatta che vince la R1/R1M.... dimmi se sbaglio....

Inviato dal mio S6 utilizzando Tapatalk

Sgomma
06-09-2015, 00:03
sbagli...sbagli!!:lol:

pacpeter
06-09-2015, 09:22
Eheheh........mi é sempre piaciuto il modo con cui scrivono in quella rivista

step76
06-09-2015, 10:13
Ha vinto la R1 a pari merito con la RSV4, e BMW ha rotto qualcosa nel forcellone...mi pare di aver capito

Padella
06-09-2015, 13:11
R1M?...ma dove?
Ha vinto...e di gran lunga ....l'aprilia.
La moto che tutti i tester vorrebbero....perchè,c'erano dubbi?

Sgomma
06-09-2015, 13:45
Aprilia 1°
R1M 2°

i tempi sul giro sono molto vicini (distacco di 2 decimi di secondo sul giro), ma sul giudizio finale ha influito la frenata, ritenuta preferibile quella dell'Aprilia.

LA RR 2015 ( di cui non hanno indicato il tempo sul giro essendo comparso, al momento del giro di rilevamento, un problema rilevante a livello del perno del forcellone) è stata comunque classificata come 4° nella valutazione finale, dietro alla Panigale 1299 classificata 3° (distacco sul giro 1,53 secondi).

Tutte le altre hanno registrato disatacchi notevoli!;)

Padella
06-09-2015, 14:45
http://i62.tinypic.com/2wh1hs3.jpg
http://i58.tinypic.com/pwsqt.jpg

Padella
06-09-2015, 21:41
Bè dai....su col morale!
Fa piacere che per i testers di Superbike la miglior sportiva sia una moto tutta italiana....


...o no?

Paolo Grandi
06-09-2015, 21:49
Sì :D

Poi non si sputa su nessuna delle altre :cool:

Cristiano1
06-09-2015, 22:07
Grande Apriliona !!! Peccato per la rete di assistenza...

PS: ciao Padella, ci vediamo in valle (Trebbia...)

Padella
06-09-2015, 23:15
Ma sei tu?
Haha grande!Ciao Cristiano!
Sempre un piacere qualche vasca in valle insieme!

Sgomma
07-09-2015, 01:28
Ecco il commento su Aprilia e Yamaha

(Clicca sopra per ingrandire)
http://i.imgur.com/qfTzzY0.png

http://i.imgur.com/kGlUHsn.png

http://i.imgur.com/xhjiFs6.png

http://i.imgur.com/vEkr9cP.jpg

Ed ora, visto che qui piove e non posso andare in moto, consentitemi un po' di sana polemica!:lol::lol:

Rileggendo attentamente sta prova di Superbike, mi sembra che qualcosa non torni, pochi i dati rilevati ed i commenti sembrano più frutto di convinzioni personali del tester che altro, tester che mi sembra piuttosto "simpatizzante" dell'Aprilia, a discapito della Ducati che evidentemente gli piace meno!...

E spiego perché:

A mio parere, e per quello che ho potuto provare, la miglior frenata non è affatto dell'Aprilia ma della Panigale 1299 S che monta l'ultimo impianto della Brembo, un impianto stratosferico, l'unico con dischi da 330 mm!!:rolleyes:!.
Eppure sulla frenata, l'Aprilia viene giudicata la migliore sebbene nella prova di superbike non sia stata fatta alcuna rilevazione strumentale per dare un riscontro obiettivo alle sensazioni di guida...ma guardate invece la rilevazione fatta da Motociclismo:

Frenata da 90 km/h a zero: metri percorsi
- Kawasaki....35,7
- BMW..........35,2
- Aprilia........34,5
- Yamaha.....34,4
- Ducati........33,4
LA Ducati in realtà frena più e meglio delle altre, altro che storie!

Non viene poi fatta una sola parola su aspetti dove l'Aprilia parte svantaggiata, primo tra tutti il peso..! Chissà perché?!

Riporto qui la tabella dei pesi a secco rilevata da MOTOCICLISMO :

- Panigale 1299 S ....182,2
- Yamaha R1M..........187,5
- Kawasaki ZX 10R....191,3
- BMW RR.................193,2
- Aprilia RSV4RF........194,7

La più leggera è la Panigale, ma mica di mezzo chilo, ci corrono tra Panigale ed Aprilia oltre 12 KG che su tale tipo di moto sono un'enormità..eppure su tale aspetto silenzio assoluto, sarà un caso?
..anzi non si son nemmeno curati su superbike di pesarle le moto, hanno solo riportato i pesi dichiarati dalle rispettive case che, forse anche questo è un caso, per l'aprilia è abbondantemente ottimistico essendo dichiarato un peso di soli 180 Kg..:mad:!..quasi 15 in meno di quello reale! (magari è proprio per questo che non le hanno pesate!?)

Da rilevare poi che secondo la prova di Motociclismo (dove non'cera un solo tester ma erano diversi, e quindi forse è più credibile) sia a Misano che a Monza, l'aprilia messa alla frusta ha manifestato oscillazioni innescate dal mono posteriore, con conseguenti allargamenti di traiettoria, non a caso nella prova di Motociclismo l'Aprilia in classifica è finita 3° proprio dietro alla Panigale!:cool:

Verrebbe da pensare che nella prova di Superbike abbiano provato una Aprilia diversa da quella provata da Motociclismo:lol:.... oppure ad essere diversa era la Panigale!!:lol:

andreabtl
07-09-2015, 07:28
piuttosto che un aprilia mi compro un t max....

Padella
07-09-2015, 19:54
piuttosto che un aprilia mi compro un t max....

Ma cos'è questo strano rumore che si sente in sottofondo?
ROSIC ROSIC ROSIC ROSIC ROSIC ROSIC............
:lol::lol::lol:

janez20
07-09-2015, 21:55
concordo con Sgomma, non ho ancora letto Suberbike ma penso di farlo domani, ma ho comunque ho letto abbastanza qua.
Ora: in due mesi ho letto molte comparative ed il risultato di tutte è sempre stato: Ducati in primis e Aprilia a parimerito o subito seconda, a Ducati è sempre stato dato il merito di essere la moto molto più vicina ad una Racer rispetto alle altre, frenata da riferimento, peso basso, tiro corposissimo. in alcuni casi ha dato 1,5 sec alla altre.
Vero che ho preso una Panigale e quindi sono tendenzioso ma qua secondo mè c'è qualcosa che non quadra.
Ricordo di aver letto alcune comparative nel 2009 quando usci l R1 2009, comparative con la Ducarti 1098, al tempo in alcuni casi davano l R1 molto favorita.......... la storia invece è stata ben altra, l R1 forse presente nei circuiti (trofei) forse in 3-4 pezzi su 400 moto, 1098 presente e vincente
Vedremo l'anno prossimo nei trofei, si perché a mio avviso in superbike sono altre moto invece nei trofei li c'è tutta la verità sulla qualità sportiva della moto

mototarta
07-09-2015, 22:40
Forse la cosa è abbastanza spiegabile senza pensare per forza al 'dolo'. Anche io ho da qualche mese la 1299, e non avevo mai avuto Ducati.

Secondo me, anche per tester professionisti, è molto difficile in una stessa giornata provare 5 moto diverse e riuscire, in pochi giri, ad interpretarle al meglio. Pur con tutta l'esperienza del mondo ed una certa duttilità di guida, ognuno ha negli anni maturato una propria metodologia di guida, il gradimento di determinate caratteristiche e l'idiosincrasia rispetto ad altre. Anni fa c'erano solo le 4 sorelle giapponesi, le SS erano tutte 4 ciclindri in linea, tutte abbastanza idonee all'uso stradale e di elettronica nemmeno si parlava... era tutto decisamente più semplice. Adesso ogni casa ha evoluto una sua precisa flosofia, le moto sono diventate estreme e sempre più specialistiche, la regolazione di sospensioni ed elettronica porta a variazioni di tempi sul giro dell'ordine di secondi. Quindi è impossibile che un tester riesca davvero a far rendere al meglio ogni moto che prova scendendo da una e salendo un minuto dopo sull'altra, per fare poi magari tre giri di pista con ciascuna. Alcune moto magari meglio si confanno al suo modo di guidare, oppure hanno reazioni più prevedibili, oppure ancora sono meno influenzate dalle regolazioni ecc ecc.

Posso fare l'esempio della Panigale perchè è quella che ho io, è una moto dal potenziale devastante, ma che ha caratteristiche talmente particolari che questo potenziale non è facile da sfruttare. Ad esempio il vantaggio, enorme, che ha rispetto a tutte le altre moto è la frenata e l'inserimento in curva. In tanti anni non mi era mai capitata una moto che, anche su strada, permettesse di entrare in curva pinzato forte fino alla corda con una stabilità assoluta, l'avantreno perfettamente incollato a terra e zero effetto auto raddrizzante. Ma... bisogna forzarsi a farlo, fidarsi... è non è facile, anche perchè passando da una moto all'altra devi fare mente locale e capire cosa puoi fare con una e cosa puoi fare con l'altra. Quindi magari quel vantaggio che ti permetterebbe di scavalcare le altre... finisci per non sfruttarlo appieno e pertanto lo vanifichi. Altra cosa è il bicilindrico. Puoi uscire di curva a 2000 giri di quarta e spalancare e lei ti porta via, invece abituato con il quattro scali... rendendoti immediatamente conto di aver perso tempo per niente.

Poi chiaro, nelle corse la musica cambia. ci sale un pilota che ci fa tutta una stagione, che si allena con quella moto e cha ha un manico infinitamente superiore a quello di noi mortali e quelle caratteristiche, quei pregi li sfrutta in pieno. Ed ecco che la moto che nella comparativa della rivista Pinco Pallino pareva mediocre diventa il riferimento della categoria.

Non ho letto la prova di Superbike però credo che pretendere di sviscerare e far esprimere al meglio ben 10 moto tra loro diversissime in una sola giornata di pista sia veramente impresa ardua.

janez20
07-09-2015, 23:36
Aggiungo..... Bisogna vedere poi i terster...... Noi diamo per scontato che essendo li sui giornali sono dei fenomeni in realta tranne alcuni che sono dei piloti. Per il resto in alcuni casi vanno meno di noi.
Ballerini per esempio tester da piu di 20 anni gia con superweehls al mugello gira sopra i due minuti ed a misano con mv 1000 velocita max raggiunta 229.
Ne deduco che se non sei pilota difficilmente riuscirai a mettere alla frusta motoche solo pochi anni fa erano delle ottime sbk.
Valia che e un pilota collaudatore a mugello ha girato con la 1299 originale in 55. Vorrei capire cosa hanno girato i tester dei giornali.....
Datele in mano a serri....... Quello a mio avviso potrebbe essere un ottimo parere

andreabtl
08-09-2015, 08:11
se compro una moto la voglio vedere in garage,non andarla a trovare in officina un giorno si e uno no......
dell affidabilità dell Aprilia ne parla anche l articolo di superbike

Sgomma
08-09-2015, 09:00
Non Ho esperienza diretta di Aprilia, ma sapevo che le lamentele sull'affidabilità in genere riguardassero la Ducati..ma davvero l'affidabilità e l'assistenza dell'Aprilia è un fattore critico come dicono...o è un'esagerazione??!!:rolleyes:

mototarta
08-09-2015, 19:26
Intanto via alle bombe 2016... oltre la confermatissima Gsxr 1000 ora arriva la conferma della nuova ZX10 R

http://red-live.it/moto/news/kawasaki-ninja-zx-10r-il-primo-teaser

Paolo Grandi
08-09-2015, 20:15
Sò cazzi per tutti....:lol::lol::lol:

@ Cristiano1: facci un pensierino e poi, quando ti sei stancato, contattami...:cool:


Scherzi a parte: l'altro giorno ero a girare al Mugello. C'era una nuova R1 che andava da paura. In uscita dalla Buccine sembrava un razzo: e lì sei bello piegato su una curva lunghissima in contropendenza. Manico ed elettronica :!:
Impressionante.

Ma il livello ora è veramente altissimo: RSV4, S1000RR, ZX10R preparate mostrano prestazioni pazzesche. Saranno anche piloti (dalle tute e dalle carene) di campionati minori, ma vederle girare da vicino (nel breve istante in cui mi sverniciano :lol:) è un vero spettacolo :D

mototarta
08-09-2015, 21:06
A giugno/luglio 2016 sarà presentata la nuova HP4, disponibile poi , come la precedente, a fine anno su ordinazione.

janez20
08-09-2015, 22:03
Scherzi a parte: l'altro giorno ero a girare al Mugello. C'era una nuova R1 che andava da paura. In uscita dalla Buccine sembrava un razzo: e lì sei bello piegato su una curva lunghissima in contropendenza. Manico ed elettronica :!:
Impressionante.

L'ultima gara il 23 di agosto l'ho fatta per 8 giri secondo dietro a Para con l'R1, le mie impressioni? in rettilineo andava più forte la mia, in stacca gli prendevo parecchi metri. il pregio che ho visto è che fuori dalle curve è più lineare ma soprattutto gli ultimi due giri quando la gomma scivolava l R1 che ha il controllo dell'imbardata li si che faceva ed ha fatto la differenza, fuori dall'arrabbiata 1 a gas pieno io avevo la moto che si intraversava e per cui dovevo dosare lui saliva che era un piacere......li in effetti l'elettronica faceva tanto. quando stai incollato per 8 giri vedi e scruti tutti i pregi ed i difetti.

Andrea1982
08-09-2015, 22:38
A giugno/luglio 2016 sarà presentata la nuova HP4, disponibile poi , come la precedente, a fine anno su ordinazione.

Davvero? Spettacolo! Però sarei curioso di sapere quali migliorie possano ottenere rispetto al modello 2015 sarebbe carino aprire una nuova discussione sui rumors riguardanti la nuova hp4...
Io temo e penso che sarà praticamente identica alla rr 2015 con cornering ABS l!anti imbardata come Yamaha e resterà euro 3... La mia paura che in bmw si ritrovino fregati dalla normativa euro 4 come Honda con la mega cbr da 200000 euro che per omologar la euro 4 per
strada è dovuta scendere a 150 cv...

mototarta
08-09-2015, 23:12
Mi fido parecchio della fonte perchè è la persona che già nel 2008 mi aveva parlato del motorazzo della s 1000 rr che stavano collaudando. All'epoca credetti ad una bufala e pensai 'figurati se questi sono in grado di fare un motore del genere' :)
No, la 2015 è il fine vita del modello attuale, la Hp4 sarà un progetto completamente nuovo e diversa dalla RR attuale. La moto sarà molto più piccola e compatta, telaio completamente nuovo, motore rivisto profondamente (si parla di Valvetronic) e sarà la moto per la Sbk. Sarà prodotta in quantitativo minimo per l'omologazione e disponibile solo su ordinazione. Si vocifera di un prezzo molto alto ma è una moto davvero pronto corsa con il meglio della componentistica disponibile sul mercato. Da questa poi deriverà la nuova s 1000 rr base. Insomma faranno il percorso inverso a quello fatto con il modello attuale, prima la versione top e poi un anno dopo la base. Sia chiaro prendetelo come semplice info, senza impegno.... io mi fido ed è la sola moto per cui cambierò la mia HP4.

Il discorso della Honda Rcv è diverso, la potenza l hanno limitata non per la Euro 4 ma per l'affidabilità, per mantenere i tagliandi ogni 10000 km e dare la garanzia. Montando il kit che la porta a 220 cv infatti decade tutto e la manutenzione è ben diversa. la Euro 4 non comporta particolari difficoltà, se pensi che la nuova Multistrada ad es è già Euro 4 vedi che già oggi le case possono superarla senza problemi. Certo su una sportiva il problena è l ingombro di catalizzatori e silenziatori che diventano difficili da inserire nella linea della moto, ma tanto già i produttori ormai prevedono gli scarichi racing tra i loro accessori originali.

Andrea1982
09-09-2015, 09:11
Non Avrei mai pensato per i tagliandi ogni 10000... Da quello che hai sentito vociferare la nuova hp4 sarà una bestia mai vista! Spettacolo! L'unica speranza e che essendo roba crucca non sia troppo piccola... O meglio piu corta si per migliorare agilità ma non troppo piccola... Io sono alto un metro e novanta e ci sto a pelo sulla mia e nelle foto sembro già seduto sul triciclo...

mototarta
09-09-2015, 10:25
Ci sono in giro dei bozzetti teaser, uno l ho visto con questa persona, e la moto più che altro sembra parecchio più corta, a iniziare dal serbatoio. Non è più così seduta come adesso ma sembra molto più puntata sul davanti, ricordava abbastanza la prima Rsv4.
C'è da dire che quando girano disegni si tratta spesso di libere interpretazioni che comunque sono fatte sulla base delle voci che girano, quindi un minimo di orientamento ce l'hanno. Del resto la tendenza è quella, le nuove SS sono più compatte, più corte. Questo però non sempre pregiudica l'abitabilità, io ho la Panigale che accanto alla HP4 sembra grande la metà eppure ha una posizione di guida forse addidittura più comoda e ospitale.
Le voci più concordi riguardano il prezzo, pare che sarà alto, parecchio. A grandi linee alineato a quello di una Panigale R ma giustificato da una dotazione ed una componentistica molto superiore all'attuale.

Vedremo se è tutto vero, io ci credo parecchio anche perchè ormai di questa super HP4 si è parlato anche su duverse testate quindi che esca è pressochè certo.

Andrea1982
09-09-2015, 13:49
Che aumenti di prezzo non ne ho dubbi.... Infatti devo dire che son contento di aver preso la mia quest'anno perché è all'apice della evoluzione attuale delle rr bmw ma l'ho pagata full optional un prezzo ragionevole... Molto meno di una r1m o di una mV f4 rr o di una panigale e anche se già passata un po' in sordina sulle riviste (viene trattata come la Cenerentola di turno..) è una gran moto... La uso in città come uno scooter ci vado in autostrada come una rt e in pista va da dio e io non è che son sto manico.. Anzi... Per me è la moto migliore che potessi prendere in base all,uso che ne faccio e al rapporto qualità prezzo
Non vedo l'ora di vedere questa nuova hp4

mototarta
09-09-2015, 14:18
Guarda io di ss ne ho avute tantissime, ma la Hp4 è di gran lunga la miglior moto mai avuta. E' una moto a cui è veramente difficile trovare un difetto e me la tengo strettissima, la cambierei solo con una nuova hp4. L'equilibrio che ha, la ciclistica perfetta, la perfezione dell'erogazione, l'intesa che ci ho raggiunto per me non hanno eguali. Dice bene Superbike, ha qualcosa di 'mistico'.

mototarta
17-09-2015, 17:59
In attesa del test ...

Questa in video dovrebbe essere quella kittata da 220 cv. Il sound è molto simile alla Rcv 'vera' anche se ovviamente gira parecchio meno.

http://www.moto.it/news/un-giro-di-valencia-sulla-honda-rc213v-s.html

nicola66
17-09-2015, 19:17
si ma l'ultima classificata qual é?
perchè sicuramente è quella che per strada va meglio.

janez20
17-09-2015, 21:54
In attesa del test ...

Questa in video dovrebbe essere quella kittata da 220 cv. Il sound è molto simile alla Rcv 'vera' anche se ovviamente gira parecchio meno.

http://www.moto.it/news/un-giro-di-valencia-sulla-honda-rc213v-s.html

Pensa che avevo letto che honda spera di venderne poche perche costa decisamente dipiu di quanto viene venduta

mototarta
17-09-2015, 23:05
Si confermo, anche leggendo l'articolo di Motociclismo.it quella nera carbomio è quella kittata. Beh calcolando che le Open da Motogp costano un milione e mezzo di euro senza seamless, questa, anche se non ha le valvole pneumatiche. costa 'quasi' poco

Probabilmente quello che rende costosissimo il progetto è tutta la ricerca che si è resa necessaria per poter raggiungere l omologazione stradale. Alla fine la purga a 160 cv è solo per quello e per garantire un'affidabilità da sportiva stradale, il kit non fa altro che 'stapparla'.

Teskio74
18-09-2015, 08:22
.....cioè scusa @mototarta sta moto costa quanto un appartamento ed ha solo 160 cv? Oddio mi sono perso qualcosa!

mototarta
18-09-2015, 09:13
Con il kit racing la moto viene riportata a piena potenza, circa 220 cv. la strozzatura a 160 è stata fatta per garantire l 'omologazione stradale e sopratuttto gli intervalli di manutenzione a 10000 km. Il discorso è che il motore nn è un propulsore nato stradale, ma è il motore da corsa adattato forzatamente all'uso di tutti i giorni. E' ovvio che chiunque avrà la fortuna di comprarla la riporterà a piena potenza.

Del resto anche in passato i giapponesi hanno fatto così, moto come la RC 30, la R7 o la OW01 in versione stradale erano, a livello di prestazioni, del tutto allineate alla concorrenza se non inferiori. Poi c'era il kit per renderle 'giuste'.

Teskio74
18-09-2015, 09:37
Tutto chiaro ma con duecento Cucuzze compro una moto diversa all'anno e la preparo come si deve:D:D

mototarta
18-09-2015, 09:47
Beh certo, qui il senso è nella unicità dell'oggetto. Comunque a giudicare dal video una volta stappata va parecchio forte.

Andrea1982
18-09-2015, 14:19
Ho dubbi e domande.... Bellissimo il video bellissima moto la Honda ma mi chiedo se sia piu un esercizio di stile o se possa avere una qualche utilità:
Posto il fatto (e credo che qui saremo tutti d'accordo) che un utente medio, un amatore che va ogni tanto in pista non sentirebbe nemmeno la differenza con un normale cbr o con Ana qualsiasi altra rr attuale che cost un decimo, la mia domanda è ne vale la pena per un team o per un pilota spendere 200000 euro di base per una moto? È considerato moto di serie ? Nel senso un pilota che corre nel civ o in stock 1000 potrebbe utilizzarla? E in superbike?
E sempre un pilota di media caratura ne trarrebbe seri vantaggi in termini di secondi secondo voi? Perché io purtroppo non corro e non faccio gare ne mai le faro perché no son buono ad andare ad andature decenti ma credo che con 200000 euro ci si riesca a fare praticamente tutte le gare di un campionato con team meccanici trasferte ecc specie correndo in stock o in Open o sbaglio?
Ho visto un po' di foto di alcuni di voi utenti che corrono e faccio i miei complimenti, voi che avete esperienza e voce in capitolo cosa ne pensate?
Un conto per me è la moto gp dove oltre allo spettacolo le case produttrici ricavano poi le soluzioni tecnologiche per i futuri modelli stradali negli anni a venire e ci può stare che una moto costi cifre enormi, ma per i campionati minori non credo che un esborso tale possa avere dei benefici..
Altra discorso per chi si può permettere 200k per una moto da tenere in garage come un giocattolo vicino all' ultimo modello di la borghesi o aston martin...

mototarta
18-09-2015, 14:55
Nessun team la potrebbe usare, perchè esiste un tetto massimo di prezzo e un quantitativo minimo di esemplari prodotti per correre nelle varie categorie, e qui siamo largamante fuori da entrambi i parametri.

Paolo Grandi
18-09-2015, 14:59
Dipende dai regolamenti. E quindi dal campionato.

E bisognerebbe vedere il kit di modifica in cosa consiste. Perché, appunto, a seconda di dove si corre, certe cose sono ammesse e altre no.

Se consideriamo poi che una moto preparata bene (un 1000 di ultima generazione) arriva abbastanza bene ad avere 195 CV alla ruota, non siamo poi così distante dai 220 CV all'albero dichiarati. A costi ridicoli rispetto a quelli necessari per acquistare la RC213.

Quindi un bell'esercizio di stile che dubito qualcuno porterà in gara (ammesso sia possibile). Forse in pista nelle prove libere, ma non di più.
Almeno avessero mantenuto le valvole pneumatiche...:(

pacpeter
18-09-2015, 15:21
pensa uno che si sdraia nelle prove libere con quella moto.............

quanto piange......................

Paolo Grandi
18-09-2015, 15:24
Noi piangeremmo...

Uno che scuce 200.000 per l'oggettino...penso gli importerebbe relativamente ;)

Comunque di Desmo16 in pista non ne ho mai incontrate...:lol::lol::lol:

Andrea1982
18-09-2015, 15:26
Nessun team la potrebbe usare, perchè esiste un tetto massimo di prezzo e un quantitativo minimo di esemplari prodotti per correre nelle varie categorie, e qui siamo largamante fuori da entrambi i parametri.

È quello che pensavo.... Bellissimo giocattolo per chi può permetterselo ma non per professionisti...

nicola66
18-09-2015, 15:31
Comunque di Desmo16 in pista non ne ho mai incontrate...:lol::lol::lol:

invece di R7 e RC45?

pacpeter
18-09-2015, 15:56
desmo 16: io l'ho incontrata.............

mototarta
18-09-2015, 16:54
Paolo

Il discorso valvole pneumatiche avrebbe comportato, oltre ai costi, il problema di ricaricare il serbatoio dell'aria. Che in motoGp si fa senza problemi, ma per l'utente comune è improponibile.

Mi vedo la scena del giro domenicale con la moglie in macchina che ti segue col compressore pronto :)

Questi i componenti del kit, alla fine come i vede la moto è strozzata solo dagli scarichi catalizzati e dalla centralina. Non ci sono pistoni speciali, bielle esoteriche e compagnia. Di fatto la moto ha già il motore da corsa che è solo 'tappato'.

• Centralina motore
• Condotto aria anteriore
• Scarichi
• candele
• Quick shift a cella di carico regolabile
• Cambio rovesciato
• Data logger
• Leveraggio regolabile per sospensione posteriore
• Pastiglie dei freni racing Brembo
• Sistema di regolazione remota della leva del freno anteriore
• Termostato per abbassare l’intervento della ventola di raffreddamento da 82° a 62°
• Kit pignone (15, 16 e 17) e corona (40, 41, 42, 43, 44 e 45)
• Protezione frizione in carbonio
• Copertura sella anti scivolo
• Protezioni impermeabili per connessioni elettriche
• Cavalletti da box
• Telo coprimoto

Paolo Grandi
18-09-2015, 17:46
Paolo

Il discorso valvole pneumatiche avrebbe comportato, oltre ai costi, il problema di ricaricare il serbatoio dell'aria. Che in motoGp si fa senza problemi, ma per l'utente comune è improponibile.

Mi vedo la scena del giro domenicale con la moglie in macchina che ti segue col compressore pronto :)



In effetti....:lol:

janez20
19-09-2015, 23:50
Inizio prendendola larga......... Nel 90 il campionato supersport era fatto da moto praticamente stradali e persone quasi normali. Nel tempo la frenesia di vincere e di essere migliori di altri ha fatto si chesi arrivasse a moto costosissime.
E' sempre in funzione di quanti soldi uno vuole mettere sul piatto.
Faccio qualche esempio, nel 2012 nel trofeo amatori nelle prime due file partivano 2 sbk e una stk. L anno scorso una ex barni sempre nell amatori. Quest anno 2 bb3 che finite di preparazione superiamo agevolmente i 50.000. Ne ho viste di cose strane e non mi meraviglierei di vedere una rcv

mototarta
22-09-2015, 12:51
Qui il test approfondito. Pressochè tutti i giornalisti concordano sul fatto che è soprattutto la ciclistica ad impressionare, per il lavoro maniacale fatto per centralizzare le masse la moto ha una manovrabilità sconosciuta a tutte le altre sportive. Decisamente quella kittata è un'altra cosa, limitatore alzato di 3000 giri e motore che canta come ... quello vero :)

http://www.moto.it/prove/honda-rc-213v-s.html

Padella
05-10-2015, 19:40
Che nel frattempo Savadori su Aprilia rsv4 rf è diventato campione del mondo superstock è stato detto?
Occhio avanti quelli di Superbike....

-Principino-
05-10-2015, 23:56
Sì infatti, giusto per chiarire.

Padella
06-10-2015, 09:15
http://i60.tinypic.com/358v28h.jpg
Fatti....non parole

Cristiano1
07-10-2015, 15:04
Inutile, come moto sono straordinarie: Superbike accenna nella sua prova a quando si struscia il metallo dello scarico con l'asfalto montando le gomme slick, dicendo che si prova una sensazione indescrivibile....

Su InMoto di Ottobre c'è la comparativa delle SuperNaked ed anche li la nuova Tuono V4 1100 vince con una spanna sopra le altre nei giudizi di tutti i tester (con il solo difetto di essere fin troppo estrema).

Se solo avessero una rete di assistenza più presente...

Alex 62
07-10-2015, 22:55
Su IN MOTO la Tuono è superiore solo in pista, nel complesso vince l'S1000 leggi bene , la pagella parla chiaro e le opinioni dei tester è chiara:)

diamo a cesare quel che è di cesare, poi guardate gli altri campionati che ci sono in giro x il mondo, la RR ha vinto in germania il campionato , ditela tutta:D

Padella
07-10-2015, 23:04
In germania?
Che strano

Certo che sto gioco a chi c'è la piu lungo fa ridere

Andrea1982
08-10-2015, 00:25
io trovo che tutti questi test lascino abbastanza il tempo che trovano... mi spiego per quello che noi amatori possiamo essere in grado di sfruttare non arriveremo mai al limite di queste moto.. Aprilia, bmw Yamaha Kawasaki un po' come le comparative Ferrari lamborghini pagani e porsche .. in pista vince di tot decimi ecc ma chi di noi mortali arriva a sfruttarle così? per un uso umano io ho guardato:
1 estetica
2 prezzo
3 affidabilità
4 giochini elettronici e gadget vari
5 confort per il mio fisico
6 usabilità in pista, in città e in autostrada
poi se Yamaha o Aprilia guidate da un tester di professione in pista danno 3 decimi a bmw amen, quello che arriva al bar con la rsv4 (se ci arriva) dirà ah la mia moto è la più veloce in pista! buon per Aprilia


Inviato da sta carretta di cellulare

Cristiano1
08-10-2015, 00:43
Su IN MOTO la Tuono è superiore solo in pista, nel complesso vince l'S1000 leggi bene , la pagella parla chiaro e le opinioni dei tester è chiara:)

diamo a cesare quel che è di cesare, poi guardate gli altri campionati che ci sono in giro x il mondo, la RR ha vinto in germania il campionato , ditela tutta:D

guarda, leggo abbastanza bene :) in primo luogo la S1000R è una moto ottima, chi ne dubita, anzi eccellente ma se analizziamo bene i voti e non il medione finale che non serve a nulla, cosa leggiamo?

design: non lo considero, troppo soggettivo (a te piace? a me no?.... amen), comunque vince aprilia 8,8 vs. 8,3

dotazione: vince aprilia 9,2 vs 8,7

uso: vince bmw 8,3 vs 7,9 dove però fa media un assurdo doppio 5 all'aprilia in "comfort passeggero" e "capacità di carico".... ma per favore...... capacità di carico....:lol:

guida: vince aprilia 8,8 vs 8,6 (anche considerando di nuovo un 5 nella "in coppia".... ma per favore (bis)...

prestazioni: vince bmw 9,6 vs 9,4 dove quello che frega l'aprilia è il 7 nei consumi (di nuovo... un dato fondamentale vista la destinazione d'uso, ci dovrò fare un litro in più ogni cento km.... mamma mia.... :)

in quanto i singoli voti sono (aprilia - bmw):
velocità: 10 - 10
accelerazione: 10-10
ripresa: 9,5 - 10
consumi: 7 - 8,5
potenza: 10 - 9,5
coppia: 10 - 9,5

conclusioni: due moto fantastiche, ma aprilia nella guida estrema/pista è (come dice il secondo tester) due gradini sopra tutte, anche se su strada tutti strizzano l'occhio alla bmw, decisamente più a suo agio e più eclettica nell'uso

infine, esattamente come ho detto nel 3D dedicato a questo articolo, rivaluterei molto la ktm, ancora più pensata per la strada, visto lo stato penoso delle nostre strade.

Alex 62
08-10-2015, 14:10
quindi? io leggo il voto finale che è
1) bmw 9.6
2)aprilia -ktm 9,4

mi sembra che qualcuno non aveva scritto così?

questo è quello che scrive in moto e non io o te, poi se ha vinto perché ha più capacità di carico o ha dei colori più belli fattela con loro, ma alla fine una naked si valuta x tutto e ha vinto bmw:-p

PS: se dovessi prendermi una moto solo pista non prenderei sicuramente una naked, come ho già scritto di l'ha, basta una s 1000rr 2015 con kit abm-ac-wunderlich , manubrio alto, che si ripareggiano i conti con la tuono in pista:D

mototarta
08-10-2015, 15:10
Intanto ecco la nuova ZX10 R

http://www.moto.it/news/kawasaki-zx-10r-ninja-2016.html

pacpeter
08-10-2015, 15:35
Bella!!!!!!!!!!

mototarta
08-10-2015, 16:39
Forcella pressurizzata si era vista finora solo sulla Desmosedici RR e adesso sulla Honda Rcv 213. Anche l'impianto frenante con le Brembo M50 è notevole, sarà un gran mezzo.

Cristiano1
08-10-2015, 16:48
questo è quello che scrive in moto e non io o te, poi se ha vinto perché ha più capacità di carico o ha dei colori più belli fattela con loro

"fattela con loro" ???

e quindi qui non se ne può parlare? a che serve un forum quindi?

invece io la penso diversamente, e non me ne importa nulla di dirlo ad inmoto che avrà le sue ragioni di cui poco mi importa.

sono supernaked, sostituiscono le ss per le strade e nascono con una sola e vera finalità: divertire tra le curve, inserire parametri di valutazione come capacità di carico in questa categoria è ridicolo ed i forum servono apposta per parlarne.

Cristiano1
10-10-2015, 10:19
Forcella pressurizzata si era vista finora solo sulla Desmosedici RR e adesso sulla Honda Rcv 213. Anche l'impianto frenante con le Brembo M50 è notevole, sarà un gran mezzo.

...e poi lasciano i cerchi a 3 razze (e strumentazione invariata...) :confused:

mototarta
10-10-2015, 13:07
In effetti i cerchi sono degli anni 90....

Però credo abbiano fatti interventi mirati ed abbastanza profondi, magari non ha l'estetica all'ultimo grido ma credo sia un gran mezzo.

Cristiano1
10-10-2015, 14:06
Era un gran mezzo già la 2011... davvero una delle migliori che abbia mai avuto

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
10-10-2015, 17:42
Quei cerchi furono introdotti sulla 2011 in quanto più leggeri.

La strumentazione ha già un'ottima leggibilità anche in condizioni...estreme (a parte il TC).

Direi che sono andati al sodo, cercando di migliorare soprattutto ciò che, per regolamento, avrà una ricaduta in SBK e simili.

mototarta
10-10-2015, 17:50
Si intendevo che i cerchi a tre razze erano in voga, bianchi, sui Gsxr di fine anni 90, mi ricordano quelli.

la nera è molto bella, se si decidessero a mollare quelle grafiche pacchiane e la facessero verde monocolore sarebbe bella anche l'altra.
Tra l'altro nonostante l'Euro4 hanno fatto uno scarico gradevole, il barilotto è decisamente meno voluminoso di quello della R1

Paolo Grandi
10-10-2015, 17:53
Chiaro che intendevi old style.

Puntualizzavo le caratteristiche in quanto uno dei maggiori rilievi che ho sentito, su questa moto appena presentata ;)

mototarta
10-10-2015, 19:39
Avevo letto, riguardo all'aumento di peso (206 kg in ordine di marcia) che era dovuto alla normativa Euro4. Visto che il sienziatore è parecchio più piccolo del precedente ed i collettori sono in titanio mi domando cosa sia, nella Euro4, a provocare un aumento del peso. Mi pare di ricordare che i costruttori debbano aggiungere un ulteriore dispositivo per evitare emissioni nell'atmosfera ma non mi viene in mente di che si tratta.

Cristiano1
10-10-2015, 19:58
Mi pare di ricordare che i costruttori debbano aggiungere un ulteriore dispositivo per evitare emissioni nell'atmosfera ma non mi viene in mente di che si tratta.

si chiama "TAPPO" un dispositivo sofisticatissimo ;)

Cristiano1
10-10-2015, 20:02
Quei cerchi furono introdotti sulla 2011 in quanto più leggeri.

La strumentazione ha già un'ottima leggibilità anche in condizioni...estreme (a parte il TC).


il punto non era questo: saranno più leggeri (si fanno leggeri anche a 10 razze...) ma sono brutti e "antichi" e lo dico da ex possessore, in secondo luogo una rinfrescata al display visto quanto ha fatto yamaha (e ducati prima) potevano darla

ciao

mototarta
10-10-2015, 20:55
Ma che tappo dai.

E' una sorta di dispositivo di recupero supplementare che deve essere aggiunto per evitare l'immissione dell'atmosfera di residui incombusti, qualcosa del genere. Lo avevo letto a proposito dell'adeguamento Euro 4 della Multistrada, ma non trovo info precise. Moto.it individua appunto nella Euro4 il motivo dell'aumento di peso e visto che lo scarico mi sembra più compatto del precedente mi chiedevo se non fosse questo nuovo accrocchio la causa.

magari è solo lo scarico che visivamente pare meno ingombrante ma poi magari deve essere più alaborato e pesante, dalle foto non si capisce molto.

Cristiano1
10-10-2015, 21:11
Fatico a credere che non hai capito che stavo scherzando...

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

mototarta
10-10-2015, 21:20
Ahahah

ma si che ho capito, però è vera sta cosa ma non riesco più a trovare l'articolo. vabbè appena lo becco lo posto.