PDA

Visualizza la versione completa : RT per KGT


BUCEFALO1
04-09-2015, 21:10
Dopo undici anni di RT 1150, i modelli successivi non mi sono mai piaciuti, si presenta l occasione di una KGT 2010 con 35 mila km e accessoriata di tutto punto. Il concessionario BMW la "offre" a 10 mila euro. Permutando la mucca dovrei aggiungerne 7 mila e 500.
Chiedo a lor Motociclisti:!::!: Un illuminato parere sulla congruità del prezzo. Thank's

gb.iannozzi
04-09-2015, 23:46
Accessoriata di tutto punto è un pò vago... comunque 10.000 sono tantini dovrebbe essere veramente full e in condizioni straordinarie, inoltre è vicina al tagliando dei 40.000km che non costa poco

Superteso
05-09-2015, 08:03
Il tagliando dei 40.000 so 200€ scarsi.

gb.iannozzi
05-09-2015, 09:11
Hai ragione, pensavo a quello dei 30K con il controllo delle punterie e balle varie

BUCEFALO1
05-09-2015, 09:35
ESA ASC manopole e selle riscaldate bauletto originale BMW gomme al 70% un paio di graffi sulla valigia sx. Tagliandi regolari BMW. Non si può dire che sia impeccabile

Claudio Piccolo
05-09-2015, 09:59
Dopo undici anni di RT 1150...


dopo 11 anni con una locomotiva a vapore occhio a passare su un F-35. :lol:

gb.iannozzi
05-09-2015, 10:01
Ha fatto anche tutti i richiami? cmq deve scendere di prezzo

PeppoRT
05-09-2015, 10:06
Io ho fatto un passaggio simile, da RT 2008 con 105.000km a KGT 2009 con 28000, la mia + 5.200€

Superteso
05-09-2015, 10:19
E ancora non cambi nick? 😁

BUCEFALO1
05-09-2015, 16:15
Il bello è che la locomotiva va ancora come un treno

PeppoRT
05-09-2015, 16:42
E ancora non cambi nick? 😁


:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
No, credo che terrò il mio.....

s.viotti
13-09-2015, 07:32
Ciao

io prima dell'estate ho preso un K1300 GT FULL OPTIONAL con 18.000 Km a 7.700.
Visto che siamo a fine stagione e dato il tipo di moto, se non la prendi te di sicuro gli rimane in carico per almeno un anno.

Non mi sembra proprio un prezzo di favore.

Stefano

jocanguro
17-09-2015, 11:51
10000 mi sembra tanto , calcola che a luglio la mia k1300gt 66000km fullopt, l'ho data dietro al conce per il k1600gt a 6200 e loro l'hanno rivenduta a 7400 (richiesti) , onesti, se ci metti sopra i costi di una controllata , dell'assicurazione (garanzia ) che danno a chi la compra, e ai costi indotti amministrativi ...
vabbè che aveva 66000 km, (che non son poi un'eresia , no ?) ma che sono solo il doppio di quella che prendi tu ..

come cifre siamo lontano dalla tua.

per me più di 8500 - 9000 non dovresti dare...;)

BUCEFALO1
18-09-2015, 22:31
Presa e portata a casa dopo aver staccato un assegno di 6 mila euro. Da domattina scuola guida...

Superteso
18-09-2015, 22:46
Passando dal K al GS in pochi km la confidenza arriva subito.
Poi dal GS passo al K... mi servono più e più km per riprendere confidenza.
Inizialmente fai attenzione al polso😎

piemmefly
18-09-2015, 22:49
...perchè la mano parte e l'avambraccio resta li con te... :lol:

Mi sembra che la cifra si sia ridimensionata in meglio.Per lo meno più onesta e giusta.

Superteso
18-09-2015, 22:52
Strappa le braccia? 😊

jocanguro
19-09-2015, 11:51
Il k Strappa le braccia , si sa....:lol:

BUCEFALO1
19-09-2015, 15:07
Se l RT era una mucca questa è un toro da combattimento. È il GS 650 per le gite dietro casa un vitellino traballante :-p

jocanguro
19-09-2015, 19:49
Disanima correttissima , con in più che il k1300gt se ci vai piano e tranquillo è una motorella da passeggio sereno e tranquillo... ma se apri !!!...;)

pomini51
22-09-2015, 14:29
Signori.......la mia full full 2010 70.000 km perfetta.....vale meno di 10.000€?
Sono appena andato in garage a vederla e dico che siamo tutti matti.....Non la venderò mai a quelle quotazioni.
Un lampeggio
Ps chi non ce l'ha non potrà mai capire.......

jocanguro
22-09-2015, 22:49
Pomini,
ti capisco bene,
un conto è il bene e il valore che noi gli diamo , un altro è il valore effettivo di mercato .

Per molti un diamante non vale più di 10 euri, ma tanti li comprano per migliaia,
ma anche viceversa, il quadro che dipingo io per me vale 500 euro, ma poi lo vado a vendere e non me lo pagano neanche 5 ...
io con la moto uguale alla tua, prima dell'estate ho bestemmiato per darla via,
purtroppo è la legge del mercato ...:mad::mad:

BUCEFALO1
23-09-2015, 18:37
Certo è che il deprezzamento non è motivato. La sostanza di sta moto è veramente tanta

TAG
23-09-2015, 19:40
concordo
se penso ad esempio al 1200, dotata di ESA, Tempomat, selle riscaldate etc etc... una marea di robetta che il mercato non vuole a più di 5000 euro... salvo poi valutare 6/7000 euro un GS di pari anno... da possessore di entrambe riconcordo!!!

BUCEFALO1
23-09-2015, 22:22
È che la GT non è una moto da bar :)

pomini51
23-09-2015, 23:46
Anche io ho anche il GS (TB 2012), assolutamente niente da dire e' divertimento allo stato puro, il k e' più difficile bisogna sempre dare del lei, ma....a parte il cambio assolutamente non all'altezza della qualità complessiva della moto, mi sembra proprio una follia la valutazione del mercato.
A meno che non si ripeta la situazione del K1, lo ricordate?, che nessuno voleva è pertanto dato via per un tozzo di pane, ed ora sta riguadagnando considerazione.
Confermo quanto detto: il k non lo venderò mai tanto meno "svenderò "
Un lampeggio

Skipper
02-10-2015, 08:23
Purtroppo di motociclisti in giro c'è ne sono sempre di meno. La seria K (tutti i modelli) ha bisogno di motociclisti. Purtroppo il mercato ė falsato dalle quotazioni della serie R, ed in particolare dai giessisti. Scusate lo sfogo.


Sent from my iPad using Tapatalk

gb.iannozzi
02-10-2015, 13:00
Vero, vero pure che i K sono per uomini duri...con il cacciavite facile

Inviato dal mio ForwardEndurance utilizzando Tapatalk

Championpiero
02-10-2015, 15:53
Cmq si sa che la serie k è supermegasvalutata.....
E chi la compra da nuova sa che va incontro ad un bagno di sangue.

TAG
02-10-2015, 18:16
Vero, vero pure che i K sono per uomini duri...con il cacciavite facile


in questo le R non si scostano di tanto....

jocanguro
02-10-2015, 20:33
il vero problema sono le mode, se domani ad es, dovesse impazzare la moda delle cafe racer (un po' si affacciano...) e tutti si fanno questa moto, chi ha una splendida ducati panigale anche se la ha pagata 23000 euro non riesce a darla via neanche a 5000 ...
se guardate nel lungo periodo (30 anni o più) vedete corsi e ricorsi storici IMPRESSIONANTI , ricordo che negli anni 70 le Harley venivano schifate come la peste, pezzi di ferro inaffidabili, poi in Italia Carlo Talamo con una azione di immagine da recordman ha ribaltato la sorte, o forse ha galoppato l'inversione di tendenza che si prospettava in tutto il mondo per quel marchio.
E le enduro ?
uscite negli anni 80 come mono 500 600 ? hanno fatto subito moda e ne hanno vendute una marea, salvo poi trasformarsi in cose molto diverse soprattutto grazie alle gs sono cresciute in peso e potenza e si sono stradalizzate sempre più.
E le supersport ?
alcuni anni vendono bene, poi alcuni anni dopo crollano completamente .
e i 125 sportivi ? anni 80 vendevano da paura e tutti i ragazzini le volevano, ora forse vogliono lo scuter o forse di più la mini car !!!

ma più in generale cambiano gli usi,
le grosse tourer oggi sono pochissime (rispetto agli anni 80) perché una grande quantità di persone viaggiano con gli aerei low cost, mi riferisco soprattutto ai giovani, oggi i ragazzi di 20 30 anche 40 anni la moto la intendono solo per i giretti intorno alla città e basta, infatti se vedete i possessori di grosse tourer sono tutta gente dai 50 in su ovvero tutti quelli che hanno conservato il mito del viaggio in moto (io ad esempio) senza pensare o fregandosene che questo sia del tutto irrazionale (ma la moto è passione) quindi ovvio che se devo fare un giro in Francia mi conviene molto di più prendere un volo low cost fino a Parigi e noleggiarmi all'aeroporto una piccola macchina... risparmio in soldi in tempo e guadagno in sicurezza e comodità ...

mah....:-o

(n.b. evito accostamenti col GS ... potrei essere bruciato sul posto ... possessori di GS vs. K = 10000 a 100 )

BUCEFALO1
03-10-2015, 21:11
Con La mia signora andiamo ogni anno in Francia, ma rigorosamente in moto... Il piacere del viaggio sulle due ruote è impagabile. E da over 50 che in moto ci va da tanti anni il piacere non è diminuito, anzi!