Visualizza la versione completa : I difetti che riscontrate
Dopo tanto ben parlare dei pregi di questa moto mi sembra onesto elencare i difetti che secondo voi riscontrate.
Comincio io con la mia personale lista: 1) il cavalletto sbatte sulle buche. 2) leva frizione scomoda. 3) A 4 o 5 mila giri ronzio plastica adiacente blocco accensione. 4) protezione in gomma serbatoio già piena di graffi. 5) lamelle radiatore piegate dai sassolini dovuti alla ruota anteriore (provveduto con griglia aftermarket) 6) nonostante le precauzioni del caso lavandola il cupolino in policarbonato presenta molti graffi.
Detto questo mi piace da morire e mi diverto parecchio.
darkdevil
02-09-2015, 21:31
cavalletto centrale che sbatte pure a me quando prendo le buche però, cover tappo serbatoio e plastica che sta tra sella e serbatoio facciam finta di non vederle (si graffiano solo a vederle), plexiglas graffiato per colpa di un uccello (non poteva decidere di morire in altro modo):mad:
dallemark
02-09-2015, 21:52
la mia classifica in ordine di importanza....
1) posizione di guida obbligata/infossata e un poco troppo alta con aggravante di pedane messe proprio dove di metterebbero i piedi a terra.
2) vibrazioni , specialmente al manubrio dai 5000 ai 7000 giri, regime autostradale
3) leve al manubrio assurde ..., specialmente frizione che sotto i 4000 si usa...
4) 20 kg di troppo..., rispetto alla S 1000 R ce ne sono 30..., 10 in più ci stavano tutti, ma 30 sono davvero troppi...
5) rapportatura finale troppo corta, ma io ho risolto con corona -2
6) fari..., di notte la illuminazione è scarsa, con quello che costa potevano mettere tutto led come sul GS che come illuminazione è su di un altro pianeta
Cristiancb
02-09-2015, 22:15
Dopo tanto ben parlare dei pregi di questa moto mi sembra onesto elencare i difetti che secondo voi riscontrate.
Comincio io con la mia personale lista: 1) il cavalletto sbatte sulle buche. 2) leva frizione scomoda. 3) A 4 o 5 mila giri ronzio plastica adiacente blocco accensione. 4) protezione in gomma serbatoio già piena di graffi. 5) lamelle radiatore piegate dai sassolini dovuti alla ruota anteriore (provveduto con griglia aftermarket) 6) nonostante le precauzioni del caso lavandola il cupolino in policarbonato presenta molti graffi.
Detto questo mi piace da morire e mi diverto parecchio.
Io quoto in pieno klasi esattamente gli stessi difetti che ho riscontrato io, in più se posso aggiungere le vibrazioni che a me ormai non danno più di tanto fastidio ma sugli specchietti soprattutto quello sx ( il più importante ) a determinati regimi 6-7000 vibra a tal punto che non si vede più niente dietro non capisci se arriva una bicicletta o un bilico.
Klasi ho visto che sei di Padova e mi sa che ci siamo incrociati per Abano
In verità Cristian tutti non li ho elencati, vedi vibrazioni a manubrio e specchietti, per non esagerare ma visto che ci siamo aggiungo serratura sella non precisa e una cosa che ha fatto ridere parecchi compagni di viaggio, in pratica viaggiando quasi sempre con la visiera aperta mi faccio il viso nero dalla polvere, dicono sia dovuto ai vortici d'aria che si gormano dietro al cupolino, difatti sul blocco chiave accensione c'è sempre un dito di polvere dopo un viaggio
Cristiancb
02-09-2015, 23:17
Questo a me non è capitato o per lo meno non ci ho fatto caso. Verificherò
Sarnico45
03-09-2015, 09:16
1) posizione pedane;
2) scarsa potenza luci fanale;
3) rapportatura cambio
4) leve manubrio
5) cavalletto centrale che sbatte
6) top case - peraltro ancora in attesa di essere ritirato (rosso) - di dimensioni e aspetto ridicolo
7) sistema aggancio borse laterali esteticamente discutibile
Ma con tutto questo non torno alla mia "vecchia" Multi 2015 touring S che per esempio le luci le aveva di un'altra categoria (superiore).
Se posso intromettermi, sono un cugino(ho la S1000R)..., per alcuni difetti avrei delle soluzioni: il cavalletto che sbatte, io lo eliminerei come d'altra parte hanno fatto in molti sulle XR, non so a cosa possa servire se c'e' gia' quello laterale. Il plexi segnato ce l'avevo anche io ma ho migliorato di molto la situazione con il polish per plexi/plastiche della Meguiar's, il "PlastX". Per le lamelle piegate anche io ho montato una protezione per la griglia del radiatore dell'olio che e' quello piu' esposto.
MarcoF800GS
03-09-2015, 11:43
x Klasi
Dove hai trovato la griglia radiatore aftermarket?
Io ho riscontrato anche un problema alla pinza freno posteriore, sta cambiando colore. stile il bluastro degli scarichi. Difetto di verniciatura o i gas di scarico caldi visto che è in perfetta corrispondenza con il finale dello scarico?
Cristiancb
03-09-2015, 12:27
Io la griglia x radiatore olio me la sono autocostruita e la griglia l'ho presa da Bep's. Per Step76 ti ringrazio dei consigli ma per quanto riguarda il cavalletto centrale ti posso assicurare che su una moto così soprattutto se ci sono le valigie montate e magari pure cariche è abbastanza indispensabile
dallemark
03-09-2015, 13:17
Confermo...con la moto a pieno carico il cavalletto centrale è indispensabile, soprattutto se l'ESA è configurato sui due caschi...la moto si alza e in alcuni casi la stampella laterale è davvero troppo inclinata, poi per oliare la catena è troppo comodo...
La griglia olio è davvero una stupidata farla da soli...al brico la rete che poi si taglia a misura con le forbici, si monta con fascette e neppure si vede....
Bandito1
03-09-2015, 18:25
Ad essere onesti qualcuno me lo aveva pure detto di non acquistare una moto appena uscita in attesa che venissero riscontrati i "peccatucci originari" (da voi evidenziati che condivido) e che probabilmente dopo il primo "battesimo" la casa risolverà per buona pace dei futuri acquirenti, però, ho voluto provarla e una volta provata la scimmia, irrefrenabile è scattata e la voglia di acquistare è diventata irresistibile :arrow:
Comunque, complimenti per il post, sarà certamente molto più utile a BMW e ai futuri possessori del mezzo che a noi pionieri...
Un saluto a tutti :lol:
Ciao Marco, questo è il sito dove ho preso le protezioni http://www.evotech-performance.com/bmw-s-1000-xr-2015-onwards-radiator-and-oil-cooler-guard-set
Cristiancb
03-09-2015, 20:43
Io non credo che bmw cambierà le xr in uscita in base ai difetti che abbiamo riscontrato noi, certo se fossero difetti che fanno diventare la moto pericolosa interverrà subito ma qui di pericoloso per ora non c'è nulla, forse metterà come optional delle protezioni ai radiatori ma questa è solo una mia supposizione
Bandito1
03-09-2015, 20:54
Certamente non cambieranno la XR ma confido che miglioreranno i problemi riscontrati da molti con priorità differenti un pò come fanno tutte le case con i propri Model-Year altrimenti non ci sarebbe evoluzione.
Poi con il supporto di qualche azienda specializzata nell'after-market verranno proposte soluzioni più gradevoli all'occhio e all'utilizzo su leve, scarichi e protezioni varie.
I vostri commenti sono tutti sensati perché derivano da valutazioni fatte dopo l'utilizzo della moto ma lo stesso utilizzo, per svariati kilometri, viene eseguito anche da prove su stada da parte dei collaudatori BMW e non vengono rilevati questi difetti? Sicuramente si ed è questo che non comprendo, perché non apportare le modifiche del caso? Ogni volta devo rompere le palle al concessionario per trovare delle soluzioni, e continuerò a farlo visto i quasi 20.000 euro sborsati
E' una vita che ci lamentiamo dei difetti della distribuzione del K, ed ora sembra che persistano sul 1000.. che dire..
I vostri commenti sono tutti sensati perché derivano da valutazioni fatte dopo l'utilizzo della moto ma lo stesso utilizzo, per svariati kilometri, viene eseguito anche da prove su stada da parte dei collaudatori BMW e non vengono rilevati questi difetti? Sicuramente si ed è questo che non comprendo, perché non apportare le modifiche del caso? Ogni volta devo rompere le palle al concessionario per trovare delle soluzioni, e continuerò a farlo visto i quasi 20.000 euro sborsati
esatto e' una cosa assurda! Io credo che da tempo bmw abbia smesso di fare prove esaustive prima di far uscire una moto sul mercato ed utilizzi i clienti come tester, risparmiando cosi sui costi di realizzazione di un progetto di una nuova moto.
Sent from my iPhone using Tapatalk
darkdevil
04-09-2015, 14:21
ragazzi ma qui non state parlando di problemi o difetti, ma di cose che non vi sono piaciute sulla moto. Tra tutto quello elencato gli unici difetti sono cavalletto centrale che sbatte prendendo una buca le tanto famigerate vibrazioni e il materiale che si graffia solo a vederlo della cornice tappo serbatoio. Poi onestamente vi lamentate della rapportatura corta quando lo si sapeva che era lo stesso motore preso di pari passo della s1000r rapportatura compresa, leva frizione non regolabile c'era anche ad eicma ed anche nella presentazione ufficiale del 13 giugno. Massa radiante enorme c'è su l's1000r c'era sulle nostre ad eicma e c'era sulle nostre alla presentazione, sono cose che si vedono da fermo non in movimento se non vi andavano bene queste cose prendevate altro. Illuminazione non era prevista full led lo si sapeva da eicma, scusate se sembro cattivo ma questi non sono difetti. Parlando delle leve fanno skifo a vederle però ho le mani lunghe e mi ci trovo bene non al top però non mi ci lamento tanto ,lo sapevo com'era la leva frizione originale da eicma, illuminazione mica è scarsa? io in autostrada di notte ci vedevo benissimo, quando torno da lavoro dal turno di notte passo per un tratto di strada senza illuminazione e si vede tutto bene. Se volete vedere cosa sono i difetti fatevi un giro nei vari forum di mv, aprilia e ducati che manco loro le regalano le moto.
Ciao Darkdevil,
Io non la penso proprio come te, cavalletto, plastiche graffiate, lamelle radiatore piegate vista l'assenza di protezioni, policarbonato segnato al primo lavaggio, sella che spesso non si chiude e ibrazioni che impediscono di guardare gli specchi retrovisori sono dei difetti che non puoi certo valutare all'Eicma, per il resto la moto mi piace tanto e mi diverto ma i difetti restano e non sono pentito, ho pure la soddisfazione di vedere le persone attorno a lei, o che mi fanno i complimenti, quando mi fermo.
MarcoF800GS
04-09-2015, 19:27
Per le leve ho trovato queste e sono belle oltre ad essere anche colorate, al momento non disponibili ma torneranno sicuramente:
http://www.ebay.it/itm/V-Trec-Leve-Freno-Frizione-Set-Vario-3-BMW-S-1000-XR-2015-allungabili-/181811602419?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2a54d0e3f3
Circa la posizione delle pedane - concordo sono dove si mettono giù le gambe, quelle optional HP montano nella stessa posizione?
Con tutto il rispetto, ma l'elenco dei difetti fa un pò sorridere soprattutto visto "il resto".
marchino m
04-09-2015, 20:32
le hp sono regolabili in svariate posizioni,difficile non trovare quella corretta si spostano avanti indietro e in altezza
darkdevil
04-09-2015, 21:33
Ciao Darkdevil,
Io non la penso proprio come te, cavalletto, plastiche graffiate, lamelle radiatore piegate vista l'assenza di protezioni, policarbonato segnato al primo lavaggio, sella che spesso non si chiude e ibrazioni che impediscono di guardare gli specchi retrovisori sono dei difetti che non puoi certo valutare all'Eicma, per il resto la moto mi piace tanto e mi diverto ma i difetti restano e non sono pentito, ho pure la soddisfazione di vedere le persone attorno a lei, o che mi fanno i complimenti, quando mi fermo.
Questi che mi elenchi te sono difetti e non si discute , tranne lamelle radiatore piegate perchè non è un difetto di assemblaggio poi per protezione radiatore mai visti su moto di serie se non montate in aftermarket. Io polemizzo su quelli che lamentano rapporti corti e turbolenze che ti sporcano il volto. Ti rendi conto che non sono difetti quelli? per le vibrazioni si può polemizzare perche è una cosa molto soggettiva a me non danno fastidio lo sempre detto in vari post. Per la sella che non si chiude posso consigliarti di andare dal conce sei in garanzia, la mia si chiude benissimo fin dal primo giorno, il plexiglass pure il mio si è graffiato per colpa di un passerotto che è voluto morire contro la mia moto e solo quel graffietto tiene che è impercettibbile perchè ci ho passato una pasta rinnova fari e lo ha levigato di molto. Per la plastica che sta intorno al tappo serbatoio sto aspettando che i vari carbonari propongano il loro carbonio per sostituirlo, già avevo preventivato questa spesa, quello hp in carbonio costa un patrimonio a mio avviso. Poi bho che dirvi forse so io che so più casareccio. Comunque io della moto non ho nulla a che dire grandi soddisfazioni e grande godimento.
dallemark
04-09-2015, 23:53
quelli che io ho elencato in precedenza sono DIFETTI belli e buoni...e che c'entra se già erano visibili all'Eicma...? A me sta' moto piace moltissimo e ci sto macinando km su km (sono a 9000) ci godo come un riccio ma non sono con gli occhi e le orecchie federati di prosciutto, non è certo perfetta e con quello che costa alcune cose potevano essere migliori.
darkdevil
05-09-2015, 10:00
la mia classifica in ordine di importanza....
1) posizione di guida obbligata/infossata e un poco troppo alta con aggravante di pedane messe proprio dove di metterebbero i piedi a terra.
2) vibrazioni , specialmente al manubrio dai 5000 ai 7000 giri, regime autostradale
3) leve al manubrio assurde ..., specialmente frizione che sotto i 4000 si usa...
4) 20 kg di troppo..., rispetto alla S 1000 R ce ne sono 30..., 10 in più ci stavano tutti, ma 30 sono davvero troppi...
5) rapportatura finale troppo corta, ma io ho risolto con corona -2
6) fari..., di notte la illuminazione è scarsa, con quello che costa potevano mettere tutto led come sul GS che come illuminazione è su di un altro pianeta
Scusami tanto ma ripeto ,la maggioranza di quello che hai elencato sono cose che non vanno a genio a te o che hai come problemi solo te.
Al punto 1 hai elencato la posizione di guida che è una cosa personale, avresti detto che dopo tot. km la sella si sfonda e ti obbliga ad una posizione infossata allora quello sarebbe un difetto, idem per la posizione delle pedane.
Al punto 2 vibrazioni, li ci sta come difetto anche se sono uno dei pochi che non si lamenta, avrebbero potuto montare degli smorzatori sull'aggancio del motore al telaio e manubrio.
Al punto 3 leve manubrio, cosa personale io come distanza mi ci trovo bene anche con la frizione che non uso come te fino a 4000 ma bensì fino a 2000 o per fermarmi/partire(ho 5000km forse lo farà anche a me quando arriverò 9000? )
Al punto 3 peso, ugualmente cosa molto soggettiva per te 30 kg possono essere molti per me o per tanti pochi e come peso totale se vedi sulle prove strumentali non risulta la più pesante.
Al punto 5 rapportatura, hai risolto con corona -2 denti, ti chiesi anch'io con messaggio privato dove trovarla, alla fine la tengo così, i rapporti sono idem una cosa personale sicuro che con questa moto in tanti metteranno pignone con 1 dente in meno.
Al punto 6 illuminazione, sarà che prima avevo una mv brutale e prima ancora una ducati hypermotard e le supesportive che ho avuto sempre 1 faro solo avevano che si accendeva, ma questa mi sembra che illumini + delle altre,poi per estetica ho messo luci bianche e mi sembra che illumini di +. Per il full led ci si potrebbe lamentare che non l'hanno messo come optional.
Io parlo ancora da "cugino" (ho la R) ma a leggere i vostri post di difetti veri e propri trovo solo il cavalletto che sbatte, e forse le plastiche "povere", ma si puo' ovviare ad entrambi i problemi, magari con dei gommini per il cavalletto e proteggendo le plastiche con quei fogli trasparenti adesivi che ormai si trovano dappertutto e servono proprio per evitare che una superficie si graffi. Le alette del radiatore si sono sempre piegate con i sassolini da che mondo e' mondo e basta comprare una protezione specie per il radiatore olio(cosa che ho fatto subito). Per quanto riguarda le leve non sono peggio di quelle di altri marchi, ad esempio Aprilia monta leve molto semplici e bruttine, ma si puo' rimediare sostituendole. I difetti non sono questi. La rapportatura corta beh e' nel dna della moto in quanto piu' che una tourer e' una naked sportiva camuffata, ma lo si sapeva gia' dall'inizio.
dallemark
05-09-2015, 11:30
...a volte leggo e mi sembra di sognare....è ovvio che quello che ho scritto al riguardo dei difetti vale per me e sono mie opinioni personali!
Siamo in un forum e ci si scambia opinioni, ci si confronta e ognuno elenca in questo topic quelli che a proprio parere sono i difetti della XR...tutti i "difetti" sono opinabili e anche le rotture a volte (a sentire le case quando non vogliono applicare la garanzia) sono "opinabili.
E' la prima BMW che ho messo sotto il sedere e sono stracontento ma questo non significa che i difetti debbano diventare anche per me (come per la maggior parte dei BMWisti) delle "caratteristiche".
La posizione obbligata della sella mi pare sia riscontrata anche dalle riviste che la hanno provata...
Che le leve facciano pietà è evidente...basta confrontarle con quelle di altre moto e tra l'altro per fortuna che abbiamo il cambio elettronico perchè la frizione è pur ben poco modulabile...
Che le pedane siano in mezzo alle balle me lo ricordo ogni volta che metto giù i piedi e secondo me non ci dovrebbe essere bisogno di acquistare quelle regolabili dopo che ho speso 20000 euro...
Che ci siano 30 kg in più della S 1000 R mi sembra un dato oggettivo e se poi la Multistrada è ancora più pesante non mi da molta soddisfazione...
Che per essere una moto "anche" turistica sia rapportata troppo corta è un dato di fatto visto che a 5000 giri in sesta si viaggia a 110...
Cio' non toglie che se dovessi parlare dei pregi scriverei per ore...ma qui si parla di difetti.
Si ma questi non sono difetti, sono tue considerazioni scusami. La posizione in sella, le pedane messe così, le leve che io tuttavia non considero schifose se confrontate con quelle di sua maesta' honda ad esempio, o pessime come quelle di aprilia ecc ecc. Il peso un difetto? Forse ma lo dovevi sapere al momento dell'acquisto e continuo a dire che non e' un difetto, ma una sua caratteristica anche se tu dici il contrario. Un esempio di difetto potrebbe essere che si spegne in marcia, che fatica ad accendersi, che la batteria ti dura un mese, oppure che ti sbacchetta in accelerazione, ecco questi sono difetti, le altre sono caratteristiche e sfido chiunque a dire in contrario.
B-king13
05-09-2015, 15:45
Provata, risultato una gran moto.:D:D:D
beh, io sono ancora con il GSA 2010, la prossima settimana dovrei ritirare la XR, quindi ancora nessuna esperienza diretta, ma non ho letto nulla che mi abbia preoccupato, sarei più sereno, comprerò le griglie per i 2 radiatori, bene, non è un dramma
darkdevil
05-09-2015, 21:08
Si ma questi non sono difetti, sono tue considerazioni scusami. La posizione in sella, le pedane messe così, le leve che io tuttavia non considero schifose se confrontate con quelle di sua maesta' honda ad esempio, o pessime come quelle di aprilia ecc ecc. Il peso un difetto? Forse ma lo dovevi sapere al momento dell'acquisto e continuo a dire che non e' un difetto, ma una sua caratteristica anche se tu dici il contrario. Un esempio di difetto potrebbe essere che si spegne in marcia, che fatica ad accendersi, che la batteria ti dura un mese, oppure che ti sbacchetta in accelerazione, ecco questi sono difetti, le altre sono caratteristiche e sfido chiunque a dire in contrario.
Quoto in pieno lo sto dicendo da inizio post, sul vostro forum dell'S1000R discutevate degli spegnimenti in decelerazione non sempre ma spesso capitavano e fatti 1 o 2 richiami per togliere quel difetto, idem sbacchettamenti a forte velocità dovuti ad una carenatura o fiancatina non fissata bene. Questi sono difetti.
Le plastiche fatte di pessimo materiale (sono solo 2 pezzi quello che riveste il tappo serbatoio e quella fascia che separa sella serbatoio)sono porose quindi non è possibile rivestirle :mad: già fatto tentativo anche a wrapparla, ma fa nulla come detto aspetterò i vari carbonari che lo realizzeranno di listino costa 400 euro :cool: quella hp in carbonio.
Infatti aspetta due mesetti e Racefoxx ti rifa' tutta la moto in carbonio....
http://www.youtube.com/watch?v=aKHD-KhgBKA&feature=youtube_gdata_player. Beh qualche pecca, o mancanza, ma se ci fossero ancora dubbi.......
Sarnico45
07-09-2015, 15:37
Che lo specchietto sx risulti affetto da vibrazioni tali da rendere l'immagine riflessa poco chiara è un difetto visto che è stato riscontrato da altri. Sarebbe soggettivo se fosse un problema solo della mia moto. Anche a me capita di "toccare" i poggiapiedi quando mi fermo, evidentemente ho una costituzione fisica simile a quella di darkdevil. Quanto all'illuminazione non si può dire che le leci della XR siano allineate:
- al prezzo;
- ad altri modelli BMW (le luci a led del GS)
- alla concorrenza (Nuova Multistrada),
e quindi è un difetto oggettivo.
E non ditemi che il sistema di aggancio borse laterali è comodo o esteticamente valido !
Per le leve ho trovato queste e sono belle oltre ad essere anche colorate, al momento non disponibili ma torneranno sicuramente:
http://www.ebay.it/itm/V-Trec-Leve-Freno-Frizione-Set-Vario-3-BMW-S-1000-XR-2015-allungabili-/181811602419?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item2a54d0e3f3
ottimo grazie
beh, io sono ancora con il GSA 2010, la prossima settimana dovrei ritirare la XR, quindi ancora nessuna esperienza diretta, ma non ho letto nulla che mi abbia preoccupato, sarei più sereno, comprerò le griglie per i 2 radiatori, bene, non è un dramma
guarda puoi stare veramente sereno
io dallo specchietto SX ci vedo,vibra un po' ma ci si dura,la sella sembra fatta per me..............ci ho fatto 5000 km in 7 giorni (la postura è personale)
il cavalletto centrale sbatte quando lo rilasci
....saranno gli occhi dell'amore!!:D:lol::eek:
http://www.youtube.com/watch?v=aKHD-KhgBKA&feature=youtube_gdata_player, ma se ci fossero ancora dubbi.......
la prova più interessante fin ora,thanks
Dopo la prima fase in qui va bene tutto,adesso ritengo che un difetto siano le vibrazioni che vanno e vengono poi spariscono ma ci sono,poi manca un settaggio confort e una marcia overdrive per i lunghi trasferimenti.Lamps.
@KLASI
arrivate le griglie, all'interno dice di scaricare le istruzioni di montaggio dal sito, ma quelle sono per la R non per la XR,
tu che lo hai gia' fatto hai dritte? e' intuitivo?
grazie mille
Ciao zebu, non è complicato, inserisci le griglie senza togliere le plastiche laterali ai radiatori, devi peró togliere le due viti che bloccano tra loro i radiatori e in corrispondenza dei fori allinei le staffe delle griglie, reinserisci le viti che bloccheranno in questo modo griglie e radiatori, nella parte superiore della griglia grande ci sono altre due piccole staffe che non ho nemmeno bloccato tanto sono fisse al loro posto....ti farei delle foto ma non posso pubblicare ancora dato il mio stato di pivello
Emilio79
19-09-2015, 09:19
Sarnico, ma come mai sei passato dalla multistrada 2015 alla bmw xr.
pacpeter
19-09-2015, 09:59
C'é una guida su come si pubblucano le foto. Non c'entra nulla lo stato di pivello
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=374509
le mancanze che ho riscontrato io sono , sesta troppo corta , mancanza telecomando allarme , mancanza indicazione temperatura esterna e sensori pressione pneumatici ( visto che parliamo di bmw ) . temperatura motore che solo rallentando un po' tende a salire ( forse perchè ancora in rodaggio )
Cristiancb
21-09-2015, 23:21
Devo aggiungere un'altra difettuccio oggi lavando la moto mi sono accorto che la pinza freno posteriore ha delle evidenti sfumature di blu. Che sia lo scarico che gli spara li vicino ? C'è l'ha solo la mia ??
dallemark
22-09-2015, 00:02
sono tornato oggi dalla Sardegna e la moto era in condizioni spaventose...dopo il lavaggio anche la mia ha la pinza del freno posteriore con riflessi blu...
motonin8
22-09-2015, 13:08
le mancanze che ho riscontrato io sono , sesta troppo corta , mancanza telecomando allarme , mancanza indicazione temperatura esterna e sensori pressione pneumatici ( visto che parliamo di bmw ) . temperatura motore che solo rallentando un po' tende a salire ( forse perchè ancora in rodaggio )
Mi pareva di averla letta la temperatura esterna nella prova.......mi ricordo male?
Nemmeno sul libretto è menzionata
marchino m
22-09-2015, 13:33
la pinza del freno e il freno dietro scaldano tantissimo,non è il tubo e la frenata che è molto dietro,se guardate il bordo del disco salta via la vernice,le pastiglie organiche poi non aiutano di certo
marchino m
22-09-2015, 13:34
la temperatura c'è solo quella dell'aria aspirata,simile ma non uguale a quella esterna
...e di conseguenza non viene riportata sul navigatore bmw ( ove presente ) che segnala due trattini --
motonin8
22-09-2015, 15:34
la temperatura c'è solo quella dell'aria aspirata,simile ma non uguale a quella esterna
La lettura di un sensore del genere sbaglio o è (IN)utile quanto il flash di cambiata se impostato a 5000 giri?? :lol::lol:
dallemark
22-09-2015, 19:07
la temperatura c'è solo quella dell'aria aspirata,simile ma non uguale a quella esterna
viaggiando veloci però le due misurazioni coincidono...
marchino m
22-09-2015, 20:31
vero ma se ti fermi e riparti un disastro ,mentre se sali su un passo di montagna e fa freddo è lento a scendere
sono tornato oggi dalla Sardegna e la moto era in condizioni spaventose...dopo il lavaggio anche la mia ha la pinza del freno posteriore con riflessi blu...
ciao,
come ti sei trovato con l'xr in sardegna? Hai percorso strade bianche o sterrati?
Sent from my iPad using Tapatalk
Sarnico45
23-09-2015, 13:00
Sarnico, ma come mai sei passato dalla multistrada 2015 alla bmw xr.
Principalmente per il problema del calore proveniente dalla sella. La moto dopo 30/45 minuti di guida diventava uno strumento di tortura e un acceleratore di operazione al retto. Per il resto, anche se profondamente diversa nella guida dalla XR, non avevo grandi lamentele ad eccezione della qualità (il rivestimento della sella è graffettato al supporto e le graffette sono tutte saltate, per non parlare degli spazi nell'accopiamento del coperchio delle borse laterali con il guscio). Ma tante cose erano migliori (su tutte la potenza dei fari, il sistema di aggancio delle borse laterali, un top case degno di tal nome - ma fatto male - consumi minori e frenata migliore). In ogni caso, nessun rimpianto anche perchè non riuscivo proprio a farci dei viaggi "lunghi".
..... In ogni caso, nessun rimpianto........
scusa Sarnico, ma a livello di divertimento / comportamento dinamico ? Io ho trovato molto migliore la XR, delusissimo dai bassi e medi della MTS.
dallemark
23-09-2015, 16:03
ciao,
come ti sei trovato con l'xr in sardegna? Hai percorso strade bianche o sterrati?
Sent from my iPad using Tapatalk
Ho fatto solo qualche pezzo di sterrato e la moto andava meglio di quanto credessi, ma occorre molta attenzione perché la seduta è alta e se bisogna dare una zampata è facile finire per terra
Sarnico45
24-09-2015, 16:55
scusa Sarnico, ma a livello di divertimento / comportamento dinamico ? Io ho trovato molto migliore la XR, delusissimo dai bassi e medi della MTS.
Da un punto di vista dinamico non c'è storia, ma è anche vero che la Multi ha infinite possibilità di settaggio che purtroppo la XR non ha. E un mio amico collaudatore e istruttore di corsi di guida mi ha riferito che giocando con i setting le moto diventano molto simili.
@Klasi, non è che mi puoi fare un disegnino come ai bambini? sono decisamente impedito, ci ho guardato bene ma non ci ho capito un piffero, non sapevo dove mettere le mani :mad:
Paolo grazie, meglio di così non si poteva, c'è la posso fare :D
Dopo i primi 2000 km posso in parte rivedere le mie esternazioni riguardo ai difetti della xr. Quello che sembrava il peggiore ,le vibrazioni, negli esemplari dei clienti ,o almeno nel mio , sembra essere miracolosamente sparito . A 130 140 sono addirittura impercettibili e sono limitatissime anche nelle rapide variazioni di regime . Agli "alti" si è impegnati in altri pensieri .
Veniamo alla nota dolente, la durezza delle sospensioni . Esagerata anche in Road ! Nelle tangenziali extraurbane dissestate alla lunga spaccano la schiena e nei misti ondulati tipo i valichi dell'apennino emiliano si fatica fisicamente per tenere il passo delle endurone ( gs ktm 1190 per capirci ) . La confidenza peggiora se la strada è umida e rappezzata dove il cerchino da 19 pollici e la gommata "Dual " danno una bella mano . In conclusione nonostante il divertimento, dopo una uscita da 500 km si ritorna decisamente più stanchi che con una endurona .era meglio prevedere una taratura Comfort .
Cristiancb
12-10-2015, 11:04
Scusate la domanda ma alcuni miei amici sono andati a provare la xr in vari conce e molti si lamentano del cambio estremamente duro. Non sto parlando dell'uso del cambio con il quickshifter ma usando la classica frizione. Io sulla mia ho un cambio che è molto morbido. Il cambio della vostra xr usando la leva della frizione come lo trovate ?
cambio morbidissimo , frizione duretta e un pò rumorosa in alcune scalate . questo cambio più lo usi sportivamente e meglio funziona !
Galaphile
12-10-2015, 11:58
Firmato sabato dopo giretto di test. Ritiro in settimana. Poi posterò le mie impressioni. Per uno abbastanza scarso che scende dalla F 800 GS mi è sembrato di guidare un aereo. ho sentito le vibrazioni al manubrio e lo specchietto sx che si muoveva, ma quando sono sceso non avevo le mani informicate come mi succedeva con la 800. Lamps
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
marchino m
12-10-2015, 13:26
la durezza è data principalmente dalle sospensioni ma anche dalla carcassa delle gomme per chi ha bridgestone,per il cambio duro invece è da imputare ad uso esclusivo dell elettroassistito che usato impropriamente tende ad indurire il cambio,altrimenti il cambio è morbido e preciso
Galaphile
12-10-2015, 13:44
Cosa si intende per uso improprio del cambio elettroassistito?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
motonin8
12-10-2015, 13:58
Cosa si intende per uso improprio del cambio elettroassistito?
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Credo si riferisca al fatto che il cambio va "sentito", i cambi marcia devono avvenire nel momento giusto, sia in scalata che in salita marcia.
Io concordo con lui, è duro solo quando si vuole (per esempio) scalare con il motore in tiro o viceversa aumentare una marcia mentre il gas è totalmente lasciato ed il motore non è in trazione.
Galaphile
12-10-2015, 14:15
Ho capito. Credevo si riferisse al numero di giri. Grazie
dallemark
12-10-2015, 18:25
per chi sente la moto troppo rigida anche in road e settata con esa su di un casco...
...la colpa è della sella di serie che è veramente una sottiletta, io che la ho fatta imbottire da un tappezziere colmando la scavatura e rendendola più piatta ora viaggio sul velluto e a volte la moto sembra addirittura anche troppo morbida.
cambio morbido, nessun problema
io il problema della taratura rigido ancora non lo sento, certo su dynamic si ma credo sia normale, su road non la trovo troppo dura,
ma forse non faccio testo perche' il GSA lo tenevo sempre su sport usando poche volte normale e mai comfort
marchino m
12-10-2015, 19:42
il tutto dipende poi dal peso del pilota ed eventuale passeggero che su questa moto influiscono non poco
Da un punto di vista dinamico non c'è storia, ma è anche vero che la Multi ha infinite possibilità di settaggio che purtroppo la XR non ha. E un mio amico collaudatore e istruttore di corsi di guida mi ha riferito che giocando con i setting le moto diventano molto simili.
Probabilmente non e' il post giusto ma anch'io sono curioso di sapere come ti trovi con la XR dopo la multi...io ho appena venduto la multi'2015 perché mi e' capitata un'occasione che non potevo perdere ed in precedenza per 3 anni ho avuto la multi vecchia...oggi pomeriggio sono andato in BMW per la XR, che prenderei proprio per non prendere di nuovo la multi, per cambiare insomma, e perché il motore che avevo sulla s1000rr mi aveva entusiasmato...dammi se puoi, qualche motivo per sceglierla rispetto alla DUCATI ( che forse di linea e' un po' piu bella)
Probabilmente non e' il post giusto ma anch'io sono curioso di sapere come ti trovi con la XR dopo la multi...io ho appena venduto la multi'2015 perché mi e' capitata un'occasione che non potevo perdere ed in precedenza per 3 anni ho avuto la multi vecchia...oggi pomeriggio sono andato in BMW per la XR, che prenderei proprio per non prendere di nuovo la multi, per cambiare insomma, e perché il motore che avevo sulla s1000rr mi aveva entusiasmato...dammi se puoi, qualche motivo per sceglierla rispetto alla DUCATI ( che forse di linea e' un po' piu bella)
la regolarità di erogazione,la comodità in particolare del passeggero,le finiture e le prestazioni...............che anche con i migliori settaggi della Ducati,rimangono significativamente a favore della XR..............:D
dallemark
18-10-2015, 23:20
con la sella di serie il passeggero sulla XR no è che stia proprio comodo...è imbottita come una sottiletta...la mia donna non si è più lamentata dopo che la ho fatta imbottire da un tappezziere....(la sella...non lei...;))
motonin8
18-10-2015, 23:48
Dallemark vuoi mettere una foto per farmi vedere esteticamente come è venuta la sella??
Sarnico45
20-10-2015, 08:56
I motivi per scegliere la XR rispetto alla Multi sono sicuramente tanti.
Le finiture, le prestazioni, il cambio, la facilità di inserimento e la stabilità alle alte velocità. Ciò non toglie che la Multi abbia anch'essa dei punti notevoli a favore tra i quali segnalo la potenza dei fari, la migliore protezione aereodinamica, i consumi, la capacità ed estetica del top case, il sistema di aggancio delle borse laterali, la stampella laterale meno corta, i pulsanti illuminati. Io ho sofferto molto il discorso della sella che si scaldava troppo e questo mi ha reso la modo insopportabile. Quanto alla comodità del passeggero, sulla Multi ci sta molto meglio.
Galaphile
20-10-2015, 09:37
La multi scalda di più anche perchè è già euro 4. Credo che per omologarla abbiano dovuto cambiare il rapporto stechiometrico smagrendo ulteriormente la miscela aria benzina. Io ho preferito prendere l'xr adesso perchè dalla primavera prossima dovranno omologarla euro 4 e quindi anche questa scalderà un po' di magari.
A proposito di difetti...
Oggi ho fatto uno dei primi giri prova...
Ho ritirato la moto da un a settimana!
A parte il fatto che è una belva assettata di asfalto e che mi sta gasando di più ogni km
(arrivo dal vfr 1200 f honda che è una gran moto nonostante lo scarso successo commerciale) e considerando anche che è limitata, ma questo è un altro discorso, oggi nei vari smanettamenti ho provato ripetutamente il clacson....
dopo averlo suonato due volte ha interrotto di colpo il suono... Ho riprovato e nulla... Pareva rotto...
Allora mi sono fermato e spento riacceso la moto ha ricominciato a funzionare...
Tutto per ben 3 volte!
So che una sciocchezza che non inficia il mio più che positivo giudizio ma è una cosa da far controllare.
Mai successo a voi?
Inviato dal mio GT-P7500 utilizzando Tapatalk
evidentemente uno spinotto e' lento prova ad inserirlo bene.
Galaphile
25-10-2015, 22:05
Non ho problemi con il clacson. Fallo controllare
marchino m
26-10-2015, 13:20
io farei controllare il blocchetto sx
Dopo tanto ben parlare dei pregi di questa moto mi sembra onesto elencare i difetti che secondo voi riscontrate.
Comincio io con la mia personale lista: 1) il cavalletto sbatte sulle buche. 2) leva frizione scomoda. 3) A 4 o 5 mila giri ronzio plastica adiacente blocco accensione. 4) protezione in gomma serbatoio già piena di graffi. 5) lamelle radiatore piegate dai sassolini dovuti alla ruota anteriore (provveduto con griglia aftermarket) 6) nonostante le precauzioni del caso lavandola il cupolino in policarbonato presenta molti graffi.
Detto questo mi piace da morire e mi diverto parecchio.
Condivido tutti i difettini elencati:
1 - al cavalletto andrebbe incollato uno strato di gomma.
2 - .........non la uso
3 - ho messo una guaina di gomma tra la plastica del gruppo faro e il blocco del cruscotto...ronzii spariti
4 - non posso che confermare...è una plastica che vale poco.
5 e 6 finora l'ho notato meno.
preciso che ci ho già fatto 15.000 km e sono soddisfattissimo, mi diverte e ci faccio tutto ciò che piace a me, dalla guida molto sportiva al guidare in piedi su strade bianche (es. deserto della Navarra). purtroppo sono già al terzo cambio di gomme (1^ pirelli diablo corsa II, 2° metzeler m7 rr, 3° dunlop smart II. Finora ho preferito le metzeler ma cazzo non vanno oltre i 5000 km per come guidoio).
Anche il consumo di carburante con guida molto allegra è un 20 % più del gs che avevo prima.
Galaphile
06-11-2015, 17:33
Io 4 e 6. Il cupolino è fatto dello stesso policarbonato di quello che avevo sulla f800gs si riga solo a guardarlo. Qualcuno ha trovato una soluzione per la gomma ai lati del serbatoio?
con il tasto cerca trovo la discussione iniziata da Klasi ma a spulciare la sezione S1000XR non c'e' traccia, che fine ha fatto?
peccato perche' lo ritenevo un 3ad molto utile.. boh
a tal proposito, molti si sono lamentati del cavalletto centrale che sulle buche fa un rumoraccio di metallo contro metallo,
ma qualcuno ha poi fatto qualcosa tipo gommini o altro?
Io l'ho rimosso...😏
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
si, ne avevamo parlato, ovviamente mi rivolgo a quelli che come me hanno deciso di tenerlo :)
Galaphile
18-03-2016, 14:35
Il mio di rumore non ne fa
Cristiancb
18-03-2016, 14:52
Si c'era tutto un topic a riguardo, bisognerà chiedere ai moderatori
Sarnico45
18-03-2016, 15:57
Il mio continua a farlo :mad:
nessun altro difetto oltre alla eccessiva durezza della sospensione posteriore specie sulle superstrade mal tenute ( dalle mie parti, alcune , sono pessime ) percorse a 100-110 . una vera tortura
Circondati
18-03-2016, 18:00
Per quanto riguarda il cavalletto non ho mai sentito provenire alcun rumore....
Mentre invece sulla durezza delle sospensioni anteriori confermo. Su strade dissestate ma neanche troppo e sul pave' cittdadino è una vera tortura.
Ale
io la trovo addirittura un pò morbida quando si passa dalla guida relax a quella coltello fra i denti, giusto quei secondi di "lasco", poi si assesta e diventa una lama, perfetta... ma arrivo da una R6 tutta Ohlins e questa in confronto è un divano...
PS: "scendendo" con la mappa non dovrebbe ammorbidirsi? (io l'ho sempre guidata dura in dynamic)
pacpeter
18-03-2016, 19:03
Trovata la discussione è unita
Per me l'unico reale difetto nel progetto S1000XR è l'assenza di un sistema di aggancio delle valigie a scomparsa!
...Poi c'è la faccenda delle mancate accensioni: per ora è l'unico problema di inaffidabilità che è stato riscontrato su diverse XR (si sono verificate altre "magagne" più o meno gravi ma si tratta di casi sporadici)
Per i telaio dell'xr a sgancio rapido ci ha pensato la givi.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda il cavalletto non ho mai sentito provenire alcun rumore....
neanche a me quando non sono dentro Roma :mad:
è che da noi ci sono un paio di buche :mad:
ci avrei già incollato sopra un pezzo di camera d'aria, ma sarebbe orribile, vorrei trovare qualcosa di meno brutto
Per i telaio dell'xr a sgancio rapido ci ha pensato la givi.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
A sgancio rapido, ma non a scomparsa come le Ducati... Il telaietto per le valigie dell'XR e' inguardabile!... Soprattutto considerando la qualita' e la quantita' di dotazioni (e del prezzo) della nostra moto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questo è vero,sono rimasto perplesso anch'io quando ho visto i telaietti sulla moto.
Inviato dal mio SM-T805 utilizzando Tapatalk
Circondati
19-03-2016, 10:12
Si i telai originali sono inguardabili.
Ho montato i givi. Si montano e smontano in 30 secondi se fai con calma.
Ti rimangono montati gli agganci che sono praticamente invisibili.Se proprio non vai a guardare li non te ne accorgi.
Il tutto è realizzato molto bene.
Ale
Alex1972
19-03-2016, 10:30
il difetto più grande? Al netto delle più o meno grandi e soggettive magagne...riuscire ad andarci "a passeggio" trotterellando con un filo di gas senza essere invogliati ad alzare il ritmo. Non ce la faccio proprio. Imho.:lol::lol::lol:
In fondo credo valga un po' per tutte le ultime bombardone "amiche della nostra" con le quali, al di là della propria predisposizione a dar di gas, il gusto aumenta in modo direttamente proporzionale alla manetta.
Crea dipendenza.
Lamps.
marco#41
19-03-2016, 14:09
Ciao Circondati, Ma con i telaietti porta valige della givi puoi montarci le valige bmw o devi mettere le givi? Capisco che la logica non mi da ragione alla domanda...ma io ho le tre valige bianche bmw e non mi piaciono i teleietti originali che ho...
mancanza indicazione temperatura esterna
NON è vero! l'indicatore temperatura c'è eccome!
No . Indica la temperatura dell'aria nella cassa filtro. Non è quasi mai uguale alla temperatura esterna .
...a me le volte che ho potuto riscontrare è risultata sempre uguale a quella esterna.
Circondati
19-03-2016, 17:35
@Marco
si certo devi montarci le borse givi.L'attacco è specifico per le monokey e come scritto prima i telai si montano/smontano a tempo di pitstop.
Ale
@circondati
mi sono guardato le istruzioni di montaggio dei telaietti givi e mi sembra che siano praticamente identici a quelli BMW che ho rimosso (e che pensavo di montare all'occorrenza), cioè 2 punti di ancoraggio sul codone e una traversina che li unisce...
dallemark
19-03-2016, 20:33
No . Indica la temperatura dell'aria nella cassa filtro. Non è quasi mai uguale alla temperatura esterna .
sarà anche nella cassa filtro ma se proprio non sei fermo e la moto prende aria da almeno un minutino segna esattamente la temperatura esterna...almeno la mia è così...
sarà anche nella cassa filtro ma se proprio non sei fermo e la moto prende aria da almeno un minutino segna esattamente la temperatura esterna...almeno la mia è così...
In realtà non è proprio così . Se sei fermo col motore caldo dopo un po segnerà una temperatura più alta mentre in accelerazione per effetto della depressione nella cassa filtro la temperatura sarà inferiore ( causa erpansione rapida dei gas ) . è per questo che il navigatore bmw non rileva alcuna temperatura sul display. Comunque più o meno si può prendere il dato per buono . Non è che sia una mancanza grave, ma visto che c'erano , 2 euro di sensore li potevano spendere!
ma visto che c'erano , 2 euro di sensore li potevano spendere!
Straquoto!
Circondati
21-03-2016, 19:04
DJ,
3 punti di ancoraggio 2 sul codone e 1 nascosto sotto il portapacchi posteriore più la traversa tra i 2.
Il tutto è molto robusto, appena provato per 1200 km......
2 agganci si notano mentre il 3' è proprio invisibile. Hai una chiave triangolare tipo quella per aprire i chiostrini telefonici, un pò più grande che con 1/2 giro aggancia e sgancia.
Soddisfattissimo.
ALe
dadeejay
21-03-2016, 22:40
il difetto più grande? Al netto delle più o meno grandi e soggettive magagne...riuscire ad andarci "a passeggio" trotterellando con un filo di gas senza essere invogliati ad alzare il ritmo. Non ce la faccio proprio.
E' assolutamente impossibile non tirare sempre... :mad::arrow:
Alex1972
19-04-2016, 22:42
E allora lo riesumo alla luce degli ultimi eventi riportando DIFETTI che, seppur verificatisi a random a qualche possessore, iniziano a rompere la min@##@
....
....
-Perdite olio, risolto? No.
-Perdite benzina, risolto? No.
-Serraggio moscio viti batteria con relativo tilt elettronica, si risolve in autonomia con rondelle spezzate.
-Problemi blocchetto accensione, sostituzione.
-Mancata accensione dopo sosta a motore caldo, risolto. No.
Dimenticato qualcosa? Ah si, il bloccadisco. Ma quella è un'altra storia :cool:
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Circondati
19-04-2016, 22:52
Multe eccesso velocità. ...
darkdevil
20-04-2016, 08:35
Se la guidi ti droga: risolto? Spero mai :arrow::arrow::arrow:
Alex1972
20-04-2016, 09:25
Esatto Dark..il "problema" è proprio questo :-). Fortunatamente si dimentica tutto e si gode :cool: gasss
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Premetto che negli ultimi 13 anni ho avuto moto con cardano e quindi non so se è un difetto ma anche la vistra catena sbatte tutte le volte che il motore è in rilascio e prendete una buca/dosso?
Se poi ho la frizione tirata tira delle botte incredibili, da fastidio il rumore. (Ieri a milano sul pavé era un concerto).
Io ho controllato la tensione della catena e sembra corretta, nel punto di eatensione max non tocca nella parte sotto del forcellone, sbatte proprio sulla guida che protegge la parte superiore del forcellone.
Ciao
Alex1972
02-07-2016, 13:26
L'escursione della catena è corretta? Benissimo. Quello che senti, fastidio o no, è normale (a maggior ragione sul pave'). Se poi hai anche il cavalletto centrale, occhio perché l'artefice di alcune delle saracche che senti potrebbe essere lui.
...e poi l'hai premesso tu. Sei abituato al cardano. Disabituati ;-) :-)
E ricordati che va' pulita e ingrassata.
Ciao
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Grazie Alex1972.
Per il cavalletto volevo dire che sulla mia (ha 3 settimane di vita) il cavalletto sul lato destro ha due gommini, uno che appoggia su un appoggio della pedana, l'altro quasi tocca su un appoggio dello scarico.
Ho provato ad abbassarlo un paio di volte e a farlo tornar su di colpo non fa il minimo rumore.
Ciao
parpaiun
02-07-2016, 21:10
Telaietto "fai da te" più borse strette (...non devo andare in Africa) e bauletto sufficiente per un casco da 20 euro (originale 490 euro) ... e dopo 4 anni di RR e tantissime moto (ho 67 anni ) ... con le sospensione ESA finalmente posso godermi il panorama non devo più schivare le buche e i tranelli dell'asfalto .L'unico difetto adesso riscontrato sono gli specchietti retrovisori che causa vibrazione al manubrio le immagini non sono nitide (le vibrazioni al manubrio non mi danno nessun fastidio...anzi mi danno la sensazione di essere in sella a una moto con motore a scoppio e non elettrico)http://i.imgur.com/Tww9sL7.jpg?1
Fighe queste borse. More info please! 😁
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Metti questa discussione sulla discussione già avviata dal titolo -borse laterali alternative-
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |