PDA

Visualizza la versione completa : KTM Duke 690 2016


asderloller
01-09-2015, 10:35
http://www.moto.it/prove/ktm-690-duke-2016-test-esclusivo.html

Con 73 cavalli a 8.500 giri e un peso di circa 150 kg (erano 70 sulla duke R "vecchia").

asderloller
01-09-2015, 10:38
mo mi aspetto:

- non è l'africa twin
- dovrebbero fare la versione Adventure con il motore del 690
- è troppo leggera
- è troppo poco pesante
- non può mettere il tris alu
- hai l'aria in faccia
- senza il 90 davanti non si piega

:lol:

asderloller
01-09-2015, 10:39
c'ha pure il display figoso

http://images.moto.it/images/1016794/700x/ktm-690-duke-2016-7.jpg

sartandrea
01-09-2015, 10:55
questa frase è curiosa

....Ci sono sulla carta tutti gli ingredienti per confermare la 690 Duke regina tra le monocilindriche stradali.....


quali sarebbero le altre grosso mono stradali concorrenti previste dal 2016?

asderloller
01-09-2015, 11:05
beh, la frase è giusta allora.

con interventi del genere potresti confermarti regina tra i sartandrea nel 2016 :lol:

Someone
01-09-2015, 12:10
mo mi aspetto:

Costa troppo, anche mantenerla ;)
:lol:

Flying*D
01-09-2015, 12:23
Sempre piaciuta fin dalla prima versione però le vibrazioni ti staccavano anche le otturazioni, probabilmente negli ultimi modelli hanno risolto..:eek:

LucioACI
01-09-2015, 12:52
Anche a me è sempre piaciuta,visto poi come la faceva andare in montagna un mio amico...per me col k e il doppio dei cavalli era imprendibile.

asderloller
01-09-2015, 12:54
@flying dicono proprio di aver messo mano alle vibrazioni... poi oh.. rimane un mono... ma ancora al tempo della prima versione mi è sembrato lontanissimo da questa definizione, è un motore stupendo

EnricoSL900
01-09-2015, 13:32
Gran bel ferro, peccato solo per quella estetica così anonima, anche se la R con pochissime differenze è molto più carina.
Sarebbe bello con quel motore farci anche una RC, e qualche tempo fa mi pare si fossero viste alcune foto... ;)

nicola66
01-09-2015, 13:42
Sempre piaciuta fin dalla prima versione però le vibrazioni ti staccavano anche le otturazioni, probabilmente negli ultimi modelli hanno risolto..:eek:

io ci ho fatto 510 km venerdì scorso con quella molto simile e non si sono mosse.
però ci sono 2 abissi tra i 620/640 pre 2007 ed i successivi 653/690.

OcusPocus
01-09-2015, 16:48
Il 640 era molto piu ignorante ma, effettivamente, vibrava a bestia. L'ultima Duke 690 era stata criticata perchè troppo addolcita, ma a me piace da morire...seppur in po' piccolina

sartandrea
01-09-2015, 17:04
sarò uno dei pochi che vede un brutta linea :confused:

ma un doppio disco no né....:lol:

LaSuocera
01-09-2015, 17:44
mo mi aspetto:

- dovrebbero fare la versione Adventure con il motore del 690

:lol:

Affiancassero al Duke690 un'enduro compatta CON UNA BELLA LINEA!

ghima
01-09-2015, 17:54
Cmq il bicilindrico in linea sta tornando alla grande vome negli anni 60....

sartandrea
01-09-2015, 17:55
più compatta di così....e tipica linea da racing

http://www.soloenduro.it/uploads/prove/2012-06-09_690_enduro-r.jpg

Miluzzz
03-09-2015, 12:15
Gran bel ferro, peccato solo per quella estetica così anonima, anche se la R con pochissime differenze è molto più carina.
Sarebbe bello con quel motore farci anche una RC, e qualche tempo fa mi pare si fossero viste alcune foto... ;)
C'erano delle officine che la fecero su da pista con semimanubri e quant'altro.
Mi sarebbe piaciuto provarla.
mi ricordo ancora quando c'erano le gare dei Supermono...paiura...

CAVALLOGANZO
03-09-2015, 12:24
sarò uno dei pochi che vede un brutta linea :confused:

ma un doppio disco no né....:lol:

che fai, provochi ???!!!

na moto favolosa, puro divertimento....quali vibrazioni andiamo ??!!!!
non può essere l'unica moto.....
una rc....mono ??? sicuro enrì ??? che c'entri te coi mono e con l'arancione ??

highline76
03-09-2015, 12:46
gran monoferro.... a parte il display da Playmobil :lol:

nicola66
03-09-2015, 13:34
dai allora, su.
prendetevelo un mono da strada da 160kg.
avete diritto a divertirvi una volta nella vita.

CAVALLOGANZO
03-09-2015, 13:40
che poi per uno anche abituato a moto sui 190 kili......se sale su un 690 effettivamente si stupisce di quanto cacchio sia leggera.......per non parlare di come sta in strada......
ci credo che non ci sono altri mono in giro... Chi è quel pazzo che proverebbe a fargli concorrenza ?? le prenderebbe di santa ragione.

nicola66
03-09-2015, 13:53
che poi i 60/70/.../forse anche 100kg in meno rispetto al parco aquiloni/camper è vero che li senti subito, ci mancherebbe altro, ma è + passare su un mezzo tra le ginocchia largo il 60% in meno che disorienta.

CAVALLOGANZO
03-09-2015, 13:58
confermo anche quello....ogni tanto faccio un giretto per le campagne col mio vecchio xr600r del 89 migliorato....ecco, quello tra le gambe è ancora più sottile....son robette da avere in garage....
quando da un gs sali su un 690 godi, e viceversa però....
il massimo è avere in garage un 690 ed un'electra :lol::lol::lol:
come salì dalla 500 al camion della munnezza :lol::lol::lol:
il 690 ha delle doti dinamiche spettacolari, in tutto tutto. Freni motore telaio sospensioni....non c'è storia. Sullo stretto è na lama pazzesca co una disinvoltura disarmante. La maggiorparte dei motodotati secondo me non ci è mai salita su una roba simile e neanche sa che vuol dire....chi ha tipo una bonneville ahahah

asderloller
03-09-2015, 14:00
sì era bello girare con l'xr650... ma voglio avere dei figli e i testicoli mi si anestetizzavano

CAVALLOGANZO
03-09-2015, 14:03
ah beh....a volte....
ma non sbagliarti....il 690 non vibra na ceppa per essere un mono, non ha neanche qualche good vibrations....ha quei bei pam pam pam ai bassi con l'akra e agli altri frullicchia, ma passaci sopra 30 km di curve e non le senti più, ti ci abitui. Insomma non disturbano. L'enduro poi....

asderloller
03-09-2015, 14:05
lo so lo so, non sembra nemmeno un mono. ma si parlava di mono e volevo dire la mia, per aumentare il post counter :lol:

nicola66
03-09-2015, 14:08
senza contare che quando una moto è così leggera, a seconda di come si muova o posizioni il pilota sulla sella produce effetti ben avvertibili.

asderloller
03-09-2015, 14:15
certo il mio xr era un po' un motard vecchio stile ed essendo stata la mia prima moto non credo di averla capita fino in fondo

nicola66
03-09-2015, 15:00
se penso che nel 1993 quando presi questa
http://www.gilera-bi4.it/phpfusion7/files/images/articles/nordwest3.jpg
la guardavano come fosse un ufo.

CAVALLOGANZO
03-09-2015, 15:05
mai nemmeno sentita nominare, vista la scheda grande mezzo !!!;)

giusto!
03-09-2015, 15:15
confermo anche quello....ogni tanto faccio un giretto per le campagne col mio vecchio xr600r del 89 migliorato....ecco, quello tra le gambe è ancora più sottile....son robette da avere in garage....
quando da un gs sali su un 690 godi, e viceversa però....
il massimo è avere in garage un 690 ed un'electra :lol::lol::lol:
come salì dalla 500 al camion della munnezza :lol::lol::lol:
il 690 ha delle doti dinamiche spettacolari, in tutto tutto. Freni motore telaio sospensioni....non c'è storia. Sullo stretto è na lama pazzesca co una disinvoltura disarmante. La maggiorparte dei motodotati secondo me non ci è mai salita su una roba simile e neanche sa che vuol dire....chi ha tipo una bonneville ahahah

fino a quando trovi un smr 990:lol:

CAVALLOGANZO
03-09-2015, 15:22
un altro co la sindrome :lol:

nicola66
03-09-2015, 15:55
si ma è un impuro.
c'ha un pistone di troppo.

sciante
03-09-2015, 17:04
Sono in fase di trattativa per una permuta del mio crossrunner con un duke 690 del 2013, speriamo vada in porto.....meno 80kg di moto :).

Fil
03-09-2015, 17:53
http://imageshack.com/a/img538/8370/NilT33.jpg
http://imageshack.com/a/img661/9052/PZAwwL.jpg
Non confondiamo le moto coi motorini:lol:non è serio:mad:

anonymous
03-09-2015, 18:46
Un mono è sempre un mono e i ritorni di fiamma giovanili che ispira durano poco. Poi dipende sempre dall' uso che uno ne fa, ovviamente, ma visto l' età media di chi si interessa al mio XR 650 SM mi sono fatto l' idea che l' utente normale al giorno d' oggi di una moto simile sia solo il ragazzino scavezzacollo. Che dopo un po si stancherà pure lui di poca versatilita e prestazioni fuori dal misto molto, molto stretto.

Ste02
03-09-2015, 19:26
È il meglio del meglio su asfalto. Però costicchia un bel pò, giustamente anche. Secondo me con delle tassellate ti diverti anche sugli sterratoni da endurone.

about.me/stefanolago

nicola66
03-09-2015, 20:40
Non confondiamo le moto coi motorini:lol:non è serio:mad:

quel tipo di moto me la mangio con una mano in tasca.

brontolo
03-09-2015, 20:43
Eh ... dipende!

bim
03-09-2015, 20:51
Nicola
Anch'io nel 1993 comprai quella moto li', stesso colore
Ma poi il ktm 640 e 690 supermoto, ma scusate le avete mai provate queste moto?
Le mie non vibravano come dite voi
Ora solo bicilindrici, ma il mono mi manca, vediamo cosa mi passa nella testa tra qualche mese.....
Quanti commenti strani, il mono non vuole sostituire nessun'altra moto e non va meglio, è solo diverso
E non è sola moto da possedere perché costa po' di un 4 cilindri giapponese

sartandrea
03-09-2015, 23:16
il mono è l'essenza della moto

nuda e cruda

di tutti i mezzi di trasporto stradali solo la moto può essere mono...

non esite motociclista degno di questo nome che non sente il richiamo del mono, anche solo per istinto

giusto!
03-09-2015, 23:28
un altro co la sindrome :lol:

no
uno con l'smr:lol:

CAVALLOGANZO
04-09-2015, 08:58
si, appunto....ha due cilindri e pesa di più. Che poi per esempio io preferivo l'hyper 1100 all'smr, il raffreddamento ad aria con doppia accensione faceva sembrare quel due valvole, a volte, un mono....
ma efficacia apparte è proprio la sensazione di spinta da trattore che mi fa impazzire, come sale, come butti giu marce una dopo l'altra...e per quello direi che l'xr ad aria non ha eguali :lol:

asderloller
04-09-2015, 09:09
l'xr era/è un bombardone (il 650) :lol:

giusto!
04-09-2015, 19:12
L'xr ce l'ho dall'86
Arancione bella e maledetta
Il 690 è divertentissimo
L'hyper è una bella moto per carità
Ma l' smr viaggia al doppio, una ciclistica nettamente superiore
Potenza e freni imbarazzanti
Un altro pianeta
E per essere chiari è pure molto pericolosa
Se non tieni acceso il cervello
Veramente pericolosa, un'incoscienza non montare l'antisaltellamento
Tieni conto che io ho la prima
No abs e brembo
E il più bel completo in titanio che akrapovic abbia mai fatto

A volte mi sento troppo vecchio per usarla
Senza vergogna

Madmazz
04-09-2015, 22:24
Io ho avuto l'SMC (stesso motore del duke) per circa due anni. Tanta nostalgia per la coppia disarmante ma poi finisce la. Una moto così istiga alla guida wild ad ogni uscita, non ci si riesce proprio a passeggiare, l'erogazione dei ktm in genere è davvero ready to race (come recita il loro slogan). Per il resto snocciolare 6 marce in 200 metri o poco più alla lunga stanca. Io la prenderei come seconda moto per sfogarmi :toothy7: ma già sulle uscite di 100/200 km il sedere si divide in due;)

nicola66
04-09-2015, 22:40
cmq devono spiegarmi come fa a costare 1.000€ meno della mia dopo 8 anni.
non è che sia made in india dove fanno anche la 125 e la 390?

bim
05-09-2015, 00:15
E costa sempre meno del duke 640 del 2002 con 30 cv in più

ghima
05-09-2015, 15:15
Mercato Nicola...
All'epoca il mercato era su cifre impressionanti.come numeri di vendita (il massimo di 450.000 immatricolazioni nel 2001) e i prezzi molto molto alti..
Basti pensare che un monster 600 nel 94-99 costava di più che nel 2009..
Idem la Cbr 600 la pagai una fortuna....nel 2011 costava 4000 euro meno....
E così via...
La xt 660 x o R costavano nel 2004 8800 euro..
Adesso sono sui 6500....
La fazer con meno tecnologia delle mt 09 di oggi costava di più...
Insomma il mercato si è plafonato..
Questo per i modelli normali...
Il lusso ha continuato a salire apparentemente senza crisi...
La r1200r nel 2006 costava 12000 euro di base oggi sei sui 14000...
La gs dai 14000 ai 16500
Una punto nel 2005 costava più di oggi...
Una audi A4 costa quasi il doppio...

bim
05-09-2015, 18:40
E' vero
In quei tempi c'era poca differenza tra entry level è top di gamma
Quindi è' molto meglio oggi
Ciao
Bim

67mototopo67
27-07-2016, 21:30
...800!

http://i65.tinypic.com/szztix.jpg

http://i68.tinypic.com/27x2ee1.jpg

http://i66.tinypic.com/156d4jn.jpg

EnricoSL900
27-07-2016, 21:39
Che originalità... :-o

nicola66
27-07-2016, 22:04
ma il telaio a traliccio dove l'hanno messo?

EnricoSL900
28-07-2016, 00:14
Sotto la voce "costi evitabili".

lukinen
28-07-2016, 00:37
Ma è un bicilindrico o un mono col doppio collettore di scarico? :confused:

Flying*D
28-07-2016, 01:05
andiamo bene.... bicilindrico parallelo...:confused:

nicola66
28-07-2016, 08:34
proprio vero che le mode vanno e vengono

1997
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Laverda%20750%20Ghost%20Strike%20%203.jpg

EnricoSL900
28-07-2016, 14:32
Dai... sono onesto: non pensavo si facessero robe del genere con quel ravatto lì... :lol:
Belli soprattutto gli sliders infilati sui jeans a mo' di ginocchiere da pallavolo... :lol::lol::lol:

Solo che a quel punto rilancio di Monster 695 usato, che per quanto io sia campanilista mi pare tutta un'altra roba... ;)

lukinen
28-07-2016, 15:32
Ma il motore è sempre il rotax condiviso con la serie F bmw? :confused:

Nomex
28-07-2016, 16:24
proprio vero che le mode vanno e vengono

1997

Non bestemmiare...la strike 750 non era di moda..la faceva!

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

lukinen
28-07-2016, 21:20
...la strike 750 non era di moda..la faceva!

Si si, Laverda ha il copyright sulla moda del fallimento :confused:

nicola66
28-07-2016, 21:35
era una moto costruita col meglio della componentistica dell'epoca e con una cura non comune.
il monster s4 era un gradino sotto.

peccato per un problemino all'albero motore ricorrente.

rasù
28-07-2016, 23:02
Mai, anzi MAI vista una di quelle laverda per strada... ed allora giravo tanto. Non ne ho mai incrociata nessuna delle 18 circolanti, penso.



Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

EnricoSL900
28-07-2016, 23:12
Erano belle moto, in effetti, almeno dal punto di vista della componentistica e della cura costruttiva. Se la memoria non mi inganna andavano anche un gran bene.
Però, sempre se ricordo bene, il motore era più o meno lo stesso, grosso e pesante, della vecchia SF, e l'estetica non faceva proprio gridare al miracolo, specie per le nude. Le carenate si salvavano un pochino di più, anche se da lontano sembravano delle Kawasaki riverniciate...

Però è un peccato. Ai tempi fra l'altro c'erano in giro cancelli ben peggiori che hanno lasciato maggiore impronta nel tempo delle Laverda...

lukinen
28-07-2016, 23:20
Infatti ai tempi era già in commercio l'aprila RSV 1000.
Costruita a due passi dalla laverda ma purtroppo un vero cancello :-o

Nomex
29-07-2016, 08:25
Era una moto con qualche difetto ma strapiena di carattere..e ripeto ..strapiena. Al tempo si riuscivano a fare moto emozionanti con 80 cv

Inviato dal mio HUAWEI GRA-L09 utilizzando Tapatalk

GTO
29-07-2016, 21:44
Ma a questo punto, una SV 650 alleggerita? Una forcella seria e gasssss

anonymous
30-07-2016, 02:13
In effetti quando leggo che la duke 690 ha 70 e ritti cavalli penso alla vecchia ducati 900 SL (quella a carburatori) che ne aveva circa uguale e mi dico che ci sono cavalli e cavalli...

nicola66
30-07-2016, 09:46
la differenza tra le 2 razze di equini quale sarebbe?

EnricoSL900
30-07-2016, 09:52
Due belle razze... ;)

nicola66
30-07-2016, 14:11
avendo avuto un M900 ed avendo attualmente il 690sm posso dire che anche a quasi parità di potenza nessuno è meglio dell'altro; fanno proprio 2 lavori opposti

nicola66
30-07-2016, 15:04
su strada dei chiodi incredibili.

BraveAle
31-07-2016, 10:21
Se tolgono il telaio a traliccio possono pure non metterla in produzione...

nicola66
31-07-2016, 12:40
però considera che il target è di quelli che neanche sa cosa sia

BraveAle
31-07-2016, 14:07
Questo é vero.... purtroppo...

lukinen
31-07-2016, 14:09
Ehhhhh vabbè. Pure la ducati ha abbandonato il traliccio, figurati se è un problema se lo fa anche Ktm .......

BraveAle
01-08-2016, 11:41
Togli il boxer dal GS e metti un parallelo che farebbe lo stesso
il suo dovere poi vediamo cosa ne pensa la gente?:lol:

emmegey
07-04-2017, 13:04
#37
Se questa costicchia un pò, il TMAX è per soli sceicchi allora...! :lol::lol::lol:

Charly
07-04-2017, 14:00
Parlatemi del motore, problemi pregi e durata.

BUGS
08-04-2017, 22:34
Giusto giusto oggi

Riattivato assicurazione per la mia e anche per la new entry del box.
La mia è quella in firma ,l'altra è un 690 smc r che aspettava da 3 mesi nel box di fare i primi km.
Giretto ,in pausa pranzo, giusto per vedere se tutto a posto e in un'attimo sono passati 60 km tra



"inviato con quello che capita"

BUGS
08-04-2017, 22:43
..... curve e la sorpresa di avere sotto il culo una belvetta tutto pepe. E fortuna che è pure depotenziata.
Abituato al gs, qui le marce entrano solo al pensiero con una frizione leggerissima.
Certo che a voler andarci in giro tranquillo è un'impresa, scalcia e ti fa capire che questo ritmo non è il suo pane.
Per noi parlare della sella ad asse da stiro che è un'inedita a scendere.
Comunque alla fine l'ho consegnata al suo vero utilizzatore che non bada a queste piccolezze.
Beati 18enni

;)

"inviato con quello che capita"

Wotan
17-04-2017, 11:58
di tutti i mezzi di trasporto stradali solo la moto può essere mono...Il solito settarismo...

Ecco qua uno splendido esempio di autovettura monocilindrica, ammirata da tutto il mondo e costruita su nostra licenza nientepopodimenoché dalla BMW:

http://www.italianways.com/wp-content/uploads/2013/12/IW_iso_isetta_03.jpg

bim
17-04-2017, 13:58
Io comunque sono sempre molto perplesso quando leggo le prove dei forumisti....
Normalmente le mie impressioni sono esattamente all'opposto
Non posso sbagliarmi sempre pero'...
Ma che belva dovrebbe mai essere questa qua, mi chiedo che moto avete mai guidato!

okpj
17-04-2017, 15:53
Io quando ho guidato una Duke 690 R non mi è piaciuta. Troppo giocattolino, bah non so.

bim
17-04-2017, 18:44
Con il figlio abbiamo avuto la 690 sm, stessa cosa ma con le ruote a raggi
Niente da dire, chi guidava quella moto non ha mai avuto complessi di inferiorità, solo consumava i 2/3 delle altre ....
Mai sentite vibrazioni o sella insopportabile, molto costosa all'acquisto quindi è una seconda o terza moto

L'abbiamo sostituita con una 990 Superduke approffittando di un' ottima promozione

Massimo 7.0
17-04-2017, 22:32
Esteticamente non mi piace, andrà sicuramente bene ma se penso alla prima Duke e poi guardò questa mi scorre un brivido