PDA

Visualizza la versione completa : Africa Twin 2015 [parte IV]


Pagine : [1] 2

er-minio
31-08-2015, 18:18
thread precedente: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=442421&page=22

pancomau
31-08-2015, 18:37
forse la confusione (o scuola di pensiero) sul rapporto tra altezza baricentro e maneggevolezza nasce proprio dal fatto che un baricentro "alto" riduce l'angolo di piega (vedi descrizione con disegni in fondo a questa pagina (http://www.motomisure.com/component/content/article/7-articoli-dinamica-moto/27-dinamica-della-motocicletta-la-curva))

.... anche se personalmente credo che quei pochi gradi in meno non compensino la maggiore inerzia (e relativo maggior sforzo e tempo)

sartandrea
31-08-2015, 18:43
col baricentro alto ci giochi, ti diverti, ci fai l'asino con moto leggere
e per leggere intendo abbondantemente sotto i 200 kg

quando il peso sale la suonata cambia


per me il succo è tutto qui

Fagòt
31-08-2015, 18:47
E quando la moto è per terra in mezzo ai sassi, quale si tira su meglio? :confused:
Il 1150 nei primi 50 centimetri saliva quasi da solo, poi ci voleva il colpo di reni finale.... il fottocento pur avendo il serbatoio dietro obbliga al colpo iniziale.
Qualcuno dei nuovi acquirenti mi farebbe fare una prova con la sua? :lol:

nicola66
31-08-2015, 19:32
la moto sdraiata a terra non è una condizione dinamica.
è solo caduta e basta.
voi vi fate ingannare dalla sensazione del peso in alto che vi da la moto quando la spostate a bassa velocità, quando poi le ruote girano davvero cambia tutto.
Pacomau ha messo un link che spero sia decisivo anche per i + scettici. Leggetelo (invito superfluo per i massi).
L’altezza del baricentro della moto e pilota è sempre stata oggetto di discussioni e filosofie progettuali più o meno comuni che hanno visto assistere quasi a delle vere e proprie mode. Così si sono attraversati periodi in cui il baricentro doveva essere basso per assicurare doti di maneggevolezza ad altri in cui si preferiva alto per garantire il necessario trasferimento di carico sulle ruote in frenata e accelerazione al fine di garantire le condizioni ottimali di tenuta e trazione. Limitatamente al caso della percorrenza di una curva, può essere utile sapere che alzando il baricentro si riduce l’angolo di piega a parità di moto e di percorrenza di curva.Quindi alzare il baricentro può risultare vantaggioso in quanto si migliora la maneggevolezza della moto proprio per la minore rotazione che deve compiere nell’affrontare una singola curva o un tratto di strada tortuoso.

pippo68
31-08-2015, 19:55
@Fagot .....io il 1100rt quando l'ho appoggiato a terra da ambo i lati per equità. Rotfl....ho aspettato il primo cristiano compassionevole che mi desse l'aiutino. .....nel bosco avrei proseguito a piedi.....

Pacifico
31-08-2015, 20:15
Quando uno è un rivetto l'angolo di piega non sa neanche cosa sia... in più è anche un "ignorante" perchè non fa altro che cercare sul google, leggere e capire quello che più piace e poi copiare ed incollare.. :lol:

"singola curva"... cioè entrata ed uscita... mi quoto, così faccio copia ed incolla anche io..

" il baricentro alto agevola solo la prima fase di piega, cioè la caduta... ma in uscita e nei cambi direzione diventa un masso...."

chiaro che per un rivettocosominchiamoscia google diventa l'unica fonte di salvezza :tongue3:

Poi, per dare senso alle sparate, magari se mi calcolate la differenza di piega in gradi a parità di moto e con baricentro diverso sulla stessa curva e stessa velocità così quantifichiamo la teoria.. :)

Pacifico
31-08-2015, 20:18
Dimenticavo.... chiedete quale delle due 1190 ADV è la più reattiva e agile.. :lol::lol:

nicola66
31-08-2015, 20:20
cmq il reale valore del baricentro della moto diventa relativo quando poi sopra ci sale uno che può valere anche + del 50% del peso totale della moto, indipendentemente che la moto pesi 160kg come 260.

Però non si illudano i diversamente magri di essere + maneggevoli.

nicola66
31-08-2015, 20:27
Dimenticavo.... chiedete quale delle due 1190 ADV è la più reattiva e agile.. :lol::lol:


ne conosco 2

dopo averle viste solo nei miei retrovisori direi nessuna delle 2.
ma son convinto che non dipendesse dalle moto.

nicola66
31-08-2015, 20:50
Poi, per dare senso alle sparate, magari se mi calcolate la differenza di piega in gradi a parità di moto e con baricentro diverso sulla stessa curva e stessa velocità così quantifichiamo la teoria.. :)

ovviamente è ad uso e consumo di chi potrà capirlo.
questi le prove reali le hanno fatte.
anche perchè ci campano di ste cose.
Vittore Cossalter - Università degli Studi di Padova (http://www.dinamoto.it/dinamoto/8_on-line_papers/baricentro/baricentro_ita.htm)

Fagòt
31-08-2015, 20:53
Miiiiii... ma perchè per una volta non vi date un appuntamento all'OK Corral davanti ad una birra e dopo vi sfidate a scopa d'assi?

Tornando in tema, in strada non ci capisco nulla, ma nel fuoristrada le ultime bicilindriche hanno sempre cercato di portare il peso in basso: 990 con i serbatoi panciuti, 800 con la parte maggiore del serbatoio sotto la sella ... perfino il 690 che bic non è ma è un mono pesante ha il serbatoio sotto le chiappe. Ora capisco che gli serviva spazio per l'air box, ma quei 18.8 litri di benzina posti sul cucuzzolo della montagna non mi ispirano molto.

sartandrea
31-08-2015, 20:59
..... scopa d'assi?....

ahahah

li frego tutti due senza neanche guardare le carte sul tavolo :lol:

chuckbird
31-08-2015, 21:07
Qui l'unico gioco a cui si possno sfidare è a ruba mazzo :lol:

Pacifico
31-08-2015, 21:13
Ahahahahah! Ci mancava l'università di Padova ahahahah ....

SCIECCUUUUUUU!!!!

Tu non conosci nessuno è una beata fava... Googlemanminchiamoscia! Ahahahah ahahahah!

nicola66
31-08-2015, 21:24
fagot è sempre un discorso di compromessi e quale caratteristica si vuol favorire.
ad una moto con spiccata vocazione off con gomme strette non è pensata per andare a fare le curve in sequenza ai 200.
In situazioni dove c'è da fare equilibrismo a basse velocità con una moto che già è alta da terra di suo, torna utile tenere in basso almeno una 20ina di kg di benzina quando presenti.
però così facendo rischi d'avere un serba + esposto agli urti.

la legge della coperta corta vale per ogni aspetto.
c'è sempre pro e contro quando si adottano certe soluzioni.

asderloller
31-08-2015, 21:37
e riguardo al googleminchiamosciocosa cosa rispondi? mi pareva la parte più interessante dell'intervento :lol:

Fagòt
31-08-2015, 21:41
Oh... son stati loro a volerla votata per l'off, altrimenti non l'avrebbero riempita di quote, ruote e sospensioni adeguate, ragion per cui mi aspettavo un'attenzione maggiore riguardo alla distribuzione dei pesi: in fuoristrada la moto si porta con le pedane e la pressione esercitata dalle gambe su di esse. Hai presente evitare un sasso o una buca ai 50/60.... quanti kili di pressione devo esercitare per far "piegare" quei 20 lì in alto? Non parliamo puoi del brutto dove ogni tanto bisogna dare una "zampata" per ritrovare l'equilibrio.....
Vista la snellezza del telaio posteriore potevano cercare un compromesso.... sempre per quel poco che ci capisco io.

benkenobi
31-08-2015, 21:41
si inizia a parlare di maneggevolezza e si finisce di parlare di tempi sul giro in circuito...solito andazzo

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

nicpett
31-08-2015, 21:45
Mandate il curriculum a minato, vi prendono di sicuro😅😅😅😅, anni di studi universitari buttati nel secchio, fossi un ingegnere honda penserei al suicidio o mi farei 4 grasse risate, italiani popolo di tuttologi altro che allenatori.

nicpett
31-08-2015, 21:45
E la moto deve ancora uscire, che ridere.

asderloller
31-08-2015, 21:49
avranno googlato quelli di Honda per fare la moto giusta :lol:

nicpett
31-08-2015, 21:49
😅😅😅😅😢😢😢😢😢😆😆😆

nicola66
31-08-2015, 21:51
non vedo come le 2 cose non possano essere in relazione tra loro.
la maneggevolezza è una prestazione in una determinata situazione velocistica.
le prestazioni velocistiche si misurano col cronometro.
perchè se la maneggevolezza è da considerarsi una percezione personale allora questo
https://www.youtube.com/watch?v=uwNq944Ypmg
è meglio di una 125 da gp

mamba
31-08-2015, 21:55
Peccato che abbiano chiuso il 3D sull'Africa twin.

nicola66
31-08-2015, 21:56
Mandate il curriculum a minato, vi prendono di sicuro

scusa ma VI prendono chi?
cioè non puoi fare il generalista in questo caso.

nicpett
31-08-2015, 21:59
Era solo un cappello per introdurre il concetto che in italia siamo dei tuttologi, niente contro nessuno ci mancherebbe e il tono era goliardico.

Fagòt
31-08-2015, 22:43
A me basterebbe me ne dessero una da provare per bene: prendi e portala là. La meta la scelgo io però, che di bar dove andare ne ho un sacco pieno.

OKI
31-08-2015, 23:03
Ma sto nicola66 é veloce in off come sulla tastiera ?

nico62
31-08-2015, 23:13
interessante questa parte IV Africa Twin 2015 :(

nicola66
31-08-2015, 23:22
perchè serve forse a qualcosa essere veloci in off?
così tanto per sapere.

asderloller
31-08-2015, 23:24
Qui sono tutti pronto gara

snaporaz basic
01-09-2015, 01:55
...mah ,personalmente una moto da 230 kg ,votata al turismo,con gomma da "90",nel 2015, non ha alcun senso...e lo dico che sono 21 anni che giro con una gomma da 90 e sento anche le formiche quando le investo...poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole....

friz
01-09-2015, 08:36
...mah ,personalmente una moto da 230 kg ,votata al turismo,con gomma da "90",nel 2015, non ha alcun senso...e lo dico che sono 21 anni che giro con una gomma da 90 e sento anche le formiche quando le investo...poi ognuno è libero di spendere i soldi come vuole....

quale sarebbe la moto in questione?

bobo1978
01-09-2015, 09:47
La Tracer.....

rsonsini
01-09-2015, 09:53
Ehilà, chessidice qui nei paddock?


Sent from my iPhone using Tapatalk

asderloller
01-09-2015, 10:28
non sanno se partire con la morbida o la media all'anteriore

nicpett
01-09-2015, 10:28
Dura davanti tassello dietro

rsonsini
01-09-2015, 10:32
È sempre complesso quando si prova un telaio nuovo. Abbiate pazienza anche voi.


Sent from my iPhone using Tapatalk

PietroGS
01-09-2015, 10:47
e il mondiale chi lo vince?

asderloller
01-09-2015, 10:48
sono appaiati in prima posizione pacifico e nicola66, si decide tutto al prossimo test su strada della multistrada :lol:

rsonsini
01-09-2015, 10:48
...O della AT 2015.


Sent from my iPhone 

iome86
01-09-2015, 10:49
Vedo visiere appannate, occhio

asderloller
01-09-2015, 10:49
@rsonsini tu sì che sai rimanere in topic.

rsonsini
01-09-2015, 10:52
Ma chi è Il pilota ufficiale HRC factory?


Sent from my iPhone 

OKI
01-09-2015, 11:14
Essere veloci in off serve a vincere gare, che io aborro.
Visto che sei tuttologo e veloce di tastiera , mi chiedevo quanto sei esperto di mulattiere

Pacifico
01-09-2015, 11:54
.....

Organiziamo un giretto, qui sotto casa... con te e rsonsini che sulle tastiere siete velocissimi e espertissimi.... senza vincere o strafare chissà cosa... un giretto semituristico tra le curve svizzere così evitiamo anche le velocità... un birra ed un panino... ci saranno anche amici con cui farsi quattro risate..

quando volete...

portatevi una mascherina per la visiera... :lol:

rsonsini
01-09-2015, 12:03
Ok fammi organizzare che con il bimbo è un casino, sarà un piacere anche per me conoscerti.

P.s.: non fare sempre l'offeso, io scherzo e rido e di pesantezze non ne ho proprio scritte. Oltre a non essermi MAI vantato di velocità tenute in strada e/o in pista.



Sent from my iPhone using Tapatalk

pippo68
01-09-2015, 12:05
Io porto le termocoperte.......
Ciao Gaetano. .....

rsonsini
01-09-2015, 12:06
Magari viene anche Mumu!


Sent from my iPhone 

Pacifico
01-09-2015, 12:12
Assolutamente... ma che offeso, ci mancherebbe e poi per cosa?

Sono curioso di conoscere i forumisti con cui mi diverto con le parole, per dargli un volto... scorsa settimana, dopo anni, ho conosciuto dpelago incrociato sull'Aprica ad esempio... peccato andavo di fretta ma si è rivelato simpaticissimo.

ad esempio.. pippo... con la tuta rossa di pelle lo adoro! :eek::eek::!::lol:

pippo68
01-09-2015, 12:20
Dillo che sei invidioso....Dillo. ....

rsonsini
01-09-2015, 12:23
Anche io ho conosciuto delle persone stupende qui, da cui ho anche imparato moltissimo.
L'ironia sul "pronto gara" la faccio perché mi fa sorridere quando collego i termini dei professionisti ai giri in strada, non c'è tono di sfida o sfottò qui sul forum.
Inoltre, a parte garantirti che mi farebbe piacere farmi un bel giro in Svizzera (solo se non rischiamo processi penali però, poi le curve possiamo anche farle senza frenare), restando nel tema del 3d posso anche dire che a me questa AT piace. Esteticamente schifo solo la sella, che sembra quella del triciclo 1100gs che ho preso a mio figlio.


Sent from my iPhone 

Pacifico
01-09-2015, 12:24
Dillo che sei invidioso....Dillo. ....

SI.... lo DICO!... sono invidiosssssoooo... del coraggio che hai a mettere una tuta aderente con la panza! :lol::lol::lol::lol::lol: ;);)

pippo68
01-09-2015, 12:25
Per la panza ci stiamo lavorando. .......almeno ci provo.....

Ivoc
01-09-2015, 12:26
HAhahahahahaahaha ... scusate a questa non ho resistito :lol::lol::lol:

Edit:
era riferita alla battuta di Pacifico

Pacifico
01-09-2015, 12:30
rsonsini.... qui nessuno è pronto gara, tranne qualche invasato che con la tastiera insegna alla honda come progettare le moto e a Lorenzo come impostare le curve... poi lo vedi dal vivo e ti accorgi che è un disadattato... ma sono casi molto rari. In genere ci divertiamo tutti quanti!

Pensa che partono da casa soli ma con l'intento di intercettare il gruppo che si è organizzato sul forum per poi fare il coglione con gente che ha voglia solo di divertirsi.... oppure rimangono in disparte quando si va a mangiare ed aspettano sulla moto pronti a partire... nascosti! AHAHAHAHAHAH

Superteso
01-09-2015, 12:37
Deve essere proprio una forma allergica.... 😀

rsonsini
01-09-2015, 12:39
Forse se abbiamo fortuna viene in Svizzera anche nicola, è un po' che voglio vedere quanto va 'sta africa twin 750 che dalle premesse potrebbe passare sulle orecchie a tutti.


Sent from my iPhone 

asderloller
01-09-2015, 12:58
beh pacifico, non mi dire che mi spaccio per un pilota da corsa col numero 46 :lol:

se organizzate qualcosa infrasettimana a settembre in veneto alto o trentino io ci sono, però mi porto dietro anche la tastiera :lol:

benkenobi
01-09-2015, 13:00
posso aggregarmi? pero' io sono leeeeeento, ma non mi arrabbio se schizzate via....mi faccio la strada con la mia calma e arrivo alla vostra terza birra...un giro lo pago io!:partyman:

rsonsini
01-09-2015, 13:00
se organizzate qualcosa infrasettimana a settembre in veneto alto o trentino io ci sono, però mi porto dietro anche la tastiera :lol:


In svizzera non ci vieni? Me la porto anche io la tastiera, la fascetto sul paramotore.


Sent from my iPhone 

nicola66
01-09-2015, 13:33
Essere veloci in off serve a vincere gare, che io aborro.
Visto che sei tuttologo e veloce di tastiera , mi chiedevo quanto sei esperto di mulattiere

penso di non aver mai pronunciato la parola mulattiera in vita mia. anche perchè sembrerebbe cosa per muli.

per cui cosa ti cruccia?

asderloller
01-09-2015, 14:01
@rsonsini in Svizzera mi pare abbiano la tastiera QWERTZ e non la QWERTY... non posso partire con l'handicap :lol:

giuvea
01-09-2015, 17:27
Per ritornare OT, il concessionario mi ha fatto vedere un comunicato Honda dove si dice che alle prime 800 AT immatricolate verrà regalato il Trip Master + il libro cui se ne è parlato in altro post.

PietroGS
01-09-2015, 17:46
trip master?:scratch:
libro?:scratch:

domanda: e' questo l'equipaggiamento speciale numerato nazione per nazione che citava Cicchetti Vito di Honda italia?:roll:

giuvea
01-09-2015, 18:05
Si, è questo l'equipaggiamento speciale!

PietroGS
01-09-2015, 18:37
Grazie giuvea x l'info.
:)

bobo1978
01-09-2015, 18:53
Piacerebbe anche a me venire in Svizzera,ma temo che con i miei tempi non riusciremo ad organizzare
Fra 7 gg sospendo l'assicurazione.

PietroGS
01-09-2015, 18:57
@bobo1978

in Svizzera puo' accompagnare solo
:lol::lol::lol:

bobo1978
01-09-2015, 19:10
Poi in Svizzera farà freddo

pippo68
01-09-2015, 19:26
E se piove?

pippo68
01-09-2015, 19:27
E se nevica?

pippo68
01-09-2015, 19:28
Ricordi la chiacchierata sotto la nevicata con la gerdarmerie?

Pacifico
01-09-2015, 19:35
Fra 7 gg sospendo l'assicurazione.

non ti insulto... :lol:

Pippo... si è infrocito...

asderloller ... ho detto sotto casa... cioè qui da me... :)

asderloller
01-09-2015, 19:39
Vedevo che tenevi d'occhio il thread sui Lessini pensavo capitassi da ste zone :D

PietroGS
01-09-2015, 20:13
ma che @zzo state a dii?:confused::lol:

qui l'argomento e' la nuova Africa.
capiiii'ttttoooo?
(cit. Jerri Cala')
:lol:

asderloller
01-09-2015, 21:37
La nuova Africa? Doppia libidine coi fiocchi

ilprofessore
01-09-2015, 22:25
Tornando vagamente in topic, in USA hanno comunicato la corsa delle sospensioni:

230 anteriore (corsa stelo, non ruota)
220 posteriore (corsa ruota)

Entrambe le sospensioni hanno il freno idraulico in estensione ed in compressione.

Piccola nota: da loro, la DCT costa solo 700 USD in piu'.

mamba
01-09-2015, 22:28
Chi avrebbe il coraggio di prenderla direttamente col DCT?
Chi non avrebbe il coraggio di lasciare il piacere di cambiare a pedale quando si desidera?
Io,se ci sarà la possibilità,vorrò provarla col DCT:

ilprofessore
01-09-2015, 22:32
Io la prendo SOLO per il DCT.
Ovvio che la moto mi deve piacere, ma se non avesse il DCT non la prenderei.

mamba
01-09-2015, 22:40
Che cosa ti aspetti dal DCT sull'AT?
Parlamene perchè non l'ho mai provato,che senso ha su una moto votata più all'off?

Ivoc
01-09-2015, 22:46
Mamba, provalo e poi ci sai dire :D
Sono curioso anche io di provare l'Africa con DCT, giusto per vedere la differenza :D :D

ilprofessore
01-09-2015, 22:48
Io non la userei in off, se non roba leggera, come facevo con la vecchia AT.
In pratica qualche strada bianca un po' in pendenza, strada che non potrei fare con la Crosstourer (altra moto con DCT).
Per me e' una moto stradale ed infatti mi danno fastidio le ruote tipicamente da fuoristrada. Pero' con ruote simili mi sono trovato benissimo con la vecchia AT e facevo solo asfalto.
Non mi aspetto certo il rigore ciclistico della VFR 1200 e nemmeno il suo motorone, ma sono sicuro che mi divertiro' di piu' nei passi alpini.
Pensa al Rest, al Pala Barzana, alla Cereschiatis, Chianzutan, Casera razzo, Passo Mauria: dici che non te la godi una AT con il DCT?
E poi e' una Honda. Fosse una KTM o una BMW, ci penserei molto, ma molto bene prima di prenderla con il DCT.

mamba
01-09-2015, 22:53
Grazie Professore,vedremo all'uscita cosa ci regalerà. Comunque i posticini che hai citato me li godo alla grande anche con la tenerona!!:-p

giuvea
01-09-2015, 22:55
Come faccio ad impennare col DTC?

nico62
01-09-2015, 23:09
puoi lasciarlo giù quando impenni...

asderloller
01-09-2015, 23:38
Ti compri tutte e due le versioni se vuoi impennare

OKI
02-09-2015, 00:23
penso di non aver mai pronunciato la parola mulattiera in vita mia. anche perchè sembrerebbe cosa per muli.

per cui cosa ti cruccia?

La mulattiera È roba per muli.
Mi cruccia sapere quanto ne sai e quanto sei esperto in fuoristrada , perché da quello che scrivi sembra che vuoi solo attirare attenzione

nicola66
02-09-2015, 00:31
tu quanto ne sai di fuoristrada?
palmares?

OKI
02-09-2015, 00:39
Niente gare, niente palmares, solo passione infinita e tanta pratica.
Ma mentre io entro qui una volta al mese, tu rispondi subito, quindi sarai una bravissima persona ma cerchi molta attenzione che io non posso darti

snaporaz basic
02-09-2015, 01:25
...mah,continuo a trovare commenti positivi al DCT...personalmente provato sulla crosstourer l'ho trovato una cosa immonda ,tanto da pensare che se costava mille in + il modello normale ,li avrei spesi volentieri...possibile così tanti con l'artrite da sognare di non usare più mano e piede sinistri ? vecchi dentro e fuori ? a quando la moto che guida da sola ? coraggio.........

Pacifico
02-09-2015, 05:58
Ora ricominciamo con la storia Dct si Dct no... Dct da vecchi, Dct da disabili, ecc... Non si impenna ... Ma che palle come due cocomeri...

La faranno con e senza Dct... Scegli e non scassare le pelotas con queste osservazioni da demente sclerotico.. :)

snaporaz basic
02-09-2015, 07:18
...sò del tuo entusiasmo sfrenato per il DCT...vivi con grazia la senectute...non lasciarti inacidire ...regalati l'XR e goditi le vibrazioni da Parkinson che ti saprà donare :cool:

Pacifico
02-09-2015, 07:29
Mi sa che hai il complesso del pisellino piccolo che non ti tira neanche :cool:

nicpett
02-09-2015, 07:39
Dct o no?????😅😅😅

aigor73
02-09-2015, 07:53
E la moto deve ancora uscire, che ridere.
:eek:

Inviato da Me che sono io.....!

rsonsini
02-09-2015, 07:54
Io se la comprassi andrei tutta la vita di dct. Abituato ormai al cambio bmw un cambio honda doppia frizione mi farebbe piangere di gioia.
Forse però credo che insisterei per avere la leva cambio a pedale optional, secondo me è utilissima.


Sent from my iPhone 

Pacifico
02-09-2015, 08:02
Dct o no?????😅😅😅

Dipende... se ti manca una mano... se ti manca un piede... qualche malattia debilitante agli arti.... sei vecchio.....la panza e i dinè... DCT!

se hai pisello piccolo... cervello ristretto.... la quinta elementare a 50 anni... poraccio economicamente... comunista... NO DCT!

Se sei Gaio non saprei... :lol::lol::lol::lol::lol:

brontolo
02-09-2015, 08:05
OT
Noto con piacere un Pacifico sempre in forma smagliante .....

nicpett
02-09-2015, 08:07
Ahahah spero che sto 3ad vada all'infinito

chuckbird
02-09-2015, 08:10
Deve essere veramente una emozione rimanere immediatamente a terra per un foro alla gomma dopo che hai speso soldi per il dct, di fatto l'unica parvenza di novita'/modernita' di una moto simile rispetto alla concorrenza. :lol:

Per inciso questa moto ha tutte le carte in regola per piacermi, ma vista la tipologia che rappresenta, quelle delle ruote tubed rappresenta una cagata pazzesca. La classica cazzata da far scendere il latte che solo Honda può fare.

dab68
02-09-2015, 08:39
Effettivamente quoto pacifico.

Basta con sta palla del DCT si o no.
Si ha la scelta? Bene, la fanno in tutte e 2 le maniere.
Vi piace la leva della frizione? Prendete quella - punto.
Impennare.....perché va ancora di moda farlo con catafalchi da oltre 200kg???

snaporaz basic
02-09-2015, 08:41
...mmmhh...ci si è ,ovviamente ,dimenticati che il DCT è per chi giovedì gnocchi...sabato trippa !!! :cool:

Pacifico
02-09-2015, 08:46
Ovviamente..... NO DCT per i mangia patate! :cool:

friz
02-09-2015, 09:11
Quella delle camere d'aria è sicuramente una scocciatura, tuttavia risolvibile.

chuckbird
02-09-2015, 09:16
Non ho detto che non è risolvere . Ho detto che è una minchiata alla Honda.

Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk

asderloller
02-09-2015, 09:28
mi sembra sia una minchiata non solo di Honda...

il franz
02-09-2015, 09:30
Dipende... se ti manca una mano... se ti manca un piede... qualche malattia debilitante agli arti.... sei vecchio.....la panza e i dinè... DCT!
se hai pisello piccolo... cervello ristretto.... la quinta elementare a 50 anni... poraccio economicamente... comunista... NO DCT!

Quotone integrale! Cosa sarebbe QdE senza Pacifico?!

rsonsini
02-09-2015, 09:31
Secondo me le camere d'aria le hanno messe volutamente.


Sent from my iPhone 

chuckbird
02-09-2015, 09:39
mi sembra sia una minchiata non solo di Honda...

Si, le ha anche la F800GS, unica vera nota dolente di quella moto.
Almeno non ha il dct per coerenza più che altro.

nicola66
02-09-2015, 09:47
Niente gare, niente palmares, solo passione infinita e tanta pratica.


ottimo.
quindi quale sarebbe la tua esperienza tecnica scientifica relativamente alla questione del baricentro in fuoristrada riferito a moto bicilindriche da oltre 200kg?

Perchè è di questo che si stava parlano + indietro prima che mi chiedessi se in off andavo veloce come scrivevo.

aigor73
02-09-2015, 10:49
Si, le ha anche la F800GS, unica vera nota dolente di quella moto.
Almeno non ha il dct per coerenza più che altro.
Anche la tiger xc, il vecchio ktm 990....il dominator :D:eek:

Inviato da Me che sono io.....!

aigor73
02-09-2015, 10:57
Ma quale è il problema delle camere d aria? Ho avuto dominator, transalp, tiger xc, adesso gs 800. Facendo un rapido conto... 120.000 km... Forato un paio di volte..

Inviato da Me che sono io.....!

benkenobi
02-09-2015, 10:58
e quando hai forato che hai fatto?

asderloller
02-09-2015, 11:01
ha comprato la moto nuova

aigor73
02-09-2015, 11:02
Una volta cambiato camera d aria con Leve, altre volte gommista perché non avevo dietro le Leve
Ovviamente c'è da sudare a stallonare....

Inviato da Me che sono io.....!

aigor73
02-09-2015, 11:04
ha comprato la moto nuova
:D:D:D
Infatti le moto sono ancora lì al lato della strada :D:D:D:D:D

Inviato da Me che sono io.....!

benkenobi
02-09-2015, 11:04
gommista che significa? carro attrezzi?

aigor73
02-09-2015, 11:07
No smontato ruota, fermato macchina e fatto accompagnare. Ritorno con gommista

Inviato da Me che sono io.....!

pippo68
02-09-2015, 11:11
Io con camera d'aria ho forato 3 o 4 volte ed ho risolto con la bomboletta........ sicuramente culo ma tant'è. .....

benkenobi
02-09-2015, 11:22
giro sempre con la bomboletta dietro....ma sono molto dubbioso sulla reale utilità...beh la tua esperienza mi illude un pochino....;)

chuckbird
02-09-2015, 11:35
Io con il tubeless ho forato due volte ed in entrambe ho risolto con vitone autofilettante riempito di mastice.
La prima volta, prima di decidermi a portare la moto dal gommista sono passate 2 settimane, la moto era perfettamente marciante.
La camera d'aria porta vantaggi solo in ambito prettamente off estremo per quel che ne so. In tutti gli altri casi, non prendendo in considerazione i costi presunti maggiori di pneumatici, valvole e cerchi, sono solo ed esclusivamente svantaggi.

Siccome, credo, che la maggior parte delle vendite la nuova AT le farà per coloro che l'OFF che necessita delle camere non lo vedono nemmeno col binocolo (e la disponibilità del DCT su un simile modello la direbbe molto lunga a riguardo) avrei almeno dato la possibilità di scegliere l'una o l'altra soluzione. Un po' come fa BMW col cerchio a raggi vs lega.

A me personalmente, il dover acquistare una moto per far latticizzare subito dopo i cerchi mi darebbe non poco fastidio. Ma io non faccio testo in quanto non sono colui che dovrà acquistare l'AT e capisco che chi la desidera fino a tal punto da volerla comprare questo particolare se lo farà piacere ugualmente.

pancomau
02-09-2015, 11:40
non ho conoscenze dirette... ma....
leve e stallonamento :confused:

... visto che sul pdf di Honda dichiarano
Ruota anteriore A raggi con cerchi in alluminio
Ruota posteriore A raggi con cerchi in alluminio

...ho il sospetto che sia un ottimo modo per dopo comperare una ruota nuova (mi riferisco al cerchio in alluminio)

friz
02-09-2015, 11:52
A me personalmente, il dover acquistare una moto per far latticizzare subito dopo i cerchi mi darebbe non poco fastidio. Ma io non faccio testo in quanto non sono colui che dovrà acquistare l'AT e capisco che chi la desidera fino a tal punto da volerla comprare questo particolare se lo farà piacere ugualmente.

Leggendoti, sembra che un certo interesse ci sia, e la questione ruote faccia il paio con il peso eccessivo tirato il ballo da qualcun'altro.Magari per non farsela piacere, questa moto, basterà provarla o semplicemente vedendola dal vivo.

chuckbird
02-09-2015, 12:00
Friz, la moto mi piace. L'ho sempre detto.
Il discorso peso, non essendo la mia una guida tecnica, ma votata all'estremo gusto e al piacere di andare su due ruote lo relego a problema di importanza relativa.
Anche per il fatto che la mia è una delle moto più pesanti del genere e non è questo un problema che non mi permette di adorarla ugualmente... quindi sarei incongruo a dire il contrario dell'AT o di qualsiasi altra moto relativamente a questo aspetto.

La gomma tubeless la reputo francamente una conquista degli ultimi tempi anche sulle motociclette. Non vederla su una moto simile che, ripeto, mi piace e che mi interessa moltissimo provare, personalmente mi da un un po' di fastidio.
Fatto salvo quanto ho già scritto in merito a quanto può valere la mia opinione a riguardo, per chi vuol comprarsela e che giustamente porrebbe in terzo piano questo particolare.

-Giuseppe-
02-09-2015, 12:27
Ci vuole tanto a capire che se una moto è nata con indole fuoristradistica per definizione NON può montare tubeless??? Fermo restando che qualsiasi cerchio pu9 essere trasformato in tubeless con una spesa irrisoria.
Se si vuole una moto prettamente stradale si compra altro. Poi se si vuole usare una mto con indole off su strada sono cazzi propri e ogniuno poi se l'aggiusta come meglio crede. Poi però nn lamentatevi se non ha le prestazioni sotto tutti gli aspetti, da ss o da crossover pura .

chuckbird
02-09-2015, 12:32
Per me una moto venduta in tiratura estremamente limitata sprovvista di abs (quindi pensata con il chiaro scopo di pervadere nel mondo dell'OFF) e proposta a voce alta col DCT è una moto la cui indole fuoristradistica è più un problema del marketing che pratico. Guardando l'aspetto prettamente pratico del mezzo, ho solo evidenziato l'unica (a mio parere) mancanza denotabile dalla scheda tecnica.

Se è vero che quella motocicletta farà numeri di vendita, lo 0,5% ne farà uso in off tale da prediligere esclusivamente le gomme tubed. Tutto il resto è solo fumo negli occhi.

Mcfour
02-09-2015, 12:41
Leggendo la scheda sul sito Honda del DCT, se già riportato chiedo venia:
"Ma il vero primato dell’Africa Twin è la tecnologia Honda DCT (Dual Clutch Transmission): oltre alla versione Standard e ABS, sarà infatti disponibile a scelta anche una versione con l’ultima evoluzione del cambio sequenziale a doppia frizione. Questa tecnologia unica, che solo Honda può offrire, sfrutta come sempre gli stessi carter motore delle versioni con tradizionale cambio manuale e, con il nuovo motore bicilindrico parallelo, giunge alla terza generazione offrendo ulteriori funzionalità e un’efficacia addirittura superiore.

E non è tutto. Il cambio DCT della nuova CRF1000L Africa Twin è stato messo a punto per offrire la risposta più efficace anche nel fuoristrada impegnativo, grazie alla nuova funzionalità G, attivabile con un apposito tasto dedicato. Qualunque sia la modalità attiva, premendo il tasto G viene enfatizzata la trazione e il controllo della motricità – caratteristiche particolarmente importanti nel fuoristrada – riducendo l’entità dell’intervento della frizione in uso durante i cambi marcia.
Infine, è presente un sensore di inclinazione, grazie al quale la centralina di controllo del DCT può decidere in maniera ancora più accurata il momento migliore per effettuare la cambiata tenendo conto istante per istante anche della dinamica di guida e regalando così un livello di controllo ulteriormente raffinato."

Questi i pesi delle rispettive versioni:
Peso a secco
208 kg (vers. STD), 212 kg (vers. ABS), 222 kg (vers. DCT-ABS)
Peso con il pieno
228 kg (vers. STD), 232 kg (vers. ABS), 242kg (vers. DCT-ABS)

rsonsini
02-09-2015, 12:42
Ma quindi abbiamo deciso che il dct non va bene in off? Fatemi capire...


Sent from my iPhone 

chuckbird
02-09-2015, 12:44
Si si la famosa storia del punto G, ora mi torna tutto.

Mcfour
02-09-2015, 12:55
Beh non è male per niente....
http://video.player.edidomus.it/images/0/0/thumbnails/15216/CRF1000L_Africa_Twin-(5).jpg

Pacifico
02-09-2015, 12:59
Ma quindi abbiamo deciso che il dct non va bene in off? Fatemi capire...


ma tu leggi anche gli incapaci? i google man de noialtri? i quaquaraquà delle due ruote? gli ingegneri del Cepu?

LA Rekluse in off la si usa da una vita ed il DCT, tarato ad hoc, sarà una figata. Soprattutto su queste moto e guidando in piedi...

dio mio quanta ignoranza... :mad::mad:

nicola66
02-09-2015, 13:09
...ho il sospetto che sia un ottimo modo per dopo comperare una ruota nuova (mi riferisco al cerchio in alluminio)

ma guarda, la mia ha i DID in alluminio ed ho perso il conto delle volte che ho tolto e rimesso copertoni.
è quasi come cambiare quelli della bicicletta,
le dunlop 604tube-type venivano via con le mani.

Il Maiale
02-09-2015, 13:11
Perché no. Si può fare off, leggero, con i tubless?

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

Fagòt
02-09-2015, 13:17
[QUOTE=Mcfour;8673648]Beh non è male per niente....

Figata.... oltre al pick up di assistenza che lucida la moto e poi fa le foto, dove saranno dislocati gli honda center assistance in Africa?

comincio a segnarli sui percorsi... ahahah

rsonsini
02-09-2015, 13:22
Non leggo i forum honda ma mi pare di capire che i dct non abbiano problemi meccanici particolari, sbaglio?


Sent from my iPhone 

nicola66
02-09-2015, 13:28
...coraggio.........

fai presto a dire coraggio, ma non immagini quanti sono quelli che non sanno che marcia usare.
ci son quelli con i 1200 bicilindrici che tengono dentro le seconde per mezza giornata a 80km/h.

rsonsini
02-09-2015, 13:31
In effetti segnali criptici come l'entrata del limitatore continua e il fuorigiri costante non sono alla portata di tutti.


Sent from my iPhone 

Fagòt
02-09-2015, 13:38
Non leggo i forum honda
Sent from my iPhone 

Neanche io, mi chiedo semplicemente come reagirà tutta l'elettronica montata su questa moto a temperature alte, polvere, sabbia e vibrazioni da uso non consono. Hai presente un blocchetto comandi cambio marce dopo tre cadute nella sabbia o un po' di sano fango argilloso?
Sensore di inclinazione per controllo trazione.... cioè dopo che l'hai piegata n centinaia di volte a 90° dx\sx questo ancora funzionerà?

si lo so, son vecchio dentro ma dal poco della mia esperienza tutto quello che non c'è non si rompe e soprattutto non si deve riparare in posti dove l'elettronica è ferma al cellulare per chiamare un pick up che ti porti a casa.

Pacifico
02-09-2015, 13:52
Fagot.... sarete forse in due a cadere 90 volte :lol::lol:

rsonsini
02-09-2015, 13:53
No se faccio off volo per terra anche io 100 volte, solo in posti dove fagot passa a 150 all'ora senza neanche pensarci.


Sent from my iPhone 

chuckbird
02-09-2015, 13:59
Che cazzo c'entra la rekluse col DCT :lol:

Questi si che sono i commenti sensati dai laureati al dipartimento di ingegneria aero spaziale di Cadregate sulla Schiena :lol:

Ma baffanculo va... :lol:

PietroGS
02-09-2015, 14:00
@ Fagot
se nei tuoi giri in Africa ti fidi dell'elettronica della f800, perche' non farlo con quella di honda?

Pacifico
02-09-2015, 14:37
e' divertente quanto estenuante avere a che fare con degli ignoranti che pensano di sapere tutto e non sanno un cazzo...

chuckbird
02-09-2015, 14:49
Guarda che stai facendo tutto tu :lol:
Come al solito del resto...
Il tuo egocentrismo è qualcosa di sensazionale.
Se hai la pazienza (me lo auspico anche perché sei sull'orlo dei 60 cosa che farebbe onore a tutti meno che a te... ti ho già detto pure sta cosa) di rileggere ciò che ho scritto, non ho mai gettato merda né sul DCT né sull'AT :)
Ho solo detto che, a mio modo di vedere, la motocicletta col DCT è un incentivo per venderla ai mototuristi, da li la presunta incongruenza con la gomma tubed.
Non ho mai detto che il DCT non va bene in off...

Poi hai messo in mezzo la rekluse che non c'entra una cippa né col DCT né con motociclette da 250kg. E te la sei cantata e suonata... come al solito. Complimenti :)

nicola66
02-09-2015, 14:51
E non è tutto. Il cambio DCT della nuova CRF1000L Africa Twin è stato messo a punto per offrire la risposta più efficace anche nel fuoristrada impegnativo, grazie alla nuova funzionalità G, attivabile con un apposito tasto dedicato.

ma G come gelande o G come ground?
da noi potrebbe essere G come gingerino.

asderloller
02-09-2015, 15:10
ma qual'è il problema del DCT non l'ho capito, nessuno ha mai disquisito sul DCT da montare o meno sull'NC750...
la verità è che sta moto tira tanto e non è nemmeno uscita... l'importante è che se ne parli, esattamente come per BMW

chuckbird
02-09-2015, 15:13
Non c'è nessun problema col DCT.
Il problema era per la gomma tubed.

Gli handicappati che non possono fare a meno del DCT, hanno letto la parola DCT, se la sono presa e hanno iniziato a delirare :lol:

asderloller
02-09-2015, 15:14
ma non avevamo risolto anche quella delle camere d'aria dicendo che le usano in tanti?
alla fine questo topic mi pare stia andando in loop :lol:

chuckbird
02-09-2015, 15:17
Può darsi, mi era sfuggita la cosa evidentemente... :lol:
Cmq che ce l'abbiano in tanti a me importa poco, quindi ho voluto sottolinearne la inutilità mototuristicamente parlando. L'utilizzo più probabile che presumo la maggior parte degli acquirenti di moto simili farà di quella moto.

PietroGS
02-09-2015, 15:20
la motocicletta col DCT è un incentivo per venderla ai mototuristi, da li la presunta incongruenza con la gomma tubed.

credo che i mototuristi siano l'obbiettivo (per quelli che fanno la dakar o girano al mugello serve altro....:lol:) e per quanto riguarda le gomme con camera mi sono "scandalizzato"(:lol:) decisamente di piu' a vederle sulla 9t....... per l'Africa mi rassegno meglio e al max con bartubeless ci metto una pietra sopra.

aigor73
02-09-2015, 15:20
E se per ovviare alle forature con camera d aria.... Avessero messo la ruota di scorta come nella vespa? :D:D:D:D:D:D:D

Inviato da Me che sono io.....!

PietroGS
02-09-2015, 15:22
la verità è che sta moto tira tanto e non è nemmeno uscita...

Amen.
:lol::lol::lol:

Mcfour
02-09-2015, 15:34
ma G come gelande o G come ground?
da noi potrebbe essere G come gingerino.
Boh...questo devi chiederlo agli ingegneri che l'hanno progettato.

Samsung NOTE4

PietroGS
02-09-2015, 15:46
si potrebbe chiedere anche a Ernst Gräfenberg (ginecologo)
:lol::lol::lol:

Pacifico
02-09-2015, 15:53
...

Poi hai messo in mezzo la rekluse che non c'entra una cippa né col DCT né con motociclette da 250kg. E te la sei cantata e suonata... come al solito. Complimenti :)

Il bello che non hai idea nè hai mai provato ne una moto con la Rekluse da 230 kg (vedi 990) ne una col DCT in off.... spari cazzate a non finire. I due sistemi, anche se meccanicamente diversi hanno lo stesso risultato nella gestione del cambio marce e nella maggior trazione in alcuni frangenti... ma tu che ne sai.... questo per dire DCT e OFF da turisti... Non è una osservazione al dct in se ma al suo uso che non ti è chiaro perchè non hai alcuna esperienza in merito...

Altra cazzata è il DCT per attirare i mototuristi... cazzata perchè non hai idea... il DCT è forse il cambio più sportivo che una moto possa montare, solo che farlo capire alle capre non è così facile.

Parli di off come se ne fossi un esperto in realtà sei povero di contenuti a sostegno... solo in off!?!?!?


:lol::lol:

http://m.memegen.com/ltcp4m.jpg

chuckbird
02-09-2015, 15:55
:lol::lol::lol::lol:

Pacifico tu sei OFF :lol: Nel senso che hai pure la minchia in OFF.
E il tasto G l'hanno inventato apposta per te.
Sta per GAY :lol:

chuckbird
02-09-2015, 15:57
...o per Gaetano

Sssshhh!!!

:lol::lol::lol::lol::lol:

asderloller
02-09-2015, 16:08
non tiratevi i capelli però...
è un modo di dire, che vista l'età media potreste anche non averli più :lol:

pancomau
02-09-2015, 16:31
E se per ovviare alle forature con camera d aria.... Avessero messo la ruota di scorta come nella vespa?

i "veri" già lo fanno....
https://lh4.googleusercontent.com/PCYZqB-vVxaTfI2s-ZbsfPJddpNxVvxfHCM-KiNjf6U=w1062-h754-no

Fagòt
02-09-2015, 19:52
Io amo fare del turismo in fuoristrada, ossia tutto quello che non è asfalto. Ovvio con 220 chili di moto più bagagli il fuoristrada non deve essere troppo impegnativo, a parte qualche "pezzo più hard" che non disdegno ma che considero solo come un raccordo inevitabile per raggiungere una determinata meta o per ritrovare dei percorsi più facili.
Viaggiare in fuoristrada, spesso e volentieri, vuol dire essere lontano da facili vie di comunicazione e quindi possibili centri abitati che possano darti sostegno in caso di bisogno. Ne consegue che il mezzo che utilizzi debba essere il più facilmente riparabile in caso di guasto, dalla semplice foratura alla più complicata rottura meccanica, in base anche alle proprie capacità di saperci mettere mano.
Pur riconoscendo che l'elettronica ha ormai fatto passi da gigante nella gestione del motore (le iniezioni odierne consento risparmio di carburante e ottimizzazione dei regimi che i carburatori si sognano e tutto sommato con un iniettore di scorta e una centralina in 10 minuti risolvi possibili panne) mi sembra che l'aggiunta di altre componenti diciamo "accessorie" possano essere per un utilizzo del genere deleterie.
Un Wirebywire al posto del filo del gas.... due levette per cambiare al posto della leva.... un controllo di trazione se perdi il grip sulle pietre e nel fango.... un sensore di inclinazione.... una mappa G per l'off estremo... alla fine hai n metri di cavi in più, n sensori che si possono ossidare\rompere\smettere di funzionare, n funzioni che la centralina (o le varie centraline a questo punto) devono costantemente controllare con aumento quindi di ulteriori fasi di criticità.
Sul cambio automatico e la doppia frizione non ho le capacità di esprimermi, so che sono alla terza generazione e in genere Honda a livello meccanico è affidabile, ma anche qui se dovesse capitare un guasto la mano non ce la metti. Cosa che invece abbiamo fatto in Mauritania ad una banalissima in bagno d'olio che cominciava a slittare: aperta, inserito altro disco in acciaio, richiusa in un'ora e moto rientrata senza problemi fino a Tangeri Med 3000 km più su.

In ultimo leggo che ormai le moto moderne per fare del turismo non si possono più guidare se non hanno almeno oltre 120/150 cv, salvo poi riempirle di elettronica per gestire frenata\trazione\sospensioni\accelerazione. Bè... ne faccio volentieri a meno, perchè quando trovo il sasso smosso ancora per una volta, così come per altre centinaia prima, vado a centillinare il gas con il polso... perchè quando esco da una curva in piega mi alzo in piedi e spingo sulle pedane per mettere in azione il mio "Traction control".... quando trovo un banco di sabbia, stringo le chiappe del sedere e do tutto il gas che posso per far galleggiare l'anteriore... quando mi butto in un guado incrocio le dita e spero che i tasselli consumati tengano sulla melma verde.... in poche parole mi diverto e continuo ad arricchire la mia esperienza fatta di colpi d'occhio, manate, pedate, sposta qui, sposta là, pelate ai freni ed evito di lasciare questo popò di roba amministrato da un computerino con tanti 01010101....

@Pietro: dell'elettronica dell'800 non mi fido a priori, semplicemente è una moto che ancora ne ha poca (per ora senza grossi problemi rilevati) e quindi i ricambi da portarsi dietro sono pochi.

Per la Honda: l'avevo già scritto.... la linea freni davanti è pericolosa per chi fa off

Dieci gg. fa sulla Sila ecco cosa ha fatto una grossa pietra al mio parafango. Per fortuna l'avevo già sdoppiata altrimenti ora avrei una faccia piena di escoriazioni e mi sarei messo la moto sulla schiena.

https://lh3.googleusercontent.com/-ije_7T9spdw/VeRjaOw-lHI/AAAAAAAAHa4/nkv94hb5WH4/s800-Ic42/DSCN0575.JPG

asderloller
02-09-2015, 20:03
Sì ma ti si è mai rotta la centralina? O qualcosa di elettronico (non elettrico)?

Fagòt
02-09-2015, 20:50
Elettronico per ora no..... sgrat sgrat sgrat....di elettrico la pompa benzina del 1150 in West Sahara (cambiata al volo con una di scorta), il connettore cavi del TPS sempre del 1150 (sempre con uno di scorta) sempre lì, i cavi che danno consenso accensione dal cavalletto laterale sul 1150 (giuntati e nastrati) Marocco. Meccanici qualcuno... due frizioni in Marocco, un default idraulico su ammo posteriore, una rottura bullone di fissaggio suddetto, un motorino d'avviamento stanco che non ingranava e andava smontato e lubrificato un giorno si e uno no..... Ad ogni modo sempre tornato a casa in moto.

pippo68
02-09-2015, 21:20
Ad esempio mi piacerebbe che honda desse un africona in prova. full con dct, a te diego per un giro come quello che hai fatto pochi giorni fa......quale miglior pubblicità. .....

Fagòt
02-09-2015, 21:53
Le case motociclistiche non han soldi da buttare a vanvera, prima ci metti del tuo poi forse ti vengono a cercare. Biga se l'è comprata, così pure l'altro di cui non ricordo il nome che s'è fatto NK in 56 ore e la Transiberiana in pochi giorni. Perfino a Paglionchini che ora sta tornando dal Giappone gli ci son voluti 20 anni di viaggi in ktm per averne una in cadeaux.....
Io non sono nessuno.

pippo68
02-09-2015, 22:02
Certo che non buttano soldi a vanvera..... Ma mica regalata, la tieni per una decina di giorni per fare il tour con servizio fotografico ad hoc......non sarebbe una bella pubblicità invece di buttare soldi in cartelle stampa di Africa Twin che saltano la duna nel deserto linde come la mia non lo è neppure dopo una settimana di pulizie intensive?

rsonsini
02-09-2015, 22:09
Strano perché invece a eicma era infangata...


Sent from my iPhone 

bobo1978
02-09-2015, 22:15
Ad esempio mi piacerebbe che honda desse un africona in prova. full con dct, a te diego per un giro come quello che hai fatto pochi giorni fa......quale miglior pubblicità. .....


C'è un ragazzo,titolare conc Honda,davvero bravo.
Mi offrì la loro moto,in prova,per l'intera giornata.
Io gliela chiesi a noleggio per un gg.
E lui mi rispose.ma che problema c'è ??vieni qual la sera prima,ti prendi la moto come "in prova",vai a farti il tuo giro di 2/3/400 km.....e la sera me la riporti.

Fagòt
03-09-2015, 19:29
Con 200/300 km faccio appena in tempo a farla uscire dal garage.... comunque mi avete convinto, passo da Dall'Ara e chiedo se me ne prestano una da buttare nei sassi del Brembo. :lol::lol:

marcobarry
04-09-2015, 10:02
Per la Honda: l'avevo già scritto.... la linea freni davanti è pericolosa per chi fa off



Ciao, cosa intendi con l'affermazione di cui sopra, puoi chiarire.

Grazie

Marco

PS: scusa ma cercare il tuo intervento in merito in 4 3D e centinaia di post è fuori dalle mie possibilità :lol:

iome86
04-09-2015, 10:41
Credo Fagòt intenda che i tubi freni sono esposti ad eventuali sassate, quindi a rischio rottura in off

-Giuseppe-
04-09-2015, 11:18
Io credo si riferisse al fatto che la AT nuova ha un impinato frenante radiale. Questo potrebbe voler dire che la frenata è troppo potente. Che è l'esatto opposto di quello che serve in off. Parlo da endurista.

sartandrea
04-09-2015, 11:56
i "veri" già lo fanno....

e se buchi davanti?? :lol:

Pacifico
04-09-2015, 12:04
Io credo si riferisse al fatto che la AT nuova ha un impinato frenante radiale. Questo potrebbe voler dire che la frenata è troppo potente. Che è l'esatto opposto di quello che serve in off. Parlo da endurista.

non è una regola... basta usare pinze radiali senza "ponte" e pasticche non aggressive e l'impianto frena una cippa....

-Giuseppe-
04-09-2015, 13:00
Ma infatti io nn lo vedo come un problema particolare

bobo1978
04-09-2015, 13:01
Oppure basta frenare meno.

Fagòt
04-09-2015, 13:15
Ciao, cosa intendi con l'affermazione di cui sopra, puoi chiarire.



La linea freni, come sull'800 e i primi 950/990, arriva prima ad una pinza e poi passando sopra il parafango si collega all'altra. In caso di fango pesante o di pietre piatte alzate dal passaggio dell'anteriore possano far si che il parafango si strappi portandosi dietro il tubo che da una pinza va all'altra.
Conviene sdoppiarla come sul 990R, due tubi distinti che partono dalla pompa, in caso di fango in 5 minuti smonti e procedi, in caso di pietre come capitato a me strappi solo quello e non ti ribalti per il bloccaggio.
C'era un video on board di un americano che con l'800 ha fatto un volo su uno sterrato da nulla distruggendosi... se lo ritrovo lo posto, tanto per rendersi conto di cosa può capitare.

nicola66
04-09-2015, 14:10
infatti la mia è nata con l'impianto che si sdoppia sotto la piastra inferiore dello sterzo.
inoltre è tutto in tubo metallico rigido (come le auto) tranne gli ultimi 30cm prima delle pinze che, per assecondare l'escursione della ruota, sono di gomma.

chuckbird
04-09-2015, 14:18
Anche il GS che non è una motocicletta con cui fare enduro serio è così.
Tubo in treccia che parte dalla pompa, arriva alla piastra inferiore e da li partono due tubi distinti che alimentano le pinze.
Con questa configurazione però se tranci uno dei tubi indipendenti che vanno alle pinze la moto non frena comunque più in quanto l'impianto sfiaterebbe dalla parte rotta.

reka
04-09-2015, 14:56
con tutte le configurazioni avviene...

CAVALLOGANZO
04-09-2015, 14:57
non coi freni blutut !!! :lol:

Il Maiale
04-09-2015, 15:03
In effetti ci pensavo, ma oggi un impianto WiFi non é possibile? Ci staranno lavorando no,? se si manda una roba radiocomandata, si manderà anche una pinza senza tubi, olio exx ecc

Inviato dal mio Z10 utilizzando Tapatalk

Pacifico
04-09-2015, 15:03
.
Conviene sdoppiarla come sul 990R, due tubi distinti che partono dalla pompa, .....

non credo tu lo possa fare, ci sono passato sulla Ct che ha, probabilmente lo stesso schema... e quindi la frenata combinata...
al massimo metti uno sdoppiatore sotto la piastra inferiore dove far partire i due tubi.

matteo10
04-09-2015, 15:12
L'importante maiale è che sia ben schermato, sai mai che ti arriva un bel messaggio su Uotsapp e ti si inchioda la moto... :lol:

marcobarry
04-09-2015, 16:42
La linea freni, come sull'800 e i primi 950/990, arriva prima ad una pinza e poi passando sopra il parafango si collega all'altra. In caso di fango pesante o di pietre piatte alzate dal passaggio dell'anteriore possano far si che il parafango si strappi portandosi dietro il tubo che da una pinza va all'altra.
Conviene sdoppiarla come sul 990R, due tubi distinti che partono dalla pompa, in caso di fango in 5 minuti smonti e procedi, in caso di pietre come capitato a me strappi solo quello e non ti ribalti per il bloccaggio.
C'era un video on board di un americano che con l'800 ha fatto un volo su uno sterrato da nulla distruggendosi... se lo ritrovo lo posto, tanto per rendersi conto di cosa può capitare.

Ok capito. Grazie :)

Fagòt
04-09-2015, 18:04
non credo tu lo possa fare, ci sono passato sulla Ct che ha, probabilmente lo stesso schema... e quindi la frenata combinata...
al massimo metti uno sdoppiatore sotto la piastra inferiore dove far partire i due tubi.

Si giusto, in effetti il 990r è fatto così: un tubo uscita pompa e sdoppiatore sotto piastra di sterzo. Sono io che ho fatto due tubi distinti dalla pompa freno: se si rompe un tubo, lo tolgo e mi rimane comunque un altro disco in funzione.

https://lh3.googleusercontent.com/-IPcbSdat9lA/VGOGtby0o-I/AAAAAAAAEzU/mp9Jk4F6EOs/s800-Ic42/DSC03584.JPG

Pacifico
04-09-2015, 18:43
Fagot... se fai partire due tubi dalla stessa pompa entrambi sono comunque in comunicazione proprio sulla vite forata ... quindi se rompi un tubo l'impianto tutto perde il freno... altrimenti non avresti mai una frenata sulle due pinze coerente...

ti è mai successo qualche volta?

Fagòt
04-09-2015, 18:56
Mai capitato, ma se dovesse tolgo la vite lunga, ne metto una corta e mantengo il tubo funzionante, smontando il tubo rotto. Ovvio una spurgatina, ma in dieci minuti fai tutto anche in off.
Settimana scorsa ho frantumato il serbatoio freni a causa di un cane... di continuare a fare off non se ne parlava, però l'olio residuo dei tubi freni mi ha portato a casa facendo 750 km di autostrada. In off probabilmente sarebbe durato solo mezza giornata.... però buono a sapersi.

https://lh3.googleusercontent.com/-sDFGrmfwqSU/VeRjpyZEPlI/AAAAAAAAHcA/nCNV0oMaXko/s800-Ic42/IMG-20150827-WA0000.jpg

reka
04-09-2015, 18:56
basta portarsi dietro una vite singola... e un flaconcino d'olio-

PMiz
04-09-2015, 18:57
Ma basta che ti porti una vite forata opportunamente + corta oppure un anello chiuso che simuli la presenza della seconda linea freno ... et voila ...

Eventuale spurgatina ...

Insomma, idraulica di base ...



Scopro ora di essere arrivato buon ultimo a spiegare la modifica di Fagot ...

nicola66
04-09-2015, 19:57
Settimana scorsa ho frantumato il serbatoio freni a causa di un cane...

solo un progettista idiota può pensare di mettere il serbatoio olio freni separato in plastica su una moto che dovrebbe fare off.

rsonsini
04-09-2015, 20:31
Scusate ma se uno si porta l'olio e la roba per lo spurgo tanto vale portarsi il tubo freno di ricambio, se la paura è che si possa strappare...


Sent from my iPhone 

mamba
04-09-2015, 20:34
Sempre più Africa twin in questo 3D.....ed io che continuo ad aprirlo....mona!:lol:

-Giuseppe-
04-09-2015, 20:59
http://i59.tinypic.com/2usdjm0.jpg

Problemino avuto nel viaggio di questa estate.... Abbiamo fatto altri 1000 km in queste condizioni. hahahah Ha funzionato. Questa 800 è con abs e togliere il tubo sarebbe stato un manicomio perche avremmo dovuto fare tutto lo spurgo....

Fagòt
04-09-2015, 23:16
basta portarsi dietro una vite singola... e un flaconcino d'olio-

Non c'è bisogno, basta utilizzare quella che fissa il tubo alla pinza freni. Fai un semplice cambio...

solo un progettista idiota può pensare di mettere il serbatoio olio freni separato in plastica su una moto che dovrebbe fare off.

e questo è di un 1200, quello originale è ancora più in alto ed esposto. l'ho cambiato stufo di prenderlo a ramate....

Pier_il_polso
05-09-2015, 16:22
Io che sono un fighetto da bar l'ho ordinata con abs, dct e colore hrc; non faró mai off estremo (al limite qualche strada bianca) e non faró mai la Parigi-Pechino (al limite qualche viaggio in coppia quando non useró la mia RT). Ho già messo in conto di cambiare la sella con una Touratech (non mi piace quella blu di serie), e di cambiare i due cerchi color oro con degli exel neri per gomme tubless.
Non mi permetto di entrare ne merito di discussioni tecniche perchè vedo che siete troppo esperti per me.
Dimenticavo; l'ho comperata perchè mi piace 😊

sartandrea
05-09-2015, 17:02
basta portarsi dietro ......-

basta portarsi dietro un'altra moto identica.....:lol:

andrea.g1972
05-09-2015, 19:25
Ciao a tutti,

sarà sicuramente l'ennesima moto Maxi Enduro che farà poco più che strade bianche...anche dalle foto si vedono scarpine abbastanza stradali come disegno...meglio del GS sullo sconnesso peggio del GS nei megaviaggi, ma rimarrà pur sempre una maxienduro polivalente. Poi avendo acquisito la consapevolezza che non importa per forza avere un GS1200, (vedendo gli amici di viaggio che son venuti con me in slovenia austria e marocco per esempio con Vstrom 650, transalp, multistrada 1000, GS800 etc..etc...) per viaggiare e sbavando per avere la mia prima moto nuova la ho appena ordinata.

13.500 Euro
Tricolour bianco HRS
ABS+ASC(o come si chiama)
Honda Trip Master
Targhetta Edizione speciale perché rientra nelle prime 800 ordinate
a casa mi arriverà un certificato con le firme dei piloti storici Honda
Super mega valutazione della mia vecchia GS 2008 che purtroppo ho dovuto mollare li subito.
Consegna Novembre ma la immatricolo a Gennaio.

ciao

nicpett
05-09-2015, 19:33
Presa senza valigie?

andrea.g1972
05-09-2015, 19:36
Si, gli accessori li prendo via via ai vari Natali, compleanni, san valentini etc..etc.:)

nicpett
05-09-2015, 19:37
☺ attendiamo impazienti, io la proverò a novembre

Il Maiale
05-09-2015, 20:22
La moto é bella ben fatta e si guida MOLTO bene....é un Honda!

Fagòt
05-09-2015, 20:51
Hai provato una nuda e cruda o una full?

andrea.g1972
05-09-2015, 20:52
Nessuna prova fagot, acquisto a scatola chiusa....mi so fidato di Honda.....boh...speriamo bene !

Fagòt
05-09-2015, 20:58
chiedevo al Maiale....

mamba
05-09-2015, 20:59
Andrea credo che Fagòt avesse posto la domanda al Maiale.
Congratulazioni per l'acquisto,bella bella,è stat la mia prima seconda e terza moto,forse tornerà ancora da me,però non compro a scatola chiua anche se ho quasi fatto sempre così e mai pentito.
Bravo!!

nicpett
05-09-2015, 21:01
Del dct non ti fidavi?

mamba
05-09-2015, 21:05
Sarei un pò scettico anch'io,non per il funzionamento ovviamente ma sulla probabile nostalgìa di una cara e vecchia leva!

andrea.g1972
05-09-2015, 21:06
Grazie mamba, scusa Fagot, ho frainteso. Nicpet, non il DTC non rientra ancora nei miei gusti, a me piace muovere il piede....

nicpett
05-09-2015, 21:11
Sec me hai fatto un'ottima scelta

rsonsini
05-09-2015, 21:13
Ottimo andrea, sono contento per te.
Anche a me piacerebbe comprarla, e anche a me piace muovere il piede ma questa la comprerei col dct! Mi pare ci sia un optional che ti porta il cambio a pedale. Figata.


Sent from my iPhone 

nicpett
05-09-2015, 21:17
Ma il maiale che dice?

nicola66
05-09-2015, 21:17
Targhetta Edizione speciale perché rientra nelle prime 800 ordinate


alle prime 800 in Ita o nel mondo?

nicpett
05-09-2015, 21:17
O nell'universo?😅😅😅😅

nicpett
05-09-2015, 21:34
Io però l'avrei presa base, se è vero che ne faranno solo 1000

nicola66
05-09-2015, 21:43
mi pare già di vederli quelli con la base contro quelli con l'abs contro quelli absdct a fare a gara a chi va + veloce a 90km/h.

ilprofessore
05-09-2015, 21:47
Io ci metterei la firma a riuscire ad andare a 90 km/h ... sul Passo Rest :lol:

mamba
05-09-2015, 21:55
Teacher io sul Rest a 90/h solo con l'elicottero!!:lol::lol:
Però è bello quel passo eh?

ilprofessore
05-09-2015, 22:30
Bello e' bello, ma per farlo con una moto da 300 kg come la mia (ma la tua non e' poi da meno) devi prenderlo con calma.
Certo che vedere qualche Ducati SS dover far manovra sui tornanti non ha prezzo ...

andrea.g1972
05-09-2015, 22:41
alle prime 800 in Ita o nel mondo?

Credo siano 800 in Italia...

nicola66
05-09-2015, 23:07
alla faccia della limited edition

andrea.g1972
05-09-2015, 23:18
Credo siano 800 in Italia...

Rettifico, mia moglie ha capito le prime 800 nel mondo....

...lunedi chiedo al conce

nicola66
05-09-2015, 23:31
800 nel mondo sono meno di una per concessionario.

brontolo
06-09-2015, 07:09
Ma poi, la targhetta è davvero così importante?

nicpett
06-09-2015, 07:52
Questa la targhetta ce l'ha, o meglio ha il num telaio speciale

nicpett
06-09-2015, 07:53
http://m.subito.it/vim/129874161.htm

LaSuocera
06-09-2015, 08:03
Bello e' bello, ma per farlo con una moto da 300 kg come la mia (ma la tua non e' poi da meno) devi prenderlo con calma.
Certo che vedere qualche Ducati SS dover far manovra sui tornanti non ha prezzo ...

Rest o Pala Barzana lì vicino erano una goduria con l'Hyper e lo sono ora con lo Scrambler. Son curioso di vedere dal vivo l'Honda. In foto non mi dice niente di particolare come quasi tutte le Honda, magari dal vivo sarà meglio. Certo che i kg x me sono tanti per un "endurona "

FATSGABRY
06-09-2015, 08:14
Rest in Street glide fatto settimana scorsa..mamma che budello di strada..Haha
Comunque arrivato sano e salvo..

FATSGABRY
06-09-2015, 08:16
http://m.subito.it/vim/129874161.htm
Dieci mila per quella schifezza?Seee...sogna

Pier_il_polso
06-09-2015, 10:27
Rest in Street glide fatto settimana scorsa..mamma che budello di strada..Haha
Comunque arrivato sano e salvo..

Certo che tu, con 2 moto serie che hai (XL e GS) lo vai a fare proprio con la street, ti meritavi di restare la incastrato per 2 anni...

Pier_il_polso
06-09-2015, 11:11
C@zzo è sto passo rest


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Belavecio
06-09-2015, 11:18
SR552 tra Meduno (PN) e Ampezzo (UD)

Il Maiale
06-09-2015, 14:21
Fatto settimana scorsa....figo

mamba
06-09-2015, 21:25
Minchia!!Meno male che non ci siamo incontrati!!:rolleyes:
Stè con che moto eri se si può dire?

FATSGABRY
06-09-2015, 21:28
Niente niente Pier...roba per BMW..le altre non ci possono andare Haha

Pacifico
06-09-2015, 21:30
Oh... Domani pomeriggio... :cool:

rsonsini
06-09-2015, 21:33
La provi?


Sent from my iPhone 

Il Maiale
07-09-2015, 20:49
@ mamba con la mia lavoravo, l Africa é a Roma:)

PietroGS
10-09-2015, 09:46
disegni che riguardano il brevetto della struttura di attacco del cupolino della nuova africona.....

http://i.imgur.com/xoRngTA.jpg?1

http://i.imgur.com/hvRiTwj.gif?1

http://i.imgur.com/HdZ9ZTT.gif?1

http://i.imgur.com/JRnhFwn.gif?1

http://i.imgur.com/d7mgMK5.gif?1


(anche se ci capisco "poco", le ho postate perche' mi sembrano interessanti.......):lol:

i jappi si son dati da fare!:lol:

sartandrea
10-09-2015, 09:50
il brevetto sarebbe che usano delle viti per l'attacco?

:lol:

PietroGS
10-09-2015, 09:57
ti linko il link.... cosi' leggi tutto e spieghi anche a noi peones....:lol:

http://images1.freshpatents.com/imageviewer/20150041233-p20150041233

(bisogna clikkare su "load more images")

rsonsini
11-09-2015, 09:50
io non ci ho capito molto... Cosa c'è di innovativo?

PietroGS
11-09-2015, 12:24
Se qualcosa e' stato brevettato un motivo ci sara'.....:confused:

Qui' dentro, che ci sono fior fiore di "tennici" delle gomme, degli olii, dei tempi sul giro, delle staccate, dei tornanti, degli sterrati, ecc. ecc. possibile che nessuno ci capisca un casso?????:confused:
:lol::lol::lol:

Fagòt
11-09-2015, 12:45
Certo che è dura aspettare fino a novembre... ci passi la notte a sognare come è fatta?

Mcfour
11-09-2015, 12:45
No... anche piloti dei noantri...:confused:

Mcfour
11-09-2015, 12:47
Opss è sparito un msg...o me lo sono sognato...?

PietroGS
11-09-2015, 13:13
@ Fagot
si, confermo: e' dura.
ma porto pazienza e cerco di farmela passare.....

A proposito tu hai capito qualcosa?

nicola66
11-09-2015, 13:41
curiosa la conformazione curvata a U dei manicotti d'aspirazione.
le curve sono una cosa che di solito si evita nella linea d'aspirazione.

blacksurfer
11-09-2015, 13:46
chissà se all'Eicma ci si potrà sedere sopra o se sarà su un piedistallo inaccessibile... :confused:

dovessi andarci , questa è una delle poche novità su cui mi metterei volentieri :arrow: