Entra

Visualizza la versione completa : Ne ho le cocomeras piene...


-Giuseppe-
27-08-2015, 18:32
Come di consueLo mi sono stancato e devo cambiare. Ho bisogno di un cambiamento.
Mi sono rotto i coglioni di moto alte, pesanti, protettive e ultra spaziose. E soprattutto mi sono rotto di avere un Bi per viaggiare e o fare lunghe tratte.
Ora voglio minimo un 4.
Questo è il motivo per cui ho messo in vendita la mia moto.
Non sto qui a sdrucirvi le pelates sulla protezione dall'aria o dall'angolo che fanno le ginocchia o su quanto riesco a carica una moto che non sia un Gs.

Attenzione sono appena tornato dal viaggetto e la ADV ne è uscita vincente. Consuma poco, è ultracomodosa, è ultra caricabile....bla bla bla.
Forse semplicemente dovrei prendere la seconda moto per divertirmi, ma a sto punto me ne servirebbero altre 2. Una sportiva e una enduro. E purtroppo a 1000 euro di assicurazione ciascuna non sarebbe un bell'affare.

L'idea è vedenre la mia, monetizzare, e comprare 2 ravatti con gli stessi soldi.

La prima che userei tutti i giorni, per viaggiare, per farmi la sparata in montagna e perchè no qualche sessione con gli amici in pista è la Fazer 1000, l'ultima a carburatori. Cell'ha un amico mio e devo dire che è abbastanza comodosa anche in 2, e il motore è strepitoso... Non so che di voi l'abbia provata o posseduta.
Con delle sospenzioni gialle, diventa una lama e col tris Givi, è caricabile quasi quanto un GS.
Esoprattuttocostaunpiattodipasta!
Dovrebbe anche consumare poco.... Orazio (l'amico mio) ha cambiato gli spruzzi da 123 a 118 e in autostrada e città consuma un Kaiser. Circa 22/20 a litro. Porta 21 litri di capacità Benza.

La seconda moto, è una moto solo ed esclusivamente per me. Una moto che da sempre ho sognato e rappresenta quello che io voglio per fango/terra/mula e perchè no? Qualche viaggetto esclusivamente in off. Tipo Africa. Ovviamente SOLO.

XR 650 R.

Serbatoi supplementari posteriori per la Benza, cupolino stile CRF rally, sistemata alle sospenzioni e GASSS.

Sò che per fare enduro ci sono specialistiche molto più performanti e leggere, ma non mi interessano. Vorrei qualcosa che sia in parte Dual, e a cui non badare al conta ore per la manutenzione.
Anche se è pesante, fortunatamente mi arrampico e riesco a darci dentro anche con una Non specialistica.
Poi francamente, le specialistiche mi stanno un pò sulle balle, con quelle son bravi tutti, e appena devi farti uno spostamento su asfalto un pò più lungo serve in carrello. No grazie....

Ora, TU che hai letto fino a qui, che ti sei sciroppoto tutte ste minchiate, che ne penzzzz??

pippo68
27-08-2015, 18:36
ahahahahahahahahaha

Giuseppe ...............Giuseppe

indomito..............ed irrequieto .....

motociclisticamente parlando.....

noiseiskinky
27-08-2015, 18:37
Ora, TU che hai letto fino a qui, che ti sei sciroppoto tutte ste minchiate, che ne penzzzz??

che sei grande: ne hai facolta'

Someone
27-08-2015, 18:47
XR 650 perfettamente d'accordo.
Per l'altra...mhhhh...Kawasaki 1200? La Eddie Lawson replica, per capirsi
My two cents

TAG
27-08-2015, 18:47
fino al fazer ci arrivo....

ma

tieni il GS in cantina senza axx perchè ci tornerai in sella quando ti verrà voglia di un DR400 con doppio set cerchi (road e cross) per farti una dual da fossi e piste go kart

-Giuseppe-
27-08-2015, 18:48
ahahahahahahahahaha

Giuseppe ...............Giuseppe

indomito..............ed irrequieto .....

motociclisticamente parlando.....


Usapeva iu ca tu eri u primu AHAAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA

Purtroppo anche nella vita pippo....

-Giuseppe-
27-08-2015, 19:00
Ma no marcel.... che senso avrebbe tenerlo... ha un piccolo valore residuo e con lei potrei comprarmi 2 moto...

Jean la kawa che dici tu non è naked??? Preferisco la fazerona.... ragazzi il mio ultimo 4 è stato quell'oggetto chiamato R1 ... l'ultima a carb che dovrebbe essere lo atesso motore della fazer. A 150 il motore manco lo senti.

twinct
27-08-2015, 19:06
Mpazziu..........

Inviato dal mio LG-D855

twinct
27-08-2015, 19:09
Fazer non male fratello( tipu tuccu) va.... E sii felice.....
Oppure oppure un banditone 1200? Cbf 1000? Sempre a prezzi di pasta ca sassa.....

Inviato dal mio LG-D855

TAG
27-08-2015, 19:23
no no resta sul Fazer
l'unica è metterci un paio di sosp. conformi
---
ottima motona

è l'XR che mi lascia perplesso

due conoscenti l'hanno avuta in passato, la vedo "delicata"
nessuno dei due ha percorso più di 1000 km/anno, per un motivo o per l'altro

o forse erano due casi sfortunati

aspes
27-08-2015, 19:30
io penso che siano due moto eccellenti e che rispondano in pieno a quello che hai descritto. E ti avanzano anche soldi

-Giuseppe-
27-08-2015, 19:43
A conti fatti si. Con 1500/1700 prendo la fazer, altre 600 uero glieli spendo su ammo e valige. E con 2500/3000 euro prendo la xr da sistemare a mio piacimento piano piano!

Ziofede
27-08-2015, 21:13
Mi sono rotto i coglioni di moto alte, pesanti, protettive e ultra spaziose.


CHE RIDERE, .....qualche anno fa, avevo detto e fatto, la stessa cosa :lol:
(per poi tornare sui miei passi)

SEI UN MITO :lol:

federico

rsonsini
27-08-2015, 22:06
pensa che a me invece i conti non tornavano, però se ci stai dentro va benissimo quello che hai scelto!

friz
27-08-2015, 22:14
Il Gs su alcune persone, ha il potere di svuotare ogni emozione, e quindi qualsiasi altra scelta... Va bene.

-Giuseppe-
27-08-2015, 22:25
Zio Fede, è probabile che a fatto compiuto ritorni sui miei passi non lo escludo :lol::lol::lol:

Ad ogni modo... Non credo sia il Gs ad avermi stancato, forse la tipologia, visto che negli ultimi 4/5 anni ho avuto diverse moto della stessa categoria.
Probabilmente avessi avuto il Cash (non ho mai fatto rate per una moto, ne mai vorrò comprare una moto a rate) avrei comprato la nuova AT, ma ora proprio non posso, ho altre priorità ben più importanti. Ma forse è meglio cosi, perchè il giorno che me la potrò permettere, forse, sarà più gustoso rispetto ad ora.

Forse non mi sono saputo spiegare. Il mio Gs ora mi soddisfa e mi dà tutto ciò che mi serve (avesse più motore certo non ci sputerei) ma è come se fossi in un punto morto. Carenza emozionale. Di moto ne ho cambiate tantissime, e in un modo o in un altro arrivo sempre in questo preciso punto. Anzi a dire il vero la ADV ha spostato di molto tale soglia. Forse dovrò abituarmi, forse sono io cosi che ho sempre bisogno di cambiare? Può darsi, anche se questa cosa non mi piace poi tanto :(

Per il momento mi và bene cosi, fino a quando non mi sperpero quei 4 spicci che ho a cazzo, e mi giostro sempre il capitale residuo di ogni moto, mi và bene cosi.
Con la consapevolezza che tra qualche anno, quando sarà miliardario, comprerò tutte le moto che mi piacciono, anche solo per metterle in salone :lol:

unknown
27-08-2015, 22:31
Hahahah grande Giuseppe !!!

Inviato dal mio Nexus 5

-Giuseppe-
27-08-2015, 22:35
Tornando serio:
Pensavo a una cosa in questi giorni (Aspes qui centri molto tu per via delle tue conoscenze tecniche, visto che io sono una capra in questo (((sono solo bravino a portarle ste motorette))) ) riflettevo che tutte le crossover derivano da moto stradali/naked. Hanno grandi Riser per avvicinare il manubrio al pilota per permettergli di avere il busto eretto e poco altro.

Pensavo.... Se io prendessi la fazerona, la portassi dal mio amico che salda al tig facendogli ricreare il telaietto che sostiene l'anteriore della Fazer in modo da metterlo più in alto, allungassi tutti i fili elettrici e meccanici, ottenendo cosi una moto a guida alta, (tralasciando il risultato estetico), funzionalmente, pensi potrebbe funzionare? Incapperei in problemi di aereodinamicità? Magari già con un giallone dietro e delle wp davanti....

-Giuseppe-
27-08-2015, 22:37
Hahahah grande Giuseppe !!!

Inviato dal mio Nexus 5


Aooo almeno cè facemo nà risata :lol:

TAG
28-08-2015, 06:51
forse non è necessario saldare nulla

la vecchia fazer è di impostazione già abbastanza eretta
con risers e un manubrio leggermente più largo puoi aumentare ulteriormente la sensazione di facilità di dominio e maneggevolezza

bigbe@r
28-08-2015, 07:25
Ho bisogno di un cambiamento.


No, Peppino, tu hai bisognu ru dutturi

e bonu pi ghiunta

GTO
28-08-2015, 08:31
No, Peppino, tu hai bisognu ru dutturi

e bonu pi ghiunta

Capisco e quoto
Penso che l'inquietudine sia da approfondire
Non vorrei vivere (perché lo conosco) in uno stato di devozione totale alla moto e relativi continui pensieri notte/giorno
Le amo, ma ogni tanto è meglio trovare pace/equilibrio
:)

Se il Gs ti soddisfa, e lo vuoi cambiare.... quanto ti soddisfa? forse semplicemente non ti emoziona, quindi non ti soddisfa! :lol:
Ora è tutto più chiaro ;)

-Giuseppe-
28-08-2015, 09:13
No, Peppino, tu hai bisognu ru dutturi

e bonu pi ghiunta

Ma agghessiri unu bonu bonu AHAHAHAHAHHAHAHA

branchen
28-08-2015, 09:22
Non toccare il telaio della Fazerona che ha già misure perfette di suo!!!

Metti due riser, casomai cambi manubrio (io non l'avevo cambiato), revisionato forcella con cambio molle e pompanti, e mono Gubellini.

Una bomba, probabilmente la miglior moto che abbia avuto.

-Giuseppe-
28-08-2015, 09:39
Ottimo branchen.. quindi l'avevi? Perche nn mi racconti un po di questa moto?

alev
28-08-2015, 09:50
Giuseppe!!!! Per me tienti il boxerone! Se no te ne penti :lol:

Sulla scelta ok per la Fazer, ottimo motore buona estetica.
Sono un pò perplesso sulla XR, non so se puoi farci tutto quello che dici... Se la usi per fare solo off va benissimo.

Giusto per aumentare la confusione :lol: hai pensato al KTM 1290 SA? Meno stradale del GS, oppure un KTM 1190 Adv ancora più verso l'off, ma ci vai dove vuoi :arrow:

Pacifico
28-08-2015, 10:23
Fra sei mesi aprirai un altro 3D e scriverai: minchia che minchiata ho fatto!

lgs
28-08-2015, 10:25
io penso che siano due moto eccellenti e che rispondano in pieno a quello che hai descritto. E ti avanzano anche soldi

Concordo. E la Fazer 1000 a carburatori è una moto splendida sotto tutti i punti di vista.

branchen
28-08-2015, 10:34
L'ho avuta dal 2007 al 2013, fatto parecchi viaggi (sempre da solo): Montenegro, Belgio, Pirenei, Francia e Alpi più volte...
Moto molto stabile, caratteristica che ho apprezzato sempre di più, in montagna spesso andavo a filo di gas in 5° marcia (con consumi ottimi).
Protezione aerodinamica bassa, avevo provato anche il cupolino GiVi alto, ma alla fine il miglior compromesso era nettamente MRA Variotouring.

qui si vedono un po' i riser che avevo messo io (manubrio alzato e arretrato)
https://lh6.googleusercontent.com/-DL26JUYdHSg/T_IQ14P6HnI/AAAAAAAADMY/u07k1H8D5zU/w557-h418-no/IMG_0598.JPG

qui ero nel Durmitor, di solito viaggiavo con bauletto, 2 GiVi E21 e una borsa rollo https://lh6.googleusercontent.com/-F9fbuE-mWhg/Uh_QJIlRWDI/AAAAAAAADbs/hMCIlJqodEM/w557-h418-no/IMG_2239.JPG

branchen
28-08-2015, 10:43
Ah, avevo montato anche i paramani Storm della Barkbuster.

Però ti dico sinceramente che, per viaggiare, la protezione aerodinamica della SuperTénéré è una cosa a cui difficilmente rinuncerei... ma il motorone del Fazer 1000 me lo sogno ancora :eek:

Merlino
28-08-2015, 10:48
Quindi, per ipotesi, se si monta la carena del supertenerè sulla fazer si avrebbe una moto fantastica?

feromone
28-08-2015, 10:52
Tu avevi una moto che a me è sempre piaciuta tantissimo - Honda Crossrunner!
Ho un misto di sentimenti contrari nei confronti del mio 1150 ADV, mi piace ed è una buona moto ma concordo sul fatto che è decisamente troppo pesante soprattutto per uno come me un po scarcassato.
La guardo e la riguardo e penso che in un domani la Crossrunner possa essere la moto che la sostituirà...non mi interessano gli anni e le mode, la Crossrunner mi piace.
http://i43.tinypic.com/5dw55x.jpg

1100 GS forever

miki69
28-08-2015, 11:03
Il mio parere sul FZS1000 che uso tutt'ora.

Gran motore, anche senza spippolare con i carburatori i consumi sono già buoni.

Buon telaio, sospensioni originali scarse.

Posizione di guida già buona e comodosa senza modificare nulla, poi li va a gusti.

Nessun problema a caricare bagagli, anche col bauletto da 45 l. in autostrada non da nessun fastidio, a qualsiasi velocità, anche il passeggero non sta malaccio.

Piuttosto in autostrada il vetro del cupolino originale non ripara gran che, io ho installati il Givi più alto ma non è che sia migliorata tanto, poi ho lasciato perdere visto che di autostrada poi ne faccio poca.

Riassumendo, una volta acquistata, a mio avviso, basta modificare sospensioni, mettere benzina, null'altro.

La manutenzione la faccio da me, finora solo olio e filtri ed un set catena-corona-pignone, semplice anche quello per la sostituzione, con costo del Kit sui 150 euri.

branchen
28-08-2015, 11:05
Quindi, per ipotesi, se si monta la carena del supertenerè sulla fazer si avrebbe una moto fantastica?

Esattamente :lol::lol::lol:

A parte gli scherzi, io faccio troppa autostrada... la FZS1000 non era la scelta migliore.

rsonsini
28-08-2015, 11:17
Avrei detto che la fazer fosse meglio in autostrada del st


Sent from my iPhone 

r11r
28-08-2015, 11:29
.....Ora, TU che hai letto fino a qui, che ti sei sciroppoto tutte ste minchiate, che ne penzzzz??

.....non ci conosciamo personalmente ma attendo di leggere un tuo post da qui ad un anno in cui dirai qualcosa tipo "....2 moto non mi appagano più, meglio uno scooter per i giretti, una carenata per le "sparate" dove si può e una "ignorante" per le uscite in off"......o qualcosa del genere ;)

-Giuseppe-
28-08-2015, 11:31
Quindi l'unico problema è la protezione aereodinamica. Che è ciò che ho pensato io il 10 minuti che l'ho provata.
Il motore è una bomba. Quel 4 li è strepitoso. Per questo motivo pensavo di alzare il cupolino....

La crossrunner è una ottima moto, ma il modello vecchio per me aveva troppi MA...

-Giuseppe-
28-08-2015, 11:37
R11R nn escludo che fossimo stati di prensenza ti avrei riempito di botteAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHA MOTO tutte quelle che vuoi... sputer mai. È un insulto ahah.

Cmq ho escluso tutte le moto nuove perchr per il momento sono al verde

branchen
28-08-2015, 11:43
Avrei detto che la fazer fosse meglio in autostrada del st


no no, nettamente migliore la SuperTénéré, ma di gran lunga.

Almeno finché non si cerca la velocità di punta, chiaramente in Germania :lol::lol::lol:
Con la SuperTénéré ho visto i 224 indicati di massima, con la Fazerona era meglio guardare la strada che gli strumenti, per la propria salute :cool::-p:lol::lol::lol:

-Giuseppe-
28-08-2015, 11:45
Io con la st dopo il tosco vedevo spesso i 232. Ma tutto il resto di quella moto li mi faceva pena...
Se riesco a sistemare la protezione dall'aria dovrebbe andare benone...

branchen
28-08-2015, 11:47
Ah un'altra cosa: la Fazerona scalda nettamente di più della ST, per forza di cose quando si attacca la ventola.

Comunque niente di insopportabile, non sarà mai come la mia VFR 800 '99 che era un forno.

MBrider
28-08-2015, 11:57
Del 4 cilindri in questione avevo avuto l'impressione fosse decisamente vuoto sotto.
Molto più di altri motori 4 cilindri che ho provato.
La versione che provai era già ad iniezione, sarà stato il 2010 più o meno..

-Giuseppe-
28-08-2015, 11:58
Il calore nella st mi cuoceva la gamba sx in estate.....
La mia vecchia r1 scaldava da morire...il deltabox nn si poteva toccare!

-Giuseppe-
28-08-2015, 12:00
Mrbrider il 4 che dici è un altra cosa.... nn paragonabile. Di una fiacchezza unica... avuto tante volte la fz1 di un amico mio. Il modello a carburatori ha una schiena impressionante

miki69
28-08-2015, 12:18
...
La mia vecchia r1 scaldava da morire.......

difatti avendo sostanzialmente lo stesso motore, gli hanno tolto solo qualche cavallo modificando la curva di coppia, anche questa scalda, ma a mio parere, la cosa è fastidiosa solo in città.

E' pur vero che tu sei ad altra latitudine

branchen
28-08-2015, 12:25
Il motore della FZ1 (quello a iniezione) non è paragonabile!
So di gente che è passata dalla FZS alla FZ1, ha rivenduto la FZ1 e si è ricomprata la FZS !

L'unico "difetto" vero dalla FZS è che non ha l'ABS !

MARIODUC
28-08-2015, 12:38
GIUSEPPE SEI GRANDE:eek::eek::eek::eek::eek::eek:
p.s il fazerone a carburatori ottima moto, e per me la sospensioni originali sono ottime basta saperle settare.:-p:-p

MBrider
28-08-2015, 12:48
Ora capisco perchè ciò che leggevo era così distante dalle mie impressioni!
:lol:

-Giuseppe-
28-08-2015, 13:14
L'ho avuta dal 2007 al 2013, fatto parecchi viaggi (sempre da solo): Montenegro, Belgio, Pirenei, Francia e Alpi più volte...
Moto molto stabile, caratteristica che ho apprezzato sempre di più, in montagna spesso andavo a filo di gas in 5° marcia (con consumi ottimi).
Protezione aerodinamica bassa, avevo provato anche il cupolino GiVi alto, ma alla fine il miglior compromesso era nettamente MRA Variotouring.

qui si vedono un po' i riser che avevo messo io (manubrio alzato e arretrato)
https://lh6.googleusercontent.com/-DL26JUYdHSg/T_IQ14P6HnI/AAAAAAAADMY/u07k1H8D5zU/w557-h418-no/IMG_0598.JPG

qui ero nel Durmitor, di solito viaggiavo con bauletto, 2 GiVi E21 e una borsa rollo https://lh6.googleusercontent.com/-F9fbuE-mWhg/Uh_QJIlRWDI/AAAAAAAADbs/hMCIlJqodEM/w557-h418-no/IMG_2239.JPG

Interessanti questi riser..... Io sono convinto che facendo questo piccolo lavoretto al cupolino davanti di migliorare in assoluto il problema aria...

-Giuseppe-
28-08-2015, 13:15
Fra sei mesi aprirai un altro 3D e scriverai: minchia che minchiata ho fatto!



Troppo buono, 6 mesi son troppo :lol::lol::lol::lol::lol:

mamba
28-08-2015, 14:08
Il calore nella st mi cuoceva la gamba sx in estate.....

Giuseppe questa non te la lascio passare!!
Non so se ci siano differenza tra la vecchia e la mia ZE ma io ho viaggiato coi 40° e la mia non mi ha mai scaldato la gamba.Può essere un problema di misure,io sono 170x70 ma non ho mai sentito calore se non a livello superficiale.
In compenso ho trovato invivibile la 1190ADV....quella si che es caliende!!

branchen
28-08-2015, 14:39
Mamba lascia stare, tanto si è capito che a Giuseppe la ST non è piaciuta e si attacca a delle cavolate pur di parlarne male.

63roger63
28-08-2015, 15:53
Mi sono rotto i coglioni di moto alte, pesanti, protettive e ultra spaziose.

http://www.dnquad.it/232-thickbox_default/minimoto-gp-trofeo-50cc.jpg

-Giuseppe-
28-08-2015, 16:41
Grazie roger, gia con queste ci corro! :)

Mamba e brachen è vero che per tanti aspetti la St l'ho odiata, ma in ogni mi post mi sembra sempre si essere stato obiettivi... per alcuni aspetti la st è ottima!

mamba
28-08-2015, 20:40
Giuseppe non sei obiettivo e comunque a forza di leggerti e leggere i tuoi annunci credo che a te piacciono tante moto che non sei capace di godertene neanche una seriamente.
Questa è una mia constatazione e non vuole essere nè una critica tantomeno un'offesa,ognuno vive come gli pare.;)

-Giuseppe-
28-08-2015, 21:45
Mamba in cosa nn sarei obiettivo? La moto per chi è quieto nella guida, per chi vuole guidare rotondo e vuole viaggiare, per chi vuole una moto indistruttibile e vuole una moto super affidabile è la moto ideale. Sulla poca stabilitá una volta carica ad oggi penso che probabilmente era la mia che avesse qualcosa che nn andava.
Sono uno dei pochi che sostiene che di motore ne ha abbastanza soprattutto dopo i ritpcchini del tosco quando il mondo sostiene il contrario.
Però mamba appena si aumenta il ritmo davvero la moto scopre tutti i suoi limiti. Tutti. Sotto tutti gli aspetti. Testimonianza del fatto che pur essendo una ottima moto nn ha venduto.

Sul fatto che mi piacciono tante moto purtroppo è vero. E il godimento è profondo. Ma dura poco AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHA. Cerco di compensare il fatto che ho sempre la stessa donna!

mamba
28-08-2015, 22:14
Ma non parlavo della XT,parlavo di te.

-Giuseppe-
28-08-2015, 22:20
A questo punto mi piacerebbe capire in cosa secondo te nn sono obiettivo!

nathan
29-08-2015, 11:10
Giuseppe,che ti devo dire. Intanto quoto Bigbe@r. le altre cose te le dico appena ci incontriamo di persona. Devo anche dire che pure a me, da qualche tempo, mi viene in mente di comprarmi una vecchia XT oppure una XL per andare la domenica in fuoristrada. Quindi caro Giuseppe te l'appoggio.:lol::lol::lol::lol:

Mik
30-08-2015, 02:46
Già sei in bilico di tuo...appena spunti con uno di quei cessi che hai menzionato ti cancello dal gruppo....ha ragione Vito...curati :lol:

-Giuseppe-
30-08-2015, 03:05
Già sei in bilico di tuo...appena spunti con uno di quei cessi che hai menzionato ti cancello dal gruppo....ha ragione Vito...curati :lol:

:lol::lol::)

Mik Mik.... mi piacerebbe tanto capire la storia del bilico:lol::lol:

mamba
30-08-2015, 07:46
Giuseppe sei in piena confusione mentale,non finisci di lodare l'ultima due ruote che hai comprato ed apri un 3D di cocomeras........curati!:lol:


Leggi qua!!Dovresti parlarne con qualcuno bravo.:lol::lol:

Iniziando, arrivo al 1° GS 1150 lasciando una mitica R1 2001, lo tengo un annetto e mezzo e lo vendo, passo alla stupenda africona, bella, bellissima ma con troppo poco motore, dopo un annetto la vendo per passare al 2° 1150 ADV, che ho ancora affidato a mio fratello, prendo una sufficente CrossRunner, che ha una posizione di guida non ideale per me, che vendo per prendere un 1200 ADV stupendo e con qualche problema che vendo per prendere il 3° 1150 ADV, con soli 32 mila, che vendo per prendere questa Tenerona.
Ogni volta che sono sceso da una BMW, per volontà mia di cambiare e non avere piu rogne, poi mi manca sempre qualcosa (apparte qualche rotella in testa ). Purtroppo ormai ho capito che non so fare a meno delle menate che danno le BMW. Prendetemi per matto, ma sono le uniche che mi "emozionano".

ennebigi
30-08-2015, 07:56
Se ha la possibilità di farli questi cambiamenti, non vedo perché non dovrebbe, quando troverà la quadratura del cerchio si fermerà. Molto semplice ......... Senza contare che qualcuno avrà modo di apprezzare il suo usato....

Mik
30-08-2015, 08:37
:lol::lol::)

Mik Mik.... mi piacerebbe tanto capire la storia del bilico:lol::lol:


Continua così e la scoprirai in un lampo :lol:

FATSGABRY
30-08-2015, 08:40
Che spettacolo cambiare moto e non essere fossili con una..credendo sia tutto nella vita

Nicholas
30-08-2015, 08:49
Ciao,Giuseppe.Fai bene a dare vita a questi progetti ed esplorare tutti gli aspetti della nostra passione.A presto

ennebigi
30-08-2015, 08:57
Fats.... Ognuno ha le sue opinioni e conosce i suoi limiti e per questo vanno rispettati anche da me che ho la stesso Gs da 14 anni e che non ho nessuna intenzione di cambiare..... Non e' detto che per Giuseppe cambiare la moto sia tutto, anzi secondo me non e' proprio nienTe vista la facilita' con la quale le cambia.....

-Giuseppe-
30-08-2015, 11:21
Giuseppe sei in piena confusione mentale,non finisci di lodare l'ultima due ruote che hai comprato ed apri un 3D di cocomeras........curati!:lol:


Leggi qua!!Dovresti parlarne con qualcuno bravo.:lol::lol:

Mi sa che anche tu dovresti curarti:lol::lol::lol::lol::lol: tu tessi le lodi della tua moto che hai messo in vendita gia da mesi ma fhe ancora nn ha tolto solo perche nessuno se la prende... dai vito... vieni a curarti con me... cè :lol:posto!:lol:

Mik guarda mi treeemano le gaaaambe e inizio a balbettare:-p:lol:

Ho letto che qualcuno ha capito il senso. Neanche fossero persone. Fino a quando nn trovo quella che mi soddisfa cambierò ogni volta che ne avrò voglia:lol::D

Mik
30-08-2015, 12:41
Sei uno scanfazzo su due ruote...lo sai te lo diciamo tutti ;)

Ma almeno prima eri uno scanfazzo su due ruote con un'elica sul serbatoio :D :D

Qualunque decisione tu prenda, anche la più sbagliata, buona strada ;) ;)

mamba
30-08-2015, 13:31
Se ha la possibilità di farli questi cambiamenti, non vedo perché non dovrebbe, quando troverà la quadratura del cerchio si fermerà. Molto semplice ......... Senza contare che qualcuno avrà modo di apprezzare il suo usato....

Puoi sempre comprarlo tu un GS con 130mila chilometri così lo apprezzi,eh?!!

Intanto non si discute sulla frequenza dei cambi che condivido,vatti a leggere cosa ho scritto a chi temperava il cazzo a Dpelago perchè cambiava spesso.
Qui il problema di Giuseppe è che non lo accontenta nessuna ma soprattutto non evita di tesserci lodi e motivi delle scelte per denigrarli due giorni dopo e questo non è un problema di soldi o di moto ma uno stato d'animo,che resta comunque nel pacchetto di cazzi suoi!!
Ho usato volutamente termini volgari per farvi capire che nessuno critica Giuseppe e che non ha bisogno di studi legali da forum.

Giuseppe io la moto l'ho messa in vendita tanto tempo fa per volontà di provare il 1190,che ho scartato,intanto sta lì,se la vendo mi butto su altro ma al contrario di te che convivevi con la ST come con un calcolo nell'uretra,io me la godo ogni giorno x 365 l'anno,tant'è che i km sono 15000 nonostante non abbia tempo con la piccola.Se non la venderò nulla cambierà,quando avrò voglia staccherò un assegno a fianco e la darò ad un conce.

TAG
30-08-2015, 18:37
Giusè, fai bene

le moto sono tutte belle, ma nessuna è perfetta!
quando le si usa se ne desidera un'altra... e così, di moto in moto, se ci sono le condizioni, è anche divertente passare da una all'altra...

ennebigi
30-08-2015, 21:28
Senza parole !

-Giuseppe-
30-08-2015, 23:21
Garzanti. In tanti dicono sia migliore Zingarelli ma sono convinto che il Garzanti sia tanto assai meglio:lol::lol::lol:

-Giuseppe-
15-10-2015, 23:54
qui si batte fiacca????? :lol::lol::lol::lol: Io sono ancora più confuso
Dillà si parla e si parla del 990 :lol: :lol: :lol: ....e mi è andato in pappina quel pò di cervello che avevo:lol::lol::lol:

E cosi cazzo però tutte le mie idee se ne vanno a farsi fottere prima ancora di attuarle:lol::lol::lol:

otrebla
16-10-2015, 00:03
Giuseppe io ho avuto una xr 400 usata solo off ho rotto la seconda.
il "vantaggio" è che i pezzi costano relativamente poco ed il motore è cosi semplice che il lavoro l'ho fatto io la sera

-Giuseppe-
16-10-2015, 00:05
EH SI.... la 400 l'ho presa in considerazione... ma è una spompatella!

LucioACI
16-10-2015, 01:19
Prendi la drz 400,rispetto l'xr va il doppio, è indistruttibile(ha il motore del 600 però col 400).Io ho la versione motard va benissimo.

9gerry74
16-10-2015, 13:33
Prendi la drz 400,rispetto l'xr va il doppio, è indistruttibile(ha il motore del 600 però col 400).Io ho la versione motard va benissimo.

Si,nei tuoi sogni il drz va il doppio, intanto per cominciare ad andare deve essere la versione E...
Io ho un xr 650 r allestita rally raid da Boano e a parte l'estremo puoi fare di tutto e di più!!!
Per la scelta civile valuterei Yamaha xjr 1300 ;)

rsonsini
16-10-2015, 13:36
Cosa c'entra il 650 con il 400?


Sent from my iPhone 

9gerry74
16-10-2015, 13:51
sul primo post valutava l'opzione xr 650 r...

LucioACI
16-10-2015, 13:56
sul primo post valutava l'opzione xr 650 r...

La mia risposta era riferita alla 400 che è raffreddata a aria e va meno del 400 suzuki che è raffreddato a liquido. So che il 650 è una bomba,ho avuto l'occasione di guidare la sm di dall'ara di un amico...minchia se era ignorante,impossibile non essere teppisti...

9gerry74
16-10-2015, 14:01
La mia risposta era riferita alla 400 che è raffreddata a aria e va meno del 400 suzuki che è raffreddato a liquido. So che il 650 è una bomba,ho avuto l'occasione di guidare la sm di dall'ara di un amico...minchia se era ignorante,impossibile non essere teppisti...

;)
avevo capito male, io l'xr 650 sm l'ho venduta perché non consumavo la gomma anteriore, tengo famiglia e mi serve la patente :lol:

LucioACI
16-10-2015, 14:06
;)... io l'xr 650 sm l'ho venduta perché non consumavo la gomma anteriore, tengo famiglia e mi serve la patente :lol:


Ti capisco,sono riuscito a farmi male con il drz,infatti adesso lo usa la mia compagna,rischio meno con una moto da 160cv...:mad:

-Giuseppe-
16-10-2015, 15:52
Eccole le discussioni che volevo.... heheh maaa jerry perche non le posti 2 foto della tua xr???

Come dicevo ho le idee molto confuse e non so ancora che minchia fare.... ma la xr 650 è quello che intendo io per moto dual

9gerry74
16-10-2015, 16:53
Ok, appena ho tempo posto qualche foto, così cominci ad allevare la scimmia 🙈

LucioACI
16-10-2015, 23:11
Secondo me,la moto giusta per te potrebbe essere la ktm lc4 640 adventure. Un mio amico la ha,ci ha vinto delle gare di enduro,contro moto specialistiche.Ha vinto anche due 7guadi di fila...è una moto robusta,leggera(150kg) e protettiva.Volendo si può alleggerire ulteriormente con poche modifiche mirate.Via il doppio disco,cambiando la pompa con quella della monster 900,scarico racing,batteria in gel e altre modifiche che ne hanno abbassato il peso di 13kg...

-Giuseppe-
17-10-2015, 01:06
Io invece dell'Lc4 adv ne ho sempre sentito parlar male.... Percarità è bellissima...
Il mio meccanico è spec. in BMW e KTM e diversi clienti la hanno.... a sentirli parlare è un disastro... La moto quando funziona và benone... il punto è che per un motivo o per un altro sono sempre in officina...

LucioACI
17-10-2015, 09:39
Quella del Mus sarà nata bene evidentemente...la usa in maniera estrema,mula,pietraie(abita in val dei mocheni),è caduto,o meglio,l'ha mollata a terra un sacco di volte e ritorna a casa sempre.Diciamo che non ci fa viaggi,la usa per quello che è...una enduro. Ha i rapporti corti,non supera i 120kmh...quindi gira anche sempre allegra.Se vuoi ti metto in contatto per un parere.

funfa
17-10-2015, 09:57
DRZ 400 E, grande moto. Ancora apprezzatissima in US e Australia, dove di km ne fanno tanti, in tutte le condizioni. Su www.advrider.com, nella sezione Thumpers, ci sono paginate di commenti, informazioni e racconti al riguardo.
Personalmente sto iniziando a pensare di vendere il KTM 350 e tenere solo la DRZ, alla fine ci faccio le stesse cose e mi stresso di meno (sono scarso, me ne rendo conto).

LucioACI
17-10-2015, 10:00
Quotissimo per funfa,la versione E del drz è una gran moto,potente e robusta...

-Giuseppe-
20-10-2015, 12:53
Grazie Lucio... ma sono ancora in alto mare... vedremo che ne esce fuori... non so ancora che casso prendere!

-Giuseppe-
20-10-2015, 12:53
Gerry aspetto ancora le foto della xr