Entra

Visualizza la versione completa : Lago di Garda o Lago Trasimeno


Citron1971
27-08-2015, 09:25
Appena finito di ravanare sul web info utili ma, alla fine, ho solo raccatato un mal di testa da eccessiva navigazione.

Il quesito che vi posto è questo:

Dal 12/09 al 20/09 ferie in 2, io, la morosa, la moto e la tenda.

Vorrei farle visitare Sirmione e dintorni con divagazioni in zona dolomitica senza troppi sbattimenti, si sa la donna non va tenuta troppo in sella :lol:.

Oppure Lago Trasimeno facendo una capatina a Gubbio dove vive una sua amica girando posti che anche io vidi solo dal camion, per cui ancora sconosciuti in moto.

Stavo cercando dei campeggi, giusto per farmi un'idea in generale.

Cosa mi consigliate?

Lei è una santa, qualsiasi cosa scelga le va bene, di solito andiamo per siti culturali, lei è dell'Ecuador per cui ogni novità le garba, ecco del perché ho il dubbio:

Lago di Garda: Vittoriale, Sirmione con il suoi scavi ed il castello etc etc.

Lago Trasimeno: un so nulla, cosa mi potete dire?

Ogni suggerimento è ben lieto, grazie, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

teista
27-08-2015, 09:47
Se posso dare un mio parere c'è una bella differenza tra i due.
Per me lago di Garda senza dubbio. Verona a 20 km, Mantova idem. Un paio d'ore di moto e sei nel pieno delle Dolomiti. Insomma io non avrei dubbi anche se il Trasimeno, che a me però non piace, è vicino a Perugia, Cortona, e ad altre cittadine dell'Umbria niente male.

Franz100GS
27-08-2015, 10:04
Quoto Teista, ma un'occhiata al meteo 2/3 gg prima di partire la darei. Se mettono brutto le alpi diventano impegnative.

Tommy_R100GS
27-08-2015, 10:05
Ciao Citron, dal Trasimeno ci sono passato 2-3 volte, facendo anche piccole tappe (considera che i miei viaggi sono sempre itineranti... raramente dormo due notti nello stesso posto), mentre vicino al Garda ci vivo. Credo che tenendo il Garda come base, come scrive Teista, tu possa avere una gran quantità di splendidi posti da visitare, tutti estremamente a portata di mano. Inoltre, se in quel periodo dovesse fare ancora caldo, in un niente sali sulle colline e montagne che circondano il lago per trovarti in posti meravigliosi. In sostanza puoi avere a portata di mano:
- panorami mozzafiato
- coccole enogastronomiche da leccarsi i baffi ;)
- storia, monumenti, architettura, sia sul lago sia tra VR e MN
- cultura contemporanea (ci sono sempre mostre)
- etc etc

E comunque... l'importante è andare ;)

gipi
27-08-2015, 10:09
Due itinerari completamente diversi, sia per le strade che per le mete turistiche nelle vicinanze.
A mio modesto parere il Trasimeno (che rispetto al Garda è in sé senza dubbio meno affascinante) ha maggior appeal per i percorsi nel limitrofo - anche in considerazione di distanze inferiori e quindi minor tempo in sella - ed anche per una straordinaria concentrazione di luoghi d'arte a portata di mano (non hai che da aprire una qualsiasi carta stradale oppure lasciarti trasportare dall'istinto).
Da tener presente, per altro, una non eccessiva offerta di campeggi, compensata da amplissima possibilità di pernotto in b/b e agriturismo.
Buona scelta e buon viaggio.
W

Ego
27-08-2015, 10:27
Riguardo il lago di Garda, campeggi ne trovi tutto attorno. La parte alta del lago è più bella, sia sulla sponda veneta sia su quella bresciana. Però ti consiglio di campeggiare nella parte bassa, più vicino ai centri più grandi e più comodo per fare una scappata a Sirmione, Verona, Mantova, Vittoriale. Poi i posti più belli del lago li raggiungi rapidamente, non hai bisogno di dormirci. Quella di Manerba/San Felice è un'ottima zona, dai un'occhiata al camping Romantica in località Pieve Vecchia. E' sulla spiaggia più grande del lago e poi... anche il nome fa la sua parte, no? Sei a 15 min da Salò e Desenzano, massimo mezz'ora da Sirmione.
Se valuti anche il residence, un amico ne ha uno in zona. Certo, i prezzi sono diversi, ma anche il confort..
Oppure a Peschiera ci sono diversi campeggi sul lago, guarda i camping Cappuccini, Bergamini o camping del Garda. Qui sei a 5 min da Sirmione, mezz'ora da Mantova e Verona.
2 Settimane sul lago sono lunghe, ma se lo usi come base per giri più a lungo raggio, anche solo giornalieri, non avrai da annoiarti.
Se hai bisogno contattami pure in mp.
Fai buon viaggio!

Ego
27-08-2015, 10:33
Ah, dimenticavo il Camping San Francesco, proprio a Sirmione...

Roger67
27-08-2015, 13:27
Ciao
Il Trasimeno non lo conosco , ma quello che offre il Garda penso non abbia eguali!!
Aggiungo a quanto già suggerito i parchi divertimento ,Gardaland
In più , puoi programmare un tour delle Dolomiti rimanendo fuori una notte in zona Canazei, e , vedere le montagne più belle del Mondo !!!!!
Poi per la tua compagna , la sera hai l'imbarazzo della scelta tra Salò Limone Desenzano Peschiera Bardolino Riva Malcesine ecc ecc
Io non avrei dubbi , li non ti annoierai di certo, e poi basta con sto meteo!!!
Non guardatelo e partite senza paturnie ciò che viene viene

Bigsleepy
27-08-2015, 16:37
Garda vince 10 - 0 come panorama e come strade e opportuinità di fare cose diverse.

Sul lago trasimeno l'unica è andare a visitare i borghi/città vicine.

Sul garda mentre la zavorrina dorme e fa colazione tu puoi farti un bel giro, le prime montagne sono ad un passo, e poi ritorni per portarla il luoghi romantici tipo il castello di Sirmione.. C'è da camminare, ma vai anche alle grotte di Catullo.

Soyuz
27-08-2015, 18:45
si per il lago Garda......

Storia cultura enogastronomia però il Trasimeno è inarrivabile......

Sei ad un tiro di sputo da Perugia Siena Arezzo e volendo anche Urbino...poi ci sono una quantità di borghi e piccole cittadine stupende......
Anche per le strade Umbria/bassa Toscana ce ne sono da manuale delle guida, la Valnerina è lontana ma il Chianti e la Val d 'Orcia sono praticamente attaccate e anche qui si piega da bestia

otrebla
27-08-2015, 19:21
come osi paragonare il garda con il Trasimeno.
uno è un lago ,l'altro no(come dimensioni) sto enfatizzando
certo i dintorni , ...è una bella guerra.
le strade anche.
il garda se vuoi ha il traghetto che porta le vetture da maderno a torri de Benaco.
il traffico non so il garda è in questo periodo super incasinato.,
ma il periplo completo è circa 200 km.
i dintorni sono extra
ed il lago e un pululare di windsurf(sono state modificate le regole nautiche)le vele devono dare la precedenza ai natanti a motore di servizio.
spettacolo

Soyuz
27-08-2015, 20:08
è chiaro che se metti a paragone solo i due laghi vince il Garda a mani piene......ma io non so nuotare odio il sole, non faccio windsurf/vela e nemmeno pesco.....di figa cmq è pieno anche il Trasimeno

se cominciamo a parlare però di paesaggi ( il Trasimeno confina anche con le crete senesi che non ho menzionato prima ) la storia l'arte la cultura ed in fondo l'enogastronomia le cose cambiano......anche questa zona brulica di turisti ed è a 800 km dalla cruccolandia.


l'unica cosa che detesto è il clima , rovente in estate e freddo in inverno, poi per le strade se ti piace guidare non hai che da scegliere......io ho finito il 4° treno di gomme da metà gennaio ad oggi e giro solo per Umbria bassa Toscana alto Lazio ed Aquilano

Nolat
27-08-2015, 21:32
soyuz sei un buon gustaio lasciatelo dire....

Bigsleepy
28-08-2015, 09:31
Io ci sono appena stato sul Trasimeno, ho fatto vacanza in toscana, partito da Lucca ho visitato le colline del chianti, montepulciano, val d'orcia fino ad arrivare al trasimeno.

C'è molta cultura ti do ragione ma se è un viaggio dove si vuole fare moto, consiglio allora di stare più in toscana che andare fino lì giù. Secondo me molto più bella e caratteristica.

Poi ognuno forse è affezionato di più alle sue zone e non lo dico per fare una gara, ma per aiutare Citron, dal lago trasimeno al chianti ci saranno circa 100km di strada, se fai +100 dal garda in ogni direzioni, trovi anche lì molte possibilità culturali.
Diciamo che in entrambi cadi in piedi.. ;)

Soyuz
28-08-2015, 10:52
Moto in senso di movimento (sport) o di motocicletta ???
Le strutture ricreative o di accoglienza non sono paragonabili, del resto i soldi che girano nelle province limitrofe al Garda non sono gli stessi che girano tra Perugia Siena ed Arezzo

Per il resto, se vuoi piegare c'è solo l'imbarazzo della scelta....il Chianti e si è no a 50 km.
Io non faccio discorsi di campanile, giro nel centroitalia per me Abruzzo Lazio Umbria Marche o Toscana sono allo stesso piano.

Non faccio mototurismo, ma per me ogni uscita sono 600/700 km di pieghe tra le strade di queste regioni, non vado piano e non amo fermarmi, mi porto il panino da casa e non perdo tempo ....si guida su tutti i tipi di fondo con tutte le condizioni
Se fai 100 km dal Trasimeno sei quasi in Valnerina altro paradiso della piega ....

Citron1971
28-08-2015, 12:01
Ragazzi, sapevo che sareste stati una fonte di info incredibile, come sempre :!:, godete del mio rispetto :lol:, ora ne parlerò con la morosa e vediamo che cosa vuole fare.

Per vostra informazione porto lei una volta o due l'anno, ma tante volte mi muovo da solo perché i suoi impegni lavorativi non le permettono di seguirmi sempre.

Ora siamo in due, le farò leggere quello che mi avete suggerito e vediamo, se andiamo in centro Italia sarà anche per incontrare una sua amica che vive a Gubbio :!:.

Se invece rimarremo a nord sarà che avremo deciso di conoscere di più il territorio, poi da li capatina in quel di Cesena a trovare amici od altro, ci teniamo ampi spazi di manovra senza vincoli.

Come detto all'inizio ogni suggerimento è valido, da essi vedremo che fare facendo un bilancio sul dove come e quando, la meteo non ci spaventa, infatti, due anni fa eravamo andati in Anterselva a fare base e poi da li abbiamo girato, ciononostante una sola settimana e due giorni di pioggia ci siamo rilassati, tra Gross / Misurina / Tre cime di Lavaredo, senza ammazarci in moto tutto il giorno.

Ritmi umani e bei posti, cultura e buona cucina, il resto è noia ;), grazie ancora raga, siete fantastici, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

feromone
28-08-2015, 12:09
Sicuramente più bello il lago di Garda - però quando guardo tutto quello che c'è ad un tiro di schioppa dal lago Trasimeno da visitare mi vengono dei dubbi.....dubbi leciti, perché io ho visto sia l'uno che l'altro!
Perugia, Siena, Arezzo, Orvieto, Assisi, Gubbio e altri 10.000 posti!
Ho deciso, Trasimeno!

1100 GS forever

Bigsleepy
28-08-2015, 14:52
per moto intendevo andare in moto, perchè alla fine dal garda puoi raggiungere in poco le dolomiti (ma non è che dicendo così volevo dire che sul lago trasimeno non ci siano luoghi per andare in moto).
I posti belli e le strade da fare in moto, come hai ricordato tu, ci sono da entrambe le parti.. secondo me potremmo andare avanti ore e ore a citarle..

Se vai sul garda, ci sono campeggi in ogni dove..anche troppi forse..

ValeChiaru
31-08-2015, 00:13
Sarebbe come dire BMW o Audi?!? Potremmo andare avanti all' infinito.
Consiglierei così su 2 piedi Garda, ma i dintorni del Trasimeno (lo giri in un' ora come lungolago) offre meno, ma puoi sempre divagare verso Perugia e/o Toscana..
Per un weekend lungo ti consiglio il lago di Garda, magari poi per un ponte ti fai il Trasimeno.

papipapi
31-08-2015, 00:23
Indubbiamente Lago Trasimeno ;) :toothy2:

Citron1971
31-08-2015, 11:58
Ecco, lo sapevo, ora siamo a 1 a 1 palla al centro e i dubbi crescono :lol:, purtroppo abbiamo solo una settimana e dobbiamo sfruttarla al meglio ;), ora valuteremo in base a ciò che mi avete scritto.

Come già detto le ho fatto leggere le vostre risposte è si è fatta anche un paio di risate.

Ora valuteremo e poi vi faremo sapere, anche in virtù di cosa le dice la sua amica, se ha tempo oppure no, così uniamo la vacanza per fare anche visita a qualcuno ;).

Borghi antichi, montagne, itinerari culturali, enogastronimici, oibò sono astemio, non mi picchiate :lol:, metteremo sulla bilancia tutti questi elementi a vedremo che dice, ora so cosa devo cercare, vi terrò aggiornati sulla nostra decisione, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

otrebla
31-08-2015, 19:15
citron il problema è che in Italia , dove sbatti ,sbatti bene(a parte le zone industriali e simili)

carlo.moto
31-08-2015, 19:19
Garda Trasimeno..........a mio avviso come dire Svizzera Calabria......belle tutte e 2 ma.....i gusti sono gusti.

ValeChiaru
31-08-2015, 23:03
Io approfondirei il discorso "amica".. ;)
È sola? Regge il moccolo? Bisogno di aiuto?

branchen
31-08-2015, 23:44
Direi Garda, come base per 8 giorni secondo me offre di più!
Poi dipende sempre da quante ore volete passare in moto.

aquilasolitaria
01-09-2015, 02:19
Penso che a lei piacerebbe molto la capatina dalla sua amica a Gubbio .............

Bigsleepy
01-09-2015, 09:24
Io approfondirei il discorso "amica".. ;)
È sola? Regge il moccolo? Bisogno di aiuto?

Se serve una mano ci sono anch'io... :lol:

Citron1971
01-09-2015, 11:00
La questione Gubbio stiamo per scartarla perchè la sua amica ha i figli e sembra proprio che sarà impegnata con la scuola, per cui stiamo per optare Garda, nei prossimi giorni metterò giù una falsa riga di ciò che si può andare a visitare, giusto per avere un'idea di come nutrire la sua curiosità e la mia fame di conoscenza.

Abbiamo scoperto che la storia e la cultura dei posti dove ci addentriamo non è solo una mia cosa ma è anche sua, d'altronde, venendo dall'Ecuador penso sia normale.

Oggi la vedo dopo il lavoro e vedo cosa mi dice, grazie ancora delle info, il Trasimeno, comunque, lo terremo in considerazione per un'altra vacanza, ciao!!!



:hello2::hello2::hello2:

JackBlack
01-09-2015, 12:00
In questa sezione, titolo "Tour delle Alpi", trovi un video del mio passaggio sul Lago di Garda

Mauri-Rider
01-09-2015, 20:49
L'anno scorso ho fatto il Garda, quest'anno l'Umbria.
Che dirti... Comunque non sbagli!

Citron1971
22-09-2015, 21:55
Rieccomi, ho staccato anche dal web, fatta la settimana sul Garda, vi devo dire che lo avevo sottovalutato, abbiamo girato subito vicino a dove abbiamo messo il "campo", arrivati la domenica pomeriggio, il lunedì ci siamo mossi subito:

Eravamo a Pieve Vecchia, una delle frazioni che compone il comune di Torbole, da qui siamo andati subito alla Rocca di Manerba:

http://www.parcoroccamanerba.net/joomla/it/

Consiglio vivamente di andarci risalendo fino al parcheggio, la strada è in forte pendenza dopo il parcheggio ed è obbligatorio farla a piedi, inoltre servono calzature adatte a percorsi accidentati, tipo scarponcini od simila.

Esistono dei sentieri che consentono di arrivare ad un promontorio che da sul lago direttamente, è stata una bella esperienza.

Nei giorni a seguire siamo andati al Vittoriale degli Italiani:

http://www.vittoriale.it/

Abbiamo optato per il tour completo, un poco caro ma ne è valsa la pena, la vita e la storia del poeta - soldato Gabriele d'Annunzio nella sua ultima dimora, dove morì alla veneranda età di 75 anni, per quei tempi visse parecchio.

Tempo di percorrenza senza lasciare nulla indietro è di circa 5 ore, con calma senza la pausa pranzo, cosa possibile in quanto il tiket d'ingresso è riutilizzabile per rientrare dopo essersi rifocillati.

Poi abbiamo fatto una giornata di visita a Sirmione, dove abbiamo visitato prima la rocca e poi le Grotte di Catullo, tour impegnativo ma soddisfacente, qui ci è andata via tutta la giornata dove la parte del leone la fanno le grotte, un sito immenso, ci vogliono circa 4 ore per girarlo bene.

Ho scoperto che all'interno del museo viene nominato il sito di Castelseprio / Torba, infatti ci sono di mezzo i Longobardi ed è stata una piacevole scoperta, è un sito a pochissimi km da dove abito io ed è uno spettacolo.

Una puntatina in Trentino non poteva starci, così ci siamo incamminati (in moto) verso Folgaria giusto per fare una buona e sana scorpacciata di canederli, slurp ....

Purtroppo la vacanza è finita, siamo rientrati ieri nel tardo pomeriggio, ma ho scoperto molti altri siti non indicati sul Lago di Garda che sicuramente ci faranno ritornare, scusatemi se sono stato prolisso, ma se qualcuno è interessato alla storia e alla cultura oltre al paesaggio ora ha qualche riferimento, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

ValeChiaru
23-09-2015, 08:38
Ottimo... Te l' avevo detto io di lasciar perdere il Trasimeno (senza nulla togliere al
Lago umbro eh).

Bigsleepy
23-09-2015, 15:16
Grande!! Le grotte di catullo sono un must, per certi versi anche di romanticismo..